Lezione splendida: densa di riferimenti filosofici e teologici che spiegano l'arte di Piero e in particolare la Madonna del parto. Ammiriamo qui un uomo dalla cultura grande e dalle radici profonde. Grazie professore !!!
Grandi intuizioni , cultura e intelligenza... grazie, prof. Cacciari. Non facile, e le domande del pubblico dimostrano, a mio parere, quanto sia difficile capire, mettere in pratica la comprensione, aprirsi a ciò che è più grande di noi. Bellissimi, per fortuna, il commento alla fine della lectio, e la gratitudine della signora presente, davvero presente.
Il sedicente "filosofo" Cacciari è un teologo!!??????????? Ahahahah ahahahahahahah Ahahahah No, Cacciari è un ateo, ma un gran paraculo, esponente di quel Circo Barnum chiamato Cortile dei Gentili,messo in piedi dallo Stregone Ravasi... Cacciari è un ossimoro vivente,fidati
Peccato che quando ha governato si e' subito allineato ai potenti e tutte le sue filosofie sono rimaste sulla carta, un conto e' capire e sapere un conto e' avere il coraggio di fare cio' che si capisce e si sa' .
L' Europa può rinascere solo dalla filosofia e riabbracciare la sua culla cristiana, senza falsità e con la libertà che dobbiamo riconoscere nelle figure di Cristo etc. Ma la Chiesa deve fare autoanalisi e dare linee se vuole futuro di fede.
Che la politica non accolga studiosi di questo calibro denota la saccenza che l' ha svuotata della sua mission e le sue totali impotenza ed inadeguatezza...
I veri Artisti hanno sempre espresso : AVE MARIA, GRATIA PLENA, DOMINUS TECUM ! 👸💞💋🚀💖 ............., ma stare un,ora e mezzo ad ascoltare concetti filosofici.. per spiegare come Piero della Francesca ha dipinto la "Sua meta feminile",.. mi sembra un po troppo ! Invito tutti a guardare bene gli angeli, che hanno gli stessi tratti della Maria, se questa avesse gli occhi alzati. In un,altro dipinto, pare sia un AUTOPORTRETO di Piero E ha gli stessi tratti faciali di questa Maria. Ho capito che questo dipinto lo ha realizato "construendolo" a base matematica : cosi si fanno anche gli identikit con I computer.. si introducono le informationi e vienne fuori LA FIGURA !....Se "Maria" e "Piera" e attorno a lei ha svilupato "la construzione",.... allora LA FIGURA RISULTATA (che comprende tutto il DIPINTO) DI CHI E ?!?! Mai concentrarsi sui particolari(in questo caso le figure che compongono il dipinto)... SI PERDE LA VISTA DELL, INTEREZZA. CI VUOLE LA VISTA OLISTICA ! Perche il prof. Cacciari non insegna questo ?!?!... e ci fa perdere il tempo con particolari dispersivi ?! Nel nome di un ESOTERISMO che oramai e "il segretto di Pulcinella" ?!.... oppure quell, ESOTERISMO che e stato ocultato perche "le masse" sono troppo stupide per capire ?!.. allora meglio sfrutarle , che insegnarle a capire LA VERA NATURA DELL, ESSERE UMANO ?!
Rileggo il mio commento doppo 6 mesi.... e mi felicito per la comprensione ! 😊❤ Chi vede soltanto se stesso, dappertutto, vede un, incubo !!!... Il male, può essere anche pieno di talenti !
@@sergiopiva4340 ...illuminate dalle proprie capacità critico/razionali autonome e dal bagaglio culturale acquisito,profondo, accurato, e collocato al servizio della società civile per liberarla,all'occorrenza, dalla"caverna "dell'ignoranza.Il riferimento a Platone e al pitagorismo non può essere che la forma più esplicativa per illustrare l'Opera in analisi-Grazie professore!!
Parole e concetti in libertà. Rispetto al tema il filosofo prof Cacciari usa e abusa di concetti e parole a geometria variabile, la teologia di Maria risulta confusa , e sul dipinto almeno molliche di iconografia e iconologia ....dove sono ?
