Leggere - my life is a cartoon

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 397

  • @IlsignorFranz
    @IlsignorFranz 8 років тому +438

    Io purtroppo ultimamente mi sto circondando di persone sbagliate

  • @jxcopoh
    @jxcopoh 7 років тому +6

    grazie ai tuoi video che guardavo anonimamente alle 3 di notte,mi hai fatto venire voglia di essere piu costante nel allenarmi e magari fare piu cose varie nel tempo libero,grazie a te vado al artistico,e anche se non disegno benissimo grazie a te ci metterò piu costanza,e magari impegno
    grazie mille Marcyy

  • @nicolosevera4967
    @nicolosevera4967 7 років тому +1

    leggere è qualcosa che deve venire da dentro!Se leggi senza voglia 1)non ne provi il piacere 2) non capisci cosa stai leggendo,di conseguenza torni alla prima e come terza ed ultima risposta direi che anche se non leggi ci sono moltissime altre attività che possono sostituire il piacere della lettura su carta,come me! decido ci usare la lettura digitale a quella su carta,cosa in cui trovo più piacere.... GRANDE MARCELLO OTTIMO VIDEO!!

  • @gabrielelissia
    @gabrielelissia 8 років тому +3

    Io nell'infanzia ho letto come un matto, facevo il tempo pieno e regolarmente, ogni giorno, per tutta la durata delle elementari tornavo a casa alle 5 e o suonavo o leggevo. Non ho mai guardato televisione, e devo tutto questo ai miei genitori.
    Ho imparato a parlare, a scrivere, a pensare, a immaginare, a sognare. In fondo ho sempre pensato anche io che leggere sia un modo per chiacchierare con i più grandi geni di tutta l'umanità, siano essi scienziati, letterati, filosofi, musicisti, e in più di positivo c'è che non puoi controbattere con le tue teorie spesso molto meno intelligenti, ma sei costretto a stare zitto, ascoltare, magari pensarci su, e poi farti una tua idea sull'argomento.
    Ho letto di tutto, dai libri fantasy (anche io come te mi son divorato Rowe, Paolini, Brussolo, Lewis ma anche Rowling, Tolkien, (!), e pure io son finito su Huxley e Orwell (adoro la distopia). Mi sono appassionato anche ai romanzi storici e ci passano poi gli autori più disparati che si studiano (e non si riescono ad apprezzare) a scuola: adoro Dante, Manzoni, Eco, Calvino, Pirandello. Mi appassionano gli scrittori che riescono ad inventare mondi e universi meravigliosamente realistici e coerenti tanto quanto i saggisti, i filosofi e gli scrittori di psicologia (Hesse, Fromm..) ma ho scoperto amare anche altri generi, come i gialli di Camilleri.
    Penso che un libro ben scritto sia meravigliosamente coinvolgente, qualunque sia l'argomento trattato. Serve però tempo, umiltà e pazienza, tre cose che al giorno d'oggi sono molto poco presenti nelle nostre vite. Con un cellulare che squilla di continuo è impossibile leggere, tenere l'attenzione per un lungo tempo, immergersi e dare tutto se stesso nello sforzo di entrare in un mondo o in una mente diversa dalla propria. Ma solo così si può - secondo la mia modesta opinione - imparare a dare vera attenzione all'altro, a valutare, scegliere, schierarsi. Non si può vivere di slogan, e ce ne stiamo accorgendo, in tutto il mondo. Serve approfondire, e solo la lettura può portare a questo.
    Negli ultimi anni del liceo anche io ho letto di meno, è molto più "semplice" - quando si torna a casa la sera dopo una giornata faticosa - mettersi su UA-cam e staccare il cervello. Non che sia sbagliato stare su YT, anzi, ma è un'altra cosa, che non può sostituire la lettura (così come netflix, le serie tv di cui vado matto etc etc.). Però mi son rimesso da un paio d'anni di buona lena, e pian piano la mia lista chilometrica di libri da leggere si sta assottigliando, anche se per ogni libro che finisco ne scopro altri 5 che vorrei leggere e che - se Dio vuole - prima o poi leggerò.
    Leggere è difficile al giorno d'oggi, io viaggiando sempre mi son comprato il kindle per motivarmi a portarmi sempre dietro dei libri, anche quando ho poco spazio e devo spostarmi leggero: lo consiglio a tutti, quel cosino è geniale.
    Consiglio a chiunque voglia riprendere (o iniziare) a leggere di farlo a letto prima di addormentarsi: salutare gli amici, mettere silenzioso il cel, prendersi un po' di tempo per sé, per costruirsi uno "spazio intimo" da imparare a gustarsi, giorno dopo giorno. Tra l'altro, leggere prima di dormire rilassa (al contrario della luce blu di schermi vari) e favorisce un sonno migliore.
    Bastano 10 minuti al giorno, 5 paginette. Poi vedrete che avrete voglia di leggere sempre di più, ma bisogna partire. E vi sentirete bene, vi sentirete stimolati e motivati, approfondendo gli argomenti e i generi che amate o scoprendone di nuovi: leggete, e vi sentirete liberi come non mai! 🌈

