L'Origine del Tempo - Il Tempo Esiste?#01 - CURIUSS

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 лют 2021
  • Dove ha origine il Tempo? E quando nasce il nostro concetto di Tempo? In questa prima puntata della serie dedicata al Tempo apriremo diverse questioni, e andremo a scoprire dove si è formata l'idea che abbiamo oggi del Tempo... che è molto più recente di quello che si potrebbe pensare.
    Tutte le informazioni per diventare produttori del libro "Fallisci ancora, Fallisci meglio" le trovate a questo link:
    associazioneatelier.it/fallis...
    Questo è il sito della associazione Atelier (dove trovate anche i nostri contatti):
    associazioneatelier.it/
    La CLIP in cui si parla del libro "Fallisci ancora Fallisci meglio" la trovate qui:
    • Video
    ***** VUOI ACQUISTARE IL LIBRO "A 4 ZAMPE NEL COSMO" ? ***
    Segui questo link:
    associazioneatelier.it/sostie...
    stesso link anche per il CD "Materia Oscura Corpi Celesti"
    *******INCONTRI CON CURIUSS********
    Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro?
    Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
    L'associazione culturale Atelier non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
    Il sito è curato da Corrado Gentili: corradogentili.com/
    Le pagine Social di CURIUSS:
    UA-cam: / curiuss
    Facebook: pages/Curius...
    Instagram: curiuss_yt
    Twitter: / curiussdivulgaz
    Fonti:
    L’ordine del tempo (C. Rovelli)
    Il tuo cervello è una macchina del tempo (D. Buonomano)
    Che cos’è il tempo (M. Dorato)
    Come viaggeremo nel tempo (Everett - Roman)
    Il tempo non suona mai due volte (E. Klein)
    E-penser (B. Benamran)
    Musiche di Alan Zamboni
    Stelle Invadenti
    Alla faccia dell'Universo
    Musiche: (da YT Free Library)
    Fortaleza
    Spirit of the Dead
    Earthy Crus Sting
    Jazz
    Gymnopedie n°2
    Kings men
    The Cascades
    Pirouette
    Ratatouille's Kitchen
    The New Order
    Moonlight sonata
    Dark Alley
    The Entertainer

КОМЕНТАРІ • 809

  • @gennaroformisano1081
    @gennaroformisano1081 2 місяці тому +8

    ...che rabbia ti scopro solo oggi, grande divulgatore, grande comunicatore, ...insomma GRANDE !!! ⭐⭐⭐⭐⭐

  • @cristobbello108
    @cristobbello108 3 роки тому +179

    I tuoi video sono veramente delle perle. Interessanti, precisi e scorrevoli ad un livello che secondo me non ha paragoni su UA-cam Italia, e poi queste freddure mortaccione che ci piazzi dentro mi stampano un sorriso da stronzo in faccia dall'inizio alla fine del video.

  • @diegofavareto
    @diegofavareto 3 роки тому +42

    Ti meriteresti uno spazio in TV, tipo a Superquark. Complimenti perchè non solo sei un maestro a spiegare la fisica ma lo sei anche nel raccontarci le implicazioni più meta-fisiche e filosofiche. Fai sembrare tutto "facile", più probabilmente dai delle spiegazioni finalmente comprensibili!

  • @bluvanni
    @bluvanni 3 роки тому +58

    Alan, ancora una volta resto incantato ad ascoltarti. Parlare di un concetto così complesso come il tempo, in maniera così chiara e lucida, richiede un grande sforzo intellettuale, una conoscenza approfondita ed una dialettica accattivante. A volte mi chiedo come mai non entri nel mainstream della divulgazione scientifica!! Bravissimo

  • @privi81
    @privi81 3 роки тому +30

    "Sua maestà, mi inquino ai vostri piedi", per citare Pumba! Vedere un video di Curiuss prima di andare a letto è tra le cose più belle della vita, dovrebbero fare i tuoi video patrimonio dell'umanità! Poi l'argomento...appena ho visto il titolo ero già fuori di me dalla gioia...^^

  • @zooropaforever
    @zooropaforever 3 роки тому +14

    Il tempo tra l'aprire il nuovo video di Curiuss e mettere "like" è qualcosa che non esiste in quanto troppo breve per essere misurato.

  • @GenMerl
    @GenMerl 3 роки тому +9

    "Parlare del tempo apre un discorso infinito" . I brividi. Bellissimo.

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 3 роки тому +6

    Buonasera non commento mai,ma voglio ringraziarla perché mi insegna tanto e arricchisce la mia voglia di conoscere,frequento solo il primo superiore e adoro la fisica e la chimica,con tante altre cose,la vorrei come prof . perché trasmette entusiasmo e fa capire con simpatia e semplicità,grazie coinvolgente

  • @davidebernardini3573
    @davidebernardini3573 3 роки тому +83

    In tutte le scuole dovrebbero esserci professori come te, con la capacità di spiegare le cose intrattenendo e rendendole interessanti. Purtroppo non è così...

