Live

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 407

  • @ParabellumStoria
    @ParabellumStoria  11 місяців тому +17

    #taiwan #cina #usa
    Prova il servizio NordVPN con l'offerta dedicata alla community su nordvpn.com/parabellum
    Live #259 ⁍ U.S.A. VS Cina - La sfida nel Pacifico - con: Leonardo Lanzara, prima parte.
    La presentazione è disponibile nella libreria Parabellum: Cartella: LIBRI MISTI ITA-ENG UN PO DI TUTTO CARTELLA ARRIVI: nome file: La sfida del Pacifico_V2 si accede da qui: quantum.dedo1911.xyz/sharing/nSEUIo1QW (usate la funzione cerca/filtro)
    SOCIAL: (SITO,MAPPA,PODCAST ETC):
    PODCAST: podcastaddict.com/podcast/parabellum/4581810
    www.spreaker.com/show/live-parabellum
    Server discord: discord.gg/NU3Ges9mTc (NEL SERVER DISCORD SEZIONE PDF-LIBRI TROVATE COME ACCEDERE ALLA LIBRERIA NEL COMMENTO IN EVIDENZA)
    Server Telegram: t.me/+2ikFzO0bN3Y2MTU0 (IMPOSTATE IL NICKNAME PRIMA DI ENTRARE O VI BUTTA FUORI)
    Pagina Fb: facebook.com/ParabellumStoria/
    Instagram: instagram.com/parabellumstoria/
    Twitter: twitter.com/Parabel66836534
    Sito: blog.parabellumhistory.net/
    Mappa: geo.parabellumthinktank.com

  • @leonardolanzara4486
    @leonardolanzara4486 11 місяців тому +119

    Grazie a tutti per aver seguito questa prima live sullo scenario del Pacifico!
    È un argomento difficile perché si rischia sempre di passare per pro-Cina o pro-USA. La situazione è veramente contorta e complessa ma speriamo di aver fornito tante informazioni e ancora più spunti di dibattito. Ci vediamo alla prossima live!

    • @laraammendola5087
      @laraammendola5087 11 місяців тому +4

      Tu no ProCina. 😂

    • @pinoabete7287
      @pinoabete7287 11 місяців тому

      Grazie a te, tante info nuove alcune mi han fatto riflettere, e non ti preoccupare per chi ti dà appellativi PRO uno o PRO l'altro,si capisce che sei neutrale, loro faranno la fine dei terrapiattisti che hanno lasciato la live quando hai parlato di curva terrestre 😂😜, anche se lo dicevi per scherzo, il concetto è quello.

    • @marinagarau7266
      @marinagarau7266 11 місяців тому +2

      Sono donna e pure boomer, ma la tua trattazione è stata chiara ed appassionante, attendo speranzosa la seconda parte

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 11 місяців тому +1

      @@andreasette7287 Grazie a lei

    • @AlejandroPikoulasPlata
      @AlejandroPikoulasPlata 11 місяців тому

      ​@@laraammendola5087ha riportato fatti.

  • @fedeb84-
    @fedeb84- 11 місяців тому +19

    Gran ritorno di Leonardo Live splendida, due ore e mezza volate che è un piacere

  • @SomeFaber
    @SomeFaber 11 місяців тому +28

    Può sembrare paradossale considerata la delicatezza dei temi trattati, ma ascoltare te (ed i tuoi ospiti, sempre di alto livello) infonde serenità. Grazie del tuo prezioso lavoro Mirko, e un pensiero a chi certe cose purtroppo le patisce - o le patirà - sulla propria pelle ogni giorno.

  • @stefanobernini98
    @stefanobernini98 11 місяців тому +16

    Live eccezionale, come tutte ed in particolar modo quelle con Leonardo Lanzara, mi recupero la presentazione e me la riguardo immediatamente. Grazie.

  • @cinzia4437
    @cinzia4437 11 місяців тому +7

    Il dott.Lanzara Meraviglioso, il paragone con la favola di Biancaneve è Geniale, in un modo cosi semplice ha spiegato tutto...Grazie imparo sempre da lei

  • @guglielmostefani1043
    @guglielmostefani1043 11 місяців тому +2

    Leonardo a me piace veramente molto. Preparato, ordinato, pacato. Lo segui alla grande e vorresti approfondimenti in mille cose che dice. Fantastico!

  • @steber512
    @steber512 11 місяців тому +6

    Live molto interessante, non mi era ancora capitato di sentire qualcuno parlare del "fronte" del pacifico in maniera così dettagliata!
    Anche il progetto di fare una live di recap sul conflitto ucraino sarebbe molto utile

  • @MorenoLotto
    @MorenoLotto 11 місяців тому +4

    Un Lanzara eroico!!! Che bello ascoltarvi ragazzi! E che profondità ed accuratezza! Grazie, le bimbe di Lanzara assieme alle mamme di Mariupol ti salutano!

