Edo Valerio ma come fai a piangere è successo nel1949 quanti anni dovresti avere minimo 90 anni non me lo vedo a uno che ciata a90anni quand'è stronzate che raccontate non puoi piangere per una cosa che non ai visutta
Eppure,il Torino che vanta di aver avuto una squadra mitica del genere, invincibile, dovrebbe essere al posto della Juve,per vittoria di trofei,invece...
Sono tifoso dell'Hellas Verona,ma ogni tanto mi reco a Superga x doveroso omaggio a una squadra fatta di uomini eccezionali, ma al tempo stesso ,semplici persone e padri di famiglia .Ogni volta la commozione mi prende fortissima quando leggo i nomi ( anche se li conosco perfettamente). Inoltre uno di loro ,Martelli, era originario della mia città ,Mantova ,quindi mi sento legato al Grande Torino non solo x passione calcistica,ma anche x passione umana !!! Struggente l'ultima parte del video con le immagini della tragedia contornata dalla musica dell'opera "la cavalleria rusticana" del Maestro Mascagni . Chi ama il calcio DEVE amare il Grande Torino
Mio nonno mi raccontava sempre che quel giorno a quell'ora di pomeriggio era come se il cielo si fosse oscurato all'improvviso e venne come buio in pieno giorno. Dopo qualche ora si è venuti a sapere che l'aero con i calciatori del grande Torino si schiantò su Superga. Immagino ci fu' grande tristezza. Ora riposano in pace i nostri Campioni e anche se quell'epoca non l'abbiamo vissuta di persona questa leggenda vive ancora nella memoria storica della nostra città e per sempre nei nostri cuori.❤♉
Quando si parla di vittime, si possono far nascere delle leggende, anche se la cornice é puramente sportiva. Se si pensa che la finalità di quella gara non fu per motivi di guadagni stratosferici o sponsor, che non esistevano contratti faraonici, il tutto assume un aspetto ancora piu rispettoso. La squadra piu forte del mondo che andava ad onorare la fine carriera di un calciatore che non riversava in condizioni econimiche agiate. Non presero alcun compenso per quella gara. Il grandissimo Mazzola, colui che veniva considerato il migliore calciatore del mondo,di allora, che nei primissimi tempi della sua carriera faceva spola tra campo e fabbrica, girando in bici. Vedere l' immagine di dove si é posato l' aereo, fanno venire i brividi. Grande rispetto per quei Uomini.
Il nome del Pilota mi ha colpito ancora di più...Meroni...un altro Campione sfortunato che p😮oi raggiunse gli Altri...😢❤Io avevo 3 anni,in una Famiglia di Milanisti...erano le 19 quando vidi mio Papà appoggiare i gomiti sul tavolo e tenersi la testa fra le mani e.piangere...ed io a chiedergli cosa c'è Papà,perchè piangi?😢Non me lo voleva dire e mia Mamma ad abbracciarlo in lacrime anche Lei...5 anni dopo salii a Superga. Solo un ricordo che rimarrà per sempre.❤Ciao Campioni!
complimenti, ricostruzione fatta molto bene. Al minuto 10,58 (quando viene inquadrato il retro della basilica, se facevi una prospettiva più ampia, si poteva notare che l'aereo, al momento dell'impatto, era perfettamente allineato con la pista 28 di Torino Aeritalia (angolazione 284). Comunque bravissimo
@@nicolociaccia4385 Gigi Meroni , giocatore del Torino della meta' anni 60, detto " Calimero" , morto , investito da un' auto guidata da una persona tifosa del Torino.Altra beffa del destino.
Infatti stanno giocando in Paradiso una partita eterna con gli undici ex ragazzi del Bologna, pure loro già volati in cielo e che esattamente 60 anni fa, vinsero l' ultimo scudetto ,con il seguito della famosa frase ,detta ai giornalisti dall' allenatore rosso blu , Fulvio Bernardini : " Così si gioca solo in Paradiso"
Davvero toccante e commuovente! Da milanista reduce dai festeggiamenti per il XIX Scudetto appena vinto questo video riporta tutti coi piedi per terra. Possiate riposare in pace, sarete sempre nei nostri cuori, Eroi, Leggende 🙏❤
Da brividi ancora oggi ,L'Italia con l'ossatura di questa squadra avrebbe vinto un altro mondiale,il quinto,da juventino onore e rispetto per questi uomini e grandissimi calciatori
@@alexpalermo682 la curva ha esposto uno striscione accompagnato dall applauso con standing ovation di tutto lo stadio. io ero li e mi erano venuti i brividi per il calore in quei minuti. abbiamo dimostrato grande rispetto, ricordandoti che il marcio c e in tutte le tifoserie, in primis quella della fiorentina (la peggiore in assoluto tra heysel scirea e tifoso cagliari)
@@alesilas7014 Non credo che sia così. Non per me, ma neanche per i tantissimi tifosi dell'una e dell'altra squadra. Un conto è la rivalità, un conto è il rispetto per chi è scomparso in quella tragedia. Credo sia più che doveroso rendere onore ad una squadra fantastica, che è e resterà sempre orgoglio del nostro calcio.
Io non sono tifoso del calcio , ma ci sono stato due volte su a Superga, girando il costone per arrivare su dove sta la lapide a ricordo di questi calciatori si percepisce una strana sensazione, angoscia , dolore, emozioni, di questi calciatori caduti, tutti i gagliardetti delle tante squadre che sono andati a lasciare un loro presente . Anche se sono passati 75 anni rimangono presenti nei nostri cuori nonostante non abbiamo avuto modo di conoscerli. Lorenzo dalla provincia di Bari
Christian Salvadori ah quindi fai il cazzo che vuoi....tu! ottima argomentazione provavo solo a costruire una discussione costruttiva con una domanda..... sei un grande, però davvero ritieni che il tuo rendere memoria e onore abbia maggiore valenza in quanto la tua fede calcistica appartiene alla compagine rivale?? O sarà mica che gli stronzi juventini si sono dimostrati insensibili e vuoi fare il fenomeno?
