Storia della Citroen SM | Quella col motore MASERATI...

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @SZPortogruaro
    @SZPortogruaro 3 місяці тому +161

    E' la prima volta che vedo una recensione di Claudio Pavanello. Mi è piaciuta non solo per la unicità di quest'auto, ma anche perché Claudio non è frenetico nell'illustrare i vari aspetti dell'auto. Usa toni pacati e gentili. Insomma anche lui sembra un recensore di altri tempi. Complimenti sinceri.

    • @LorenzoSalvetti
      @LorenzoSalvetti 3 місяці тому +3

      Claudio for president!

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 3 місяці тому +30

      Ciao, che dire, grazie mille di cuore., e’ un complimento che mi aiuta, perché mi sento sempre un po’ inadeguato e insicuro nei video, oltretutto con questo marcato accento veneziano 😁. Sicuramente giornalista d’altri tempi, perche la prima recensione che ho fatto era della nuova Escort ed avevano ancora da inventare le e-mail e la fotografia digitale.. Si scriveva con la Olivetti e il bianchetto 😁. Ciao e ancora grazie

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 3 місяці тому +1

      @@claudiopavanello101 Finalmente un vikingo o veneziano che fa una recensione di auto, non sembra ma noi veneziani siamo i più raffinati intenditori del mondo di qualunque cosa, siamo uno dei pochi popoli al mondo che non desiderano realmente un oggetto, ma sono superiori a quell'oggetto, cosa sempre notata fin da piccolo

    • @Halley7441
      @Halley7441 3 місяці тому +3

      Sono perfettamente d'accordo, finalmente qualcuno che parla pacatamente senza trasmettere ansia, come al contrario è ormai d'uso. Vorrei altre sue recensioni, magari non del ciarpame odierno, bensì di youngtimer...le mie preferite

    • @SuperRondone
      @SuperRondone 3 місяці тому +1

      Salve, ho visto la recensione della NSU Prinz 4L ed ho subito notato la pacatezza e l'esperienza nel narrare l'auto, sei un mito​@@claudiopavanello101

  • @pierpaolocarrino3026
    @pierpaolocarrino3026 3 місяці тому +84

    La ricordo con grandissima nostalgia. Mio padre comprò sia la prima serie carburatori, che la seconda iniezione elettronica, nel medesimo colore e allestimento del servizio di automoto. All' epoca, con il suo design e le sue caratteristiche tecniche; dalle sospensioni idropneumatiche, allo sterzo con il sistema a servoassistenza variabile, i fari che ruotavano con lo sterzo ed altre diavolerie, era qualcosa di assolutamente fuori dagli schemi. L'espressione più azzardata del progresso tecnologico dei primi anni 70. Rivederla in questo servizio, mi ha riportato indietro nel tempo. Vorrei avere ancora 8 anni, e viaggiare sul suo sedile posteriore guardando felice i miei genitori

  • @gmbmrc67
    @gmbmrc67 26 днів тому +3

    Io sono innamorato di questa auto, da bambino mio padre ce l’aveva grigio metallizzato, mi ricordo che avevo 7/8 anni e mi sedevo in fianco a lui e mi faceva cambiare le marce!!
    Poi nel 1994 mi sono sposato, mio padre non c’era più dal 1982, però ho ricevuto un regalo meraviglio quel giugno 1994, dovevo recarmi in chiesa per il mio matrimonio e sul vialetto di casa nostra apparve la Citroen SM di mio papà, guidata dal carissimo sig. Vertuani che d’accordo con mia moglie (essendo ancora lui in possesso proprio di quella macchina) era venuto a prendere me e mia mamma per accompagnarci in chiesa.
    Che dire vedere questa bellissima recensione non può non avermi fatto emozionare.
    Quindi complimenti e grazie

  • @mauroalbana3485
    @mauroalbana3485 3 місяці тому +20

    Complimenti all' autore del servizio, fatto veramente bene, senza troppi tecnicismi e con una vera passione, sono stato possessore di una DS 23 Pallas regalata da mio papà, una macchina per l'epoca fantastica, sarebbe bello faceste una sezione dedicata alle vecchie e immortali glorie del passato 👍

  • @yuribonfiglioli2090
    @yuribonfiglioli2090 3 місяці тому +13

    Mio padre acquisto una Ami 8, ma nel salone c'era una SM. Ero un bambino, ma le auto sono la mia passione da sempre, e rimasi a bocca aperta. Questo video mi ha riproposto le stesse emozioni. Grazie

  • @angeloalpegiani7831
    @angeloalpegiani7831 3 місяці тому +18

    Mi ha fatto ritornare indietro nel tempo. Auto meravigliosa.

