Tutta la verità sui carboidrati: quanti e quali | Filippo Ongaro

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 269

  • @DrFilippoOngaro
    @DrFilippoOngaro  4 роки тому +7

    Se vuoi capire come cambiare le tue abitudini alimentari, guarda questo altro video che ho preparato per te: ua-cam.com/video/KjaXwX3xjwE/v-deo.html

    • @marcobello4604
      @marcobello4604 8 місяців тому

      possibile venire a Cama il 22 maggio? siamo una coppia e un figlio

  • @antoniobosco3584
    @antoniobosco3584 4 роки тому +9

    Come al solito dottore consigli semplici e diretti che se tutti applicassimo cambieremmo in modo positivo la nostra vita.
    I carboidrati sono sempre stati in un certo senso il capro espiatorio di uno stile dove alla base c'è sempre poco movimento e un surplus calorico. Ormai sappiamo bene che da quando è nata l'industria alimentare moderna si sono raddoppiati se non triplicati i casi di obesità dovuti ai loro prodotti raffinati e industriali che considero "cibo radioattivo" perché ogni giorno anche se in piccole dosi è come un veleno per il nostro corpo che pian piano diminuisce la nostra longevità.
    Basterebbe dosare e preferite cereali integrali al posto dei raffinati e sopratutto fare sempre un lavoro a 360 gradi considerando tutti gli aspetti della nostra vita.
    Grazie dottore

  • @Gtech1974
    @Gtech1974 4 роки тому +13

    Filippo non mi stanco mai di seguire i tuoi consigli e questo vidio e l'ennesima conferma .Lo riccofermo lei ha un modo di comunicare che tanti professori dovrebbero seguire

  • @bicio2962
    @bicio2962 4 роки тому +5

    Personalmente negli ultimi 15 anni ho voluto sperimentare su me stesso vari tipi di stili alimentari, mi sono sempre allenato e non ho mai avuto problemi di sovrappeso, piuttosto qualche variazione dei livelli di energia.
    Non siamo tutti uguali e dobbiamo capire cosa è meglio per noi stessi, io con i consigli del dottor Ongaro, da 3 anni a questa parte, ammetto di aver trovato l'approccio alimentare giusto, almeno per me.
    Anche se manca il "fascino" del cibo miracoloso o dello scoop del momento!
    Ascoltiamoci e osserviamoci, facendo ovviamente sempre attività fisica!

  • @roccoscavone8231
    @roccoscavone8231 3 роки тому +1

    Caro Dottore io ti seguo sul mio tabel da tempo . Ma non sul cellulare. Sei grandissimo

  • @LauraPaganuzzi
    @LauraPaganuzzi Рік тому +1

    Ciao I suoi consigli sono molto utili. La sua voce è molto rilassante ❤

  • @th3trav3ll3r9
    @th3trav3ll3r9 4 роки тому +3

    Quello che dice il dottore in questo video e’ tutto vero! Ma ovviamente poi ci sono tanti dettagli che in un percorso di miglioramento della salute e delle proprie condizioni fisiche estetiche vanno tenuti in conto! E’ vero che basta a volte sostituire il raffinato all’integrale, mangiare il giusto apporto proteico di frutta e verdura ma per chi e’ abituato a ingurgitare schifezze senza alcun controllo del proprio fabbisogno giornaliero questo e’ tutt’altro che semplice! Per imparare realmente a mangiare in base alla mia esperienza basterebbe seguire anche per qualche mese un percorso nutrizionale e anche di allenamento con un professionista come sto facendo io e li che se si ha un po di buona volonta’ si puo davvero svoltare

  • @Incanto75
    @Incanto75 4 роки тому +4

    Bravo ,bravo,bravo dottore pochi parlano chiaro come lei

  • @gabriellagabry7223
    @gabriellagabry7223 3 роки тому +1

    Lei è una persona onesta

  • @diamantec.6140
    @diamantec.6140 3 роки тому +1

    Completamente d'accordo! Il bilanciamento nell'allenamento così come nell'alimentazione é quello che poi fa la differenza.
    Unica cosa che penso é che la pasta sia inutile, da anni integro i carboidrati con i cereali classici e in piccola dose frutta.

  • @Iangothere
    @Iangothere 4 роки тому +2

    Non mangio pasta, pane e pizza da 25 anni ( ne ho 40 ); 5 pasti al giorno di solo latte, carne, pesce e verdure con qualche cereale integrale ( crusca a colazione, crackers integrali e un po' di cioccolato fondente a metà mattina e pomeriggio ).
    Mezz'ora di corda al giorno ed allenamento a corpo libero.
    Non so se sia corretto ma mi sento in gran forma e molto energico.
    Grazie per i Suoi video.

    • @pitbulllab8270
      @pitbulllab8270 4 роки тому

      Sarai super asciutto immagino

    • @Iangothere
      @Iangothere 4 роки тому

      @@pitbulllab8270 sì, più o meno lo stesso fisico dei 20 anni.

  • @francescamichetti830
    @francescamichetti830 4 роки тому +5

    Grazie dottore sempre chiarissimo

  • @lucionelucione
    @lucionelucione 4 роки тому +2

    Buongiorno Filippo grazie per i tuoi video

  • @SNdjMusicChannel
    @SNdjMusicChannel 4 роки тому +2

    0:26 ahahaahah grande filippo mi hai riportato all'attenzione in un video il cui contenuto lo davo già per scontato

  • @_west_6506
    @_west_6506 4 роки тому +1

    Azitutto, volevo ringraziarLa per i suoi consigli e contenuti.
    Domanda: essendo la pasta comune prodotta con farina di grano duro, quindi, se non erro, con un indice glicemico più contenuto della farina 00, è comunque preferibile consumala, seppure in quantità sostenute (80 g ad esempio), o è bene passare direttamente all'integrale, perché magari anche in piccole quantità, collabora ad un rilascio sufficentemente evitabile di insulina nel sangue.
    Grazie davvero

  • @corryviacorradoroda1381
    @corryviacorradoroda1381 4 роки тому +2

    Semplice e chiaro, Grazie

  • @tiziorumeno6544
    @tiziorumeno6544 2 роки тому +1

    OTTIMO VIDEO BRO.

  • @Alex-gn9px
    @Alex-gn9px 4 роки тому +3

    Salve dottor Ongaro bel video interessante. "Stare nel mezzo non fa notizia" sono parole sacrosante. Una domanda che non c'entra con l'argomento di questa puntata: potrebbe fare una puntata sulla Sindrome di Dunning - Kruger? Grazie

    • @stellacondurso8164
      @stellacondurso8164 4 роки тому

      Un giusto apporto di carboidrati e necessario... Tutto sta nel capire quanto sia questo giusto x ognuno... Grazie per la lezione molto utile

  • @davidecarretta5551
    @davidecarretta5551 4 роки тому +2

    Grazie dottore !

  • @Max.946
    @Max.946 3 роки тому

    Con una chiarezza così si vola nello spazio..(battuta)

  • @billie87aj1
    @billie87aj1 4 роки тому

    salve dott. la seguo e la stimo per tutto quello che fa e per la consapevolezza e passione che mi ha trasmesso in questi anni, grazie a lei ho iniziato un corso formativo per diventare un personal trainer qualificato a pieno. volevo domandarle se vi fosse una correlazione tra sport e alimentazione, con la comparsa di muco ... pensare di aver il raffreddore ogni2 settimane non mi sembra normale , anche se non lo definirei cosi perchè non ho sintomi simili a quello. alimentazione equilibrata, non mangio dolci , non fumo non bevo mi alleno 4 volte alla settimana e integro con 2g di vitamina c al giorno. capita di aver sempre naso e adenoidi piene soprattutto al mattino. stavo pensando se c'entrasse il carboidrato o una sinusite odontologica, riesco ad ascoltare il mio corpo , quando mangiavo una certa soglia di carboidrati riuscivo a sentire il recupero muscolare (muscolo gonfio) rilassamento generale e il naso magicamente tornava libero è possibile che una restrizione di carboidrati mi ha provocato questa sintomatologia?