  • @marcofaggella8302
    @marcofaggella8302 11 місяців тому +3

    Grazie del solito bel video 👍

  • @mannygreen7441
    @mannygreen7441 11 місяців тому +44

    Vivo e lavoro in Cina da 10 anni, penso che troppo spesso si tratti di Taiwan come una semplice pedina. La realtà è molto più complessa, e il valore economico di Taiwan molto più importante di ciò che si crede, per Pechino in primis. Tra Taiwan e la Cina continentale nell'ultimo ventennio si sono creati asset economici multimiliardari sempre più consistenti, basti pensare alla crescente immigrazione di taiwanesi in città come Shanghai e Pechino e al moltiplicarsi come funghi di joint venture. Io stesso ho lavorato per un'azienda taiwanese. Io l'opzione militare da parte cinese la vedo possibile solo e soltanto quando Taiwan si trovi completamente abbandonata dall'alleato americano, e forse neanche in quel frangente. I cinesi al di là delle esercitazioni e delle prove di muscolo sono estremamente pragmatici e razionali, sanno benissimo che c'è troppa carne al fuoco e che il valore economico e politico di Taipei non è spendibile come un'altura himalayana o un atollo del sud Pacifico. La Cina prima o poi dovrà fare i conti con la progressiva democratizzazione della sua società, cosa che sta già avvenendo anche se in occidente non sembra, e Taiwan dovrà fare i conti col fatto che nessuno ha ed avrà mai interesse a riconoscerne l'indipendenza e che puntare a un modello Hong Kong ancor più autonomo è probabilmente la soluzione più vincente e pragmatica, personalmente penso che verranno i tempi in cui i due governi si siederanno assieme per intavolare una discussione di questo tipo, non presto, ma verranno.

    • @warrick122
      @warrick122 11 місяців тому +2

      Sperem che sia come dici

    • @AntonioBarracanoSindaco
      @AntonioBarracanoSindaco 11 місяців тому +9

      Quando dici "penso che verranno i tempi in cui i due governi si siederanno assieme per intavolare una discussione di questo tipo", la vedo molto molto difficile.
      Ho vissuto in Cina 7 anni e sono a Taiwan da 5. Dal lato cinese concordo con te, ma da quello taiwanese percepisco una sempre più forte identità taiwanese e quindi una sempre minore predisposizione ad accettare qualsiasi discorso sulla sovranità di Taiwan. Anche solo il fatto di riferirsi alla Cina come 大陸 ovvero Mainland China (o Cina continentale come verrebbe tradotto in italiano), i giovani sotto i 30 anni non accettano nemmeno più l'utilizzi di questo termine che in qualche modo li "lega" culturalmente alla Cina. Per non parlare sul piano politico: il DPP ha vinto un primo mandato con Tsai Ing-wen nel 2016 con il record di voti, per poi superarsi nel 2020 con un nuovo record. Pare che per il 2024 non ci sia nemmeno chance per il KMT di scalfire la leadership del DPP e più passano gli anni, più accresce l'identità taiwanese.
      E' vero, sia i cinesi che i taiwanesi sono molto pragmatici ma è per questo motivo che Taiwan non cambia la propria costituzione (che rivendica la sovranità sulla Cina di oggi), ovvero per continuare a fare business con la Cina senza però concedere nulla sul piano delle libertà e sovranità territoriale.
      Anche a Taiwan la 'forma' è molto importante ma persino un partito fortemente indipendentista come il DPP ingoia il boccone amaro in merito ad un indipendentismo formale 台灣國, ma rivendica un indipendentismo de facto come più volte dichiarato dai leader del DPP e da Tsai Ing-wen stessa.
      Quindi, in sintesi, cosa succederà?
      Per me vanno avanti cosi' per altri 70 anni, a meno che la supremazia americana venga meno (per altre questioni), ma la vedo dura; oppure che succeda qualcosa alla leadership cinese, tipo rivolte di piazza, crisi economica, povertà dilagante, ecc... ma anche qui la vedo dura; o, per ultimo, dovesse succedere un incidente, magari nel South China Sea, che fara' scoppiare la IIIWW. A quel punto, si salvi chi può.

    • @Manuel1-dz7uc
      @Manuel1-dz7uc 11 місяців тому +3

      Vivendo e lavorando lì, sei sicuramente soggetto a bias. La Cina semmai dovrà fare i conti la progressiva democratizzazione dell'isola, che non ha nessun interesse a finire come Hong Kong. Ogni ipotesi di "uno stato, due sistemi" è naufragata con le repressioni del 2019, che hanno poi portato alla riconferma del DPP alle elezioni taiwanesi del 2020. L'isola è de facto indipendente da oltre 70 anni e vuole continuare sulla strada dello status quo, perché il 90% della popolazione è contraria a ogni tipo di riunificazione.