  • @CalleP66
    @CalleP66 Місяць тому +3

    È un piacere ascoltarti. Pacatezza, competenza, passione. Un Signore di altri tempi nel vero senso della parola.

  • @LC-nm2mj
    @LC-nm2mj 3 місяці тому +9

    Vettura veramente eccezionale, avanti decenni rispetto alla concorrenza. Quando la Citroen era veramente all'avanguardia... Ricordo di averla vista, erano i primi anni 70, esattamente del colore di questa della recensione. Apprezzo molto queste monografie, continuate così!

  • @danieleparenti7661
    @danieleparenti7661 21 день тому +1

    Un opera d arte dell’ ingegneria automobilistica di quel periodo e ancora bellissima, sarebbe da mettere in un museo per esporla agli allievi ingegneri di oggi. Grazie AUTOMOTO per questa stupenda descrizione

  • @marcocontatti
    @marcocontatti 3 місяці тому +8

    E' come un incantevole paesaggio che non scompare più dalla memoria e da gli occhi. Questa sinuosa francesina, la si osserva come fosse una vera dama aristocratica, dotata di uno spiccato ed ineguagliabile fascino. Uno stile poco conforme ai canoni costruttivi in voga ai tempi. Nella sua oggettiva bellezza, credo che siano stati tralasciati taluni particolari estetici, che potevano migliorare l'auto in modo ancor più accurato.
    Il modello di S/M che io ho visto circolare, si trovava nella città di Prato,
    era sovente vederla parcheggiata in piazza Einstein dove all'epoca risiedevo.
    Appariva come una vera opera d'arte, nel mezzo di tante anonime automobili moderne, che differentemente da questa Citroen, non trasmettevano quelle sue potenziali emozioni. Automobile che ad honorem, andrebbe parcheggiata nel pantheon delle auto più belle.
    La Citroen/Maserati merita sicuramente un posto a pieno titolo..J'adore.. 💎

  • @lzeta69
    @lzeta69 26 днів тому +1

    Che bella cosa, provai le stesse emozioni che hai descritto in apertura. La adoro, lei e le sorelle, davvero affascinanti.

  • @walterbolle6268
    @walterbolle6268 3 місяці тому +14

    Da fan di Straker, con un papà dapprima possessore di due (!) NSU Prinz 4L e quindi, nel 1972, di una Citroën GS devo fare i complimenti a Claudio Pavanello, capace di evocare il fascino ed evidenziare la tecnica di un modello inarrivabile come la SM che ho potuto ammirare, per la prima volta, nel 1973 al casello del Lisert in direzione Venezia. La Shado esisteva veramente...

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 3 місяці тому +2

      Ciao grazie di cuore per i complimenti! Nei nostri cuori la Shado esiste eccome 👍👍👍👍

    • @luigicipressimightyena8486
      @luigicipressimightyena8486 Місяць тому

      Gentilissimi, non vorrei deludervi... La vettura del Comandante Straker, NON era, una Citroen Maserati... Magari! Era un esemplare unico, peraltro inguidabile, creato appositamente per il telefilm, su base Ford Zephir... Assomigliava vagamente, all'SM, non fosse altro che per il colore... Ma s9lo per quello. Avessero usata un'SM, avrebbero fatto veramente un figurone. Tenete presente che, per me, Citroen, ha fatto centro solo in due casi: con questa meraviglia, l'SM, e col CX. Due macchine da sogno. Detto questo, bel video, me lo sono goduto davvero.

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 Місяць тому

      @@luigicipressimightyena8486 ciao, infatti dico espressamente che da bambino mi ricordava la macchina del comandante straker ,non che fosse quella. Ciao. Claudio

  • @AleZanon-f1u
    @AleZanon-f1u 3 місяці тому +19

    Straordinari questi servizi, che auto pazzesche

  • @matteodemaria847
    @matteodemaria847 3 місяці тому +4

    Spiegazione magnifica, lenta e pacata, mi ha tenuto mezz’ora incollato allo schermo e mi ha fatto apprendere cose che non sapevo di questa auto molto interessante. I miei complimenti al recensore, bravissimo, spero di vedere altri video simili!

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 3 місяці тому +2

      Grazie mille Matteo. Teoricamente dovremo avere a breve 127 e Montreal

  • @manuelstramare7254
    @manuelstramare7254 3 місяці тому +7

    Nel 1980 mio padre aveva una CX, macchina comodissima. Sotto casa nostra c'era una trattoria, dove un signore che possedeva una SM veniva molte volte a pranzo, tornavo da scuola e quando la vedevo mi fermavo ad ammirarla, mi affascinava tutta la macchina ma mi soffermavo sulla scritta Maserati nel posteriore.