Christian Salvadori AHAHAHAHAH ma cosa me ne frega a me della tua storia e di chi sei e non penso neanche possa influire su una tua potenziale risposta alla domanda che ti ho fatto. Ti ho solo chiesto perché hai specificato di essere juventino e mi hai risposto male dicendo che fai il cazzo che vuoi. Se non hai argomentazioni bastava anche dire "perché mi va di scriverlo". Guarda che l'unico frustrato sembri tu e sinceramente ripeto, la tua storia e chi sei tu non c'entrano nulla con la mia domanda.
Christian Salvadori e oltretutto non me ne frega un'accidenti vista la semplicità della mia domanda....se ho ferito la tua sensibilità davvero....ti chiedo scusa
Sono juventino ma rendo eterno ONORE a quegli eroi ormai immortali nella memoria e nella storia forza grande Torino!non sei morto, sei in trasferta senza ritorno verso l eternità
Onore ai grandi, ancora oggi autentica leggenda . Ma mi domando come mai la torre non abbia interdetto l' atterraggio visto le pessime condizioni. E non è da escludere un cattivo funzionamento degli strumenti . Ma ormai chiederselo non li potrà riportare in vita . Un gran dolore per tutti .
Ricostruzione Video estremamente interessante del tragico viaggio di ritorno della gloriosa squadra di calcio del Torino. Lo stesso giorno, di ritorno dalla Sardegna dopo una settimana di vacanza, volavo su un Fiat G212 della compagnia AIRONE: Cagliari Elmas - Roma Ciampino. 11 ann, 1° media. Il giorno dopo i compagni di scuola mi accolsero commossi pensando che fossi caduto anch'io.
Ho letto i giornali dell' epoca che riportano e descrivono il disastro di Superga , le biografie delle vittime e lo strazio delle famiglie coinvolte e della gente comune . Non mi vergogno a dire che mi sono commosso e ho pianto , anche se allora non ero nato . Onore ai Campioni e a tutte le vittime
E' terribile dover constatare che il vento spostò l'aereo di qualche miglio e, la quota non era 2000 m bensì solo 600 m, evidente come fosse pericoloso volare in condizioni di non visibilità a quel tempo, con strumentazione scarsa e poco attendibile. La domanda che ognuno di noi vorrebbe porre a chi è morto in incidente aereo: si saranno accorti che andavano a sbattere? Io credo di no ed allo schianto la morte sopraggiunse istantanea. R.I.P.
Informati prima di dare tu false informazioni. I giocatori tornavano da Lisbona si ma avevano fatto scalo a Barcellona, quindi l'aereo che si sarebbe schiantato partiva da lì
Sempre!!!....sono Juventino, torinese e fiero che Torino abbia avuto una squadra così forte...mi permetto di dire che "abbiamo" le squadre più forti...RIP Campioni
Questo video mi mette molta tristezza...foste sopravissuti, nel 55, avreste battuto la squadra più forte d' Europa, il Real Madrid, nella prima edizione della Coppa dei Campioni...Riposate in Pace EROI
@@LuiginoCisalpino verissimo. C'è però da dire che all'epoca non era raro avere 40 anni passati ed essere ancora ottimi professionisti...cmq non ha molta importanza , sarà sempre è solo "un sogno"
Un errore potrebbe essere stato dalla non regolazione del altimetro. Passando da una alta pressione ad una bassa e da una temperatura più alta ad una più bassa, le isobare a parità di altimetro, saranno più basse e quindi anche la quota del velivolo sarà più bassa senza che il pilota se ne accorga
Il destino ci ha privato di questa mitica grande squadra! Quanto avrei voluto vederli giocare!!! A voi onore e rispetto!!! Per sempre!!! Da un tifoso della spal !!
Leggere tanti messaggi di tifosi di altre squadre fa capire che ancora un po'di umanita'esiste in alcune persone...Basta striscioni infamanti...basta infami....ONORE AL GRANDE TORINO e alle 39 VITTIME DI BRUXELLES ,non si puo' morire nel nome di un "Gioco"
Hai perfettamente ragione ❤. Per quanto mi riguarda i commenti pieni di parole di onore dai tifosi juventini sono più importanti. Dimostrano che davanti alle tragedie siamo tutte persone ❤
Muy triste todo lo que aconteció con Grande Torino que era la base de Italia y estaba para muchas cosas más de las que ya había logrado. Había leído que causó tanto impacto que Italia tuvo que viejar en barco al mundial de Brasil 1950. Saludos de un hincha de River. QEPD Grande Torino.
il Fiat 212 era un pessimo aereo purtroppo, ha avuto molti problemi , Il G.212CP entrò in servizio con Avio Linee Italiane, che ne ordinò sei, nel 1947, operati su rotte all’interno dell’Europa. Giovedì 1 luglio 1948 I-ELSA, un volo da Milano a Bruxelles si schiantò nei pressi dell’aeroporto di Keerbergen (morirono otto persone).
Il C.te con quelle condizioni meteo su Torino doveva tornare indietro e atterrare a Genova. Il guasto all'altimetro o un errato valore della pressione atmosferica di riferimento ha reso inevitabile l'incidente
Orgoglio nazionale oltre che del Toro. Inconcepibile come per decenni, gli juventini non abbiano reso omaggio e non si siano inchinati in rispettosa deferenza, dinanzi ad una tragedia cosi' immane che non ha colori sportivi ma solo una dimensione di tragedia umana. Da Napoletano grande Torino.
