Live

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 25 кві 2024
  • #arrow #parabellum #expandedbattlespace
    Prova il servizio NordVPN con l'offerta dedicata alla community su nordvpn.com/parabellum
    www.amazon.it/gp/product/B0D1...
    Live #310 ⁍ Guerra Spaziale in Medio Oriente - Sistema Arrow e molto altro - con: Leonardo Lanzara
    SOCIAL: (SITO,MAPPA,PODCAST ETC):
    PODCAST: podcastaddict.com/podcast/par...
    www.spreaker.com/show/live-pa...
    Server discord: / discord (NEL SERVER DISCORD SEZIONE PDF-LIBRI TROVATE COME ACCEDERE ALLA LIBRERIA NEL COMMENTO IN EVIDENZA)
    Server Telegram: t.me/+2ikFzO0bN3Y2MTU0 (IMPOSTATE IL NICKNAME PRIMA DI ENTRARE O VI BUTTA FUORI)
    Pagina Fb: / parabellumstoria
    Instagram: / parabellumstoria
    Twitter: / parabel66836534
    Sito: blog.parabellumhistory.net/
    Mappa: geo.parabellumthinktank.com

КОМЕНТАРІ • 158

  • @ParabellumStoria
    @ParabellumStoria  Місяць тому +6

    #arrow #parabellum #expandedbattlespace
    Prova il servizio NordVPN con l'offerta dedicata alla community su nordvpn.com/parabellum
    www.amazon.it/gp/product/B0D1RJJ497?ref_=dbs_m_mng_rwt_calw_tpbk_1&storeType=ebooks&qid=1713211088&sr=8-2
    Live #310 ⁍ Guerra Spaziale in Medio Oriente - Sistema Arrow e molto altro - con: Leonardo Lanzara
    SOCIAL: (SITO,MAPPA,PODCAST ETC):
    PODCAST: podcastaddict.com/podcast/parabellum/4581810
    www.spreaker.com/show/live-parabellum
    Server discord: discord.gg/NU3Ges9mTc (NEL SERVER DISCORD SEZIONE PDF-LIBRI TROVATE COME ACCEDERE ALLA LIBRERIA NEL COMMENTO IN EVIDENZA)
    Server Telegram: t.me/+2ikFzO0bN3Y2MTU0 (IMPOSTATE IL NICKNAME PRIMA DI ENTRARE O VI BUTTA FUORI)
    Pagina Fb: facebook.com/ParabellumStoria/
    Instagram: instagram.com/parabellumstoria/
    Twitter: twitter.com/Parabel66836534
    Sito: blog.parabellumhistory.net/
    Mappa: geo.parabellumthinktank.com

  • @andreagadda865
    @andreagadda865 Місяць тому +43

    Lanzara ha la capacità molto rara di farti capire argomenti complessi e con una capacità espositiva fantastica. Il prof. che avremmo voluto tutti avere.

  • @marcogianella9880
    @marcogianella9880 Місяць тому +3

    Io il mio l’ho fatto, le live con Leonardo le ho viste tutte. Complimenti per le spiegazioni che ci offri e complimenti a Mirko 😉

  • @leonardolanzara4486
    @leonardolanzara4486 19 днів тому +1

    A proposito...
    La Corea del Sud ha avviato un programma di acquisto di una cinquantina di SM-3 Standard per impiego antimissile a bordo dei cacciatorpediniere KDX-III Batch II

  • @renatolosito5433
    @renatolosito5433 Місяць тому +3

    Per favore non parlate di abbattere un satellite come se fosse un aereo. Abbattere un satellite significa inquinare tutta una ampia fascia di spazio con miliardi di detriti, che danneggeranno satelliti a caso, di qualsiasi nazione.
    Lo scenario peggiore, è abbattere un satellite piuttosto grosso, da creare un effetto domino.
    Un anno prima dell'invasione su larga scala dell'Ucraina, la Russia, senza preavviso abbatté un satellite come forse prova dimostrativa, creando miriadi di pericolosi detriti, tanto che l'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale, dovette rifugiarsi varie volte della camera di emergenza, per passaggi ravvicinati di grossi detriti .
    All'epoca fu stabilito che nessun altro avrebbe potuto fare cose simili, e fu fatto qualche tipo di accordo. Inoltre si era stimato che un paio di eventi simili sarebbero sufficienti per bloccare l'accesso allo spazio, e mettere a enorme rischio di irrecupirabilità tutta l'orbita bassa.

