Grazie per questa info. Ho riscontrato in prima persona che questo problema puó attaccare potentemente anche i nostri figli, cause scatenanti: bullismo, impegni e responsabilitá scolastiche, amicizie, etc...una serie di eventi che porta il ragazzo(in generale) a non avere piú stima di sé e fiducia in sé. Nella medicina orientale é riconosciuto: le due energie Yin e Yang (che dovrebbero essere in armonia tra loro e lavorare quindi insieme, vengono come "spezzate" È un problema molto serio che mi auguro che anche in occidente possano riconoscere tale "malattia" ma non é una malattia ma una disfunzione Corpo-Mente-Spirito.
Sono un' operatore sanitario che ha lavorato per 16 anni in una struttura per pz in stato vegetativo quindi potete immaginare. So cosa è il burnout e le modalità con cui si è manifestato sono state tante.Mi ha aiutato tanto lo studio mi sono aggrappata a raggiungere alcuni obbiettivi personali inerenti allo studio che mi hanno riempito quel vuoto data dal burnout.
caro dottore , al sottoscritto dopo 16 anni di lavoro con i disabili ........e quindi consigliato dalla cooperativa ad un colloquio con il medico di lavoro., ebbene mi viene data una non idoneità temporanea per aiutarmi. non mi hanno retribuito ed alla mi hanno abbandonato . ho dovuto chiedere il licenziamento
Mi hai letto dentro Grazie dottore
Bravo...bravo veramente
Grazie per questa info. Ho riscontrato in prima persona che questo problema puó attaccare potentemente anche i nostri figli, cause scatenanti: bullismo, impegni e responsabilitá scolastiche, amicizie, etc...una serie di eventi che porta il ragazzo(in generale) a non avere piú stima di sé e fiducia in sé. Nella medicina orientale é riconosciuto: le due energie Yin e Yang (che dovrebbero essere in armonia tra loro e lavorare quindi insieme, vengono come "spezzate" È un problema molto serio che mi auguro che anche in occidente possano riconoscere tale "malattia" ma non é una malattia ma una disfunzione Corpo-Mente-Spirito.
Tema interessantissimo,
Quella condizione che pretende gratificazione dall'esterno io la chiamerei "codipendenza"
😊
Grande video. Tanta robba ragazzi, ho ampliato il mio bagaglio culturale
👏👏👏 Andrea Cirincione è sempre illuminante, chiaro concreto. È sempre un piacere ascoltarlo
Molto interessante!
Grazie,
interessante… ci sono molti aspetti trattati che mi fanno riflettere
Rete 55 sempre con voi :)
Sono un' operatore sanitario che ha lavorato per 16 anni in una struttura per pz in stato vegetativo quindi potete immaginare.
So cosa è il burnout e le modalità con cui si è manifestato sono state tante.Mi ha aiutato tanto lo studio mi sono aggrappata a raggiungere alcuni obbiettivi personali inerenti allo studio che mi hanno riempito quel vuoto data dal burnout.
Sto studiando ora medicina interna quindi anche la palliazione, posso solo immaginare lo stress quotidiano.
Sono molto contento tu stia meglio
Analisi perfetta. Bisogna pensare solo ai soldi e non aspettarsi niente a livello umano. Questo purtroppo é il mondo del lavoro di oggi
Tutto ciò potrebbe anche essere applicato anche esternamente all’ambiente lavorativo, quindi anche in gruppi di amici, scuola/università ecc. vero?
Come se ne esce?
E del rapporto tra colleghi ? Quello furbo , quello cinico , quello che si mette in malattia x un raffreddore? Quello lecchino ? Quello falso ?
caro dottore , al sottoscritto dopo 16 anni di lavoro con i disabili ........e quindi consigliato dalla cooperativa ad un colloquio con il medico di lavoro., ebbene mi viene data una non idoneità temporanea per aiutarmi. non mi hanno retribuito ed alla mi hanno abbandonato . ho dovuto chiedere il licenziamento
Grazie per il suo contributo
Chi più degli STUDENTI si deve vedere gratificato dal professore e dal suo giudizio?
non solo medici o professionisti, ma sopratutto artisti.
E le casalinghe? O le moglie d mariti realizzati? 😢
@@marcela-campos2024 vero anche loro :(
Io mi sto riprendendo non né potevo più delusione dopo delusione
Ecco, perfetto: io sono nella "fase di allontanamento"
A soffrire sono pure le badante, colf e baby sitting
Esatto. Proprio csi
Perché ?