Strage di Viareggio, le telefonate dei macchinisti
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Indagata la catena di comando delle Ferrovie dello Stato, tra cui anche l'amministratore del gruppo, Mauro Moretti (amministratore di Rfi fino al 2006). Oltre a lui, anche i vertici delle società del gruppo. Avviso di garanzia anche per i vertici della Gatx Rail, proprietaria del carro che deragliò. Nell'elenco compaiono i nomi dell'Ad di Rfi Mario Michele Elia, dell'Ad di Trenitalia Vicenzo Soprano e dell'Ad di Fs Logistica Gilberto Galloni, oltre al direttore della Divisione cargo Mario Castaldo. Indagati anche l'Ad della ditta di revisioni Cima riparazioni di Mantova (che aveva montato l'asse che si ruppe prima del deragliamento), Giuseppe Pacchioni, e i vertici della società proprietaria del convoglio, la Gatx Rail: nello specifico gli Ad delle divisioni austriaca e tedesca. Indagati anche tecnici e responsabili dell'officina Jugenthal di Hannover (controllata da Gatx), che aveva revisionato l'asse.
Secondo Altero Matteoli quando ancora non si erano seppelliti i morti,la dirigenza delle ferrovie era da considerare assolutamente innocente,d'altronde lo stesso Matteoli aveva dirottato i soldi per prevenire le alluvioni nella sua zona lucchese per ragioni puramente elettorali come ammise alla Gabanelli,cosi' poi mori' della gente per le alluvioni nella pianura padana.Vediamo bene che non si dimentichi anche questa strage ,come e' stato per quella del plasma infetto dei Marcucci:
• La strage degli innoce...
Come si puo' vedere sopra,anche qua c'e' da anche ringraziare una nostra vecchia conoscenza,l'avvocato Mills.
Il servizio di Repubblica:
• Marco Travaglio , Bepp...
Sentire il macchinista dire "forse in stazione sono morti tutti" fa gelare il sangue
Oggi l'anniversario della strage di Viareggio... Alle 23:58 anche se non è ancora mezzanotte... Mai dimenticare quel disastro... 11 anni fa nel 2009 e siamo nel 2020 ogni anno andrà ricordata questa strage... Un abbraccio a coloro che hanno perso i propri cari...
Tutte le volte che lo guardo mi vengono i brividi e mi si inumidiscono gli occhi...all'epoca ero ancora una bambina. Da viareggina prendo parte al cordoglio. Da sempre e per sempre.
Io oggi parto da Viareggio per tornare dalle vacanze 😶
Telefonate del genere fanno venire i brividi......
Mai dimenticare quelle vittime
Rispetto assoluto per i macchinisti....per fortuna sono riusciti a scappare...non oso pensare che cosa abbiano provato in quei momenti impressionante....
Ho la pelle d'oca...
Sono stati condannati...
@@AnesGroup 🤔 non mi pare
il problema è pensare cosa possano provare ho letto e non c'è differenza tra gli incidenti aerei(vedi tipo Tenerife) e qui...pensa "cosa avremmo potuto fare?".
NON SONO STATI CONDANNATI e non c'ha senso: il problemafu un cedimento dovuto alla mancanza di manutenzione...in pratica pensavano di risparmiare e chi andò in carcere per sette anni furono tre 'boss' della FSI.
@@AnesGroup no non furono condannati perché applicarono tutte le procedure in maniera impeccabile
Mi fa tanto male e dispiacere per le persone che sono morte, questa telefonata i ha fatto piangere, Io quel giorno mi trovavo a Viareggio e alle ore 20 percorsi la strada che costeggia la stazione, stavo tornando a casa 😥 alla sera poi quando il treno deragliò ed esplode alle 23:58 e pensando che io 4 ore prima alle ore 20:00 mi trovavo lì mi è preso male e ancora oggi penso sempre a quel giorno , ovviamente a me non è successo nulla perché ci sono 4 ore di differenza, ma il male che mi fa è che tante persone hanno perso la loro vita, il vasto incendio che vi è stato lì a Viareggio per i carri esplosi .
