Speciale documentario PANINARI a Milano (1986) Parte 2° By BIRCIDE (Il Paninaro)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 лип 2017
  • SEGUIMI SU:
    Facebook: / paninarobircide
    Princide Shop Ebay: stores.ebay.it/Princide-SHOP
    UA-cam: / bircide
    Email: bircide@alice.it
    Vi voglio deliziare, direttamente dal mio archivio video di una vecchia VHS, ritrovata in mezzo alle tante nella mia Pan videoteca, della 2° Parte di questo raro video documentario trasmesso nel mese di maggio del 1986, girato a Milano tra Piazza San Babila e Piazza Duomo, un ottimo video reperto storico per gli appassionati come me del Paninaresimo e delle sottoculture giovanili nate tra la fine degli anni '70 e gli anni '80!
    Buona Visione !
    FABIUSART
    Facebook: / fabiusartproduction
    Twitter: / fabiusart87
    UA-cam: / fabiusart87
    Email: info@fabiusart.it
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 2,9 тис.

  • @POLLINEePOLVERE
    @POLLINEePOLVERE 6 років тому +1583

    1:31 .... "Quanto costa il tuo outfit" 30 anni prima. Barengo scansate.

    • @BASTA_PREK
      @BASTA_PREK 6 років тому +34

      neophilus Ho pensato la stessa cosa ahahahahah

    • @MrHeelsforever
      @MrHeelsforever 5 років тому +9

      adesso c'è BelloFigo... povera Italia!

    • @bullmiaterrier7781
      @bullmiaterrier7781 5 років тому

      😂😂😂

    • @danieledimartino3158
      @danieledimartino3158 5 років тому +15

      Un milione di lire!! E non hanno nemmeno il takkoh1!! 1!1!1!1

    • @MrHeelsforever
      @MrHeelsforever 5 років тому +2

      @@danieledimartino3158 vero vero... meglio spendere tutto in Louboutain

  • @GenerazioneX1000
    @GenerazioneX1000 6 років тому +2909

    Queste teste vuote...sono i 50 enni di oggi che si lamentano delle nuove generazioni ......che faccia tosta lol

    • @rihirdo
      @rihirdo 6 років тому +28

      hahaha vero

    • @marcopalumbo2044
      @marcopalumbo2044 6 років тому +219

      Lol!! Ne ho 49 e ti dico che hai perfettamente ragione . Però non eravamo tutti così deficienti :)

    • @rihirdo
      @rihirdo 6 років тому +82

      io ne ho 41 e ho vissuto poco gli 80, pero' secondo me i 90 sono stati migliori , meno fighetti , e piu' barbone le mode nei 90's

    • @killer_masia3272
      @killer_masia3272 6 років тому +7

      punkabbestia ahahaahah

    • @TablossAF
      @TablossAF 6 років тому +115

      tutte le generazioni sono uguali,piene di deficenti o meno,di mode,e di cose giuste e sbagliate,l unica differenza e che prima no cerano mezzi per documentare ne riprendersi,unico appunto che posso fare e che noi (anni 90) facevamo le stupidate per divertirci mentre adesso lo fanno quasi perche sono costretti a farlo e a condividerlo.

  • @DavidRBobby
    @DavidRBobby 5 років тому +372

    Ora i loro figli stanno giustamente mantenendo la tradizione continuando a non capire un cazzo di niente.

    • @mauriziotiberi3967
      @mauriziotiberi3967 5 років тому +8

      Non fare l'antropologo con le parole fatte.

    • @dorottagati6883
      @dorottagati6883 5 років тому +7

      tu sei quello speciale che non ha niente a che fare questi individui vero?

    • @annalisalongo4879
      @annalisalongo4879 3 роки тому

      @@dorottagati6883 almeno lui se ne rende conto

    • @eddiedantes7470
      @eddiedantes7470 3 роки тому

      Tu invece da dove sei spawnato?

    • @himikeitink7802
      @himikeitink7802 3 роки тому +3

      Sempre meglio di oggi...visto che viviamo in una valle di lacrime...giovani senza speranza almeno allora era una sana ingenuità...

  • @liridonxhelili7060
    @liridonxhelili7060 5 років тому +49

    5:05 ragazzo si scacola senza neanche guardarsi attorno ignaro che ne 2018 più di 300 mila persone l'ho avrebbero visto hahahah

  • @LostThingsHD
    @LostThingsHD 6 років тому +1065

    Min. 2:28 "Cosa vi tiene insieme a voi?" "La figa". Dal 1986 al 2018 i valori sono rimasti gli stessi 😂

    • @goldenbook5222
      @goldenbook5222 5 років тому

      Lost Things in HD 😂😂

    • @giulianorivieri2806
      @giulianorivieri2806 5 років тому +34

      Direi dalla notte dei tempi ad oggi....

    • @FirstFINALFANTASYFan
      @FirstFINALFANTASYFan 5 років тому +6

      Parole sante scritte nella pietra

    • @vania134
      @vania134 5 років тому +3

      Tanto il belino piace a tutti

    • @87medi
      @87medi 5 років тому +7

      Credo siano peggiorati visto che ormai oggi tutte le ragazze si fotografano seminude su istragram

  • @100Livello
    @100Livello 6 років тому +259

    Una cosa è certa: in qualsiasi epoca storica ci si trovi, ai giovani se ne dicono sempre di tutti i colori. E' chiaro che si affidino sempre alle mode, stupide o brutte che siano, ma dalla parte degli adulti mi sembra sempre eccessivo. E' da sempre così. Persino in un film di Totò (Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi), i giovani sono considerati fannulloni, e accusati di volere tutto e subito, e simili.. Un po' è caratteristica dei giovani, un po' si esagera. Non tutti nella vita non fanno altro che conformarsi. E questo in ogni epoca.

    • @SuperJuvent
      @SuperJuvent 6 років тому +8

      Livello 100 Ti o forse di noi italiani. Forse gli adulti accusando gli giovani vogliono inconsciamente dare la colpa agli altri dei loro fallimenti ecc...

    • @valenesco45
      @valenesco45 5 років тому +1

      Ottimo spunto di riflessione

    • @jandaletto
      @jandaletto 5 років тому +10

      Oh... finalmente un po' di oggettivita'. E' una vita che mi batto su questa stessa questione.
      Da ragazzo, ricordo pero', alcuni "vecchi" (probabilmente neache quarant'enni) amici di mio padre che in controtendenza ai loro coetanei difendevano le nuove generazioni (cioe' noi) invece di demonizzarle. Oggi non faccio altro che sentire gente della mia eta' (neache quarant'enni) che si lamenta delle nuove generazioni. Sembra quasi una malattia legata all'eta'.

    • @magdellarovere2800
      @magdellarovere2800 4 роки тому +4

      Condivido il tuo pensiero in pieno io o 45 anni e non faccio dei giovani tutta l'erba un fascio ne conosco di in gamba veramente poi mi ricordo di essere stata giovane ed anche io come tutti i giovani mi vestito in una certa maniera per non giudicare un giovane basta semplicemente ricordarsi ad una certa eta di essere stati altrettanto giovani e si supererebbe il pregiudizio

    • @magdellarovere2800
      @magdellarovere2800 4 роки тому +1

      @Desmo Dromico Ma io da 45 enne non faccio di tutta l'erba un fascio dei giovani perche' ne conosco di in gamba e poi mi basta pensare che sono stata a mia volta giovane ed il pregiudizio cade tutti abbiamo fatto stupidaggini o ci siamo vestiti in un certo modo da adolescenti nessuno escluso quindi

  • @tutubeos
    @tutubeos 5 років тому +29

    Non ero un paninaro e spesso mi guardavano dalla testa ai piedi dicendomi frasi del tipo “ma perché non ti compri le timberland?”. Non ho mai chiesto ai miei genitori di comprarmi vestiti di moda perché mi sembrava una cosa stupida. Ed io che mi consideravo un po’ emarginato anche per come mi vestivo, ringrazio di non essere stato un cerebroleso come troppi paninari.

    • @Alex-vu5uu
      @Alex-vu5uu 2 роки тому +3

      pero' lo sei stato per altri motivi...

    • @PincoPallino-zh8wm
      @PincoPallino-zh8wm Місяць тому

      Forse dipendeva dalle zone dove si viveva, da noi era il contrario, i paninari venivano derisi. Se vedevano uno con il Moncler lo chiamavano Michelin e ridevano.

  • @massimomeridio7539
    @massimomeridio7539 10 місяців тому +4

    avevo 16 anni, gli anni più belli della mia vita in cui ancora c'erano rapporti tra le persone, l'amicizia, il rispetto, si usciva a "rimorchiare", le feste, le telefonate alle cabine, le buche delle ragazze che non venivano agfli appuntamenti, le moto, oggi è completameente differente sarò invecchiato io ma non riesco a respirare quell'aria di spensieratezza degli anni '80 conditi da una colonna sonora che i giovani d'oggi non potranno mai capire.......sarebbe bello poter tornare indietro nel tempo ma ormai soltanto la musica può riportarmi a rivivere quelle fantastiche emozioni....(sono di Roma)

    • @michael1424
      @michael1424 8 місяців тому

      Hahhahahahahaaha non è cambiato un cazzo a parte i modi di dire, a volte anche simili, UN SALUTOOOOOOO

    • @sebastianbrotto1454
      @sebastianbrotto1454 4 місяці тому

      Por lo meno adesso non è la moda a tenere unite le persone, ora c'è Instagram 😂😂😂

  • @leonardosciuto4177
    @leonardosciuto4177 6 років тому +605

    L'inizio del rincoglionimento totale.

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 6 років тому +3

      Leonardo Sciuto infatti al giorno d' oggi i giovani vedendo le cazzate che combinano mi sembrano più' rintronati dei giovani di allora.. E non e' colpa sicuramente dei padri o delle madri ex paninari!

    • @r.f.680
      @r.f.680 5 років тому +5

      @@diegomarchetti1053 no no non è colpa vostra tranquillo. vai pure in giro per strada senza paura non succederà nulla. Vai vai

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 5 років тому +1

      @@r.f.680 quello sicuro...se trovo personaggi come te di sicuro non mi pongo il problema...quello sicuro al massimo mi potresti fare solo pena.

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 5 років тому +2

      @@r.f.680 non sono ne panzone ne imprenditore....magari lo fossi....non mi dispiacerebbe essere anche panzone oltre che imprenditore...si può' sempre dimagrire!...comincia oggi a cercarmi sotto i ponti se non hai nulla da fare ,..ti do un altro consiglio Cercami anche sui binari ferroviari che prima o poi potresti prendere anche il treno al volo!

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 5 років тому +1

      @@r.f.680 e' inutile che continui a cercarmi...addirittura in Giappone...ne hai da girare di ponti e ferrovie. ...poi te lo spiegato anche l' altro giorno prova a metterti di spalle sui binari ....magari vs est cosi' ci arrivi prima in Giappone!

  • @9Ulysse
    @9Ulysse 6 років тому +1125

    Questi sono quelli che ora sono i 50enni su facebook e scrivono "Buongiornissimo kaffe" e si fanno 20 selfie ridicoli al giorno dall'alto del loro posticino fisso di lavoro che noi 20enni e 30enni stagisti non avremo.