  • @FrancescoGhidini-ec8od
    @FrancescoGhidini-ec8od 3 місяці тому +14

    io ho guidatro questa macchina ero meccanici in concessionria primi anni 70 71 bellissima spiegazione

  • @lorenzo-uf2iv
    @lorenzo-uf2iv 3 місяці тому +3

    Ho conosciuto la SM quando ero bambino un' amico di famiglia ne aveva una (azzurro metallizzato) e quando veniva restavo imbambolato da questa bellissima auto. Ad oggi la ritengo una delle più belle auto mai create. E parlarne adesso non rende l' idea di quanto allora era futuristica. Ma lo sa benissimo chi era lì ad ammirare i modelli nuovi quando uscì.
    Oggi con cinquanta mila euro non compri un disco volante, ma se li avessi da spendere per un auto penserei alla SM. E sono convinto che più di cinquant'anni dopo la gente si gira quando ne passa una in strada.
    I complimenti al proprietario per la sua sua (credo che il colore sia sable métallisé) come la DS 21 injection con cambio idraulico che aveva mio padre al tempo.

  • @wilsonbianco-er1jw
    @wilsonbianco-er1jw 3 місяці тому +2

    Complimenti Claudio, è sempre una gioia vedere i tuoi splendidi video. Auto meravigliosa. Tu poi hai la capacità di affascinarci con grande competenza. Per qualche minuto si ritorna bambini, emozioni e ricordi riaffiorano, gli occhi si velano per un tempo che non tornerà più.

  • @giorgiopavan1231
    @giorgiopavan1231 2 місяці тому

    Complimenti Pavanello. L'aveva il padre di un mio amico, vicino di casa, a Salò. Penso 1972 o dintorni. La chiamavamo "l'astronave"noi bambini. Finalmente una recensione con test fatta con discernimento. Grazie, Giorgio Pavan.

  • @pedrorossi7406
    @pedrorossi7406 3 місяці тому +10

    Negli anni 70 era una delle piú belle automobili del mondo, alla fine degli anni 70 ce l'aveva il padre di una mia amica, tutte le volte che la vedevo sbavavo.

  • @tedatkins7118
    @tedatkins7118 3 місяці тому +1

    Complimenti Claudio, sai coinvolgere totalmente chi ti ascolta con i tuoi toni pacati e pieni di calore. È come ascoltare un amico che ti spiega una sua passione. Spettacolare!!!

  • @FedericoPieroni-x4o
    @FedericoPieroni-x4o 3 місяці тому +1

    Non conoscevo quest auto, è stato un piacere conoscerla, la trovo per certi versi più avanti di molte attuali. Complimenti a Claudio che, diversamente da tante recensioni che cercano solo effetto wow, ha saputo trasmettere PASSIONE, sentimento. Fategli fare più recensioni!!! C'è bisogno di veri appassionati di auto!!

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 3 місяці тому +1

      Grazie di cuore per i complimenti. A breve salvo imprevisti fiat 127 e Alfa Montreal 👍

  • @SimoneDiFrancia
    @SimoneDiFrancia 3 місяці тому +1

    Spettacolare e genuina autenticità nel raccontare in ferro che ha ancora molto da insegnarci e Che arricchisce la visione automotive nonostante i tempi che viviamo
    Grazie

  • @aldotenca
    @aldotenca 3 місяці тому +11

    Anche per me era l' auto che avrei voluto possedere. Avevo 14 anni quando la vedevo posteggiata sempre vicino a dove vivevo

  • @fabiseb5257
    @fabiseb5257 9 днів тому +1

    la comprò mio padre, lo accompagnavo spesso da Milano in sud Italia per lavoro dandogli il cambio alla guida, ricordo che, abituato alla mia ben più modesta 128 coupè dovevo ogni volta assuefarmi allo sterzo molto diretto e il classico freno a bottone citroen, ma , presa la mano, era una macchina fantastica, non una vera sposriva, ma capace di grandi prestazioni.

  • @niksz4
    @niksz4 3 місяці тому +1

    Non la conosco di persona e ne ho anche viste poche, una era parcheggiata in un'officina che era vicino a casa mia, rimasta li in un angolo per piu di 10 anni, poi l'officina chiuse e non la rividi mai piu, e ho sempre pensato che fosse si bella, ma troppo strana, cio non ostante da questo stupendo video (complimenti) e da altri visti se ne parla sempre piu che bene, ma la cosa che traspare di piu è la soddisfazione di chi ha il piacere di guidarla, si nota si percepisce, è davvero un'auto interessante, spero solo di poterla guidare anch'io un giorno!