    • @caronteone
      @caronteone 3 роки тому +1

    • @Aesthetics_Edit_s
      @Aesthetics_Edit_s 3 роки тому +6

      pensiero molto personale. I professori di solito lavorano anche per 40'anni ora immagina spiegare ogni giorno anche per più volte al giorno un'argomento è ovvio che perdi voglia poi a scuola sei obbligato a seguite prendere appunti ecc. a casa lo guardi quando vuoi e come vuoi solo per curiosità e non perché te lo impone la scuola "in caso contrario prendi un brutto voto" poi ovviamente c'è chi spiega meglio ecc.

    • @alessandromarchesin
      @alessandromarchesin 3 роки тому +7

      @@Aesthetics_Edit_s se uno perde la voglia può andare a fare un altro lavoro, nessuno lo obbliga, insegnare è una missione.

    • @Aesthetics_Edit_s
      @Aesthetics_Edit_s 3 роки тому +2

      @@alessandromarchesin va beh non nel senso che non ha più voglia ma magari perde un po di interesse, credo sia così in ogni lavoro dopo anni e anni non lo fai con la stessa voglia di quando hai iniziato

    • @YouDepaTube
      @YouDepaTube 3 роки тому +3

      @@alessandromarchesin PAROLE SANTE

  • @sabrinaferrari8364
    @sabrinaferrari8364 3 роки тому +19

    Son stata assente dal Tubo per un certo... tempo. Al rientro, sono stata davvero felice di trovare questo video di Curiuss, il primo di una serie che si preannuncia molto molto affascinante.
    Peccato si dovrà aspettare un po' di... tempo per la seconda puntata! :)
    Sinceri complimenti per il video!

  • @Ciki97milin
    @Ciki97milin 3 роки тому +171

    Apro youtube per mettermi a studiare con un po' di LoFi di sottofondo, vedo un video di Curiuss, salta la prima mezz'ora di studio. Anche oggi, ci si laurea domani

    • @francescocarnevale5897
      @francescocarnevale5897 Рік тому

      😅

    • @fraidwoodcesco
      @fraidwoodcesco Рік тому +9

      Studia e lascia stare le scuse come la "LoFi"... ascoltare musica non aiuta a studiare, piuttosto aiuta a non studiare davvero. Nel senso che tiene sempre una piccola parte della nostra concentrazione lì e non su quello che stiamo facendo (rendendolo meno proficuo e più dispendioso) per rassicurare una nostra recondita ansia che abbiamo sempre una finestrella che da sulla distrazione se vogliamo o... che abbiamo sempre una mano sul bordo e non rischiamo di affogare nel mare della concentrazione o azione. Perché azione implica decisione, scelta e quindi rinuncia e fa paura.
      Rinuncia invece alla paura, scegli il coraggio, buttati nel mare dell'azione.
      Non esiste nessuna laurea domani, se non decidi oggi.
      (Immagino che tu nel frattempo ti sia laureato invece, non prendere questa riflessione come qualcosa di personale nei tuoi confronti, è più una cosa che sto dicendo a me stesso e il tuo commento mi ha dato lo spunto per metterla a fuoco oltre che l'occasione di condividerla, quindi grazie. Un saluto.)

    • @vangivan3945
      @vangivan3945 8 місяців тому

      ​@@fraidwoodcesco
      Grazie di questo pensiero ....

  • @Bardodellalterita
    @Bardodellalterita 3 роки тому +2

    Di sti tempi era proprio il tempo di prendersi il tempo di fare un video sul tempo, è tempo che ti ringrazi per il tempo dedicato al video.