    • @matteofara1357
      @matteofara1357 Місяць тому +1

      Si capisce la sua preoccupazione per questo scenario, anche io, come penso tutti, sono intimorito da questa possibilità. Tuttavia, è appunto una possibilità da prendere in considerazione in ogni caso. Non parlarne non servirebbe a niente, anzi, parlandone, ci si prepara al peggio per non essere schiacciati dal peggio.

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому +3

      Sono perfettamente d'accordo, infatti ne parliamo in coda alla live e se nota il mio suggerimento è la moderazione internazionale perché lo spazio è di tutta l'umanità

  • @iachi73
    @iachi73 Місяць тому +2

    Leonardo cosa ne pensi del missile ABM Russo A-235 nudol con testata cinetica? che ha preso il posto del A-135 Amur a testata nucleare da 5 kilotoni se non ricordo male

  • @renatolosito5433
    @renatolosito5433 Місяць тому +7

    A 160km, per "fortuna", vista le tristi ripercussioni sulla guerra, non ci sono satelliti, sarebbero troppo poco stabili, troppo bassi, risentirebbero dell'atmosfera e cadrebbero facilmente a terra se non continuamente alimentati.
    L'orbita bassa è dove c'è la Stazione Internazionale Spaziale, ISS, che si trova a 400km di altitudine.

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому +4

      Certo, nessuno ha detto che i satelliti si trovano per forza a 160 km ma semplicemente che questi missili "hanno fatto compagnia ai satelliti" che voleva essere un'espressione simpatica per dire che i satelliti sono nella stessa fascia spaziale. Basta, d'ora in avanti smetteremo di essere simpatici...

  • @robertobarison6076
    @robertobarison6076 28 днів тому +3

    Splendida Live, argomenti molto interessanti esposti e spiegati in maniera splendida. Grazie

  • @iriscarneiro777
    @iriscarneiro777 Місяць тому +4

    Parabellum 🍰🍰☕️☕️

  • @maurozammarano6651
    @maurozammarano6651 Місяць тому

    Domanda ma i droni a bassa quota come sono stati intercettati? i radar non funzionano a quelle quote. Satelliti Starlink?

    • @mauriziobearzatti2886
      @mauriziobearzatti2886 Місяць тому

      Gli iraniani hanno dato le coordinate

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 27 днів тому +1

      i caccia hanno avuto come bersagli prioritari proprio i droni

    • @maurozammarano6651
      @maurozammarano6651 27 днів тому

      @@leonardolanzara4486 ma se sono a centinaia come fai a intercettarli tutti se non sono visibili sul radar? Intercetti con contatto visivo o infrarosso ? Mi sembra molto difficile a meno che non usino già lo STARLINK

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 27 днів тому +2

      @@maurozammarano6651 allora forse parli di piccoli droni. In questo caso non è facile... E poi ti si pone il problema di come intercettarli o colpirli o jammarli. E una delle sfide del futuro

    • @maurozammarano6651
      @maurozammarano6651 27 днів тому

      @@leonardolanzara4486 si piccolo droni. Forse ho capito male ma la Turchia ne aveva lanciati tantissimi

  • @michelebrattoli9333
    @michelebrattoli9333 Місяць тому

    sul problema dei detriti spaziali più che usa russia cina e le grandi economie, a mio parere sarebbe un serio problema se qualche piccola forza militare o stato canaglia (che quindi non ha satelliti propri in orbita e "non rischia niente") arrivasse a dotarsi di missili a impatto esoatmosferico. Questa condizione andrebbe a mettere in pericolo le maggiori costellazioni di satelliti, sarebbe una pericolosa arma di ricatto verso le grandi potenze senza il bisogno di testate nucleari o di un attacco territoriale ma semplicemente sparando nel proprio spazio aereo

  • @mauriziolongo7663
    @mauriziolongo7663 Місяць тому +1

    💯💣

  • @mattiasegatto
    @mattiasegatto Місяць тому +3

    Molto bene la live sull'Artico, la stavo aspettando da quando l'avete annunciata durante le live sul Pacifico (è quella giusto? non è che l'avete fatta e me la sono persa spero)

  • @mauriziobearzatti2886
    @mauriziobearzatti2886 Місяць тому

    La velocità ipersonica è sicuramente un problema ma tutto sommato non così grande. il problema vero è il calcolo della parabola perché bisognerebbe sapere esattamente il punto di partenza ammettendo che il missile non abbia cambiamenti di rotta

  • @stefanocolli7260
    @stefanocolli7260 23 дні тому +1

    Super-Lanzara! 🙌

  • @MrGionnimagia
    @MrGionnimagia Місяць тому +8

    6:15 "questa è la prima volta nella storia in cui un fatto d'armi avviene nello spazio..."
    No, nel 2021 la Russia ha lanciato contro un suo vecchio satellite spia dismesso, Kosmos-1408 vecchio di 40 anni, un nuovo tipo di missile intercettore antibalistico S-550.