Ai 39 morti dell'Heysel i napoletani o i fiorentini quando mai hanno dimostrato rispetto? Non ci sono morti di serie A e di serie B.Onore al grande Torino ma ricordati che gli insensibili e i bastardi si annidano in ogni tifoseria
@@sergiostefanini5692 l'indifferenza verso la tragedia di superga è stata dimostrata a livello dirigenziale da parte della Juventus, il che rende il tutto ancor più biasimevole e indegno! Sempre i peggiori resterete, col minor senso sportivo nel DNA.
Le condizioni descritte dalla torre di Torino erano pessime. Sarebbero dovuti scendere a Savona. Che disgrazia, che riposino in pace nella memoria della loro tifoseria
A parte il sospetto guasto all'altimetro anch'io ritengo che, viste le condizioni di visibilità, il pilota avrebbe dovuto valutare di atterrare in un aeroporto alternativo
Una considerazione! ovviamente e facile parlare adesso, se si hanno notizie su quella giornata, quando e arrivata la nebbia? E scesa all' improvviso o c'era da prima? Nel secondo caso non potevano fermarsi in un Aeroporto antecedente tipo Nizza, e magari ripartire il giorno dopo? Quella giornata il tempo pessimo e stato un caso anomalo o succedeva spesso? Non c'era un piano di volo alternativo?Dico questo perche i 4 anni che ho fatto il militare a Torino ogni tanto capitava abbastanza spesso qualche giornata dove la nebbia, nubi e foschia la facessero da padroni, Onore al Grande Toro, che molto probabilmente 10/11 della Nazionale Italiana avrebbe vinto i mondiali in Uruguay nel 1950😢😢
A Superga è morto anche un mio conterraneo. Tutt'ora il Toro ( rispetto per il Toro, un mio parente sempre Fedelissimo Granata) è squadra. Se non mi sbaglio, si chiamava Franco Ruggero Grava.
Era un pilota esperto, con visibilità 40 metri perché non ha atterrato su un altro aeroporto prima con visibilità buona eppure in Liguria ad esempio c'erano. Essendo l'aereo anche abbastanza piccolo si poteva cambiare aeroporto. Anche se al pilota avessero fatto pressioni per arrivare prima, a bordo sua era la responsabilità di cambiare aeroporto dato che l'atterraggio sarebbe stato comunque rischioso, data la visibilità quasi inesistente.
Concordo sul fatto che il pilota avrebbe dovuto atterrare in un altro aeroporto. Per la tecnologia di quel tempo la visibilità era troppo bassa e il rischio di incidente era troppo elevato.
Anche con l'attuale tecnologia quando la visibilità è cosi bassa non solo non ti fanno atterrare neanche con un piccolo aereo ma l'aeroporto viene chiuso provvisoriamente e i voli e gli atterraggi vengono spostati su altri aeroporti.
@@immanuelricchettii Certamente, come già evidenziato in altri post il velivolo non disponeva della tecnologia adeguata per affrontare in sicurezza condizioni meteo di quel tipo.
Il volo si era svolto.quasi interamente in condizioni meteo ottimali; poi all'arrivo incontrò una di quelle fasi di maltempo prolungato e insistente come sovente a Torino in primavera, che fu fatale.
Penso fosse partito da Lisbona e non Barcellona, anche se fa poca differenza. Probabilmente questa squadra avrebbe vinto ancora tanto. Onore alla squadra del Grande Torino. Tifoso Cagliari.
Ciao non sono di Torino e non amo il calcio ⚽... Ma ricordo da bambino che mia madre pianse alla notizia è mi spiego per filo e per segno che quella era una squadra di giocatori Molto amati dal Popolo, perché erano cresciuti fra la gente e gli operai di Torino..
Dobbiamo essere per forza sportivi, di fronte a queste disgrazie non conta il calcio e la rivalità, non siamo come quei bastardi tifosi della Fiorentina che fanno i cori su quelle povere vittime dell'85. Onore e rispetto a tutti i morti di Superga, di Bruxelles e onore anche ad Astori ❤️
Sono stato a superga,non ho vergogna a dirlo ho pianto!!!!!!...........quello era il calcio,li e finita un epoca......ONORE AL GRANDE TORINO!!!!!!!!!da un napoletano con il napoli nel DNA
Mi ha colpito il fatto che l'altimetro avesse indicato una altitudine di "2000 m" (sempre che la cosa sia stata "accertata") anziché quella reale di 600 m. E mi domando quali potessero essere gli standard di sicurezza nel 1949... Ovviamente, inferiori a quelli attuali... Ma mi domando "di quanto" inferiori...
In effetti dare le colpe sempre all'altimetro può sembrare irrealistico ma è ciò che risulta dalle cronache dell'epoca. Il fatto certo e inconfutabile è che volava eccessivamente basso e ciò appare inspiegabile se non ipotizzando un guasto allo strumento.
@@omegadieci facile far tacere i testimoni e far sparire le valige lanciate tra le colline di Marentino Pavarolo e Baldissero...il dio denaro è più forte di qualsiasi campione di calcio
Di fronte ai valori sportivi Ed umani sciorinati da quel grandissimo gruppo non esiste colore di maglia,rivalita',solo tanta ammirazione! Chi ha avuto la fortuna di assistere Al film del Grande Torino in cui recita Beppe Fiorello nelle vesti di Valentino Mazzola ha compreso anche il significato piu' Vero del quarto d'ora granata,che,come spiega a fine film Michele Placido,che impersona Di Girolamo,sostituto di Valentino Mazzola,non e' semplicemente il momento in cui il Toro si scatenava e batteva l'avversario, e' il momento in cui una persona...diventa uomo,capace di prendere in mano la vita e prendere le Sue decisioni! Onore a voi Bacigalupo,Ballarin,Maroso,Castigliano,Rigamonti,Grezar,Menti,Lojk,Gabetto,Valentino Mazzola,Ferraris,Invincibili cugini granata!Da uno juventino che vi ha portato,vi porta,vi portera',sempre, nel cuore!