  • @livioventura2320
    @livioventura2320 8 років тому +3

    Che bello guida galattica per autostoppisti...
    Poi il film di Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve è un capolavoro

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  8 років тому

      eh il film a me ha fatto schifo perchè il libro era qualcosa di unico

    • @livioventura2320
      @livioventura2320 8 років тому

      marcello ascani lo leggerò

  • @klootiesloth
    @klootiesloth 8 років тому +1

    Il ragionamento che fai nella parte finale del video è davvero valido ed interessante, non ci avevo mai pensato!
    Io ho sempre letto molto, adesso studio Beni archivistici e librari e tengo con alcuni amici un incontro mensile del club del libro, in cui discutiamo il libro del mese che abbiamo messo ai voti durante la riunione precedente e beviamo tè (e poi, a fine serata, corriamo tutti a fare tanta pipì perché dopo due/tre tisane voglio proprio vederti a trattenere fino a casa).
    Nei periodi in cui leggo meno (è fisiologico e capita a tutti, vuoi per il blocco del lettore, vuoi per i troppi impegni e la stanchezza) noto su di me un calo della creatività ed una maggiore difficoltà nell'esprimermi e nel comunicare efficacemente con gli altri. Vedo nella lettura una vera e propria palestra delle capacità comunicative e la ritengo un'abitudine necessaria per chi vuol fare un lavoro che richiede creatività e capacità di trasmettere messaggi efficaci, sia questo legato anche al campo delle arti visive o della musica. Di Palahniuk - credo te l'abbiano già fatto notare, ma si legge "Polonik" - leggi Gang Bang, è godibilissimo (scelta del termine volutamente ambigua) e scorre liscissimo, divertendo.

  • @olgavozza8168
    @olgavozza8168 8 років тому +1

    Io amo leggere unicamente le storie vere e trovo che tu abbia ragione quando dici che è meglio circondarsi di persone positive, a trovarle! Ultimamente sto leggendo pochi libri perchè tra le varie faccende il tempo che rimane è davvero risicato.

  • @lucrdilu9083
    @lucrdilu9083 8 років тому +26

    i tuoi video , oltre ad essere bellissimi e ben fatti, sono anche molto utili e geniali . Spingono a fare cose giuste e sane per la vita , potresti usare questa grande capacità di influenzare , anche per fare video specifici per i bambini . Potresti aiutare le scuole ecc 😊

  • @bianca0it
    @bianca0it 8 років тому +1

    Che bel video Marcé! Vai avanti così, quelli più piccoli prenderanno spunto da te :)

  • @giuliamidulla4960
    @giuliamidulla4960 8 років тому

    HO ADORATO QUESTO VIDEO!
    Amo leggere e apprezzo molto chi lo fa, concordo sul fatto che tutti dovrebbero leggere almeno un pochino nella loro quotidianità. Coltiva sempre questa passione, sei fantastico davvero! 💪🏻❤

  • @AsiaDeLorenzi
    @AsiaDeLorenzi 8 років тому +8

    Io sono all'università e faccio quello che facevi tu a scuola: leggo soltanto durante il viaggio in treno e MAMMA MIA sto rileggendo Le Cronache del Mondo Emerso, che bellezza

  • @giuseppelavitola8993
    @giuseppelavitola8993 8 років тому +6

    neanche un "primo" speranza in UA-cam Italia ❤

  • @gaianicita4908
    @gaianicita4908 8 років тому +4

    Marcello io ti adoro: eragon, Deltora, cronache del mondo emerso...sei solo che stimare!

  • @Elelaele
    @Elelaele 8 років тому +1

    Sei proprio buffo! nell'accezzione positiva del termine :) continua così!

