Molti pensano che in Italia ci sia tanto gas; in realtà ci sono scorreggine sparse, lo dicono i dati

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 чер 2024
  • Sentiamo dire che l'Italia possiede importanti giacimenti di gas naturale che non vengono sfruttati, che sotto ai nostri piedi abbiamo un sacco di gas che non vogliamo utilizzare...Mmm, la realtà è un'altra. In questo video facciamo chiarezza su quanto gas c'è davvero nel sottosuolo italiano con i dati del MITE alla mano.
    00:00 C’è un’enorme disinformazione su quanto gas possediamo in Italia
    00:56 Quanto gas c’è in Italia? I dati del MITE
    01:31 La differenza tra riserve certe, probabili e possibili
    02:12 Il totale delle riserve di gas in Italia
    03:30 Perché non lo estraiamo?
    05:31 Una possibile strategia di estrazione
    06:36 Potremmo davvero riaprire i pozzi nel giro di un mese?
    08:42 La questione dei pozzi produttivi non eroganti
    Credits
    -VIdepi
    -MiTE
    #gasnaturale #italia #geopop
    Approfondimenti:
    -Mappa Database ViDEPI: www.arcgis.com/home/webmap/vi...
    -Dati sui pozzi produttivi: unmig.mise.gov.it/index.php/i...
    -Dati delle riserve nazionali di idrocarburi: unmig.mise.gov.it/index.php/i...
    ALTRI VIDEO SUGGERITI:
    -Come si estrae il gas naturale dal sottosuolo? • Come si estrae il gas ...
    -Se producessimo più gas in Italia? L'estrazione nell'Adriatico e il rischio di subsidenza a Venezia: • Se producessimo più g...
    -Il ruolo del gas naturale: • Il ruolo del gas natur...
    -Crisi energetica: e se la Russia chiudesse i rubinetti del gas? • Crisi energetica - Cos...
    -Cos’è il razionamento del gas e chi lo decide: • Razionamento del gas: ...
    I NOSTRI ARTICOLI CONSIGLIATI:
    -www.geopop.it/mappa-dei-giaci...
    -www.geopop.it/la-nuova-era-de...
    -www.geopop.it/video/perche-no...
    -www.geopop.it/scoperto-da-eni...
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 2,1 тис.

  • @geopop
    @geopop  Рік тому +651

    Vorrei chiarire un aspetto importante: con questo video non si dice che sia inutile estrarre il gas contenuto nel sottosuolo italiano; in circostanze straordinarie, di crisi energetica, avrebbe anche senso. Il messaggio di base però non cambia: nel sottosuolo italiano c'è relativamente poco gas. Andrea
    Ps. Scusate per l'errore nell'esempio. Non 89.500€, ma 90500€. Evidentemente ho dato "i numeri".

    • @viridisquo
      @viridisquo Рік тому +17

      Ciao, Andrea, gradirei che tu realizzassi un video ben delucidante (nel tuo stile) relativamente al Mar Caspio, luogo geografico unico nel suo genere, poco - nulla menzionato nei documentari, ricco di fascino ambientale ed antichi arcani geologici e biologici.
      Grazie.

    • @999camillo
      @999camillo Рік тому +17

      bel video magari la gente comincia a svegliarsi e a non credere alle parole dei nostri politicanti

    • @mattiamanucci8137
      @mattiamanucci8137 Рік тому +15

      Grazie del video che trovo molto pertinente, giusto ieri mi sono ritrovato a discutere con i mie zii che dicevano "ma in Italia abbiamo il gas, l'ha detto in televisioni, ma non lo estraiamo così possono tenere i prezzi alti. Cedi che in Croazia lo estraggono il gas, mica sono scemi". C'è troppo informazione poco seria in televisione e molte persone non hanno gli strumenti per accorgersene purtroppo.

    • @devsimplified21
      @devsimplified21 Рік тому +4

      Magari si puo' inviare una mail all'azienda chiedendo di aggiungere un'altro stato tipo Produttivo_non_profittevole o qualcosa del genere , cosi evitiamo altre situazioni del genere

    • @avyfxtrading
      @avyfxtrading Рік тому +3

      100k - 9.500 ≠ 90.500 ;)

  • @ugofch
    @ugofch Рік тому +1198

    Difficilmente, in 58 anni di vita, ho provato tanta stima per un gruppo di persone tanto più giovani di me: complimenti, continuate su questa strada e non fermatevi!

    • @geopop
      @geopop  Рік тому +114

      Grazie mille davvero!

    • @stucazz44
      @stucazz44 Рік тому +17

      @@geopop hai azzeccato il titolo : scorregge di una scorreggina

    • @sergiomarrocco1926
      @sergiomarrocco1926 Рік тому

      Condivido, coetaneo.

    • @denbabaden0
      @denbabaden0 Рік тому +17

      @@geopop non per essere pignolo, ma purtroppo lo sono
      la differenza sarebbe 90.500€ non 89 500€
      comunque andate avanti così, vi seguo sempre

    • @imagopoeta
      @imagopoeta Рік тому +6

      Non pensate che non siano manipolati.. provate a guardare il servizio sulle torri gemelle.. gatekeeper? Lo sto studiando

  • @abarththebest3205
    @abarththebest3205 Рік тому +2

    Ormai la TV non la guardo più da tanto tempo. Questo canale per me è uno dei migliori per quanto riguarda divulgazione scientifica, informazione e curiosità. AD MAIORA!

  • @davidelopresti8262
    @davidelopresti8262 Рік тому

    Eccellente video come sempre...ci vuole chiarezza su questi argomenti e fortunatamente ci siete voi... grazie

  • @claudiomariotti95
    @claudiomariotti95 Рік тому +617

    Sono un geologo con 8 anni di esperienza nel settore estrattivo e confermo le tue osservazioni. Ho lavorato in diversi pozzi onshore ed offshore in Italia e confermo che l'estensione dei giacimenti è ridotta e come molti pozzi sia vicini all'esaurimento. Ho personalmente lavorato alla chiusura (tecnicamente cementazione) di alcuni di essi. Posso solo aggiungere che per motivi di sicurezza alcuni riserve non vengono raggiunte perché presenti in livelli molto fragili (calcari della piattaforma carbonatica) che, anche con il fango di circolazione che bilancia la pressione interna, potrebbero cedere e quindi si rischierebbe di far crollare il pozzo.

