Che spettacolo, un benessere per l’anima,grazie per questo spettacolo, hai molta luce , io ne ho un po’ meno, ne devo comprare una grande, e alta per avere più luce , ne avevo due una è carina, l’altra si è rovinata 😢😢😢
Grazie per aver guardato il mio video! 💚 La luce è indispensabile, a volte basta cambiare posizione per vederle rinascere! 🌿 Se ti dovesse interessare una Monstera Deliciosa grande scrivimi su Instagram sul profilo del mio negozio online @incantoplantshop oppure via e-mail all’indirizzo dell’attività: info@incantoplantshop.it Procuro piante su richiesta e le spedisco in tutta Italia 🇮🇹🌿
Sicuramente in primavera è meglio perché la crescita è più rapida, ma io le faccio in tutte le stagioni, mi è capitato anche in inverno inoltrato e sono andate bene lo stesso! 🍃
Ciao, tutto molto interessante, ho amato. Una domanda, è possibile farlo da una semplice voglia? La pianta ha preso una botta e la foglia si è rotta. Posso farla crescere o la getto?
Ciao, grazie per aver guardato il mio video! Purtroppo no, non basta una foglia, deve esserci un nodo perché la talea possa radicate e crescere, diventando una nuova pianta. Può capitare di perdere una foglia, non ti preoccupare. 💚🌿
Ciao, grazie a te per averlo guardato! 💚 Assolutamente si, il palo puoi metterlo quando lo desideri, se lo metti subito è quasi meglio perché eviti di rischiare la rottura delle radici nel posizionarlo in futuro! 🌿☺️
Buongiorno. Vorrei sapere come tagliare le foglie ingiallite e bruciate. Si taglia sotto la foglia o anche il gambo? Grazie in anticipo per la tua risposta!
Ciao la mia monstera è stata attaccata dai tripidi posso salvare le foglie buone facendo talee? Dici che i parassiti sopravviveranno ugualmente? Grazie mille ❤
I tripidi sono una vera scocciatura, si prova a salvare il salvabile con delle talee. Pulisci bene le foglie manualmente se vedi qualcosa, ti auguro davvero di rimuoverli! Comunque esistono vari prodotti in commercio da spruzzare per provare a tenerli lontani, sono prodotti biologici per cui hanno un effetto lento ma se usati con costanza, fanno il loro lavoro! 💚🌱
Buongiorno, in caso si rompa la foglia giovane dalla base, quindi anche la futura piccola, è possibile comunque dalla foglia matura far crescere nuove foglie?
Grazie per aver guardato il mio video! Se è ancora presente un nodo sano, la pianta potrebbe ributtare, io consiglio di dare più luce possibile (sempre luce indiretta, non all’aperto sotto al sole) e aspettare, potrebbe fare nuove foglie! 🌿
Grazie a te per aver guardato il video! 💚 No, non aggiungo niente però in un secondo momento le sposto in terreno, quando si sviluppa l’apparato radicale secondario. Se decidi di tenere le piante in acqua esistono anche i concimi per idrocoltura e in passato ho provato quello della Cifo, lo consiglio! 👌🏼🌿
Grazie per il video Io sono innamorata della mostera. Ne ho una che ha quasi 30 anni però non la vedo in salute. Ha le radici aeree molto disordinate e secche . Da questa ho fatto delle talee ma mi piacerebbe salvarla, potrebbe darmi qualche consiglio? Grazie
Grazie per aver guardato il video! In questo periodo dell’anno, se si trova all’esterno potrebbe aver bisogno di bere un po’ più del solito, mi raccomando è da tenere sempre al riparo dal sole! 💚🌿
Sicuramente in primavera ma puoi farle tutto l’anno, io le faccio ogni mese e crescono diversamente in base alle stagioni e alla luce che ricevono. Tenute in casa va benissimo tutto l’anno quindi se stai pensando di farle adesso, procedi pure 🌿☺️
Ciao, ma l'acqua per le talee deve essere distillata? Va posizionato il vasetto in un punto caldo ma luminoso e infine, molti dicono che l'acqua si cambia ogni 3-4 giorni. Confermi ?