    • @9Ulysse
      @9Ulysse 6 років тому +8

      neldot allora sei una graditissima eccezione ahahha :)

    • @9Ulysse
      @9Ulysse 6 років тому +7

      neldot il fatto che non tutti fossero così e disdegnavano questo modo di vivere mi rallegra :)

    • @archibugio3832
      @archibugio3832 6 років тому +40

      9Ulysse avevi il dubbio che il 100% degli esseri umani adolescenti degli anni 80 fossero paninari? La moda più squallida (anche definirla moda è esagerato) durata quanto una scoreggia. Una moda esteticamente orrenda(accostamenti di colori e di stili che facevano venire una sincope) perché la unica cosa richiesta era che gli indumenti fossero molto costosi, e quindi non accessibili a tutti. E le famiglie (allora come oggi) anziché mandare a fare in culo i figli che chiedevano cose assurde, spesso li assecondavano. Con una differenza: i genitori degli anni 80 erano i figli del.dopo guerra....con una gran paura che i figli vivessero le mancanze che hanno avuto loro.

    • @lesamourai72
      @lesamourai72 6 років тому +40

      All'epoca avevo 13-14 anni. Intanto bisogna precisare che a Milano, dove stavo io, la moda durò molto poco, nemmeno tre anni. Ricordo infatti, che quando andai al liceo, fine '86, già non esisteva più, grazie a dio. Non fu rappresentativa di niente e di nessuno. Era un gruppo sparuto che per pochissimo tempo si dilettò con simili corbellerie. Come in ogni epoca, c’era di tutto. Sarebbe come dire che, ai tempi degli emo o delle scene queen tutti gli adolescenti avessero aderito a quelle mode: un po’ ottuso, no ? E, per la cronaca, alcune persone giovani sono convinte che i 40-50enni siano quelli del posto di lavoro fisso. Vi ricordo che le prime agenzie interinali nacquero una ventina di anni fa. Io ho sempre lavorato con contratti a tempo determinato con lunghe pause di disoccupazione, qualcosa in nero, anni su anni di ulteriore e disperata disoccupazione, ed ora, a 46 anni faccio un tirocinio di 6 mesi, al termine del quale, chissà... Sono precaria da una vita. E così il mio attuale compagno; il mio ex che lavorava nell'editoria, dieci anni fa si è trovato in mezzo ad una strada letteralmente, con due figlie da mantenere, figlie che a loro volta pretendevano le firme del momento -a proposito di paninari, quando le vidi ai piedi le Vans, mi misi a ridere. No, dico, le Vans ??-; il secondo marito di mia sorella è un architetto che non ha lavoro da anni, tanto da provare a trasferirsi in Irlanda alla bella età di 55 anni, ma per ora la sua situazione non è minimamente svoltata. E potrei continuare ad libitum. C'é un plotone di italiani, là fuori, di ogni età, che arranca giorno dopo giorno e non so quanto tutto ciò potrà andare avanti. Senza contare i numerosi suicidi di cui i media non parlano causati da questa atroce realtà e purtroppo ne so qualcosa direttamente. Ah, i miei nipoti, classe '89 e '91, hanno entrambi un contratto a tempo indeterminato. Fortunati, certo... La loro zia, di 18 anni più vecchia, mai avuto il piacere... Per favore, basta generalizzare.

    • @ss07100ss
      @ss07100ss 6 років тому +7

      esatto....e hanno anche la faccia tosta di criticare le nuove generazioni.

  • @mariagraziazollo9180
    @mariagraziazollo9180 5 років тому +380

    Ero adolescente.... Non ne facevo parte.
    Ricordo il grave bullismo di cui fui oggetto, dove arrivarono a malmenarmi e ad usarlo grave violenza fisica con pestaggi di gruppo.... semplicemente perché non facevo parte di quelle cose
    Me li ricordo i gruppi giovanili di quel periodo e ne ho, sotto certi aspetti, ancora l'incubo a 40 anni per le violenze subite
    Erano servi del potere e servi del consumismo.
    Per me furono anni di oscurantismo assoluto.... Ragazzi violenti e vuoti che si identificavano con le spalline e la felpa e venivano su ignoranti.
    Ragazzi educati a snobbare la cultura classica, le scienze, la letteratura ed identificarsi con il GRUPPO dove il bullo di turno diventava il capo indiscusso che ordinanva le "retate" contro chiunque fosse stato giudicato "sfigato", "disadattato", in quanto non facente parte del branco o non avendo i requisiti fisici che si sposassero con la moda tendente del momento.
    Che incubi! Vade retro!
    Mi fa persino male rivedere quei vestiti... Non posso non collegarli a certe violenze subite !!!!!!!

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 5 років тому +80

      È la sofferenza e la solitudine degli intelligenti

    • @rossovermiglio1890
      @rossovermiglio1890 5 років тому +69

      come ti capisco, ho subito anche io il bullismo, ma alla fine degli anni '90, per gli stessi motivi.
      Cambia l'epoca ma i meccanismi sono gli stessi....
      Forse per questo anche a me vedere certi vestiti, tipo zeppe Fornarina e magliette Onyx, o facce alla Justin Timberlake dei suoi primi anni, mi provocano uno schifo non indifferente.... mi rievocano certi ricordi.
      Se non eri alla moda non venivi solo emarginato, ma umiliato ogni giorno e ho portato per anni la convinzione di essere brutta, goffa e ridicola, e di non saperci fare con i ragazzi.
      Forse per questo iniziai al liceo a frequentare sinistrati con l'eskimo, punkabestia e no global (ci chiamavano "'nfrasciamati" cioè straccioni)
      Non stimavo nemmeno loro, ma era una banale forma adolescenziale di protesta a tutto quel conformismo che mi faceva cagare.
      E comunque malmenare una ragazza è da vere mezze seghe, sono davvero disgustata e dispiaciuta della tua storia e posso solo augurarti di andare avanti!!

    • @mariagraziazollo9180
      @mariagraziazollo9180 5 років тому +24

      @@rossovermiglio1890
      Hai ragione in tutto...
      Fu un incubo....
      La moda era una sorta di ideologia per cui chi non si allineava era come un condannato e un reietto.
      Ben diceva Giacomo Leopardi attorno alla moda definendola la sorella della morte (nell'operetta morale dialogo tra la moda e la morte).

    • @rcacavi6593
      @rcacavi6593 5 років тому +38

      io mi vestivo così ma non mi è mai passato per la testa di picchiare una ragazza. la violenza purtroppo non ha tempo e non fa distinzioni è una malattia umana che persiste. ti auguro di cuore di superare la tua sofferenza

    • @mariagraziazollo9180
      @mariagraziazollo9180 5 років тому +10

      @@rcacavi6593
      Certamente non siamo tutti uguali....
      Purtroppo l'essere umano quando si aggrega tende al fanatismo e al bullismo.
      Poi dappertutto esistono le persone intelligenti che non ragionano con la logica del branco...

  • @achaon71
    @achaon71 8 місяців тому +5

    La cosa tristissima è che tra tutte le interviste l'unica persona realmente intelligente (molto), si è dimostrata la bambina.

  • @mocha-6957
    @mocha-6957 6 років тому +599

    “Ai miei tempi” HAHAHAHA la prossima volta a mia madre le faccio vedere sto video e vediamo cosa dice della sua generazione

    • @albertobocchio9337
      @albertobocchio9337 5 років тому +26

      Ti dirà che c'era chi ragionava con la propria testa e chi no. Ieri come oggi e come domani.

    • @francotefa2330
      @francotefa2330 5 років тому +10

      Matteo io appartengo a quella generazione e ti devo dare ragione. I giovani sono giovani e inogni epoca, fanno il loro carico di stronzate. Quando uno dice "ai tempi miei" vuol dire semplicemente che sta cercando di far apparire di valore ciò che è passato quando invece valore non ne ha. Compito dei vecchi è invece quello di guidare e non criticare, compito del giovane è seguire e imparare ma con una buona dose di ribellione... :)

    • @fiorellarosa178
      @fiorellarosa178 5 років тому +1

      @@albertobocchio9337 personalmente ho sempre detestato quegli imbecilli ...figurarsi mangiare dei panini schifi e conciarsi i capelli in quel modo! la cosa peggiore era la superbia unita all'accento finto-milanese...a bologna certi orrori ce li siamo risparmiati, ( ce n'erano ma solo pochi sfigati)

    • @albertobocchio9337
      @albertobocchio9337 5 років тому +6

      Fiorella Rosa a me son sempre sembrati un po ridicoli e per il linguaggio e per l'atteggiamento. Di fatto vivevo in una cittadina di provincia e questo appiattiva molto tutto quanto. Rimane il fatto che tra paninari, metallari e c.. vari trovarne qualcuno che fosse fuor di gregge non era facile e se vogliamo è un po il problema di quelle età in ogni tempo. Certo è che questi son convinti d'aver creato un'epoca quando era l'epoca che ha creato loro e poi li ha dimenticati. Meglio così.

    • @stefanomorini3307
      @stefanomorini3307 5 років тому +1

      Matteo Lauritano ma i paninari erano solo una parte, sveglione!

  • @coldgirl9522
    @coldgirl9522 5 років тому +273

    Non vorrei essere cattiva. Ma queste persone sono i 40enni/50enni che si lamentano della nuova generazione mentre a loro piaceva essere chiamati paninari. Vediamo le cose come stanno, ogni generazione aveva i propri problemi ed è inutile accusare no adolescenti per fare scelte determinate di abiti e di musica.

    • @Abraxas_90
      @Abraxas_90 5 років тому +2

      cold girl ma sti paninari sarebbero i pariolini?

    • @laely1524
      @laely1524 5 років тому +9

      40 enni non direi proprio! Io allora avevo 7 anni e manco sapevo dell'esistenza dei "paninari". Ho 39 anni e ti posso assicurare che ho passato la mia adolescenza divertendomi come una matta, tra cocorico, insomnia, teatriz ecc ecc e ancora a 39 anni adoro la minimal teckno...

    • @letiziac.6166
      @letiziac.6166 5 років тому +6

      Questi se nel 1986 aveva 16 quindi ora si aggirano sui 50 anni

    • @chiaradicamusica2024
      @chiaradicamusica2024 5 років тому +5

      @@laely1524 oddio il cocorico' di Riccione. Dolci ricordi fine anni 90.

    • @laely1524
      @laely1524 5 років тому +1

      @@chiaradicamusica2024 meraviglioso Cocorico, ricordi indelebili!!

  • @backslash68
    @backslash68 4 роки тому +15

    Vorrei dare un pò di contesto storico del 1986:
    1) in quel periodo si usciva da poco da 10 anni di scontri tra giovani di destra e giovani di sinistra, nei quali ci sono scappati decine di ragazzi morti, da entrambe le parti. Si voleva voltare pagina.
    2) dei 6 principali canali TV, 4 (direi le 3 mediaset e MTV/Videomusic) ci bombardavano dalla mattina alla sera di immagini e idee di edonismo e materialismo, e allora non c'era il web... era tutto solo calato dall'alto, senza la possibilità che c'è adesso col web di fare un minimo di analisi critica. Per cui tutto quello che veniva dagli stati uniti era visto come il massimo, qualcosa a cui tendere sempre e comunque (uno dei motivi per cui i ragazzi in questo video si ingozzavano di hamburger, facevano fare le cambiali ai genitori per comprarsi le Timberland, e spopolavano marchi di abbigliamento italiani ma con nomi "Americana", tipo El Charro, Americanino etc.)

