È sempre un sollievo sentir parlare una persona intellettualmente onesta e non venduta al potere. C'è sempre più bisogno di verità contro le menzogne del nostro tempo
Insomma questa "Sinistra" si é imborghesita,la "Destra" non é più. Quali sono i punti certi che ci sono rimasti??!! Grazie mille per aver caricato questo bel Programma...🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Complimenti per la chiarezza di vedute e comunicativa. Una diversa lotta di classe, o di mondo di sotto, attraverso uno "sciopero" dei consumi voluttuari potrebbe essere proponibile e realizzabile? Serviami solo come consumatori, possiamo agire solo in quell ambito. What about this? Saluti
Grazie Professore, una mia riflessione: se guardiamo alle ultime tornate elettorali noto sempre un maggiore allontanamento dell'elettorato, tanto che ormai quasi il 40% non va più a votare, significa che una fetta sempre più considerevole del popolo non si sente rappresentato. Questo è un dato che troppo spesso viene sottovalutato
Un prezioso ed affettuoso saluto. La parola "caro" in italiano deriva dal latino "carus", che significa "prezioso", "amato" o "affettuoso". In origine, il termine latino indicava qualcosa che aveva un grande valore affettivo o materiale, e con il tempo ha acquisito un ampio spettro di significati, come "costoso" (nel senso di avere un prezzo elevato) o "affettuoso" (come quando ci si rivolge a qualcuno in modo affettuoso con l'aggettivo "caro"). La radice di "carus" potrebbe essere legata alla nozione di "cura", che nel latino significava anche "attenzione" o "affetto", da cui il senso di "prezioso" o "degno di essere amato".
Chiaro e incontestabile .che rispetta il valore del lavoro e della famiglia risvegliando coscienze addomesticate dal potere capitalistico ,sperare non costa nulla ed Einstein diceva :_benedetta la crisi ,in quanto ,in essa si sviluppa una reazione ed una spinta al cambiamento necessario per una soluzione positiva alla negatività del momento .
Non credo che seguirei Diego Fusaro in una sua eventuale avventura politica, devo però dire che la sua narrativa è di una logica ferrea. Ascoltarlo apre gli occhi ed aiuta a capire certi sviluppi della società odierna.
Io le cose che sento sulla sinistra giorno per giorno, ma perché la sinistra ha cambiato natura. E effettivamente tante critiche queste critiche arrivano tra quelli che con la sinistra abbiamo militato che oggi. La senti molto distante e attribuisce questo non sviluppo dei salari generalizzati. Il no giusto recupero del salario inflattivo. Perché i dati. ‘Istat” sono sempre bassi da imflazziome , invece la percezione ch la gente ha e,ch non rispecchia veramente tra prezzi ,.e istati come se c’è qualcuno che per non pagare il giusto nega , ma poi i salari dei lavoratori e pensionati Si ripercuotono nei bilanci familiari. che i conti non tornano,
Ma perché anziché chiaccherare e scrivere cose che il ceto medio italiano non legge. Qui bisogna andare sui posti di lavoro e sentire le vere campane partendo dal settore scuola; turni lavorativi stressanti e ragazze di tredici anni mandate a giro la sera. E badi bene che io ho iniziato a lavorare nei cantieri edili all' età di quindici anni.
@gonzalo3328-r6i hai capito la risposta o soffri di analfabetismo funzionale? Se le condizioni dei lavoratori fanno defecare vai a chiedere spiegazioni al tuo idolo Landini che in pubblico blatera di salario minimo e poi nei CAF assume la gente a 5€/h
È sempre un sollievo sentir parlare una persona intellettualmente onesta e non venduta al potere. C'è sempre più bisogno di verità contro le menzogne del nostro tempo
Complimenti un discorso sintonizzato coi tempi.
GRANDE PROFESSOR FUSARO 🙏
Insomma questa "Sinistra" si é imborghesita,la "Destra" non é più.
Quali sono i punti certi che ci sono rimasti??!!
Grazie mille per aver caricato questo bel Programma...🇮🇹🇮🇹🇮🇹
I soldi.
Grazie della traduzione di Trash! Se ne sentiva la mancanza😂😂😂 per favore....😂
Grazie prof Fusaro.
"Passerà, passerà" pure questo strano periodo, STORIA E EVOLUZIONE, basta esserne veri interpreti...