PREMETTO CHE NON SONO UN’ESPERTA, ti rispondo basandomi sulla mia esperienza che è andata alla grande! ☺️💕 Io non ho usato acqua distillata, crescono benissimo con acqua del rubinetto temperatura ambiente (mai troppo fredda o troppo calda). 👌🏼💕 Io ho posizionato il vasetto in un punto caldo e luminoso ma non con luce diretta, la stanza era luminosa ma il vaso era abbastanza lontano dalla finestra ☺️ L’acqua non la cambiavo completamente all’inizio, la riempivo quando il livello si abbassava lasciando sempre un po’ d’acqua che aveva già così non subiva nessuno shock (un po’ come si fa quando si sposta un pesce per non fargli avere lo sbalzo). 🐟🌱 Dopo un po’ di tempo però devi iniziare a cambiarla e pulire il vasetto perché l’acqua non deve essere sporca ma lo valuti ad occhio☺️ Spero di esserti stata utile, buona fortuna 🤞🏼💕
Grazie a te per averlo guardato! ☺️💖 Io le ho messe in acqua, alcune radici aeree si convertono in radici acquatiche e le mie lo hanno fatto, poi quando le metti in terra cambiano ancora e diventano adatte al terreno. Io consiglio di immergerle ma non è assolutamente obbligatorio, alcuni non lo fanno e le radici spuntano lo stesso, nel mio caso le radici aeree sono cambiate in radici acquatiche prima di veder spuntate le prime radicine nuove ☺️🪴
@@Marshmelle-IncantoPlantShop grazie per la risposta! Mi sono subito iscritta al tuo canale! Ho appena preso 2 talee da una pianta di monstera, spero di riuscire a creare due piantine 🤞🏻dopo quanto tempo spunteranno le radici? Un mese? Grazie 🙏🏻
Grazie per l’iscrizione! ☺️💖 Dipende molta dalla pianta, alcune ci mettono davvero tanto, io ne ho fatte 3 contemporaneamente e hanno avuto tempi molto molto diversi, però i primi segni di un’inizio di radice li avrai a breve! ☺️ Fammi sapere e buona fortuna 🍀 🪴
Se hai tagliato una foglia senza nodo, puoi metterla in acqua e tenerla come decorazione ma non diventerà mai una pianta. È necessario almeno un nodo per far sì che cresca e diventi una vera pianta. Se hai altre domande chiedi pure 🌿☺️
Hahahaha effettivamente il finale in bianco e nero con gli errori in questo caso più che in altri video, merita! 😂 Hai presente queste tre foglie, ecco sono tre foglie 🙈🤣 Comunque grazie mille 💕
Purtroppo no, in inverno soffre il freddo e va tenuta in casa. In estate poi soffre il sole diretto, quindi va tenuta all’ombra. Consiglio di orientarsi su una bella pianta da esterno così da non avere problemi. 🌱👍🏼
Grazie a te ☺️💖 Se vuoi tenerla in acqua ti consiglio di tenerla in idrocoltura con argilla espansa o perlite, ti consiglio il video di “Giardini di Ellis” sull’idrocultura che spiega tutto alla perfezione! ☺️ Buona fortuna 🍀👍🏼
Assolutamente no, mia mamma ha sempre avuto questa passione e io non ero interessata fino a poco tempo fa. Ma adesso le mie piante mi danno tantissima soddisfazione ☺️🌿
dopo aver interrato qualsiasi talea, la prima settimana lascio i vasi in un contenitore con un paio di dita di acqua in modo tale che la pianta si abitua gradualmente al nuovo substrato.