    • @DrFilippoOngaro
      @DrFilippoOngaro  4 роки тому

      La cosa migliore da fare è rivolgersi al proprio medico.
      In ogni caso una sana alimentazione non consiste unicamente nel non mangiare dolci, c'è molto di più e questo puoi impararlo qui: hubs.ly/H0sxp2h0

  • @Sisco-hu6vm
    @Sisco-hu6vm 3 роки тому

    ciao Filippo complimenti ed un consiglio-trucco che io uso: io semplicemente PESO quello che mangio (e mi diverto) e cioè io personalmente mangio 125 grammi di pasta con 2 cucchiai di olio di oliva (tutti i giorni) ma che siano spaghetti o conchigle (non mi faccio fregare) sempre 125 grammi: CIAOOO!!!

  • @nikokamberi5936
    @nikokamberi5936 4 роки тому +8

    Ciao Filippo come sempre fa piacere ascoltarti.. io ho provato i cereali integrali ma incredibilmente sto molto meglio se mangio carboidrati raffinati e speciamente se gli mangio di sera mi sveglio al mattino che sto da dio mi sento ogni mattina piu asciuto e molto ma molto meglio.. con cereali integrali mi sentivo a disagio nn digerivo mi svegliavo male..ecc ecc .. a mio parere ogni uno deve regolarsi da se e scoprire quali alimenti gli fa bene e quale no . un abbraccio 💪💪💪👋👋

  • @GaetanoCrisci
    @GaetanoCrisci 4 роки тому

    concordo al 95%
    è assolutamente vero che c'è molta confusione sulle diete, perché tutti parlano di dieta ma non dicono a che scopo: dimagrimento, risanamento, mantenimento, riequilibrio dell'insulina, potenziamento muscolare, potenziamento "aerobico" ... o semplicemente dieta del mangiare sano
    comunque la chetogenica (fatta come si deve) non è solo molto efficace per il dimagrimento ma anche per la lucidità mentale e l'aumento di energie, non sottovalutate!

    • @GaetanoCrisci
      @GaetanoCrisci 3 роки тому

      @Cristian Costa si ma la chetogenica si può benissimo fare anche mangiando solo verdure, certo è più complicato

  • @sabrinacarbone1698
    @sabrinacarbone1698 4 роки тому +1

    Buongiorno filippo. Io sono una donna di 52 anni, e non mangio carboidrati. Ti giuro che ho provato tutti i tipi di farina, mi concedo solo la pizza una volta alla settimana, in genere il sabato. La domenica mattina sono un palloncino tanto che devo prendere il diuretico. L'unica cosa che mi concedo la mattina sono le mie 4 fette biscottate senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto di grassi saturi, sono le uniche che non mi fanno male. Di garantisco che non sono celiaca. Inoltre non assumo dolci tranne in alcune situazione

    • @pierpaolom792
      @pierpaolom792 4 роки тому +1

      Allora ha ragione Claudio Tozzi 😁😁

    • @sabrinacarbone1698
      @sabrinacarbone1698 4 роки тому

      @@pierpaolom792 mi sa che ha ragione lei. Non mi ha dato nessun Consiglio per il mi problema, anzi mi ha preso in giro. Pensavo che magari lei mi avrebbe consigliato, perché io sto veramente male. Comunque grazie lo stesso 👍

  • @aldobardinu4506
    @aldobardinu4506 3 роки тому

    Ongaro for president...✌️👍😜🤗

  • @stefanobolzan2910
    @stefanobolzan2910 3 роки тому

    Ottimo Dottore

  • @federicogemelli2012
    @federicogemelli2012 4 роки тому +6

    Buon Pomeriggio Dott. Ongaro Forse il marketing gioca anche con le diete?

  • @marcobello4604
    @marcobello4604 8 місяців тому +1

    parole sante..

  • @francobardazzi4712
    @francobardazzi4712 4 роки тому +1

    Buonasera! Interessante

  • @danielamaffessoni8911
    @danielamaffessoni8911 4 роки тому +3

    Ciao Dottore ti seguoda tanto vorrei chiederti se l'esofagite può portare alla difficoltà nella deglutizione e masticazione? ti ringrazio dei tuoi bellissimi Consigli!

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 4 місяці тому

    Passato
    Presente e
    Futuro
    Con aggiornamento e anzianità migliora il lavoro
    In passato anche viaggio
    E l'attività fisica deve avere orari d integrazione nella gestione della giornata e alimentazione

  • @GM_Adriatico
    @GM_Adriatico 4 роки тому +1

    grazie dottore

  • @Luisa-my8rg
    @Luisa-my8rg 3 роки тому

    Ciao dottore potresti fare un video per il reflusso? Grazie mille

    • @DrFilippoOngaro
      @DrFilippoOngaro  3 роки тому

      Ciao Luisa! Ecco il link al video sul reflusso che avevo registrato qualche anno fa: ua-cam.com/video/Z6hNSTfv90g/v-deo.html Buona visione! 😊

  • @luciagabbi3361
    @luciagabbi3361 4 роки тому

    Finalmente un po' di buon senso!

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 4 роки тому +2

    Filippo faccio tesoro dei tuoi consigli da quando ti conosco, cambiando alimentazione ho notato che non digerisco più alimenti con zucchero dalla pasta raffinata ai dolci grazie e buona domenica

    • @mariabianchini863
      @mariabianchini863 4 роки тому

      Filippo convinta di quello che insegni non cambio idea lo si nota anche attraverso gli esami del sangue che risultano buoni grazie e buon lunedì

  • @maurodallavalle9738
    @maurodallavalle9738 3 роки тому +1

    Attività fisica ed un po ' di tutto con moderazione...

  • @sebastianomasutti2985
    @sebastianomasutti2985 3 роки тому

    Salve caro dottor Ongaro cosa ne pensa della dieta del Dottor Mozzi

  • @Finitodjd
    @Finitodjd 4 роки тому +3

    Mi scusi dottore, ma se non ci fosse confusione, lei, a che ca..o servirebbe😂😂😂. Grazie mille per il video. Molto utile.

  • @valeriavasquezmagalhaesvas765
    @valeriavasquezmagalhaesvas765 3 роки тому

    Salve Dottore, sono nuova sul suo canale e mi piace tantissimo, volevo chiederle cosa ne pensi del AMIDO RESISTENTE? È vero che ha un indice glicemico più basso? La ringrazio tantissimo per il suo lavoro.

  • @davidesturini9941
    @davidesturini9941 4 роки тому +14

    Mangio integrale da anni...sparito il problema del sonno post pasto!

    • @immacimminocacciuni4153
      @immacimminocacciuni4153 4 роки тому

      Mi può consigliare una dieta per una primipara quarantenne in sovrappeso?
      Grazie! Mi fido di lei

    • @elisabettagrasso8932
      @elisabettagrasso8932 2 роки тому +2

      Strano perché quelli integrali alla fine è sempre zucchero e pasta è.