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 2 роки тому +1

      la cosa bella è che oggi, tutto ciò che viene ricondotto alla moda e alla cucina americana, viene considerato cacca.
      Pensa ai fast food, o persino a prodotti alimentari storici italiani, esempio la Carne Montana, negli spot specificano che si tratta di carne italiana perchè il riferimento agli USA è considerato disdicevole, stesso discorso per la moda o i simboli americani, oggi nessuno considera gli USA come la terra promessa, ma come un paese di lardosi ignoranti e violenti.

    • @backslash68
      @backslash68 2 роки тому

      @@cucciolobello4751 vero, anche se c'è da dire che 35 anni fa erano meno lardosi/ignoranti/violenti. Tutto è precipitato poi con la seconda guerra in Iraq. In ogni caso negli stati uniti c'è ancora oggi una elite culturale e tecnologica, è solo che i buzzurri lì hanno tanti soldi e quindi si fanno notare di più

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 Рік тому

      LEI VOLEVA LA ROBA SOVIETICA? E OGGI CINESE? ISLAMICA? NO, GRAZIE

  • @marcoc7457
    @marcoc7457 3 роки тому +18

    "cosa vi tiene insieme?" Risposta: "la moda" "solo la moda"....il vuoto più assoluto assurto a stile di vita. L'inizio della fine di questo paese. L'omologazione totale ai dettami del sistema. La cosa più assurda di quegli anni fu la corsa e l'adorazione quasi religiosa verso il peggiore cibo del mondo, ovvero quello a stelle e strisce, da parte di chi invece, da italiano, aveva quello migliore del mondo.

  • @archibugio3832
    @archibugio3832 6 років тому +1364

    Oggi i giovani Bla bla bla pensano solo allo smartphone bla bla bla....mentre noi alla loro età bla bla bla

    • @marco-me1uh
      @marco-me1uh 6 років тому +84

      il ferro è la pistola ovunque... dire che il ferro è la moto solo un bambino o un idiota

    • @marco-me1uh
      @marco-me1uh 6 років тому +19

      bircide che triste che sei... il non giovane ahahaha

    • @Memotek82
      @Memotek82 6 років тому +17

      beh grazie il 95% di quei crimini è fatto da meridionali emigrati al nord di prima o seconda generazione ed extracomunitari 😂

    • @hanestetico
      @hanestetico 6 років тому +16

      Come no, siete delle suore. Qualche disperato extracomunitario che fa rapine non è per nulla paragonabile ai milioni di euro di fisco evasi magari di un imprenditore del nord. Tra i più grandi delinquenti noti, anche all'estero, ce n'è uno di Milano che di nome fa Silvio.

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 5 років тому +6

      @@hanestetico per fortuna che ci sono gli imprenditori del nord....che nel bene o nel male mandano avanti il sistema Italia

  • @dexter7167
    @dexter7167 6 років тому +281

    I capelli corti davanti e lunghi dietro li usano ancora i tedeschi quando vanno a Rimini ahahah

  • @manuelcinelli5200
    @manuelcinelli5200 3 роки тому +27

    Mio babbo nel 1986 aveva 15 anni... Lavorava 14 ore al giorno in una tabaccaia e guadagnava 3 milioni e mezzo... Grazie babbo per non essere stato un deficiente come questi qua.

    • @Nussilein00
      @Nussilein00 Рік тому +1

      3.500.000 nel 86 erano un po tantini per fare il tabaccaio...

    • @manuelcinelli5200
      @manuelcinelli5200 Рік тому +4

      Non una tabaccheria... Una tabaccaia dove il tabacco viene lavorato per poi essere venduto nelle sue varie "forme"...per la precisione la Toscana tabacchi...e poi ho sentito molte altre persone che hanno lavorato la... Parlare di certe cifre... Era un lavoro duro e appunto si lavorava anche 14 ore al giorno...ma alla fine la fatica veniva ben retribuita.

    • @alfredocappa9905
      @alfredocappa9905 Рік тому

      Te un po ignorantello sembri esserlo sai.....

    • @pietrocastaldo5961
      @pietrocastaldo5961 5 місяців тому

      Magari vendeva altro..ma vaffanculo pezzente..fiero di essere stato un paninaro in gioventu

  • @maxlibero9374
    @maxlibero9374 3 роки тому +18

    Un tuffo nel passato, grazie 1000! Io ero paninaro alle medie, tutto firmato, ma noi allora non sapevano nulla di politica o altro. Era un modo per essere fighi, superficiale ma comprensibile in ragazzini di 11-13 anni. Poi liceo, università, master, lavoro... ma quei tempi sono stati i più belli !

    • @giangig7923
      @giangig7923 3 роки тому +4

      Un bel pacchetto completo pagato dai genitori.

    • @maxlibero9374
      @maxlibero9374 3 роки тому +9

      @@giangig7923 come io pagherò ai miei figli, avendo messo a frutto le possibilità concessemi, a differenza di molti che non si impegnano, a prescindere dal punto di partenza.

    • @axoram
      @axoram Рік тому

      bravo ma sei sei sommerso dal debito pubblico , stipendi al palo da decenni , precarieta' e servizi scadenti ringrazia l'esplosione della spesa pubblica,la corruzione e il clientelismo del CAF dell'epoca Craxi-Forlani-Andreotti e la finta opposizione dei Kompagni , il giorno litigavano , la notte andavano a puttane insieme a nostre spese.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 11 місяців тому

      @@maxlibero9374👏👏👏

  • @corradosiciliano6442
    @corradosiciliano6442 6 років тому +166

    Ai tempi si diceva: i cani hanno le pulci Milano ha i paninari!

  • @aleg7165
    @aleg7165 6 років тому +565

    Panini gommosi al Burghy, gergo rivoltante, pettinature tamarre, spendevano un pacco di soldi per comprarsi orrori tipo jeans coi risvoltini, cinture da bovaro texano, scarpe da taglialegna (in città) e giubbotti da omino Michelin. Avevo la loro stessa età, mi stavano sul cazzo già allora e 32 anni dopo non ho cambiato idea.

    • @daniell-naturaesplosiva1076
      @daniell-naturaesplosiva1076 6 років тому +18

      Ale G e io che vado a tagliar legna in ciabatte
      Comunque i bastardi coi risvoltini
      Vestiti in modo lurido ma fierissimi ci sono ancora dai 14 ai 20

    • @andreasiragusa8397
      @andreasiragusa8397 6 років тому +5

      A me stanno sulla mischia anche quelli di oggi

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 6 років тому +29

      Almeno non vanno in giro con le mutande in vista ...i pantaloni mezzi calati di 89 taglie abbondanti con le tasche sotto le scarpe....e i cappellini con la becca dritta modello padellino per bollire le uova ....per non parlare delle capigliature tipo neri del ghetto e i baffetti da rapper falliti....quindi state muti! Che non avete nulla da insegnare... Anzi all' epoca se vi vedevano conciati cosi' vi prendevano a compilation di schiaffazzi solo per l' atteggiamento....poi il resto a calci in culo per l' abbigliamento!

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 5 років тому +18

      @@diegomarchetti1053 I paninari erano ridicoli uguali se non di più

    • @nel_dubbio_mena
      @nel_dubbio_mena 5 років тому +8

      @ale g tu che mmagino stavi dall'altra parte, quindi Eskimo e capelli non lavati da 20 giorni.
      Perché al. Tempo se non eri quello, eri l'altro

  • @bibiana761
    @bibiana761 3 роки тому +9

    Negli anni 80 eravamo felicissimi, c'erano tantissimi giovani, ed eravamo coloratissimi soprattutto fu una generazione di bellissimi, bastava girare a piedi in una qualsiasi città italiana al sabato pomeriggio e la visione di tutti quei bellissimi in giro ti bastava.

    • @markaspio547
      @markaspio547 2 роки тому +3

      È vero a quei tempi durante la settimana sempre chiusi ma al sabato pomeriggio si andava in città che era piena di gente,una meraviglia.

    • @bibiana761
      @bibiana761 2 роки тому +1

      @@markaspio547 si sopprattutto d'inverno, la citta' era piena di gente a spasso per negozi e nei bar

    • @markaspio547
      @markaspio547 2 роки тому +2

      @@bibiana761 il sabato,a quei tempi abitavo a Reggio Emilia 83/84/85 ero in un Collegio duro dei preti tutta la settimana prediche botte schiaffoni lavoro studio e privazioni ma al sabato ci lasciavano liberi fino a sera ed andavamo dritti in centro sulla via Emilia era pienissimo di gente ,tutti lavati sbarbati colorati tirati a lucido poi o dentro una sala giochi ad ascoltare le canzoni al juke box od se pioveva alla discoteca coi pattini.Quanto mi sono divertito quanti casini ho combinato pero non mi ha mai picchiato nessuno anche se eravamo selvaggi.C'era più bontà più voglia di scherzare piu ingenuità.Ormai è andato tutto,teniamoci il pannolino in faccia e vediamo che succede..Che mondo triste ora.

  • @neeckthai9671
    @neeckthai9671 2 роки тому +3

    Differenze tra ragazzi di una volta rispetto a quelli di adesso
    NESSUNA !!!!

  • @gattorosso71S
    @gattorosso71S 6 років тому +77

    Non eravamo tutti uguali a quel tempo.
    Io c'ero ed ero a mio modo un ribelle, mai stato un pecorone come questi. Con i miei amici la frequentazione non si basava sui vestiti e sulla moda, nessuno di noi doveva sentirsi "regolare" per essere accettato, sottomettendosi a dei cliché demenziali decisi dalle case di moda o a imitazione delle pessime abitudini alimentari americane.
    Molto fiero di essere stato anti, non cambierei nulla anche potendolo fare.
    Al massimo forse oggi posso sostituire lo schifo con la pena, anche per il reducismo che si è portata dietro la mia imbarazzante generazione.
    Il servizio è impietoso ma molto molto realistico.
    Il vuoto mentale cosmico di questi polli in batteria traspare evidentissimo oggi come allora.
    Non c'è nulla o quasi di cui avere nostalgia.

    • @Memotek82
      @Memotek82 6 років тому +3

      ma cosa vuoi essere patetico comusionista omologato fai ridere pseudoantagonista fatto in serie

    • @gattorosso71S
      @gattorosso71S 6 років тому +7

      Memotek82
      Grazie per la passione con cui mi (in)segui.
      Però sionista proprio no, dai.

    • @gattorosso71S
      @gattorosso71S 6 років тому +5

      Memotek82
      Ahah! Ma quando mai, chi ti conosce?

    • @nahom560
      @nahom560 6 років тому

      gattorosso71S

    • @mauriziotiberi3967
      @mauriziotiberi3967 6 років тому +2

      Insomma tu eri uno di quelli che a Milano venivano chiamati i Cinesi: un tamarro..

