120 - Il nemico alle porte, recensione e analisi storica [Pillole di Storia]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 20 чер 2024
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su UA-cam abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Le altre mie recensioni : • 102 - Barbarossa, ovve...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.com/show/39aoTRP...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...
    Mi sono accorto solo in fase di post produzione che, verso la fine, devo aver fatto un mezzo passo avanti e sono finito fuori fuoco... scusatemi
  • Ігри

КОМЕНТАРІ • 115

  • @paulkap8532
    @paulkap8532 3 роки тому +5

    Un bellissimo film che non mi stanco mai di riguardarlo.

  • @daniloferioli7015
    @daniloferioli7015 4 роки тому +18

    Piu' Nikita Kruscev del vero Nikita Kruscev: gran bel complimento ad un grande attore. RIP Bob Hoskins.

    • @zarroncello1
      @zarroncello1 4 роки тому

      figa, sembrava veramente lui! grande bob!

  • @simone19655
    @simone19655 4 роки тому +8

    il film è bello davvero, ha trama, fatto bene e non si dimentica. visto 6 volte

  • @dariozanotti6932
    @dariozanotti6932 3 роки тому +6

    Vorrei segnalarti una precisazione, e tre curiosità.
    Krusciov, che era il commissario politico che affiancava Ciuikov (generale a capo della 62 armata), rimase effettivamente sulla riva occidentale del Volga per tutta la durata dei combattimenti, e con loro tutto lo stato maggiore. Tra l'altro Zukov tenne all'oscuro entrambi dell'imminente offensiva, e questo sembra che annervò parecchio Ciuikov. La cosa forse meno realistica del film è proprio il pranzo pantagruelico con Krusciov; durante l'assedio la parola d'ordine era "dietro il Volga non esiste niente": solo i feriti gravi andavano sull'altra riva, tra l'altro correndo un pericolo notevole.
    Una curiosità (persa fra storia e leggenda) è che Zaitsev non fu il migliore cecchino russo a Stalingrado: i sovietici infatti ritennero più abile di lui un altro... di cui però nessuno conosce il nome, ma solo il soprannome (che ora a memoria purtroppo non ricordo). La seconda curiosità invece è storia: uno dei generali di Stalingrado aveva combattuto a Madrid nella guerra civile spagnola, e conosceva benissimo le tattiche di guerra in ambiente urbano, tanto che le forze sovietiche vennero riorganizzate proprio su sua indicazione. La terza curiosità è che nell'aviazione sovietica a Stalingrado combatterono come piloti da caccia dei francesi, e alcune donne: una di loro, Lydia Litvyak, fu la prima pilota donna nella storia a abbattere un aereo nemico in combattimento, proprio in occasione dell'assedio.

    • @athoshipner6847
      @athoshipner6847 2 роки тому

      il primo cekkino sovietico credo fosse... ZIKAN, o qlcs del genere... oltre 500 abbattimenti.
      ma a stalingrado vera è propria, l'urss NON aveva aerei, quasi fino alla fine.
      forse ti confondi con la cattura dell'aeroporto di Gumrak... e le operazioni Urano e Saturno, dove ci furono aerei sovietici...non tanti.
      ma credo ke addirittura a stalingrado città penso non arrivarono mai.

  • @damianoviberti1021
    @damianoviberti1021 2 роки тому +1

    È uno dei miei preferiti.. Come Joieux Noel, la storia della tregua di Natale durante la prima guerra mondiale

  • @giampieroprevidi6575
    @giampieroprevidi6575 3 роки тому +2

    Se Hayha fece scuola per il mimetismo e la capacità di muoversi senza essere visto Zajcev fece scuola per la qualità dei suoi bersagli 10 tiratori avversari eliminati sono un curriculum straordinario. Ciao e complimenti per la pillola.

  • @angelobugini6771
    @angelobugini6771 4 роки тому +1

    Il nemico alle porte, analisi storica `e una Pillola di Storia davvero notevole! Grazie mille per condividere!