Tralasciando per un attimo l'enorme impatto emotivo di questa tragedia, non si può attribuirla , tour court, al mero fato. Ci sono state gravissime inadempienze. Come si fa ad acconsentire di continuare a volare in quelle condizioni di tempo disastrose. Alle 17.00 h circa, era buio come se fosse notte. E poi l' altimetro che non funzionava ? Come viaggiare su una strada con gli occhi bendati. Anche un bambino avrebbe suggerito, anzi, comandato al pilota , di atterrare in un aeroporto vicino, con condizioni del tempo accettabili, per poi continuare il tragitto su altri mezzi, se non addirittura attendere qualche ora che il picco della buriana passasse. Ma, come al solito : " del senno di poi, sono piene le fosse".
SOLO SILENZIO E INFINITO RISPETTO!!!
Avrei voluto tanto vedere giocare questa mitica squadra..
ONORE A TE GRANDE TORO,
NAPOLI TI ONORA
Grande Toroooooooooooooo, e rispetto a te Luca per le tue parole
@ciao Luca Belfonte si a mio nonno ne parlava erano dei grandi
Edo Valerio ma come fai a piangere è successo nel1949 quanti anni dovresti avere minimo 90 anni non me lo vedo a uno che ciata a90anni quand'è stronzate che raccontate non puoi piangere per una cosa che non ai visutta
Eppure,il Torino che vanta di aver avuto una squadra mitica del genere, invincibile, dovrebbe essere al posto della Juve,per vittoria di trofei,invece...
Sono tifoso dell'Hellas Verona,ma ogni tanto mi reco a Superga x doveroso omaggio a una squadra fatta di uomini eccezionali, ma al tempo stesso ,semplici persone e padri di famiglia .Ogni volta la commozione mi prende fortissima quando leggo i nomi ( anche se li conosco perfettamente). Inoltre uno di loro ,Martelli, era originario della mia città ,Mantova ,quindi mi sento legato al Grande Torino non solo x passione calcistica,ma anche x passione umana !!! Struggente l'ultima parte del video con le immagini della tragedia contornata dalla musica dell'opera "la cavalleria rusticana" del Maestro Mascagni . Chi ama il calcio DEVE amare il Grande Torino
Mio nonno mi raccontava sempre che quel giorno a quell'ora di pomeriggio era come se il cielo si fosse oscurato all'improvviso e venne come buio in pieno giorno.
Dopo qualche ora si è venuti a sapere che l'aero con i calciatori del grande Torino si schiantò su Superga.
Immagino ci fu' grande tristezza.
Ora riposano in pace i nostri Campioni e anche se quell'epoca non l'abbiamo vissuta di persona questa leggenda vive ancora nella memoria storica della nostra città e
per sempre nei nostri cuori.❤♉
Grande squadra immemorabile ,peccato.
Non esistono parole davanti ad una tragedia di questo tipo. Mitici eroi riposate in pace. Roberto Ferrara - Cagliari
Quando si parla di vittime, si possono far nascere delle leggende, anche se la cornice é puramente sportiva.
Se si pensa che la finalità di quella gara non fu per motivi di guadagni stratosferici o sponsor, che non esistevano contratti faraonici, il tutto assume un aspetto ancora piu rispettoso.
La squadra piu forte del mondo che andava ad onorare la fine carriera di un calciatore che non riversava in condizioni econimiche agiate. Non presero alcun compenso per quella gara.
Il grandissimo Mazzola, colui che veniva considerato il migliore calciatore del mondo,di allora, che nei primissimi tempi della sua carriera faceva spola tra campo e fabbrica, girando in bici.
Vedere l' immagine di dove si é posato l' aereo, fanno venire i brividi.
Grande rispetto per quei Uomini.
Il nome del Pilota mi ha colpito ancora di più...Meroni...un altro Campione sfortunato che p😮oi raggiunse gli Altri...😢❤Io avevo 3 anni,in una Famiglia di Milanisti...erano le 19 quando vidi mio Papà appoggiare i gomiti sul tavolo e tenersi la testa fra le mani e.piangere...ed io a chiedergli cosa c'è Papà,perchè piangi?😢Non me lo voleva dire e mia Mamma ad abbracciarlo in lacrime anche Lei...5 anni dopo salii a Superga. Solo un ricordo che rimarrà per sempre.❤Ciao Campioni!
Se non ci fosse stata questa tragedia i calciatori del grande Torino ci avrebbero fatto vincere i campionati mondiali del 1950 svoltisi in Brasile.
complimenti, ricostruzione fatta molto bene. Al minuto 10,58 (quando viene inquadrato il retro della basilica, se facevi una prospettiva più ampia, si poteva notare che l'aereo, al momento dell'impatto, era perfettamente allineato con la pista 28 di Torino Aeritalia (angolazione 284). Comunque bravissimo
Ti ringrazio
Paolo Caula 0:20 L 'INPATTO?
non ho capito
la pista era dentro la citta'?
Chi ama il calcio ama il grande toro riposate in pace
bruno greco....perche dite riposate pace ...non so mica se erano stanchi di vivere che si dovevano riposaree in pace?
Amen Fratello
Ben Ten non solo chi ama il calcio
La Juventus è una ladra mentre il toro é un campione
Onore al toro da juventino
Non c era più nessuno da battere in terra ...vi hanno chiamato per vincere in cielo.
Che pensiero stupendo...mi sono emozionata 😢
Che strana coincidenza.Il pilota era il ten.col. pierLUIGI MERONI.
@@nicolociaccia4385 Gigi Meroni , giocatore del Torino della meta' anni 60, detto " Calimero" , morto , investito da un' auto guidata da una persona tifosa del Torino.Altra beffa del destino.