  • @andreabonetti5705
    @andreabonetti5705 8 років тому +138

    io vi consiglio Geronimo stilton

    • @matteopossamai1103
      @matteopossamai1103 8 років тому

      La ragazza che amava i videogames quoto

    • @matteocarboni9897
      @matteocarboni9897 8 років тому +3

      Bè se hai 6-9 anni vanno bene quei libri

    • @andreabonetti5705
      @andreabonetti5705 8 років тому +3

      Ablandandera Potter io ne ho 16 e mi piacciono hahahahahahahah

    • @laurasoletorricelli9328
      @laurasoletorricelli9328 8 років тому +2

      geronimo stilton è per pippe di 9- 10 - 11- 12 anni leggi topolino che é meglio

    • @andreabonetti5705
      @andreabonetti5705 8 років тому +6

      Laura Sole Torricelli metto dislike, si sa che ha 13 anni si legge paperino

  • @sarasena97
    @sarasena97 8 років тому

    io invece ho iniziato a leggere in seconda superiore perché non sapevo farlo in modo espressivo. e da lì ho scoperto che lo amo. ciao Marcello! mi piacciono tanto i tuoi video e non smettere di sognare in grande

  • @MurdocMiKi
    @MurdocMiKi 8 років тому +85

    madonna con l'ultimo ragionamento mi sei sembrato quasi intelligente

  • @massimilianopelloni7958
    @massimilianopelloni7958 8 років тому +2

    Tutti i tuoi video sono belli Marcello

  • @corradotraverso2920
    @corradotraverso2920 8 років тому +1

    Mai letto seriamente qualcosa fino al liceo, dove mi sono dapprima appassionato a tutta la serie di Eragon (ogni natale per quattro anni di fila sotto l'albero c'era uno dei libri) e poi, grazie a un mitico professore di italiano ho letto diversi romanzi realisti che mi hanno fatto capire meglio quello che cerco o ciò che mi potrebbe piacere in un libro. Mi sono appassionato a Stephen Hawking ultimamente e adesso fare un salto da Feltrinelli è sempre una cosa piacevolissima, anche se non compro nulla la maggior parte delle volte ahaha Un saluto Marcello!

  • @koskeshazizam6408
    @koskeshazizam6408 8 років тому +8

    Leggere è un'abitudine delle persone di successo, siamo una media delle 5 persone che frequentiamo di più, libri che possono sostituire le tue compagnie se queste al lavoro sono obbligate e non te le puoi scegliere... Si vede che il self-help è potente in te :P Era una fissa in cui ero caduto anch'io, ci si trovano si molti spunti interessanti e mentre li leggi ti danno la carica, ma rischiano di dare assuefazione... Dopo un po' gira che ti rigira ti accorgi che le raccomandazioni son sempre quelle, riassumibili in poche buone abitudini da riuscire ad acquisire e mantenere con costanza. Mi sono accorto che in molti saltano da un libro di auto aiuto all'altro per anni, poi magari seguono qualche guru, senza però mai davvero attuare nulla di quello che han letto se non per pochi giorni. Così restano immobili, il massimo che riescono ad ottenere è la sensazione di benessere nel momento che leggono il libro, lo usano come una droga, una fuga dalla realtà come un'altra, realtà che non riescono a cambiare come vorrebbero. Ma te si vede che sei un ragazzo sveglio ed intelligente, sicuramente non sarà il tuo caso, di solito capita a chi ha letto poco altro oltre al genere suddetto o è un po' depresso di suo.
    Anche a me piacciono molto di più i saggi e soprattutto le biografie piuttosto che le "storie inventate", anche se quelle scritte da grandi autori possono essere piene di spunti reali anch'esse. Tornando alle biografie spesso si impara molto di più da queste che da qualsiasi altro libro in termini di "abitudini di successo". Se posso consigliartene una che è un piacere leggerla ed è pienissima di consigli in questo senso è l' "Autobiografia di Benjamin Franklin", un grande. Purtroppo l'edizione italiana non so se si trova più, io la comprai da ebay, ma penso che si possa trovare online.

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  8 років тому +3

      si si concordo, è pieno di persone che leggono self-help da un sacco di tempo e la loro vita non è cambiata di una virgola, però io sono uno abbastanza pragmatico

  • @marcocorona5913
    @marcocorona5913 8 років тому +1

    13.00 noia
    14:00 noia
    15:00 VIDEO DI MARCELLO ASCANI WOWOWOWOWOWOWOW 😍😍
    16:00 mi rivedo tutti i video di Marcello
    17:00 noia
    18:00 noia
    ...

  • @carlav2849
    @carlav2849 8 років тому +1

    Io adoro leggere e salto da genere in genere.
    TI consiglio:
    "Snowden. La vera storia dell'uomo più ricercato del mondo" e "Lui è tornato", da entrambi ne sono stati tratti dei film, se per curiosità volessi poi approfondire ulteriormente.
    Buona lettura e buon weekend!

