Lezione Magistrale di MASSIMO CACCIARI - Sorelle rivali -
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Lezione Magistrale di Massimo Cacciari.
"Sorelle rivali"
Nel tremendo dono del "pensare" affondano le radici poesia e filosofia.
In che modo lo ereditano e lo "tradiscono"? In che forme competono tra loro per esserne il solo, autentico "erede"?
Questo polemos segna tutta la civiltà dell'Occidente, dal conflitto della prima sapienza con Omero e Esiodo, fino alle contemporanee esperienze sia artistiche che filosofiche.
Clicca sul link e guarda le altre lezioni magistrali!
• #LEZIONI MAGISTRALI 2017
www.teatrofrancoparenti.it - Розваги
Trovo sempre fantastiche le lezioni del Prof. E non mi piacciono le critiche rivolte al Prof. Io sono una umile signora anziana, che non ha studiato, ma sto imparando molto ascoltando queste conferenze , e ringrazio il Prof. Cacciari e altri perché mi fanno questa possibilità di arricchimento culturale . Grazie❤❤❤
Fantastica lezione!
Un Cacciari Immenso .
Poesia e une reazione ce vjen ne esistere a creare nel momento presente nel tempo per no lashare a venire ne modo Biagio por avere une poesia visionare e une altro poesia di eser
Quante 'critiche' non sempre degne del termine ... sarà che forse il tema è tremendamente complesso e sfuggente al contempo? Io cercherei di ascoltare e di imparare sempre e comunque, anche se avvenga di non condividere o, magari, di dissentire.
grazie
w i nostri grandi maestri italiani : Severino, Cacciari, Reale, Girgenti, Migliori, Ciliberto, Vegetti, Bettini, Galimberti e tanti altri !!!! Cacciari leader Massimo, un domani in Italia di filosofi fatti e finiti rimarranno solo lui insieme a Severino e a pochi altri . w il nostro paese, w l' Italia, la sua tradizione, le sue radici . Lunga vita ad Atene e a Gerusalemme e abbasso il postmoderno !
Prof. Massimo Cacciari, docente di filosofia Estetica all'Universita' S.Raffaele di Milano.
Fingono e une parola se voljamo a smontare e una frase ce porta fori una tema intera
Guardo sono felice c'è il ciave vjeno avevo con a ci vole trovare la brava a trovare la misura del cive ce oni volta apre la pota sua a studiare il sostanze del ciave
Paul Celan...Nelly Sachs...Mandel'stam...Leopardi....
Karo filosofia e percuesto no po eser ne suno più grande di filosofia di seminare nei nostre Animo
un ora per dire una cosa che poteva riassumere in cinque minuti..
Ijo parla tu analisi i dai Formentera come stare dietro nel guardo e no kolictivo il pensiero Telogjik
Cosa El arte del temporale e il arto di sguardo del presente del viagio passato e presente
Poesia cosa vuol dire per me perparare orentare eser sostaza inserire analizzare poesin
Cosa e intereso a voi andare come si è andato o preferisco ne mano il tecniken dei doni di oni omo fanne da sole a passare il omo qeco
Anci ijo per mio corpo no sono Profeta a prendere cura e no ce no mi piace di eser mantenuto anci tempo a ra voler la sostanze seminato
Anci il ze e toni ti grFa
L morte no ne metaforma
Il linguaggio fa miracoli por fa anci Dani Cuto no vjeno a capito
I vivi e fNo morto Cutolo viver
Senza a collegare il motivo
Come no po esercizi difeso da bugjie
Se vogliono vedere po seni a citare e ne vita
Ma cuticola il preside torna a criticTo Amatrice Ia e Islamabad no lui deve sapere e di tuti ce umani aspetan
che schifo sentire continuamente salivare e ripetere per 1ora e sei minuti un concetto che con 5 minuti si sarebbe espresso benissimo
Se questo è il tuo commento finale dopo aver ascoltato (ammesso che tu abbia ascoltato), significa che nulla "sai" - sapere in senso non astrattamente formale, ma concreto e sostanziale: cioè non senti il vivo "sapore" - né di scienza né di filosofia né, soprattutto, di poesia.
@@davideinchierchia9802 vero
In argomenti del genere.. iniziare un commento con l espressione .. " che schifo ".. mi permetta.. mi fa senso!
Ma sinceramente non vedo perché digono che Cacciari é filosofo anche é un male professore
Peccato che on si limiti a fare solo il filoso, perché quando bocca nella politica alla fine è sempre di parte, mai obiettivo.
sentitevi canfora se volete godere di una filosofia non vanitosa
Luciano Canfora? Intendi lo storico?
Italiani hanno perso il senso della cultura Cacciari e mediocre