Quando presi la notizia in TV ero come pietrificato davanti a tutto ciò che accadeva e di quello che era accaduto.
Stavo vedendo dei video e mi è capitato di vedere questo video ,....😥sono esploso a piangere.
Prego 🙏sempre per le vittime e per i loro famigliari.
Un bacio ❤️
Un bacio Viareggio ❤️
Un bacio hai famigliari delle vittime ❤️
Un bacio a voi che non ci siete più ❤️🙏R.I.P
Andato in prescrizione. Non ho parole.
E oggi la conferma che in questo paese per le "stragi" nessun colpevole.
Purtroppo sono stati condannati anche i macchinisti.....Coloro che hanno tentato di fare il possibile per evitare la STRAGE accelerando lievemente per portare il treno fuori dalla stazione.......Perché se esplodeva all'interno........Allora si che le vittime erano molte di più...
La colpa è di un'unione europea del cazzo che fa manutenzione a OGNI treno europeo in polonia , dove spesso vengono fatti circolare treni senza nessun tipo di controllo
@@ibrahimeladji352 tanto, un colpevole lo stato deve trovarlo...e deve proteggere altre persone.(i veri colpevoli)
Ma basta questa telefonata per capire, no?
Come il ponte di Genova, hanno le prove ma non accusano.
Viva lo stato
@@ibrahimeladji352 I macchinisti non sono stati condannati
E ci mancava anche questo!@@alessandro3139
Riposino in pace tutti gli angeli volati via 🙏
Grazie ragazzi.
Pazzesco... Ho sempre i brividi...
Tutti professionali complimenti
Ero solo una bambina e ricordo ancora tutto è stato un trauma, questo video mi ha fatto rivivere l’inferno
impressionante
Non voglio immaginare che numero di vittime ci sarebbe stato se l'incidente si fosse verificato in pieno giorno.. R I P :'(
Da quel giorno ogni volta che sono in stazione e vedo transitare un treno cisterna e panico
0:26 il momento dell’esplosione e la gente che inizia a scappare dalla stazione
novanta all'ora saranno tanti o pochi,....e quella multinazionale che fa ancora viaggiare un carro bombola costruito in germania est nel 1974....?
Ci sono ancora oggi dei carri tramoggia francesi che circolano sulla nostra ferrovia datati 1972;non è cambiato niente.
Caimano771 Caimano771 e grazie ma se si ribalta un carro tramoggia sversa cemento o perlite , mica gas infiammabile
@@patsematary Volevo portare a conoscenza che ci sono più di quanto noi possiamo credere, carri assai vetusti.
I commenti dei tipici tuttologi italiani mi fanno venire l'orticaria.
La chiamata è stato condotta abbastanza bene, contando che la conversazione è tra i macchinisti e la centrale operativa FS (da quel che ho capito).
Un po' concitata ma con tutte le informazioni concise e dirette, quelle che bastano per attivare i soccorsi.
anzi io non vedo differenze tra qui e Pan Am di Tenerife(entrambi i piloti che dovevano fare? non possiamo prevedere il futuro...prevedere questo richiede prevedere il futuro, non diamogli colpe) se devo dirla tutta...soprattutto perché se ti cede l'assetto tu sei un collaudatore? no, ognuno il suo lavoro: chi guida, chi controlla...'ste macchine sono bestiali, vanno controllate e non da chi le pilota(cribbio!) ma da chi le fa 'ste cose.
@@Yep6803 su Tenerife, ci furono due errori fondamentali.
Il pilota PanAm che ignorò deliberatamente di liberare la pista all'uscita ordinata dall'ATC.
Il pilota KLM che decolla senza autorizzazione.
@@oliviero46 sì certo ma intendevo che dar la colpa a loro è come dar la colpa al pilota del PanAm, abbastanza assurdo...qui la colpa è di GATX che doveva controllare i convogli o di chi per essa ed a Tenerife era colpa del saccente del KML(diciamocelo che non è normale che uno faccia tutto solo perché 'io sono il pilota di punta').
