Professional Coach vs. Coach "fai da te"

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • La scelta di una formazione strutturata influisce sulla credibilità, sul networking professionale e sulla conoscenza degli standard etici e sui framework delle competenze.
    Al tempo stesso il "coaching fai da te" fa emergere alcune criticità, soprattutto in termini di riservatezza, di rispetto e protezione del Cliente e di difesa del Coaching e del Mentoring come professioni nel loro complesso.
    Avviare un momento di confronto è importante sia per chi già possiede la certificazione ma anche per chi desidera iniziare un cambio di carriera, offrendo spunti e ispirazione per riflettere e costruire il proprio percorso nel mondo del Coaching e del Mentoring.
    Se da una parte le qualifiche sono garanzia di un percorso guidato e strutturato entro certi limiti etici e professionali, dall’altra parte essere all'interno di un’organizzazione permette anche uno sviluppo ulteriore dettato dal confronto con colleghi, professionisti di altri settori e, perché no, consente di essere parte attiva della crescita professionale di tutto il gruppo attraverso l’apporto di nuove idee e nuovi stimoli.
    In una chiacchierata con Iacopo Criscuoli, Fabio Garganego, Manager and Team Coach - Corporate and Executive Coach (PCC ICF & EIA EMCC accredited), ci parlerà del ruolo fondamentale della formazione professionale come elemento continuo di sviluppo individuale ma anche più nel complesso della professionalità di Coaches e Mentors.
    Giovedì 21 Novembre alle 14:00, segui la diretta con noi, oppure guarda la registrazione come e quando vuoi

КОМЕНТАРІ •