Eccezionale
infatti professore io penso, in fede, che peggio della destra italiana ci sia solo la sinistra italiana
Io penso, in fede, che sono parimenti peggio.
Complimenti per la chiarezza di vedute e comunicativa.
Una diversa lotta di classe, o di mondo di sotto, attraverso uno "sciopero" dei consumi voluttuari potrebbe essere proponibile e realizzabile? Serviami solo come consumatori, possiamo agire solo in quell ambito.
What about this?
Saluti
Sei stato straordinario Diego! Bravissimo ! Analisi eccellente! Sei grande Diego! 👍👍👍👍👍 Un grandissimo e fortissimo abbraccio.❤️🌹
Quest' uomo meriterebbe piu' attenzione e spazio.
Yes please. The problem is there were basically no translations into English/other languages
Immenso Onore a Diego Fusaro ❤
Bravissimo come sempre
Sempre efficace Diego, sei un attento osservatore ed un encomiabile analizzatore e sintetizzatore. Bravo 😊
Grazie Professore, una mia riflessione: se guardiamo alle ultime tornate elettorali noto sempre un maggiore allontanamento dell'elettorato, tanto che ormai quasi il 40% non va più a votare, significa che una fetta sempre più considerevole del popolo non si sente rappresentato. Questo è un dato che troppo spesso viene sottovalutato
In Germany too.
BRAVO SEMPLICEMENTE BRAVO
Un prezioso ed affettuoso saluto.
La parola "caro" in italiano deriva dal latino "carus", che significa "prezioso", "amato" o "affettuoso". In origine, il termine latino indicava qualcosa che aveva un grande valore affettivo o materiale, e con il tempo ha acquisito un ampio spettro di significati, come "costoso" (nel senso di avere un prezzo elevato) o "affettuoso" (come quando ci si rivolge a qualcuno in modo affettuoso con l'aggettivo "caro").
La radice di "carus" potrebbe essere legata alla nozione di "cura", che nel latino significava anche "attenzione" o "affetto", da cui il senso di "prezioso" o "degno di essere amato".
Chiaro e incontestabile .che rispetta il valore del lavoro e della famiglia risvegliando coscienze addomesticate dal potere capitalistico ,sperare non costa nulla ed Einstein diceva :_benedetta la crisi ,in quanto ,in essa si sviluppa una reazione ed una spinta al cambiamento necessario per una soluzione positiva alla negatività del momento .
Disasdestra invece è una garanzia di sciagure
Non credo che seguirei Diego Fusaro in una sua eventuale avventura politica, devo però dire che la sua narrativa è di una logica ferrea. Ascoltarlo apre gli occhi ed aiuta a capire certi sviluppi della società odierna.
Io le cose che sento sulla sinistra giorno per giorno, ma perché la sinistra ha cambiato natura. E effettivamente tante critiche queste critiche arrivano tra quelli che con la sinistra abbiamo militato che oggi. La senti molto distante e attribuisce questo non sviluppo dei salari generalizzati. Il no giusto recupero del salario inflattivo. Perché i dati. ‘Istat” sono sempre bassi da imflazziome , invece la percezione ch la gente ha e,ch non rispecchia veramente tra prezzi ,.e istati come se c’è qualcuno che per non pagare il giusto nega , ma poi i salari dei lavoratori e pensionati Si ripercuotono nei bilanci familiari. che i conti non tornano,
Fusaro,ti prego basta con Marx.
Please make Englisch subtitles!
Ma perché anziché chiaccherare e scrivere cose che il ceto medio italiano non legge. Qui bisogna andare sui posti di lavoro e sentire le vere campane partendo dal settore scuola; turni lavorativi stressanti e ragazze di tredici anni mandate a giro la sera. E badi bene che io ho iniziato a lavorare nei cantieri edili all' età di quindici anni.
Non si capisce il senso della frase
Quindi le chiacchiere le fai tu
@Account-nk6wb perfetto avanti così.
@gonzalo3328-r6i hai capito la risposta o soffri di analfabetismo funzionale?
Se le condizioni dei lavoratori fanno defecare vai a chiedere spiegazioni al tuo idolo Landini che in pubblico blatera di salario minimo e poi nei CAF assume la gente a 5€/h
Dover ascoltare un filosofo che sfoggia anglismi lo trovo sconfortante.
W