    • @claudiociarroni5082
      @claudiociarroni5082 Рік тому +9

      Bisognerebbe, tanto sapere farlo capire ha gente stupida

    • @maomao6198
      @maomao6198 Рік тому +12

      Grazie per le sue informazioni !!!
      Sono molto importanti in questo mare di opinioni.

    • @aromeo428
      @aromeo428 Рік тому +18

      Ti posso fare delle domande?
      Perché si dice che la produzione del gas italiano potrebbe raggiungere il 30% del fabbisogno?
      Perché, se è vero, gli stranieri trivellano l'adriatico?
      Il petrolio in Basilicata è anch'esso una sputatina?
      Le mie sono domande da persona "ignorante" sull'argomento e le ho poste a te visto che probabilmente sei del mestiere. Ciao grazie mille

    • @mariocicco9460
      @mariocicco9460 Рік тому +28

      @@aromeo428 1 Chi lo dice non sa nulla dell'argomento, con le riserve attuali estrarre il 30% dei consumi vorrebbe dire che in 3 anni finirebbero le risorse e ci ritroveremmo con centinaia di pozzi nuovi ma senza gas. L'unica possibilità sarebbe trovare altro gas sul suolo/mare italiano dando il via libera alle società di fare prospezioni in zone ancora non testate ma fino ad allora dire 30% è una speculazione e basta.
      2 Se intendi la croazia, l'adriatico non è al 100% italiano quindi ovviamente nella loro porzione di mare possono estrarre il gas.
      3 La situazione petrolio è simile al gas, ne abbiamo qualcosa e la maggior parte è in basilicata. Di certo pensare di diventare indipendenti con l'autoproduzione è irrealistico.

    • @pilachera2
      @pilachera2 Рік тому +28

      infatti fare l'embargo alla russia è da pazzi

  • @geopop
    @geopop  Рік тому +22

    A proposito della Croazia può essere utile avere le seguenti informazioni.
    L'agenzia croata degli idrocarburi attesta la produzione annuale intorno a 1,2 miliardi di metri cubi (circa un terzo della produzione di gas dell'Italia del 2021). Qui il link della referenza:
    www.azu.hr/en/exploration-and-production/hydrocarbon-prospectivity/
    Inoltre c'è da prendere in considerazione un altro dato importante se si vuole fare un paragone con l'Italia: la popolazione croata è pari a circa 4 milioni di persone.

    • @RichardRhal69
      @RichardRhal69 Рік тому +3

      Grandissimo Video. Vorrei anche aggiungere che la Croazia nel 2020 ha consumato 2,6 miliardi di metri cubi, estrarne 1,2 vuol dire soddisfare quasi il 50% del loro fabbisogno, potrebbero essere facilmente indipendenti con il gas, quindi anche investire soldi da parte dello stato potrebbe avere un senso in particolare modo in questo periodo. Inoltre voglio anche far notare che chi estrae gas in Italia sono aziende private, e che quindi rivendono il nostro gas sul mercato europeo a prezzo di mercato, anche aumentare di qualche miliardo il gas che estraiamo non inciderebbe più di tanto sull'attuale prezzo di mercato del gas. Per diventare Indipendente l'Europa dovrebbe trovare un giacimento come quello del Qatar en.wikipedia.org/wiki/South_Pars/North_Dome_Gas-Condensate_field.
      www.indexmundi.com/g/g.aspx?c=hr&v=137&l=it
      Ancora congratulazione per l'ottimo video.

  • @StefaniaTotaro
    @StefaniaTotaro Рік тому

    Siete mitici!! Date risposta a tutti i nostri dubbi con una chiarezza e esaustività straordinarie! Complimentissimi

  • @valterpiccardo5340
    @valterpiccardo5340 Рік тому

    Bravissimi, io non ho mai visto e ascoltato persone così giovani e così preparate. Siete grandi.

  • @frankorusso
    @frankorusso Рік тому +125

    Sempre più spesso, ormai, temo che i servizi "fatti male" lo siano scientemente, al fine di diffondere confusione e dissonanza cognitiva a vari livelli... un noto proverbio dice: "nel torbido si pesca meglio"... o come cantava Gaber: "Il falso è misterioso e assai più oscuro, se è mescolato insieme a un po' di vero"...

    • @Gecocieco5
      @Gecocieco5 Рік тому

      Secondo me la verità è più semplice e banale: i giornalisti sono superficiali e tecnicamente incompetenti. Perciò, appena trovano una notizia che fa presa sul senso di indignazione della gente, la pubblicano senza approfondire più di tanto. Naturalmente non tutti fanno così, ma la media del giornalismo in Italia è questa.
      Ci vorrebbe più correttezza e serietà nel trasmettere informazioni su scala nazionale, perché dove regna la disinformazione la democrazia non può certo fiorire.

    • @frankorusso
      @frankorusso Рік тому +12

      @@Gecocieco5 I giornalisti incompetenti possono anche scrivere fesserie, ma sono gli editori che scelgono cosa pubblicare. Ed essendo gli editori in commistione coi politici, se non direttamente politici... bé, il complotto è servito! (mi auto-prendo in giro, ma fondamentalmente sono serio)

    • @gerryino
      @gerryino Рік тому +9

      @@frankorusso perché complotto? Alla fine loro guardano il soldo, se la mala-informazione rende producono mala informazione.

    • @frankorusso
      @frankorusso Рік тому

      @@gerryino È proprio così, infatti. Dico "complotto" perchè temo che questi editori/politici/speculatori agiscano scientemente, utilizzando precise tecniche segretamente concordate (ma anche i giornalisti incompetenti funzionano!), al fine di rincretinire quanta più gente possibile... 🤔

    • @GianF123
      @GianF123 Рік тому +4

      @@gerryino : e la giustifica così ? Chi fa informazione deve informare nel modo più obbiettivo possibile altrimenti non e' informazione ma prostituzione.

  • @lorenzozanaica2794
    @lorenzozanaica2794 Рік тому +12

    Fantastico Andrea, grazie per il lavoro di informazione che fai. Di questi tempi ce n’è molto bisogno🙏🏻

  • @ziopeppus4196
    @ziopeppus4196 Рік тому

    Lavoro perfetto , questo dovrebbe essere lo standard dell'informazione , tutto accompagnato dalle fonti mostrate a video e poi linkate sotto. Complimenti Geopop !

  • @LETIRKIO
    @LETIRKIO Рік тому

    Siete impressionanti. Complimenti, siete il faro della buona informazione, non cambiate mai e continuate così!