  • @Lambrettarossa80
    @Lambrettarossa80 6 років тому +12

    Leggo tante polemiche, in questi commenti. Prendiamolo come uno spaccato del costume italiano di quegli anni e che ha fatto proseliti tra alcuni adolescenti. L'adolescenza è un'età in cui ci si vuole identificare in qualcosa e qualcuno, fare gruppo. Fa parte dell'essere umani e non c'entra cosa è meglio o peggio. Gli adulti da allora criticavano i paninari (o i dark ecc), oggi noi siamo adulti e prendiamo in giro i più giovani. Sarà sempre così. Io ai tempi dei paninari ero bambina, la moda di noi bambini un po' si rifaceva a quella paninara, a pensarci. Poi ognuno faceva come voleva, allora come oggi. Io dico grazie a Bircide e a tutti coloro che conservano e divulgano uno spaccato di epoca, non l'unico, ma uno dei tanti

  • @carloammatuna5885
    @carloammatuna5885 5 років тому +178

    È confortante osservare come la deficienza sia estremamente trasversale e conservata nel corso degli anni.

    • @no-sk1hm
      @no-sk1hm 2 роки тому

      Ti prego che cazz

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 Рік тому +5

      Detto da un borbonaccio nostalgico sovietico la cosa fa ridere........

    • @fulgur76
      @fulgur76 Рік тому

      Si, l'essere umane è coglione ora come era coglione prima. Domani allo stesso modo, non più non meno

    • @alexsala2200
      @alexsala2200 Рік тому

      Perché, ti senti confortato da cosa? Nel mondo in cui viviamo ci fai parte anche tu

    • @syderussyderal648
      @syderussyderal648 Рік тому

      hahahahahaha

  • @triggeredravioli
    @triggeredravioli 3 роки тому +20

    "Cosa vi tiene insieme a voi?"
    "La moooda"
    Sembrano i bulli stereotipati dei film anni '80, a quanto pare erano davvero così.

    • @francescocennamo854
      @francescocennamo854 3 роки тому +1

      Oggi come sono?

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 2 роки тому

      @@francescocennamo854 oggi chi segue pedissequamente mode e tendenze è considerato da gran parte della popolazione uno sfigato senza personalità, questa è le differenza...e gli USA sono considerati sinonimo di bassa qualità, non il modello da seguire.

    • @francescocennamo854
      @francescocennamo854 2 роки тому +1

      @@cucciolobello4751 Beh sì. Per questo Stranger Things ha avuto tanto successo. Per il suo anacronismo. E guarda come la crítica ha stroncato la carriera di quei poveri attori. In quegli anni andava anche di moda fare film centralizzati su personaggi minorenni. Mamma ho perso l'aereo, Itchie Ritch, La Storia Infinita, Beetlejuice - Spiritello Porcello. Questo anche per risponderti sul modello culturale più che sulla moda. Io ascolto ancora la New Wave malgrado tutto. Ma mi da fastidio tutta quella gente che vuole riportare in vita le cose che non valgono nulla. Per esempio, tempo fa mi é capitato di riascoltare un vecchio brano di una band tedesca. Ricordi la Neuer Deutsche Welle? Spliff - Carbonara. Un Raggae fatto male, come si facevano male all'epoca, cantato in italiano, pieno di pregiudizi mascherati da ammirazione in cui si parla di mafia, di Ferrari, di spaghetti e di Carbonara. Ma dovevate venire dalla Germania per svangarci la minchia con ste cazzate? Ecco in linea di massima, per concludere, la stupidità é sempre esistita ed esisterá sempre!

    • @annakuhn2975
      @annakuhn2975 2 роки тому

      @@cucciolobello4751 eravamo stupidi? Forse...ma eravamo " liberi" da internet

  • @giuseppealbergamo8830
    @giuseppealbergamo8830 6 років тому +56

    Sono nato un paio d'anni dopo, pensavo di appartenere a una delle generazioni più sfigate di sempre (in tutti i sensi), guardando questo video mi sono completamente ricreduto...grazie

    • @rcacavi6593
      @rcacavi6593 5 років тому +1

      no fidati la vostra è peggio vi siete persi il meglio vi è rimasta lammerda

    • @paperlateful
      @paperlateful 5 років тому +2

      Sarò sincero, a quelli nati dopo sono rimaste solo le briciole, e a quelli nati ancora dopo, le ossa della polenta.

    • @Alessandro-rm6sh
      @Alessandro-rm6sh 4 роки тому +1

      @@paperlateful c hai ragione.. sono del 99 e mi viene da piangere guarda.. vorrei avere una macchina del tempo..

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 4 роки тому +3

      @@Alessandro-rm6sh Per tornare ai fascisti e i comunisti che si pestavano?

    • @paperlateful
      @paperlateful 3 роки тому

      @Lorenzo Poggio E' evidente che tu quegli anni non li hai vissuti, altrimenti, video a parte, non daresti così importanza a computer e cellulari. Si era felicissimi senza questi strumenti e si viveva mille volte meglio. Chi li ha vissuti, potesse ritornare indietro e viverli, farebbe volentieri a meno di queste diavolerie elettroniche, utili ma che non ti rendono felice come a quei tempi, perchè quello che manca oggi è la felicità di allora, la speranza di un futuro dove realizzare i tuoi desideri e soprattutto le certezze. Oggi che certezze hai, col computer e il cellulare? Che devi ringraziare il presente, perchè anche se sei nella merda, è mille volte meglio del futuro che ci spetta o che vi spetta

  • @camillavimercati5903
    @camillavimercati5903 6 років тому +11

    Io sono figlia di una paninara e di un metallaro, potete immaginare come sia la situazione in famiglia quando devo comprare qualche vestito

  • @heinzgud.6640
    @heinzgud.6640 5 років тому +10

    Gli anni '80 erano belli. Ma questo fu l'inizio della fine. Drive In, paninari, eccetera.

    • @mattc9875
      @mattc9875 5 місяців тому +1

      L'inizio della fine fu i primi 2000...gli anni 80 e 90 furono il meglio della musica e il cinema moderni. Ultimi 20 anni..poco nulla

  • @CicoinTokyo777
    @CicoinTokyo777 3 роки тому +12

    Mitici anni 80... che bello se tornassero

  • @AnakinSkypeWalker
    @AnakinSkypeWalker 6 років тому +174

    Questi sono i genitori che oggi vanno in classe a picchiare i maestri se i figli vengono sgridati o prendono una nota sul registro.. che generazione che è venuta fuori, complimenti

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 6 років тому +3

      AnakinSkypeWalker ....e allora cosa mi dici dei ragazzini imbecilli che insultano i professori se non di peggio....ma li leggi i giornali?

    • @AnakinSkypeWalker
      @AnakinSkypeWalker 6 років тому +16

      Diego Marchetti i figli nascono sotto i cavoli? Li porta la cicogna? Non leggerò i giornali ma ho anche smesso di leggere le favole da un pezzo

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 6 років тому +1

      Qualcuno credo proprio di si...xche' anche la cicogna sciopera!

    • @rossovermiglio1890
      @rossovermiglio1890 5 років тому +10

      @@diegomarchetti1053 lo abbiamo capito che eri un paninaro

    • @Parzival224
      @Parzival224 5 років тому +2

      @@diegomarchetti1053 I ragazzini imbecilli che insultano i professori se non di peggio avevano per genitori quelli che all'epoca odiavano questi ragazzi del video chiamandoli "luridi borghesi".

  • @waldenwasted2665
    @waldenwasted2665 6 років тому +19

    Prima i fast food, oggi i club. Prima le timberland, oggi le yeezy. Prima i duran duran, oggi sfera ebbasta. Ma alla fine la sostanza è quella, ogni generazione la sua assurda moda.

    • @dustyroad3483
      @dustyroad3483 9 місяців тому

      più che sfera ebbasta SCHIFO ebbasta...

  • @borghese84
    @borghese84 5 років тому +25

    Bellissimo reperto storico, che aiuta a dare una prospettiva reale di cos'erano i "famosi bei tempi andati". Negli anni 80 c'era ottima musica (di qualsiasi genere, e' stato un boom prevalentemente targato UK sia nel pop, hard rock, metal,punk, glam, etc. etc.) ma c'era anche tanto deserto culturale. Erano gli anni dell'inflazione, gli anni da cui si usciva dagli anni di piombo ma da cui ancora non si usciva dal terrorismo. Erano gli anni "dell'apparire" e della superficialità come mantra assoluto. Si avevano in realtà poche lire in tasca, ma si spendevano per lo piu per cose non essenziali. Se oggi parlare di vestiti firmati e "quanto costano" è una cosa pacchiana praticamente per ogni classe sociale, allora era la linea di demarcazione fra essere "cool" o essere out.
    Vi era il terrore della guerra nucleare e la piaga dell'eroina e soprattutto dell'AIDS. Si sente parlare dei bei tempi passati, ma quei periodi erano periodi di ansia, di paura a cui i giovani spesso rispondevano cercando di essere il piu superficiale possibile.

    • @borghese84
      @borghese84 5 років тому +3

      E bene inteso, paninari a parte. I punk, i metallari et similia erano l'altra faccia della stessa medaglia : una generazione indecisa su cosa fare che rispondeva in maniera violenta al proprio malessere. I giovani d'oggi non possono capire cos'era la droga a quei tempi, cosi com'era il terrore per l'AIDS. Tempi interessanti in alcune prospettive, ma è un bene che se ne siano andati insieme al ridicolo Mullet.

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 Рік тому +5

      @@borghese84 Orgoglioso di essere stato un adolescente anni 80.....mai drogato....RIFIUTO ASSOLUTO DI OGNI FORMA DI STUPEFACENTI....

    • @Cla_Disney
      @Cla_Disney Рік тому +1

      @@borghese84 verissimo, gli anni '80 erano proprio come li hai descritti nel tuo commento, un periodo alquanto buio in realtà ma tendiamo a dimenticarci delle cose brutte e a ricordare solo quelle belle, un meccanismo di difesa intrinseco dell'essere umano!

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 Рік тому +1

      @@Cla_Disney Il periodo buio sono stati gli anni 70.....comunistoide!!!!

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 11 місяців тому +2

      Deserto culturale???!!!
      Hahahahaha....
      Mantua hai una vaga idea di cosa sono stati gli anni '80? La Bologna del DAMS, la Milano dei paninari che però frequentavano il liceo Classico/Scientifico... E quindi vai di Latino, Greco, Filosofia....
      No non accetto le critiche perché ho conosciuto paninari fino al midollo che leggevano Sepulveda e Kundera....
      Dai su....
      Per tacere della musica, la creatività che permeava ogni strato della società....
      🤷‍♂️

  • @MariusVideoOfficial
    @MariusVideoOfficial 6 років тому +8

    Grazie infinite per aver condiviso questo documento!

  • @valentina107
    @valentina107 6 років тому +64

    1986-20=1966 paninari; 2018-1966=52 "ah i giovani d'oggi, signora mia, dove andremo a finire ..."

    • @Alessandro-rm6sh
      @Alessandro-rm6sh 4 роки тому +2

      ?