  • @rinoleonarduzzi3205
    @rinoleonarduzzi3205 3 місяці тому +1

    Come sempre la ricchezza di aneddoti e notizie storiche specifiche fornite dei modelli ed esemplari trattati ogni volta da Claudio Pavanello fanno di queste guide monografiche delle vere e proprie perle da non perdere . Spero che le nuove generazioni che non hanno visto e vissuto queste vecchie glorie ne facciano tesoro.

  • @alessandrogenghini2603
    @alessandrogenghini2603 3 місяці тому +3

    I video di Claudio Pavanello sono veramente piacevoli. E porta sempre delle auto interessantissime come questa Citroen SM.

  • @fazzinosebastiano
    @fazzinosebastiano 2 місяці тому

    Avevo appena 10 anni quando è uscita, su Topolino vedevo la pubblicità e ne sonon stato affascinato, meravigliosa.

  • @lucasavoldi1928
    @lucasavoldi1928 3 місяці тому

    Bellissimo video narrato con tanta passione vera, senza urla e senza frasi fuori contesto. Fa impressione quanto in quegli anni Citroen fosse avanti, un vantaggio tecnologico e avaguaurdistico che si è poi dissolto nel nulla. Quando ero bambino mio padre aveva la mitica Pallas e quello che ricordo più di tutto è la moquette posteriore che alta e morbida, tanto che come salivo in auto mi sdraiavo per terra dietro i sedili anteriori perchè era il letto più comodo che si potesse avere, con tanto di tubo dell'aria calda.
    PS in tutti i libri che ho letto c'è sempre riportato che la SM è stata la prima auto europea con la regolazione del volante sia in altezza che in profondità. Mentre in America è stata la mitica Eldorado del '66 che aveva il rivoluzionario "Tilt and Telescope Steering Wheel".

  • @marcellodebenedittis9481
    @marcellodebenedittis9481 3 місяці тому +5

    Avevo circa 6 anni, nei primi anni '70, quando la vidi per la prima volta, parcheggiata in piazza Mazzini a Lecce, rimanendone estasiato.

  • @stefanoh.m.o.3772
    @stefanoh.m.o.3772 3 місяці тому +1

    Bellissimo servizio su una delle mie macchine preferite di sempre. Una vera meraviglia estetica e tecnologica, tutt'ora moderna. Elegantissima ed unica. Mi piace molto anche l'esposizione del giornalista, davvero d'altri tempi, elegante e pacato, dal taglio divulgativo ma che trasmette passione. Molto bravo, e anche l'accento veneziano personalmente me lo rende simpatico. Spero faccia altri servizi sulle auto storiche.😊

  • @alessandro3398
    @alessandro3398 2 місяці тому +2

    Complimenti per il video che si vede chiaramente che è fatto con passione e entusiasmo,io sono nato proprio quando usciva quel gioiellino ma la ricordo molto bene in quanto dove abitavo c'era un'officina Citröen,ho sempre amato le auto di questo marchio tanto quanto amo le Alfa Romeo,un bel video che si potrebbe fare appunto è sulla GTA del 1965 che all'epoca era il sogno di tanti giovani.

  • @CUBO75714
    @CUBO75714 3 місяці тому +11

    Se penso alle cagate che sta sfornando ora il gruppo Stellantis mi viene da piangere.

  • @robertoschenoni654
    @robertoschenoni654 3 місяці тому +3

    Bellissima la ricordo bene, vivevo vicino ad un meccanico Citroen, quando la accendevano il motore Maserati cantava ❤

  • @lucapistolato4749
    @lucapistolato4749 3 місяці тому +2

    Questa è un auto da sogno, perché ti fa tornare a quell' epoca dove tutti eravamo spensierati e più giovani

  • @MauroCennink
    @MauroCennink 3 місяці тому +3

    È impossibile commentare un gioiello simile non si può veramente aggiungere nient'altro esagerata ❤❤❤❤❤

  • @filgas1418
    @filgas1418 3 місяці тому +2

    Affascinante mi colpì da piccolo sotto a casa mia era di un medico restavo ore a guardarla

  • @StefanoDAnna_mf2098
    @StefanoDAnna_mf2098 Місяць тому

    Grande filmato! E' sempre bello sentire parlare degli argomenti con passione autentica e vero interesse. Il suono del motore è emozionante anche soltanto in video. Continuate così!

  • @oswald1068
    @oswald1068 2 місяці тому +2

    spettacolare ancora oggi!!! un impatto visivo direi tutt'ora ineguagliato! ai tempi un'astronave!
    La citazione del comandante Straker top!!