  • @musicroom1093
    @musicroom1093 Рік тому +33

    il guadagno con la pepita da 100.000€ sarebbe 90.500€ non 89.500€, resti un grande comunque ☺️☺️

    • @krtnda84
      @krtnda84 Рік тому

      La matematica non è una opinione 🤣🤣

    • @fiochi5628
      @fiochi5628 Рік тому

      aveva considerato anche il costo della benzina e autostrada, andata e ritorno. 😀

    • @krtnda84
      @krtnda84 Рік тому

      Si gli oneri di sicurezza 🤣🤣🤣

    • @rubensbenedetti102
      @rubensbenedetti102 Рік тому

      Sulla rai hanno fatto una trasmissione a tal proposito.l italia ha 113 piattaforme ferme nell ' adriatico e per contro i croati nella stessa zona estraggono ma allora qual ' é la verità

    • @klevis6733
      @klevis6733 Рік тому

      @@rubensbenedetti102 grande, rimandato a settembre.

  • @MarcoMezzini
    @MarcoMezzini Рік тому +61

    Leggendo i commenti noto che alcuni confondono cultura con informazione. Premesso l'ottimo lavoro di Geopop, la cultura è aprire un libro e studiare un argomento mentre guardare un video come questo è informazione, sottile ma notevole differenza!

    • @soxar64
      @soxar64 Рік тому +4

      in altre parole non si diventa esperti dopo aver visto un video nozionistico di 10 minuti, sempre meglio di niente chiaramente ma non è comparabile con l'aver studiato sul serio.
      D'altro canto questo è il motivo per cui questi video sono piacevoli (e molti commenti dicono "La scuola dovrebbe essere così!"), sono corti e scorrevoli e soprattutto danno solo dati finali con qualche spiegazione, non bisogna studiare per capirli. È la differenza tra tipo lavorare nell'industria petrolchimica e sapere qual'e il carburante da mettere alla macchina

    • @francopieracci2113
      @francopieracci2113 Рік тому

      Poi c'è la differenza fra informazione e disinformazione ... dove la prima serve per decidere e la seconda per prendere in giro i gonzi.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому +1

      Io lavoro da 15 anni nell'oil & gas. E il video ha numerose lacune e semplificazioni.
      1) se parla di gas, a differenza dei prodotti oleosi non ha praticamente bisogno di alcuna raffinazione. Per cui abbatte notevolmente sia i costi di produzione, che ambientali. Gli investimenti necessari sono molto minori rispetto al petrolio
      2) un impianto di perforazione, gia commissionato (quindi funzionante), scava un pozzo di 4mila metri in 2 mesi completo di casing. Poi nel giro di 2-3 settimane fa moving (ossia si sposta in un altro punto per fare un nuovo pozzo da un'altra parte). Non è quindi sicuramente infattibile sfruttare "piccoli" giacimenti distribuiti. L'importante è che siano economicamente sostenibili, e col gas che ha decuplicato il suo prezzo non ci vuole molto....
      3) dire scoreggine quando si parla praticamente delle terze riserve conosciute in europa dopo Inghilterra e Norvegia nel mare del nord. Mah

    • @andreavendrame3965
      @andreavendrame3965 Рік тому +1

      Cultura è avere strumenti intellettivi, informazione è avere nozioni. Un acculturato senza informazioni nn fa danni, uno informato senza cultura fa grossissimi danni

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому

      Un altro fatto da considerare è che in italia non solo sono state bloccate nuove perforazioni. Ma pure le prospezioni vengono costantemente vietate e osteggiate. Perché bloccare le ricerche geologiche?

  • @lucreziamonastro8287
    @lucreziamonastro8287 Рік тому +5

    Come al solito riuscite a spiegare in maniera chiara ed esaustiva qualsiasi tema trattato. Non sono solita commentare ma mi sento di farvi arrivare i miei più sinceri complimenti per il grande lavoro di divulgazione che svolgete ogni giorno, Vi auguro di arrivare molto in alto anche se non ho dubbi in merito! Grandi ragazzi!!

    • @geopop
      @geopop  Рік тому +1

      Grazie mille Lucrezia

  • @valeriopiomagrone6238
    @valeriopiomagrone6238 Рік тому

    Avete una capacità incredibile di rendere semplici e fruibili a tutti concetti molto difficili. Davvero complimenti

  • @cristianvairo1507
    @cristianvairo1507 Рік тому +7

    Complimenti Andrea davvero!!! Per la chiarezza, l'attendibilità e la passione con la quale ci offrite contenuti!

  • @sebboracing
    @sebboracing Рік тому +86

    Ormai lo posso dire:
    “Vi voglio bene ragazzi di Geopop”
    Grazie per la vostra informazione e divulgazione scientifica.
    Piero Angela sarà sicuramente fiero di voi😉
    Un abbraccio 🤗

    • @luigimartelli5123
      @luigimartelli5123 Рік тому

      Le riserve in Basilicata e Lombardia sono tutt'altro che scorreggine, ma gli interessi sono altri e quindi la disinformazione diventa ''informazione''

  • @gianbattistataddei6725
    @gianbattistataddei6725 Рік тому

    Molto colto e spiegato in un modo molto semplice che riuscirebbero a capire tutti.molto bravo

  • @davidesimboli1891
    @davidesimboli1891 Рік тому

    Complimenti e grazie per il lavoro che fate! In Italia c'è bisogno di più persone come voi, la divulgazione scientifica è importantissima

  • @paolozannini9670
    @paolozannini9670 Рік тому +11

    Splendido filmato, che porta il pensiero nella direzione che se non trovi chiarezza ti fanno credere di tutto....
    Grazie per quello che fai.
    Pao

  • @blackdragon2739
    @blackdragon2739 Рік тому +145

    Ciao Andre, mi piacerebbe che video di questo genere venissero diffusi su scala nazionale, voi di Geopop state portando avanti un bellissimo progetto 😊
    Siamo nel paese dove la gente parla ma non sà nemmeno di cosa, perché non si informa, legge il titolo di un giornale o và per sentito dire e logicamente dopo inizia a fare discorsi senza alcun fondamento scientifico o logico.
    Vi stimo, grazie per i contenuti che portate 😊

    • @marcellop3163
      @marcellop3163 Рік тому +7

      UA-cam e' visibile in tutto il mondo...cosa vuol dire su "scala nazionale"?