Infatti stanno giocando in Paradiso una partita eterna con gli undici ex ragazzi del Bologna, pure loro già volati in cielo e che esattamente 60 anni fa, vinsero l' ultimo scudetto ,con il seguito della famosa frase ,detta ai giornalisti dall' allenatore rosso blu , Fulvio Bernardini : " Così si gioca solo in Paradiso"
Ho sempre pianto per questa tragica storia. Pur essendo tifoso del Foggia, porterò per sempre nel cuore il mitico Torino. 😭😭😭
Grazie
@@manlioremo T❤RO
Davvero toccante e commuovente!
Da milanista reduce dai festeggiamenti per il XIX Scudetto appena vinto questo video riporta tutti coi piedi per terra.
Possiate riposare in pace, sarete sempre nei nostri cuori, Eroi, Leggende 🙏❤
Da brividi ancora oggi ,L'Italia con l'ossatura di questa squadra avrebbe vinto un altro mondiale,il quinto,da juventino onore e rispetto per questi uomini e grandissimi calciatori
Grazie
Io da tifoso juventino RISPETTO PER I MORTI DELLA TRAGEDIA DI SUPERGA DEL GRANDE TORINO🙏
Più che rispetto merita manifestare dispiacere.
molti dei vostri si esprimono invece con frasi indegne,vergogna
@@alexpalermo682 la curva ha esposto uno striscione accompagnato dall applauso con standing ovation di tutto lo stadio. io ero li e mi erano venuti i brividi per il calore in quei minuti. abbiamo dimostrato grande rispetto, ricordandoti che il marcio c e in tutte le tifoserie, in primis quella della fiorentina (la peggiore in assoluto tra heysel scirea e tifoso cagliari)
tanta ipocrisia...la verità è odio reciproco e basta.
@@alesilas7014 Non credo che sia così. Non per me, ma neanche per i tantissimi tifosi dell'una e dell'altra squadra. Un conto è la rivalità, un conto è il rispetto per chi è scomparso in quella tragedia. Credo sia più che doveroso rendere onore ad una squadra fantastica, che è e resterà sempre orgoglio del nostro calcio.
Io non sono tifoso del calcio , ma ci sono stato due volte su a Superga, girando il costone per arrivare su dove sta la lapide a ricordo di questi calciatori si percepisce una strana sensazione, angoscia , dolore, emozioni, di questi calciatori caduti, tutti i gagliardetti delle tante squadre che sono andati a lasciare un loro presente . Anche se sono passati 75 anni rimangono presenti nei nostri cuori nonostante non abbiamo avuto modo di conoscerli. Lorenzo dalla provincia di Bari
solo il fato li vinse.....onore agli invincibili...da juventino
Christian Salvadori perché specifichi di essere juventino?
Michele bevi Glen Grant perche faccio il cazzo che voglio....io!
Christian Salvadori ah quindi fai il cazzo che vuoi....tu! ottima argomentazione provavo solo a costruire una discussione costruttiva con una domanda..... sei un grande, però davvero ritieni che il tuo rendere memoria e onore abbia maggiore valenza in quanto la tua fede calcistica appartiene alla compagine rivale?? O sarà mica che gli stronzi juventini si sono dimostrati insensibili e vuoi fare il fenomeno?
Christian Salvadori AHAHAHAHAH ma cosa me ne frega a me della tua storia e di chi sei e non penso neanche possa influire su una tua potenziale risposta alla domanda che ti ho fatto. Ti ho solo chiesto perché hai specificato di essere juventino e mi hai risposto male dicendo che fai il cazzo che vuoi. Se non hai argomentazioni bastava anche dire "perché mi va di scriverlo". Guarda che l'unico frustrato sembri tu e sinceramente ripeto, la tua storia e chi sei tu non c'entrano nulla con la mia domanda.
Christian Salvadori e oltretutto non me ne frega un'accidenti vista la semplicità della mia domanda....se ho ferito la tua sensibilità davvero....ti chiedo scusa
RIP DA SPORTIVO TIFOSO INTERISTA MIO PADRE MI HA RACCONTATO LE GRANDI GESTA DI QUEL GRANDE TORINO E QUEI 15 MINUTI DA TORO.
ONORE E RISPETTO
Sono juventino ma rendo eterno ONORE a quegli eroi ormai immortali nella memoria e nella storia forza grande Torino!non sei morto, sei in trasferta senza ritorno verso l eternità
Onore ai grandi, ancora oggi autentica leggenda . Ma mi domando come mai la torre non abbia interdetto l' atterraggio visto le pessime condizioni. E non è da escludere un cattivo funzionamento degli strumenti . Ma ormai chiederselo non li potrà riportare in vita . Un gran dolore per tutti .
Rispetto assoluto per questa tragedia
Ricostruzione Video estremamente interessante del tragico viaggio di ritorno della gloriosa squadra di calcio del Torino. Lo stesso giorno, di ritorno dalla Sardegna dopo una settimana di vacanza, volavo su un Fiat G212 della compagnia AIRONE: Cagliari Elmas - Roma Ciampino. 11 ann, 1° media. Il giorno dopo i compagni di scuola mi accolsero commossi pensando che fossi caduto anch'io.
Quindi sei del 38?? A cazzaro
Onore ai caduti di Superga.
Lassù è salito anni fa anche Salvatore Genova.
Storico capo Ultrà della curva granata.
Onore a loro,onore e rispetto.
Un grande gruppo, il miglior calcio e l'orgoglio degli sportivi italiani di quegli anni... Onorato di amare e di essermi legato alla maglia granata.
Ho letto i giornali dell' epoca che riportano e descrivono il disastro di Superga , le biografie delle vittime e lo strazio delle famiglie coinvolte e della gente comune . Non mi vergogno a dire che mi sono commosso e ho pianto , anche se allora non ero nato . Onore ai Campioni e a tutte le vittime
rimarrete sempre nel mio cuore e nei miei pensieri . eravate e siete l'orgoglio di questa Patria ormai allo sfascio. riposate in pace.