    • @magdellarovere2800
      @magdellarovere2800 4 роки тому +3

      Hahaha bella questa io o 45 anni ed all'epoca non ero paninara e non faccio dei giovani d'oggi tutta l'erba un fascio perché di giovani in gamba ne conosco parecchi ci sono eccome se ci sono

    • @alfonsosimeone7393
      @alfonsosimeone7393 3 роки тому

      Quelli che criticano i giovani oggi sono gli stessi giovani anni 80
      Che a 50 hanno dimenticato.
      Rivedo questo video con molta tenerezza e nostalgia
      Per i miei 20 anni, ovvio.
      Succedeva uguale ai beat del 68
      Ogni generazione ha i suoi giovani
      Viva i giovani.
      Sempre.
      Lo dico da 54enne.

    • @marcocroci3504
      @marcocroci3504 2 роки тому

      Avevo 10 anni. Ma ne avessi avuto 15 o 16, nn sarei mai stato paninaro. Ho un anima mods, brit pop.

  • @mauriziobracco696
    @mauriziobracco696 4 роки тому +11

    Per fortuna noi in Liguria questo fenomeno lo abbiano vissuto marginalmente e questi paninari sono oggi padri di famiglia sui 50 / 55 anni e hanno il coraggio di lamentarsi dei giovani di oggi che purtroppo stanno passando un periodo veramente difficile. Sono stati l.emblema della superficialità'.

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 2 роки тому +1

      Ecco un classico esempio di nostalgico anni 70 scuola vecchio pci......

    • @cristinapesce5124
      @cristinapesce5124 Рік тому

      Marginale, ma cosa diciiii ma sei mai stato in via Paleocapa alle 17 del pomeriggio a Savona quando ancora non avevano aperto l ipercoop a Savona? O nel budello di Alassio? Tuuutti vestiti così....a parte me e qualche altro poveraccio che ci prendevamo le cinture tarocche dei vu cumpra' in spiaggia, 🤣,ma all epoca c era tanta scelta, tanti bei negozi ,ci si poteva vestire un po come si voleva ,c erano i dark i metallari,la moda di Madonna...

  • @euges0039
    @euges0039 4 роки тому +10

    Nell'Europa dal 1945 stiamo vivendo uno dei momenti storici più tranquilli della storia.
    Non scanniamoci tra generazioni( 80 vs oggi),(oggi vs 2000),(90 vs 2000)ecc,e basta godiamoci sti momenti dai

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 11 місяців тому +2

      Come disse Arbore: prima del rock'n'roll i giovani non esistevano. Erano solo degli adulti con 20 anni di meno. La guerra (perché il rock è figlio della guerra) ha creato i giovani.... 🤷‍♂️

  • @marcopalomba9463
    @marcopalomba9463 6 років тому +43

    ...e ci spendevano pure i soldi per andare in giro così! 😱

    • @alessandrocovelli6614
      @alessandrocovelli6614 3 роки тому +1

      Adesso spendono per avere connessione 5g stanno su facebook e tik tok e sono più annoiati che mai 😂

  • @matteodevalle7111
    @matteodevalle7111 6 років тому +37

    Questi sono i luminari che denigrano le nuove generazioni

  • @pietrocastaldo5961
    @pietrocastaldo5961 5 місяців тому +3

    Che ricordi...compravo tutti questi giornali..avevo 18 anni...ricordi fantastici...comunque a 55 anni ho ancora i capelli lunghi😂😂😂

  • @mat1994felix
    @mat1994felix 5 років тому +22

    per prima cosa ti ringrazio bircide, un documentario storico eccezionale. ce ne sono pochissimi in giro. seconda cosa anche io ho vissuto in prima persona quegli anni, non a milano ma a torino, mellow, rinascente, play time, esploratore azzurro, ecc ci ho passato la giovinezza. era una moda, una tendenza cara indubbiamente, ma pulita con un'altissima concezione di "compagnia" atta solo per divertirsi e rimorchiare. e sopratutto un'epoca accompagnata da una colonna sonora che chiunque abbia dai 35 anni in giù si può scordare. darei non so cosa per rivivere anche solo 5 minuti quel periodo. saluti

    • @neeckthai9671
      @neeckthai9671 5 місяців тому

      Ti dirò sono del 2000 ma ascolto parecchia musica anni 80/90

    • @Mara19Rigoni
      @Mara19Rigoni 3 місяці тому

      @@neeckthai9671 Di dove sei?

    • @robertoponte
      @robertoponte День тому +1

      e che documento...😳🙄

  • @emilianoborselli9787
    @emilianoborselli9787 6 років тому +23

    provo un po' di nostalgia mista a vergogna... :D

  • @gaia02
    @gaia02 4 роки тому +65

    “Americani ovviamente, non libici di certo”

    • @amoreazione3563
      @amoreazione3563 3 роки тому +4

      Una frase stupida, ma oggi un ragazzo della sua età non saprebbe nemmeno dire dove si trova la Libia

    • @karimfakiri8963
      @karimfakiri8963 2 роки тому +4

      @@amoreazione3563 si trova in nord Africa. C’era questa usanza di sentirsi superiori ai libici credo dovuta al fatto che la Libia era un’ex colonia italiana. Come 10/20 anni fa o anche tutt’oggi soprattutto al sud che chiamano tutte le persone di colore marocchini, quando i marocchini in realtà sono più bianchi di molti meridionali. E infatti questo ragazzo fa questa stupida battutina quando lui sembra letteralmente un mulatto e il libico davanti a lui è bianco

    • @amoreazione3563
      @amoreazione3563 2 роки тому +4

      @@karimfakiri8963 Karim, capisco dal quello che hai scritto che devi essere un marocchino, magari un berbero. La frase sui libici era dovuta al fatto che in quegli anni, la Libia, era politicamente vicina all'URSS, mentre l'Italia era da questo lato della cortina. Il colonialismo non centra niente.

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 2 роки тому +1

      @@karimfakiri8963 caro magrebino complessato...non è come dici, il filmato venne girato negli anni '80, periodo in cui la Libia era considerata un pericolo per la nostra sicurezza, dato che Gheddafi, sostenuto dall'URSS, minacciava di lanciare missili, inoltre in Italia tutti criticavano la posizione dell'allora premier Italiano, Craxi, che faceva il doppio gioco, facendo affari con la Libia.... da qui l'odio da parte di quel ragazzo nei confronti della Libia.

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 2 роки тому +1

      @@amoreazione3563 parliamo del periodo in cui Gheddafi minacciava di lanciare missili contro l'Europa...questa è la ragione della frase di quel lampadato magna hamburger.

  • @Nello-vj4mh
    @Nello-vj4mh 3 роки тому +4

    Beh so solo era un epoca felice..lavoro,musica..molta vita sociale..no social come oggi..da tastiera!Ho vissuto gli anni 80...mitici..io c ero!

  • @stefanoscovenna3601
    @stefanoscovenna3601 2 роки тому +4

    Mi spiace , che si voglia far passare i giovani di quel periodo così. Personalmente , al periodo , mi facevo un mazzo tanto presso un azienda privata per portare a casa uno stipendio decente. Mi sono venute le mani simili a due badili. Pure , venivo sottoposto sempre a critiche pesanti ed anche immeritate dai colleghi piu` anziani. E si stava zitti. Sarebbe anche giusto far vedere chi lavorava in fabbrica , da contadino , da muratore o manovale;

  • @webmaster3120
    @webmaster3120 6 років тому +72

    Confermo che è vero, prima a Milano poi in Tutta Italia. sopratutto a scuola se non eri alla moda eri messo da parte e anche deriso... Purtroppo è stato un periodo senza valori

    • @Memotek82
      @Memotek82 6 років тому +38

      invece adesso sì che ci sono valori, se non bevi fumi e ti droghi a 12 anni facendoti un selfie e postandolo su Instagram vieni emarginato

    • @GenerazioneX1000
      @GenerazioneX1000 6 років тому +14

      E pensare che sono gli stessi che buttano merda sulle nuove generazioni lol

    • @Memotek82
      @Memotek82 6 років тому +27

      le nuove generazioni semplicemente finora non esistono, sono la derivazione esasperata di una copia delle precedenti, sono una cover band di una cover band

    • @Memotek82
      @Memotek82 6 років тому +9

      chi capisce lo sa non preoccuparti, magari nell'attesa fatti un corso d'italiano serale così almeno riesci a decodificare un testo e capire letteralmente quel che viene scritto.

    • @bagnomaria2954
      @bagnomaria2954 6 років тому +9

      Paolo Rossi
      COSAAA???
      Ma che vai dicendo anzi scrivendo.Era un epica bella senza ste perversioni schifoso di oggi ,quelle ragazze intervistate come lo ero io eravamo ragazze vere no lolite zoxxxle come oggi sempre a culi all aria sui sociale(anche più carine nonostante i capelli e il look castigato )i ragazzi anche più educati..oggi è lo sfascio lo schifo totale..la scuola funzionava la famiglia funzionava ..si ballava Madonna con allegria ,oggi professori in perizoma che danno amicizia su facebook..madri che mettono in vetrina i figli linguaggio scurrile..trippe in vista ..
      Mi dispiace per i giovani di oggi compreso mio figlio che ascolta musica di mer..a che vede politica di me..e TV di me..a
      Poco di tutto ciò per fortuna perché l abbiamo cresciuto con sani principi ma è mosca bianca con coetanei massa de ebeti

  • @romanempire8274
    @romanempire8274 3 роки тому +9

    Che bei tempi ❤️

  • @fra93ilgrande
    @fra93ilgrande 2 роки тому +6

    Io non c'ero ma che figata la cultura dei paninari!!!

    • @nafvol5053
      @nafvol5053 Рік тому

      i paninari erano l'unica nota stonata degl'anni 80 , ignoranti e superficiali

  • @albertomarcuzzo9532
    @albertomarcuzzo9532 5 років тому +44

    “Quanto costa il tuo outfit” esisteva già allora 😂

  • @giammarcodifilippo4775
    @giammarcodifilippo4775 3 роки тому +7

    All'epoca ero "metallaro" e vedendo questo filmato penso di aver fatto bene ad esserlo!

    • @marcocappa3738
      @marcocappa3738 2 роки тому +3

      Ero e sono metallaro a 50 anni... Per me questi erano una mandria di bestie che facevano spendere una fortuna alle famiglie....

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 11 місяців тому

      @@marcocappa3738grazie! Fiero di essere bestia! E di avere ascoltato iron Maiden e Metallica insieme a Madonna, Prince, Queen o Ryan Paris!!! ;)

  • @ClassicRockVw
    @ClassicRockVw 4 роки тому +6

    '80's Forever. Ovviamente questi erano la parte bassa dei grandi Anni 80

  • @littleaestetich4378
    @littleaestetich4378 3 роки тому +8

    I nostri genitori: ma come vi vestite
    Noi: eh beh pure voi come vi vestivate😂

  • @favoritemoneymakers
    @favoritemoneymakers Рік тому +2

    Increible, yo era un joven en esa epoca, hoy tengo mas de 50. todos esos jovenes, hasta los mas jovencitos ya estan en los 50s.

