Mi sembra che la scena della caduta di Gassman sia improvvisata,ossia è caduto veramente ed il regista ha lasciato la scena così...In più Mastroianni e Gassman erano dei professionisti perché hanno continuato a girare la scena...Adoro questo film!!🙂
Una delle scene più iconiche del cinema italiano, un film che resterà nella storia. Una curiosità, dopo questo film l'attore Carlo Pisacane finì per essere conosciuto più per il personaggio che interpretò, il mitico Capannelle per l'appunto che non col suo vero nome. Ricordo infatti che in un altro film dove apparve, non ricordo quale, mi trovavo a casa di mio zio il quale vedendolo disse "qui c'è pure Capannelle"
un film che ha praticamente fatto la storia del cinema italiano p.s. il vecchio che cucina la pasta e ceci è Carlo Pisacane (già visto in "l'armata Brancaleone")? È lui?
Film capolavoro. Cast stellare. Non mi stanco mai di vederlo
Il finale è geniale!Che capolavoro:attori grandi!!!🙂
Mi sembra che la scena della caduta di Gassman sia improvvisata,ossia è caduto veramente ed il regista ha lasciato la scena così...In più Mastroianni e Gassman erano dei professionisti perché hanno continuato a girare la scena...Adoro questo film!!🙂
"Ragassoli, ho paura che abbiamo rotto la cannella del gas, non s'accend...BOOOOM!"
Ci do una una scaldatina
Grande film...Italia negli anni più belli...
Una delle scene più iconiche del cinema italiano, un film che resterà nella storia. Una curiosità, dopo questo film l'attore Carlo Pisacane finì per essere conosciuto più per il personaggio che interpretò, il mitico Capannelle per l'appunto che non col suo vero nome. Ricordo infatti che in un altro film dove apparve, non ricordo quale, mi trovavo a casa di mio zio il quale vedendolo disse "qui c'è pure Capannelle"
Veramente un capolavoro.
Per pura comicita' in assoluto, i 2 film piu' spassosi che abbia mai visto sono "I soliti ignoti" e "Ricomincio da tre".
"ci do una scaldatina"... e poi... boom! Perché avevano rotto i tubi del gas....scena meravigliosa di un film iconico...
"rubare è un mestiere impegnativo, ci vuole gente seria, mica come voi, voi al massimo potete andare a lavorare" 😂
lavorare stanca😂
Pura verità...
I veri capolavori italiani 🎬✨
"lavorare? lavorare stanca"... una de las tantas joyas que nos da esta obra maestra
Semplicemente magnifici! 🤣🤣🤣🤣
" Spassionatamente"...😂😂😂
Film leggendario
Scena commovente
"Sistema Fucimin!"-"Che è, cinese?"- " No, era Veneto!"
Capolavoro conosciuto in tutto il mondo
Film bellissimo. Sarà perché è in bianco e nero..da museo😍😍
finisce su Murgia che dice "dalle nostre parti dicono: femmina cuciniera pigghiala per mugliera, femmina piccante pigghiala per amante"
quali parti ? :)
@@Blondvsdiocane sulle Dolomiti.....
Dalle mie parti si dice:pigliati una cameriera.
Grandi attori. Talenti originali del made in Italy.
Ah ah ah: "voi al massimo potete andare a lavorare".
Magnifici!
Merci Monicelli.
Leggendari attori e personaggi
"Eh, lavorare... lavorare stanca". E tra le righe anche una citazione pavesiana...
OLTRAGGIO!
Non si può tagliare la massima di FERRYBOAT!!! 😠😡
E anche la scaldatina di CAPANNELLE
@@ferdinandogallo1579 Sgasatina ☺
@@paolamarconi1496 🤣
Fimmina piccante pigghiala pe amante, fimmina cuciniera pigghiala pe muiera!
@@paolamarconi1496
😅😂😅😂😅😂
dei grandi!
Lavorare stanca...... Poesia
Capolavoro
un film che ha praticamente fatto la storia del cinema italiano p.s. il vecchio che cucina la pasta e ceci è Carlo Pisacane (già visto in "l'armata Brancaleone")? È lui?
Sì, è lui.
Bbbuooono.....ma c'è pure il ghiaccioooo!!🤣
Certo che è lui. Grande Capannelle
La comare
BANDA DI FENOMENI
En.español.por favor .
Eh..
È lungo...
Mastroianni solo col braccio ingessato lo potevano fare girare per rendere bene ,,,☺️☺️
Che film e?
"I soliti ignoti" di Mario Monicelli. 1957
@@carlov67 grazie molto.
@@carlov67 è del 1958.
sto film arriva la polizia
è buona!