@Carlo Robotti Che tristezza l'ignoranza che viene dall'ottusità! Meglio un ateo che riesce ad aprire la sua mente anche all'esperienza religiosità, piuttosto che un'inutile bigotto
Ho letto tutti i commenti. Perché critiche ignoranti e giudizi sull'uomo Cacciari? Io sono stata profondamente colpita e commossa dalla spiritualità di questo grande interprete della Madonna del parto. Una persona così non credo che possa definirsi atea. Penso che sia in cerca della luce e che la troverà dal momento che ne è ispirato.
Lezione splendida: densa di riferimenti filosofici e teologici che spiegano l'arte di Piero e in particolare la Madonna del parto.
Ammiriamo qui un uomo dalla cultura grande e dalle radici profonde.
Grazie professore !!!
Grazie per la
Grandi intuizioni , cultura e intelligenza... grazie, prof. Cacciari. Non facile, e le domande del pubblico dimostrano, a mio parere, quanto sia difficile capire, mettere in pratica la comprensione, aprirsi a ciò che è più grande di noi. Bellissimi, per fortuna, il commento alla fine della lectio, e la gratitudine della signora presente, davvero presente.
Grande il nostro Massimo che sa passare dalla teologia, alla geopolitica, all'estetica. Ed è così chiaro, proprio come è di coloro che sanno.
Il Prof. Cacciari oltre che filosofo è un grande teologo. Ci ha fatto godere l opera dei Piero nella sua ermeneutica come nessun critico. Grazieeeee
Il sedicente "filosofo" Cacciari è un teologo!!???????????
Ahahahah ahahahahahahah
Ahahahah
No, Cacciari è un ateo, ma un gran paraculo, esponente di quel Circo Barnum chiamato Cortile dei Gentili,messo in piedi dallo Stregone Ravasi...
Cacciari è un ossimoro vivente,fidati
🙏❤️🌎
Per tenerla accesa ci vogliono i custodi grazie Cacciari
grazie per la condivisione di questa bellissima lezione. Francesco Gelmini
Veramente molto interessante.
@Keagan Trey Instablaster =)
Interessante il fatto che la figura di Maria sia quasi assente in filosofia e centrale nella storia dell'arte
il prof Cacciari dovrebbe essere un faro per la politica italiana ..
insegna ancora tanto
Peccato che quando ha governato si e' subito allineato ai potenti e tutte le sue filosofie sono rimaste sulla carta, un conto e' capire e sapere un conto e' avere il coraggio di fare cio' che si capisce e si sa' .
Grazie
L' Europa può rinascere solo dalla filosofia e riabbracciare la sua culla cristiana, senza falsità e con la libertà che dobbiamo riconoscere nelle figure di Cristo etc. Ma la Chiesa deve fare autoanalisi e dare linee se vuole futuro di fede.
Grazie prof Cacciari ascoltarla e un arricchimento Sempre
Grande Cacciari ora io vedo la luce, o meglio dei bagliori
Troppa pubblicità 😢😮. Bravo Massimo
il numero è l'essenza dell' essere. Tutto ciò che è numero rende l'ente reale.
Che la politica non accolga studiosi di questo calibro denota la saccenza che l' ha svuotata della sua mission e le sue totali impotenza ed inadeguatezza...
Grazie è sempre un.piacere ascoltarla😊
È in attesa
Mamma di Gesù
I veri Artisti hanno sempre espresso : AVE MARIA, GRATIA PLENA, DOMINUS TECUM ! 👸💞💋🚀💖
............., ma stare un,ora e mezzo ad ascoltare concetti filosofici.. per spiegare come Piero della Francesca ha dipinto la "Sua meta feminile",.. mi sembra un po troppo ! Invito tutti a guardare bene gli angeli, che hanno gli stessi tratti della Maria, se questa avesse gli occhi alzati. In un,altro dipinto, pare sia un AUTOPORTRETO di Piero E ha gli stessi tratti faciali di questa Maria.
