10 segnali di stress psicologico nei bambini

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @vannacollina2721
    @vannacollina2721 20 днів тому

    Grazie dottore. ❤

  • @mariasaracammarata3678
    @mariasaracammarata3678 5 місяців тому

    Grazie 🙏

  • @LauraBellanova
    @LauraBellanova 3 роки тому +1

    Video molto utile 👏👏👏

  • @terri9917
    @terri9917 Рік тому +1

    Ho avuto questi sintomi da bambino e i miei non hanno agito in nulla per migliorarmi. Mi hanno lasciato fare... yey

  • @Ciaosonogabry77
    @Ciaosonogabry77 Рік тому +3

    Sì in un periodo o avuto i genitori separati ma ora tutto aposto

  • @rosalindamattera2753
    @rosalindamattera2753 8 місяців тому

    Grazie proverò

  • @carmelafanni1965
    @carmelafanni1965 Рік тому

    Buongiorno dottore ho una bambina di 28 mesi da circa un mese le abbiamo tolto il pannolino ancora oggi si rifiuta di vadino e non solo trattiene la pipì per ore piangendo e chiedendo di volersi in braccio ,l’unico modo per farle fare pipì e cacca è immergerla in acqua come posso fare mi aiuti grazie mille

  • @olsiina9470
    @olsiina9470 9 місяців тому

    Cosa succede se un bambino non riesce a parlare con li altri non risponde alle domande,però a scuola e abbastanza attivo

  • @cristianschirru1747
    @cristianschirru1747 2 місяці тому

    Riconosco mia figlia di 4anni unicamente nel punto numero 8. Qualcuno ha consigli?

  • @amosrossi8985
    @amosrossi8985 2 роки тому +1

    Come si risolve?

    • @giandomenico1972
      @giandomenico1972  Рік тому

      Impossibile una risposta univoca. Dipende dal o dai fattori di stress. Una consulenza con un professionista può essere utile.

  • @LauraBellanova
    @LauraBellanova 3 роки тому +1

    Perché il primo è un segnale di stress? Quasi tutti i bambini sono molto fantasiosi

    • @giandomenico1972
      @giandomenico1972  2 роки тому +4

      Ciao Laura. La dissociazione si distingue dal normale fantasticare o sognare a occhi aperti per essere la conseguenza di stress o trauma. Il non essere presenti assume rilevanza come sintomo nel momento in cui è aumentato rispetto alla normalità per quel bambino o bambina, e magari aumenta con stimoli specifici correlati alle situazioni stressanti.

    • @LauraBellanova
      @LauraBellanova 2 роки тому +2

      @@giandomenico1972 grazie

  • @stellastella6214
    @stellastella6214 2 роки тому +8

    a me sembra che oggi il 90% dei bambini siano antipatici e odiosi. non li sopporto (non sono politicamente corretta!). ovviamente è colpa dei genitori che li fanno credere onnipotenti. vent'anni fa erano piu carini ma oggi li tengo alla larga come la peste.

    • @dadari5881
      @dadari5881 2 роки тому

      Purtroppo concordo, lì si fa vivere troppo nel mondo della farfalle colorate.
      Una volta in pizzeria c'era una tavolata di bambini di 11/12, dovevi vedere come mangiavano. Tutti a bocca aperta con mani, bocca e maglie sporche di pomodoro.
      Sarò esagerata io, non so, ma la vedo come una mancanza grande a quell'età.
      È più scusabile mettere il pane nella coca-cola o fare qualche pasticcio da ragazzini, ma a bocca chiusa e composti.

    • @alessandro_argentiero
      @alessandro_argentiero 2 роки тому +3

      Interessante osservazione. Naturalmente si potrebbe ribaltare completamente la questione, chissà, magari il disagio è dall'altra parte.

    • @giandomenico1972
      @giandomenico1972  Рік тому +5

      Per i genitori contenere i bambini è difficile. Siamo più attenti a non educare violentemente (che è sacrosanto) e in più siamo più stressati, si lavora di più e abbiamo meno tempo. Questo può sfociare nel "lassismo" o nella mancanza di contenimento, spesso per colpa e paura, ed è effettivamente un problema. Sulla retorica del "era meglio prima", dissento.

    • @stellastella6214
      @stellastella6214 Рік тому

      @@giandomenico1972 beh non è soggettivo...paragona giovani anni 80/90 a quelli di oggi e il disagio odierno è oggettivo.

    • @eddybernardelli7276
      @eddybernardelli7276 5 місяців тому

      Io sono un papà giovane e credo che non bisogna trattarli come stupidi o pensare sempre che è troppo presto o è solo un bambino se ci sono delle regole vanno rispettate perché l'educazione è il rispetto partono già in giovane età io penso non sia giusto usare le mani ma quando serve per la disciplina una sculacciato e una cosa buona insieme a spiegare lo sbaglio ma mai paragonare un bambino a un adulto i miei genitori quando esagera o me le suonavano e io sono grato per loro

  • @doradigiuseppe3179
    @doradigiuseppe3179 2 роки тому +7

    I bambini di oggi sono depressi perché hanno tutto, telefonino, tablet e si annoiano facilmente.

    • @giandomenico1972
      @giandomenico1972  Рік тому +9

      Sono anche svegli, sensibili e intelligenti. Gli strumenti della tecnologia sono utili se non li lasciamo a loro stessi ma li aiutiamo a usarli bene.

    • @renkoku_san24
      @renkoku_san24 10 місяців тому +2

      Be lo stress psicologico e dovuto soprattutto ai troppi compiti e troppo studio

    • @elviradranga7802
      @elviradranga7802 8 місяців тому

      E vero il mio non riesce andare avanti con la scuola io lì faccio fare troppe sport per non usare il telefono

    • @novellapatrone2568
      @novellapatrone2568 7 місяців тому

      I bambini oggi non sono depressi per quello che hai detto ma possono avere anche tantissimi altri motivi tu non sei dietro la loro storia la loro infanzia non ci sei mai stata quindi prima di parlare a caso devi sapere un po' il passato di una persona

  • @renkoku_san24
    @renkoku_san24 10 місяців тому +1

    Be sono sicuro al 100% che lo stress sia dovuto da troppi compiti e troppo studio e meno attività manuali se ci fossero piu attivita manuali e ci fossero meno compiti e meno studio sicuro lo stress sarebbe quasi nulla che loro solo sarebbero un pochino arrabbiati ma giusto un po farli divertire sicuro gli farà venire di nuovo il buon umore

    • @giandomenico1972
      @giandomenico1972  10 місяців тому

      Sicuro al 100% è una considerazione antiscientifica per definizione, specie senza dire quali congetture e dati supportano questa tesi. Detto questo la scuola italiana probailmente esagera con i compiti in effetti. Ma è tutto il sistema scuola che andrebbe rivisto.

  • @tonaricca8529
    @tonaricca8529 Рік тому

    Io a te una consulenza non te la chiederei manco morta, figurati per i miei figli poi....