  • @antoniograsso7612
    @antoniograsso7612 3 роки тому +4

    Una padronanza dell'argomento davvero impressionante, figlia di una riflessione indefessa, profonda, curiosa, onesta, sincera, accanita e, mi permetto di dire, sofferente.
    Ho apprezzato sopra ogni cosa la capacità di indirizzare e convogliare le intuizioni (occorse in quelli che sono, io credo, anni di pensiero e studio) per mezzo di un percorso ben delineato di domande puntuali e squisitamente incisive. Non saprei traguardare suggestione più chiara per definire il "mettere ordine"...
    Si percepisce lo sforzo che ha mosso la ricerca delle sfumature di significato, la definizione del campo di applicazione e che ha permesso la disciplina dei pensieri e delle conclusioni (mai assunte come definitive e/o risolutive) in un ordine piano, snello, eppure armonico, non scolastico (inteso a modo della corrente filosofica della scolastica) o declamatorio. Non è la sistematizzazione forzosa e schematica del sapere in branche nette che è propria ad esempio anche dell'approccio analitico anglosassone.
    Sono rimasto scosso e commosso dal riconoscere questo impegno, questa umanità, questa vita racchiusa in un tempo di mezz'ora scarsa e dal suo significare. Mi meraviglia la persona che ne è fautrice, così eclettica e permeabile eppure così ben orientata, il suo acume nello scandagliare e voler comprendere le nozioni e i loro perché, a prescindere dalla sensibilità disciplinare di provenienza e dall'angolo critico di ingaggio al tema. Non ho mai conosciuto un fisico (cultore e amante della disciplina) così ardentemente e arditamente desideroso di aver chiara la nozione fondamentale di tempo, né capace di denunciarne la natura assiomatica della lettura newtoniana, oggi corriva e implicitamente adottata/adattata a più ambiti, con così limpida consapevolezza, senza arrivare a caricarla di un giudizio di qualità riduttivo o al contrario cerimoniosamente ossequioso.
    Mi scuso... non credo di riuscire efficace nell'esprimere il trasporto, l'empatia e la simpatia (in senso etimologico) che mi ha suscitato, che mi ha scatenato questa pubblicazione.
    Ne sono piacevolmente turbato e mi sento così grato per avervi potuto attingere, e per esser stato capace, chissà per quale sacro dono, di apprezzarlo a tal punto.
    Mi sento compreso nel comprendere... ed è drammaticamente significativo questo stato d'animo...
    Ammirato. Davvero.
    Ora mi taccio per palese ed ammessa inabilità a veicolare le parole. Mi rifugio in quella più sentita: grazie.

  • @cristiancontrario
    @cristiancontrario 3 роки тому +11

    Per Gualtiero il tempo non scorre mai. Argomento affascinante e bellissimo video ♥

  • @mariamarsico3283
    @mariamarsico3283 3 роки тому +3

    Il tempo è cominciato a trascorrere da quando è nato l'universo,infatti viviamo in uno Spazio-Tempo e cioè L'UNIVERSO.Siccome è un argomento che mi affascina seguirò con immenso piacere tutti i video.GRAZIE MILLE!

  • @emanuele92x
    @emanuele92x Рік тому +6

    Stupendo! Ti ho scoperto praticamente da due giorni e ti trovo stupendo. Al di là di come spieghi hai un senso dell'umorismo che è perfetto per il tipo di contenuti e non sei mai banale! Complimenti davvero

  • @danieledalcanto7180
    @danieledalcanto7180 2 роки тому +3

    Curiuss e' il canale che piu' mi piace dal punto di vista del montaggio. Il suo stile ironico misto ai sottofondi musicali aiutano ad accendere la mente e a digerire concetti talvolta non facilissimi in modo piacevole. Seguo altri canali di fisica e di astronomia uno e' pepite di scienza e l ' altro e' il bravissimo amedeo balbi.

  • @spempers
    @spempers 3 роки тому +4

    Mamma mia quanta conoscenza in una persona sola... Meriteresti una platea molto più vasta! Complimenti

  • @lorecumi7141
    @lorecumi7141 3 роки тому +13

    Finalmente!
    Sempre meglio comunque, regia, inquadrature, script.. magico!

  • @samantamigliorati3939
    @samantamigliorati3939 8 місяців тому +1

    Competente, brillante, puntiglioso ed essenziale. Lo studioso più affascinante e seducente mai incontrato prima.
    Grandissimo!

  • @cescoce
    @cescoce 3 роки тому +2

    Devo dire che a un certo punto mi sono quasi commosso per la maestria con cui stai trattando questo argomento.
    Grazie!

  • @alessandromarchionni5378
    @alessandromarchionni5378 Рік тому +4

    Ho scoperto questo fantastico canale da poco. Complimenti per il modo così comprensibile nel divulgare argomenti così affascinanti e complessi.
    PS bellissimo il gatto Gualtiero.

  • @giovannimazzei
    @giovannimazzei 3 роки тому +3

    Ho scoperto il canale molto di recente, ma più vedo i tuoi video e più mi rendo conto di quanto siano affascinanti. Hai un modo di spiegare concetti a volte particolarmente difficoltosi che è un puro piacere sentirti. Quel giusto mix di ironia e seriosità che ti "appiccicano" al monitor del PC/device e ti obbligano a restarci fino alla fine. Questi sul tempo, poi, arrivano al momento giusto, come i pollini, puntuali, arrivano a ogni primavera.

  • @giuseppedambrosio1936
    @giuseppedambrosio1936 2 роки тому +2

    Complimenti sono affascinato dalla chiarezza della esposizione.
    Il tempo è a mio parere legato alla velocità intesa come modifica di uno stato fisico. Per esempio se nell'universo tutto fosse fermo in modo assoluto il tempo non esisterebbe.