Di base in entrambi i casi, certamente, i piloti POTREBBERO aver evitato qualcosa (non so, magari capire da un sobbalzare del treno?) ma sarebbe assurdo.
@@oliviero46 di base il disastro deriva dal menefreghismo di qualcuno...io l'unica cosa che potrei dire ai macchinisti è che dovevano richiedere un rilevatore, che all'epoca non era obbligatorio ma fortemente consigliato e che avrebbe evitato il tutto, ma solo questo.
Di base la PanAM aveva anche dalla sua comunque delle persone che non seguivano le norme che fondamentalmente non esistevano.
Questi disastri alla fin fine si assomigliano tutti(aerei, automobilistici, navali...) perché il singolo ci ha provato ma errare è umano.
PanAM non era decollato senza l'ok, al tempo quello valeva come ok ed è qui la differenza.
A Viareggio è successo una cosa evitabilissima, ora quel rilevatore c'è ed avverte se ci sono cedimenti quindi probabilmente non accadranno più il 70% di questi eventi.
Si assomigliano perché sono uniti dalla noncuranza generale dovuta alla cultura.
Se guardi, io poi mi sono data una occhiata ben approfondita, accadeva a tutte le GATX e Deutsche Bahn ed era una costante.
È sempre qui l'errore, pensare che il singolo possa sistemare l'errore di un team.
Come a Tenerife il team di controllori di volo non era ok(io continuerò a dar la colpa a questi perché un pilota non può far di più) anche qui era chi doveva progettare le carrozze e sistemarli.
Il risultato è un pilota d'aereo e due macchinisti entrambi che porteranno per la vita negli occhi la morte di persone...tutto perché il team che doveva controllare pensava bene di fregarsene.
@@oliviero46 nessuno ha fatto rispettare le regole, questa è la comune...chi doveva controllare se n'è fregato, è la cosa più grave che si possa fare perché un pilota deve pensare pure all'aereo o un macchinista a guidare il treno ma chi è incaricato a controllare non si può permettere di sbagliare.
R.I.P.🌹
Mi dispiace per i 23 morti.....Rip...
Francesca Ratabase 32 purtroppo 32
ricordo di aver visto le immagini in tv, uno degli eventi che mai dimenticherò
Lavoravo. A Viareggio. E dormivo a 200 metri ero passato dal semaforo. 20,,,,30.mlnuti prima ilglorno dopo o avuto la. Notizia del mi o. Amico di pozzallo la sera subito a letto quinti avento un solo orecchio uditivo il boato mi è semprato un tuono. La mattina.alle5 accento la TV e non credevo ai miei occhi apro il balcone e vedo il cielo di. Un giallorosso ma la cosa più impressionante era lodore di carne bruciata,,,, Giorgio da modica RG
Che beata ignoranza in questi commenti. Prima di parlare di limiti di velocità ferroviari informatevi sui sistemi di sicurezza vigenti, se un treno supera di 3 km/h il limite va in frenata di emergenza automaticamente.
Al posto che parlare tanto per fare impiegate il vostro tempo a informarvi su ciò che vi circonda...
purtroppo da quello che ho letto fu uno svitamento...anche frenassero non eviti nulla.
non oso immaginare i sensi di colpa ma del resto come fai a sopperire guidando ad uno svitamento?