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 11 місяців тому +2

      Sarai molto soddisfatto dalla seconda parte della live

    • @fm01it75
      @fm01it75 11 місяців тому

      @@AntonioBarracanoSindaco IMVHO Un "incidente", anche se grave, NON fara' scoppiare la guerra.
      Ad es. guardate come la guerra in Ucraina, ai confini d'Europa, NON e' stata sufficiente a causare l'intervento diretto ne' degli USA ne' di alcun altro paese. Semplicemente, i rischi erano maggiori dei benefici.

  • @nicolascandotto6063
    @nicolascandotto6063 4 місяці тому +1

    perchè sto continuando a guardare&ascoltare questa trilogia una volta al mese fisso nel cuore della notte? e non è l unica. the rise of

  • @paolobarni3962
    @paolobarni3962 11 місяців тому +2

    Grazie!Date un servizio eccellente. Dovrebbero sostituire i telegiornali con voi😊

  • @anhaicapitomaking8102
    @anhaicapitomaking8102 11 місяців тому +2

    Grandissima overview ,grazie

  • @robertodistinto4956
    @robertodistinto4956 9 місяців тому +1

    Altra live di grandissimo livello. Non ho parole per ringraziarti Mirko.

  • @giancarloterrassan7664
    @giancarloterrassan7664 11 місяців тому +2

    Buonasera Mirko e buonasera Leonardo
    Finalmente riesco a vedervi in orario e non in differita. Buon lavoro.

  • @nicolascopece7530
    @nicolascopece7530 11 місяців тому +1

    live seguita con qualche giorno in ritardo - complimenti per l'analisi - davvero interessante.

  • @gianbattistadigenio5355
    @gianbattistadigenio5355 11 місяців тому +1

    Grazie Leonardo, bellissimo lavoro, parli molto bene, è tutto molto chiaro e trattato con estrema calma e profondità. Non vedo l’ora di vedere le altre parti! Bravissimo grazie ancora

  • @Dragonkill-music
    @Dragonkill-music 8 місяців тому +1

    complimenti a Leonardo per l'estrema competenza ed a Parabellum per portare sempre i migliori esperti sul canale !

  • @gianmariaferrari1420
    @gianmariaferrari1420 11 місяців тому +4

    Magnifico Leonardo Lanzara 🙏

  • @andreaconocchia725
    @andreaconocchia725 11 місяців тому +2

    Grazie per il vostro lavoro Lorenzo ha una dialettica semplice anche per i non addetti al lavoro ma allo stesso tempo coinvolgente ! Aspetto la seconda parte con tanto hype

  • @dungactung8840
    @dungactung8840 11 місяців тому +3

    come sempre : BRAVI!!! credo che la visione strategica delle armi in campo sia lo studio piu appriopriato x prevedere future crisi geopolitiche nel dettaglio, è incredibile che s inventa l umano x combattere ogni volta che vi seguo. e chissa che armi sempre piu perfette paradossalmente rendino inutile combattere.

  • @ivantrapellastillnova713
    @ivantrapellastillnova713 11 місяців тому +2

    Ottimo Leonardo, bravi tutti

  • @Lordxso
    @Lordxso 10 місяців тому +2

    Live recuperata ora: mammamia che qualità ragazzi. Complimenti a Mirko ma soprattutto a Leonardo per l'ottimo lavoro svolto.

  • @MatRiz...00
    @MatRiz...00 11 місяців тому +4

    Complimenti Parabellum e all'ospite Lanzara per questa interessantissima live, aspetterò con ansia l'uscita della 2a parte.
    Pensate che l'anno scorso mi sono laureato a Padova con una discretissima tesi intitolata proprio "Scontro per l'egemonia nel Pacifico Occidentale", ma se avessi potuto cambiare il titolo sarebbe stato più opportuno "L'importanza del mare nello scontro Cina - Stati Uniti". Avere avuto una simile live allora mi avrebbe tanto semplificato il lavoro😅.
    Se volete vi do una info di cui forse non eravate a conoscenza: è stata proposta addirittura l'istituzione di una 4a e 5a catena di isole, ma nell'Oceano Indiano, da parte dell'Asia Maritime Transparency Initiative (AMTI). La 4a dovrebbe fare perno su Diego Garcia e quindi coinvolgere l'India, mentre la 5a fa perno su Gibuti.

  • @zomboita9642
    @zomboita9642 11 місяців тому +1

    Immensi! Mille grazie

  • @utentegoogle692
    @utentegoogle692 11 місяців тому +4

    Lanzara è un concentrato di informazione continue e da studente di scienze delle relazioni internazionali è veramente interessante

  • @andreacolombarini1091
    @andreacolombarini1091 11 місяців тому +2

    Bellissimo! Stupendo video! Ti adoriamo tutti qui Leonardo

  • @BioTheHuman
    @BioTheHuman 5 місяців тому +1

    Assurdo ricevere tanta qualità gratuitamente visto il periodo di allontamento sistematico dall'internet originale (ora la norma è pubblicità ogni 2 secondi e contenuti esclusivi a pagamento).
    Sei un grande Mirko, e stessa cosa vale per tutti i collaboratori che partecipano al progetto.
    Mi dispiace non avere la possibilità di effettuare donazioni. Spero di riuscirlo a fare prima o poi in un futuro prossimo 😔