  • @federicomalignani4957
    @federicomalignani4957 3 місяці тому +1

    Bellissima recensione,su una vettura straordinaria ed affascinante. Bella,personalissima,veloce,lussuosa,rispecchiava la grandeur francese nel campo dei mezzi di trasporto: con il transatlantico France,con il supersonico Concorde,con il treno Mistral che viaggiava a 200 all' ora,c'era la Cittoen Sm. Fu uccisa dalla crisi petrolifera,destino che la accomuna a due sue rivali dell' epoca: l' Alfa Romeo Montreal e la Fiat 130 coupè. Tutte granturismo di alta classe,ad alte prestazioni,di gran lusso e con motori plurifrazionati.Guarda caso,tutte prodotte da case generaliste,che andavano a sfidare costruttori specializzati nel realizzare quel tipo di vetture,come Jaguar,Porsche o Mercedes,ma con prestazioni,tenuta di strada e frenata anche migliori. Su una cosa mi permetto di dissentire: il motore delle Maserati Biturbo era uguale nell' architettura a quello delle Sm,Quattroporte II e Merak,ma in realtà era un motore completamente nuovo,che non aveva un bullone in comune con quello della Sm. Diversa la cilindrata 2000 e 2500,e poi 2800 anziché 2700 e 3000,anche se in effetti ci fu anche la Merak 2000),diversa la distribuzione (bialbero e non quadrialbero e con cinghia dentata anziché catena,e con 3 valvole anziché due),diversa l' alimentazione (inizialmente a singolo carburatore verticale doppio corpo pressurizzato anziché a tre carburatori verticali doppio corpo),diverse le canne dei cilindri (riportate nel motore delle Biturbo),senza contare che i motori Biturbo erano sovralimentati e quelli delle Sm e Merak erano aspirati. Diciamo che come concetto,alla Maserati di De Tomaso erano partiti dal concetto del V6 Merak mantenendo l'angolo tra le bancate a 90°,come nel V6 Sm che derivava dai V8,ma avevano riprogettato tutto partendo dal classico foglio bianco. Alla Maserati a Modena esisteva anche un muletto con motore V8 da 4,2 litri e 260 cavalli,che fu utilizzato,oltre che per collaudi e prove,anche come auto personale dell' Ingegner Alfieri. Tale motorizzazione era vista come evoluzione della Quattroporte II,che era sottopotenziata con il V6 3000 e che,come ammiraglia,era prevista anche col V8. Ma la crisi spazzo' via ogni progetto. Complimenti per la passione e per avere realizzato il suo sogno di bambino!! La Sm era,ed è ancora,davvero spettacolare.

  • @paololo7385
    @paololo7385 3 місяці тому +1

    Avevo circa 8/10 anni e un amico di mio papà che era meccanico e ne aveva una in officina e ci portò a fare un giro..... Ancora oggi ne ho un ricordo fantastico.... 😊

  • @AlessandroLicata1993
    @AlessandroLicata1993 2 місяці тому

    Il Sig.Pavanello é davvero un ottimo giornalista/recensore, nonché una persona davvero per bene e piacevole da svoltare oltre che professionale ma allo stesso tempo semplice e non sofisticato, dote molto importante nell’arte della comunicazione.

  • @gianmarcomandrini3220
    @gianmarcomandrini3220 2 місяці тому

    Matteo, ogni video che fai è un capolavoro costruito con la tua contagiosa passione!!! Grazie e non cambiare mai. 😜🔝💪🙏

  • @Motogpideeincercadautore
    @Motogpideeincercadautore 2 місяці тому +1

    io ricordo l'emozione di averla vista dal vivo 35 anni fa al Terminillo in un raduno di auto storiche . Fui colpito dalle dimensioni e dall'altezza da terra ma soprattutto dal design Aerospaziale (stile cartoni animati giapponesi )... era argento metallizzato ed interni in pelle nera ...Ricordo che mi avvicinai al proprietario e gli dissi : " ma è una Citroen cx coupé ?" inizialmente il proprietario della SM si offese ma siccome avevo 10 anni mi racconto brevemente la sfortunata storia della collaborazione Citroen Maserati !