Assolutamente si, può stare anche in acqua! Una volta sviluppate le radici acquatiche si può scegliere se lasciarla in acqua oppure passarla in terreno 🌿💚
Inizialmente la aggiungevo e non cambiavo mai l’acqua totalmente, poi ho iniziato a cambiarla una volta alla settimana circa. È preferibile una stanza a sud ben illuminata 🪴💖
Non è assolutamente vero, anzi subito dopo aver tagliato inizia a far crescere una nuova foglia di fianco al taglio. La mia pianta madre da quando ho iniziato a fare talee è cresciuta tantissimo ☺️🌿💚
Certamente! ☺️🪴 Comunque per non perderti i miei prossimi video puoi iscriverti al mio canale e attivare la campanella così da ricevere un avviso quando pubblicherò il prossimo contenuto ☺️👍🏼
Buonasera Barbara, grazie per aver guardato il mio video! ☺️🌿 La pianta in questione è un Philodendron Monstera Deliciosa, quindi sicuramente in primo luogo è un filodendro ma essendocene tantissimi diversi quando parlo di questo spesso lo abbrevio con il nome di Monstera per fare prima. ☺️🪴
Dipende da quanto tempo ci mette a fare una buona quantità di radici, però non c’è un limite massimo, puoi farlo quando vuoi. Io a volte le ho tenute solo un mese altre volte anche 6 mesi in acqua. 💚🌿
Che spettacolo, un benessere per l’anima,grazie per questo spettacolo, hai molta luce , io ne ho un po’ meno, ne devo comprare una grande, e alta per avere più luce , ne avevo due una è carina, l’altra si è rovinata 😢😢😢
Grazie per aver guardato il mio video! 💚
La luce è indispensabile, a volte basta cambiare posizione per vederle rinascere! 🌿
Se ti dovesse interessare una Monstera Deliciosa grande scrivimi su Instagram sul profilo del mio negozio online @incantoplantshop oppure via e-mail all’indirizzo dell’attività:
info@incantoplantshop.it
Procuro piante su richiesta e le spedisco in tutta Italia 🇮🇹🌿
Molto interessante, non sapevo si potessero fare le talee in questo modo 🪴
È davvero semplice e da molto soddisfazione! ☺️💕
Complimenti, hai una Monstera madre spettacolare, meravigliosa 😍
Stupende le tue talee. Bel video 👍
Grazie mille per i complimenti, in famiglia siamo tutti davvero affezionati alla grande Monstera! 🪴💖
Buon giorno, c'è un periodo dell'anno dove è possibile tagliare per fare talee o mesi proprio da evitare? Grazie mille😊
Sicuramente in primavera è meglio perché la crescita è più rapida, ma io le faccio in tutte le stagioni, mi è capitato anche in inverno inoltrato e sono andate bene lo stesso! 🍃
Belle ... bravissima, bel video
Grazie ☺️💕
Ma è stupenda la tua Monstera giganti, complimenti anche per le talee che hai fatto!
Grazie mille ☺️
Grazie per i consigli complimenti per il video
Grazie a te per averlo guardato! ☺️
Volevo sapere per le radici aeree che devo fare? Posso lasciarle lo stesso quando faccio una talea ? Bravissima, simpatica e bella !!❤❤
Grazie mille! 🌿💚
Si le puoi assolutamente lasciare quando fai una talea, anzi solitamente quando le metti in acqua si trasformano in radici acquatiche
@@Marshmelle-IncantoPlantShop 😍👏
💚💚💚
Ciao, tutto molto interessante, ho amato. Una domanda, è possibile farlo da una semplice voglia? La pianta ha preso una botta e la foglia si è rotta. Posso farla crescere o la getto?
Ciao, grazie per aver guardato il mio video!
Purtroppo no, non basta una foglia, deve esserci un nodo perché la talea possa radicate e crescere, diventando una nuova pianta. Può capitare di perdere una foglia, non ti preoccupare. 💚🌿
Ciao! Grazie per questo video. Quando radico in terra la talea posso già mettere il palo in centro? ♥️🌱☀️
Ciao, grazie a te per averlo guardato! 💚
Assolutamente si, il palo puoi metterlo quando lo desideri, se lo metti subito è quasi meglio perché eviti di rischiare la rottura delle radici nel posizionarlo in futuro! 🌿☺️
mio cugino ha propio questa pianta , inoltrerò il video a lui , grazie !