Ho capito che questo dipinto lo ha realizato "construendolo" a base matematica : cosi si fanno anche gli identikit con I computer.. si introducono le informationi e vienne fuori LA FIGURA !....Se "Maria" e "Piera" e attorno a lei ha svilupato "la construzione",.... allora LA FIGURA RISULTATA (che comprende tutto il DIPINTO) DI CHI E ?!?!
Mai concentrarsi sui particolari(in questo caso le figure che compongono il dipinto)... SI PERDE LA VISTA DELL, INTEREZZA. CI VUOLE LA VISTA OLISTICA ! Perche il prof. Cacciari non insegna questo ?!?!... e ci fa perdere il tempo con particolari dispersivi ?! Nel nome di un ESOTERISMO che oramai e "il segretto di Pulcinella" ?!.... oppure quell, ESOTERISMO che e stato ocultato perche "le masse" sono troppo stupide per capire ?!.. allora meglio sfrutarle , che insegnarle a capire LA VERA NATURA DELL, ESSERE UMANO ?!
Rileggo il mio commento doppo 6 mesi.... e mi felicito per la comprensione ! 😊❤
Chi vede soltanto se stesso, dappertutto, vede un, incubo !!!... Il male, può essere anche pieno di talenti !
Rea Silvia è Acca Laurentia
Le menti illuminate quasi mai vengono ascoltate dalle masse e quindi dalla politica
illuminate da chi o che cosa?
@@sergiopiva4340 ...illuminate dalle proprie capacità critico/razionali autonome e dal bagaglio culturale acquisito,profondo, accurato, e collocato al servizio della società civile per liberarla,all'occorrenza, dalla"caverna "dell'ignoranza.Il riferimento a Platone e al pitagorismo non può essere che la forma più esplicativa per illustrare l'Opera in analisi-Grazie professore!!
Si prepara e medita
Parole e concetti in libertà. Rispetto al tema il filosofo prof Cacciari usa e abusa di concetti e parole a geometria variabile, la teologia di Maria risulta confusa , e sul dipinto almeno molliche di iconografia e iconologia ....dove sono ?
E Iside?
E la lupa?
Ciao
Cacciari: ne carne ne pesce...
Mamma di Gesù e realtà
Si serve il numeri per darti la sostanza di vita
Si è interessi Bate sepre nei tempi per stare numeri sepre come ano tenuto culla opera ce volentieri a usare il numri
La famiglia
Da cozheza ne un basa culturale dei numeri del morale del matrialisem zeza se dove va gola per fare bigo
west side story
Ma se si professa ateo e agnosta....???!!!
Che tristezza
Mamma mia che squallore sto Cacciari! e questo sarebbe un filosofo???ma di quale Maria cianci? Quella cristiana,quell'ebraica o quella musulmana?
@giovannicampi7825 Dal commento fatto, si vede che per lei la cultura è un problema
Giochi di parole e arbitrarie invenzioni
Non c'è niente di reale né di immutabile
I nuovi e sbandTo
Mi e' venuta immediatamente voglia di ascoltare una conferenza di Mauro Biglino ho resistito al video 4 minuti.
@gianlucabarboni7483 Sei messo proprio male 🤦♂️
Come facciamo a prendere lezioni di religione da un ateo legato ad ambienti esoterici, cabalistici e trasumani come questo personaggio?
Eh? Allora tutti i grandi filosofi sono studiosi di simbologia e conoscitori delle gnosi...
Non significa essere questo o adepto...
Ma va!va!
@Carlo Robotti
Che tristezza l'ignoranza che viene dall'ottusità! Meglio un ateo che riesce ad aprire la sua mente anche all'esperienza religiosità, piuttosto che un'inutile bigotto
Ho letto tutti i commenti.
Perché critiche ignoranti e giudizi sull'uomo Cacciari?
Io sono stata profondamente colpita e commossa dalla spiritualità di questo grande interprete della Madonna del parto. Una persona così non credo che possa definirsi atea.
Penso che sia in cerca della luce e che la troverà dal momento che ne è ispirato.
Non e vita
Io non vedo il parto
È solo una immagine
Devo essere cretino.
il video comincia a 4,45
west side story