  • @claudiolunghi5365
    @claudiolunghi5365 5 років тому +9

    Il film l'ho molto apprezzato. Bella anche la storia del commissario politico amico di Zajcev e rivale d'amore, fa capire l'importanza e invadenza dei commissari politici nelle file sovietiche, sua la frase piú bella del film e la critica piú intelligente sul fallimento del socialismo reale che ho mai sentito (rispetto le banali frasi sul "comunismo cattivo a prescindere" dei suoi detrattori che per altro non considerano il contesto storico e sociale per cui nacque e le sue variabili nel tempo, per diverse correnti e in luoghi diversi) ed è geniale farla dire a lui che é il personaggio che più ci credeva: "Sono stato così sciocco Vassili. L'uomo sarà sempre l'uomo, non esiste l'uomo nuovo. Con tanta fatica abbiamo provato a creare una società che fosse giusta, dove non ci fosse niente da inviadiare al tuo compagno. Ma ci sarà sempre qualcosa da invidiare: un sorriso, un'amicizia, qualcosa che non hai e di cui ti vuoi appropiare. In questo mondo, perfino nel mondo sovietico, ci saranno sempre i ricchi e i poveri. Ricchi di talento, poveri di talento. Ricchi di amore, poveri di amore"
    Sul video ludico consiglio vivamente Stalingrad ( en.m.wikipedia.org/wiki/Stalingrad_(2005_video_game) ) gioco che ricostruisce l'intera offensiva tedesca su Stalingrado nella prima parte e la distruzione della 6°armata tedesca nella seconda, dividendo queste in una serie di missioni ispirate a fatti reali. Le mappe sono realizzate su le foto della ricognizione aerea dell'epoca e vi è una panoplia di mezzi e soldati abbastanza vasta e ricercata (per esempio varie versioni e specializzazioni di Pz. III e Iv, lotti produttivi di T34 di diverse industrie, carri inglesi e americani in servizio con l'armata rossa, carri russi riutilizzati dai tedeschi, soldati rumeni, operai militarizzati, nvdk... In una missione lo stesso Zajcev contro dei silos occupati dai tedeschi).
    Bhe... Posso consigliare un film su cui mi piacerebbe una pillola? "Uomini contro" di Rosi, circa il fronte italiano della Grande Guerra.

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 4 роки тому +4

      "Uomini contro" e un bel film sull esercito italiano "modello Cadorna" nonostante sia sia tratto dal romanzo di È. LUSSU la figura del generale e praticamente quella del generale Cantore... animalesco generale degli alpini che, pare , sia stato ucciso da un gruppo di suoi ufficiali per evitare l ultimo inutile insensato bagno di sangue che aveva ordinato.... comunque ottimo consiglio

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 роки тому +2

      Ammetto di non averlo visto, ma recupero

    • @claudiolunghi5365
      @claudiolunghi5365 4 роки тому +1

      @@andreacividino313 bellissimo. L'ho in dvd

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 4 роки тому

      @@laBibliotecadiAlessandria ti consiglio molto di guardarlo e pensare ad una recensione, per quanto il film risulti un po datato come fotografia e stile cinematografico (sopratutto il sonoro) ma la narrazione e di un grande del cinema italiano F. Rosi... si dice che per farlo e stare nel budget non spreco neppure un centimetro di pellicola, lasciando quindi molto alla interpretazione degli attori..

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 4 роки тому +1

      @@claudiolunghi5365 anche io dvd ma visto moltissime volte!!!! Tv. cinema, vhs....👍

  • @domenicoricci4406
    @domenicoricci4406 3 роки тому +1

    Un bel film da recensire (trasmesso in Italia dalla Rai; forse prima ed unica volta; nel settembre del 1996) e' "L'ultimo U-Boot" del 1993 di Frank Beyer (praticamente, la storia del u-boot 234 di inviare piani e macchinari per aiutare il Giappone Imperiale per la costruzione della bomba atomica nel marzo del 1945).
    Un film, Raro e meritevole di essere menzionato. Grazie

  • @Niesus
    @Niesus 4 роки тому +4

    Più che un film di guerra mi è sembrato più una love story.

  • @Christian-un4px
    @Christian-un4px 5 років тому +2

    Gran bel video complimenti! Cmq è proprio l anima e l essenza di questo film il vero capolavoro Ciao! !