Riposate in pace. Cuore rossonero
La guerra era finita solo da quattro anni , quindi immagino lo spavento della gente dell'epoca che forse non si era ancora ripresa dal conflitto.
So sad but Il grande torino will be in our hearts forever fan from Denmark
E' terribile dover constatare che il vento spostò l'aereo di qualche miglio e, la quota non era 2000 m bensì solo 600 m, evidente come fosse pericoloso volare in condizioni di non visibilità a quel tempo, con strumentazione scarsa e poco attendibile. La domanda che ognuno di noi vorrebbe porre a chi è morto in incidente aereo: si saranno accorti che andavano a sbattere? Io credo di no ed allo schianto la morte sopraggiunse istantanea. R.I.P.
Condivido pienamente
Non lo credo nemmeno io...
Grande tragedia ma almeno date le giuste informazioni: l’aereo era partito da Lisbona e non Barcellona
Informati prima di dare tu false informazioni. I giocatori tornavano da Lisbona si ma avevano fatto scalo a Barcellona, quindi l'aereo che si sarebbe schiantato partiva da lì
Onore Gran Torino: se avessero partecipato ai Mondiali avremmo sicuramente raggiunto la finale...
Ricostruzione perfetta. E grazie agli juventini che con grande onestà porgono un omaggio al nostro gRANDE tORO.
Sempre!!!....sono Juventino, torinese e fiero che Torino abbia avuto una squadra così forte...mi permetto di dire che "abbiamo" le squadre più forti...RIP Campioni
Ci mancherebbe. Onore al grande torino. Da un juventino doc.
Ma cosa centrano juventini
Non facciamo i bambini per favore
Da juventino dico che puroppo siamo due società che abbiamo vissuto delle tragedie indimenticabili e drammatiche purtoppo onore al grande Torino
Non fu il dramma di una squadra ma di una citta' intera e di riflesso del Paese che cercava di lasciarsi il passato alle spalle.
Questo video mi mette molta tristezza...foste sopravissuti, nel 55, avreste battuto la squadra più forte d' Europa, il Real Madrid, nella prima edizione della Coppa dei Campioni...Riposate in Pace EROI
@Heinrich Kreuzkümmel in Brasile lo avrebbe vinto l' Italia a mani basse senza problemi 🙂
Oddio...Credo che Mazzola avrebbe avuto 36 o 37 anni. Non più un ragazzino
@@LuiginoCisalpino verissimo. C'è però da dire che all'epoca non era raro avere 40 anni passati ed essere ancora ottimi professionisti...cmq non ha molta importanza , sarà sempre è solo "un sogno"
...l'orgoglio sportivo della nostra città!
Un errore potrebbe essere stato dalla non regolazione del altimetro. Passando da una alta pressione ad una bassa e da una temperatura più alta ad una più bassa, le isobare a parità di altimetro, saranno più basse e quindi anche la quota del velivolo sarà più bassa senza che il pilota se ne accorga
La rotta era quella giusta ...fu l'altimetro ad ingannare il pilota ,oggi non succederebbe più.
@@BrunoSecondo78 Mai parlato di rotta...
Il destino ci ha privato di questa mitica grande squadra! Quanto avrei voluto vederli giocare!!! A voi onore e rispetto!!! Per sempre!!! Da un tifoso della spal !!
RESPECT FROM LIVERPOOL
Leggere tanti messaggi di tifosi di altre squadre fa capire che ancora un po'di umanita'esiste in alcune persone...Basta striscioni infamanti...basta infami....ONORE AL GRANDE TORINO e alle 39 VITTIME DI BRUXELLES ,non si puo' morire nel nome di un "Gioco"
Hai perfettamente ragione ❤. Per quanto mi riguarda i commenti pieni di parole di onore dai tifosi juventini sono più importanti. Dimostrano che davanti alle tragedie siamo tutte persone ❤
Da tifoso dell'Inter provo grande rispetto per la tragica storia del grande Torino
Se esiste una squadra in Italia che dovrebbe unire tutti i Tifosi questa Squadra é il Grande Torino. ❤
Anche se tifo Genoa, rispetto con ammirazione il Grande Torino per le sue emozioni, una squadra che resterà unica, una squadra che non morirà mai
Sono decollati,dalla storia,per atterrare direttamente nella Grande e unica Leggenda...
Da un tifoso del Bologna
R.I.P. in pace Campioni..🇮🇹
Muy triste todo lo que aconteció con Grande Torino que era la base de Italia y estaba para muchas cosas más de las que ya había logrado. Había leído que causó tanto impacto que Italia tuvo que viejar en barco al mundial de Brasil 1950. Saludos de un hincha de River.
QEPD Grande Torino.
Da tifoso della Juventus dico che in Italia non esisterà mai Più una compagine così gloriosa onore ai caduti
Tifi Juve? Allora sei potentissimohhh
GRANDE TORINO, mio padre mi parlava spesso di Mazzola & C. GRANDE squadra grandi campioni. Riposate in pace. Un tifoso Spallino- Interista
Ma se tifi Spal come fai a tifare Inter? Forse non tifi nessuna delle due, ma simpatizzi per entrambe
Cilatorc ao basta rompere i coglioni alla gente che commenta sto video
Tuo padre doveva andare a tavernello , Mazzola è vivo e giocava in Inter
Spero un giorno di andare a far visita nel luogo dell'incidente per una preghiera, mamma mia che tristezza, da juventino
il Fiat 212 era un pessimo aereo purtroppo, ha avuto molti problemi , Il G.212CP entrò in servizio con Avio Linee Italiane, che ne ordinò sei, nel 1947, operati su rotte all’interno dell’Europa. Giovedì 1 luglio 1948 I-ELSA, un volo da Milano a Bruxelles si schiantò nei pressi dell’aeroporto di Keerbergen (morirono otto persone).