  • @ariannam16
    @ariannam16 8 років тому +1

    Ottimo video! Bravo Marcello! 💖

  • @clementine2554
    @clementine2554 8 років тому +1

    Che bello hai letto molto forte incredibilmente vicino! È il mio libro preferito ma purtroppo pochi lo conoscono fra i miei coetanei. A me piace moltissimo leggere anche se spesso non riesco a farlo quanto vorrei. In ogni caso bel video!

  • @Re_Censo
    @Re_Censo 8 років тому +1

    Fantastico!!!
    Grazie per questo video! ;) Molto ma molto bello e soprattutto mi ci rifletto abbastanza, non sulle abitudini, ma sui concetti!
    Thumbs up!

  • @soufianmoussalli5016
    @soufianmoussalli5016 8 років тому +1

    Caro Marcello, volevo ringraziarti particolarmente poiché grazie al tuo video sul intercultura ho deciso di partecipare. Ora ho vinto una borsa di studio e sto partire per l'India per un anno. Grazie ancora e grazie a te se ho potuto partecipare. P. S. Perdona la sintassi o gli errori grammaticali ma sono di fretta

  • @annaebe8101
    @annaebe8101 8 років тому +1

    Io amo leggere. Non sono tutta questa velocitá, ma sono cresciuta tra muri coperti di libri. il profumo della carta é una droga. compongono la mia casetta, mi hanno insegnato molto, anche se prediligo i fantasy, sono un luogo sicuro dove rifuguarsi, e mi rendono ció che sono. Mi han fatto avvicinare alla scrittura e mi han fatto conoscere gli amici piú cari che ho. Devo loro molto

  • @x3francyx3
    @x3francyx3 7 років тому +2

    Ok, mi hai convinto: ho deciso che da oggi leggerò per quaranta minuti a colazione... Inizio con herman hesse

  • @annalisacasini
    @annalisacasini 6 років тому

    E' fantastica questa tua serie dei cartoni, qui sei piu' ironico e divertente, piacevole.
    Dovresti recuperali :-)

  • @matteoandriolo1144
    @matteoandriolo1144 7 років тому +1

    Sei un grande! Adoro anch'io leggere e sostengo le tue stesse teorie, w le persone positive!

  • @daddinaincucina8908
    @daddinaincucina8908 8 років тому +1

    Bravo Marcello, mandi un bel messaggio ai giovani! Continua così ;)

  • @sarazuliani3468
    @sarazuliani3468 8 років тому +1

    Che bello sentire come un ragazzo della tua età ami leggere! Continua, anche un po' alla volta ma sii costante! I libri ti aiuteranno a capire i fatti della vita e miglioreranno il tuo essere.

  • @STR1XMMM
    @STR1XMMM 8 років тому +2

    sono un ragazzo (non) semplice, odio leggere e guardo un video di marcello che parla di libri. Metto mi piace.

  • @Kenshiro969
    @Kenshiro969 8 років тому +1

    Deltora è spettacolare, mi ricordo che quando lo lessi da bambino mi emozionava troppo

  • @TheShannylove
    @TheShannylove 8 років тому +1

    io amo leggere, leggo spesso e mi capita (come nell' ultimo periodo) di finire tanti libri in poco tempo. Sono appassionata di romanzi (cosí si chiamano i libri non tratti da storie vere o, comunque, inventati) gialli e fantasy. Ho letto tutta la serie di "Sherlock Holmes" di Doyle; "Introduzione alla Psicoanalisi" di Freud; tutta la saga di "Sherlock, Lupin e Io" di Irene Adler; e ora sto leggendo Harry Potter dal primo all'ultimo (in un mese sono arrivata a metà del 4libro, ovvero "Il Calice di Fuoco") devo ammettere che leggere è rilassante, stimolante e istruttivo, è anche merito della mia passione per la lettura se sono molto brava in italiano e grammatica, inoltre leggere una storia coinvolgente può essere davvero emozionante!

