Royal Enfield HUNTER 350 - La migliore entry level?
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- SHOP AMAZON www.amazon.it/...
Il mio personale TEST RIDE della ROYAL ENFIELD HUNTER 350
⬇️ PER SOSTENERE IL CANALE ⬇️
PAYPAL riccardoiron883@gmail.com
⬇️ LA MIA ATTREZZATURA ⬇️
Gopro 8 & Gopro 11 & DJI Osmo pocket 3 - Insta 360 one x - Dji Mavic Mini
GOPRO HERO 11 BLACK amzn.to/4dC0Rji
ACTION CAM 360° amzn.to/3YgXnOM
DRONE amzn.to/4gXEOX8
MICRO SD amzn.to/3NjLO2Y
OSMO POCKET 3 amzn.to/3NlVl9O
PC MONTAGGIO VIDEO amzn.to/3Y3wZGE
⬇️ PER SEGUIRMI SUI SOCIAL NETWORK ⬇️
INSTAGRAM www.instagram.....
FACEBOOK www.facebook.c....
TELEGRAM web.telegram.o...
⬇️ LA MIA MOTO ⬇️
Harley Davidson Sportster 883 Iron del 2009
⬇️ CHI SONO ⬇️
• Nome : Riccardo Baroglio
• Nato a : Gubbio 07/01/1984
• Residenza : Barberino di Mugello
• Professione : Operaio
• Statura : 177
#harleydavidson #sportster883 #noise #noise883 #roadrage #motovlog #motovlogita #viaggio
#testrider #testride #recensioniSHOP AMAZON www.amazon.it/...
Oggi provo, e ROMPO, la moto di @emporiumgarage5619...una moto preparate per le corse DRAG RACE
Video MOTO DIESEL
⬇️ • MOTO DIESEL - 8 esempi... ⬇️
⬇️ PER SOSTENERE IL CANALE ⬇️
PAYPAL riccardoiron883@gmail.com
⬇️ LA MIA ATTREZZATURA ⬇️
Gopro 8 & Gopro 11 & DJI Osmo pocket 3 - Insta 360 one x - Dji Mavic Mini
GOPRO HERO 11 BLACK amzn.to/4dC0Rji
ACTION CAM 360° amzn.to/3YgXnOM
DRONE amzn.to/4gXEOX8
MICRO SD amzn.to/3NjLO2Y
OSMO POCKET 3 amzn.to/3NlVl9O
PC MONTAGGIO VIDEO amzn.to/3Y3wZGE
⬇️ PER SEGUIRMI SUI SOCIAL NETWORK ⬇️
INSTAGRAM www.instagram.....
FACEBOOK www.facebook.c....
TELEGRAM web.telegram.o...
⬇️ LA MIA MOTO ⬇️
Harley Davidson Sportster 883 Iron del 2009
⬇️ CHI SONO ⬇️
• Nome : Riccardo Baroglio
• Nato a : Gubbio 07/01/1984
• Residenza : Barberino di Mugello
• Professione : Operaio
• Statura : 177
#harleydavidson #sportster883 #noise #noise883 #roadrage #motovlog #motovlogita #viaggio
#testrider #testride #recensioni
Faccio una mia recensione sperando che possa essere utile a chi pensa di comprarla. Ho la moto da 2 mesi fatti 900 km . Possiedo anche una Suzuki sv 650 s che ha 20 anni ma ancora ottima mantenuta in modo perfetto. L’SV s è quella carenata con semimanubri dall’assetto non estremo ma comunque sportivo, ho preso l’HNTR per avere una moto più comoda, poco impegnativa nella guida da usare nel quotidiano (tempo permettendo) e da usare per passeggiate in due con mia moglie in tranquillità. La moto è ben rifinita se consideriamo il prezzo ed esteticamente curata; al momento nel segmento delle modern classic a mio avviso la Royal Enfield realizza moto molto belle, solo in casa Triumph trovo moto altrettanto belle per quel segmento, ovviamente gusti personali. La strumentazione è ben leggibile ed abbastanza completa forse potevano mettere anche il contagiri, ma è anche vero che data la cilindrata e potenza non è essenziale e poi diciamocelo chi guida controllando il contagiri per decidere quando cambiare nel quotidiano? La mia nel prezzo di acquisto 4.400 € (ho preso la rebel blue) aveva già il trip incluso che ho già provato, funziona bene, basta abituarsi alle indicazioni, lo trovo comodo ed è una bella aggiunta alla strumentazione. La moto è comoda considerate che io sono alto 185 cm e non sono particolarmente sacrificato, comoda in due anche per il passeggero, ottima ciclistica, la moto è reattiva scende bene in piega ed il peso è ben distribuito e bilanciato, veramente agile nel traffico. Il motore ha 20 CV si sente ovviamente la differenza con l’SV bicilindrico da 70 CV, ma devo dire che per l’uso che ne ho fatto cioè passeggiate in due, tragitto casa lavoro e commissioni in paese vanno bene e non ho sentito la necessità di potenza aggiuntiva anche perché i cavalli anche se pochi sono subito disponibili, la moto sale rapidamente di giri e si guida con piacere, avrò modo di provarla meglio al momento sono praticamente in rodaggio. Concludendo posso dire che per il prezzo di vendita la moto è veramente ottima, la consiglio vivamente soprattutto come prima moto, come moto aggiuntiva o anche come unica moto per l’uso quotidiano e per piccoli viaggi ad esempio nei weekend, l’unico limite che riscontrerete a mio avviso è l’uso autostradale, se si deve fare un pò di autostrada va bene ma sicuramente per viaggi in autostrada di centinaia di chilometri no, ma d’altronde se si vuole fare un uso autostradale le moto da prendere sono altre, rimanendo in casa Royal Enfield prenderei una interceptor 650 per quell’uso. Ovviamente la moto non va bene neanche per l’uso sportivo i cavalli sono sempre 20. Dimenticavo di menzionare il sound dello scarico che è veramente un plus. Ad oggi non ho riscontrato alcun problema. Spero di esservi stato d’aiuto con la mia recensione.