Dalla poltrona di casa o da dietro una scrivania parliamo tutti bene. sono d'accordo sig. Davide. Saluti
@vitalozzo2007 ????? le palle di fare cosa, quando ho fatto il corso antincendio i pompieri ci hanno espressamente istruito che in caso di guai avremmo dovuto dare l'allarme, prendere i documenti e poi scappare. niente eroismi. qualcuno ha anche chiesto a cosa servissero gli estintori sulle loc, risposta: " ad aprirti la strada per scappare"
lasciateli parlare, gente che ignora che il primo dovere (anche degli stessi soccorritori) è l'autoprotezione, visto che se muori non salvi nessuno. Solidarietà ai macchinisti che dopo aver vissuto quella notte si vedono pure accusati qua
Sig. Luca immagino sia macchinista, lo era anche il mio papà, ma cosa perde tempo a rispondere a degli stupidi provocatori? Vorrei vedere cosa avrebbe fatto quel cretino che fa commenti . Saluti, Anna
Terribile... nessuno è colpevole....le famiglie delle vittime meritano che giustizia sia fatta... immagine e voci da Brivido...
sono andati in carcere per sette anni tre della FSI, inoltre incarcerati chi doveva collaudare(fu lì, non potevano evitare)
Hai assolutamente ragione, ma forse - e dico forse eh! Non ne sono mica sicura - per protezione civile intende tutte le forze che fanno parte del sistema di protezione civile, cioè Vigili del fuoco, ambulanze, esercito, polizia, ... .
sono interessanti le immagini di sorveglianza della stazione, fanno vedere propio l'esplosione
Propio? Guarda che si scrive "proprio", otto anni fa sbagliasti.
@@MicheleRoccapinnuzza scrivendo veloce non avrò premuto il tasto sulla tastiera
@@sharkphaser Tranquillo, è ormai tutto prescritto da tempo.
Io ero a un kilometro da li quella sera,che pesata
quando avete saputo quello che era successo?
io ero piccolossima ed ero con i miei nonni alla Pam, mi sono salvata in tempo
@@Lara-zr3se ma come facevi ad essere alla Pam?
A quell'ora i supermercati sono chiusi!!
@@F16CBlock52 in estate i supermercati Pam stanno aperti tutta la notte..
@@andydufresn7321 A Viareggio? Nel 2009? Dubito fortemente...
Solo dalle telefonate ho la pelle d'oca. Un treno pieno di gpl non dovrebbe mai passare in un centro abitato. Poi la sfortuna che l'incidente sia accaduto là e non 2 km più in là. Tutti assolti naturalmente
Si sente nelle telefonate come sono mal gestite le informazioni e di come hanno gestito i soccorsi....Spero che in futuri ci sia un piano di soccorso!!!....
Ogni stazione ha un piano di soccorso. Comunque il compito del capostazione è di “attivatore” delle emergenze, quindi chiamare chi di dovere e dare le informazioni necessarie a mettere in salvo più gente possibile. In pochi minuti tra macchinisti, capostazione e penso coordinatore movimento sono riusciti a:
-definire il posto dell’incidente con precisione;
-fermare la circolazione in entrambi i sensi di marci;
-allertare protezione civile e tutti gli organi preposti;
-definire numero ONU della merce e il suo contenuto.
Quindi mal gestite non direi, senza contare la concitazione del momento: ricordo che era appena deragliato un treno di cisterne di gas ed erano esplosi alcuni carri, anche il più tranquillo di questa terra avrebbe un attimo di agitazione mentale.
La chiamata tra macchinisti e centrale è stata da MANUALE!
I macchinisti hanno dato tutte le informazioni necessarie per dare una primissima valutazione su che tipo di soccorsi inviare.
Piano d'emergenza? Ma trovati in situazioni simili... I piani d'emergenza funzionano solo sulla teoria...
Hai ragione al 1000%. Purtroppo nei corsi si fa tantissima teoria ma poi pratica quasi nulla ed in queste situazioni si vede che tantissimi soccorritori fanno del loro meglio ma spesso non basta
@@lucananninie4942 non sono il solo che lo pensa
Quindi? Andiamo alla bersagliera?
I piani servono come linea guida, non sono dogmi.
Telefonate da brividi
madonna ho appena letto: pensa cosa devono provare, non potevano farci nulla 'sti poveri piloti!
sarebbe da valutare magari solo la circolazione noturna, no? comunque madonna non oso pensare al senso di colpa e incubi...che fai? prevedi lo svitamento o cose simili? non si può!
Hai bisogno anche di qualche ambulanza..molto ironico direi.giusto qualche!!