  • @MargheritaBrizzi
    @MargheritaBrizzi 8 років тому +1

    Condivido decisamente, inoltre quest'anno mi sono imbattuta in parecchi libri storici (se questo è un uomo, la famiglia karnowski, un anno sull'altipiano, gli zii di Sicilia ...) e tanti altri e devo dire che è molto più facile appassionarsi alla storia tramite un racconto piuttosto che un testo incentrato solo su quello

  • @me-hj9ix
    @me-hj9ix 8 років тому

    Il mio primo romanzo fu "Piccole donne" e già da li partii spedita. Leggevo mentre facevo colazione prima di andare a scuola (4° elementare credo), a pranzo, il pomeriggio, a cena, sempre. Insomma, avevo già tracciato il mio percorso. Fin dai miei primi ricprdo ogni volta che mia madre mi comprava il libro di antologia per scuola in poche sere mi leggevo tutti i racconti e quando facevamo gli esercizi in classe partivo avvantaggiata.
    All'inizio della prima media feci la tessera in biblioteca e li iniziò tutto, probabilmente. "Quanti libri si possono prendere al mese?" "Quattro" "Quindi ne posso prendere quattro mamma?" "Non credo che in un mese riuscirai a finirli Neetu, prendine due", inutile dire che il giorno stesso finii uno dei due libri.
    Nell'estate tra la seconda e la terza media incominciai a comprarne con i soldi risparmiati con cura da una vita (mannaggia...la zia paperone in me è stata distrutta dalla passione per i libri) e adesso posso vantarmi di avere una libreria personale abbastanza grande.
    Alla fine della seconda e per tutta la terza i libri mi aiutarono molto, come te ero circondata da persone negative (le medie, che incubo.) e mi rifugiavo nei libri. Quante volte ho rischiato di prendere una nota perchè leggevo sotto il banco, sigh. Credevano stessi usando il telefono.
    Entrata al liceo classico purtroppo il mio tempo per leggere si è azzerato, leggo ormai solo i libri che mi danno a scuola oppure faccio riletture, in questi ultimi mesi credo di aver comprato solo un libro e ogni volta che torno in biblioteca prendo speranzosa quattro libri e ne leggo mezzo :c
    Spero di recuperare questa mia passione, ma la lettura sarà sempre molto importante per me visto che mi ha indirizzato al mio lavoro dei sogni: scrittrice!

  • @rullacurara
    @rullacurara 8 років тому +1

    Davvero un bel topic, al liceo purtroppo il tempo per leggere è sempre poco, adesso che vado all'uni finalmente ce n'è. Questo video non poteva capitare in un moento migliore! Sono rimasta con un solo libro nella lista, mi sa che prenderò in considerazione alcuni libri citati.

  • @giuliamartorano6102
    @giuliamartorano6102 8 років тому +1

    Finalmente un video sui libri😍

  • @fedechan6325
    @fedechan6325 8 років тому +1

    *ERAGON!!! SEI GRANDEEE*
    Comunque leggo solo Fantasy, ho letto pochi libri che non lo fossero e il mio primo è stato le 13 spade. Ora sono alle medie ed è da questa estate che sto cercando di finire una trilogia ;-;

  • @saragrauso9904
    @saragrauso9904 8 років тому +1

    Vi consiglio di leggere, oltre a quelll citati da Marcello, Il buio oltre la siepe, Il Colore Viola, Candido di Voltaire (per rimanere sempre ottimisti), qualsiasi cosa di Shakespeare, e ce ne sono tanto altri!

  • @Nancy-ff5qj
    @Nancy-ff5qj 8 років тому +4

    la prof ce lo farà vedere in classe ....
    GRAZIE

  • @Matkolaj
    @Matkolaj 8 років тому +1

    Stessa storia: leggevo tantissimo negli anni precedenti ma adesso leggo poco e niente.

  • @fededero
    @fededero 8 років тому +4

    finalmente qualcuno che conosce Eragon!

    • @nayr4042
      @nayr4042 7 років тому +1

      Federico De Rocco e perché le cronache del mondo emerso?!!! Non se le caga nessuno (che conosco) :(

    • @fededero
      @fededero 7 років тому

      Le ho lette ma non mi hanno entusiasmato

  • @TenshiKuro
    @TenshiKuro 8 років тому +1

    Io sinceramente preferisco leggere la sera, perché mi aiuta a conciliare il sonno, e mi rilassa ^^ , l'unica cosa è che ho imparato ad amare uno scrittore Brasiliano ovvero Paulo Coelho (

  • @pietrozago1235
    @pietrozago1235 8 років тому +2

    mi hai fatto rivenire la voglia di leggere

  • @Aless-Was-Here
    @Aless-Was-Here 8 років тому +3

    Io con i libri vado a momenti.
    Per esempio in questo periodo non li leggo molto, perché preferisco la lettura dei manga.
    E poi l'ultimo libro che ho letto era STUPENDO e da allora non riesco a trovare un libro che mi soddisfi *veramente*.
    Quel libro si chiama "L'Albero delle Bugie", e dovete ASSOLUTAMENTE leggerlo; io l'ho amato (e lo amo ancora) con tutto il mio cuore.