L'ho acquistata un paio di mesi fa, sono a quota 3000km circa. Mi trovo pienamente d'accordo con la tua analisi. Regala tantissimo divertimento ed emozioni anche in passi di montagna, nonostante i suoi limiti. In città, poi, è comodissima. Una 350 di tutto rispetto 💪🏍✌️
Bella prova, complimenti! Queste "nuove" cilindrate dopo un'iniziale fase di perplessità hanno lasciato spazio al mercato dei nuovi motociclisti che ne hanno dato una motivazione. Trovo bello che il gruppo societario ha avuto modo di generare nuovi interessanti prodotti anche per sopravvivere (parliamoci chiaro). Ci sono riusciti. Alle cifre a cui viene offerta è una buona moto, parca nei consumi e di cui a suo modo andare anche fieri.
Hai visto la Royal enfielf Goan classic,modello bobber!!, io la voglio in Italia!!!!!!❤❤❤
Bisogna riconoscere a Royal Enfield di aver immesso nel nostro mercato delle moto "oneste", di discreta fattura e dal prezzo decisamente concorrenziale. Vedo sempre piu spesso nelle pagine fb dedicate alle quote rosa motociclistiche che tante ragazze si avvicinano al mondo delle due ruote grazie anche a piccole cilindrate che consentono di imparare a guidare senza grossi patemi (e molte optano per le Royal).
Spero questo marchio abbia lunga vita, e che soprattutto venga valutato piu della robaccia che arriva dalla Cina
l ho acquistata ad aprile e fatti appena 1400 km ,anche perché piu di tre mesi è stata in assistenza. ovviamente i problemi persistono e royal se ne sbatte e io rimango con una moto difettosa. bravi royal ! tanta pubblicità e nessuna assistenza.
Che problemi?
anche io ho intenzione di prendere una hntr350 ma ultimamente mi sta tentando molto anche la honda gb350s. molto bella esteticamente anche lei...e con prestazioni forse anche migliori della hunter seppur di un pelo
Altro fattore da non sottovalutare sono i bassi consumi di carburante, con la Meteor tocco tranquillamente i 35km litro.
Ancora non hai provato la calibro? Volevo sentire un tuo parere sulla assenza del tcs è sulle gomme di serie
Venduta oggi mi ha fatto compagnia per il mio primo anno da motociclista, usata solo 6 mesi causa incidende, ma in quei sei mesi ci ho fatto 23.000 km con il sole la neve la pioggia ... Una compagna fenomenale anche se devo dire aveva costi di manutenzione un po altini 240€ circa per i tagliandi normali che venivano effettuati ogni 5k km e 350€ circa per i tagliandi con gioco valvole ogni 10k km facendo due conti sono arrivato a quasi meta del suo prezzo solo con la manutenzione in questo anno di vita a vuoi le conclusioni. Ps mi rimarrà nel cuore ❤
Per quanto riguarda le manutenzioni mi sa che ti han tirato pacco in concessionaria. Ho una Meteor e i tagliandi costano tra i 120 e 130. 240 e 350 mi sembrano un bel po' esagerati.
@marcodimaio2201 lo so ma purtroppo é l'unico concessionario in zono hanno il monopolio, 50€ di mano do'opera oraria e ne mettevano 2 di ore a tagliando mettiti in aggiunta che mi contavamo piu olio di quello che serviva facendolo pagare il doppio del prezzo .... E il gioco é fatto
@@rambocinque1634 fossi in te, farei un esposto alla casa madre.
@@marcodimaio2201 guarda quando ho cambiato moto ho preso un mt 07 da loro che aveva un difetto all'abs che si rifiutavano di risolvere e dopo aver tirato in ballo yamaha sono stati obbligati a risolvere... Io non capisco perché ci sia sempre il bisogno di arrivare a soluzioni estreme.
potresti provare la v7 850...merita tanto
Perché le harley non fanno più le 883 o le sporty....