Il C.te con quelle condizioni meteo su Torino doveva tornare indietro e atterrare a Genova. Il guasto all'altimetro o un errato valore della pressione atmosferica di riferimento ha reso inevitabile l'incidente
Concordo con la tua analisi
Una tragedia, un colpo al cuore per lo sport intero, una squadra di grandissimi giocatori, il più forte Torino della storia!
Orgoglio nazionale oltre che del Toro. Inconcepibile come per decenni, gli juventini non abbiano reso omaggio e non si siano inchinati in rispettosa deferenza, dinanzi ad una tragedia cosi' immane che non ha colori sportivi ma solo una dimensione di tragedia umana. Da Napoletano grande Torino.
Ai 39 morti dell'Heysel i napoletani o i fiorentini quando mai hanno dimostrato rispetto? Non ci sono morti di serie A e di serie B.Onore al grande Torino ma ricordati che gli insensibili e i bastardi si annidano in ogni tifoseria
@@sergiostefanini5692 l'indifferenza verso la tragedia di superga è stata dimostrata a livello dirigenziale da parte della Juventus, il che rende il tutto ancor più biasimevole e indegno! Sempre i peggiori resterete, col minor senso sportivo nel DNA.
Sono stato 4 volte a Superga pur essendo foggiano, e ogni volta che vado con mio cugino di Torino tifoso del Toro... mi fa piangere quel posto..
Idem...
Non ci sarà mai più!! Come voi! Mai più!! Da juventino! Ciao ai invincibili! Grande Torino! Non vi dimentikera nessuno!!!!!👏👏👏👏
Ancora oggi ti si stringe il cuore...
interista da sempre ma per il torino ho sempre un'ammirazione speciale
Da juventino! E commovente da piangere! Ciao mitico invincibili! Saluto e abbraccio i familiari! Grande Torino!! Grandi!!!!!
Da tifoso interista dico Torino sei l’orgoglio della storia del calcio Italiano 🇮🇹
Hai perfettamente ragione
Le condizioni descritte dalla torre di Torino erano pessime. Sarebbero dovuti scendere a Savona. Che disgrazia, che riposino in pace nella memoria della loro tifoseria
A parte il sospetto guasto all'altimetro anch'io ritengo che, viste le condizioni di visibilità, il pilota avrebbe dovuto valutare di atterrare in un aeroporto alternativo
Infatti ...è quello che ho pensato anch'io. Con gli aerei di allora ,non potevi volare a quota temporale...
Una parte del nostro cuore sportivo, qualunque squadra tifiamo, non può non battere per quella squadra di campioni
giusto
Sempre onore e solo rispetto per i veri campioni 💙 da napoletano li porto nel cuore.
Che tragico destino .... il ricordo non si spegnerà mai
Una considerazione! ovviamente e facile parlare adesso, se si hanno notizie su quella giornata, quando e arrivata la nebbia? E scesa all' improvviso o c'era da prima? Nel secondo caso non potevano fermarsi in un Aeroporto antecedente tipo Nizza, e magari ripartire il giorno dopo? Quella giornata il tempo pessimo e stato un caso anomalo o succedeva spesso? Non c'era un piano di volo alternativo?Dico questo perche i 4 anni che ho fatto il militare a Torino ogni tanto capitava abbastanza spesso qualche giornata dove la nebbia, nubi e foschia la facessero da padroni, Onore al Grande Toro, che molto probabilmente 10/11 della Nazionale Italiana avrebbe vinto i mondiali in Uruguay nel 1950😢😢
Grande tragedia come “GRANDE “ TORINO” da juventino ho visitato Superga e ci si commuove ❤❤ ancora una 🙏 per tutti quei campioni
Dopo questa maledetta pandemia portero' mio figlio ad onorare uno dei caduti che e' sepolto non molto lontano da casa nostra...FVCG..RIP INVINCIBILI💪
Grande squadra che meritava applausi a scena aperta da tutti gli appassionati.
E tutti i veri sportivi siano uniti nel ricordo.
da juventino onore a quei ragazzi
Onore e rispetto.
Che squadra ragazzi, veramente 11 campioni, l Italia ne deve esser fiera, immensi
Non conta per quale squadra si rifà in questa tragedia scomparve una squadra leggendaria solo dolore è rispetto
Il Grande Toro : La Storia del calcio italiano
A Superga è morto anche un mio conterraneo. Tutt'ora il Toro ( rispetto per il Toro, un mio parente sempre Fedelissimo Granata) è squadra. Se non mi sbaglio, si chiamava Franco Ruggero Grava.
Bagigalupo, Ballarin, Maroso, Grezar, Rigamont,i Castigliano, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola.
👏👏👏🏆🐃
Solero Giovanni da juventino grande onore a quei ragazzi grazie👏👏👏
storia e rispetto ❤
da Napoli
Onore a questa grande squadra. Non li ho mai visti giocare, ma il mito li ha resi sempre giovani e invincibili. Li ammiro da Juventino.
FVCG per Sempre.
R.I.P. Grande Torino.
Era un pilota esperto, con visibilità 40 metri perché non ha atterrato su un altro aeroporto prima con visibilità buona eppure in Liguria ad esempio c'erano. Essendo l'aereo anche abbastanza piccolo si poteva cambiare aeroporto. Anche se al pilota avessero fatto pressioni per arrivare prima, a bordo sua era la responsabilità di cambiare aeroporto dato che l'atterraggio sarebbe stato comunque rischioso, data la visibilità quasi inesistente.
Concordo sul fatto che il pilota avrebbe dovuto atterrare in un altro aeroporto. Per la tecnologia di quel tempo la visibilità era troppo bassa e il rischio di incidente era troppo elevato.
Anche con l'attuale tecnologia quando la visibilità è cosi bassa non solo non ti fanno atterrare neanche con un piccolo aereo ma l'aeroporto viene chiuso provvisoriamente e i voli e gli atterraggi vengono spostati su altri aeroporti.