  • @polvo5400
    @polvo5400 4 роки тому +6

    come sempre e per tutto ognuno di noi ha un metabolismo, sistema digestivo etc diverso dall altro, per cui ognuno di noi deve cucirsi addosso un proprio regime alimentare, nel mio caso regime con pochi carboidrati ha dato notevoli benefici, low carb !

  • @jackblack3510
    @jackblack3510 4 роки тому +4

    Salve dr Ongaro. Potrebbe spiegare meglio l'affermazione no cereali = aumento cortisolo? Perché dovrebbe essere esattamente il contrario, insulinemia bassa = cortisolo basso.
    Grazie

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 4 роки тому

      Ottima domanda sono interessata pure io. Grazie. ma forse intende che privarsene se li si desidera e se ne si sente la mancanza genera stress. Non so è un'ipotesi mia eh.

    • @nicomastropietro3996
      @nicomastropietro3996 4 роки тому

      @@francescabattaglia3332 Per quanto ne so, il corpo ha un fabbisogno glucidico basale (intorno, se non erro, ai 2,6 g di glucosio per kg di peso), necessario per cervello, surrene, globuli rossi, ecc.; se tale fabbisogno, non tanto nell'acuto (il fegato ha riserve di zuccheri mobilizzabili all'occorrenza), quanto nel cronico non viene soddisfatto, il corpo percepisce questa carenza come uno stress, con il conseguente innalzamento del cortisolo (magari già elevato per altri agenti stressogeni concomitanti). Immaginate una dieta low-carb abbinata ad un allenamento aerobico prolungato quotidiano: cortisolo a 1000 in pochi giorni!

    • @TizyRuggieri123
      @TizyRuggieri123 4 роки тому

      @@nicomastropietro3996 all'inizio sì ma poi il corpo produce i famosi corpi chetonici per ricavare energia dal grasso ed alza anche il gh per preservare la muscolatura

    • @nicomastropietro3996
      @nicomastropietro3996 4 роки тому

      @@TizyRuggieri123 E' vero, ma è una situazione (quella del ricorso ai corpi chetonici in maniera massiccia) che genera comunque stress e quindi porta ad un innalzamento del cortisolo; vero anche che sale il gh, per il motivo che tu indichi. Ho letto diverso materiale sulle diete chetogeniche, compresi i contributi che le vorrebbero proporre come modelli ideali per gli sport di endurance. Nel breve periodo per dimagrire funzionano alla grande, anche perché lo stimolo della fame si riduce moltissimo; tuttavia, nel medio periodo proprio i livelli costantemente elevati di cortisolo (che peraltro, anche se 'tamponati' dal gh, portato alla 'cannibalizzazione' di una parte di massa muscolare) possono portare ad una riduzione (non enorme, ma registrabile) del metabolismo e ad una incapacità, una volta reintrodotti, di gestire bene i carboidrati. Tutti indici, credo, che la chetosi, per quanto meccanismo fisiologico creato dalla natura per consentire la sopravvivenza anche nelle situazioni più critiche, è una condizione tutt'altro che desiderabile. Se non erro questa è anche l'opinione dello stesso Ongaro.

    • @TizyRuggieri123
      @TizyRuggieri123 4 роки тому

      @@nicomastropietro3996 non catabolizzi i muscoli durante una dieta chetogenica dipendende chi la pratica...un conto chi è al 20% di massa grassa un altro conto chi è sotto al 10%.

  • @nicocaro5906
    @nicocaro5906 4 роки тому

    In sintesi;
    più una persona fa una vita sedentaria, più la sua dieta dovrà essere povera di carboidrati (low carb).
    Al contrario, le persone molto attive che fanno anche un po' di esercizio fisico, possono assumere un po' più di carboidrati.
    Mediamente, le percentuali dei carboidrati da assumere in base allo stile di vita, rispetto alle calorie totali da assumere sarebbero:
    1) molto sedentari, tra il 10/20% delle calorie provenienti dai carboidrati.
    2)persone mediamente attive tra il 30/40 %.
    3) molto attive e sportive tra il
    50/ 60%.

  • @carmelabozza5312
    @carmelabozza5312 4 роки тому

    Lei per me e in numero 1 👍💪

  • @Raimen-m7o
    @Raimen-m7o 2 роки тому +3

    🙏👍💯👋🌟✋Se vuoi guarire da tutte le patologie e disinfiammare l'organismo....devi eliminare tutti i carboidrati insulinici....pizze..pasta...riso...mais.... merendine biscotti ecc.... alimentarsi con i carboidrati buoni....verdura e poca frutta....(preferire solo mirtilli lamponi more e fragole... mele...ecc...senza esagerare con la frutta..e possibilmente la mattina....)....e buone proteine...come....pesce carne e uova.....e dopo un mese avrete delle analisi perfette......tutte....le malattie degenerative scompariranno...una volta che il nostro intestino sarà tornato in eubiosi....con il microbiota al suo posto...(e qui purtroppo ci vorrà tempo un anno sicuramente...ma piccoli risultati li comincerete ad avere dopo un mese....e poi pian pianino....)....ci vorrà costanza e pazienza, perché i carboidrati insulinici.... zuccheri semplici e complessi provocano dipendenza.....sono come delle "droghe....."......mi rendo conto che per molti quello che sto scrivendo è un'assurdità....ma è verità 👍👋💯👍🙏

    • @andymagicfly1781
      @andymagicfly1781 2 роки тому

      Ciao. Ti riferisci alla sibo? Mi sembra di capire...

    • @alloba12
      @alloba12 2 роки тому +1

      Concordo TOTALMENTE, per esperienza personale. Hai sintetizzato in pochi, lucidi e precisi passaggi tutto il necessario da sapere... GRANDE! E grazie, anche a nome dei "posteri"!

    • @laurabamonte5929
      @laurabamonte5929 2 місяці тому +1

      Io le credo ! Sto cercando da 5 mesi di seguire la dieta che hai descritto.

  • @TheTamburlini
    @TheTamburlini 4 роки тому +23

    Carbo o non Carbo... Dipende da cosa si fa e come si vive. Nel paleolitico non c era bisogno di tanti Carbo l attività fisica era molto saltuaria breve e intensa e non esisteva lo sport agonistico.E con l avvento della civiltà che i cereali erano consumati per sostenere già da allora un sistema di vita faticoso e completamente diverso:zappa in mano dal mattino al tramonto e monumenti enormi da costruire ovviamente da parte del popolo, alle élite era riservato carne e vino frutta. Agli schiavi e alla plebe pappette e fagioli

    • @filippo2244
      @filippo2244 4 роки тому +6

      Il tuo ragionamento fila, ma parte da un presupposto sbagliato. Ovvero che l’energia si ricavi solo dai carboidrati e zuccheri!
      Io mangio solo carni (non salumi o altri lavorate) e verdure (non patate), ebbene sto benissimo. Basta poco tempo per riabituare il corpo ad andare a grassi

    • @filippo2244
      @filippo2244 4 роки тому +1

      Aggiungo che non è assolutamente chiaro come sia successo che quasi improvvisamente dopo 2-300mila anni che già esistevamo uguali a come siamo oggi come uomo sapiens (2.5 milioni come genere Homo!), 10mia anni fa, in zone lontanissime tra di loro (America centrale e meridionale, medio oriente, estremo oriente), l’uomo abbia iniziato ad alimentarsi principalmente a cereali e non più a carne.
      Poi che grazie a ciò, stanziandoci, abbiamo potuto creare tutto ciò che c’è oggi è innegabile.