Non tutte le ambulanze sono attrezzate per interventi di questa portata.
Sia un motivo di equipaggio imbarcato sia per i dispositivi a bordo.
Una MSB (ambulanza con equipaggio di soli volontari) non può intervenire in uno scenario del genere nemmeno se fosse stata li di fianco.
allerta tutti i santi in paradiso
Mio dio io ero Piccino praticamente
Quanti anni? Forse eravamo coetanei
@@gordonfreeman2329 11
@@gordonfreeman2329 wow
@@Ferrararone2.0 esatto coetanei e compaesanei!
@@gordonfreeman2329 wow
Algoritmo:
2011:nahh
2021:E' l'anno giusto
Dalle telefonate si evince che mancano totalmente misure di sicurezza da allarme! cioè mi spiego; al telefono urlano chiama i pompieri, la protezione civile, ha deragliato, il fuoco ecc. invece ogni problematica dovrebbe avere un codice di cui tutto il personale sia a conoscienza, ad esempio codice rosso vuol dire pericolo, evaquazione e allarme a tutte le forze pubbliche e via via a scendere di intensita' di problema. Non c'è una sala emergenza a livello regionale a cui far riferimento, manca tutta la struttura per un intervento preciso del caso!.Cioè Si spendono MILIARDI per comprare aerei o macchinari da guerra e a livello civile siamo sempre all'età della pietra!!
Dal tuo commento invece si evince che non sai proprio un cazzo di ferrovia...
No, la telefonata è al centro di controllo della linea. E chi c'è lì - magari con un po' di confusione - fa il suo primo dovere, cioè fermare i treni ed evitare che arrivino a ridosso dell'area dell'incidente. Il macchinista ha recuperato i documenti e nel giro di trenta secondi indica cosa ci fosse a bordo del treno ("omogeneo", cioè formato solo da cisterne con GPL).
L'attivazione dei soccorsi non è primissimo compito, specie in questo caso in cui, essendo in ambiente urbano, sicuramente qualcuno ha già attivato 118 e vvf.
ok, voglio vederti sotto shock(su chi risponde non posso giudicare ma io mi son fatta male in modo simile, fortunatamente in bici e non è che ti metti a seguire protocolli)...cristo neppure i piloti degli aerei fan meglio
Povera gente,e nessuno paga.povera gente
Minchia che telefonate.
Stanno improvisando il da farsi, alla faccia del 113 che gestiscono le emergenze tutti i giorni.
Preciso che non voglio creare polemiche o dare colpe, anche perché non sono a conoscenza del lato giudiziario della questione...
Qualcuno sa dirmi se 90km orari è la velocità "giusta" per un treno merci di passare in una stazione? Indipendentemente da orario o traffico sulla rete..
La mia è una domanda a titolo informativo...
Sul binario principale della stazione si; poi ovviamente se devono effettuare una deviata con uno scambio in stazione il limite di velocità non supera i 30 km/h (sia per treni merci e passeggeri)
@@alessandro_fs5493 grazie per la risposta, mi spiace molto per i macchinisti (penso si definisca così), da quel che ricordo non fu colpa loro, anzi, il fatto che abbiano prontamente avvisato chi di dovere è ammirabile, in una situazione del genere non saprei neanche se sarei stato in grado di realizzare l'accaduto...
secondo me semmai si potrebbe spostare il tutto di notte ma condivido, non è una colpa semmai una opinione...in ogni caso pensa il senso di colpa e leggere l'accaduto fa rabbia, non potevano fare nulla
E come al solito in Italia non paga mai nessuno
Abito a Bologna
Viareggio ricorda vergogna
Poverini😭😥😢😓😖😭😭😟🥺
Io. Sono. Di. Viareggio e. Mia. Nonna. E. Mio. Nonno l'anno. Saputo. Alle 5:30.del.mattino
@vitalozzo2007 Scusami ma mi puoi spiegare cosa vuoi dire con questo?Non capisco in che cosa avrebbero dovuto avere le palle quadrate come dici tu.. o in che cosa lo le hanno avute.Anzi a sentire le telefonate viene da dire caspita che freddezza con quello che è successo come fanno a stare così calmi.Ah ma forse se ci fossi stato tu avresti preso il treno e lo avresti portato nello spazio, salvando l'umanità..troppa fantascienza vero?Più semplicemente ci avresti fatto la pipì addosso...giusto?