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 11 місяців тому +3

    complimenti e grazie a entrambi per questa super live

  • @ghebre057
    @ghebre057 11 місяців тому +4

    Ascoltare live come questa così dense di informazioni e spunti di riflessione è un' occasione unica. Mi permetto solo di suggerire nella prossima puntata di approfondire il tema della disponibilità dei popoli coinvolti a sostenere un eventuale conflitto, sia in termini di vite umane che dal punto di vista del peggioramento del benessere economico. Il Giappone militarmente è un competitor formidabile ma la popolazione è senile e contraria alla guerra, così come la Corea. Gli Americani da dopo la 2' guerra mondiale non si sono mai confrontati con un avversario capace di infliggere perdite ingenti (decine se non centinaia di migliaia), in un breve lasso di tempo. Molte guerre nella storia, gli americani lo sanno bene (Korea, Vietnam, Afghanistan) terminano non a seguito di una sconfitta sul campo, ma per il cessato appoggio da parte dei propri cittadini

  • @andreabonalanza720
    @andreabonalanza720 11 місяців тому +2

    Grazie il vostro lavoro è davvero ottimo!

  • @liviotonazzo4709
    @liviotonazzo4709 11 місяців тому +1

    Live davvero interessantissima, grazie mille e complimenti!

  • @lucam2541
    @lucam2541 10 місяців тому +1

    Complimenti ragazzi 🎉

  • @pattygpattyg8723
    @pattygpattyg8723 11 місяців тому +1

    Che interessante questa puntata!! Bravi!

  • @lorenzo90fi
    @lorenzo90fi 11 місяців тому +3

    Live sicuramente interessantissima. Me la recupero più tardi, ma intanto vi ringrazio sulla fiducia!

  • @davideguido4780
    @davideguido4780 11 місяців тому +2

    Lanzara è un grande amico del canale. Porta con una forma piacevole contenuti ricchi, precisi e ben strutturati. 👍

  • @mos_ex
    @mos_ex 10 місяців тому +2

    grandi!!

  • @jhondouglas4835
    @jhondouglas4835 11 місяців тому +1

    Live molto interessante!! bravi !!

  • @pinoabete7287
    @pinoabete7287 11 місяців тому +3

    Grande live per le info diffuse, complimenti. Quindi le Isole artificiali saranno l'ultima frontiera

  • @AndreaBart1972
    @AndreaBart1972 11 місяців тому +2

    Grazie.

  • @matteoroveretto465
    @matteoroveretto465 11 місяців тому +2

    Puntata strepitosa 👏

    • @matteoroveretto465
      @matteoroveretto465 11 місяців тому +1

      Pensi di dedicare una puntata sul Sud est asiatico?
      Lo chiedo perché vivo in Thailandia, e sarebbe molto interessante.

  • @AM94BO
    @AM94BO 11 місяців тому +1

    Live FAVOLOSA. GRAZIE

  • @Blitz88ITA
    @Blitz88ITA 9 місяців тому +1

    siete fantastici

  • @fm_fra
    @fm_fra 11 місяців тому +1

    Madò quanta roba, prima parte, sono arrivato appena alla prima ora. Pesante 😅 ma interessantissimo, lo guardo a puntate 😁

  • @danilobeccaria13
    @danilobeccaria13 11 місяців тому +1

    Fantastico 🔝

  • @abrancaccio85
    @abrancaccio85 11 місяців тому +1

    Una delle live più belle che ho ascoltato!🔝

  • @lasac8122
    @lasac8122 11 місяців тому +1

    Bravi, bravi!

  • @Boney1992
    @Boney1992 11 місяців тому +5

    Condivido in pieno il giudizio di Lanzara sulla natura della questione di Taiwan. Non è economica, come ancora molti sembrano pensare, ma strategica. Oltre agli argomenti da lui esposti, aggiungerei anche chebil predomino statunitense post IIGM è stato costruito grazie alla presenza di paesi alleati/satelliti in giro per il mondo. Se gli Stati Uniti non dovessero riuscire a difendere Taiwan, la loro rete di potere in Asia potrebbe venire meno (un po' come accadde all'influenza franco-britannica in Est Europa dopo Monaco).

  • @istilius
    @istilius 11 місяців тому +1

    Puntata molto interessante

  • @MrLucagiordano
    @MrLucagiordano 11 місяців тому +2

    Livello altissimo!

  • @andreabgo4298
    @andreabgo4298 11 місяців тому +1

    bravi!

  • @giovanni_k
    @giovanni_k 11 місяців тому +5

    Arakhamia, capo dei negoziatori ucraini nel 2022, dice che la richiesta principale della Russia ("il punto chiave") era l'impegno ucraino a non entrare nella Nato. Ma "quando tornammo da Istanbul, Boris Johnson venne a Kiev e ci disse di non accordarci: “combattiamo e basta".