    • @cadimezzo
      @cadimezzo Рік тому +5

      Veramente Anni fa mandarono in onda un servizio sulla rai che non diceva affatto quello che si dice qua, intervistarono addetti ai lavori che affermarono che coi pozzi in adriatico l'italia avrebbe tranquillamente provveduto a soddisfare il proprio fabbisogno nazionale, a chi dobbiamo credere?

    • @blackdragon2739
      @blackdragon2739 Рік тому +3

      @@marcellop3163mi sarò espresso male forse, per quanto youtube sia visibile anche su scala internazionale, possiede un limite, ovvero bisogna essere iscritto al canale o avere la fortuna che l'algoritmo te lo mostri nella home.
      Invece se fosse andato in onda su quei 6 canali famosi lo avrebbero visto in molte più persone

    • @blackdragon2739
      @blackdragon2739 Рік тому +4

      @@cadimezzo sinceramente non ho idea di che tipo di preparazione abbiano questi "addetti ai lavori", ma conosco quella di Andrea e ti invito a vedere quel video se ancora non l'avessi visto, in modo da farti un'idea del background culturale di Andrea.
      Non tocca a me dire a chi credere, però io mi fido ciecamente del team di Geopop, in quanto hanno una comunicazione efficace e lasciano i link alle loro fonti, in modo da farle consultare a chiunque volesse approfondire

    • @davidecocco8985
      @davidecocco8985 Рік тому +1

      In primis i politici non sanno nulla! Sto sentendo di tutto in questi giorni.

  • @fabiobertaglia4576
    @fabiobertaglia4576 Рік тому

    Ottimo video fatto molto bene. Ti stimo molto per il modo semplice di spiegare che non sottovaluta tutti i particolari, ma anzi, li vai a cercare e spiegare. Ancora tanti complimenti. un caro saluto.

  • @SamueleLorenzoni
    @SamueleLorenzoni Рік тому

    Ciao Andrea, no mi perdo mai nessun aggiornamento di Geopop, state facendo un gran lavoro e apprezzo davvero tanto il fatto che ci sono divulgatori scientifici in Italia come te e gli altri ragazzi di Geopop. Continuate così!

  • @nicolasfaiferri2863
    @nicolasfaiferri2863 Рік тому +44

    Ottimo video. Ho lavorato nel settore petrolifero nelle fasi d'esplorazione e di perforazione per la produzione, e avete pienamente ragione. S'investe di più all'estero invece che su suolo italiano, proprio perché 1 giacimento, equivale sempre ad una dozzina dei nostri. Bisogna dare informazioni corrette, e voi lo fate egregiamente. Grandissimi.

    • @carlofilonibinetti3007
      @carlofilonibinetti3007 Рік тому +1

      Domando : non è che certe richieste di prospezione su aree apparentemente promettenti, non siano state bloccate da leggi e disposizioni locali cervellotiche ?
      O è che è accertato che il nostro sottosuolo è povero, di suo ?

    • @nicolasfaiferri2863
      @nicolasfaiferri2863 Рік тому +1

      @@carlofilonibinetti3007Per quanto riguarda le leggi, sappiano benissimo come funziona in Italia. Da quello che so vengono o sono stati svolti studi in tutto il territorio per cercare nuovi giacimenti. Ma a volte ci sono giacimenti in zone nella quale è troppo dispendioso creare un campo per la perforazione, o sennò formazioni rocciose complesse da gestire durante le fasi di perforazione e che possono provocare incidenti gravi.

    • @edoardolenzini4421
      @edoardolenzini4421 Рік тому +1

      @@nicolasfaiferri2863 A questo punto si deve pensare alla terza ipotesi, che noi stiamo pagando a peso d'oro un gas che da noi ci costerebbe pochissimo, anche estraendolo da Tanti Pozzi scarsi!

  • @chric
    @chric Рік тому +27

    Vi voglio bene.
    Chiunque, pure il più ottuso e disinformato vi ascolta e questa cosa è STUPENDA, grazie del lavoro che fate ogni giorno!

    • @danielecalabria6074
      @danielecalabria6074 Рік тому

      Se certo, magari. 99% degli utenti sono una bolla di gente già informata e gli algoritmi non aiutano di certo. Purtroppo è così dalla notte dei tempi e così sempre sarà, chi è ignorante è fiero di esserlo e difficilmente si informa

    • @justinevilofficial
      @justinevilofficial Рік тому

      Io sono uno di quegli ottusi

  • @rosarioschimio3387
    @rosarioschimio3387 Рік тому +1

    Ciao Geopop, avete fatto un lavoro magnifico sia dal punto di vista tecnico specifico, sia come approccio generale sul problema della disinformazione. Complimenti davvero.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому

      È disinformazione pura. Un pozzo di 4mila metri lo si fa in due mesi. Se ci sono lentezze burocratiche, il problema sara della burocrazia. Non tecnico

  • @videoacaso7034
    @videoacaso7034 Рік тому

    Ringraziando per le delucidazioni, complimenti per il video, semplice, esaustiente e comunicativo.

  • @nicholasbertagnoli338
    @nicholasbertagnoli338 Рік тому +3

    Informazione giusta al momento giusto. Grazie come sempre

  • @AC83ac
    @AC83ac Рік тому +12

    Complimenti ragazzi. Ottimo video. Sarebbe utile trasmetterlo in TV al posto di alcune trasmissioni che sistematicamente deformano la realtà

  • @cristianfilosi7933
    @cristianfilosi7933 Рік тому

    Comq c'è solo da imparare ascoltarvi e seguirvi... Aprite acculturate le persone, rendendo semplici le cose che da soli si fa fatica a capire.... Bravi ragazzi. 🙂

  • @gionatancoradazzi6358
    @gionatancoradazzi6358 Рік тому

    Grazie geopop !! É un piacere ascoltare le informazioni che ci dai !!

  • @paolavilla6525
    @paolavilla6525 Рік тому +16

    Grande Andrea, questo è uno dei miei tipi di video preferiti: informazioni accessibili ai non addetti, che spiegano che la semplificazione imperante va smontata perché dannosa.

  • @andreap.5390
    @andreap.5390 Рік тому +19

    Buonasera omonimo, grazie per questo video che definirei per molti versi decisamente illuminante.
    Approfitto anche per ringraziarvi per il vostro impegno nell'informare correttamente e per l'esempio che date per sviluppare lo spirito critico e scientifico.