Io sono soddisfatto mi sto diventando come un ragazzino, 37 km con un litro e tira il giusto
Trovo che sia una moto ormai senza senso da quando c è la guerrilla e la speed 400. Allo stesso prezzo o quasi hai una moto molto simile ma col doppio dei cavalli. Per chi ce l ha gia rimane una bella moto, senza dubbio, ma se dovessi comprare nuovo non guarderei piu la hunter
però costano 1000€ in più
@HateitorLoveit18 appunto. Per 1000 euro aspetti un altro stipendio e ti prendi una moto col doppio dei cavalli che può anche andare in autostrada senza troppi problemi
Io con Hanter ho fatto 6000 km, e sono soddisfatto consumando poco
Todas as faixas de audio exeto a em italiano não esta funcionado
Purtroppo la funzione di UA-cam è stata appena messa e credo che abbia dei problemi ancora da risolvere
O hanno cambiato la qualità degli ultimi 3 anni o perde i bulloni dopo 1k km
Mah, con 1k in più mi prendo una guerrilla o una Speed 400.
NON SI SENTE l' audio . GRAZIE .
Eh? 🤔
Io volevo comprarla per affiancarla alla mia moto, ma è troppo piccola, io sono 1,93 per più di cento chili, in sella sembro un orso da circo.
Peccato perché è davvero bella.
Io sono alto uguale un po' piu leggero e ho una Meteor. Secondo me puoi provare
@stefanorolando6584 La meteorina è un pochino diversa a livello di abitabilità, mi sto dirigendo verso la Himalayan 450.
Ti ringrazio comunque per il tuo commento.
@@iblis78 vero ha le pedane un po' più avanti per cui è più comoda. l'Himalayan è stupenda
Eh no, la migliore entry level è la zontes gk 350
Come sempre si vede una recensione di parte,fatta con lo stampino come tutte le altre,ma come tutte le altre non indica come royal ti lasci nella merda quando davvero c e bisogno di assistenza. nel mio caso parlo di una moto nuova con problemi di rumore eccessivo delle valvole e indicatore della benzina che indica il non vero .ferma per tre mesi senza risolvere i problemi e riconsegnata peggio di prima dicendomi che tutto va bene. Una roba schifosa . Mai più questo brand . Pentito di aver venduto la mia virago di 25 anni .
Le recensioni parlano della moto in sé...per il resto non so onestamente ma credo che una moto e una singola esperienza non facciano una regola. Purtroppo girano le palle e ti capisco ma questo non vuol dire che tutti siano nella tua situazione. Se vai a leggere i commenti di altri video di recensioni royal Enfield sul mio canale verrai molti commenti positivi di possessori contenti. Detto ciò mi dispiace per i tuoi disguidi
Non si tratta purtroppo di un singolo caso,solo nel mio paese ho incontrato di persona ben tre possessori(due Meteor e un altra hntr)con i medesimi problemi di assistenza inesistente e due di essi sono per avvocati. Quindi non sono proprio un granello nel deserto . Mi fa specie inoltre che ogni recensione è impostata esattamente come quella precedente(termini linguistici compresi). Non fraintendetemi,i video sono belli e piacevoli ma questa grande affidabilità reclamizzata non corrisponde secondo me al vero. (Avendo lavorato in ambito motociclistico per quasi 25anni,poco poco me ne intendo e quando ho una moto che uso,so riconoscerne perlomeno i reali pregi e i reali difetti.
In realtà lo sono sul numero totale di vendite... onestamente. Purtroppo tutti i marchi hanno molti problemi...BMW con i GS ha molti richiami e problemi...per dirne uno. Sia moto che auto ne hanno ma questo non vuol dire che tutto sia merda. Ti do ragione però che aumentando le vendite e quindi le unità prodotte cala la precisione di prima
Si hai ragione. Anche BMW per citare un esempio tira fuori moto difettose a volte. A tutti i marchi può capitare. Mio zio ha preso un gs1200nuovo qualche anno fa e aveva seri problemi su una testa. BMW in pochi giorni ha provveduto alla sostituzione in garanzia e alla risoluzione del problema. La differenza sta qui. Nonostante i ripetuti avvisi,royal mi sta lasciando nella merda con una moto comperata nuova e che sin da subito presentava i problemi. Poi son d'accordo con tutti che queste moto siano piacevoli(io per primo ne ho comprata una). Però sotto tutta sta campagna di marketing,si nasconde la non volontà di royal di risolverti il problema su un suo prodotto. Questo dispiace perché le moto son belline e io per potermela permettere mi devo svegliare ogni mattina alle 4per andare a lavorare .
...un alternativa ad uno scooter..nulla di più..
Per te magari, per altri invece una moto come tutte le altre, godibile e facile da guidare.
È semplicemente un giudizio personale,poi si da'
Ogniuno ha i suoi gusti ed esigenze.
E anche se fosse?
Anche se fosse? Vero è uno scooter a forma di moto, consumi ridotti, agile in città, comoda ,bella ed economica. Come mia prima moto e’ perfetta!