Io non impenno … la schiena è unica.. Quick shifter per me solo in pista Tutto il resto superfluo (è già un’ottima moto in versione “base”)almeno per uno uso stradale. Complimenti bel video👍
Bella prova tutto vero ......ho provato la se ,avendo la 2021 standard, volevo anche fare un change perché ho più felling ma ahimè non ce ne sono disponibili. Spero che il mercato si riprenda altrimenti noi motociclisti siamo fregati......cmq complimenti...
Il fatto che la Z 900 sia ancora piuttosto vecchia scuola non credo sia un difetto in un panorama di moto cariche esageratamente di elettronica, anzi...
l'unica cosa che sarebbe utile è una mappa pioggia e una turistica da risparmio carburante parlo in generale per tutte le moto visto i prezzi per il resto è fuffa per vendere visto che a livello motirstico e telaistico ormai non hanno più cartucce. Io sulla 765R non ho mai fatto intervenire il traction control è una moto talmente fluida...
Grande Danilone, per me una ottima moto che ha quel pizzico di elettronica che da sicurezza ma nn eccede. Motore da riferimento e cavalli che per strada bastano ed avanzano, con gli affinamenti fatti una media/maxi tra le migliori.
Ciao Angelo! Grazie mille, i complimenti ci spingono a fare sempre di meglio. Continua a seguirci (e clicca sul pulsante iscriviti) così sarà più facile rimanere aggiornato. A presto, Danilo Chissalè
Bravi bella prova, testata anche da noi 3 settimane fa forse con un approccio meno professionale del vostro 😅 ma direi che la pensiamo nello stesso modo :)
Grazie Riding Whale! Fa piacere sentire che il nostro lavoro piace e fa altrettanto piacere che vi troviate in linea con la recensione. A presto Danilo
Io lo uso poco. In salita si usa ma in scalata devi sempre stare sui 4000 giri. Poi non so. Dopo una prima entusiasmante approccio ora prediligo il sistema tradizionale..
C'è l'ho la prima in Piemonte ❤️ La amo! Sulla taratura delle sospensioni, addirittura io lo irrigidita al posteriore.. Per quanto riguarda il Quick.. si vero manca, ma la frizione è burro! La consiglio a tutti gli amanti di kawasaki!!
manca la protezione di una carena... io ho la z1000sx, arancio metalizzato.. ancora bellissima, ergonomica e cattiva.... non credo che passerei a questa. Ciao e grazie per il bel video!
La z900 se dopo averla vista al salone di Milano l'avevo inserita tra le candidate all'acquisto ma alla fine ho optato per la street triple RS e non me ne pento anzi . Aspettiamo la comparativa.
Siamo in 2 io ho la street triple 765 rs del 2019, se mai dovessi cambiarla è solo per passare ad una 2022 o meglio una 2023, street regina del segmento, non c'è per nessuno Fabio 💪🏻💪🏻
Ottima recensione, ma non capisco il paragone con la MT 09 SP visto che già la standard veniva tranquillamente parogonata alla collega nipponica, diverso invece il discorso con le europee da sempre dotate di componentistica più raffinata. Detto ciò attendo la comparativa con ansia 😁😁😁
Una cosa che non sopporto è il fastidioso on-off, con una ritaratura della centralina si potrebbero avere miglioramenti? inoltre per esigenze personali si potrebbe montare un cupolino maggiorato in modo da avere maggiore protezione dall'aria? infine si può montare il cavalletto centrale? Grazie per le eventuali risposte e doppio lampeggio a voi. Ciao!
Buona sera Roberto, all'argomento abbiamo dedicato non una ma addirittura due comparative, secondo gli allestimenti: le trova ai seguenti link: - www.motorbox.com/moto/video/sfida-naked-medie-mt-09-monster-z900-tuono-street-triple - www.motorbox.com/moto/video/sfida-naked-medie-tuono-660-mt-09sp-z900se-890-duke-street-triple Lampeggi. Emanuele
Buongiorno Danilo, ottima prova/recensione, come solito. Ho avuto modo di vedere la Sua prova/recensione sulla Suzuki GSX-S1000 che dovrebbe essere di pari categoria. Lei cosa ne pensa ? Grazie, Fulvio Beltramo.
Ciao Fulvio, Le due moto sono quasi della stessa categoria, una rientra per un pelo nelle naked medie, l'altra (almeno secondo noi) è più una maxi naked. La Z900 è più agile, la GSX-S nel veloce si fa preferire Danilo
Bella moto. Togliere tutta l'elettronica e montare un quickshifter sarebbe stato il top. Per quanto riguarda il prezzo, mi aspettavo che costasse sui 14/15.000 €.