  • @alexandrazucchetti9027
    @alexandrazucchetti9027 3 роки тому +15

    Grazie, attendevo da "tempo" questa serie. Bravissimo, come sempre.

  • @enzomoitre952
    @enzomoitre952 Рік тому +2

    Sei veramente bravo a spiegare se sei un professore di fisica avrei voluto essere un tuo allievo però non sarebbe possibile perché sono molto più vecchio di te per cui bisognerebbe mettere in pratica alcune cose che spieghi. Bravo sei proprio molto capace ti seguo molto volentieri continua così

  • @silenzio6786
    @silenzio6786 3 роки тому +5

    Alan et Gualtiero vous êtes magnifiques ! Toutes vos vidéos sont des perles de culture et d’humour, merci pour ce travail magnifique! Continuez!!!
    Un bonjour de Paris...

  • @francescopo4211
    @francescopo4211 2 роки тому +1

    Con insegnanti come TE, a scuola, tutti andrebbero volentieri e con risultati brillanti.

  • @giovannino1962
    @giovannino1962 3 роки тому +1

    Complimenti.
    Era un po' di TEMPO che non ti vedevo e questo voler parlare del TEMPO, così scontato, per noi, che lo usiamo in ogni modo (soprattutto per vivere... magari, poi, c'è un altro tempo o il "pacchetto" tempo su apre in quel momento e noi, come spirito, ci disperdiamo in un ordine che non ha più bisogno di tempo) ce ne fa perdere di vista l'importanza.
    Attendo con viva curiosità la tua prossima perla di conoscenza.
    Grazie!

  • @antonellodigiuseppe4471
    @antonellodigiuseppe4471 3 роки тому +3

    Sei un grande Alan, questo non è un video che lascia il tempo che trova.

  • @castaldo88
    @castaldo88 3 роки тому +6

    E anche questo video è volato, appena ho un attimo lo guardo di nuovo!!!

  • @overflow6868
    @overflow6868 3 роки тому +2

    Per me il top nella divulgazione scientifica per poveri mortali , complimenti veramente

  • @mannicristiana2320
    @mannicristiana2320 Рік тому +1

    Meraviglioso! E meraviglioso è anche ritrovare nei commenti di chi ti segue le mia stessa...meraviglia. Appunto.

  • @enricopatrone9897
    @enricopatrone9897 3 роки тому +6

    Grazie Alan, sei un numero uno! Tra l'altro appena rispolverato il buon Carletto Rovelli!

  • @italuzz
    @italuzz 3 роки тому +3

    Sono contento di aver dedicato il mio TEMPO alla visione di questo video interessantissimo!

  • @tissonedavid
    @tissonedavid Рік тому +1

    Ho scoperto da poco questo canale di divulgazione e non riesco a smettere di ascoltare i vostri video.stupendi

  • @valeriarossi3838
    @valeriarossi3838 10 місяців тому +1

    Grazie per divulgare in questo modo concetti che la persona comune non affronterebbe mai!
    Ho quasi perfino compreso!!!😅

  • @fiorellasantello5393
    @fiorellasantello5393 3 роки тому +2

    Grazie Alan,sei una persona estremamente acculturata,ogni tuo video è una pillola di saggezza.

  • @Pecorellas314
    @Pecorellas314 3 роки тому +3

    A mani basse il miglior canale di divulgazione scientifica in Italia. Nient'altro da aggiungere

    • @enotrioromano3744
      @enotrioromano3744 3 роки тому

      Prova barbascuraX, ti piacerà anche lui!

    • @Pecorellas314
      @Pecorellas314 3 роки тому +1

      @@enotrioromano3744 Lo conosco già da tempo. Grazie comunque per il consiglio!

    • @enotrioromano3744
      @enotrioromano3744 3 роки тому +1

      @@Pecorellas314 felice di aver incontrato un Pirata 🍻

  • @PAOLORICCIO
    @PAOLORICCIO 3 роки тому +1

    Sei un divulgatore meraviglioso. Grazie per la tua conoscenza e condivisione.