  • @paoloazzani2073
    @paoloazzani2073 Рік тому +1

    Bravo Andrea montato benissimo e molto lodevole la chiarezza con dati che informano senza ombra di dubbi anche i non addetti ai lavori è la vostra forza e noi ne beneficiamo grazie

  • @FC98952
    @FC98952 Рік тому

    Davvero, grazie per quello che fate. Ce n'è un estremo bisogno

  • @cosimotosto4991
    @cosimotosto4991 Рік тому +15

    Siete diventati un punto di riferimento per l'informazione scientifica italiana. Il metodo con cui trattate temi anche complessi in modo semplice , approfondito e professionale non ha eguali in Italia. Complimenti 👏👏👏

  • @And-T
    @And-T Рік тому +17

    Ciao, sono un giovane di quasi 30 anni che apprezza davvero tanto il lavoro che state facendo. Finalmente si sposta l'accento sulla cultura, finalmente si produce un contenuto che merita di essere condiviso. Sono sinceramente stanco di sentir parlare politici (più in generale) o persone che non sanno cosa dicono ma si improvvisano oggi medici e domani ingegneri pur di accaparrarsi consensi. Per favore continuate (come state già egregiamente facendo) a portare informazione in un paese che ne ha davvero bisogno. Grazie
    Andrea

    • @Khalendil
      @Khalendil Рік тому

      @@tobu5984 tu devi averne massimo 12 invece, o almeno lo spero per te

    • @r4ts311
      @r4ts311 Рік тому

      @@tobu5984 E che a 30 anni non è più giovane? Vabbé

  • @andreapelosi1483
    @andreapelosi1483 Рік тому

    ...finalmente un po' di chiarezza.grazie

  • @frenkopinaorpo7142
    @frenkopinaorpo7142 Рік тому

    Bravi, continuate a fare vera informazione, chiara, documentata ed indipendente. Complimenti.

  • @leonardocarra
    @leonardocarra Рік тому +6

    Penso ormai di amarvi. Non c'è nessuno in Italia attualmente che spiega la scienza, la geopolitica, tutto, meglio di voi. La passione e lo studio che ci mettete per ogni video mi fa sempre di più sperare che queste perle vengano trasmesse in televisione, a discapito di programmi ahimè molto ignoranti...Bravi ragazzi, continuare così ❤️

  • @diegorossi5205
    @diegorossi5205 Рік тому +4

    Grazie fate vera informazione, in questo periodo di campagna elettorale dove se ne dicono tante sul gas,, questo video ci aiuta a dare il giusto peso alle chiacchiere

  • @Jocanguro
    @Jocanguro 11 місяців тому

    Siete fantastici. Chiari e inoppugnabili..
    Dovrebbero tutti parlare come voi.
    Bravi

  • @monicascremin5217
    @monicascremin5217 Рік тому +1

    Da quando c'è stato il Covid credo a un decimo di quello che dicono i TG e do per scontato che le notizie che passano siano superficiali. Complimenti a voi.

  • @Wild_Tramp87
    @Wild_Tramp87 Рік тому +56

    Il problema della disinformazione è che il 90% delle persone si fida di quello che dice il TG e gruppi complottisti sui social.
    Per fortuna ci siete voi che con questi video pazzeschi e spiegati da dio informate nel modo corretto e mi fate sembrare un figo quando parlo con altri 😀 Siete i numeri uno!!!

    • @frenkloyd4277
      @frenkloyd4277 Рік тому +1

      eeeeh!! come no!

    • @the_italian_warrior
      @the_italian_warrior Рік тому +8

      Magari guardare meno TV e stare più su internet può aiutare, poi ovviamente devi anche saper usare internet però scegli tu.

    • @hdbdjfknf5994
      @hdbdjfknf5994 Рік тому +1

      Avessero delle soluzioni almeno questi scienziati..contento te

    • @gabrielebelcastro2430
      @gabrielebelcastro2430 Рік тому +1

      Analizza però il significato della tua frase: tu scrivi che la disinformazione sta sia nei tg che nei gruppi social. Quindi?

    • @marcocarloni6693
      @marcocarloni6693 Рік тому

      Il problema è fidarsi

  • @snakeonearth
    @snakeonearth Рік тому +6

    Grazie ragazzi per il vostro lodevole lavoro di divulgazione scientifica: solide basi, dati alla mano, narrazione semplice ma non semplicistica. Grandi, vi seguo sempre con grande curiosità, continuate così che ce n’è bisogno!

  • @PaoloDArpino
    @PaoloDArpino Рік тому

    Ci vogliono giorni di appalausi per questo video!!!
    Andrea quando parli della tua materia sei un martello
    😍

  • @alessandravisona4758
    @alessandravisona4758 Рік тому

    Grazie mille per tutte queste informazioni!!!!

  • @ikigai2566
    @ikigai2566 Рік тому +4

    Bellissimo titolo!! W le scurreggine🥰✨

  • @pb7958
    @pb7958 Рік тому +7

    A parte il fatto che vi meritate un like anche solo per il titolo 😄 Siete incredibilmente bravi, professionali, chiari, intellettualmente onesti. Grazie per il lavoro che fate, siete preziosi! ❤️

    • @TheLnlyExpat
      @TheLnlyExpat Рік тому

      sono davvero spettacolari, un piacere ascoltarli

  • @Joe-xd4dp
    @Joe-xd4dp Рік тому +1

    Questa si che é informazione!
    Grazie di ❤️

  • @umbertoberti3840
    @umbertoberti3840 Рік тому

    Lavoro nell'estrazione da 31 anni. Un report corto ma esaustivo e completo. Questa volta a onor del vero siete stati bravi.

  • @matteocorradi96
    @matteocorradi96 Рік тому +6

    Grazie per il bel servizio, come sempre.
    Una domanda: i pozzi "produttivi non eroganti" possono assolvere alla funzione di stoccaggio?

    • @tobymallon
      @tobymallon Рік тому +1

      Dipende dalle caratteristiche del reservoir e soprattutto dalla pressione residua.
      Se il giacimento è depletato (quindi sfruttato a fondo) probabilmente è utilizzabile come serbatoio.