  • @Grizzly_sr
    @Grizzly_sr 8 років тому

    Bellissimo messaggio, ed eccellenti consigli di lettura.
    Io, da quando mi sono autoregalato il mio primo ebook reader, alcuni natali fa, ho cominciato a leggere VERAMENTE parecchio. Sono andato a "tema" per un po', leggendo tantissimo fantasy (dalle terre emerse della Troisi a Eragon, da Harry Potter alla saga dei dragonieri di Pern, passando per tantissimi autori minori di romanzi fantasy comunque gradevoli e che scorrevano velocemente). Ora sono passato alla narrativa generale e in questo periodo sto apprezzando tantissimo il buon Stefano Benni. Finito lui [sto leggendo in ordine cronologico le sue pubblicazioni ;) ] passerò molto probabilmente anche ad alcuni degli autori che hai consigliato tu stesso :) per cui grazie per questo video decisamente ispirante ;)

  • @giuliacampomizzi6989
    @giuliacampomizzi6989 8 років тому +1

    Babbani .... babbani , mortali , mondani , capitolini ..... ovunque . Siamo circondati.

  • @bubblequeen9812
    @bubblequeen9812 8 років тому +1

    sempre questa bella voce 😍

  • @vincentnightray750
    @vincentnightray750 8 років тому +2

    Oddio oddio oddio, hai letto Eragon, Deltora e le cronache del mondo emerso?!
    Ora posso considerarmi una persona felice.
    Comunque io ho sempre avuto un bellissimo rapporto con la lettura e leggo qualsiasi tipo di libro

  • @ilariateequila4885
    @ilariateequila4885 8 років тому +3

    Leggo costantemente da quando ho 5 anni, e sono letteralmente innamorata dei libri e dell'italiano 😊

  • @contetrev3990
    @contetrev3990 8 років тому +1

    ogni cosa è illuminata è bellissimo bella scelta

  • @silviocova1124
    @silviocova1124 8 років тому +1

    Ora che so che hai letto Eragon la mia stima verso di te è salita moltissimo! :D È anche per questo che trai primi video che pubblicavi di speed drawing molti erano appunto draghi? :)

  • @DerpyDropper
    @DerpyDropper 8 років тому +58

    1:26 che SAPEVA contare xD

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  8 років тому +57

      che palle devo fare almeno un errore a video

    • @gurbindersingh7057
      @gurbindersingh7057 8 років тому +3

      marcello ascani Calmati ti ha fatto notare solo un errore e tu lo aggredisci

    • @oniricrash4887
      @oniricrash4887 8 років тому +9

      si lamentava del fatto che ha fatto un errore

    • @DerpyDropper
      @DerpyDropper 8 років тому

      xD

  • @paolocastellani2686
    @paolocastellani2686 8 років тому +2

    grande francello (misto tra signor franz e marcello) 🖒

  • @francesco6835
    @francesco6835 8 років тому +1

    wow deltora è stata la prima saga di libri che ho letto da piccolo e che mi ha aperto gli occhi sulla lettura... ora sto leggendo il trono di spade ma quel "pazzerello" di G.Martin non si vuole decidere a finire il libro e io non so se riuscirò ad aspettare fino al 2023 per finire la saga...

  • @francescoorlando8274
    @francescoorlando8274 8 років тому +2

    COMPLIMENTI PER I 150'000 ISCRITTI !!!

  • @pacificalien4715
    @pacificalien4715 8 років тому +1

    da lettrice accanita ho amato questo video 👍🏻

  • @gisellarobu6494
    @gisellarobu6494 8 років тому +1

    Io amo leggere, leggo libri dalla quarta elementare e non mi sono mai stancata. Concordo pienamente con quello che hai detto e ti amo perché hai letto cronache del mondo emersooooo

  • @sonosempreGaia
    @sonosempreGaia 8 років тому +1

    Bravo! E il video è proprio carino. ;-)

  • @saraemanuelli8769
    @saraemanuelli8769 8 років тому +1

    Ogni cosa è illuminata è il mio libro preferito 😍😍😍

  • @nina_de_marco
    @nina_de_marco 8 років тому +1

    Io nella mia vita avrò letto una cinquantina di libri, ma come te in maniera discontinua: ho avuto un paio di libri che mi hanno bloccato per un annetto facendo aumentare la catasta di libri ancora da leggere. TwT
    Per il 2017 mi sono imposta di leggere almeno un libro al mese, e per ora ci sto riuscendo!
    Comunque non so come tu faccia a leggere in autobus, io adoro leggere di notte perché non c'è il minimo rumore!