    • @paolodelmoro1161
      @paolodelmoro1161 11 місяців тому +2

      Ma no, vedrai che ti risponde come per le dichiarazioni della Merke, di Schroeder, di Sarkozy, della Nuland e tanti altri. Improvvide uscite con valore di chiacchiere da bar.

  • @CarloGallinaro
    @CarloGallinaro 11 місяців тому +1

    grazie Leonardo...nulla di mio interesse ma ho ascoltato con piacere e curiosità

  • @ducadan81
    @ducadan81 11 місяців тому +1

    Guerra sino-giapponese! C'é speranza di vedere il video prima della fine di tutte le guerre in corso? Seguo il canale dal primo video sulla guerra in Etiopia ed era meraviglioso finalmente avere un canale dedicato alla seconda guerra mondiale in maniera metodica e professionale, purtroppo ora si parla quasi solo di modern warfare, capisco che tira di piu e fa piu visualizzazioni però mi piacerebbe che il canale tornasse alla sua forma originale. Detto questo ottima live come sempre! Compimenti

  • @robertoostinelli1364
    @robertoostinelli1364 11 місяців тому +1

    Live bellissima complimenti bravissimi

  • @giuseppesorrentino3535
    @giuseppesorrentino3535 10 місяців тому +1

    Bellissima Live e grande competenza. Solo una precisazione, non per difendere Fabbri, e' vero che ha detto piu volte che la Cina non ha cultura marittima ma non ha mai detto che non l'avra' mai. Ha invece detto che passare dalla terra al mare richiede, oltre alle capacita tecniche, un cambiamento antropologico, che nella storia è avvenuto pochissime volte.

  • @sesqui1rosso
    @sesqui1rosso 11 місяців тому +1

    livello altissimo.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 11 місяців тому +1

    Secca di Panatag, o Huangyan Island, sono 2 scogli d'un atollo in una secca situata tra il banco di Macclesfield e Luzon
    nel Mar Cinese Meridionale.

  • @mariocelsor.vaccaneo5225
    @mariocelsor.vaccaneo5225 11 місяців тому +2

    Thanks

  • @marcopalimodde1026
    @marcopalimodde1026 11 місяців тому +1

    Contenuto di altissimo livello, due ore e mezza volate via in un attimo.

  • @armandograndinetti8831
    @armandograndinetti8831 11 місяців тому +2

    La storia ci insegna che la sfida nel pacifico tra America e Giappone, prima economica e poi militare ha dato esiti disastrosi. Spero che questa nuova sfida non dia gli stessi risultati.

  • @aldocolamartino2991
    @aldocolamartino2991 11 місяців тому +4

    Quando c'è Lanzara le puntate sono XXL

  • @Historiae_mundi
    @Historiae_mundi 11 місяців тому +6

    Bella live e complimenti a Leonardo per l'esposizione degli argomenti, ma è possibile che alla fine la Cina punti a interferire con le imminenti elezioni Taiwanesi per far vincere un partito filo- cinese che possa legarsi in modo sempre più stretto alla Cina così da evitare una guerra disastrosa e una risposta sicura da parte americana ?

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 11 місяців тому +3

      Certo che è possibile ma in ogni caso ne parliamo nella seconda parte della live

    • @Historiae_mundi
      @Historiae_mundi 11 місяців тому

      ​@@leonardolanzara4486Perfetto 👍

    • @sp1d3rm0nk3y33
      @sp1d3rm0nk3y33 11 місяців тому

      @@leonardolanzara4486 La Cina a capacità di destabilizzazione/contro-destabilizzazione come sta messa? Perché quella è più difficile da copiare. Mi sembrano molto molto indietro a uno stadio ancora primitivo, quasi da Cina della guerra dell'oppio, per quanto riguarda una forma delle tante che compongono lo strumento militare, cioè l'attacco ibrido, i cui sottogeneri (dei tantissimi che lo compongono) più raffinato sono i false flag come la messinscena nel Golfo del Tonchino, le fiale all'antrace agitate all'Onu, ma anche la destabilizzazione di paesi a rischio con l'erogazione massiccia di fondi a particolari gruppi etnico/religiosi/politici per arrivare a rivolte di piazza nel giro di 5-10 o fosse anche 50 anni.
      Dopo molti tentativi più o meno riusciti in Nordafrica e Medioriente, gli Stati Uniti ce l'hanno fatta in Ucraina, per esempio.
      E qui non è un problema di fondi, perché se la Nuland e il suo Dipartimento hanno stanziato 5 miliardi per il regime change in un paese dove, pur fasulla e addomesticata, c'è una stampa, un Senato e una Camera, una Corte Costituzionale, opinione pubblica eccetera Xi potrebbe ordinarne 50 e non volerebbe una mosca. E' che non sanno come usarli.
      Certo, mi rendo conto che far chiedere a una fazione la "dittatura" è un messaggio quasi impossibile da veicolare, ma a quella ci si può arrivare anche dopo, a tempo debito, promettendo prima il sol dell'avvenire democratico. E poi dopo arrivare ad Alzamienti e cose simili.
      Ma i cinesi manco quello.
      La giunta militare del Myanmar, unico alleato debole a sufficienza da esserne vassallo senza apparire troppo (lascio da parte il Pakistan), rischia di venire travolta dalla insurrezione. Un paese che ha un cospicuo affaccio marittimo, tra l'altro, argomento della live e Pechino non alza un dito.
      E non parlo di militari, parlo di un misero pacchetto economico di "aiuti" (dollari per comprare consensi degli altri gruppi etnici e politici). Niente manco quello.
      Se i cinesi non sono in grado di difendere un loro alleato che sta soccombendo mi fa pensare che a destabilizzazione con false flag oppure inscenando scene da Hollywood come i "venerdì della Collera di Piazza Tahir, siano lo zero assoluto.
      Eppure non posso credere che non gli sia mai passato per la mente. Prendere Taiwan con le urne, facendo cambiare idea ai taiwanesi sarebbe un colpo dispendiosissimo, ma infinitamente meno di una guerra richiedendo inventiva, pianificazione, un lavoro lentissimo e costante nel demolire le istituzioni taiwanesi, favorire episodi di corruzione, spingere i giovani taiwanesi nella disoccupazione, creare artificialmente carenza di alloggi rastrellando immobili con presta nomi e società schermo, riuscire a trovare un modo per portare "migranti" a Taiwan e magari favorire casi Cutro eccetera.