  • @69_Dino
    @69_Dino Рік тому +28

    Date una medaglia a quest’uomo 🥇

    • @paoloe5465
      @paoloe5465 Рік тому

      Si di legno

    • @barra78
      @barra78 Рік тому

      Diamogli anche una calcolatrice 😛

  • @sebastianavilatorres2006
    @sebastianavilatorres2006 Рік тому

    Video utilissimo soprattutto di questi tempi…
    Grazie mille per aver chiarito questo argomento

  • @DaniloEucaliptus
    @DaniloEucaliptus Рік тому

    Siete i numeri 1 , i vostri video vanno lisci come l’olio durante la visione . Che spettacolo

  • @giovannigorini3093
    @giovannigorini3093 Рік тому +4

    siete veramente delle persone che fanno un lavoro magnifico, avete le competenze , capacità , voglia e desiderio di far comprendere alle persone con semplici parole temi molto complessi, aiutandoci a farci capire veramente il punto del problema. Continuate così ragazzi siete come è già stato detto un punto fondamentale per l'informazione chiara e coerente.

  • @stefaniaspirito5100
    @stefaniaspirito5100 Рік тому +6

    Buon servizio, chiaro e per la citazione delle fonti , vorrei chiederVi se avete in programmazione un servizio sulla geotermia? Vi sono regioni che hanno fonti geotermiche e che non le utilizzano, es. Umbria e Lazio.

  • @giuseppeducato1895
    @giuseppeducato1895 Рік тому

    Gran bel video, complimenti ragazzi !! 🥰😋

  • @claudiomontin
    @claudiomontin Рік тому

    Bellissimo video e molto esplicativo grazie per avermi fatto capire molte cose siete grandi.

  • @martinalex1975
    @martinalex1975 Рік тому +11

    Bravi! Io, infatti non guardo piu' da diversi anni le notizie e informazioni televisi, sopratutto a livello nazionale, perche' come avete detto voi per questo caso specifico, raccontano molte frottole e tralasciano quasi sempre la vera' verita', solo per attrarre pubblico e fare "numero". Ed e' per questo che ho scoperto fonti autorevoli dove informarmi, uno di questi e' proprio il vostro, anche se scoperto solo da pochi mesi. Continuate cosi'.

  • @alexpanzabirra750
    @alexpanzabirra750 Рік тому +3

    Ma per fortuna c'è anche gente come voi che ci danno un'informazione accurata e soprattutto corretta! Grazie 👍

  • @dariomarchetti6908
    @dariomarchetti6908 Рік тому

    Grazie a dio che esistete.
    È da 2 anni che non guardo più i "notiziari" in tv.
    Continuate, vi auguro il meglio

  • @robertocasciano4598
    @robertocasciano4598 Рік тому

    Non ci sono parole per la vostra competenza e la passione che mettete nel vostro lavoro complimenti e continuate così vi seguo con molto rispetto

    • @danielevicenzo3418
      @danielevicenzo3418 Рік тому

      siete veramente bravi complimenti continuate così e speriamo che qualche autorità per caso vi scopra e possa aiutarvi finanziaramente per una maggiore divulgazione dei servizi e verità che moltissimi ignorano.Buon lavoro

  • @Roberto_Lattanzi
    @Roberto_Lattanzi Рік тому +4

    Grazie mille ragazzi, vi ringrazio molto per il video, come sempre, fantastico.

  • @ponchponch6873
    @ponchponch6873 Рік тому +30

    Grandissimi! continuate così... Con il vostro lavoro fate qualcosa di veramente importante... Lottare contro l'ignoranza aumentando il livello culturale di chi vi segue!🔝

  • @sergio9345
    @sergio9345 Рік тому

    Bravissimi, siete grandi, complimenti a tutti voi

  • @MarioDConti
    @MarioDConti Рік тому

    Chiaro e succinto. Grazie Andrea

  • @LeonardoCandu
    @LeonardoCandu Рік тому +13

    Se avessimo avuto così tanto gas come qualcuno pensa, non saremmo in questa situazione hahaha. Comunque copertina del video migliore di sempre!!

    • @Helga7850
      @Helga7850 Рік тому

      Quindi la colpa è tutta del governo che ha causato la rottura commerciale con Mosca?
      Mosca che ci dava il gas a prezzi stracciati.

    • @cadimezzo
      @cadimezzo Рік тому

      non e' come credi te, dimentichi gli interessi politici.

  • @fabiopignatti8895
    @fabiopignatti8895 Рік тому +26

    Non hai detto però qual'è il consumo annuo italiano, che in alcuni video precedenti si è stimato intorno a 70/80 mil/m3, se non sbaglio praticamente tutto il gas esistente in Italia. comunque grandi!

    • @davidetimo3312
      @davidetimo3312 Рік тому

      si vabbè, ma in italia sono vietate persino le prospezioni. L'ultimo divieto risale al governo giallo rosso, infilato nel decreto semplificazione, che vieta le ricerche su tutto il territorio per altri 18 mesi.... per cui di cosa stiamo parlando? Di dati risalenti ad un decennio fa. Perchè bloccare anche le ricerche?

    • @Outlander999
      @Outlander999 Рік тому

      vabbè, almeno per un annetto andremmo sereni XD XD XD poi ciaone!

  • @francescocavallaro2636
    @francescocavallaro2636 Рік тому +1

    Grazie Geopop per un altro Video Informativo che riguarda il Gas che è persente in Italia..👏🏻
    Anche io, (vedendo i servizi in tv), pensavo che avessimo abbastanza Gas in Italia, ma che nessuno andava a estrarlo...
    Invece, guardando questo tuo Video, mi sono ricreduto a riguardo..
    Grazie ancora ad Andrea Moccia ed a tutto il Team di Geopop! 🤩👏🏻

  • @avv.vincenzoorefice5152
    @avv.vincenzoorefice5152 Рік тому

    Contenuto molto chiaro. È lodevole il vostro modo di fare divulgazione

  • @leonardocalzolari5659
    @leonardocalzolari5659 Рік тому +5

    Ciao Andrea mi sarebbe venuto in mente che una distribuzione così amplia, anche se di portata poco rilevante, potrebbe essere interessante per lo stoccaggio. Da un punto di vista geologico le mie conoscenze sono scarse quindi mi chiedevo se questi siti potrebbero essere adatti a tale scopo oppure solo una parte. Perché naturalmente avere tanti nodi distribuiti sul territorio sarebbe un vantaggio in caso di associazione con generatori di metano di qualsiasi genere.

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Рік тому +3

      non sono un geologo ma immagino che ogni pozzo esaurito dovrà sicuramente avere delle caratteristiche particolari per poter stoccare del gas, quindi non saranno utilizzabili tutti, ma una parte sicuramente, non per niente siamo il paese europeo con le più alte possibilità di stoccaggio e ne siamo anche pionieri.