  • @kojikab08
    @kojikab08 3 роки тому +55

    Era “tempo” che trattassi l argomento.. grande , l aspettavo

    • @raulcosta69
      @raulcosta69 3 роки тому +3

      È anche tempo di pubblicare il secondo video.. è una tortura farli uscire a distanza di settimane 😄 🙏

    • @giacomo8701
      @giacomo8701 3 роки тому

      @@raulcosta69 veramente

    • @DARKARESI
      @DARKARESI 3 роки тому

      @@raulcosta69 io infatti quando pubblica serie di video su un argomento non li vedo aspetto che le posti tutte altrimenti ci metterei come media un mese e mezzo\due mesi se va bene.. non si puo seguire una cosa in questa maniera quindi aspetto e vedo tutto insieme

    • @zarbonida
      @zarbonida 3 роки тому

      @@DARKARESI si, faccio anch'io così.
      Il problema è capire quando finisce una serie.
      Bisogna aspettare il video di un altro argomento che magari lo pubblica dopo 2 mesi

    • @DARKARESI
      @DARKARESI 3 роки тому

      @@zarbonida dice sempre quanti episodi sono di solito, io dopo che ha postato il numero prefissato li guardo, mal che vada poi lo rivedo..

  • @andreaalessi2934
    @andreaalessi2934 3 роки тому +6

    E' da l'anno scorso che aspetto questa serie, e devo dire che ne è valsa la pena.
    Grande Alan

  • @AndreaFeduzzi
    @AndreaFeduzzi 3 роки тому +2

    Mi sono già prenotato il libro ma adesso mi é venuta voglia di prenotarne un altro.

  • @matteostecca2137
    @matteostecca2137 3 роки тому +3

    ho finito da poco di leggere per la terza volta il libro di Rovelli "L'ordine del tempo". Che concetti ostici, affascinanti ma più difficili da digerire di una peperonata. Sicuramente con questi video riuscirò ad assimilare meglio il tema. Grazie!

    • @myriam2343
      @myriam2343 2 роки тому

      è bello leggere persone che scrivono ostico ma affascinante difficile ma valevole di ascolto ed impegno, io traumatizzata da giovane a scuola dalla matematica e dalla fisica, io che da qualche anno mi ci riaccosto con immonde lacune che forse non colmerò mai ma mi diverto e mi impegno. ^__^ come è naturae che sia le cose apparentemente facili non sono facili manco per il piffero.

  • @wolfschanze.
    @wolfschanze. 3 роки тому +1

    Simpaticissimo ed esaustivo ! Merita vederlo anche solo per l'intelligente e spiritoso confronto con il suo "alter ego" che lo sollecita ! Il gatto poi è favoloso !!

  • @LuigiRosa
    @LuigiRosa 3 роки тому +3

    Bellissimo video, non solo dal punto di vista divulgativo, ma anche perché ti lascia qualcosa su cui riflettere.

  • @francam1142
    @francam1142 3 роки тому +7

    Complimenti come sempre! Bello anche il passaggio in cui si sottolinea l'importanza del linguaggio nella percezione e comprensione degli eventi. Credo che sia un concetto fondamentale in un periodo in cui l'ignoranza e la mediocrità sembrano sovrani.

  • @valeriobuonfiglio7109
    @valeriobuonfiglio7109 3 роки тому +1

    Una trattazione chiara e completa e allo stesso....tempo.... approfondita. Era da
    ...tempo...che non assistevo ad una spiegazione così coinvolgente che lascia tanti spunti di riflessione. Complimenti!

  • @mauriziomartellini
    @mauriziomartellini 3 роки тому

    Sei il migliore in assoluto!!! Il mondo ha bisogno di persone cosi.

  • @davidedavidi1191
    @davidedavidi1191 3 роки тому +1

    Complimenti per i centomila! Meritatissimi! Anzi credo che siano troppo pochi. Un canele come il tuo dovrebbe averne milioni di iscrizioni.

  • @simonecianci4006
    @simonecianci4006 3 роки тому +3

    Qunfo arriva il secondo video?
    Sono in astinenza... ne vedrei in continuazione, sei il migliore 🔝

  • @loryguitar8354
    @loryguitar8354 3 роки тому +1

    A me piacciono tanto le tue spiegazioni, si vede proprio la passione! Ti seguo da un po di tempo. Continua così che vai alla grande!

  • @flavioboscarol1555
    @flavioboscarol1555 Рік тому +1

    Che bravo, competente e SA COMUNICARE. Complimenti senza se e senza ma.....anzi ordino subito il libro.Grazie per il suo lavoro.

  • @BoobaGreen
    @BoobaGreen 3 роки тому +12

    Madonnina quanto Tempo ci fai aspettare x sta seconda puntata , dai Gualtierooooo

  • @robertolorenzetti7471
    @robertolorenzetti7471 3 місяці тому +2

    Meravigliose lezioni,grazie...una carezza a Gualtiero

  • @marcobarontini8459
    @marcobarontini8459 11 місяців тому

    Bellissimo! Non capirci nulla e stare lì tutto il tempo a bocca aperta...