Mi sarei aspettato da Kawasaki una piattaforma a 6 assi oltre che le regolazioni delle mappe piu precise e poi ora costa e pesa troppo,meglio la Mt o9 normale o la sp per il prezzo ed i consumi.Mirko74 😊😊😊😊😊😊😊😊
Questa moto avrebbe avuto senso rispetto alla versione standard se avesse avuto una 20 ina di cavalli in piu'......perche' e' quasi un 1000 camuffato da 900.......
Ciao Danny! No non lo è sulla Z900 SE, è incluso nel prezzo nel nuovo allestimento Performance. In questo caso il prezzo di listino sale a 12.690 euro. Ovviamente oltre allo scarico nel pacchetto Performance ci sono anche altri optional come il cupolino fumé alto e il coprisella per il passeggero. Continua a seguirci Danilo
vabbè quella serve per vendere perchè come per le auto a livello telaistico e motoristico non hanno più cartucce. Io ho avuto tutte le street triple sulla 765R i controlli li ho sempre disattivati è impossibile farla sbandare visto la potenza non esagerata e la grande fluidità
Ad oggi, piattaforma inerziale e qs sono d'obbligo, su questa moto non sono essenziali vista la potenza, ma comunque utili, ormai è un progetto vecchio, troppo pesante e con soluzioni tutt'altro che innovative, il prezzo ci stà visti i tempi e l'andamento del mercato, ma io non la comprerei
Eppure e' una moto vecchia.... vecchio motore, vecchio telaio a tubi saldati, vecchio forcellone, vecchia impostazione, moto tanto tanto pesante.....insomma, di odierno c'e'.....il prezzo. Imparagonabile a Mt09 o Suzu Gsr 1000. PS......a dire il vero piu che Felino a me pare un mammuth. PS2.....la gente compera anche la m.... il prezzo giusto per questa??? 8.000 Euro non di piu.
Avendole provate tutte è ancora oggi una delle moto che comprerei…anche perché non capisco cosa serva tutta questa elettronica su moto da 130cv…capisco su sportive da 200cv…
Io non impenno … la schiena è unica..
Quick shifter per me solo in pista
Tutto il resto superfluo (è già un’ottima moto in versione “base”)almeno per uno uso stradale.
Complimenti bel video👍
Bella prova tutto vero ......ho provato la se ,avendo la 2021 standard, volevo anche fare un change perché ho più felling ma ahimè non ce ne sono disponibili. Spero che il mercato si riprenda altrimenti noi motociclisti siamo fregati......cmq complimenti...
Grande Danilo come sempre chiaro e sincero.
Grazie mille Rodolfo! Commenti del genere inorgogliscono e fanno aumentare la voglia di produrre contenuti sempre di maggior livello.
A presto
Danilo
Bravi credo siate i primi a recensire questa moto stupenda...😉👏
Il fatto che la Z 900 sia ancora piuttosto vecchia scuola non credo sia un difetto in un panorama di moto cariche esageratamente di elettronica, anzi...
Condivido
l'unica cosa che sarebbe utile è una mappa pioggia e una turistica da risparmio carburante parlo in generale per tutte le moto visto i prezzi per il resto è fuffa per vendere visto che a livello motirstico e telaistico ormai non hanno più cartucce. Io sulla 765R non ho mai fatto intervenire il traction control è una moto talmente fluida...
@@obi960 Magari a chi non pilota professionista un ABS di ultima generazione e un controllo di trazione ben tarato fanno comodo in molte occasioni.
@@obi960 ce l' ha la mappa pioggia
@@obi960 da possessore ti confermo che la mappa "Rain" c'è, risposta più morbida dell'acceleratore e controllo trazione su "3".
Grande Danilone, per me una ottima moto che ha quel pizzico di elettronica che da sicurezza ma nn eccede.
Motore da riferimento e cavalli che per strada bastano ed avanzano, con gli affinamenti fatti una media/maxi tra le migliori.
Bella recensione
Bravo Danilo sempre entusiasmante e spieghi i pregi e difetti senza problemi.
Vi seguo sempre
Ciao Angelo!
Grazie mille, i complimenti ci spingono a fare sempre di meglio. Continua a seguirci (e clicca sul pulsante iscriviti) così sarà più facile rimanere aggiornato.
A presto,
Danilo Chissalè
Bella recensione. E comunque meriti il like già solo perché durante le prove fai le pinne... 😄👏🏽👏🏽👏🏽👏🏽👍🏽👍🏽👍🏽
Kawasaki lavora sempre bene!!!