  • @marcoz105
    @marcoz105 Рік тому +3

    Grazie per questo video, ne avevamo bisogno: in un periodo come questo, tra guerra e campagna elettorale (che spesso diventa becera), è necessario fare ordine. Purtroppo alcuni ancora non si convinceranno nemmeno con un lavoro certosino con date e riferimenti istituzionali come questo.

  • @antoniocardone970
    @antoniocardone970 Рік тому

    Complimenti, non solo per le informazioni assai dettagliate e per il grande lavoro per produrre il video ma anche per il messaggio. La mala informazione è peggiore della disinformazione. Continuate cosi 💪🏻

  • @buffsurfer
    @buffsurfer Рік тому

    Complimenti! Bravi! Finalmente un gruppo di persone come si deve. Bravi bravi!

  • @LucaBlightOfHighland
    @LucaBlightOfHighland Рік тому +3

    Best thumbnail ever.

  • @leecrashleerush2868
    @leecrashleerush2868 Рік тому +15

    Qualità, professionalità, informazione.. veramente ragazzi siete l’orgoglio di Napoli ma sopratutto dell’Italia. Grazie per tutto quello che fate.

  • @albertovalentinuzzo5142
    @albertovalentinuzzo5142 Рік тому

    Grazie x queste spiegazioni, sulle piattaforme x l'estrazione del gas, e i costi. ciao

  • @pilungapy2826
    @pilungapy2826 Рік тому

    Bravissimi. Un servizio veramente esplicativo! C’è da togliersi il cappello a vedere di che qualità fate i servizi. Difficile da trovare altrove!

  • @EmanuelePassiglia
    @EmanuelePassiglia Рік тому +4

    Ottimo video! C'è tanta, ma TANTA disinformazione su questo tema (alcuni politici ci cascano e fondano la loro campagna elettorale anche sulle notizie distorte che gli vengono riferite) e voi, con dati alla mano, avete chiarito molte cose. Secondo me questo video dovrebbe essere mandato come servizio di qualche canale televisivo nazionale.

  • @moriceplus2766
    @moriceplus2766 Рік тому +3

    Mi piacerebbe sapere , perché lo ignoro, cosa va a riempire il vuoto del sottosuolo creato con le estrazioni di gas, petrolio etc. Ci sarebbe un adattamento naturale e riempitivo? E potrebbe causare terremoti ? Oppure un abbassamento in superficie di aree di territorio? Potremmo avere una spiegazione in merito? Grazie

  • @angeloconsoli
    @angeloconsoli Рік тому +1

    Bravissimo Andrea! Grazie per questo contributo di chiarezza su una questione su cui la confusione è l'ignoranza sono monumentali! Bella anche la fender stratocaster appesa alle tue spalle! Continuate così ragazzi!

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Рік тому

    Grazie per le precisazioni !

  • @francescogiuseppearagona1109
    @francescogiuseppearagona1109 Рік тому +10

    Bellissimo video, grazie mille. Questo è il classico esempio di come con i numeri e i dati si possa dire tutto e niente: i dati non hanno alcun senso se manca il contesto con cui sono stati ottenuti o non li si sa interpretare. E così un numero, 70 miliardi di m^3 può sembrare una grossa quantità a prima vista, ma con le adeguate conoscenze si rimette tutto nella giusta prospettiva. Ottimo lavoro.

    • @poldofranzino8876
      @poldofranzino8876 Рік тому

      La nostra dipendenza dal gas russo è 40 miliardi di metri cubi di gas all'anno. 70-80 miliardi di metri cubi pensando un estrazione di 10/15 miliardi all'anno potrebbe durare 6/7 anni ed essere uno dei pilastri di una separazione totale dalla Russia.
      Senza contare che le ricerche di nuovi giacimenti sono state bloccate negli ultimi anni, quindi se riprese porterebbero alla scoperta di tanto altro gas.
      Questo video è dannoso per la comunità, perchè diffonde pessimismo e ipocrisia, senza fare ragionamenti pragmatici.

    • @Type00R.Takemikazuchi
      @Type00R.Takemikazuchi Рік тому +1

      @@poldofranzino8876 Con il nucleare si sarebbe soddisfatto il fabbisogno energetico nazionale, ma non è una prospettiva che abbia mai interessato i governi italiani, per i quali l'Italia deve essere dipendente o dagli USA/Israele oppure URSS, adesso Federazione Russa.

    • @poldofranzino8876
      @poldofranzino8876 Рік тому

      @@Type00R.Takemikazuchi Concordo pienamente, però il gas viene usato anche per altre attività in italia che non si possono sostituire con la corrente elettrica prodotta con energia nucleare

  • @mattiasaffi6112
    @mattiasaffi6112 Рік тому +3

    Domanda: esistono stime, comparazioni con altri siti, etc... che ci consentano di prevedere ragionevolmente la quantità di riserve non ancora scoperte? Questi dati sono già compresi nel documento presentato? Qual è la probabilità di scoprire nuovi giacimenti più ricchi e/o concentrati? Chiedo questo sia per prospettive di medio lungo periodo sia, più significativamente per valutare le scelte passate operate in questo campo. Grazie

    • @annamariascanu7783
      @annamariascanu7783 Рік тому

      L’Italia ha esportato ultimamente enormi quantità di gas molto di più del solito, finitela di parlare di approvvigionamenti, il volere delle élite finanziarie e’ il fallimento della piccola e media impresa, nuovi servi manipolabili.. il gas e gli enormi aumenti ,per la speculazione voluta dall’UE, sono il loro mezzo...la guerra illegale e ingiusta serve a questo scopo...

  • @mariolazzati2585
    @mariolazzati2585 Рік тому

    Molto esaustivo.....bravissimo......questa è vera informazione
    Un grazzzie grrrandissimo

  • @gioelecasa7096
    @gioelecasa7096 Рік тому

    Come riuscirte a far capire le cose voi nn ci riesce nessuno video davvero spettacolare come sempre continuate cosi 🔝🔝

  • @lucavita102
    @lucavita102 Рік тому +3

    Appunto, a Cipro lo hanno scoperto recentemente, chi può escludere che non ci siano altri giacimenti anche in Italia, in fondo siamo vicini di casa di Cipro, Libia, Algeria, ecc… e se avessimo continuato a estrarre e cercare in passato oggi saremmo in una situazione molto migliore…

    • @savinoclemente376
      @savinoclemente376 Рік тому

      No relativamente c'è poco gas in Italia lo ha detto nel video

    • @lucavita102
      @lucavita102 Рік тому

      @@savinoclemente376 avendo sospeso le attività di estrazione e ricerca in questi 10 anni non può sapere cosa avrebbero trovato.
      A Cipro il giacimento lo hanno trovato oggi, non 10 anni fa.