  • @ivanhus3852
    @ivanhus3852 2 роки тому +2

    In verità il fatto che vengano citate le SS nel film (anche se sinceramente non ricordo quando) non è affatto sbagliato. Sicuramente è vero che non ci fossero SS a Stalingrado, ma i sovietici spesso si riferivano ai soldati tedeschi chiamandole erroneamente SS, anche se questi erano della Wehrmacht. Venivano chiamati SS, Fritz, hitleriani, o più spesso fascisti, come termini dispregiativi. Lo stesso Vasilij Grossman citerà le SS nel suo libro “Uno scrittore in guerra”, nel capitolo dedicato alla battaglia di Stalingrado, anche se queste non erano presenti.
    Poi in verità tra gli attori che interpretano i soldati sovietici nel film sono presenti anche molte comparse dall’aspetto asiatico, a parer mio la scelta del cast è perfetta. Anche i due cooprotagonisti Tanya e il commissario politico, hanno un aspetto ebraico (l’attrice che interpreta Tanya ha origini aschkenazite), e Jude Law potrebbe benissimo essere un russo, poi tra i russi, gli ucraini, i bielorussi, e i baltici sono molto più presenti gli occhi azzurri e i capelli biondi che tra gli americani.

  • @politesellenikos4330
    @politesellenikos4330 5 років тому +11

    Visto! Si un bel film anche se qualke stronzata alla USA non manca mai. +1

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 5 років тому +2

      Sono dei belinoni, il film deve assecondare un tipo di trama e di pubblico...

  • @PalmiroCapacci
    @PalmiroCapacci 5 років тому +1

    Mi pare di ricordare che Krusciov fosse dall'altra parte del Volga quando dice : La Vodka è un lusso che possiamo permetercio .... il tempo no".e dall'altra parte c'era.

  • @ProMelots2.0
    @ProMelots2.0 Місяць тому

    La mitica battaglia di Stalingrado❤️

  • @mdfgt82
    @mdfgt82 5 років тому +1

    Bel video, di nuovo mi trovo a invidiare la tua preparazione. Nemmeno mi ero accorto che i fucili fossero del periodo post-bellico. :D
    Domanda/chiarimento: se non erro, Erwin König era una maggiore della Wehrmacht (capo istruttore della Scuola di tiro a Zossen, Berlino) e poco aveva a che fare con le SS.
    Quando vengono citate le SS nel film?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  5 років тому +1

      Non vengono citate direttamente ma è il personaggio che si avvicina a quello del film. Per il resto Grazie mille

  • @HerrFumettarooh
    @HerrFumettarooh 5 років тому +3

    Ciao! Hai pensato per caso di recensire anche il ponte di remagen, la croce di ferro oppure Das boot (U-Boot 96 )?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  5 років тому +1

      Il primo e il terzo sono in lista, ma preferisco variare un po' sugli argomenti

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 4 роки тому +2

      @@laBibliotecadiAlessandria scusa se aggiungo una richiesta... ma la "Croce di Ferro" di Peckinpah e un gran film!!! forse più legato al filone western, ma un gran film!!

    • @paolodimilano5964
      @paolodimilano5964 4 роки тому +1

      @@andreacividino313 , a mio modesto avviso, il più bel film di genere bellico che abbia mai visto.

    • @alessandrofarris9935
      @alessandrofarris9935 4 роки тому

      @@andreacividino313 vero.un film di guerra crudo, forte, intenso e per nulla banale.

  • @MauroMerendino
    @MauroMerendino 3 роки тому +3

    Ciao.
    Le armi tedesche non erano affatto superiori alle sovietiche; inoltre in uno scenario particolare come quello di una battaglia urbana avere carri superiori, ed i tedeschi non li avevano, serviva a ben poco. La campagna sul don si risolse con un’immensa battaglia di annientamento, dove contarono i numeri ed i materiali che i sovietici riuscirono a mettere in campo.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 роки тому +1

      Ma in realtà no i tedeschi avevano armi migliori il problema erano i mezzi di trasporto

    • @athoshipner6847
      @athoshipner6847 2 роки тому

      @@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando ..
      e diciamolo KIARO E TONDO... stalin vinse grazie all'aiuto anglo-americano.. se no CICCIA !!

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 роки тому

      @@athoshipner6847 assolutamente no .. anzi forse è il contrario

    • @athoshipner6847
      @athoshipner6847 2 роки тому

      @@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando ..
      ah ah ahahh, ma manco x il cazzo !!
      studia, scolaro, studia !