  • @thenomad8732
    @thenomad8732 11 місяців тому

    Era un video che aspettavo da mesi, sarà che l'idea dell'obsolescenza delle attuali forze navali sia una mia fissa dallo scorso inverno più o meno. Spero ne facciate altri sull'argomento. Complimentoni.

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 11 місяців тому +1

      molto bene, grazie! ci vediamo per la seconda parte

    • @thenomad8732
      @thenomad8732 11 місяців тому +1

      @@leonardolanzara4486 contaci grazie ancora per il lavoro fatto, è davvero impressionante.

  • @FiloCampa
    @FiloCampa 5 днів тому

    ohi, i video di recap non sarebbero male

  • @lucafantone5
    @lucafantone5 11 місяців тому +1

    Live assolutamente eccelsa! Grazie era proprio una di quelle tematiche che mi piacciono! Le Marine! Comunque Mirko una considerazione… ok copiare ma c’è sempre la considerazione se capiscono cosa copiano! Mi riferisco al fatto che la Cina può competere in mare! Su questo mi vedo in leggero dissenso, perché l’esperienza ha portato a quello che oggi è la Marina americana, mentre la Cina si limita a “copiare” passatemi il termine😅 ma manca di esperienza! Aspetto la seconda parte bravissimi! Leonardo vorrei poi una tua parola sul b 21 rider

  • @AlejandroPikoulasPlata
    @AlejandroPikoulasPlata 11 місяців тому

    Complimenti ad entrambi 🎉❤

  • @lorddingo3
    @lorddingo3 11 місяців тому +3

    Domanda che mi pongo sempre, tutti questi sistemi automatizzati utilizzano i satelliti per le comunicazioni e posizionamento? perchè in uno scontro fra superpotenze accecare o distriggere la rete satellitare si ignifica disabilitare la capacità nemica.

  • @ChristianPisano
    @ChristianPisano 11 місяців тому +3

    Ogni live che vedo dentro di me dico ad alta voce, questo è il collaboratore/ospite top.. a ciclo continuo, fino alla live successiva, allucinante - agghiacciante se penso che pago il canone per una tv che non vedo perchè inutile nel migliore dei casi, dannosa per lo più, e mi faccio delle domande a cui non ho risposta.

  • @giros007
    @giros007 10 місяців тому +1

    Bravo Lanzara!

  • @giulianasperoni4491
    @giulianasperoni4491 11 місяців тому +1

    Appena finto di vedere la live. Leonardo Lanzara, non ci si annoia ad ascoltarti!!!

  • @max_endourance
    @max_endourance 7 місяців тому

    Mirko Whitefields!Un saluto da Tokyo! Vi seguo sempre! Se ho degli aggiornamenti da qua vi faccio sapere

  • @RadagastilBruno666
    @RadagastilBruno666 11 місяців тому

    Certo che il concetto di verità soggettiva è proprio vero.

  • @robertoturreno3820
    @robertoturreno3820 11 місяців тому +1

    Il N1. Sempre e soltanto Lui grande Leonardo.