    • @Kyosuke228
      @Kyosuke228 4 роки тому +2

      Lo sai che mangiando solo carne, le proteine vengono convertite in glucosio..?

    • @nicocaro5906
      @nicocaro5906 4 роки тому +3

      @@Kyosuke228 è vero, ma la quantità di glucosio che viene prodotto, serve per alimentare gli organi come il cervello e i globuli rossi, ma solo in presenza di in un surplus calorico questo glucosio alimenta il tessuto adiposo e diventa pro infiammatorio.

    • @ivanacristinagiacalone1181
      @ivanacristinagiacalone1181 4 роки тому

      Io non c' ero...non so cosa fosse riservato agli schiavi.

  • @rosaalbaacquafredda7393
    @rosaalbaacquafredda7393 4 роки тому +2

    Buon giorno dr Ongaro; io i carboidrati ; una tantum
    Perchet quando mangio pasta pane pizza riso ecc ecc
    Io mi sento come ubriaca,; cioè fiacca:: io mantengo il peso fa ormai 5 anni,,e sto bene:: camino es fisico e sto da Dio 🌟🙏

    • @enda4524
      @enda4524 3 роки тому

      Lei ha un fisico d'acciaio complimenti davvero speciali madame Rosa Alba si merita proprio un bel caffè napoletano ☕☕👍👋❤️🌹😘

  • @nicomastropietro3996
    @nicomastropietro3996 4 роки тому

    Salve, dottor Ongaro. Mi permetto un paio di osservazioni: 1) il consumo di quantità importanti di carboidrati porta facilmente a sforare con le calorie perché questi sono di solito accompagnati da quantità notevoli di grassi (lei stesso cita la brioche e il tramezzino); diversamente non sarebbero troppo appetibili. Tuttavia, si tende (erroneamente) a pensare che mangiare un piatto di lasagne o una pizza margherita significhi seguire una sana alimentazione mediterranea a base di carboidrati! (i grassi, magari etichettati come 'buoni', quasi non si tengono in conto) 2) L'indice glicemico dei cereali raffinati non è molto diverso da quello dell'integrale, quindi, a parità di quantità assunta, il carico glicemico è più o meno quello; peraltro, l'aggiungere grassi e/o proteine ai glucidi da una parte ne riduce la velocità di assorbimento, ma dall'altra aumenta la stimolazione insulinica e quindi lo 'stress' a livello di recettori cellulari. Anche questo, comunque, avviene nell'acuto, mentre quello che conta di più è ciò che si registra nel cronico. Come lei osserva, la 'soluzione' è di fatto (quasi) banale: adeguare l'introito energetico e glucidico ai reali fabbisogni dell'organismo, cosa che la persona media però evidentemente non fa, per molte ragioni; in primis (credo) per una scelta 'azzardata' dei cibi: ipercalorici, iperglucidici, iperpalatabili.

    • @Casini1
      @Casini1 4 роки тому +1

      il vantaggio dell'integrale è la sua genuinità rispetto alle farine bianche raffinate.

    • @nicomastropietro3996
      @nicomastropietro3996 4 роки тому

      @@Casini1 Definiscimi "genuinità", perché se ti riferisci a vitamine, fibre, sali minerali ecc., la loro assunzione è garantita più dal regolare consumo di verdura (e, in misura minore, di frutta) che dai cereali integrali (che spesso poi sono semi-integrali o a base di farine ricostituite); d'altra parte considerare le farine bianche 'veleno' è un discorso semplicistico, che trascura completamente gli aspetti quantitativi della nutrizione. All'interno di un regime alimentare equilibrato, con adeguate proteine, verdura, ecc., 120 g di pasta integrale possono essere molto più deleteri da un punto di vista metabolico (se portano ad eccedere cronicamente con le calorie, perché tanto è integrale, fa bene e se ne può mangiare in abbondanza) rispetto a 70 di pasta bianca condita con un sugo al pomodoro industriale contenente, magari, 5 g di zucchero.

    • @Casini1
      @Casini1 4 роки тому

      @@nicomastropietro3996 il paragone di genuinità era fra pane integrale e pane di farina bianca 00. Ovviamente a parità di grammi.

    • @nicomastropietro3996
      @nicomastropietro3996 4 роки тому

      @@Casini1 Ok. Indiscutibilmente il pane integrale ha più fibre e micronutrienti in generale rispetto alla farina 00 (che è energia pura, "calorie vuote", se vogliamo, prive di qualsiasi proprietà nutrizionale, tranne, appunto, quella energetica, comunque imprescindibile); tuttavia, l'assunzione di farina 00 non ha (per quello che ne so io) controindicazioni salutistiche, a patto che non se ne abusi: ma questo vale anche per i prodotti integrali. In questo senso, ho sempre diffidato dalle campagne, passami il termine, 'terroristiche' contro le farine raffinate: è la quantità o, ancora meglio, l'eccesso che fa il 'veleno', anche per le importantissime fibre e, addirittura, figurati, per l'acqua! Ho capito la tua posizione, che trovo condivisibile, ma, personalmente, garantita l'assunzione di verdure, proteine, grassi non raffinati (lì sì la differenza tra un olio spremuto meccanicamente e uno 'processato' chimicamente è sostanziale), non mi faccio troppe paranoie se la pasta o il riso sono raffinati. Come fonti di carboidrati amidacei utilizzo patate, legumi, pseudo-cereali, cereali vari (dal riso all'orzo, passando per il cous cous e il bulgur), integrali e raffinati.

    • @Casini1
      @Casini1 4 роки тому

      @@nicomastropietro3996 ho capito, mi stai dicendo che la raffinazione della 00 non è poi così eccessivamente velenosa. Meglio così! Mi ero buttato molto sul riso proprio per evitare le raffinazioni, ma forse non era poi così tanto dannosa.

  • @tvale4961
    @tvale4961 3 роки тому +1

    Mio fratello segue la ketogenica per ragioni di salute serii, da 30 Ani, ketto 100/% E in perfetta salute, anche perché fa esami regolarmente di controllo per suo problema di salute.

    • @micmil6050
      @micmil6050 3 роки тому

      Avrà il testosterone al minimo immagino

  • @antonellagiungi6957
    @antonellagiungi6957 4 роки тому

    Che mi disturba la notte e mi sveglio adesso 1 volta ma sono anni che mi sveglio a periodi alle 3.00 alle 7 .00 e alle 8 all improvviso.mi trovo dal sonno a sveglia subito e se mi va bene mi riaddormento e mi succede da anni per stress e parassiti intestinali che di notte sono più attivi..un vero disagio a cui cerco di non dare troppo peso.....ho avuto il cortisolo in eccesso con asterisco..un bel problema.. decisamente

  • @iosonounnerd9647
    @iosonounnerd9647 3 роки тому

    Salve dottore, da 20 anni mangio cornetto e caffè al bar. Lo so che è sbagliatissimo, sono alto 1,73 e peso 73 chili. Non sono grasso ma c'è quel filetto di pancetta e fianchetti la quale non riesco proprio a liberarmi nemmeno con l'attività fisica intensa. Lei pensa che un cornetto col cioccolato possa impedire questo? Ho bisogno di capire perché ho deciso profondamente di volere un fisico perfetto e tonico. Durante il giorno mangio poco ma io volevo eliminare completamente i fianchetti. Pensa che sia questo il problema? Ho parlato con diversi esperti e dicono che non è proprio il cornetto il problema e volevo quindi un parere da più esperti. La ringrazio molto

  • @lotusdee.imessaggidaituoia937
    @lotusdee.imessaggidaituoia937 3 роки тому +2

    Ho eliminato i cereali e sto benissimo e mi alleno anche 4 volte a settimana.