  • @Zan91
    @Zan91 4 роки тому +2

    Ho visto questo film ieri su prime video Resistance - La battaglia di Sebastopoli non è malaccio dagli un occhiata;)

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 5 років тому

    Ho visto uno dei fucili di Zaitsev al museo di Volgograd...e ne ho uno uguale in casa.. le perdite ordinarie dei soldati sovietici durante la battaglia furono di almeno 3000 uomini al giorno...

    • @alessandrofarris9935
      @alessandrofarris9935 4 роки тому

      le divisioni di fanteria russe veniva integrate dai massicci ingressi forzati di civili. poi arrivarono anche le divisioni siberiane a rinforzare le due armate sovietiche a stalingrado, ovvero la 62a e la 64a.

  • @lucypher963
    @lucypher963 4 роки тому +1

    hai pensato di recensire il film THUMBSTONE con Kurt Russel e Val Kilmer?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 роки тому

      Credo di non averlo mai visto in realtà

    • @lucypher963
      @lucypher963 4 роки тому +1

      @@laBibliotecadiAlessandria
      guardalo merita.
      grandissimi attori, e se guardi le foto d'epoca degli Earp . sembrano loro sputati.

  • @giuseppecosta7559
    @giuseppecosta7559 3 роки тому

    a me era piaciuto molto all'epoca quando uscì. grande cast, Ed Harris micidiale, in questo film si mangia tutti. Sarebbe bello un film sul cecchino finlandese che non so quanti russi aveva seccato con il suo fucile.

  • @fulviochiodaroli9577
    @fulviochiodaroli9577 5 років тому +1

    Molto molto bello. Sarebbe interessante una Pillola su Stalingrad, film russo del 2013. Non privo di, enormi, difetti...ma perlomeno non è la solita americanata...anche se in questo caso forse si è trasformato in una pellicola fin troppo propagandistica/filo russa. Però lo ritengo valevole di una visione. Aspettando ovviamente una Pillola su Kancolle 🤣😂🤣

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  5 років тому

      😬😬😬😬 Devo vederlo... Si trova in italiano o cerco coi sottotitoli in inglese?

    • @fulviochiodaroli9577
      @fulviochiodaroli9577 5 років тому

      @@laBibliotecadiAlessandria lo vidi al tempo in lingua con subs eng. Vedendo ora su Amazon, a pochi euri in blu ray, scopro che esiste la versione doppiata anche in italiano

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  5 років тому

      Grazie!

    • @fulviochiodaroli9577
      @fulviochiodaroli9577 5 років тому

      @@laBibliotecadiAlessandria un amico mi ha consigliato un altro film intitolato sempre Stalingrad. Tedesco del 93. L'ho recuperato prima. Vediamo un po'.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  5 років тому

      Fammi sapere!

  • @MrJanvalentine92
    @MrJanvalentine92 4 роки тому +8

    Il film è bellissimo ma personalmente, ho preferito di gran lunga Stalingrad (1993) del regista Joseph Vilsmaier che racconta la battaglia di Stalingrado dal punto di vista dei tedeschi.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 роки тому +3

      L'ho visto da poco, sicuramente ci farò una recensione

    • @MrJanvalentine92
      @MrJanvalentine92 4 роки тому +1

      Perfetto e già che ci sono, ti ringrazio in anticipo ^^

    • @MrJanvalentine92
      @MrJanvalentine92 4 роки тому +2

      Diciamo che il regista qui ha "ridotto" la Battaglia di Stalingrando a una sorta di duello western tra cecchini.

    • @zarroncello1
      @zarroncello1 4 роки тому

      ah, stalingrad era tedesco? ero convinto fosse russo!

    • @cosedamondo
      @cosedamondo 4 роки тому +2

      Stalingrad di Vilsmaier è decisamente quello meglio realizzato sotto tutti gli aspetti. Sceneggiatura, regia, fotografia, realismo delle scene (senza CGI e VFX) e colonna sonora.