@@omegadieci purtroppo c’è anche da aggiungere la scarsa qualità dell’aereo
@@immanuelricchettii Certamente, come già evidenziato in altri post il velivolo non disponeva della tecnologia adeguata per affrontare in sicurezza condizioni meteo di quel tipo.
Il volo si era svolto.quasi interamente in condizioni meteo ottimali; poi all'arrivo incontrò una di quelle fasi di maltempo prolungato e insistente come sovente a Torino in primavera, che fu fatale.
Una grande storia che meriterebbe un presente migliore.
Destino crudele 🥺🥺🥺
R.I.P. IL GRANDE TORINO
Quante cazzate pur di avere dei like
Da milanista e stata e sempre sarà la piu grande squadra di sempre,!
Grazie
Penso fosse partito da Lisbona e non Barcellona, anche se fa poca differenza. Probabilmente questa squadra avrebbe vinto ancora tanto. Onore alla squadra del Grande Torino. Tifoso Cagliari.
L'aereo partì da Lisbona ma fece tappa a Barcellona
Ciao non sono di Torino e non amo il calcio ⚽... Ma ricordo da bambino che mia madre pianse alla notizia è mi spiego per filo e per segno che quella era una squadra di giocatori Molto amati dal Popolo, perché erano cresciuti fra la gente
e gli operai di Torino..
Rivalsa dopo guerra anche...
è bello leggere i commenti di tifosi di altre squadre, grazie a tutti voi, sopratutto agli juventini che dimostrano di essere dei veri sportivi.
Dobbiamo essere per forza sportivi, di fronte a queste disgrazie non conta il calcio e la rivalità, non siamo come quei bastardi tifosi della Fiorentina che fanno i cori su quelle povere vittime dell'85.
Onore e rispetto a tutti i morti di Superga, di Bruxelles e onore anche ad Astori ❤️
Sono stato a superga,non ho vergogna a dirlo ho pianto!!!!!!...........quello era il calcio,li e finita un epoca......ONORE AL GRANDE TORINO!!!!!!!!!da un napoletano con il napoli nel DNA
Strano sentire dire dal custode di Superga che ha sentito un e solo dopo il boato dell'incidente.Non voglio essere ,ma il che e' strano.
Riposate in pace❤️🙏🏻❤️
Rispetto per il Grande Torino ❤🙏
non si schiantò sulla basilica ma sulla collina dietro la basilica.
Solo grande rispetto per quel Grande Torino, onore al Toro da una tifosa rossonera
Io sono di sangue juventino . ma quel Torino era una armata in vincibile e da buon amante del calcio onore ai caduti
Mi ha colpito il fatto che l'altimetro avesse indicato una altitudine di "2000 m" (sempre che la cosa sia stata "accertata") anziché quella reale di 600 m. E mi domando quali potessero essere gli standard di sicurezza nel 1949... Ovviamente, inferiori a quelli attuali... Ma mi domando "di quanto" inferiori...
In effetti dare le colpe sempre all'altimetro può sembrare irrealistico ma è ciò che risulta dalle cronache dell'epoca. Il fatto certo e inconfutabile è che volava eccessivamente basso e ciò appare inspiegabile se non ipotizzando un guasto allo strumento.
@@omegadieci facile far tacere i testimoni e far sparire le valige lanciate tra le colline di Marentino Pavarolo e Baldissero...il dio denaro è più forte di qualsiasi campione di calcio
onore e rispetto per loro gli invincibili da uno juventino
Sei juventino? Allora sei potentissimooooooo
Essi continuano a vivere ogni qual volta qualcuno guarda i video come questo o si informa dell'accaduto.
Grazie del commento
Di fronte ai valori sportivi Ed umani sciorinati da quel grandissimo gruppo non esiste colore di maglia,rivalita',solo tanta ammirazione!
Chi ha avuto la fortuna di assistere Al film del Grande Torino in cui recita Beppe Fiorello nelle vesti di Valentino Mazzola ha compreso anche il significato piu' Vero del quarto d'ora granata,che,come spiega a fine film Michele Placido,che impersona Di Girolamo,sostituto di Valentino Mazzola,non e' semplicemente il momento in cui il Toro si scatenava e batteva l'avversario, e' il momento in cui una persona...diventa uomo,capace di prendere in mano la vita e prendere le Sue decisioni! Onore a voi Bacigalupo,Ballarin,Maroso,Castigliano,Rigamonti,Grezar,Menti,Lojk,Gabetto,Valentino Mazzola,Ferraris,Invincibili cugini granata!Da uno juventino che vi ha portato,vi porta,vi portera',sempre, nel cuore!
Ero e sono tifoso del Torino. una squadra di calcio di italiani ineguagliabile in tutti i tempi..
Rispetto e Onore, caro Toro! Una parte del nostro cuore sarà sempre granata.
Tifoso Viola in silenzio davanti a questa immane tragedia. Riposate in Pace Campioni.
Buongiorno,
A titolo informativo, l'aereo era decollato da Lisbona-, aereoporto di Portela. Partita Benefica - Torino.
Edgar
Decollato da Lisbona ma fece tappa a Barcellona
Tralasciando per un attimo l'enorme impatto emotivo di questa tragedia, non si può attribuirla , tour court, al mero fato.
Ci sono state gravissime inadempienze.
Come si fa ad acconsentire di continuare a volare in quelle condizioni di tempo disastrose. Alle 17.00 h circa, era buio come se fosse notte. E poi l' altimetro che non funzionava ? Come viaggiare su una strada con gli occhi bendati. Anche un bambino avrebbe suggerito, anzi, comandato al pilota , di atterrare in un aeroporto vicino, con condizioni del tempo accettabili, per poi continuare il tragitto su altri mezzi, se non addirittura attendere qualche ora che il picco della buriana passasse. Ma, come al solito : " del senno di poi, sono piene le fosse".
Infatti ...condivido 👍