Bravi bella prova, testata anche da noi 3 settimane fa forse con un approccio meno professionale del vostro 😅 ma direi che la pensiamo nello stesso modo :)
Grazie Riding Whale! Fa piacere sentire che il nostro lavoro piace e fa altrettanto piacere che vi troviate in linea con la recensione.
A presto
Danilo
I dig that headlight. Love Z900's and 1000's!
Finalmente ti hanno dato una Moto in cui ci entri senza contorsionismi!😀
Il problema è che stan diventando sempre più rare!
Danilo
Z😍💚 io con la base 2020 mi trovo già da Dio! Peccato che non hanno messo ancora il QS!😓
Io lo uso poco. In salita si usa ma in scalata devi sempre stare sui 4000 giri. Poi non so. Dopo una prima entusiasmante approccio ora prediligo il sistema tradizionale..
Se dovessi cambiare la mia Z800 prenderei questa sicuramente 😍😍
Ciao complimenti per video, sai sto cercando di comprare le SE 2023, come ti sembra una bomba...fantastica vero...ciaoooo
Io ho la z 900 SE da marzo 2022 posso confermare una gran moto bellissima e facile da guidare
C'è l'ho la prima in Piemonte ❤️ La amo! Sulla taratura delle sospensioni, addirittura io lo irrigidita al posteriore.. Per quanto riguarda il Quick.. si vero manca, ma la frizione è burro! La consiglio a tutti gli amanti di kawasaki!!
Ma in curva quando l asfalto è scostante e rovinato, tiene o sbanda?
manca la protezione di una carena... io ho la z1000sx, arancio metalizzato.. ancora bellissima, ergonomica e cattiva.... non credo che passerei a questa. Ciao e grazie per il bel video!
Io mi tengo stretto la mia z900 prima serie del 2017.. 0 elettronica e via di solo polso 👍
bella moto di carattere bravo q bella dimostrazione
Concordo pienamente sui pneumatici
Idem. Li avevo sulla gsx1000s. Penosi.
La z900 se dopo averla vista al salone di Milano l'avevo inserita tra le candidate all'acquisto ma alla fine ho optato per la street triple RS e non me ne pento anzi .
Aspettiamo la comparativa.
Siamo in 2 io ho la street triple 765 rs del 2019, se mai dovessi cambiarla è solo per passare ad una 2022 o meglio una 2023, street regina del segmento, non c'è per nessuno Fabio 💪🏻💪🏻
Ottima recensione, ma non capisco il paragone con la MT 09 SP visto che già la standard veniva tranquillamente parogonata alla collega nipponica, diverso invece il discorso con le europee da sempre dotate di componentistica più raffinata. Detto ciò attendo la comparativa con ansia 😁😁😁
Una cosa che non sopporto è il fastidioso on-off, con una ritaratura della centralina si potrebbero avere miglioramenti? inoltre per esigenze personali si potrebbe montare un cupolino maggiorato in modo da avere maggiore protezione dall'aria? infine si può montare il cavalletto centrale? Grazie per le eventuali risposte e doppio lampeggio a voi. Ciao!
Ottima prova e...dizione eccellente! 😉
è stata molto migliorata, ma l MT9...eheh
ma il gas è ancora a filo o elettronico?? grazie
Queste medie sono più maxi che altro, comunque ora non gli si può dire più nulla
Buonasera una cortesia, mi date un consiglio quale va meglio la z900 o mt09 ?
Buona sera Roberto, all'argomento abbiamo dedicato non una ma addirittura due comparative, secondo gli allestimenti: le trova ai seguenti link:
- www.motorbox.com/moto/video/sfida-naked-medie-mt-09-monster-z900-tuono-street-triple
- www.motorbox.com/moto/video/sfida-naked-medie-tuono-660-mt-09sp-z900se-890-duke-street-triple
Lampeggi. Emanuele
Buongiorno Danilo, ottima prova/recensione, come solito. Ho avuto modo di vedere la Sua prova/recensione sulla Suzuki GSX-S1000 che dovrebbe essere di pari categoria. Lei cosa ne pensa ? Grazie, Fulvio Beltramo.
Ciao Fulvio,
Le due moto sono quasi della stessa categoria, una rientra per un pelo nelle naked medie, l'altra (almeno secondo noi) è più una maxi naked. La Z900 è più agile, la GSX-S nel veloce si fa preferire
Danilo
@@motorboxTV Grazie, come pensavo.........possiedo una Suzuki (la terza) !!!!! Fulvio Beltramo.
Bella moto.
Togliere tutta l'elettronica e montare un quickshifter sarebbe stato il top.