    • @iachi73
      @iachi73 Місяць тому

      Se non sbaglio fu un S-400 o un s-500 poi c'è confusione sul s-550 che in realtà molti confondono con il missile ABM A-235 nudol

    • @paolonuzzolese6858
      @paolonuzzolese6858 Місяць тому +3

      Lo dice a 1:16:00

    • @ParabellumStoria
      @ParabellumStoria  Місяць тому +7

      I video prima si guardano e poi si commentano.

    • @MrGionnimagia
      @MrGionnimagia Місяць тому +7

      @@ParabellumStoria ha ragione.
      Mi sono fermato poco dopo aver ascoltato questo.
      Trovo però poco corretto partire con questa affermazione nei primi minuti per poi contraddirla oltre 1 ora dopo.

    • @Baldox80
      @Baldox80 Місяць тому +2

      ​@@ParabellumStoriaPaolo Coletti li chiama Pignolazzi

  • @albertoceresa4105
    @albertoceresa4105 Місяць тому +1

    Sotto i 300 km i satelliti non possono stare

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому +1

      A me risulta che 300 km è un buon compromesso ma si può stare anche al di sotto per scopi specifici per periodi brevi. In ogni caso nessuno voleva dire che il grosso dei satelliti sta a 160 km ma solo che quella è una quota di intercettazione in cui è possibile trovare dei satelliti

  • @leipoldb3452
    @leipoldb3452 Місяць тому +4

    Stima infinita a Lanzara con la citazione della corazzata Yamato!!! ❤

  • @federicobettio3005
    @federicobettio3005 Місяць тому +2

    DDG classe Arleigh Burke, credo…🤷‍♂️

  • @massimomaraziti5595
    @massimomaraziti5595 Місяць тому +1

    A Bruxelles dove?

  • @fedeb84-
    @fedeb84- Місяць тому +6

    Complimenti a Leonardo, le sue live sono sempre interessanti e piacevoli da ascoltare

  • @maurozammarano6651
    @maurozammarano6651 Місяць тому

    Forse un lapsus ma non sono i radar ad alta frequenza che si usano per navigare un missile con precisione? I caccia invisibili invisibili non sono alle basse frequenze (cioè lunghezze d'onda alte) ma la risoluzione non è sufficiente per localizzarli esattamente ed abbatterli.

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому +2

      I radar a bassa frequenza permettono di individuare i velivoli stealth con molta approssimazione, Giusto per capire se sono in volo in una determinata zona; non sono in grado di fare altro.
      I radar con frequenze più alte permettono di localizzare, identificare, tracciare e portare all'intercettazione. I missili hanno radar ad alta frequenza

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 10 днів тому

    grazie a entrambi per questa live

  • @winternight6689
    @winternight6689 Місяць тому

    Scommetto che Leonardo ha una copia consumata di "Uragano Rosso" di Tom Clancy sul comodino come me... Grazie per la live interrantissima. Davidse

  • @iachi73
    @iachi73 Місяць тому +6

    Il Bavar 373 non è roba vecchia è entrato in servizio 4-5 anni fa, lasciamo perdere la solita propaganda del distruggere caccia stealt a 400 km, ma non è assolutamente vero che è un sistema anni 70 un analogo del s-300 molto probabilmente anche se diverso nel funzionamento, per esempio s-300 hanno una partenza a freddo mentre il Bavar a caldo tipo patriot, poi ovvio non è mai stato usato in combattimento quindi non si sa quanto possano essere efficaci, credo che li abbiano usati per abbattere un drone Rq-4 global hawk che aveva sconfinato nel territorio Iraniano qualche anno fa.

  • @giulianasperoni4491
    @giulianasperoni4491 Місяць тому +2

    Grazieeeee

  • @forrenzo4376
    @forrenzo4376 Місяць тому +2

    Buonasera, ultimamente si sta tornando a parlare di armi ad energia diretta, si sa qualcosa a tal proposito? Di solito quando iniziano a girare voci, significa che qualcosa si è mosso a monte...