Grazie, condividendolo mi fai un grande piacere ☺️ spero che il video possa essere utile a tuo cugino!
Molto interessante! ☺️
Grazie mille 😊
Buongiorno. Vorrei sapere come tagliare le foglie ingiallite e bruciate. Si taglia sotto la foglia o anche il gambo? Grazie in anticipo per la tua risposta!
Grazie per aver guardato il mio video! 💚
Puoi tagliare semplicemente la foglia 🌿
Ciao la mia monstera è stata attaccata dai tripidi posso salvare le foglie buone facendo talee? Dici che i parassiti sopravviveranno ugualmente? Grazie mille ❤
I tripidi sono una vera scocciatura, si prova a salvare il salvabile con delle talee. Pulisci bene le foglie manualmente se vedi qualcosa, ti auguro davvero di rimuoverli! Comunque esistono vari prodotti in commercio da spruzzare per provare a tenerli lontani, sono prodotti biologici per cui hanno un effetto lento ma se usati con costanza, fanno il loro lavoro! 💚🌱
Buongiorno, in caso si rompa la foglia giovane dalla base, quindi anche la futura piccola, è possibile comunque dalla foglia matura far crescere nuove foglie?
Grazie per aver guardato il mio video!
Se è ancora presente un nodo sano, la pianta potrebbe ributtare, io consiglio di dare più luce possibile (sempre luce indiretta, non all’aperto sotto al sole) e aspettare, potrebbe fare nuove foglie! 🌿
Bellissimo video, anche io ho un ulivo in cortile
Che meraviglia gli ulivi, io ne ho uno piccolino che in estate tengo in balcone ☺️💕
Grazie per il video molto interessante. Per l'idrocoltura aggiungi qualcosa oltre all'acqua?
Grazie a te per aver guardato il video! 💚
No, non aggiungo niente però in un secondo momento le sposto in terreno, quando si sviluppa l’apparato radicale secondario.
Se decidi di tenere le piante in acqua esistono anche i concimi per idrocoltura e in passato ho provato quello della Cifo, lo consiglio! 👌🏼🌿
Grazie per il video
Io sono innamorata della mostera. Ne ho una che ha quasi 30 anni però non la vedo in salute. Ha le radici aeree molto disordinate e secche .
Da questa ho fatto delle talee ma mi piacerebbe salvarla, potrebbe darmi qualche consiglio? Grazie
Grazie per aver guardato il video!
In questo periodo dell’anno, se si trova all’esterno potrebbe aver bisogno di bere un po’ più del solito, mi raccomando è da tenere sempre al riparo dal sole! 💚🌿
Bellissimoo
Grazie 💕☺️
🤩bella e brava...
Grazie ☺️
Ciao ma il periodo migliore per fare le talee quale è?
Sicuramente in primavera ma puoi farle tutto l’anno, io le faccio ogni mese e crescono diversamente in base alle stagioni e alla luce che ricevono. Tenute in casa va benissimo tutto l’anno quindi se stai pensando di farle adesso, procedi pure 🌿☺️
@@Marshmelle-IncantoPlantShop grazie complimenti per la pianta è favolosa ti seguirò ciao e grazie
Grazie a te 💚🌿☺️
Le talee le prendi a luna crescente?
Devo essere sincera, non ho mai controllato la luna prima di fare qualcosa, forse in futuro proverò a vedere se funziona! 👌🏼💖
Ciao, ma l'acqua per le talee deve essere distillata? Va posizionato il vasetto in un punto caldo ma luminoso e infine, molti dicono che l'acqua si cambia ogni 3-4 giorni. Confermi ?