  • @ThePaolo1712
    @ThePaolo1712 3 роки тому +2

    Grazie Alan !!!!!!!! Sei sempre il mio numero uno

  • @brunoburlando4941
    @brunoburlando4941 3 роки тому

    Complimenti davvero per la serie. A parte la notevole qualità del video, il dibattito sul tempo in realtà vale tanto quanto quello, per dire, su una sedia. La nostra mente sviluppa modelli della realtà in base alle percezioni. Entro certi limiti questi sono validi e ci consentono di intervenire sulla realtà realizzando progetti: sedersi, darsi un'appuntamento, e molto altro ancora. Tuttavia, oltre questi limiti creano paradossi e confusione.

  • @francescorampado8612
    @francescorampado8612 2 роки тому +5

    Se fossi stato il mio professore alle superiori sarei diventato scienziato.
    Hai un modo di parlare e spiegare che ti rapisce piacevolmente!
    Complimenti N°1️⃣

    • @CuccioloLives
      @CuccioloLives Рік тому +1

      Beh, dubito cher Alan abbia una laurea in fisica, quindi se ti piace "Curiuss" al massimo diventavi un attore, BRAVO ma sempre attore!😉

    • @danielemoretti1882
      @danielemoretti1882 Рік тому

      @@CuccioloLives cioè se imparo delle cose da uno che non è laureato all’esame mi bocciano?

    • @CuccioloLives
      @CuccioloLives Рік тому

      ​@@danielemoretti1882 Beh...se "studi" metodicamente sul "tubo" direi proprio di si! Ammesso e non concesso che i commissari non abbiano "studiato" al cepu...allora avresti qualche possibilità per un 60 ( ex36) stiracchiato...😉
      De gustibus...

    • @danielemoretti1882
      @danielemoretti1882 Рік тому

      @@CuccioloLives veramente non capisco, you tube come un libro sono fonti di informazioni. Se ci sono le informazioni necessarie e giuste non vedo perché dovrebbe essere un problema

  • @ivanosansovini401
    @ivanosansovini401 3 роки тому +1

    il tuo modo di spiegare le cose ( fra il serio e il faceto ) mi ricorda quello di un mio insegnante di topografia ( molti anni orsono), ricordo ancora dopo tanti anni le sue lezioni proprio per le sue invenzioni, a volte tragicomiche. Fissavano nella memoria i concetti legandoli alle battute e agli esempi in modo molto efficace. Saluti a Gualtiero.

  • @mdario79
    @mdario79 3 роки тому +1

    Fantastico come sempre !! Argomento tosto ma spiegato magistralmente con grandi competenze !!!

  • @danielegrazzini1856
    @danielegrazzini1856 3 роки тому +1

    Davvero complimenti per questo prodotto assolutamente ben fatto! Seguirò con estremo interesse il proseguo della serie! Grazie per il vostro lavoro competente, simpatico, avvincente!

  • @francescoprastaro5780
    @francescoprastaro5780 3 роки тому +3

    Bel video. Trovo che il concetto di tempo sia molto filosofico. Filosofia della scienza. Credo che su questo tema fisica e filosofia possano muoversi insieme.

  • @Merionhaze93
    @Merionhaze93 3 роки тому +2

    Siiii mi chiedevo se te ne fossi dimenticato.. La aspettavo da tanto questa serie

  • @danilodigrazia9757
    @danilodigrazia9757 2 роки тому

    Ciao, complimenti per il tuo lavoro. Quando dici che possiamo rimanere fermi nello spazio ma non nel tempo, direi che è vero fino ad un certo punto, in realtà ci stiamo muovendo nello spazio (velocemente) anche quando crediamo di essere fermi sul nostro pianeta.

  • @claudiopatruno1800
    @claudiopatruno1800 Рік тому

    Grande divulgatore grande. Sopratutto perché non uccide con sperequazioni e funzioni che ci vedono impreparati. Ed è difficile.

  • @maxthetax
    @maxthetax 3 роки тому +1

    Bellissimo Documentario! Non vedo l'ora di vedere le nuove Puntate di questa Serie!

  • @marcoconte6294
    @marcoconte6294 3 роки тому +1

    Masterpiece! Questo è quello che penso ad ogni video! Li guardo e li riguardo volentieri.. Non vedo l'ora di sentire la prossima notifica! Ciaooo

  • @valerioferri1785
    @valerioferri1785 3 роки тому +1

    Woow... finalmente la serie sul tempo..la aspettavo da quasi un anno...non è stato tempo perso....

  • @danielacollura894
    @danielacollura894 3 роки тому +1

    Grazie per questo video, quanto mi affascina l'argomento tempo, la tua esposizione é molto accattivante

  • @simonee.cavellini6147
    @simonee.cavellini6147 3 роки тому +1

    Come sempre sei il migliore.
    Ottima narrazione e spiegazione della tematica trattata.
    Comunque non strafare; prenditi il tuo tempo!