  • @omartarzi1996
    @omartarzi1996 8 років тому +1

    finalmente hai fatto un'animazione

  • @jackhillen3114
    @jackhillen3114 8 років тому +1

    SI DIMETTA MARCELLO.. SI DIMETTA!

  • @alessandromarino8809
    @alessandromarino8809 8 років тому +2

    Marcello the best😍

  • @bebadarcy
    @bebadarcy 8 років тому +29

    In realtà si pronuncia "polanic"... E faccio la saccente solo perché ho fatto la tesina di maturità su Fight Club 😌😍

  • @nunzialetizia511
    @nunzialetizia511 8 років тому +1

    La biografia o il libro di storia che hai trovato più stimolante? Sono alla ricerca di qualcosa da leggere appartenente alla categoria "storie vere"!
    P.S. ti consiglio "Never split the difference" di Chris Voss

  • @chiara966
    @chiara966 8 років тому

    A me le cronache del mondo emerso è piaciuto tantissimo!

  • @radiokill6104
    @radiokill6104 8 років тому +1

    Ti consiglio "Non dirmi che hai paura" di Giuseppe catozzella

  • @elenaleone4979
    @elenaleone4979 8 років тому +1

    addio e grazie per tutto il pesce!

  • @Asake312
    @Asake312 8 років тому +5

    Eragon che librone :D è stato anche per me il mio primo libro! facci un video visto che alla fine non se lo è calcolato nessuno

  • @Chi44fun
    @Chi44fun 8 років тому +1

    OMG anch'io mi ero fissata con Chuck!! xD PS ti consiglio anche Diary

  • @nonah9065
    @nonah9065 5 років тому +1

    Si, hai ragione. Ora che legò i libri parlo meglio e sono diventata molto brava in altre cose 💗💗💗io amo le tue video. Grazie💙💙💙💙💙💙

  • @valvalval2863
    @valvalval2863 8 років тому +1

    io ultimamente leggo così tanto che credo di aver sviluppato una dipendenza

  • @costantinocolombo4880
    @costantinocolombo4880 8 років тому +1

    Che bella opinione che hai sui i libri😄

  • @valeEeE9273
    @valeEeE9273 8 років тому +1

    Ognuno di noi è la media delle 5 persone che frequenta.

  • @silviasoddu7077
    @silviasoddu7077 8 років тому +1

    mi hai illuminata

  • @boggia3958
    @boggia3958 8 років тому +1

    e bello guardare i tuoi video mentre caco

  • @Blue-il1fd
    @Blue-il1fd 4 роки тому +1

    ma questo capolavoro?

  • @angelacucinotta4325
    @angelacucinotta4325 8 років тому

    Potresti fare il sociologo! Certi ragionamenti sono a dir poco fantastici, complimenti :)

  • @albertocalifano3776
    @albertocalifano3776 8 років тому +2

    ma col kindle riesci a leggere di più o preferisci farlo sui libri cartacei?

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  8 років тому +6

      io con il kindle mi trovo benissimo!

    • @tommasocastelli91
      @tommasocastelli91 8 років тому +4

      A me piacerebbe avere gratis la versione ebook ogniqualvolta si acquista un libro cartaceo. L'ebook è comodissimo, vero, ma è anche bello poter riempire la libreria in qualche modo. non trovi? Mi chiedo sempre perché Amazon (per i libri cartacei acquistati con un determinato account), non dia anche (sullo stesso account) la versione digitale. Boh. Questione di diritti forse.

  • @Anastasiabruno
    @Anastasiabruno 8 років тому +1

    No vabbè anche io amo i libri istruttivi !!!!Quest'estate ho comprato il tuo stesso libro di Walt Disney !Lo sto ancora leggendo pensa un po' per il tempo a disposizione che è poco ne leggo poco alla volta poi pochissimi giorni fa ho preso il libro "dove il tempo si ferma,la nuova teoria sui buchi neri" di stephen hawking te lo consuglio l ho iniziato a leggere e se ti piacciono le cose istruttive è il libro adatto a te !

  • @gianinafavaccio8793
    @gianinafavaccio8793 7 років тому +1

    Io giá da bambina leggevo, però non costantemente. Quando ho iniziato le medie mi sono appassionata al genere thriller e fantasy e in quegli anni iniziò la passione per la scrittura(tuttora presente). I libri, come hai detto te, possono trasmettere degli ottimi consigli ed esempi. Però con la diffusione di fan fiction divenuti cartacei (alcune sono meritate altre no), il messaggio di un libro sta venendo scartato e pochi libri di adesso hanno dei messaggi istruttivi.