  • @giacomogermano1325
    @giacomogermano1325 2 роки тому

    Rivisto ieri dopo anni...la ricostruzione dell'armata Rossa mi ha dato fastidio, ma il resto sempre bellissimo

  • @maxterblaster1961
    @maxterblaster1961 5 років тому +3

    I tuoi video sono tutti interessantissimi e questo non fa eccezione. Un solo appunto, senza alcuna polemica, ma solo per correttezza e come contributo ad una maggior conoscenza al riguardo da addetto ai lavori. Eviterei di utilizzare il termine "cecchino" per il protagonista del film, ma purtroppo usato generalmente quasi da tutti, che è assolutamente non appropiato alla funzione. Non stò qui a farne la genesi, che sicuramente già conoscerai, legata al nomignolo affibiato dai nostri soldati ai tiratori scelti Austro-Ungarici dell'Imperatore Francesco Giuseppe (Cecco Beppe nella vulgata). In ambito militare l'impiego di Zajcev è propriamente quello di "sniper", in soldoni un "franco tiratore" o "tiratore scelto" utilizzato individualmente o in piccoli team per compiti di osservazione e soppressione di bersagli nemici.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  5 років тому +2

      Hai ragione, ma credo si tratti di uno di quei casi in cui, almeno in Italia, l'uso del nomignolo ha superato ampiamente quello del nome ufficiale. Comunque giusto appunto

    • @robertonizzo9604
      @robertonizzo9604 Рік тому

      Google dà 2 traduzioni di "sniper": 1) cecchino; 2) franco tiratore.

  • @zafuul7214
    @zafuul7214 5 років тому

    Due domande :
    1 cosa è sucesso all' audio ?
    2 hai mai visto l'ultimo samurai ?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  5 років тому +1

      Sull'audio sto facendo delle prove per migliorarlo e volevo raccogliere impressioni... Domani ci sarà un secondo sviluppo. Questo elimina il riverbero, ma forse è decisamente troppo modulato

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  5 років тому +2

      L'ultimo samurai si, sarà sicuramente un futuro mercoledi

  • @lucianoiacobini9193
    @lucianoiacobini9193 2 роки тому

    Studia da ingegnere solo dopo il conflitto.

  • @seggiolino55
    @seggiolino55 4 роки тому

    nei film dedicati alla seconda guerra mondiale le ss le mettono dappertutto sono come il prezzemolo

  • @andreacividino313
    @andreacividino313 4 роки тому +1

    Sono perfettamente d'accordo non credo tu abbia paura di passare per un "mangiatore di bambini" se dici che a Stalingrado fu molto meno di ciò che il film vuole rappresentare!
    A Stalingrado ogni russo sapeva di essere in pericolo se avessero vinto i tedeschi... forse mi ripeto.... era una questione di Lebensraum.... Non di politica, ne di etnie.....!

    • @riccardosmirnov5063
      @riccardosmirnov5063 4 роки тому +2

      Ogni Sovietico no ogni Russo.

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 4 роки тому +2

      @@riccardosmirnov5063 vero ma per chi è nato prima degli anni 70 e stato uso comune intendere russi tutti i cittadini dell Urss... persino Sting intitolo' "Russians" una canzone dedicata alla guerra fredda....

    • @valex0691
      @valex0691 3 роки тому +2

      @@andreacividino313 come d' altronde oggi (ma credo da sempre) in occidente non si dice "gli statunitensi" ma genericamente gli americani.

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 3 роки тому

      @@valex0691 esatto👍👍

  • @michelegiampieri4237
    @michelegiampieri4237 3 роки тому

    I commissari politici erano fin troppo zelanti.

  • @rivobravo
    @rivobravo Рік тому

    Stalin dopo aver firmato l'ordine: non un passo indietro, disse che i soldati russi preferivano andare avanti invece di tornare indietro, si riferiva ai commissari di partito. I commissari sapevano che se cadevano in mano ai tedeschi per loro era la fine.
    La vita dei soldati russi a Stalingrado era calcolata in ore, fonti storiche riportano che i tedeschi durante l'assedio abbiano usato 23 milioni di pallottole.
    Vasily Zaitsev racconto' che perfeziono' la sua abilita' andando a caccia con il nonno che insiteva che la selvaggina fosse colpita alla testa per salvare la pelle dell'animale senza buchi.
    Non c'erano bombardamenti aerei tedeschi perche' i russi erano posizionati molto vicino ai tedeschi e il rischio di colpire le proprie linee era tangibile. L'aviazione tedesca doveva rifornire le truppe assediate ma fu un fiasco per una serie di problemi logistici.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Quando i tedeschi arrivarono a Stalingrado di bombardamenti ve ne furono parecchi in realtà, anche per quello la città era così devastata. Una volta circondati i tedeschi , avevano altro a cui pensare in effetti

  • @albertobiondi3117
    @albertobiondi3117 2 роки тому

    Da un film mi aspetto solo una bella storia,e belle scene,se poi il film vuole avere la pretesa di parlare di storia,lo chiamo documentario.io on mi arrabbio neanche quando mettono le staffe hai cv degli antichi romani.