  • @alanbiasutti1983
    @alanbiasutti1983 3 роки тому +2

    Grande Alan! Divulgatore fantastico che sa trattare argomenti complessi con leggerezza e simpatia.
    ;-)

  • @matteoanzilotti6931
    @matteoanzilotti6931 3 роки тому +3

    lo dico in tempi non sospetti. Presto ti vedremo in TV come divulgatore. CI sai fare... cazzarola se ci sai fare. Ti seguo con estremo piacere !!!!

  • @Piridinio
    @Piridinio 3 роки тому +13

    Anni a sentire che le leggi della fisica funzionano anche al tempo invertito e poi ti spiegano che è così per costruzione stessa del modello e non come interpretazione del risultato che ne esce fuori. ❤️

    • @giuseppefurnari1644
      @giuseppefurnari1644 2 роки тому

      Buonasera. Si, anni e decenni è vero, ma si dovrebbe *sospettare presto* che non lo sia: ad esempio una terrina cade e si rompe in due o più parti. In un video il tasto rewind ci inganna ed il tempo scorre indietro, la terrina è di nuovo intera, ma non è cosa reale. Per fare la terrina è stata modellata l'argilla e poi cotta a 600 gradi, condizioni fisiche ed elettromagnetiche che non ci sono quando le parti si riuniscono riavvolgendo la variabile *_t_* : le molecole non si riuniscono. E nemmeno un Dio, capace di realizzare miracolosamente tali condizioni ci riuscirebbe; semplicemente perchè al momento della rottura in pezzi quelle condizioni non c'erano (ad es. i 600 gradi) e quindi quel Dio barerebbe. E forse non dipende nemmeno dalla 'costruzione stessa del modello'... :) ✨

    • @fraidwoodcesco
      @fraidwoodcesco Рік тому

      @@giuseppefurnari1644 io non sono un fisico e nemmeno ne so molto, ma mi verrebbe da risponderti: perché forse non esiste nessuna variabile t.

  • @emmepi347
    @emmepi347 3 роки тому +1

    Sei grandissimo,riesci a catturare la mia attenzione, mi appassioni a tutti i tuoi argomenti

  • @talisman8507
    @talisman8507 3 роки тому +3

    Non ti conoscevo, sei spuntato fra i suggerimenti di un video di Amedeo Balbi ed è da stanotte che guardo i tuoi video. Sei incredibilmente bravo e chiaro nello spiegare, fai esempi comprensibili per spiegare concetti estremamente complesso.
    La divulgazione scientifica di qualità.
    Complimenti

  • @ingTycho
    @ingTycho 3 роки тому +7

    Mezz'ora di lezione e nemmeno me ne sono accorto. Il tempo è proprio soggettivo...

  • @claudiogrechi5673
    @claudiogrechi5673 3 роки тому +1

    Complimenti come sempre. Tanti spunti interessanti. Grazie!!

  • @maxguzzisgambellone3111
    @maxguzzisgambellone3111 3 роки тому +1

    Buonasera ,complimenti sono molto affascinato da questa"Tempo"ovviamente guarderò tutti i video Anche perché mi sembra un signore molto simpatico 😅💪!

  • @alessandroregazzetti4008
    @alessandroregazzetti4008 3 роки тому +1

    Tempo speso bene ascoltare le tue lezioni sul tempo 🔝

  • @F_Menes
    @F_Menes 3 роки тому +1

    Miglior inizio di mese di sempre!

  • @maestropiero88
    @maestropiero88 3 роки тому

    Ooooooh, la seconda parteeeee!!!😮😮😂 Passa troppo tempo tra un video e l'altro!! Ci stai tenendo sulle spine...

  • @UTP-SOI
    @UTP-SOI 3 роки тому +1

    Il pensiero espresso dal minuto 4 con George Orwell vale già tutto il video... grazie Alan! ^.^

  • @SignoreDelCaos
    @SignoreDelCaos 3 роки тому +2

    Video di curiuss con pubblicità del podcast di barbascura.....perfection!

  • @luigimagnini7846
    @luigimagnini7846 2 роки тому

    Grazie Alan. Il tuo corpo esprime creatività e superamento dei limiti umani, materiali
    Il presente genera il passato
    Che muore ancor prima d'esser nsto
    Il futuro già si sa che la stessa sorte subirà proprio mentre e'partrito.
    Come dire che il presente non genera un bel niente.
    ma e' li all'istante
    Appena appena impercettibile
    l'impalpabile motore di tutta la realta. Certo quel passato è quel futuro han preso posto appesi al muro in forma apparente e quasi stabile nella mente dell'umano ma
    niente hanno da spartire con l'impalpabile presente che tutto ama
    Partorire.
    Realtà e' tutto... è tutto muove dal presente... ma vi e'una differenza fra
    cio che e' e ciò che e' appeso nelle pareti della mente e ad essa e' conveniente
    Praticamente e' come dire che
    L' indicibile sostanza abbraccia la dicibile realtà senza confondersi con essa. belsol.energia