Ma cosa risponde agli stupidi? Tempo perso. Quello sarebbe morto di spavento.
Un'altra tragedia assurda ,
Mi stupisco di come per una gestione delle emergenze le ferrovie dello stato non siano in contatto RADIO con gli organi preposti al soccorso...
Solo da noi girano questi rottami e non solo treni anche traffico su gomma...
veramente quel carro poteva circolare in tutta Europa. Se uno - un operatore privato - vìola le norme è responsabilità sua
Il carro avente l'assile che si è rotto era americano ed aveva permesso di girare in tutta Europa dopo che prima della partenza è stato controllato da una ditta Tedesca
cristo santo terrificante, povera gente
il gas non si vende più...l'assicurazione ha risarcito cosentino poi ? ...qui sta il punto !
A sentire questa telefonata mi vengono le bestemmie
codice onu cosa sarà?
Codice Onu è un codice che definisce la merce trasportata. C’è un libro, il RID, che ne definisce ogni aspetto. Vediamo tutti i giorni quel codice sulle tabelle arancioni che ci sono sui camion che trasportano materiali particolari, seguito poi dal codice pericolo che può arrivare fino a 4 cifre. Giusto per, per esempio, un treno che trasporta GPL avrà un N. ONU uguale a 1975 e cod.pericolo che cambia a seconda se è liquido refrigerato o stato gassoso.
saluto ITALIA ITALIANI
🕯️🕯️🕯️
👀👀👀👀👀👀👀👀👀👀👀👀👀
😢😢😢😢
Strage...
@Giovannisenzaterra ma come hai fatto a procurarti le telefonate??
1:18 Sono esplosi i carii : Va bene Va bene Va bene
Poi dopo dice "Sono morti tutti!" Risposta: "Va bene, Va bene"!
Interesring
Che doveva dire? Condoglianze?
"va bene" significa "messaggio ricevuto" eh.
Essendo una chiamata, non c'è una prassi come nelle comunicazioni radio.
Poi se hai l'elasticità mentale di un comodino, questo è un problema tuo.
28 agosto 2020
@Flavio De Carlo: non sono un ferroviere ma credo che quel martello che dici tu sia solo una controprova che veniva usata per accertarsi se gli assi di ogni carrello fossero bloccati cioè frenati. Correggetemi se sbaglio
Servivano durante la "prova freno" prima della partenza per verificare il corretto funzionamento dei freni a ceppi in frenatura e sfrenatura. È un'operazione che si fa tutt'oggi, ma non più con il martello.
Che tragedia
Mi chiedo cm caxxo e successo
www.oltreilragionevoledubbio.com/incidente-viareggio-3d
video realizzato per il ministero.
Due realizzatori sono miei conoscenti.
do 1 occhiata
Che tragedia fu
@zorrodelledolomiti Secondo me il diavolo non c'entra nulla,tutt'al piu' il suo sterco.
@spinahc continua
:'(
Mamma mia
scusate ma come è deragliato non capisco
il carrello della prima cisterna ha ceduto facendola capovolgere!
@@supertrains2185si è rotto l asse che tiene le ruote
Se i macchinisti avessero un retrovisore.....
Non sarebbe cambiato nulla e non centra niente
pompieri..
Personalmente no ma penso che in stazione siano morti tutti guarda...........va bene ok ciao ciao .....va bene... agghiacciante questa frase
E cosa doveva rispondere? "O mio dio, pensa a quelle povere persone, recitiamo un rosario in suffragio delle loro anime!"
