Questa specie apparteneva al Genere Rozites ma recenti studi molecolari (Peintner et al. 2004) la collocano nel Genere Cortinarius. Rozites caperatus (Pers. : Fr.) P. Karst. 1879 Cortinarius caperatus (Pers. : Fr.) Fr. 1838 Buon commestibile, è molto ricercato in alcune regioni italiane dove viene raccolto per la preparazione di misti o per essere conservato sott’olio. Cortinarius caperatus è un fungo che concentra cesio radioattivo, in passato è stato tolto dal consumo e dal commercio per diverso tempo in seguito al disastro nucleare di Chernobyl, che ne aveva causato un pericoloso innalzamento dei valori di radioattività. Dal 2002 è stato riammesso al consumo ed alla vendita in Italia.
Questa specie è dannosa se ne mangi 5kg al giorno per 2 anni...cioè se ne fai un'abbuffata, allora rischi. Poi per conoscenza, va detto (come dice il micologo) che è commestibile ma che sarebbe meglio non abusarne.
Questa specie apparteneva al Genere Rozites ma recenti studi molecolari (Peintner et al. 2004) la collocano nel Genere Cortinarius.
Rozites caperatus (Pers. : Fr.) P. Karst. 1879
Cortinarius caperatus (Pers. : Fr.) Fr. 1838
Buon commestibile, è molto ricercato in alcune regioni italiane dove viene raccolto per la preparazione di misti o per essere conservato sott’olio.
Cortinarius caperatus è un fungo che concentra cesio radioattivo, in passato è stato tolto dal consumo e dal commercio per diverso tempo in seguito al disastro nucleare di Chernobyl, che ne aveva causato un pericoloso innalzamento dei valori di radioattività. Dal 2002 è stato riammesso al consumo ed alla vendita in Italia.
Mai visto...
Ma scusate a che proposito mangiare una specie quando è dannosa? Secondo me è meglio lasciar stare e magari preferire funghi più prelibati
Questa specie è dannosa se ne mangi 5kg al giorno per 2 anni...cioè se ne fai un'abbuffata, allora rischi. Poi per conoscenza, va detto (come dice il micologo) che è commestibile ma che sarebbe meglio non abusarne.