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому

      Le sperimentazioni continuano e si vede qualche progresso, ma ci sono anche diverse criticità difficilmente risolvibili, almeno a breve

  • @aleb442
    @aleb442 Місяць тому

    peggio delle microplastiche degli oceani in pratica

  • @lorenzolotto1489
    @lorenzolotto1489 Місяць тому +16

    Grazie Leonardo spiegazioni da manuale. Parbellum è sempre interessante.

  • @tommo06
    @tommo06 Місяць тому +2

    Potreste mettere la presentazione nella libreria online?? Grazie contenuto interessantissimo come sempre

    • @ParabellumStoria
      @ParabellumStoria  Місяць тому

      si

    • @tommo06
      @tommo06 Місяць тому

      @@ParabellumStoria sono io che non lo trovo o al momento non è ancora presente?

    • @ParabellumStoria
      @ParabellumStoria  Місяць тому

      @@tommo06 prova tra 1 min cartella mista/arrivi nome file : guerra spaziale in MO

  • @mrk88c
    @mrk88c Місяць тому +3

    Live stra interessante ❤ I need more of this 😁

  • @thebeppe19
    @thebeppe19 Місяць тому +1

    Buondì, ma il telegram pub di parabellum non esiste più?

  • @pova92
    @pova92 Місяць тому

    Ragazzi chiedo aiuto, purtroppo ero in dormiveglia ma ho sentito che sti carri russi vecchiotti sono tutti nella russia del est, inutili da usare dato che le fabbriche che si occupano di aggiornamenti si trovano ad ovest.
    Ma scusa per arrivare in ucraina non bisogna per forza attraversare la russia quindi passando per queste famose fabbriche?
    Pensa che i russi li spostano in ucraina con un incantesimo alla harry potter devono per forza attraversare la russia?
    Seconda cosa se fossi un russo tra un 74 e un t90 salgo su un t74 che farmi fare da bersaglio mobile con un t90.
    Se qualcuno trova il minutaggio di questa perla me lo scriva perché ho in mente un meme di quelli che restano pure sul proprio curriculum.

  • @fabrizionuzzaci4359
    @fabrizionuzzaci4359 Місяць тому +14

    Complimenti al Lanzara per la capacità espositiva 😀

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому +3

      Grazie mille!

    • @alexx1481
      @alexx1481 Місяць тому

      @@leonardolanzara4486 Ciao Leonardo, ma sarebbe possibile mettere in orbita un grosso satellite con dei missili che vengono lanciati in traiettoria dritta dall’alto verso il basso? Ovviamente con tutti annessi e connessi, come il momento in cui l’orbita del satellite si trovi in un area vicina o abbastanza vicina al bersaglio(se devo colpire ad esempio un paese in Asia e il satellite in orbita sta sopra l’Europa ovviamente non posso)

  • @emilianocristina6114
    @emilianocristina6114 Місяць тому +1

    Sbrigati

  • @HumanPP
    @HumanPP Місяць тому +7

    Grazie Mirko e grazie Leonardo per la splendida (e utilissima) live 👍🏻💪🏻

  • @jhondouglas4835
    @jhondouglas4835 Місяць тому +2

    Molto molto interessante e ben fatto! Grazie a Mirke e Leonardo

  • @alessandrodisanto5385
    @alessandrodisanto5385 Місяць тому +4

    Lanzara tanta roba per capacità espositiva. Live pazzesca come al solito

  • @Nhmr
    @Nhmr Місяць тому +4

    Bravi,bravi,bravi....

  • @alexx1481
    @alexx1481 Місяць тому +2

    Starei ad ascoltare il signor Lanzara per ore e ore. Complimenti sul serio, sempre grandi ospiti su questo canale ❤

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому +2

      Addirittura! Grazie per la fiducia ma mi creda, c'è di moooolto meglio!

  • @leonardolanzara4486
    @leonardolanzara4486 Місяць тому +1

    Grazie a tutti gli eroi che hanno seguito questa live! Lo so, è un argomento tosto, pesante, non-mainstream... ma era necessario per dare una visione più completa della guerra spaziale nell'ambito della situazione mediorientale.
    Presto nuovi argomenti più "potabili", per esempio COME FARE LA PIADINA IN CASA!
    Ciao

  • @patriziomugnaini
    @patriziomugnaini Місяць тому +3

    Grazie.