  • @dolcevita9531
    @dolcevita9531 6 років тому +89

    Sento molto paragonare quegli anni ingenui ad oggi... per favore. Questo video non va interpretato con la testa di chi vive oggi le cose. Gli anni 80 furono i primi anni di consumismo di massa. Non perché il mondo era consumista, ma perché in Italia stavamo bene e giá questo non va dimenticato. Oggi, questi ragazzi fanno tenerezza, ma all'epoca quello era il massimo della moda e quindi aveva il suo valore. Ogni epoca ha i suoi miti. Quello che le persone oggi dovrebbero rimpiangere é soprattutto la spensieratezza di quegli anni. Quella non la compri.

    • @emilianodafrassini7127
      @emilianodafrassini7127 6 років тому +37

      Io tutta questa spensieratezza degli anni 80 non me la ricordo. Vivevamo con lo spettro della guerra atomica, ogni sera al telegiornale c'erano almeno 4 o 5 morti ammazzati (camorra, mafia, terrorismo...), arrivò l'AIDS, tra i ragazzi c'era un bullismo ( si chiamava nonnismo) che quello di oggi fa sorridere. Era un epoca violenta mascherata. Ci sembra spensierata perché adesso abbiamo 50 anni ed abbiamo semplicemente nostalgia di quando ne avevamo 16

    • @emilianoaccio
      @emilianoaccio 6 років тому +13

      stavamo bene semplicemente perchè si era deciso di indebitarsi fino al collo e vivere alla grande, ora noi paghiamo le conseguenza del "loro" star bene.

    • @Daniel-ty1hk
      @Daniel-ty1hk 6 років тому +6

      emiliano, eccone un altro a che si è fatto lavare il cervello dai mass media con la cazzata del debito pubblico e varie. siamo nel 2018, 10 anni di crisi e ancora la tua sveglia non è suonata? con persone come te non ne usciremo mai. ua-cam.com/video/Vu_9HVMfis4/v-deo.html

    • @cristinacarillo5653
      @cristinacarillo5653 5 років тому +5

      Già, i veri valori come ad esempio la moda, che fra questi è quello più nobile.... ma vai a cagare, povero di spirito e di cervello!

    • @robertobergamaschi5397
      @robertobergamaschi5397 5 років тому +10

      @@emilianodafrassini7127 ma infatti! Ma sti ragazzotti che scrivono, sanno un cazzo. Hai ragione non erano anni così spensierati. Vivevamo nell'incubo della guerra fredda, con i rispettivi blocchi che si puntavano testate nucleari. Morti di overdose come mosche (era di quegli anni il film Christiane F. Noi ragazzi dello zoo di Berlino.): tanti giovani e molti nostri coetanei morirono con la "spada" nel braccio. Ogni giorno si contavano morti a Napoli e a Palermo nelle guerre di Camorra e Cosa Nostra. Rocco Chinnici, Ciaccio Montano, Boris Giuliano, Ninni Cassara' trucidati in modo infame. Da poco esplosa la Stazione di Bologna, e tutti ci domandavano chi avesse tirato giù il DC9 ad Ustica. Io avevo paura a prendere il treno. Erano gli anni della "Milano da Bere", che dietro l'apparente spensieratezza nascondeva una corruzione il cui puzzo ammorbava tutto. Erano gli anni soprattutto, per noi italiani, del debito pubblico e dei grandi furti di stato, che sono poi la motivazione principale del disastro attuale, e della perdita di speranza e di opportunità delle generazioni attuali. Erano gli anni di Cernobyl: non potevamo mangiare tranquilli nemmeno le fragole, per via dello Stronzio e del Cesio. Erano gli anni del disastro ambientale: Seveso.....la triazina nell'acqua. L'inflazione, la disoccupazione, la svalutazione della lira....spensierati un cazzo 😂😂😂

  • @BurnettVice
    @BurnettVice 6 років тому +90

    Complimenti come sempre! Documentario di grandissimo interesse storico-culturale! Un'epoca irripetibile!

    • @vega88razor
      @vega88razor 6 років тому +12

      per fortuna!!!! l'unica cosa che rimpiango di quell'epoca (che non ho vissuto) sono le moto 125

    • @oswald1068
      @oswald1068 6 років тому +6

      irripetibile... con pregi e difetti. Però spero che presto torneremo ad un periodo così felice.

    • @stephenstephen6754
      @stephenstephen6754 6 років тому +3

      Pirloni ma quelli odierni non li batte nessuno

    • @Whitebeast-he4mn
      @Whitebeast-he4mn 6 років тому +10

      I ragazzi di oggi invece sono dei perfetti cerebrolesi senza uno straccio di futuro se no l'iPhone....che futuro di merda che vi siete scelti.....sperate che cambi qualcosa o a settant'anni vi sarete tutti impiccati...

    • @stephenstephen6754
      @stephenstephen6754 6 років тому

      la bestia bianca verissimo Ah Ah ahàhah

  • @pazzox868
    @pazzox868 5 років тому +15

    Per fortuna ero e sono ancora metallaro comunque anni magici pieni di benessere e ottimismo

  • @ilcondominio3534
    @ilcondominio3534 5 років тому +3

    Che belle le ragazze anni 80, semplici e pulite senza scarabocchi ,cagnacci e un telefono come prolungamento della mano

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 4 роки тому

      Bellissime le ragazze anni 80, consumiste, superficiali, pecore che facevano fare i salti mortali ai genitori per pottersi atteggiare. Nessun tipo di ideale o opinione, solo consumismo.
      Bellissimo proprio!

  • @lucatoscani1525
    @lucatoscani1525 5 років тому +10

    bisogna dire che le adolescenti di adesso sono centomila volta meglio d'aspetto di quelle degli anni '80 ahah. io lo so perchè avevo 13-14 anni nel 1986-1987

    • @e.fontanot3809
      @e.fontanot3809 4 роки тому +2

      Vero, ma sono molto più troie e poco femminili

    • @bubu5264
      @bubu5264 3 роки тому +2

      Che gran cazzata e te lo dico io che ho 18 anni

    • @mattc9875
      @mattc9875 5 місяців тому

      Meglio de che??? Plz

  • @alessandrafiorucci147
    @alessandrafiorucci147 5 років тому +8

    Avevo 19 anni e non mi sono mai piaciuti i paninari. Non ho mai seguito mode ma solo la voglia di conoscenza (più che altro scientifica) e forse è per questo che anche i miei figli non seguono mode e pensano con la loro testa.

    • @xbru65
      @xbru65 3 роки тому

      Sono d'accordo ed in sintonia, purtroppo però c'è l'influenza dall'esterno ed è un problema filtrarla: "perché quelli/e sì ed io non dovrei?". Saluti.

  • @alessandromasala403
    @alessandromasala403 5 років тому +43

    Quando pensi che i tempi siano cambiati ma ti accorgi che la storia è ciclica

    • @chicercatrova8303
      @chicercatrova8303 2 роки тому

      Sono peggiorati ulteriormente, però. Le nazioni tutte in possesso di dodicimila testate nucleari non c'erano cento anni fa. Non è tutto relativo, non sempre. Una volta non avevi paura che ti facessero crollare i grattacieli addosso in piena pace occidentale, così come non si pagava 70.000 Lire un tubetto mini di pomata in farmacia come oggi, né aspettavi un anno per la visita medica o un esame. Prima del 2010 nessun italiano del mio quartiere prendeva le cose dai cassonetti dell'immondizia come oggi. Ai miei tempi non si sentiva mai di undicenni che ingroppavano donne mature, mentre oggi non sorprende più. Avevamo meno incidenti senza i telefonini durante la guida di macchine e autobus. Quello che costava 1.000 Lire ora costa un Euro invece di 50 centesimi. La Cina ancora non aveva distrutto il mercato occidentale e le imprese italiane davano da mangiare ancora a tanti. I prodotti duravano, mentre oggi si rompono subito pur costando il doppio. Prima coi carabinieri risolvevi i problemi grossi, mentre oggi non ti possono mai aiutare. Anche la vita di città è peggiorata oggettivamente. Non si sentiva mai che in strada picchiassero pubblicamente i disabili, mentre oggi avviene sempre più frequentemente senza remore. Lo scemo prima era isolato al bar in un angolo, o il bullo finiva la sua influenza dopo scuola, mentre oggi fa carriera su social e prende immeritatamente un sacco di soldi, alimentando la sua presunzione e peggiorando i modelli da seguire per gli utenti. Prima col diploma il lavoro lo trovavi e spesso fisso, mentre oggi con la laurea non trovi più niente e muori di fame, o con due soldi da precario sbattuto fra coperative senza coscenza alcuna. In TV sapevi già quali film mostravano tette e culi, mentre oggi sono anche nelle serie TV e anche in fascia protetta, con costante crescita di prodotti a contenuto killer e psicopatico, con dettagli macabri e nudi integrali che prima venivano censurati o limitati di molto. La parolaccia prima era limitata a un paio nei film di Banfi e De Sica, oppure in quelli americani, mentre oggi impera ovunque , in TV e in famiglia, anche fra bambini, spesso con condimento di bestemmie. Oggi la scuola insegna ancora meno e ancora peggio di prima. Il posto in autobus lo si cedeva agli anziani, mentre oggi in genere te lo scordi; una comitiva di giovani non lo cedono nemmeno al disabile che capita, non lo guardano proprio. Prima la droga minacciava gli adolescenti, invece ora anche i bambini. Avevamo i cartoni dove si combatteva, tipo quelli giapponesi, ma almeno erano più puliti e era un contesto di robò e samurai, mentre dai Simpson in poi la violenza per bambini e rappresentata nella vita quotidiana e domestica. Avevamo le schifezze, ma ora ne abbiamo ancora di più. Eravamo passati per un miglioramento netto dopo l'orrore della guerra, con decenni assai migliori in società, invece abbiamo ricominciato da capo e anche peggiorato ulteriormente decennio dopo decennio. Prima d'oggi avevamo meno tasse e meno IVA e le bollette costavano di meno, mentre la Findus ti metteva i pupazzettini nelle scatole dei sofficini, invece ormai non sorride più nemmeno il sofficino.

    • @mauriziovalsesia3854
      @mauriziovalsesia3854 5 місяців тому +1

      Però negli anni '80 con un paio di Timberland, un jeans Levis, un Moncler eri paninaro tutti gli anni 80. Oggi ogni 6 mesi cambia tutto e anche roba dozzinale costa uno sproposito. E si fanno fottere. La moda anni '80 al confronto era roba da francescani

  • @emiliomanga3184
    @emiliomanga3184 3 роки тому +8

    Il senso della vita passa attraverso il tempo che si ha la fortuna di vivere. Non ci sono tempi migliori o peggiori, ma solo emozioni vissute in momenti diversi della nostra esistenza. Mio nonno diceva a mio padre che ai suoi tempi si viveva molto meglio. Mio padre mi diceva che non riusciva a capire i tempi che io vivevo da adolescente. Oggi io mi sforzo di capire che tempi sono questi che stanno vivendo i miei figli. Non c'è una generazione più brava dell'altra, non c'è una moda più bella di un'altra. Per ognuno di noi c'è solo una vita da vivere. Non importa in quale tempo. L'importante è viverla.