PREMETTO CHE NON SONO UN’ESPERTA, ti rispondo basandomi sulla mia esperienza che è andata alla grande! ☺️💕
Io non ho usato acqua distillata, crescono benissimo con acqua del rubinetto temperatura ambiente (mai troppo fredda o troppo calda). 👌🏼💕
Io ho posizionato il vasetto in un punto caldo e luminoso ma non con luce diretta, la stanza era luminosa ma il vaso era abbastanza lontano dalla finestra ☺️
L’acqua non la cambiavo completamente all’inizio, la riempivo quando il livello si abbassava lasciando sempre un po’ d’acqua che aveva già così non subiva nessuno shock (un po’ come si fa quando si sposta un pesce per non fargli avere lo sbalzo). 🐟🌱
Dopo un po’ di tempo però devi iniziare a cambiarla e pulire il vasetto perché l’acqua non deve essere sporca ma lo valuti ad occhio☺️
Spero di esserti stata utile, buona fortuna 🤞🏼💕
Ah e ricorda che ogni talea ha i propri tempi, non ti preoccupare se non vedi subito spuntare le radici 💕
Complimenti
Grazie mille ☺️
Grazie per questo video!
Sono inesperto, una domanda stupida: Le radici aeree devono essere messe anch'esse dentro l'acqua o no?
Grazie a te per averlo guardato! ☺️💖
Io le ho messe in acqua, alcune radici aeree si convertono in radici acquatiche e le mie lo hanno fatto, poi quando le metti in terra cambiano ancora e diventano adatte al terreno. Io consiglio di immergerle ma non è assolutamente obbligatorio, alcuni non lo fanno e le radici spuntano lo stesso, nel mio caso le radici aeree sono cambiate in radici acquatiche prima di veder spuntate le prime radicine nuove ☺️🪴
@@Marshmelle-IncantoPlantShop grazie per la risposta! Mi sono subito iscritta al tuo canale! Ho appena preso 2 talee da una pianta di monstera, spero di riuscire a creare due piantine 🤞🏻dopo quanto tempo spunteranno le radici? Un mese? Grazie 🙏🏻
Grazie per l’iscrizione! ☺️💖
Dipende molta dalla pianta, alcune ci mettono davvero tanto, io ne ho fatte 3 contemporaneamente e hanno avuto tempi molto molto diversi, però i primi segni di un’inizio di radice li avrai a breve! ☺️
Fammi sapere e buona fortuna 🍀 🪴
Se faccio una talea non avendo tagliato al di sotto del nodo, ho speranze?
Se hai tagliato una foglia senza nodo, puoi metterla in acqua e tenerla come decorazione ma non diventerà mai una pianta. È necessario almeno un nodo per far sì che cresca e diventi una vera pianta.
Se hai altre domande chiedi pure 🌿☺️
@@Marshmelle-IncantoPlantShop grazie allora ritornerò a fare una talea come si deve
💚 buona fortuna con la tua talea! 🌿🤞🏼
💕
💖
Fantastico argomento 👏
Grazie mille ☺️
sto ridendo da 5 minuti per il finale..😂👏👏👋
E cmq TOP talee di Monstera...👍
Hahahaha effettivamente il finale in bianco e nero con gli errori in questo caso più che in altri video, merita! 😂 Hai presente queste tre foglie, ecco sono tre foglie 🙈🤣
Comunque grazie mille 💕
@@sempreverdefrancesco sono contenta che ti sia piaciuto 💚🌱
@@Marshmelle-IncantoPlantShop figurati un piacere..👋👋
😘
Complimenti per il canale
Grazie davvero ☺️💕
Salve non ho spazio in casa può stare sul terrazzo anche di inverno...è abbastanza grande....grazie😊
Purtroppo no, in inverno soffre il freddo e va tenuta in casa.
In estate poi soffre il sole diretto, quindi va tenuta all’ombra.
Consiglio di orientarsi su una bella pianta da esterno così da non avere problemi. 🌱👍🏼
👍👍👏👏
☺️☺️
Bello grazie 🤩 ora provo, ma una domanda, la monstera può crescere in acqua per sempre?
