Ho cominciato a seguire il tuo corso e devo dire che hai una capacità di spiegare i concetti in modo chiaro e semplice. Neanche con l insegnante ho compreso in 5 mesi quello che ho acquisito con appena 4 video dei tuoi complimenti ancora 😉
Speriamo sia in grado di imparare molto anche perché ho brutte abitudini ho sempre suonato ad orecchio e non conosco niente la teoria non è mai stata il mio forte ritmica non ne parliamo. Iniziato a 20 anni e ora ne ho 50😟
Ciao, grazie per l'apprezzamento, non ho ancora fatto video sulle pentatoniche ma ci arriverò, faccio tutorial da poco tempo e gli argomenti sono davvero tanti. In tutti i casi sul canale trovi i miei tutorial organizzati in playlist per argomenti, magari girando trovi qualcos'altro che ti possa interessare😉
Gianni, le lezioni non sono tutte numerate, però in ogni video metto sempre dei riferimenti ed i link utili per colmare eventuali lacune. Sul canale trovi anche delle mini serie di lezioni tematiche numerate, ed in questo caso basta mettere il titolo di uno di questi video nella ricerca UA-cam e poi cercare il numero di puntata che ti interessa. Infine sulla pagina principale del canale trovi le playlist ordinate per argomenti.
Prima di tutto grazie, per la chiarezza sia nel linguaggio che nei slide, volevo solo chiedere se il discorso dei semitoni è toni è per tutte le scale sia maggiori che minori, ma credo di sì, (tua conferma) e in totale quante sono le maggiori e quante le minori. è una domanda da vero incompetente che approccia alla musica. Grazie
Ciao Maurizio e grazie per l'apprezzamento; ogni scala ha una struttura diversa in termini di successione di toni e semitoni, quindi la scala maggiore ha una sua struttura e la scala minore ne ha un'altra. In tutto ci sono 12 scale maggiori e 12 scale minori per un totale di 24 tonalità. L' argomento è abbastanza ampio e occorrerebbero diversi tutorial di approfondimento....ma ci arriverò. Ciaooo
Complimenti per la capacita' di esporre i concetti e di renderli semplici e alla portata di tutti!
Grazie a te Calogero per questo riscontro positivo 😊
Davvero molto chiaro, ogni spiegazione è fatta in modo completo ma semplice e di pronta comprensione
Grazie per questo riscontro positivo🙂
Ho cominciato a seguire il tuo corso e devo dire che hai una capacità di spiegare i concetti in modo chiaro e semplice. Neanche con l insegnante ho compreso in 5 mesi quello che ho acquisito con appena 4 video dei tuoi complimenti ancora 😉
Grazie di cuore Stefano, il tuo apprezzamento gratifica il mio lavoro🤗
Speriamo sia in grado di imparare molto anche perché ho brutte abitudini ho sempre suonato ad orecchio e non conosco niente la teoria non è mai stata il mio forte ritmica non ne parliamo. Iniziato a 20 anni e ora ne ho 50😟
Ciao, sono appena iscritto, e posso dirti che sei bravo nelle spiegazioni sei molto chiaro ed è più facile per me imparare la chitarra complimenti!!!!
Grazie mille Antonio, il tuo apprezzamento mi fa molto piacere
👏👏👏👏👍👌complimenti😃
Chiarissimo
Chiarissimo grazie
Grazie a te Carmelo
Ciao! Bravissimo! Hai fatto anche video lezioni sulla scala pentatonica?
Ciao, grazie per l'apprezzamento, non ho ancora fatto video sulle pentatoniche ma ci arriverò, faccio tutorial da poco tempo e gli argomenti sono davvero tanti. In tutti i casi sul canale trovi i miei tutorial organizzati in playlist per argomenti, magari girando trovi qualcos'altro che ti possa interessare😉
ua-cam.com/video/_pFFXhHMdR4/v-deo.html eccola qua
Gianluca, come si fa a trovare la 4°...5°...6° lezione?
Gianni, le lezioni non sono tutte numerate, però in ogni video metto sempre dei riferimenti ed i link utili per colmare eventuali lacune. Sul canale trovi anche delle mini serie di lezioni tematiche numerate, ed in questo caso basta mettere il titolo di uno di questi video nella ricerca UA-cam e poi cercare il numero di puntata che ti interessa. Infine sulla pagina principale del canale trovi le playlist ordinate per argomenti.
Prima di tutto grazie, per la chiarezza sia nel linguaggio che nei slide, volevo solo chiedere se il discorso dei semitoni è toni è per tutte le scale sia maggiori che minori, ma credo di sì, (tua conferma) e in totale quante sono le maggiori e quante le minori. è una domanda da vero incompetente che approccia alla musica. Grazie
Ciao Maurizio e grazie per l'apprezzamento; ogni scala ha una struttura diversa in termini di successione di toni e semitoni, quindi la scala maggiore ha una sua struttura e la scala minore ne ha un'altra. In tutto ci sono 12 scale maggiori e 12 scale minori per un totale di 24 tonalità. L' argomento è abbastanza ampio e occorrerebbero diversi tutorial di approfondimento....ma ci arriverò. Ciaooo