  • @antonellagiungi6957
    @antonellagiungi6957 4 роки тому +3

    Cosa ne pensi dell' avena? La adoro

  • @Matte.R.
    @Matte.R. 4 роки тому +1

    Buona sera Doc, ad esempio io mi alleno circa 4 - 5 volte a settimana, faccio la dieta meglio che posso e pasta ad esempio la avevo eliminata. Quindi mi consigli ad esempio dopo allenamento poi a cena andrebbe bene 60grammi di pasta integrale per aiutarmi nel recupero? Grazie

    • @DrFilippoOngaro
      @DrFilippoOngaro  4 роки тому +1

      Ti regalo questa video lezione in cui spiego il timing della nutrizione in relazione anche agli allenamenti: hubs.ly/H0sxp2h0

    • @Matte.R.
      @Matte.R. 4 роки тому

      @@DrFilippoOngaro come l'altra volta per la newsletter non mi arriva poi nulla nella mail, ho provato con due email diverse ma nulla.

  • @avv.alessandromantero8948
    @avv.alessandromantero8948 2 роки тому

    Perfetto

  • @Theaviator83
    @Theaviator83 4 роки тому

    Dottore buongiorno
    Io sono seguito da un professionista il quale mi ha dato una dieta povera di Carbo (50gr di pane al giorno integrale e 2 volte a settimana fagioli ceci etc)
    Sono un ragazzo che pesava 92 kg per 178 cm
    Sono rinato ,la mia dieta prevede un consumo di 1400kcal e sto da dio
    Mangio di tutto tranne carbo carne rossa e pesce azzurro ....al momento
    Sto concludendo il primo mese e sono già a -6kg
    Mai mal di testa
    Mai spossatezza
    Sono rinato senza gli zuccheri

    • @Theaviator83
      @Theaviator83 4 роки тому

      @Max Calvi solo pesce Azzurro per ora perché il primo mese mi ha tolto carni rosse e pesce azzurro in favore di carne bianca e pesce magro tipo orata sogliole etc...

    • @Theaviator83
      @Theaviator83 4 роки тому

      @Max Calvi grazie dell info Max...tra una settimana ho il controllo e credo me la modificherà
      Primo mese penso sia stato di purificazione 🤣🤣🤣

    • @Theaviator83
      @Theaviator83 4 роки тому

      @Max Calvi grazie della tua cortese info ,io i carbo li mangio
      Mangio 50 gr di pane tutti i giorni
      3 volte a settimana legumi
      2 volte latticini
      Mi trovo bene...per ora 🤣

  • @prismak7607
    @prismak7607 3 роки тому +1

    Ma se anche consigliassimo la paleo a tutti (i carboidrati ci sono, ma solo da frutta) credo sarebbe un ottimo compromesso e comunque un grande miglioramento, anche se non fosse la perfezione. Almeno come base su cui uno può provare a deviare un po' aggiungendo forse qualche cereale integrale e qualche latticino.

  • @brunograzia105
    @brunograzia105 3 роки тому

    L'attività mentale (studio, insegnamento, lavoro mentale) si può equiparare all'attività fisica e se si, in che misura? Grazie per la risposta...

  • @Skatt-ft3rg
    @Skatt-ft3rg 4 роки тому

    Grazie

  • @pierannapepito3809
    @pierannapepito3809 2 роки тому

    Verissimo

  • @Cluboldschool80
    @Cluboldschool80 4 роки тому +9

    Quando ne mangio troppi nonostante mi alleni tanto, macchie rosse sul viso, bruciore, desquamazione come se fosse forfora. Appena li elimino, "guarisco". Ho sperimentato su me stesso tantissime volte. Nonostante assuma gli integrali, probabilmente ne assumeró molti

    • @robertopiva278
      @robertopiva278 4 роки тому +3

      Hai ragione. Anche a me succede la stessa cosa. Se non mangio cereali sto meglio e la forfora e tante altre cose più importanti.tipo asma sono quasi scomparse.. il problema credo che sia anche che non si trovino prodotti come si deve tipo quelli di una volta

    • @Cluboldschool80
      @Cluboldschool80 4 роки тому +3

      @@robertopiva278 penso sia dovuto alle farine.

    • @federicarossi5406
      @federicarossi5406 3 роки тому

      @@robertopiva278 anche io forfora… li elimino e sto meglio

  • @liamdave87
    @liamdave87 4 роки тому +7

    L'ultima parte del video è il riassunto di tutto il discorso.Ciò che veramente conta in un contesto nutrizionale è dosare la quantità di carboidrati in relazione all'attività fisica svolta.. Una macchina col pieno di benzina,che percorre tanti km,la consuma.. Al contrario,se rimane ferma in garage,resta nel serbatoio..

    • @marco1324661
      @marco1324661 4 роки тому +1

      forse per questo a me non fanno ingrassare, altrimenti senza correre ore ed ore tutti sti carboidrati dove vanno

    • @biondogemelloriccio9255
      @biondogemelloriccio9255 3 роки тому

      Esatto.

  • @monicapontara9850
    @monicapontara9850 2 роки тому

    Io mangio pasta integrale e la peso 60 Grammi e la condisco con verdure oppure olio d'oliva e non uso sale. E non mangio pane e altri carboidrati, quando ho mangiato la pasta. Però faccio molta attività fisica. E la sera invece verdura e frutta e spesso non ceno. È sbagliato?

    • @DrFilippoOngaro
      @DrFilippoOngaro  2 роки тому

      www.metodo-ongaro.com/blog/cosa-mangio-il-mio-schema-alimentare

  • @raf8998
    @raf8998 3 роки тому

    Le persone devono imparare a ragionare su concetti come l'omeostasi e l'idea di equilibrio, e sui macronutrienti invece che sulle categorie di alimenti. Comprendere che il nostro corpo utilizza glucosio, lipidi e aminoacidi, oltre ai micronutrienti, e non gli frega nulla da dove provengono tanto poi li scompone, sarebbe già un bel passo avanti. La cosa importante è imparare a giocare con le variabili e le interazioni tra i nutrienti, in modo da garantire una glicemia stabile e costante, senza picchi con successivi cali, senza mai eccedere con l'introito calorico e dosandolo in base alle necessità, suddividendo le fonti di carbo in tutta la giornata, combinandoli a fibre, grassi e proteine per garantire un'assimilazione lenta e costante per tutta la giornata; questo è il modo migliore. E' semplice, ma è spesso troppo difficile da far comprendere.

  • @simovex
    @simovex 4 роки тому +2

    Diciamo la verità, le persone NON SI MUOVONO. Io mangio di tutto, pasta, carne, pesce, uova. (No dolci, no insaccati, no formaggi grassi, no superalcolici e altro). Ultimamente le mie porzioni di pasta sono di 120g (o pranzo o cena). Sono alto 175, peso 61 kg e faccio circa 1100 km in bici al mese. Nel mio lavoro sono sempre in piedi. È questo il punto, muoversi! Sennò è tutto inutile.

    • @simovex
      @simovex 3 роки тому

      @Rosy , nessuno ha parlato di Grana.. che, appunto, è un ottimo formaggio

  • @teresam.875
    @teresam.875 2 роки тому

    Qualcuno ha avuto benefici, per quanto riguarda gli acufeni ,senza carboidrati? Grazie

    • @andymagicfly1781
      @andymagicfly1781 2 роки тому

      Se la causa risiede nell'intestino infiammato, sì!