  • @olfausto1018
    @olfausto1018 Рік тому +3

    La raffinatezza di questo canale mi porta a cancellare l'iscrizione sperando siano in molti a fare lo stesso

  • @nikthesinger
    @nikthesinger Рік тому

    Fantastici come sempre!!!☺️😊
    E chi se le dimentica più ora le scorreggine 😂😂😂

  • @blacksharkgt-8290
    @blacksharkgt-8290 Рік тому

    Davvero istruttivi e precisi... TOP💪

  • @gpap00
    @gpap00 Рік тому +14

    Risparmio energetico.
    È una misura che al momento molti invocano. Secondo Geopop quali misure orientate al risparmio energetico potrebbero essere ragionevolmente intraprese a breve termine (prossimo autunno/inverno)?
    Grazie di tutto :-)

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому +12

      Comprarsi delle coperte

    • @mynameisgiovannigiorgio1027
      @mynameisgiovannigiorgio1027 Рік тому

      @@davidemitra3126 belle grosse anche 🤣🤣🤣🤣

    • @lorenzodaniele777
      @lorenzodaniele777 Рік тому

      Nel breve saranno i prezzi della materia prima scaricati in bolletta a far crollare la domanda energetica

    • @mynameisgiovannigiorgio1027
      @mynameisgiovannigiorgio1027 Рік тому

      @@lorenzodaniele777 ma questo non fermerà la speculazione perchè si basa sulla possibilità di future scarsità, nei fatti il gas e il petrolio e nemmeno il grano a quanto pare sta mancando nel mercato globale

  • @vincegiuliana9896
    @vincegiuliana9896 Рік тому +7

    Bravissimo... Dovevi solo ripetere che ne consumiamo circa 70 miliardi di metri cubi in Italia ogni anno, proprio proprio per i più rinco...
    PS; se utilizzassimo il fracking ? Grazie

    • @mutenroshi8778
      @mutenroshi8778 Рік тому +1

      Su un territorio soggetto a terremoti sarebbe come darsi la zappa sui piedi
      Già da li ti fermo
      L'unico modo credo sia il nucleare almeno volto a ricoprire il fabbisogno del nord italia dove ci sono più infrastrutture economiche.
      E un mix rinnovabile e importando gas verso sud finche non si trova un modo migliore per evolvere la situa energetica
      Con mini centrali atomiche almeno nelle isole.

    • @vincegiuliana9896
      @vincegiuliana9896 Рік тому

      @@mutenroshi8778 territorio sismico non sarebbero raccomandate neanche le centrali nucleari...

    • @mutenroshi8778
      @mutenroshi8778 Рік тому

      @@vincegiuliana9896 più sicuro il nucleare che il fraking

  • @darthvader5802
    @darthvader5802 Рік тому

    Andrebbe mandato in onda al posto del 4 un servizio del genere... Ragazzi continuate così perché ogni video che varate è un mattone tolto dl grande muro della dissonanza cognitiva e del parlare per sentito dire. GRAZIE

  • @MDunicusPlay
    @MDunicusPlay Рік тому +1

    Complimenti e grazie per la preziosa informazione su questo spinoso e controverso argomento.
    La vostra professionalità oltre a portare un reale beneficio sociale da un brillante esempio di quello dovrebbe essere il parametro della serietà ed affidabilità. Bravo/i

  • @salvatorebrunori2671
    @salvatorebrunori2671 Рік тому +12

    Sarebbe interessante sapere quanto è il consumo annuale stimato per il nostro paese così da rapportare il dato ai 70 - 80 Mld m³

    • @chric
      @chric Рік тому +17

      75 miliardi di metri cubi l'anno in media.
      Ci andremo avanti giusto giusto un anno.
      La Russia nel 2020 ha estratto in un solo anno 620 miliardi di metri cubi di gas.

  • @Riciarson
    @Riciarson Рік тому +10

    Questo sarebbe bene spiegarlo al Calenda di turno che insiste sulle trivellazioni nei nostri mari, mostrando una visione miope. Certo nel breve periodo potrebbe darmi una piccola soddisfazione, una piccola autonomia, ma il danno che creo sul lungo periodo è immensamente più impattante e svantaggioso, considerando la risorsa finita quale è il gas. Certo sarebbe impossibile pensare di sostituire tutto con le energie rinnovabili, in quanto con le tecnologie odierne non siamo ancora in grado di stoccare quella energia che è molto altalenante, ma dobbiamo fare sì che i continui investimenti su date tecnologie e sulle batterie, possano inventare e creare una soluzione per lo stoccaggio della energia rinnovabile.

    • @stefanop108
      @stefanop108 Рік тому

      Non è solo calenda ma anche altri esponenti del mondo politico che farneticano di estrazione di gas. Mi fermo qui per rispetto del canale e non aprire polemiche estranee allo spirito puramente informativo del canale.

    • @saimon7229
      @saimon7229 Рік тому +3

      La trivellazione è ovviamente una soluzione a breve termine che può dare un leggero aiuto alla situazione di adesso.
      Avere 3-5 miliardi di metri cubi in più aiuterebbe "molto" la situazione italiana. Almeno per gli anni 2022-2023.
      Per poi iniziare ad avere una visione a lungo termine, capire che bisogna smettere con i combustibili e iniziare a investire in rinnovabili, efficientamento energetico, stoccaggio e nucleare.

    • @davidetimo3312
      @davidetimo3312 Рік тому

      ma di quale danno? Lo stesso autore del video, nel commento subito sotto, dice che non è contrario alle estrazioni, OVVIAMNETE. Per quanto riguarda il discorso sulle batterie attualmente è fantascienza. E' come sperare che di trovare un modo di generare energia dalle chiacchiere. Delirio

    • @LiefLayer
      @LiefLayer Рік тому

      Sono abbastanza d'accordo. Aggiungo che oltre ad investire sulle rinnovabili per il lungo periodo sarebbe utile investire anche sul nucleare a fusione che è l'unico nucleare che abbia senso inseguire nel 2022.

  • @giacomopalazzi6759
    @giacomopalazzi6759 Рік тому

    chiarissimo, grazie Geopop.

  • @antoninadamante1291
    @antoninadamante1291 Рік тому

    Bella spiegazione , molto chiara. Grazie mille