  • @gioguitarneri
    @gioguitarneri 2 місяці тому +1

    Bellissimo video...io ho avuto 5 Citroen...dalla Dyane da ragazzino in poi... certamente lo hai fatto ma nel video non si evince...ho letto due biografie di André Citroen...era un genio ed un signore...lo Steve Jobs dell' auto...buon lavoro

  • @antonioprovenzano6492
    @antonioprovenzano6492 29 днів тому

    Ne ho avuta una,bianca 2.7 iniezione ,interno alcantara blu,bellissima . A Cosenza, mia città ,non sono riuscito a farla riparare,consumava più acqua che benzina,avrei dovuto mandarla fuori, ho preferito venderla. Dalle Marche oggi si trova ad Oslo. Che macchina! ad averne ancora !!! ❤

  • @francescomariamaffione5588
    @francescomariamaffione5588 3 місяці тому +3

    Ne ho avuta una, carburatori del 1972... Un ricordo magnifico...

    • @missilesam1060
      @missilesam1060 Місяць тому

      Salve, mi piacerebbe sapere quanto tempo l'ha avuta e se le ha mai dato problemi, mi piace sapere gli aspetti dell'affidabilità, specie quella del motore, grazie mille.

  • @xedos2006
    @xedos2006 3 місяці тому +4

    Molto interessante l'aspetto tecnico a me sconosciuto.
    Auto straordinaria in tutti i sensi e bellissima ancora oggi.

  • @TheJerryfast
    @TheJerryfast 2 місяці тому

    Bellissima, da ex possessore di Citroën gs, non posso che ammirare questa auto, l'unica auto che comprerei ❤

  • @rossanofusina3427
    @rossanofusina3427 2 місяці тому +2

    Lavorato in Citroen...mio ex titolare ce l ha ancora...provata auto fantastica....auto avanti anni luce....

  • @BojanAzimut
    @BojanAzimut 3 місяці тому +2

    Grazie Claudio, apprezzo molto i tuoi contenuti ed il tuo modo di esprimerti

  • @andreap.4833
    @andreap.4833 2 місяці тому +1

    Complimenti al conduttore, veramente bravo e preparato, e al proprietario, educato e signorile. Ricordo, ahimè per gli anni trascorsi, perfettamente la vettura, a Vicenza quando ero bambino ne giravano diverse, in particolare ricordo perfettamente quelle del proprietario di una nota casa di cura e di un amico di mio padre. Quest'ultimo se ne lamentava in continuazione, la macchina era estremamente inaffidabile e l'assistenza Citroen non era all'altezza. Nel 1976 se ne liberò per passare ad una bellissima, e oggi estremamente rara, Cx 2200 bianca a benzina. Personalmente ritengo, ma lo pensavo già allora, che esistessero macchine migliori nel segmento. La migliore, con ogni probabilità, era la Bmw 3000 Cs/Csi, non a caso decisamente più venduta, ma anche le Fiat 130 coupé e le Alfa Romeo Montreal erano decisamente preferibili allora e lo sono tuttora. Dovessi investire un importo rilevante per un auto dei primi anni settanta e su queste che punterei.

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 2 місяці тому

      Grazie mille Andrea

    • @andreap.4833
      @andreap.4833 2 місяці тому

      Grazie a lei Claudio, confido in qualche altro suo bellissimo servizio!😊​@@claudiopavanello101

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 2 місяці тому

      @@andreap.4833 a breve Alfasud 127 e Montreal 🤞👋

  • @CarloMassarotto
    @CarloMassarotto Місяць тому

    Anche il colpo d'occhio del design del posto di guida e del quadro strumenti è notevole per l'attualità, ha retto benissimo il trascorrere degli anni, e in generale tutto l'abitacolo. Anche i sedili hanno un aspetto molto elegante e attuale. Avrei fatto ascoltare anche il "canto" del motore, forse unico appunto a questo video molto completo e professionale.

  • @GiorgioAmakusaShirouBerzerker
    @GiorgioAmakusaShirouBerzerker 3 місяці тому +1

    Per anni ne ho vista una abbandonata nel mio quartiere (Prati a Roma) vicino al liceo Mamiani. Non avevo capito quanto fosse rara, ma ogni volta attirava la mia attenzione. Molto molto bella.

  • @cinziavittorini228
    @cinziavittorini228 2 місяці тому +1

    Si torna indietro nel tempo con grande affetto❤

  • @diabo952
    @diabo952 3 місяці тому

    Mi sembra di ricordare che la filosofia del progetto fosse quella di creare un’auto che isolasse il guidatore dalla strada, mantenendo sempre il massimo confort. Questo determinava però anche la mancanza del feeling necessario per avere informazioni dalla strada sul comportamento dell’auto.
    Comunque, bravissimo il giornalista!

  • @gabriele27260
    @gabriele27260 3 місяці тому +4

    Ci feci un tragitto in autostop tra siena e firenze...uno spettacolo erano gli anni 80....veramente spaziale x un' autostoppista squattrinato come ero all' epoca ...

