Tutti si lamentano del prezzo (ed hanno ragione). Ma dico a tutti questi, provatela! Io alla fine ho scelto Ducati dopo varie prove. L’unica che sembrava essere cucita su di me. Feeling immediato, posizione di guida perfetta, agile e reattiva.
Il prezzo perché non è giustificato? su quale base dici questo? attenzione ⚠️ non facciamo i soliti paragoni con quei cessi cinesi perché non assolutamente paragonabili, parliamo solo di un 950 cc che pesa poco più di 200 kg credo sia la moto della sua categoria più leggera al Mondo. Per non parlare di tutto il resto giustificato dal costo. Poi giustamente quando il lupo non arriva all'uva,
@@gama7179gmcma comprala tu sta moto se tanto la lodi, e cosa avrebbe di giustificato per aver quel prezzo? Tranquillo che io me la posso permettere quindi evita la storia della volpe e l'uva
In Ducati si paga lo studio e l'innovazione dei materiali, si paga anche il nome, quindi giustifico il prezzo. Sicuramente sarebbe stato piacevole avere qualche accessorio in più nella versione di serie ma va bene lo stesso. Guido moto giapponesi da 30 anni ed ho appena acquistato Versys 1100 a breve in arrivo, ma non mi sento di fare alcuna critica al brand Ducati.
Sicuramente la proverò ma per il prezzo e posizionamento premium mancano troppo accessori presenti su moto di segmento inferiore (navigazione full, pressione pneumatici ecc..) in più hanno eliminato il keyless presente nella precedente V2S e diminuito il diametro degli steli anteriori (magari non incide però...). Tralasciando l'addio del desmo che per il tipo di moto ci può anche stare. Per ora mi tengo stretto il mio v2s 2024
Tutto ok tranne una cosa...il prezzo che per me non è giustificato. Classico di Ducati negli ultimi anni. Pazienza, me ne farò una ragione e guarderò altrove 😛 P.S.: come sempre Danilo sei una garanzia 👍
Il prezzo perché non è giustificato? su quale base dici questo? attenzione ⚠️ non facciamo i soliti paragoni con quei cessi cinesi perché non assolutamente paragonabili, parliamo solo di un 950 cc che pesa poco più di 200 kg credo sia la moto della sua categoria più leggera al Mondo. Per non parlare di tutto il resto giustificato dal costo. Poi giustamente quando il lupo non arriva all'uva, dice che è acerba.
Io non l’ho mai visto uno che si lamenta degli accessori a pagamento di una Porsche…stessa storia con Ducati, si paga il brand. Alla fine con una Tracer fai le stesse cose…ma l’appeal di una Ducati è ben altra storia. Per non parlare di tutta la tecnologia che c’è dietro. Anche un s1000xr non arriva ai livelli di personalizzazione di questa V2
Bravo Danilo, grazie per la recensione! Peccato che il colore verde militare sia riservato alla S, la trovo una scelta sciocca e quasi poco rispettosa verso chi sia interessato alla versione base ma la desiderasse di un colore diverso dal solito rosso. Non dico sia trattarli come clienti di serie B, però...
Continua la semplificazione tecnica in casa Ducati, tra un po' passeranno al bicilindrico parallelo, per carità bella moto, ma cosa ha di esclusivo? Il prezzo che comincia a essere, a mio parere proibitivo per la cilindrata....speriamo che ne vendano...
Ti seguo da tempo, prova chiara e precisa, concordo con le tue considerazioni, moto bella e..... leggera, migliorerei il TFT e concordo con te sulla scomodità del precedente telaio a traliccio. Ciao Roberto
Ciao Roberto! Grazie mille per i complimenti. In che senso miglioreresti il TFT? Io questo l'ho trovato completo e leggibile. Continua a seguirci! Danilo
Ciao Valerio, La Panigale la guiderò tra qualche giorno in un nuovo circuito a Siviglia, la prova sarà sotto embargo fino al 17 febbraio. Mentre la Streetfighter arriverà più avanti. Continua a seguirci! Danilo
Altra moto senza senso con tutta quell'elettronica, che poi in realtà se ne utilizza solamente il 20%, prezzo e consumi molto alti. E poi diciamola tutta: Ducati di premium ha solamente il prezzo, anche perchè quei due bicchierini pieni d'olio avvitati sul manubrio nel 2025 non si possono vedere e, giustamente come dici tu, a quel prezzo, a moto da turismo non dare il cavalletto centrale manopole riscaldabili e sensore pressione pneumatici non è ammissibile. Per me se la possono tenere nelle concessionarie.
Io durante la prova, come detto in video, ho fatto 18,6 km/l ma l'andatura non è stata propriamente "turistica", i 20 km/l sono ampiamente fattibili secondo me. Danilo
Dico io la gente spara cazzate a gratis , oppure altra alternativa sarebbe solo invidia, perché il proverbio dice " quando il lupo non arriva a l'uva dice che è acerba" Povera Italia. Mah.