  • @retheoden2832
    @retheoden2832 11 місяців тому +3

    L altra sera mi hanno scritto due mie amiche straf... per chiedermi se potevo uscire, alla fine ho detto di no...
    C èra parabellum e lanzara online

  • @nakornban4582
    @nakornban4582 11 місяців тому +7

    Siete rimasti un po senza aggiornamenti riguardo alla tecnologia asiatica che oggi ha superato e di gran lunga la tecnologia occidentale tanto è che la produzione tecnologica anche la più avanzata viene prodotta in Cina e in USA da team cinesi.. Cerchiamo di guardare la realtà che ci circonda

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 11 місяців тому +2

      Non so quante volte ho detto e ripetuto che sottovalutare i cinesi e la loro tecnologia è sbagliato è scorretto, perché rischiamo di sottovalutarli colpevolmente

  • @lucazanotta7349
    @lucazanotta7349 6 місяців тому +1

    L’esercito cinese é stati messo alla prova in realtà, durante la guerra di Corea. La strategia cinese non assomiglia al gioco degli scacchi, ma al gioco de go. Ricordo le dichiarazioni del generale Giap a commento della vittoria di Dien Bien Phu

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 3 місяці тому

      una delle grandi incognite riguardo alle Forze Armate cinesi è proprio la performance in combattimento. sono forze senza esperienza e "unproven", potrebbero stupire in entrambi i sensi

  • @riccardomariani2577
    @riccardomariani2577 2 дні тому

    vedet nanking ! nanking ! è una cosa tremenda

  • @grazianolorusso2726
    @grazianolorusso2726 11 місяців тому +2

    Il discorso di Dario Fabbri sulla difficoltà della Cina a farsi potenza marittima è complesso, si può non essere d'accordo, ma per favore non banalizziamolo nello slogan riportato in trasmissione. Il ragionamento è che essendo sempre stata la Cina un impero terrestre, può avere anche una flotta di migliaia di navi, ma continuerà a usarla con una logica da impero terrestre. Anche le dottrine di impiego seguono la stessa logica. Quanto avete detto conferma l'enunciato di Fabbri: la Cina si proietta costruendo isolotti, fa decollare da portaerei solo in prossimità delle coste, inquadra la marina nell'esercito di terra ... la politica delle cannoniere è un'altra cosa. Poi le cose possono cambiare, è ovvio.
    Mi ricorda un po' i Romani che costruirono una flotta, ma poi la munirono di ponti in modo che i soldati combattessero come se fossero stati a terra.

  • @Ares-rv5cl
    @Ares-rv5cl 11 місяців тому

    Buon giorno, ha per caso il link della live dove parlavate di società e responsabilità economica ed etica? Ho bisogno della live per un progetto scolastico e non riesco più a trovarlo. :(

  • @luisa.genovab4899
    @luisa.genovab4899 11 місяців тому +4

    Così a primo acchito mi sorge una domanda: che caxxx ci fanno gli USA nel mar Cinese? Che ci stia la Cina invece pare del tutto normale....

    • @luisa.genovab4899
      @luisa.genovab4899 11 місяців тому +2

      @@marcomeliesl'ho messo come sottofondo poiché sono a letto con la febbre. Ho colto nei toni la critica del fatto che la Cina si voglia espandere nel "suo" mare mentre si dava per assodata la legittimità della presenza USA. Mi sembra che in occidente si sia perso il senso della realtà

  • @giovanni_k
    @giovanni_k 11 місяців тому +1

    Stanno arrivando notizie non confermate secondo cui 150 soldati ucraini si sarebbero arresi nel sud di Avdeevka. Se confermato, questo sarebbe uno dei più grandi contingenti di ucraini ad arrendersi dai primi giorni dell’SMO. Ciò avviene sulla scia dei video pubblicati dalla 53a e 110a Brigata ucraina, sulla decisione di lasciare Avdeevka se non verrà inviato ulteriore supporto.

  • @AndreaBart1972
    @AndreaBart1972 11 місяців тому +2

    No Leonardo dirò di più, sei sprecato a parlare solo di aerei.😊
    Eine großes Leben😅😅

  • @laraammendola5087
    @laraammendola5087 11 місяців тому +3

    Più ascolto e penso "Ma sti AMERICANI CE L'HANNO NÀ CASA ? ".👋

    • @itwolfnumber1
      @itwolfnumber1 11 місяців тому +1

      Si, piena di gender fluid 😂

    • @paolodelmoro1161
      @paolodelmoro1161 11 місяців тому

      Il mondo è la loro casa e la loro dottrina è di governarla nel modo migliore possibile (per gli interessi dei propri oligarchi, ovviamente, quindi testa a incrementare il dominio).

  • @carlocolella7588
    @carlocolella7588 11 місяців тому

    Il ragionamento che confronta i droni e le portaerei non tiene conto della guerra elettronica e dei laser che non hanno una facile saturazione come i missili.

  • @macciocatapulta4070
    @macciocatapulta4070 11 місяців тому

    Buongiorno Mirko e grazie, cosa ne pensi del prof. Boldrin il quale disprezza apertamente tutta la geopolitica e Dario Fabbri in primis?