Per quanto riguarda il prezzo, mi aspettavo che costasse sui 14/15.000 €.
E come pensi dovrebbe funzionare un buon QS se togli tutta la parte elettronica alla motocicletta?
Ma la gsxs-750 non è una rivale?
bella moto. i prezzi però ormai sono eccessivi per un'utenza media alla quale dovrebbe essere destinata (giovani fra i 25 e 40 anni).
Mi sarei aspettato da Kawasaki una piattaforma a 6 assi oltre che le regolazioni delle mappe piu precise e poi ora costa e pesa troppo,meglio la Mt o9 normale o la sp per il prezzo ed i consumi.Mirko74 😊😊😊😊😊😊😊😊
Non tu pensare che la 09 consumi meno 😂
Almeno sulla SE ce lo potevano mettere il cambio elettronico🤷🏼♂️
Ehi, ma le impennate non si fanno! 😲
Questa moto avrebbe avuto senso rispetto alla versione standard se avesse avuto una 20 ina di cavalli in piu'......perche' e' quasi un 1000 camuffato da 900.......
👍
Ma lo scarico akrapovic sulla se è di serie?
Ciao Danny!
No non lo è sulla Z900 SE, è incluso nel prezzo nel nuovo allestimento Performance. In questo caso il prezzo di listino sale a 12.690 euro. Ovviamente oltre allo scarico nel pacchetto Performance ci sono anche altri optional come il cupolino fumé alto e il coprisella per il passeggero.
Continua a seguirci
Danilo
La Suzuki GSX1000 S è migliore provate entrambi. La Yamaha mt09 non sta in strada ha lavanteno leggero si alza sempre però ottimo tiro motore Ok.
Perché è meglio? Non ha la coppia troppo in alto?
@@guidofontanelli1236Su quale moto citate ha la coppia in alto non ho capito bene la domanda 😅
@@sigsauer8386 suzuki
La mia Z1000 del 2003 aveva 133 CV, niente ABS, TCS o quick shift, lo stesso divertimento, forse maggiore, altri tempi, altre emozioni .... 😪😪
Era anche più pericolosa puoi aggiungere!
Ma come si fa a sovrapporre la musica al suono del motore? Un vero appassionato di motori non coprirebbe mai il rombo con la musica. Addio.
l elettronica non serve a niente su una moto cosi......bisogna reimparare a usare i controlli nel polso destro.
vabbè quella serve per vendere perchè come per le auto a livello telaistico e motoristico non hanno più cartucce. Io ho avuto tutte le street triple sulla 765R i controlli li ho sempre disattivati è impossibile farla sbandare visto la potenza non esagerata e la grande fluidità
Ma seriamente? Ma contare fino a 10 prima di scrivere commenti imbarazzanti no?
@@cristianperteghella2331 il commento imbarazzante mi sa tanto che è il tuo
@@francoborghese5128 Mi puoi cortesemente ricordare a chi può essere venduta questa motocicletta?
@@cristianperteghella2331 a chi se la vuol comprare.
Ad oggi, piattaforma inerziale e qs sono d'obbligo, su questa moto non sono essenziali vista la potenza, ma comunque utili, ormai è un progetto vecchio, troppo pesante e con soluzioni tutt'altro che innovative, il prezzo ci stà visti i tempi e l'andamento del mercato, ma io non la comprerei
io me la sono fatta a 50 anni 🤣🤣 ma cosa dici??
@@bopeeee e cosa c'entra col mio discorso.. ......
@@teoteo9021 assolutamente niente... non ho idea xché la risposta è qui 🤔
@@bopeeee 🤷♂️...... When the wise point to the moon, the fool looks at the finger
Le impennate non sono obbligatorie !!!!!!!!
Eppure e' una moto vecchia.... vecchio motore, vecchio telaio a tubi saldati, vecchio forcellone, vecchia impostazione, moto tanto tanto pesante.....insomma, di odierno c'e'.....il prezzo.
Imparagonabile a Mt09 o Suzu Gsr 1000.
PS......a dire il vero piu che Felino a me pare un mammuth.
PS2.....la gente compera anche la m.... il prezzo giusto per questa??? 8.000 Euro non di piu.
Questo vuol dire che tu non capisci moltoooo poco delle moto comunque non disprezzare quello che non ti piace
vabbè dopo un commento del genere, si capisce quanto te ne intendi di moto...
Avendole provate tutte è ancora oggi una delle moto che comprerei…anche perché non capisco cosa serva tutta questa elettronica su moto da 130cv…capisco su sportive da 200cv…
naked media?....è 948cc ...!!!da quando le mille sono medie..
Da quando hanno introdotto euro 4 /5 😂