Essere ambiziosi o volare basso: la storia di Icaro

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @psicologomilano
    @psicologomilano  3 роки тому

    - Per approfondire il tema attraverso la lettura, clicca qui: amzn.to/2nfxU4V​
    - Per iscriverti al mio video corso gratuito sulla crescita personale, clicca qui: bit.ly/Crescita

  • @francottanta7572
    @francottanta7572 4 роки тому +2

    Complimenti...i miti antichi sono colmi di saggezza, grazie per il tuo lavoro

  • @morenopigliacelli4583
    @morenopigliacelli4583 7 років тому +5

    Grazie Luca e grazie anche a Erika per i disegni! Un piccolo insegnamento da portare sempre con se!!

  • @naggidaniela
    @naggidaniela 6 років тому +1

    Si dice che l'arte fa vedere gli oggetti comuni in una prospettiva non comune, grazie per aver offerto una visione diversa di questa storia.
    L'insieme dei disegni, della colonna sonora e della presentazione è, oserei dire, un'opera d'arte.

  • @aliaskirara
    @aliaskirara 7 років тому +5

    E si, la seconda parte viene tralasciata; é proprio vero. Personalmente non credo mi sia mai stata raccontata al completo. Grazie di aver fatto riemergere dal mito. Effettivamente così é più equilibrata e completa. Seguire il consiglio del padre (inteso come figura che ha piú esperienza/saggezza/conoscenza di noi) assume un valore decisamente più pieno. Io ci vedo poi, anche il saper ponderare il pro e contro di una situazione e scegliere per il meglio (la giusta via sta spesso nel mezzo) o anche un'allegoria del momento in cui un genitore é destinato a lasciare libero il proprio figlio, lasciandogli tutti i mezzi (=conoscenza, valori, etc.) che ha potuto. Almeno queste son le prime idee che mi son venute in mente ascoltandoti. E me ne stanno venendo in mente altre, ma il commento mi si fa dopo troppo lungo. Comunque grazie per i tuoi video, sono sempre ottimi spunti di riflessione.

  • @Alice-bt5lu
    @Alice-bt5lu 6 років тому +3

    Serve equilibrio!

  • @annamariacapuano6877
    @annamariacapuano6877 7 років тому +4

    la storia, secondo una mia personale interpretazione, evidenzia anche come il problema sia spesso legato all inadeguatezza dei mezzi che abbiamo a disposizionex il raggiungim.dei nostri fini..prima di spiccare il volo dovremo razionalmente cercare di procurarci ali idonee per raggiungere le mete che vogliamo

  • @RobertoAusilio
    @RobertoAusilio 7 років тому

    Grazie Luca, avanti così!!

  • @FedericoRonzoni
    @FedericoRonzoni 7 років тому

    Bravo come sempre...

  • @giuliadelucia9427
    @giuliadelucia9427 7 років тому

    Grazie Luca non la avevo mai sentita completa

  • @danielefedele7052
    @danielefedele7052 7 років тому +1

    Grazie, anche stavolta.

  • @luisasusanna4108
    @luisasusanna4108 3 роки тому

    Ciao Luca, apprezzo molto i tuoi video, in questo caso secondo me non completamente centrato il tema, credo che non si tratti di ambizione ma di misura, imparare la giusta misura è fondamentale per la riuscita nella vita perché altrimenti sia che voli troppo in alto che troppo in basso rischi di schiantarti. Forse semplicistica ma secondo me Dedalo invitava il figlio a volare ma in modo misurato, questo nulla toglie all'ambizione del volo.

  • @ahomeless99
    @ahomeless99 7 років тому

    Bello 👏👏 .

  • @missesglogliglogli
    @missesglogliglogli 7 років тому

    grazie! !

  • @SYLVIA-smile
    @SYLVIA-smile 29 днів тому

    Lo storir non vengono mai raccontate tutte

  • @callipige
    @callipige 7 років тому +1

    Sarà che ogni giorno combatto contro gente convinta di sapere tutto del mondo e dalla critica facile che la morale della storia di Icaro a mio avviso riguarda più la presunzione e l egocentrismo : Non importa l esperienza, la genialità.. quello che conta è solo quello che voglio io..

  • @SorrisiAzzurri
    @SorrisiAzzurri 7 років тому +3

    ... e quelle che non mirano da nessuna parte, ancora peggio.

    • @alanjohnvlbren
      @alanjohnvlbren 4 роки тому +2

      E invece no. Quelle, lasciandosi portare dal vento, vivono felici e vanno nei posti più belli, dentro e fuori. La vera tragedia è la paura di volare che ci fa rimanere in gabbia, anche se la porta è aperta.

  • @Cgfdh1119
    @Cgfdh1119 2 роки тому

    👍👍👍👍👍👍

  • @francescocamattini209
    @francescocamattini209 2 роки тому

    Grazie mille! Molto bella l'interpretazione che ha dato del mito. Mi permetto di segnalarle una canzone di Francesco Camattini intitolata "Promemoria per Icaro" che è una riattualizzazione di questo mito. Ecco il link: ua-cam.com/video/HvPaoKByzNQ/v-deo.html&ab_channel=FrancescoCamattini Spero le piaccia! E ancora complimenti! Noemi

  • @stefanop.6681
    @stefanop.6681 7 років тому

    quelle che volano troppo in basso però si fanno meno male visto che la distanza dal suolo o dal mare e inferiore , e inferiore sarà l impatto

  • @larascheggi6540
    @larascheggi6540 4 роки тому

    ❤️

  • @CarmenLaManna-f1b
    @CarmenLaManna-f1b 2 місяці тому

    😿

  • @despinamardiki1636
    @despinamardiki1636 2 роки тому

    Dedalos che icaros