  • @gaia3599
    @gaia3599 7 років тому +1

    Ti adoro 😁 Hai avuto ragione su tutto😆

  • @marcob.3389
    @marcob.3389 8 років тому +1

    io leggo da quando ho 4 anni. Leggevo libri e libri, fumetti. Io leggo di tutto ma ultimamente ho letto the targhet e il romanzo su assassin's creed il film ovviamente. Ma il mio preferito rimarrà sempre no Hero e No Easy Day "l'unico giorno facile era ieri" libri di marck owen ex Navy seals. Beh facendo softair da ormai 13 anni mi sono innamorato di ogni cosa parli sulla storia di guerre o soldati che ne raccontano.

  • @Shell9898Shock
    @Shell9898Shock 8 років тому +1

    io sono un appassionato di libri che trattano di finanza ed economia e ti consiglio vivamente di leggere: "A tre passi dall'oro".
    E' un libro semplicemente stupendo che ti aiuterà molto soprattutto se, come tu stesso hai affermato, sei abituato a circondarti di personalità positive.

  • @francescaporretta4732
    @francescaporretta4732 8 років тому +1

    essendo ancora a scuola e passando tutto il tempo a istruirmi, preferisco leggere libri più leggeri come fantasy e soprattutto distopici, perché mi permettono di fantasticare, staccare e rilassare la mente. comunque mi reputo una persona che spazia abbastanza nei generi.
    ps. ti consiglio di leggere aria sottile dello stesso autore di into the wild
    pps. verrai a montelago? (te l avrò scritto 10 volte nei commenti, e spero che mi risponderai)

  • @P.L.G.
    @P.L.G. 8 років тому +4

    Anch'io preferisco di gran lunga le storie basate su fatti realmente accaduti.
    In particolare, la mia attenzione viene attratta soprattutto da libri che riguardano gli ebrei (ehi, la mia vita non è triste così come pensi!). Da qui, tra i miei libri preferiti ci sono: *_Se questo è un uomo_* (P. Levi), *_La notte_* (E. Wiesel) e *_La famiglia Moskat_* (I. Singer).

  • @valentinaribaudo3112
    @valentinaribaudo3112 8 років тому +2

    Io sono sposata con i libri da quando ho 4 anni❤

  • @pasqualesurace2888
    @pasqualesurace2888 8 років тому +5

    anche i termosifoni guardano i tuoi video

  • @esterschiavone8928
    @esterschiavone8928 5 років тому +1

    Anch'io leggevo sporadicamente, mi è sempre piaciuto ma causa impegni e volontà a cominciare lasciavo da parte i libri. Da un anno ho stabilito una nuova abitudine ed ora voglio leggere tanti nuovi libri e sono diventata anche più veloce, se mi interessa il libro. Molto bello il video, chissà come si edita un video così.

  • @lilugoart
    @lilugoart 8 років тому

    il fatto è che dopo tutti i libri e le ore sulla scuola...se vedo un libro da leggere per intrattenimento mi viene la nausea.

  • @lorenzofracella7499
    @lorenzofracella7499 8 років тому

    a 23 anni emmezzo, ho ripreso a leggere seriamente quest' estate. Essendo all'estero per lavoro, comprai un libro 100% inglese "sleeping giants", fantascientifico e del 2016 quindi nuovo. poi ebbi un "blocco", fino al mese scorso. Ho iniziato a leggermi "I,Robot" di Asimov. Inutile dire che l'ho divorato, poi ho divorato il seguito e ora mentre aspetto che mi arrivi il terzo capitolo a casa piango in continuazione. uffa.

  • @footballshowItaly
    @footballshowItaly 8 років тому +1

    Io ascolto mezzosangue per "educare il mio pensiero", che poi attraverso le citazioni nelle sue canzoni mi porta a film come appunto into the wild (fantastico). Anche la musica, se è quella buona, è educativa.

  • @FrancescoPaggiaro
    @FrancescoPaggiaro 8 років тому +1

    Bel video, io ti consiglio di dare una letta a "Solo bagaglio a mano" di Gabriele Romagnoli, è una metafora della vita paragonata al bagaglio a mano :)

  • @AnnaArmellino
    @AnnaArmellino 8 років тому +1

    LA GRANDE SCOMMESSA! 😍😍😍

  • @Attidicoraggio
    @Attidicoraggio 6 років тому

    Ogni cosa è illuminata è carinissimo :3

  • @deku7619
    @deku7619 8 років тому +1

    Ti consiglio "La magia di pensare in grande" se non l'hai giá letto

  • @JorgiaPink
    @JorgiaPink 7 років тому

    Palahniuk è il mio scrittore preferito. Vince su tutti