  • @robertomazzoni1955
    @robertomazzoni1955 2 місяці тому +1

    Era bellissima. È lo È ancora. Una linea stupenda. Bellissima. Ha degli interni stupenda.

  • @enricotcr
    @enricotcr 2 дні тому

    Rubrica stupenda, interpretata con garbo e stile ! TOP

  • @removisentin7821
    @removisentin7821 3 місяці тому +3

    Bella ,complicata e sofisticata come una donna di classe, certo non è per tutti non bastano i soldi,ci vuole tanta passione e competenza perché può diventare un'incubo,la linea è una delle più belle prodotte in quel periodo,gli interni sono una meraviglia per i sensi, materiali ,finiture e grande comodità come da tradizione Citroen,assieme alla DS un prezzo di storia dell' automobile

  • @albertocomparato3095
    @albertocomparato3095 Місяць тому +1

    Grande Claudio! Vettura stupenda

  • @francescoBene
    @francescoBene 3 місяці тому +1

    Io l'ho vista 2 volte da bambino. Io e i miei amichetti ci siamo alternati ai finestrini con il naso schiacciato per guardare gli interni di questa favola astronave🎉

  • @angeloexcalibur
    @angeloexcalibur 3 місяці тому +1

    Veramente una bella macchina. Complimenti per il bel servizio.

  • @MaxEta-k3w
    @MaxEta-k3w 2 місяці тому +1

    Che bravo questo recensore.
    Altro che quelli che fanno tutte scene e vocioni.
    Calmo e rilassato, ma chiarissimo.
    Questi video e quelli dei mezzi speciali sono veramente il meglio su UA-cam relativamente ai motori

  • @toty_cx
    @toty_cx 2 місяці тому +1

    Che vettura incredibile! 😮

  • @gianpa2022
    @gianpa2022 2 місяці тому +2

    Grazie di ❤, era anche la mia auto dei sogni

  • @robertomulargia4091
    @robertomulargia4091 Місяць тому +1

    Ne ho viste tre giusto questa estate, c'è un museo vicino a nizza precisamente a castellane gestito da un privato che ha continuato la passione ereditata dal padre, c'è di tutto e di più riguardo Citroen, compreso dei prototipi mai entrati in commercio, super consigliato a amatori del genere, tra l'altro la maggior parte di questi veicoli sono con pochi kmt, se passate da lì non perdetevelo

  • @andreapinton8868
    @andreapinton8868 3 місяці тому +3

    Complimenti per la recensione, rilassante e approfondita

  • @luigifiscaletti49
    @luigifiscaletti49 3 місяці тому

    In questo video si avverte poesia!Grazie Claudio...

  • @lake_mailman
    @lake_mailman 2 місяці тому

    Complimenti al recensore. Veramente piacevole sentirlo descrivere l'auto

  • @ohchapeau9348
    @ohchapeau9348 3 місяці тому

    Ottimo reportage fatto con competenza e professionalità.... automobile superlativa... bravi!!

  • @carlomonte1563
    @carlomonte1563 3 місяці тому +3

    Auto favolosa che mi e' sempre piaciuta ❤

  • @ross.1958
    @ross.1958 2 місяці тому +1

    Video e macchina da...sogno🪄🪩 quelle fantastiche sospensioni idrauliche 'a palla' 🎉 🍃 peccato soltanto alti costi di manutenzione 📈💸

  • @giorgiogrillo7418
    @giorgiogrillo7418 3 місяці тому

    Complimenti per il video, fatto con la giusta umilta' e con un pizzico di discreta nota personale

  • @Il-Giovi
    @Il-Giovi 3 місяці тому +3

    Innamorato di quest'auto ❤

  • @marcopuggelli6123
    @marcopuggelli6123 2 місяці тому

    L aveva un mio vicino non so se era un industriale tessile o un professionista lo vedevo uscire dal cancello di casa e mi ricordo che rimanevo affascinanto da questa auto. Grande macchina meravigliosa.

  • @mariocalistri4897
    @mariocalistri4897 3 місяці тому +2

    Mio padre l'ha avuta, colore blu scuro e sedili color panna. Davvero un astronave per l'epoca ma motore delicatissimo..

  • @marcogiammona1928
    @marcogiammona1928 Місяць тому

    Un'auto non x molti, ma molto originale con un motore che ti lascia a bocca aperta🎉😂

  • @armandobozzato4345
    @armandobozzato4345 3 місяці тому

    Poetica meccanica
    Pavanello semplicemente stupendo

  • @giovanniscarmagnan446
    @giovanniscarmagnan446 3 місяці тому

    Meravigliosa auto!! Complimenti x il servizio!!