    • @waifai9802
      @waifai9802 Рік тому +1

      la società segue precisi cicli e ora siamo in picchiata, come 6000 anni fa eravamo in ascesa

    • @robertocalligaris6659
      @robertocalligaris6659 Рік тому +1

      Direi che ha una valenza molto relativa la Sua considerazione... 20 anni fa sentivo ripetere che mai nella storia dell'uomo si viveva un periodo come quello attuale in cui il profitto si antepone sempre di più all'evoluzione dell'uomo in senso positivo. Oggi la situazione è notevolmente peggiorata e la globalizzazione è orientata esclusivamente in tal senso. Non serve essere laureati in filosofia odin socioeconomia per comprenderlo,....

  • @MrLouCipher
    @MrLouCipher 6 років тому +169

    A ogni generazione il suo dramma sociale. Dei metallari che poi li andavano a pestare però non ne parlano?

    • @Fulmine771
      @Fulmine771 6 років тому +105

      Era cosa buona e giusta XD

    • @ruf1980
      @ruf1980 6 років тому +123

      Non li ringrazieremo mai abbastanza.

    • @Nacho_Vidal
      @Nacho_Vidal 6 років тому +4

      Ahahaha!
      Grande!

    • @angelovalsesia
      @angelovalsesia 6 років тому

      Complotto

    • @arbiterpetronius3154
      @arbiterpetronius3154 6 років тому +7

      I paninari che ho vissuto in pieno, erano gli eredi dei Sanbabilini senza però alcuna ideologia politica. L' unico denominatore erano i moncler e gli Armani. Vabbe' eravamo forse superficiali ma non violenti.e assolutamente ben vestiti.😊

  • @PaoloZangrandi
    @PaoloZangrandi 3 роки тому +3

    Oooohhh che bel mondo che era!!!

  • @deiv2615
    @deiv2615 5 років тому +3

    Oggi che ho 48 anni i ventenni mi vedono antico, grezzo a gusti musicali, che non capisco la loro quotidianità. Ragazzi del 2019 non c'è tanta differenza tra me e voi alla stessa età. Non c'era internet e i cellulari ok, però si andava in due in motorino, si impennava, si andava pure noi al MacDonald, ci si impomatava di gel, ci si metteva il giubbino in jeans con il pellicciotto bianco come si riusa oggi, avevamo l'orecchino, usavamo i video giochi, rubavi la macchina a papà e avvolte facendo gli scemi la danneggiavi. Spesso vedo dei ragazzetti che usano lo skateboard e giocando dico.... Vi faccio vedere io le acrobazie. Si mettono a ridere, sghignazzando tipo ora ridiamo come si storpia. Ragazzetti io avevo lo skateboard nel 1983 e avevo 12 anni, e ne ho fatto di evoluzione in aria, tanto da spezzarlo in due. Noi però a differenza dei ventenni di oggi (non tutti fortunatamente) sapevamo rispettare gli adulti. Avevamo l'orario per rientrare a casa, e non avevamo libertà assoluta. Era normale che fosse così. Non dicevamo.... Genitori stronzi. Le regole sapevamo rispettarle quasi tutte, almeno quelle importanti. Oggi i ragazzi e soprattutto le ragazzine ti mandano a cagare come niente fosse. Sono diventato un uomo senza mai aver problemi con la legge, senza usare alcun tipo di droghe, senza sballarmi di alcool in discoteca. Nella mia città la domenica all'alba vedi adolescenti maschi e femmine, nei marciapiedi collassati da alcol o droghe. Avvolte ti chiedi se sono vivi. È triste vedere una quindicenne mezzo morta sul marciapiede.

  • @michel29658
    @michel29658 5 місяців тому +2

    Non vedo risorse in giro..bei tempi

  • @Dario78NA
    @Dario78NA 6 років тому +6

    Non sapevo che Toto Cutugno fosse un paninaro 😂😂😂

  • @anakinfe2668
    @anakinfe2668 6 років тому +30

    Veramente un Gallo di dio il lampadato protagonista anche di questo secondo video,davvero stiloso,anche se un filo sfrafottente.
    Encomiabile la frase della ragazzina a fine video:l'importante è essere se stessi,30 anni dopo chissà ora chi sono diventati e che cosa fanno.
    Spettacolo.👏

    • @gionathan3760
      @gionathan3760 6 років тому

      Ben detto

    • @oswald1068
      @oswald1068 6 років тому +2

      Anakin Fe
      l'importante era essere al top e menefreghisti .. mica dei disperati derelitti vittime del sistema.

    • @zosoilrelucertola
      @zosoilrelucertola 6 років тому +9

      La ragazzina a fine video ha più cervello di quelli di prima messi insieme

    • @gianluigiagnolin654
      @gianluigiagnolin654 11 місяців тому +3

      Ho appena letto che il Gallo lampadato è morto di SLA e ciò mi ha messo una certa tristezza. R.I.P.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 11 місяців тому

      @@gianluigiagnolin654no, poraccio... Era un tamarro comunque ... I paninari veri erano altri... Posso chiederti dove lo hai letto? Grazie .

  • @JonniBello-zp9kh
    @JonniBello-zp9kh 11 місяців тому +2

    Che bellissima epoca senza sto cellulare che a tolto tutto il dialogo tra i giovani...si stava assieme in compagnia si scherzava ....vespa il ciao che figata.... ormai non c'è più niente di bello 😢😢😢

  • @paolodionigirossi1298
    @paolodionigirossi1298 5 років тому +1

    Boh. IN quegli anni caratterizzati da una musica fenomenale, io e quella che da quasi 25 anni è mia moglie guardavamo con un po, di commiserazione questi quattro pirla che erano convinti di essere chissà chi... e studiavamo. I nostri figli, oggi, per nulla modaioli, fanno altrettanto. SPeriamo si costruiscano un futuro (sentimentale e professionale) solido quanto il nostro.

  • @CiccioPasticcioBalucco
    @CiccioPasticcioBalucco 3 роки тому +3

    Fiero di essere nato negli anni 90' e di aver fatto parte della categoria "normal without 104" che mi ha consentito di pagare per i capi di abbigliamento che mi piacevano, non sentirmi pressioni sociali per che gente dovevo conoscere o meno, e quanto la moda influisca sulla mia vita e soprattutto.. Avere una famiglia che mi abbia insegnato qualche valore, senza lasciarmi alla fragilità più ampia (che spiega questo correre dietro alla moda, spendere perchè sono figo se sembro statunitense e sopratutto omologarmi ad altri 100 "amici" che si trovano in Porta Venezia)..
    Neanche quando c'era la moda dei fighettini, punk, emo ecc.. non avevo alcuna corrente.. Figurarsi paninaro! ahahha

  • @GavaAlessandro
    @GavaAlessandro 6 років тому +16

    Mi mette una tristezza vedere sti cinquantenni che fanno i leoncini da tastiera insultandosi anche pesantemente per un semplice video che racconta effettivamente uno spaccato degli anni 80.
    Vi lamentate di come questi “paninari” fossero beceri ignoranti ma voi sfottendo e insultando gratuitamente non è che ci andate distante.
    Prendetevi na camomilla che nessuno ha mai detto ERAVATE TUTTI COSI.

    • @satured
      @satured 5 років тому

      GavaAlessandro: concordo

    • @satured
      @satured 5 років тому +2

      @Pippo Morto Erano mode, si usava così. Certo che era un'idiozia ma le mode sono sempre state e sempre saranno idiozie. Com'è da idioti oggi andare in giro con 4 gradi senza calze, però probabilmente fa figo. Poi fra una trentina d'anni (e vedrete come passeranno in fretta...) vi guarderete indietro e direte: "com'eravamo idioti!" :D

    • @stefanocolombini2650
      @stefanocolombini2650 5 років тому

      GavaAlessandro chi insulta o sfotte molto probabilmente era adolescente a Milano negli anni 80 ed ha le sue,posso e voglio dirlo,sacrosante ragioni,come dici tu fortunatamente non eravamo tutti cosi ma il 90% si

  • @fulippuannaghiti1965
    @fulippuannaghiti1965 6 років тому +58

    Se non fosse per UA-cam che ha tirato fuori questo video a quest'ora nessuno avrebbe ripensato a questi, la storia l'ha fatta ben altra gente non 4 coglioni

  • @massimomare2575
    @massimomare2575 4 роки тому +2

    Tra tutti i commenti negativi, vedo invece una grande positività: Abbiamo UA-cam e le telecamere, adesso non le immaginiamo le generazioni passate, le vediamo. Quindi è molto istruttivo vederci e migliorarci, nessuno si senta offeso….paninaro o giocatore di fortnite….stupidi siamo partiti, ma l'importante e dove arriveremo.

  • @PREFISSO089
    @PREFISSO089 5 років тому +7

    " Penso che bisogna essere se stessi" Bambina Saggia!!!

  • @adrianabvitucci5856
    @adrianabvitucci5856 5 років тому +8

    Moltissimi padri italiani sperano che questo video venga cancellato definitivamente da internet.

  • @andreasolenero2121
    @andreasolenero2121 3 роки тому +3

    "Allora si comincia, anche coi prezzi?" 🤣 Top

  • @rossanabachiorri833
    @rossanabachiorri833 Рік тому +1

    Io ho 59 anni. Ho vissuto gli anni 80 in modo diverso perché mi sono trovata diversi lavori e allo stesso tempo lavoravo e mi sono divertita e sempre vestita come volevo e ho sempre usato il mio cervello.

  • @annalisalongo4879
    @annalisalongo4879 3 роки тому +2

    Che bello vedere una giornalista vera!
    In ogni caso, spaventevole .... è stato lì l’inizio del declino... i genitori si svenavano per accontentare i giovani ad andare dietro a mode stupide “così sono accettati a scuola”. Chissà se invece, come in un ipotetico Sliding Doors, avessero fatto il contrario ribellandosi ed insegnando i valori veri ai figli non assecondandoli in queste cose superficiali, come saremmo ora. Ora, i figli di sti ragazzi fanno le challenge di buss it su tik tok. Povero mondo.

    • @no-sk1hm
      @no-sk1hm 2 роки тому

      Ma perchè generalizzate tutti senza avere uno straccio di concezione concreta?

  • @giuseppecaiamauro7136
    @giuseppecaiamauro7136 6 років тому +18

    Oggi ci riuniamo nei MC per portarglieli a casa i panini..Con la bici!! (magari anche sotto la pioggia) Questa e' la differenza tra ieri e oggi!

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 2 роки тому

      e soprattutto, la differenza tra ieri e oggi, è che mangiare prodotti del Mc è considerato da sfigati e poveracci e non una specie di status symbol per figli di papà.

    • @mattc9875
      @mattc9875 5 місяців тому

      ​@@cucciolobello4751prima di tutto era il Burghy e poi non è da poveracci a quell'età andare ai fast food...semplicemente normale, ma all'epoca era una nuova tendenza. Per lo meno questi stavano bene e non facevano i servi sulle biciclette, stiamo tornando indietro qui..m

  • @andreavero5194
    @andreavero5194 6 років тому +99

    Sempre meglio degli youtuber

    • @ruf1980
      @ruf1980 6 років тому +8

      Penso intendesse roba tipo favij o CiccioGamer.
      Onore a me che per fare l'esempio ho googlato "youtuber italiani famosi"...

    • @CynicEma
      @CynicEma 6 років тому +1

      Ci vuole poco! 😁

    • @CynicEma
      @CynicEma 6 років тому +2

      ruf1980 ti sono vicino! Io so chi siano solo per le YTP che li sfottono ma avrei preferito restare nella mia ignoranza!