    • @teresam.875
      @teresam.875 2 роки тому

      @@andymagicfly1781 come si fa a capire se l' intestino è infiammato?grazie

    • @andymagicfly1781
      @andymagicfly1781 2 роки тому

      @@teresam.875 Gonfiori, (in particolare a seguito di consumo di zuccheri semplici, frutta e verdura), irregolarità intestinale ecc. Ecc. dovuta ad una presenza eccessiva di batteri nell'intestino tenue. Ma non necessariamente, se l'infiammazione è lieve... Ovviamente ci sono anche dei test che possono verificarlo.

    • @teresam.875
      @teresam.875 2 роки тому

      @@andymagicfly1781 mi stai facendo riflettere, faccio uso assai di zuccheri
      Comunque grazie mille

    • @andymagicfly1781
      @andymagicfly1781 2 роки тому

      @@teresam.875 figurati! Poter essere utile a qualcuno è sempre un piacere. Io pure ne facevo un utilizzo eccessivo evidentemente☕🍰. E l'acufene era uno dei tanti sintomi... 'misteriosi'. Per questo sono informato a riguardo... Peso forma, esami del sangue perfetti, attività fisica, non dicono nulla e non garantidcono la salute dell' Intestino... Zuccheri👎. Servono esami specifici (es. Indicano-scatolo delle urine) per verifica eventuali disbiosi intestinali in corso. Il test non è attendibile al 💯*💯 nei valori 'assoluti' ma è un semplice esame che segnala processi infiammatori in corso. Poi... c'è ne sono altri... nel caso chiedi al tuo medico. Indicano del tenue, scatolo del intestino crasso... chi mangia dolci, ha valori alterati sull'indicano. Ciao Teresa, buona serata. Per domani colazione con prosciutto 🥩🥴. 😉

  • @englishwithverodazero1030
    @englishwithverodazero1030 3 роки тому

    Ho scoperto da poco che le farine integrali fanno sì che si sviluppi più acrilammide nei cibi e che quest'ultimo è dannosissimo. In questo caso, come si può fare?

  • @thomasfallaceo9775
    @thomasfallaceo9775 4 роки тому +1

    Filippo Ongaro, lei non risulta iscritto all'abo dei medici. Siamo sicuri che lo sia? Se si, la ivito a dimostrarlo, grazie!

    • @DrFilippoOngaro
      @DrFilippoOngaro  4 роки тому

      Esatto, mi sono tolto per poter fare quello che faccio ora. Qui puoi leggere la mia storia: www.filippo-ongaro.com/chi-sono

    • @thomasfallaceo9775
      @thomasfallaceo9775 4 роки тому +5

      @@DrFilippoOngaro allora non dovrebbe presentarsi come medico, ma al massimo come divulgatore scientifico.

  • @diamantinadf
    @diamantinadf 4 роки тому +5

    Non ho assolutamente la competenza per poter dire la mia su questa argomentazione! Però una domanda mi ronza... perché nelle nazioni dove ci sono 3 alimenti in croce , la popolazione non ha tutte le patologie di noi occidentali? Buona domenica dott. Ongaro 🌹( per me 🍉🍕 ossessione ☺️)

    • @nicomastropietro3996
      @nicomastropietro3996 4 роки тому +16

      Mi permetto di dare la mia opinione (frutto certo non di studi accademici, ma di un buon numero di letture sì): 1) vita attiva, concetto banale e con poco appeal, ma assolutamente concreto; 2) cibi naturali (quindi non lavorati, idratati, non iperpalatabili, ecc.), dei quali non è così facile abusare; 3) scelta limitata dei cibi stessi (i "3 alimenti in croce" citati), che garantisce una "sazietà sensoriale specifica" elevata; es.: se la fonte di carboidrati principale sono le patate, cucinabili con poche modalità (bollite, arrostite) e senza condimenti elaborati, per quanto tu le ami, è ben difficile esagerare; è provato, all'opposto, che di fronte ad un buffet variamente assortito è praticamente impossibile, a meno di non imporsi delle limitazioni, non trasformare il semplice assaggio dei vari cibi in un pasto pantagruelico. Aggiungerei, a dirla tutta, un ulteriore elemento (che si lega ai 3 sopraesposti): il mancato utilizzo del cibo come 'psicofarmaco', come strumento per sedare ansia, rabbia, depressione, noia, in generale stati d'animo e 'vuoti' che nulla hanno a che fare con il soddisfacimento delle esigenze nutrizionali del corpo. E ora che ci penso (e siamo al quinto aspetto), anche il fatto che le occasioni di socialità non ruotano necessariamente attorno al cibo: penso ai vari pranzi e cene di lavoro, compleanni, ecc. Mancanza (ora chiudo, promesso!) di stimoli visivi, uditivi e olfattivi onnipresenti: fast-food ad ogni angolo, pubblicità martellanti, ecc.

    • @DrFilippoOngaro
      @DrFilippoOngaro  4 роки тому +4

      In questo articolo ho analizzato le blue zone... ti consiglio di leggerlo perché è interessante per quello che hai appena scritto: www.filippo-ongaro.com/blog/le-blue-zone-dove-si-vive-piu-a-lungo

  • @amandaguarini6205
    @amandaguarini6205 3 роки тому

    Posso fare una domanda a chiunque voglia rispondere ? Io cerco di mangiare sano, sono vegetariana, astemia, non fumo , ma sono golosa e alcuni cibi mi rendono felice, come una fetta di ciambellone fatto da me a colazione . La felicita' provocata da un cibo non ha anche effetti positivi ? Dobbiamo eliminare tutto quello che non e' salutista anche se questo ci toglie un po' di felicita' ?

    • @hoolahop4472
      @hoolahop4472 3 роки тому

      Mangiatela pure la fetta di ciambellone! Meglio godere di un po' di felicità quando possibile. Non sappiamo neanche di che morte moriremo. Magari stiamo una vita a dieta e poi moriamo investiti.
      Bisogna essere flessibili su ogni cosa ed evitare gli eccessi.
      Buona colazione

  • @caterinamammone4467
    @caterinamammone4467 4 роки тому

    Salve Dott.. io dopo 6 mesi di dieta povera di carboidrati o perso 12 kg ma adesso il mio metabolismo si e bloccato ke posso fare x riattivarlo .. faccio una vita sedentaria e sono pure in meno pausa da 6 anni .. A dimenticavo o 53 anni e peso adesso 69 k .. mi aiuti x favore

    • @elenacavina1990
      @elenacavina1990 3 роки тому

      Non sono un dottore ma ... ho passato il tuo stesso percorso... 1) attività fisica possibilmente pesi
      2) dieta con carbo e proteine ben bilanciate....
      Ma prima di tutto attività fisica.....
      Per riattivare il metabolismo... attività fisica

  • @maddalenadevenuto4689
    @maddalenadevenuto4689 3 роки тому

    Salve dottore,ho bisogno di aiuto.Peso 105 kg ,ho bisogno di perdere peso,ho 65 anni.Mi può aiutare?

  • @soniaconti7739
    @soniaconti7739 4 роки тому +2

    Io sono bella magra ma niente primi piatti e dolci ovviamente solo secondi e poca frutta poi ho scoperto il digiuno 1 giorno a settimana e finalmente sto benissimo e in perfetta forma!!

  • @elianadegiorgi2122
    @elianadegiorgi2122 4 роки тому +1

    La pasta e' il mio debole,con i pomodori.E' troppo una volta la settimana ?