  • @Lioness-of-Italy
    @Lioness-of-Italy Місяць тому

    Bel video.. ma perché non riuscite mai a star dentro l’ora .. 🫡

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому +1

      Con questi argomenti non ce la faremo mai, a meno che non tagliamo fortemente i contenuti e non tagliamo tutte le domande. non credo sia lo stile di parabellum

  • @mariodef5047
    @mariodef5047 Місяць тому +7

    li live del Pacifico è fotonica , complimenti , su quella dei droni non sapevo nulla , ora rimedio 🙂

  • @valentindumitru9554
    @valentindumitru9554 Місяць тому +1

    Grazie!

  • @robertoostinelli1364
    @robertoostinelli1364 Місяць тому +3

    Leonardo è sempre un piacere sentire una tua lezione rinnovo i complimenti per la tua capacità di espozione

  • @edoardox8385
    @edoardox8385 Місяць тому +1

    Sempre interessante

  • @giuseppevitulano5039
    @giuseppevitulano5039 Місяць тому +1

    Grazie Leonardo super chiaro 👏🏼

  • @robertomattei1412
    @robertomattei1412 Місяць тому +1

    Grazie

  • @danieltorkan3798
    @danieltorkan3798 Місяць тому +2

    Il lavoro di Leo è sempre interessante e puntuale. New format ok. Grazie e a presto.

  • @vitocaputo9686
    @vitocaputo9686 Місяць тому +5

    È incommentabile la qualità di questa live. Ai livelli di una lezione universitaria, grazie.

  • @ome.sarvatge
    @ome.sarvatge Місяць тому +4

    Live eccezionale per chiarezza ma ancora di più per la capacità di tenere l'argomento senza divagare e finire in digressioni polemiche. L'argomento viene dichiarato e lo si sviluppa, così si fa, bravi!

  • @1986.Mattia
    @1986.Mattia Місяць тому +4

    Grazie! Molto interessante 👍💣

  • @Lordxso
    @Lordxso 18 днів тому

    Live devastante. Lanzara si conferma top player.

  • @stefano19921992
    @stefano19921992 Місяць тому +2

    per fortuna non fai 3 ore al giorno di trasmissione con lanzara altrimenti mi avrebbero licenziato e sarei divorziato!

  • @mariodef5047
    @mariodef5047 Місяць тому +1

    ah bè se consideriamo che la stazione spaziale orbita per dire, a 400 km di altezza .......forse lo hanno anche visto quel missile ahahha

  • @Boney1992
    @Boney1992 Місяць тому +4

    Leonardo interessante come sempre.
    Sinceramente non so quanto un sistema difensivo potrebbe essere utile in caso di guerra nucleare totale. Basterebbero pochissimi casi di fallimento della difesa per generare un disastro. Si tratta di un piano completamente diverso da quello convenzionale, dove ovviamente la difesa può essere oltre che dissuasiva anche realtmente efficace. L'unico obiettivo degli arsenali atomici dovrebbe essere di non venire impiegati e di fare deterrenza. In sostanza, un paese con armi nucleari dovrebbe assicurarsi di essere in grado di annientare gli altri in modo di dissuaderli dall'attaccare.... schermarsi è impossibile. Si veda la Corea del Nord. Durerebbe 10 minuti contro gli USA, ma in quei 10 minuti farebbe così tanti danni da determinare un costo troppo alto anche in caso di vittoria. E l'equiibrio sta reggendo da circa 70 anni ormai.
    La grande guerra convenzionale in Ucraina ha mostrato che più che armi high-tech servono armi di qualità magari inferiore ma che vengano prodotte in grandi quantità a costi contenuti. I droni hanno fatto ben più danni dei missili balistici.

    • @MP-gy1yk
      @MP-gy1yk Місяць тому +2

      Per quanto riguarda l'ultima parte, per me, ni: quel che vediamo in Ucraina vale per quanto riguarda le guerre simili a questa, come in tutte quante. Se in questa pare che prevalgano (per ora, e non in ogni scenario) le armi "più scrause," numerose e poco costose, ciò varrà per guerre simili, con territori simili, difficoltà logistiche simili, ecc., ma la storia insegna anche che non sempre l'esperienza aiuta, a volte trae in inganno, se non la si riesce ad applicare a scenari diversi da quelli visti in passato (vedi la WW1 per esempio: chi si è forgiato in guerre ottocentesche si è poi ritrovato spiazzato, una volta visto e provato il potere della mitragliatrice e della nuova artiglieria sparse in ogni dove...).