@@motorboxTVgrazie Danilo, la domanda era per chi aveva postato questo commento. Si esprime come se avesse provato a lungo e a fondo questa nuova moto ed ero curioso di sapere da lui cos’è un “consumo molto alto” su un 900 da 115cv
Senza desmo, troppa elettronica e prezzo esagerato!!!! poi lamentiamoci se la gente compra le cinesi!!! se prorio devo comprare italiano la Guzzi stelvio è decisamente migliore .
Il fatto che venga detto che non é un problema l'assenza del Desmo sulla Panigale V2 ...é una bestemmia!!! Accettabile su questa, come l'assenza dei cornetti di aspirazione elissoidali e frizione a secco... ma tutte queste economie di produzione (compreso il motore non più prodotto a Borgo Panigale), non ha comportano riduzione di costi all'acquisto
Non mi piace quel naso centrale….poi costa troppo. É assurdo un prezzo del genere per una moto, capisco che è un prodotto moderno e a guidarla capisci che le cose buone hanno il loro prezzo ma ribadisco che è solo una moto, ha due ruote e non ha carrozzeria,clima, sedili ecc. vorrei capire dove stanno i costi.oppure paghi il marchio soltanto
Tutti si lamentano del prezzo (ed hanno ragione). Ma dico a tutti questi, provatela! Io alla fine ho scelto Ducati dopo varie prove. L’unica che sembrava essere cucita su di me.
Feeling immediato, posizione di guida perfetta, agile e reattiva.
Prezzo non giustificabile, sempre ottime prove, bravi!
Il prezzo perché non è giustificato? su quale base dici questo? attenzione ⚠️ non facciamo i soliti paragoni con quei cessi cinesi perché non assolutamente paragonabili, parliamo solo di un 950 cc che pesa poco più di 200 kg credo sia la moto della sua categoria più leggera al Mondo. Per non parlare di tutto il resto giustificato dal costo. Poi giustamente quando il lupo non arriva all'uva,
@ ho un MV turismo direi il lupo l’uva se l’è mangiata.. ripeto, prezzo non giustificato. Ciao buona l’uva
@@gama7179gmcma comprala tu sta moto se tanto la lodi, e cosa avrebbe di giustificato per aver quel prezzo? Tranquillo che io me la posso permettere quindi evita la storia della volpe e l'uva
In Ducati si paga lo studio e l'innovazione dei materiali, si paga anche il nome, quindi giustifico il prezzo. Sicuramente sarebbe stato piacevole avere qualche accessorio in più nella versione di serie ma va bene lo stesso. Guido moto giapponesi da 30 anni ed ho appena acquistato Versys 1100 a breve in arrivo, ma non mi sento di fare alcuna critica al brand Ducati.
Sicuramente la proverò ma per il prezzo e posizionamento premium mancano troppo accessori presenti su moto di segmento inferiore (navigazione full, pressione pneumatici ecc..) in più hanno eliminato il keyless presente nella precedente V2S e diminuito il diametro degli steli anteriori (magari non incide però...). Tralasciando l'addio del desmo che per il tipo di moto ci può anche stare. Per ora mi tengo stretto il mio v2s 2024
Tutto ok tranne una cosa...il prezzo che per me non è giustificato. Classico di Ducati negli ultimi anni. Pazienza, me ne farò una ragione e guarderò altrove 😛
P.S.: come sempre Danilo sei una garanzia 👍
Il prezzo perché non è giustificato? su quale base dici questo? attenzione ⚠️ non facciamo i soliti paragoni con quei cessi cinesi perché non assolutamente paragonabili, parliamo solo di un 950 cc che pesa poco più di 200 kg credo sia la moto della sua categoria più leggera al Mondo. Per non parlare di tutto il resto giustificato dal costo. Poi giustamente quando il lupo non arriva all'uva, dice che è acerba.
@@gama7179gmc il lupo che non arriva all'uva è top, scherzando...
Io non l’ho mai visto uno che si lamenta degli accessori a pagamento di una Porsche…stessa storia con Ducati, si paga il brand. Alla fine con una Tracer fai le stesse cose…ma l’appeal di una Ducati è ben altra storia. Per non parlare di tutta la tecnologia che c’è dietro. Anche un s1000xr non arriva ai livelli di personalizzazione di questa V2
Bravo Danilo, grazie per la recensione! Peccato che il colore verde militare sia riservato alla S, la trovo una scelta sciocca e quasi poco rispettosa verso chi sia interessato alla versione base ma la desiderasse di un colore diverso dal solito rosso. Non dico sia trattarli come clienti di serie B, però...
Ciao, quanto scalda il motore?