Grazie a te ☺️💖
Se vuoi tenerla in acqua ti consiglio di tenerla in idrocoltura con argilla espansa o perlite, ti consiglio il video di “Giardini di Ellis” sull’idrocultura che spiega tutto alla perfezione! ☺️
Buona fortuna 🍀👍🏼
Anche i miei genitori si sono innamorati del mondo delle piantine come te, io purtroppo non ho il pollice verde è stato difficile iniziare?
Assolutamente no, mia mamma ha sempre avuto questa passione e io non ero interessata fino a poco tempo fa. Ma adesso le mie piante mi danno tantissima soddisfazione ☺️🌿
dopo aver interrato qualsiasi talea, la prima settimana lascio i vasi in un contenitore con un paio di dita di acqua in modo tale che la pianta si abitua gradualmente al nuovo substrato.
Grazie per il consiglio! 💖☺️
So che può stare anche in acqua?
Assolutamente si, può stare anche in acqua! Una volta sviluppate le radici acquatiche si può scegliere se lasciarla in acqua oppure passarla in terreno 🌿💚
Una pianta stupenda!👍
Sono completamente d’accordo! 💚🌿
Ogni quanto cambi l’acqua nella talea?
Dove le posizioni per l’illuminazione?
Inizialmente la aggiungevo e non cambiavo mai l’acqua totalmente, poi ho iniziato a cambiarla una volta alla settimana circa. È preferibile una stanza a sud ben illuminata 🪴💖
@@Marshmelle-IncantoPlantShop grazie mille ❤️
Figurati, se hai dubbi chiedi pure quando vuoi 💖🪴
Mi hanno sempre detto che se faccio la talea della Monstera la pianta madre poi non ricrea più foglie, ma è vero? La tua pianta madre che ha fatto???
Non è assolutamente vero, anzi subito dopo aver tagliato inizia a far crescere una nuova foglia di fianco al taglio. La mia pianta madre da quando ho iniziato a fare talee è cresciuta tantissimo ☺️🌿💚
@@Marshmelle-IncantoPlantShop grazie mille, lo devo fare perché la mia pianta è troppo grande, ti farò sapere 😉
Buona fortuna allora con le talee! 🍀
Vedrai che soddisfazioni ☺️
Monsfera
Si m’interessa il taleaggio in generale. Se fai altri videotutorial tienimi presente.
Certamente! ☺️🪴 Comunque per non perderti i miei prossimi video puoi iscriverti al mio canale e attivare la campanella così da ricevere un avviso quando pubblicherò il prossimo contenuto ☺️👍🏼
Brava, like per te e ti aspetto sul mio canale 👍
Grazie mille, passerò sicuramente dal tuo canale! ☺️
Ciao, che scuola hai fatto?
Non ho fatto studi inerenti alle piante, è una grande passione che ho 🪴💖
@@Marshmelle-IncantoPlantShop è una cosa stupenda😍😍💚
Lo penso anche io, rilassa e fa bene al cuore 💚🪴
😍💚
💚💚💖☺️
L’argilla trattiene troppa acqua, la terra resta troppo bagnat, meglio bark-perlite-terriccio anadosi
Grazie per il consiglio ☺️💕🙏🏼
@@Marshmelle-IncantoPlantShop grazie per il bel video
💖💖💖
Non è monterà,ma filodendro
Buonasera Barbara, grazie per aver guardato il mio video! ☺️🌿
La pianta in questione è un Philodendron Monstera Deliciosa, quindi sicuramente in primo luogo è un filodendro ma essendocene tantissimi diversi quando parlo di questo spesso lo abbrevio con il nome di Monstera per fare prima. ☺️🪴
Quanto tempo lasciare la talea in acqua? Grazie ❤
Dipende da quanto tempo ci mette a fare una buona quantità di radici, però non c’è un limite massimo, puoi farlo quando vuoi. Io a volte le ho tenute solo un mese altre volte anche 6 mesi in acqua. 💚🌿
@@Marshmelle-IncantoPlantShop ah e un'altra cosa.. l'acqua va cambiata ogni quanto?