  • @diamanteblu7789
    @diamanteblu7789 3 роки тому +4

    L'argomento "tempo" è quello che mi affascina di più in fisica. Apre scenari inimmaginabili che spaziano in tutti i campi del scindibile umano. E soprattutto: Se davvero l'Eternalismo ha un senso come sembra, chi siamo noi, e soprattutto, cos'è la nostra coscienza che ci permette di "sentire" il qui ed ora ma non di percepire le nostre stesse persone che continuano a vivere nel passato e nel futuro, reali allo stesso modo di noi nel presente? Che forse l'uomo abbia tante coscienze quanti sono gli istanti contenuti dall'origine del tempo fino alla sua fine? O forse siamo recettori, apparentemente separati nello spaziotempo, di un'unica coscienza di cui non percepiamo la vastità e profondità? (Proprio come non percepiamo la vera forma della terra e la crediamo piatta così forse non percepiamo la vera "forma" di quel fenomeno chiamato coscienza). Boh! Magari Gualtiero lui sì ha una risposta per ogni mia domanda!😂
    Non vedo l'ora di vedere i video successivi e grazie per questo viaggio nel mistero del tempo!

    • @WonderlandofMinecraft
      @WonderlandofMinecraft 3 роки тому +1

      davvero un sacco interessanti i tuoi spunti complimenti. Anche a me affascina molto la correlazione tra tempo e coscienza anche se sono più convinto del fatto che il concetto di passato e futuro siano errati (non a livello fisico), è impensabile avere più coordinate spazio-tempo coesistenti nelle quali viviamo. Più semplicemente viviamo solo nel presente e ne abbiamo costante consapevolezza, i concetti di passato e futuro servono più che altro all'uomo per scandire i tempi della sua esistenza

    • @diamanteblu7789
      @diamanteblu7789 3 роки тому

      @@WonderlandofMinecraft grazie !!!
      Complimenti anche a te per i tuoi spunti di riflessione !!!

    • @antoniograsso7612
      @antoniograsso7612 3 роки тому

      Le sue riflessioni mi hanno rivangato alla mente le argomentazioni del filosofo Severino con un approccio al tema che non avevo considerato ma che, scopro oggi a sensazione, trovo molto prossimo a quello sostenuto dal pensatore bresciano. Per me vi è un mare di significato che affiora dal suo commento e per questo la ringrazio.
      Cordialmente.

  • @caterinacandotto2764
    @caterinacandotto2764 3 роки тому +4

    Chiaro, divertente e accurato... come sempre!

  • @alessandravenzo2661
    @alessandravenzo2661 2 роки тому

    Grazie Professore la ascolto sempre con molto interesse! 💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @MatteoTroiani
    @MatteoTroiani 3 роки тому +1

    Un nuovo capolavoro. Grazie, grazie e ancora grazie

  • @dantemessi8009
    @dantemessi8009 3 роки тому +1

    Guardando i tuoi video il tempo si polverizza. Complimenti prof

  • @pierfeliceercoli8097
    @pierfeliceercoli8097 2 роки тому +1

    Ma quanto sono belli (e interessanti) questi video!

  • @vincenzolaino8932
    @vincenzolaino8932 3 роки тому +2

    Sempre il TOP. Interessantissimo 👏🏻

  • @giuseppevezzoli8902
    @giuseppevezzoli8902 Рік тому +1

    Chapeau su come tratti l'argomento.

  • @caterina0017
    @caterina0017 3 роки тому +3

    LO SAPEVO CHE STAVI PUNTANDO ALL'ENTROPIA AAAAA CHE EMOZIONE ADORO

  • @antoniomartino7208
    @antoniomartino7208 3 роки тому +1

    Complimenti, oggi ti sei superato. Pensavo fosse impossibile... 😁

  • @ivancattin1586
    @ivancattin1586 3 роки тому +1

    Chissà che cos'è per davvero quella cosa che chiamiamo tempo...che argomento affascinante

  • @alessandrorossini8704
    @alessandrorossini8704 2 роки тому +1

    Piccolo, dolce Gualtiero, che amore...💖💖💖💖💖

  • @meltinpot968
    @meltinpot968 3 роки тому +1

    Un altro video capolavoro.... Sei uno spettacolo.... Grazie

  • @ripatube3809
    @ripatube3809 3 роки тому +1

    Grandioso... Assolutamente chiaro e comprensibile

  • @francoferrari1875
    @francoferrari1875 3 роки тому +1

    I video che produci sono straordinariamente belli e divertenti grazie