  • @gismospeedfire9536
    @gismospeedfire9536 2 роки тому

    Mi spiace darle torto. Ho conseguito studi in materia di scienze dell’ alimentazione e tecnologia alimentare con diploma di qualifica e specializzazione e posso dirle che gli studi come lei dice rammentano che i cereali integrali non dovrebbero mai sostituire quelli raffinati ma integrarli per quanto riguarda la crusca esterna. Il cereale raffinato non è un cereale che subisce lavorazioni che possono causare una problematica per l’organismo. Anzi va solo a levare la parte esterna del chicco del cereale. Ogni tanto per variare un’aggiunta a quelli raffinati si può fare. e che il cereale in se non possiede solo carboidrati ma anche il 10/12% costituito da proteine

  • @user-bs4fl9xh7o
    @user-bs4fl9xh7o 4 роки тому

    Tra cereali integrali e legumi qual'è il carboidrato migliore? Grazie

  • @marcolombardi5759
    @marcolombardi5759 3 роки тому +1

    Quindi una persona di 38 anni che si allena abbastanza quanti carboidrati in grammi (pasta, pane) deve assumere ogni giorno?

  • @michelesassi3593
    @michelesassi3593 3 роки тому

    Dottore io sono alto 1,87 e peso 85 kg mangio pasta integrale tutti i giorni a pranzo. Quanti grammi?

  • @federicarossi5406
    @federicarossi5406 3 роки тому

    Io mi sono confrontata con un collega e abbiamo concluso che senza carboidrati totalmente dopo un po’ di tempo manca il sonno e si diventa nervosi

  • @manuelmarangoni7942
    @manuelmarangoni7942 4 роки тому +5

    'integrale ha 2 problemi principali che non raccontano: ci siamo mai chiesti xchè le mucche in stalla sono nutriti di cereali mentre se le si mettono in un campo di mais o di grano non lo mangiano ? Xchè nella parte integrale la pianta ha messo le sue difese per non essere mangiate ed evitarne l'estinzione, che sono rappresentate ad esempio dall'acido ossalico che nel nostro sangue a contatto con il calcio libero forma gli ossalati che sono i sali che appesantiscono il lavoro dei reni e possono dare origine ai calcoli. Il secondo aspetto è che ci dicono di mangiare integrale x diminuire l'indice glicemico degli alimenti ricchi di zuccheri xchè la parte integrale rallenta la digestione di proteine e grassi e di conseguenza il transito intestinale si rallenta. Peccato che non dicano che rallentando il transito le proteine ed i grassi si combinano con gli zuccheri e non li fanno degradare appieno x cui iniziano a fermentare nell'intestino ed uno degli effetti , non il solo, che cadaverina e putrescina ( contenute nelle fibre non nella carne) fanno putrefarre le stesse e formare gas che danno gonfiore e dolori intestinali . Spero sia utile 🙏

    • @claudiocla2836
      @claudiocla2836 Місяць тому

      Sembra una bella dichiarazione spero su dati scientifici. Io posso solo dare laia verdone personale data dai fatti. In breve a 30 anni pur facendo sport ero 76.5 kg x 1.68 ho iniziato documentarmi su alimentazione iniziando ha modificare la mia dieta a 40 ero 72 quindi non male ma ancora indietro non volevo patire la fame . Ora è 20 anni che mangio integrale di cui gli ultimi 15 cercando di fare il pane a casa il più possibile. Non patisco la fame ...anzi e sono in piena forma a 61 anni e i gonfiori da lei citati mi sono passati completamente quando a tutto ciò ho imparato a mangiare agli orari giusti specie la sera. Ho la glicemia bassissima nonostante che transigo tutti i giorni con una bignè mio lato dolente ma squisito. Al contrario di tanti amici della stessa età circa che hanno colesterolo trigliceridi e diabete che divorano tranquillamente tutto ciò che è raffinato....quindi?

  • @sergiospada1967
    @sergiospada1967 4 роки тому

    DAI BRAVO...GOOD

  • @darkstar3565
    @darkstar3565 4 роки тому +1

    Io a volte eccedo nei carboidrati sotto forma di zucca e frutta..va male ugualmente immagino?

    • @DrFilippoOngaro
      @DrFilippoOngaro  4 роки тому +1

      Per iniziare a capire cosa fa male e cosa fa bene ti consiglio di iniziare da qui: hubs.ly/H0sxp2h0

  • @daniell-naturaesplosiva1076
    @daniell-naturaesplosiva1076 4 роки тому +1

    Consunsumate cereali integrali
    Meno raffinati sono meglio è
    Consumateli fermentati o germinati questi sono i migliori modi
    Eliminate dolci e zucchero il vostro palato si abituerá presto al gusto vero "non sanno di niente" la frase corretta è "non ha abbastanza zucchero affinchè la trovi buona"

    • @nicomastropietro3996
      @nicomastropietro3996 4 роки тому +1

      L'educazione del gusto è un aspetto imprescindibile nella costruzione di un rapporto equilibrato col cibo, senza il quale qualunque regime alimentare verrà percepito come punitivo e, quindi, insostenibile nel lungo periodo

    • @amandaguarini6205
      @amandaguarini6205 3 роки тому +1

      A me e' venuta la depressione a forza di togliere cibi piacevoli

    • @thelovewitch463
      @thelovewitch463 3 роки тому

      @@amandaguarini6205 ci sono tante ricette fit molto buone ti assicuro

  • @donatelladepatre5695
    @donatelladepatre5695 4 роки тому +5

    La paleodieta è scientificamente corretta e cura la permeabilità intestinale ma a livello pratico non è sostenibile nel lungo periodo. Dovremmo vivere in un altro pianeta. La soluzione può essere sostituire i cereali come il glutine con il riso integrale e i lattie con i latti vegetali. Tutto secondo il mio modesto parere. Naturalmente frutta e verdura qualunque dieta si segue

    • @starmanjesus5679
      @starmanjesus5679 4 роки тому +1

      La paleodieta é ideologia, se poi volete tornare a vivere nelle caverne io ne sarei anche ben lieto guarda

  • @giacomovajani8965
    @giacomovajani8965 2 роки тому

    È difficile capire i quantitativi cioè i grammi da mangiare in base alle esigenze della attività svolta

  • @isle254
    @isle254 5 місяців тому

    Su pane e pasta integrale, pare siano prodotti con gli scarti della farina, crusca e amido, consentiti per legge. Come si fa ad essere sicuri di scegliere i veri prodotti integrali frutto della macinazione integrale del chicco di grano per intenderci. Come difenderci distinguere la frode del pane pasta falsamente integrali?

    • @DrFilippoOngaro
      @DrFilippoOngaro  5 місяців тому

      Leggendo le etichette dove è scritto farina integrale e non farina tipo 0 o 1 con aggiunta di crusca o semi o segale.

    • @isle254
      @isle254 5 місяців тому

      @@DrFilippoOngaro da varie fonti si apprende quanto già scritto e cioè che pane integrale e pasta integrale sarebbero prodotti con gli scarti della farina. Diverso è il caso della farina vera e propria, quella integrale si riesce a trovarla. Il problema è doversi fare pane e pasta in casa con la farina davvero integrale. Ripeto, sulle etichette del pane e pasta c'è scritto integrale ma da più parti si apprende che per legge, ed è questo ciò che è strano, viene utilizzato lo scarto per produrre pane e pasta integrale. Se la legge stessa permette la falsa produzione del pane e pasta integrale come si fa ad essere sicuri? ... Per sicurezza dovremmo fare da noi pane e pasta con la vera farina integrale. Non so se Sono riuscita a spiegarmi. Prendo il pane di semola di grano duro, almeno, spero, in qualche nutriente presente...