Concordo con Andrea
Ma non si rende conto della situazione? Avrei voluto vedere lei cosa avrebbe detto e fatto. Facile criticare , rifletta prima di parlare.
@senzanima100 Sei un poveretto
i treni merci nelle stazioni devono rallentare
queste sono responsabilita' della dirigenza di Trenitalia
ma non so se arrivano al livello della presidenza (Moretti e Co.)
Vanno come matti, tipo 140-160, prima o poi...
@@violetta3320 ma cosa dici, il massimo che può arrivare è a 120 km/h se dovete fare disinformazione potete rimanere in silenzio.
Se carico non supera i 90-100 km/h
@@Ts_FA18 massimo 80?? Ah Ah ah ah ah ah ah
@@violetta3320 si basta che vai a cercare, se carichi non possono andare sopra ai 100. A 140-160 forse ci arriva un treno passeggeri
@@senorlopez2564scusi la mia curiosità, ho letto suoi commenti in altri video, è macchinista? Saluti Anna
E poi vogliono fare la tav/tac in val Susa ...ma vaffan....
Quella la faremo, anche solo per la soddisfazione di fare un dispetto a quei pezzenti dei NoTav.
"Noi andavamo a 90 km orari!!!!", MA.... E' IMPAZZITO!? La Stazione di Viareggio è l'unica, dico L'UNICA stazione italiana, ove i treni merci NON POSSONO VIAGGIARE AD OLTRE 50 Kmh... e quello!? Che ti fà?! Viaggia a 90 Kmh?! MA E' ASSURDO!!!!!! E CI CREDO CHE HA PROVOCATO UNA STRAGE DI QUELLE PROPORZIONI!!!!! Ma, DICO IO... E loro?! I Due "macchinisti" si sono "salvati" nascondendosi dietro un pilastro, mentre tutto il treno, e tutta la stazione, bruciavano?! MA.... SIAMO IMPAZZITI TUTTI?!
In quegli anni il limite era più alto.
Mamma mia che ignoranza!!!! È da più di 100 anni che i treni non vengono più condotti a vista!! Il macchinista non conduce a una velocità a piacimento ma ogni tratta ha una velocità predeterminata!
Bestia ignorante!!
@@senorlopez2564 Appunto, ogni tratto ha una sua velocità. Cmq, mi pare che in quegli anni il limite di velocità fosse più grande in continuità di Viareggio.
@@raffaelebabalean5544 tra l'altro molti dicono che "in stazione devono diminuire la velocità"
Falso, sui binari di corsa non ci sono limiti particolari di velocità, vige la velocità limite uguale a quella che vige sulla linea.
@@senorlopez2564 Hai ragione, ma infatti in stazione il macchinista strombazza per annunciare l'arrivo. Non a caso c'è anche l'altoparlante. La regola che si deve diminuire la velocità in stazione se la inventano gli ignoranti che nemmeno sanno cos'è un treno o cos'è un limite di velocità.
non si deve mai e poi mai andare a questa velocita
Se il limite lo concedeva...
Danilo Ientile Il limite era 100Km/h
+Danilo Ientile la velocità non c'entra un cazzo con questo incidente, genio.
la velocità normale di un merci è di 90 Km/h, qui si tratta di un cedimento!
Danilo Ientile perché mai no se hanno rispettato le velocità è normale che si va
Dovete togliere questo video x rispetto dei morti che ha provocato l incompetenza Delle ferrovie. Sentenze incluse. Tutt'oggi siamo a questi livelli di insicurezza.
NO non si togli il video proprio per il rispetto e per non dimenticare. LE NOSTRE FERROVIE A DIFFERENZA DELLE ALTRE SONO LE PIÙ SICURE D'EUROPA
Le morti sono stati causati da un cedimento su un carro americano che prima della partenza è stato controllato da una ditta tedesca, l'unica colpa dell' Italia e non aver inflitto pene ad i responsabili che non sono neanche italiani
Stazione di Viareggio, ponte Morandi ecc. Manutenzioni mai eseguite. Morte e distruzione.