  • @nicologiacomello7876
    @nicologiacomello7876 3 місяці тому +1

    Claudio fantastico. Ti prego, una monografia sulla A112 sarebbe fantastica.

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 3 місяці тому +2

      Ciao grazie mille Nicolo’, e’ in arrivo la 127, ma sicuramente sarà da prendere in considerazione la a112.

  • @mircozuin1025
    @mircozuin1025 3 місяці тому +1

    Molto bella. Interessante il racconto.
    Complimenti.

  • @Flavio19670
    @Flavio19670 3 місяці тому

    Molto belli i tuoi video sulle auto classiche .Complimenti

  • @buyobuyo3188
    @buyobuyo3188 3 місяці тому +1

    Bella recensione e bravo Claudio Pavanello !!!!!!!!!👍👍👍👍

  • @maxxinomorelli
    @maxxinomorelli 3 місяці тому +4

    Direi col senno di poi che si sia andati indietro nel corso degli anni!

  • @FabAvo81
    @FabAvo81 2 місяці тому

    Decisamente una delle mie autrici preferite di sempre, improponibile se non sei benestante. Auto incredibile

  • @studiobianconi
    @studiobianconi 6 днів тому

    Anche io impazzivo per la Citroen Maserati . Ce l’avevo in modellino color viola❤

  • @milanoitalia888
    @milanoitalia888 2 місяці тому

    Anche io da ragazzino da 14 anni ne rimasi folgorato. La vidi la prima volta andando al Liceo una mattina, su corso Francia a Torino (filobus verso Rivoli da Grugliasco-Collegno). Ne aveva una anche il centrocampista del Torino Claudio Sala.

  • @massimoilduca7903
    @massimoilduca7903 3 місяці тому +1

    Uno dei principali motivi del fallimento di questo progetto, oltre ai già esposti durante il video: affidabilità prezzo ecc. fu che la Maserati stessa non riusciva a produrre motori in numero sufficiente a coprire il fabbisogno arrivando addirittura a inviare in Francia una squadra di operai che terminavano sul posto la costruzione e la messa a punto dei motori. Motori per altro delicatissimi. Alla metà dei prezzi indicati molto meglio una DS fornita, Diravi a parte, delle stesse " facility" ma in grado, a quei prezzi ripeto, di coprire la distanza Terra Luna senza problemi.

  • @manuelfaverio1054
    @manuelfaverio1054 3 місяці тому +2

    Io l ho vista la prima volta nel telefilm colombo, il famoso investigatore. Era nell episodio l auto dell omicida. Devo dire che negli usa essendo un due porte sembra avere le giuste proporzioni (paragonata alle auto americane)

    • @elio067
      @elio067 3 місяці тому

      Bravo , anche io ma non ricordavo l'episodio

  • @francescopizzala5698
    @francescopizzala5698 3 місяці тому +3

    Anche per me che sono del 1967 da bambino era l auto dei sogni. Avanti di 40 anni

    • @elio067
      @elio067 3 місяці тому

      Anche io del 67, mai vista dal vivo, la ricordo in un episodio del tenente Colombo, devo dire però che da possessore per 23 anni di una Xantia mi sento in sintonia con questa sua "antenata nobile".

  • @Lazzarace
    @Lazzarace 2 місяці тому +1

    Bellissimo video!

  • @burgm64
    @burgm64 4 години тому

    Negli anni '90 gli amici con più "danè" della compagnia avevano auto d'epoca e soprattutto Citroën, DS, CX e un mio amico aveva appunto una SM, ci spese davvero una montagna di soldi prima di rivenderla.
    Ma che bello quando ci salivamo....

  • @robidiesse
    @robidiesse 2 місяці тому +1

    Che classe ragazzi quest’auto

  • @FabioSartor68
    @FabioSartor68 3 місяці тому

    Bella prova, dettagliata e spiegata bene...

  • @claudiopersico9570
    @claudiopersico9570 2 місяці тому +1

    capolavoro

  • @zerbinit1
    @zerbinit1 3 місяці тому

    Anche questo un ottimo video! Complimenti

  • @raffaeletreccosti3048
    @raffaeletreccosti3048 3 місяці тому

    Grazie bella presentazione

  • @guidosantini2128
    @guidosantini2128 3 місяці тому

    Bella recensione e anche simpatico il riferimento alla Sm come l'auto che aveva Johann Crujiff, il campione Olandese; di Alain Delon non lo sapevo ma di Crujiff si perché lo avevo notato in un video sul campione orange.
    Complimenti davvero per il filmato !