    • @isle254
      @isle254 5 місяців тому

      @@DrFilippoOngaro Non è così semplice come vuole far credere...

  • @enricoforte5410
    @enricoforte5410 4 роки тому +3

    I cereali integrali contengono antinutrienti causa di permeabilità intestinale ed altre malattie...

    • @pierpaolom792
      @pierpaolom792 4 роки тому +2

      E chi sei, il cugino di Claudio Tozzi?
      😁😁😁😁

  • @mariolinabisicchia467
    @mariolinabisicchia467 4 роки тому +12

    Purtroppo però la maggior parte delle persone sono convinte che mangiando l integrale non ingrassano e quindi vai con merendine e quant'altro...mi fa arrabbiare la mancanza di informazione...

    • @th3trav3ll3r9
      @th3trav3ll3r9 4 роки тому +4

      Si vero proprio cosi! Il problema e’ che grosse aziende che producono merendine brioschine e schifezze varie oggi fanno prodotti illudendo la massa che siano salutari sol perche’ c’e’ scritto in confezione light, con la meta’ degli zuccheri o grassi, senza olio di palma ecc ecc poi vai a vedere le tabelle nutrizionali e fanni cagare comunque! Come dici tu nn c’e’ informazione! Bisognerebbe affidarsi ad un nutrizionista serio e qualificato anche per pochi mesi e capire realmente come funziona!

    • @mariolinabisicchia467
      @mariolinabisicchia467 4 роки тому +3

      @@th3trav3ll3r9 esattamente.ma purtroppo anche fra i nutrizionisti ci sono tanti millantatori..non è facile trovare davvero la conoscenza... è un po' come i personal trainer...si fanno un corso di due settimane ed esercitano una professione che richiede anni di presentazione...nel dubbio io consiglio sempre di leggere ed informarsi il più possibile...e magari un po' di buon senso e meno pigrizia anche nel farsi un hamburger a casa piuttosto che comprarlo al supermercato..

    • @3cani
      @3cani 4 роки тому +3

      L’errore sta proprio nei prodotti industriali e preconfezionati, non nella quota di cereali integrali (irrilevante) di quelli, perché il problema è che sono quasi sempre ricchissimi di zuccheri aggiunti e sale. La soluzione è lasciarli sullo scaffale, e preparare in casa quella volta ogni tanto dei dolci sfiziosi, certo usando farina integrale e (meglio se poco) zucchero aggiunto.

    • @th3trav3ll3r9
      @th3trav3ll3r9 4 роки тому +1

      @@3cani vero! Ma infatti io prediligo l’integrale su suggerimento del mio nutrizionista piu per mantenete la glicemia stabile e apportare piu fibre che per le calorie! Ma nn e’ certo la pasta raffinata che fa ingrassare cosi come l’integrale nn ti fa dimagrire se alla base non ce un deficit calorico studiato e perdonalizzato con un programma di allenamento!

    • @Casini1
      @Casini1 4 роки тому +1

      Che io sappia l'integrale non serve per evitare di ingrassare, ma serve per evitare di mangiare dannose farine raffinate, giusto?

  • @thomasrope5155
    @thomasrope5155 2 роки тому +1

    Io ho tagliato tutti i cereali e i legumi. Non capisco cosa ci sia di buono nei cereali dato che sono cibi totalmente inadatti all’uomo. Eliminarli non crea nessun problema , anzi. Ti fa rinascere . Un’altra vita

  • @hackernoob5603
    @hackernoob5603 3 роки тому

    ed è sempre meglio ongaro

  • @TheSofisticate
    @TheSofisticate 2 роки тому

    Seguo i suoi video da anni e la stimo come medico e coah ma nel video c'è un errore di fondo per quanto concerne la Paleo Diet. Non capisco perché è sempre interpretata come alimentazione iper proteica, low carb o addirittura Keto genica. In realtà, la Paleo è molto più aperta di quanto si immagini, perché nel paleolitico, in base ai territori in cui vivevano le popolazioni le % dei macro erano totalmente differenti. Vi erano zone dove gli indigeni consumavano il 70 % ed oltre delle loro calorie da tuberi e frutta con % basse di proteine animali, altre zone dove consumavano solo proteine animali e grassi e altre ancora in cui il bilanciamento era assottigliato. Questo significa che la Paleo non ha imposizioni sui macro ma solo sui cibi, definiti specie specifici per l'essere umano. D'altronde se dovessi precipitare in un isola deserta puoi solo attingere da ciò che la natura offre ed è cosi che dovrebbe essere la chiave di lettura. Con le conoscenze attuali si può costruire la propria alimentazione in base allo stile di vita, dove chi è sportivo consumerà una quota maggiore di carbo da cibi idonei, dove anche il riso è accettato dallo stesso corda in, per chi è sedentario sarà ridotta la %del di carbo ma anche la quota calorica nel totale perché avrà un dispendio energetico minore. Per il resto condivido ogni singola parola da lei detta. Grazie, come sempre, per i suoi contenuti concreti e chiari.

  • @Omeostatica
    @Omeostatica 3 роки тому

    Le versioni integrali non cambiano proprio nulla. L'unico sistema è limitare la quantità e aggiungere grassi.

  • @robertadeangelis9948
    @robertadeangelis9948 4 роки тому

    Ha proprio ragione dottore.... È la confusione che la fa da padrona.

  • @LorenzoElipanni
    @LorenzoElipanni 4 роки тому +1

    👏👏👏👏👏👏👏

  • @Bieffe0409
    @Bieffe0409 2 роки тому

    X gli endomorfi over 45 i carboidrati sono il nemico numero uno

  • @robertopiva278
    @robertopiva278 4 роки тому

    Io sto meglio senza cereali in genere. Se potessi mangiarne ogni tanto quelli fatti dai contadini di una volta allora sicuro un paio di volte la settimana o anche più. E' questo il vero problema

  • @danielmulas6210
    @danielmulas6210 3 роки тому

    cereali integrali??? per la mia esperienza penso che sei uscito fuori strada............hai ragione ogn'uno deve dire ciò che sono i propri interessi , o meglio gli interessi di chi ti paga......comunque grazie

  • @francoromito189
    @francoromito189 3 роки тому

    Cmq mangiare cereali integrale,nn è sempre salutare... in quanto ce il fattore antinutrizionale,più integrali sono più ci sono,e vi posso assicurare che vi faranno sballare la birilubina,nn esagerate con i cereali integrali,in più ancora ce l aspetto dei pesticidi,principalmente sono di più presenti nella parte esterna dei cereali (integrale)

  • @lucafarina341
    @lucafarina341 3 роки тому

    I cereali integrali innalzano la glicemia alla stregua dei cereali raffinati. Diciamo anche che l'uomo preistorico non faceva uso di cereali e, verosimilmente, il suo dispendio energetico era significativo: quindi, non sono necessari i cereali integrali per sostenere lo sforzo fisico. Apparteniamo alla specie dei primati e, diciamolo una volta per tutte, non siamo granivori, men che meno onnivori, bensì frugivori. Quindi, anziché nutrirvi di carboidrati complessi, rivolgetevi agli zuccheri semplici della frutta. Che, inoltre, apporta vitamine e sali minerali, in quantità di gran lunga superiore a qualunque cereale integrale. E, soprattutto, apporta acqua. È l'acqua la chiave della vita. Dopo vengono i "micronutrienti". Poi i "macronutrienti". Questa è la mia personale opinione. 🙏