  • @landigiovanna3264
    @landigiovanna3264 2 роки тому

    Buongiorno dott Gioele forse ho visto in passato questo film. Ora mi preparo un caffè. Senza sentire la tua voce non parto. Non ricordo il tuo soprannome scusami hitching Giovanna 61 anni

  • @gabrielecuratolo8223
    @gabrielecuratolo8223 Рік тому

    Meglio Stalingrad del 2013

  • @stml2947
    @stml2947 3 роки тому

    Ti eccitano I 225 "abbattimenri" del cecchino? Ma gli uomini non sono capi di bestiame, anche se alcune affermazioni sono certamente bestiali...

  • @skavo
    @skavo 4 роки тому

    SPOILER ALERT!
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    La scena quasi all'inizio della fontana, è una delle migliori in assoluto. Ogni volta che la guardo mi gaso tantissimo! Già solo quella scena vale la visione del film.

    • @lampa298
      @lampa298 3 роки тому

      Ma come stai messo?

  • @athoshipner6847
    @athoshipner6847 2 роки тому +1

    mh, purtroppo vinse la parte sbagliata..

  • @lampa298
    @lampa298 3 роки тому +2

    Film mediocre

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Рік тому

    Non concordo il giudizio positivo a questo film che considero uno dei peggiori su un argomento che ho studiato approfonditamente.
    Vasilij Zajcev non era un sempliciotto semianalfabeta inviato al fronte con una ciurma di poveracci disperati, al contrario! Zajcev era un sottufficiale dell'artiglieria di marina, fervente patriota comunista, che a Stalingrado ci andò da volontario.
    E poi, la scena di sesso nel ricovero... robaccia per attirare il pubblico femminile al botteghino.
    Medita, Gioele, medita...
    Tutti possono sbagliare, pure Gioele che, però, resta sempre il migliore.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Il film secondo me rimane molto bello
      Come dico nella recensione con errori storici, ma dal punto di vista della trama e dell'atmosfera, meraviglioso

  • @salvatorefaedda7914
    @salvatorefaedda7914 Рік тому

    La fine del film fanno capire che i tedeschi hanno vinto la battaglia di Stalingrado anche questo è un errore

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +1

      Sicuro? A fine film mi sembra dicano espressamente che hanno vinto i sovietici

    • @salvatorefaedda7914
      @salvatorefaedda7914 Рік тому

      @@laBibliotecadiAlessandria se non sbaglio dicono che il governo russo ha accettato la resa di Stalingrado ai tedeschi

    • @salvatorefaedda7914
      @salvatorefaedda7914 Рік тому

      @@laBibliotecadiAlessandria sempre per quanto riguarda il film

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +1

      Si, nel senso che a Stalingrado i tedeschi si sono arresi

  • @Vampiro71Pisa
    @Vampiro71Pisa 2 роки тому

    Il film non e' un "capolavoro" cosi' come voi lo definite, è impregnato di propaganda americana, una battuta su tutte messe in bocca ai "russi" quella sugli ukraini che in realta' prima che l'america dividesse i due popoli erano fratelli. Un film mediocre salvato solo dall'interpretazione degli attori, discreta la scenografia, i costumi e l'ambientazione. Un film non riuscito. Voto 5!

  • @zarroncello1
    @zarroncello1 4 роки тому

    eppure... stalingrad è stato un grandissimo film anche se russo. nel senso: che è riuscito ad arrivare in italia, non che i russi non sappiano fare film. solaris insegna.
    errata corrige: ho scoperto qui che è tedesco...

  • @giovanniravera3698
    @giovanniravera3698 2 роки тому

    sei bravo, ma stanchi, non credi di esagerare, non siamo mica all'asilo, vuoi far vedere un video o vuoi solo dimostrare qianto sei bravo??Beh ciao, cambio canale