Cosa vuol dire avere la FIBROMIALGIA
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Quando si parla di Fibromialgia ci troviamo di fronte ad uno degli argomenti della Medicina più drammaticamente fraintesi.
Un penoso dibattito diviso tra medici che sostengono che la Fibromialgia non esista, smarriti dal numero di sintomi ad essa attribuiti e dal numero di possibili malattie ad essa associabili, e altri che la annoverano tra le malattie "incurabili", attribuendogli l'aggettivo "cronico" come fosse una maledizione di condanna alla dannazione eterna.
In mezzo troviamo un pullulare di opinioni, le più disparate, con in comune il considerare chi soffre di Fibromialgia un paziente con problemi psichici, di ansia e depressione, perché i sintomi riferiti dai fibromialgici sono talmente tanti e vaghi e, soprattutto, spesso non sono accompagnati da alterazioni risultanti da esami del “sangue” o radiografici, i soli strumenti ormai che molti medici usano per definire uno stato sintomatico.
Il risultato devastante di tutto ciò sono milioni di persone che soffrono, con varie modalità espressive e livelli di gravità, non riconosciute come realmente sofferenti e quindi lasciate praticamente a se stesse.
La “questione Fibromialgia” non è un mistero insondabile.
Da questa si può e si deve "guarire", intendendo per guarigione non solo assenza di sintomi, ma soprattutto il ritorno a quella profonda e ben radicata sensazione di vivere in pienezza la propria vita.
-
ANDREA GRIECO
Medico, Neurologo, Nefrologo e Psicoterapeuta.
Ha dedicato la sua vita professionale alla cura della sindrome fibromialgica (Fibromialgia) e della Infiammazione Cronica Silente di basso grado (ICSbg).
E' uno dei pionieri a livello internazionale degli studi sulla Matrice ExtraCellulare (MEC), dei rapporti fra equilibrio acidobase della MEC e salute, e della Psiconeuroendocrino Immunologia (PNEI).
La sua azione terapeutica, di provata efficacia in oltre trenta anni di esperienza clinica, si basa su tre cardini da lui elaborati:
Lo studio del terreno biologico del paziente, per analizzare l’infiammazione cronica presente, la ipereccitabilità del sistema nervoso, la acidosi della MEC
Un protocollo di cura basato su un metodo che ha chiamato MINI (Metameric Integration Neurologically Induced), nel quale ha integrato i fondamenti della professione medica con conoscenze attinte dalla Medicina Funzionale, dalla PNEI e dalla Psicosomatica
La proposta di uno stile alimentare e di vita che ha definito della nutrizione in “Pax Insulinica", definito sulle basi delle ultime ricerche di Biochimica, Istologia, Fisiologia, Fisiopatologia, Patologia Generale, e dei suoi studi, ricerche ed esperienza clinica.
Vive e lavora a Pistoia.