    • @andreavero5194
      @andreavero5194 6 років тому

      Bircide ovviamente intendevo quelli inutili!!

    • @diegomarchetti1053
      @diegomarchetti1053 6 років тому +1

      Meglio dire gli youtuberi!

  • @irenebaggetto5237
    @irenebaggetto5237 3 роки тому +1

    Mi avete ucciso le orecchie grazie per l'inizio

  • @lelegabry7462
    @lelegabry7462 2 роки тому +1

    Leggendo i commenti, oggi, 4 ottobre 2021, si può affermare che è stata una generazione venuta male fuori? Facendo ricorso ai commenti che giustamente analizzano la moda di snobbare la cultura che va anche stupidamente oggi. Io parlo da ragazzo intelligente e che è stato educato a capire, comprendere, provare a mettersi nei panni altrui, a non puntare sempre il dito e di guardare chi sta indietro e non chi sta avanti ed avendo quindi una mentalità molto aperta, e vorrei solo dire che come allora anche oggi, queste persone e nello specifico i ragazzi così sono pochi e alcuni lo diventano capendo poi crescendo. Resta di fatto che in quegli anni si è votato per ciò che abbiamo oggi al governo e ogni giorno mi lamento di problemi che vedo in altre città essere in secondo piano oppure non esserci ed essere grato di quello che ho e di ciò che possiamo costruire se solo sapessimo sfruttare ed imparare ad usare tutti le proprie forze e non andando avanti con raccomandazioni e dando capitale ai figli nullafacenti dopo che i genitori si sono impegnati a creare il loro business.

  • @fabiofanucci
    @fabiofanucci Рік тому +4

    "Eppure i paninari sono un fenomeno tipicamente italiano". I paninari furono un fenomeno tipicamente milanese, per la precisione. A Milano infatti c'erano le condizioni sociali per creare quel tipo di subcultura: città ricca e in crescita, ma abbastanza provinciale, sempre molto legata all'apparenza e allo status. I paninari. infatti, erano accomunati quasi solo dalla necessità di possedere l'oggetto di moda più esclusivo. Il ragazzo che dice "questi stivali sono americani, non certo libici" esprimeva bene quel classismo tipicamente milanese che denigrava i poveri (gli africani) e adorava i ricchi (gli americani). Oggi non è cambiato molto: la differenza è che un tempo i ragazzi milanesi "giusti", i paninari, erano più omogenei e amavano distinguersi dai meridionali, identificati come poveri e zoticoni. Oggi la città è multietnica e il milanese fighetto vuole ben distinguersi dall'immigrato, sempre attraverso apparenza, soldi e status. Insomma, Milano si presta a questo tipo di dinamica e, anzi, è sempre più l'unica città ricca d'Italia, in cui si continua a percepire un tangibile dislivello tra le classi.

    • @igornicodemi8866
      @igornicodemi8866 7 місяців тому +1

      Guardalo bene quello che parla degli stivali. Sembra tutto tranne che settentrionale. Forse nato qui per via dell'accento ma i genitori di certo no. Le dinamiche sono sempre state un pò più complesse. Non c'è mai stato un vero razzismo a Milano se non magari nelle battutine bonarie ma è sempre stata una città inclusiva. Tra l'altro è mancato da poco si è beccato una di quelle malattie che ti fanno dimenticare le apparenze. Poi che gli immigrati preferiscano venire a Milano oggi come ieri è un dato di fatto basta guardarsi in giro. Ma c'è sempre stato spazio per tutti in città. Non credo siano masochisti e venire in una città per farsi discriminare. Secondo me questo è più vero per altri posti d'Italia. L' immigrazione meridionale a Torino è stata molto più traumatica ci sono anche dei filmati dell'epoca che lo testimoniano. Ma non necessariamente solo al nord. Per esempio Roma è una città molto classista. Roma nord e Roma sud. A Napoli addirittura possiamo parlare di caste neppure di classi e di salto antropologico tra i vari abitanti dei quartieri. Addirittura parlano un dialetto differente tanto sono distanti tra Posillipo e i quartieri spagnoli. Ma quello è già un altro mondo. A Milano il cumenda parla come l'operaio e spesso si danno anche del tu.

  • @massimosaba612
    @massimosaba612 Рік тому +5

    Ho passato i migliori anni 80,ma di certo noi non facevamo parte di questi panini imbottiti,quando li vedevamo,ci veniva da ridere,abiti firmati,tantissimi finti ricchi,arlecchino,in certi casi sembrava fosse in bianco e nero,sono orgoglioso di essere stato uno dei tanti,capelli lunghi,e vestiti,non rotti,ma consumati

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 11 місяців тому

      Insomma eri uno zarro!!

    • @Barnaba-wz3kt
      @Barnaba-wz3kt 6 місяців тому

      Solo apparenza e materialismo nessuna spiritualità

    • @massimosaba612
      @massimosaba612 6 місяців тому

      @@Ekphrasys assolutamente no, non abitavo vicino il tuo quartiere

  • @mauriziotiberi3967
    @mauriziotiberi3967 5 років тому

    Se Bircide non avesse messo sul web queste clip, al momento non ci sarebbe materiale da usufruire grazie Bircidio..

  • @simonelcampomicciolo
    @simonelcampomicciolo 6 місяців тому +1

    Consumismo allo stato puro, come oggi del resto.

  • @giandujavettorello6184
    @giandujavettorello6184 2 роки тому +7

    Nel 1986 io avevo 24 anni e lavoravo 8/10 ore al giorno, altro che paninari... 😂

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 11 місяців тому +1

      Esatto. Nella semplicità nella frase hai Espresso un concetto che meriterebbe libri di antropologia.... ;)

  • @giuajo
    @giuajo 6 років тому +8

    Una moda nell epoca degli anni 80.....cmq eravamo genuini sorridenti meno tecnologici sicuramente eravamo ragazzi poi giustamente con la maturità della vita ognuno per la sua vita....bei ricordi 🙂🙂🙂

    • @GenerazioneX1000
      @GenerazioneX1000 6 років тому +10

      giuajo non mi sembra di sentire tutta sta maturità...dei ragazzocci che come un ammasso di pecore si impone di seguire la moda per non essere buttato fuori dalla mischia. Personalità ed originalità 0 come oggi ed in tutte le epoche!

    • @mauriziotiberi3967
      @mauriziotiberi3967 6 років тому +8

      Dici meno tecnologici per merito. oppure perche' ancora non ci stavano gadget tecnologici di adesso?. Io opto per la seconda tu cosa ne dici....

    • @qwerty12773
      @qwerty12773 6 років тому

      giuajo Grazie al cazzo, se non esistevano gli smartphone secondo te potevano essere tecnologici come oggi???

  • @jc_montero
    @jc_montero 2 роки тому +1

    Bel documentario che mi riporta al 1986 quando "facevo il paninaro" a Pavia, piu' per seguire la moda che per politica (di cui non me ne fregava e tutt'ora non me ne frega una mazza).
    Scarpe Timberland, pantaloni Armani, cintura El Charro, giubbotti Bomber e Schott, che conservo ancora.
    I favolosi Anni '80, bella musica, bei film e tecnologia quanto basta.
    Che tempi, mamma mia che tempi...

    • @jc_montero
      @jc_montero 2 роки тому

      @@Bircide Ai tempi frequentavo le superiori a Pavia. Da diversi anni vivo in Florida.

    • @jc_montero
      @jc_montero 2 роки тому

      @@Bircide Si', frequentavamo l'ITIS negli stessi anni, Max me lo ricordo di vista. Sua mamma aveva un negozio di fiori in centro.
      Poi anche dopo che aveva iniziato a cantare, lo incotravamo in giro o nei bar.
      Quello che mi colpiva era che molte volte non se lo filava nessuno.
      Tipo: "Oh, va' c'e' Max!"... "Ah... si'... OK..." e si continuava a parlare delle nostre cose. LOL

  • @stighy80
    @stighy80 5 років тому +2

    "Anche chi non se lo può permettere cerca di comprarsi i vestiti da paninaro per non sentirsi respinto "... credo sia in questi anni che troviamo le radici dell'attuale consumismo sulla moda etc... La cosa bella è che all'epoca ci facevano servizi TV.. oggi è talmente normale che un servizio tv sarebbe inutile... significa che l'industria della moda ormai ha già vinto .. :-O

  • @alessandrolagana5687
    @alessandrolagana5687 5 років тому +7

    Precursori di "Quanto costa tuo outfit" 80' version!

  • @PeppeSciarapalle
    @PeppeSciarapalle 3 роки тому +4

    L'inizio della fine. I risultati li vediamo oggi ad occhio nudo.

  • @bughimen
    @bughimen 2 роки тому +1

    Modestamente indossavo timberland levis durango scott charro, Lacoste è Gilera sp02 bellissimi tempi

  • @fofo-wi9zo
    @fofo-wi9zo 5 років тому +2

    Ai miei tempi qua ai miei tempi la
    Se una persona degli anni 20 vedrebbe gli anni 60 direbbe che nella sua generazione erano meno rincoglioniti perché si combatteva come partigiani nelle rive del piave e si avevano più valori.
    Non esistono generazioni migliori delle altre esistono solamente generazioni ed ognuno di noi preferisce la propria.

    • @fofo-wi9zo
      @fofo-wi9zo 5 років тому

      @@Bircide ma quelli che correggono gli errori grammaticali sono fanno parte dei paninari o gli studiati?

    • @fofo-wi9zo
      @fofo-wi9zo 5 років тому

      @@Bircide dai che Dante vi riserva in posto in paradiso

  • @sanpeder8362
    @sanpeder8362 6 років тому +22

    Ahahah ero un paninaro. Chiedo perdono.

    • @oriettoberti2501
      @oriettoberti2501 6 років тому +4

      Però ricordo che si desideravano Con ardore le Timberland e quando le ho comprate ero tutto contento... ora i bambocci hanno tutto subito e non apprezzano nulla!

    • @sanpeder8362
      @sanpeder8362 6 років тому +1

      ORIETTO BERTI hai pienamente ragione.

    • @danieledegioia9130
      @danieledegioia9130 4 роки тому +1

      @@oriettoberti2501 ma perché generalizzi chiamandoci bambocci, tu stesso hai detto che eri un paninaro cioè legato alle altre persone solo grazie alla moda, se ne vediamo uno così ora lo mandiamo a cagher

  • @Virtuoso23
    @Virtuoso23 4 роки тому +10

    2:28 "Cosa vi tiene insieme?"
    2:30 "La moda, la moda"
    2:31 "La figa!"
    E vai...

  • @WasKammer
    @WasKammer 5 років тому +2

    Oggi ridiamo di questo look assurdo...Ma presto, la Ferragni di turno si vestirà allo stesso modo e allora, tutti vorranno vestirsi cosí..

  • @viruxinem
    @viruxinem 5 років тому +1

    Dal 1986 a 2016 ''il risvoltino'' è sempre presente

    • @linternauta973
      @linternauta973 3 роки тому

      Negli anni 90 / primi 2000 se mostravi i lacci eri uno sfigato