  • @alepizzamiglio5166
    @alepizzamiglio5166 11 місяців тому +2

    Che palle Mirko. Grazie per il tuo impegno. Speriamo di tornare a parlare di guerre passate come 3 anni fa ❤️🍀

  • @ThomasMuentzer681
    @ThomasMuentzer681 11 місяців тому +2

    Pagato da Pechino?? L'ultima cosa che mi viene in mente 😂

  • @domvlad
    @domvlad 11 місяців тому

    [OT] a quando una live sull’impatto dell’AI in ambito militare? Grazie Mirko

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 11 місяців тому +1

      Abbiamo fatto due live sui droni da combattimento autonomi dotati di intelligenza artificiale se la vuoi recuperare

  • @maurocipelli9529
    @maurocipelli9529 11 місяців тому +1

    Anche Roma all'inizio del terzo secolo av.Cristo non aveva alcuna cultura marittima ed invece i Cartaginesi dominavano il mediterraneo, ma la prima guerra punica vide ripetute vittorie sul mare dei Romani. Questo dovrebbe fare riflettere il Sig. Fabbri.

  • @bildbeer
    @bildbeer 11 місяців тому +1

    grande lele adani!!

  • @geremyr.1437
    @geremyr.1437 11 місяців тому +2

    E menomale che si chiama oceano pacifico!

  • @vincenzomariadibona6938
    @vincenzomariadibona6938 11 місяців тому +1

    Ottima descrizione, della situazione! Non concordo sul ruolo della Russia in questo scenario secondo me c'è dentro mani e piedi.

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 11 місяців тому

      Può darsi punto oppure ripagherà la Cina con la stessa moneta cioè con un supporto di basso profilo e marginale... vedremo (o forse no)

    • @vincenzomariadibona6938
      @vincenzomariadibona6938 11 місяців тому

      @@leonardolanzara4486 C'è a mio avviso un accordo strategico Sino/Russo, Vedremo...non penso che la Cina sia in grado di sostenere un confronto diretto con gli Usa da sola e questo spiega la copertura politica sulla Guerra in Ucraina alla Russia. La Russia su questo fronte non aveva bisogno di un coinvolgimento diretto cinese, era come aprire il vaso di Pandora. Ma in uno scontro diretto con gli Usa è tutt'altro scenario. Cmq speriamo che non si realizzino questi catastrofici scenari.

  • @GMisuri
    @GMisuri 10 місяців тому

    A che punto è la centrale. Atomica al torio? Sta funzionando?

  • @grazianolorusso2726
    @grazianolorusso2726 11 місяців тому +1

    Una nave armata di droni può anche costruire droni con le stampanti 3d mentre è in missione. Non solo questo aumenta le capacità di carico, ma permette di costruire droni secondo le necessità, e di migliorarli in tempo reale. In Ucraina ci sono già piccolissime imprese a conduzione familiare che costruiscono droni e riforniscono le forze armate con un cycle time ridottissimo. Pensate se mettete un AI nel loop, potranno inventare droni sempre nuovi, ottimizzati per il bersaglio e la missione specifici. I sistemi antidrone come reagiranno?

    • @leonardolanzara4486
      @leonardolanzara4486 11 місяців тому +2

      interessante. con le stampanti 3D risolvi anche parte dei problemi logistici legati ai pezzi di ricambio

    • @grazianolorusso2726
      @grazianolorusso2726 11 місяців тому +1

      @@leonardolanzara4486 certamente. Ovviamente non tutto può essere stampato: elettronica, sensori e motorini bisogna averli. Ma li si possono riciclare. tutto il resto si stampa.

  • @fabiopasquesi1901
    @fabiopasquesi1901 11 місяців тому +2

    Tutto il discorso sui traghetti cinesi convertibili in unità militari mi ha ricordato quanto facevano i tedeschi nei primi anni del '900.

  • @Zoppi84
    @Zoppi84 11 місяців тому +1

    E aggiungo, per renderla più schietta... Già Mirko, all'alba dell'operazione speciale disse più di una volta: (...) "Cazzo(questo lo aggiungo come esclamazione per sottolineare il concetto anche se non lo ha detto) se io sono il più forte e son minacciato dal secondo più forte che tenta di superarmi e far saltare il mio ordine costituito, non vado a far avvicinare il terzo al secondo ma piuttosto mi tengo buono il terzo... Ecc... Spero la metafora sia chiara

  • @vegetasaotome
    @vegetasaotome 11 місяців тому +1

    Magnifica e estremamente interessante 🇹🇼

  • @nicolamauriziopalumbo
    @nicolamauriziopalumbo 11 місяців тому +1

    Ciao Mirko, la Cina ha sempre il suo problema atavico del suo vasto interno, dove risiede il grosso della popolazione cinese, in costante stato al limite dell’indigenza e volano delle rivoluzioni cinesi. Se Xi Jinping non ha il consenso di quei cinesi, le sue ambizioni potrebbero essere disattese da qualche movimento interno che ad oggi non si conosce, ma che se fosse già attivo nel sottobosco, potrebbe cambiare le carte cinesi. Complimenti per il neonato ThinkThank !!!

    • @fm01it75
      @fm01it75 11 місяців тому

      Le dittature non hanno bisogno del consenso.