  • @lucazi
    @lucazi Місяць тому +1

    Al "professor Ampio" piace questo video 😅

  • @d1234as
    @d1234as Місяць тому

    Ok l'assenza di testata esplosiva per i missili antimissile come lo Sm-3 e l'Arrow 3 destinati all'intercettazione nello spazio (sostanzialmente la testata esplosiva "fuori atmosfera" significativa è quasi inutile, devi comunque colpirli direttamente, è solo peso in più da portare che esploderebbe comunque ad impatto, tanto vale vedere se l'energia cinetica è sufficiente, è peso in meno da lanciare e i missili balistici non hanno una struttura in grado di assorbire un impatto, sarebbero troppo pesanti), ma i Patriot PAC 3? Senza testata esplosiva perdono enormemente di versatilità, diventando praticamente inutili contro aerei e missili cruise e dove le probabilità di impatto diretto si riducono così come serve un potere distruttivo maggiore del semplice impatto diretto per distruggere strutture più grandi e resistenti (come quelli delle cellule degli aerei, soprattutto se grandi) per poter ottenere l'abbattimento. Tra l'altro è importante cercare di intercettare gli ICBM (che non credo che, a differenza di SRBM E MRBM, esistano in versione con testata convenzionale) il più in alto possibile per massimizzare la probabilità di distruggere le testate multiple in un unico colpo prima che si separino: dopo la separazione sono molto più complicate da colpire tutte perché sono più piccole e tante, fra testate reali e decoy, e cadono su bersagli diversi. È interessante notare come il layer intermedio abbia in genere, per il momento, mantenuto la testata esplosiva, probabilmente per mantenere la flessibilità di impiego.

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 Місяць тому

      Tutto giusto, ma perdere di versatilità può avere senso se devi affrontare una minaccia specifica e quindi ti serve un'arma più specializzata che faccia meglio il lavoro

  • @simone_81
    @simone_81 Місяць тому +5

    Complimenti per le grandi competenze, grandi ragazzi!

  • @giovanni_k
    @giovanni_k Місяць тому

    Viene rafforzata la difesa aerea di Crimea, Sebastopoli, Sochi e del ponte di Crimea per le prossime vacanze di maggio. La potenziale minaccia è associata alla comparsa dei missili ATACMS e dei nuovi missili Storm Shadow in Ucraina.
    La guardia costiera ucraina ha aggiornato una pubblicazione nel sistema internazionale di sicurezza marittima Navtex con un avvertimento per le navi che si trovano nelle ex acque territoriali dell'Ucraina. Nel messaggio si precisa che la navigazione è vietata a causa del rischio di azioni militari e dello stato di emergenza del “ponte costruito illegalmente”.

  • @closedaccount549
    @closedaccount549 Місяць тому

    L'elicottero Fenice ha il radar a microonde per costituire un sistema ICS (integrated cooking system) e affiancare l'equipaggio nel domain food, ambito tradizionalmente importante per noi italiani.

  • @Andrea-vl1hf
    @Andrea-vl1hf Місяць тому

    Definire Iran,Yemen ed altri stati canaglia toglie l imparzialità di cui ha bisogno una puntata di informazione.
    Credo che Usa ,UE ed Israele che vengono definite democrazie hanno comportamenti peggiori e violano più risoluzioni ONU dei suddetti stati canaglia.

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 27 днів тому

      non sono stato mica io a a definirli "stati canaglia"! L'ho solo riportato!

  • @federicobettio3005
    @federicobettio3005 Місяць тому +4

    Grazie Mirko, grande Leonardo…interessantissima live.👍

  • @superpopi4539
    @superpopi4539 Місяць тому +5

    Sempre molto interessante. Fatelo sentire alla Orsini 😂

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 Місяць тому +2

      Ma come mai in 3 ore già trascorse, non vedo le greggi di fascio putin e lombardiani depensanti? 🤔🧐😂

    • @HumanPP
      @HumanPP Місяць тому +1

      @@werewolves2000c’erano c’erano… per fortuna hanno fatto piazza pulita dei commenti degli hater

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 Місяць тому +1

      @@HumanPP Ah si?? Era ora si facesse un pò di sana pulizia, ci si diverte meno a leggere i fascio depensanti, ma è più sensato. Grazie

  • @Lu-jw9bb
    @Lu-jw9bb 29 днів тому

    Grande Russia ❤

  • @marcogianella9880
    @marcogianella9880 Місяць тому

    Io il mio l’ho fatto, le live con Leonardo le ho viste tutte. Complimenti per le spiegazioni che ci offri e complimenti a Mirko 😉