Continua la semplificazione tecnica in casa Ducati, tra un po' passeranno al bicilindrico parallelo, per carità bella moto, ma cosa ha di esclusivo? Il prezzo che comincia a essere, a mio parere proibitivo per la cilindrata....speriamo che ne vendano...
Ti seguo da tempo, prova chiara e precisa, concordo con le tue considerazioni, moto bella e..... leggera, migliorerei il TFT e concordo con te sulla scomodità del precedente telaio a traliccio. Ciao Roberto
Ciao Roberto!
Grazie mille per i complimenti. In che senso miglioreresti il TFT? Io questo l'ho trovato completo e leggibile.
Continua a seguirci!
Danilo
@@motorboxTVlo farei un po’ più grande (6,5) ma comunque é già buono così.👋
Bella prova completa ed esaustiva. Si poteva osare un po di più con le colorazioni.
5000 su tracer 9, 3000 su una Versys 1100 a pari allestimento. Non ci siamo.
A bassa velocità strappa come la vecchia?
Ciao,
No assolutamente no, una delle migliorie più evidenti è proprio la fluidità d'erogazione ai bassi regimi/bassa velocità.
Danilo
Visto che lo hai detto…. Per quando è prevista la prova di panigale e streetfighter V2?
Ciao Valerio,
La Panigale la guiderò tra qualche giorno in un nuovo circuito a Siviglia, la prova sarà sotto embargo fino al 17 febbraio. Mentre la Streetfighter arriverà più avanti.
Continua a seguirci!
Danilo
Sinceramente ha un prezzo un po' alto in base a quello che offre, del resto con Ducati e Bmw siamo abituati...A questo prezzo prenderei altro
I dati tecnici ci dicono che è una grande moto.
Più leggera di 18 kg e ti alleggerisce di 21 k
E poi…. Manca il desmo….. per molto meno ci sono a questo punto avversarie molto valide….
In Germania costa 1.000 Euro in meno
Altra moto senza senso con tutta quell'elettronica, che poi in realtà se ne utilizza solamente il 20%, prezzo e consumi molto alti. E poi diciamola tutta: Ducati di premium ha solamente il prezzo, anche perchè quei due bicchierini pieni d'olio avvitati sul manubrio nel 2025 non si possono vedere e, giustamente come dici tu, a quel prezzo, a moto da turismo non dare il cavalletto centrale manopole riscaldabili e sensore pressione pneumatici non è ammissibile. Per me se la possono tenere nelle concessionarie.
Quanto consuma?
Io durante la prova, come detto in video, ho fatto 18,6 km/l ma l'andatura non è stata propriamente "turistica", i 20 km/l sono ampiamente fattibili secondo me.
Danilo
Dico io la gente spara cazzate a gratis , oppure altra alternativa sarebbe solo invidia, perché il proverbio dice " quando il lupo non arriva a l'uva dice che è acerba"
Povera Italia.
Mah.
@@motorboxTVgrazie Danilo, la domanda era per chi aveva postato questo commento. Si esprime come se avesse provato a lungo e a fondo questa nuova moto ed ero curioso di sapere da lui cos’è un “consumo molto alto” su un 900 da 115cv
Ma non scrivere cazzate. Se non te la puoi permettere guarda altrove,ma non scrivere cazzate.
Senza desmo, troppa elettronica e prezzo esagerato!!!! poi lamentiamoci se la gente compra le cinesi!!!
se prorio devo comprare italiano la Guzzi stelvio è decisamente migliore .
È uguale alla mia valico.....non so di motore però 😂
Troppo cara, comprerò altro
Prezzi assurdi, che peccato,😢 ...poi mi chiedo , ma il 17 , fa' proprio schifo???
Ammortizzatore Sachs… ma dalle immagini si vede una bella M!
Hai ragione Mauro! Il vento e il freddo mi hanno fatto prendere un'abbaglio, il mono sulla S é Marzocchi.
Grazie e buona serata,
Danilo
Il fatto che venga detto che non é un problema l'assenza del Desmo sulla Panigale V2 ...é una bestemmia!!!
Accettabile su questa, come l'assenza dei cornetti di aspirazione elissoidali e frizione a secco... ma tutte queste economie di produzione (compreso il motore non più prodotto a Borgo Panigale), non ha comportano riduzione di costi all'acquisto
A partire da 16 k per una moto che deve fare turismo. Voi siete pazzi
sembra una cinesata da 7000 euro.
Non mi piace quel naso centrale….poi costa troppo. É assurdo un prezzo del genere per una moto, capisco che è un prodotto moderno e a guidarla capisci che le cose buone hanno il loro prezzo ma ribadisco che è solo una moto, ha due ruote e non ha carrozzeria,clima, sedili ecc. vorrei capire dove stanno i costi.oppure paghi il marchio soltanto
Per fortuna che hanno levato il traliccio???? Ma di cosa parli? ...basta, evito di continuare a guardare il video!