Gesù è realmente ESISTITO? - Alessandro Barbero [Esclusiva Youtube]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 4,5 тис.

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  4 роки тому +385

    🔴 L'INVENZIONE di San Francesco - Alessandro Barbero (Aosta, 2023):
    ua-cam.com/video/ii7WGsBQhAE/v-deo.html
    Libri consigliati personalmente da Alessandro Barbero in questo video:
    📚 Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino: amzn.to/2ZAz7sd
    🔔 Iscriviti al canale per non perderti alcun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Finalmente online il Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ Come leggere i libri di Barbero GRATIS: bit.ly/338SdI7
    💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
    💬 Pagina Facebook: facebook.com/alessandrobarberoblog
    💬 Gruppo Facebook: facebook.com/groups/alessandrobarbero

    • @fuferito
      @fuferito 4 роки тому +8

      Ottimo esempio di film sul tema quello di _Gesu' di Nazareth_ di Zeffirelli.

    • @fuferito
      @fuferito 4 роки тому +6

      La Lucchetti. Un miracolo, la Lucchetti.

    • @nicolabrogliato5238
      @nicolabrogliato5238 4 роки тому +6

      @@fuferito molto bella si

    • @claudior9142
      @claudior9142 4 роки тому +13

      Perché nessuno propone l'ipotesi che Gesù ogni tanto si ubriacava come quando andava in escandescenza tipo al mercato??

    • @cristianiattivi
      @cristianiattivi 4 роки тому +34

      @@claudior9142 Perche' un ubriaco non avrebbe detto cose perfettamente sensate come ha detto e fatto Gesu' nel tempio. Il tempio e' un luogo sacro e i venditori ne fecero un mercato. Avrebbero potuto mettere le loro bancarelle fuori e invece le hanno messe dentro e l'autorita' non ha detto nulla in contro.

  • @andreapiras
    @andreapiras 4 роки тому +417

    Il professor Barbero mi fa ricordare , ogni volta che lo sento, il perché mi appassioni la storia. Veramente unico. Complimenti, le sorridono gli occhi quando parla di storia è questa passione è contagiosa.

    • @andreapiras
      @andreapiras 4 роки тому +5

      La è con l’accento è una svista dovuta al T9 chiedo scusa .

    • @fabiocominotti2521
      @fabiocominotti2521 2 роки тому +1

      @@andreapiras. Gli sorridono......... Il prof. è maschio!

    • @andreapiras
      @andreapiras 2 роки тому +12

      @@fabiocominotti2521 infatti era rivolta a lui la frase e gli davo del lei.

    • @carlatopino2902
      @carlatopino2902 2 роки тому +6

      Anche io sono una attenta ascoltatrice di Barbero, ed è proprio per l'amore della Storia ben studiata da chi ha il compito di trasfonderla nell'uditorio che sottolineo l'altro grande storico medievista Massimo Viglione.
      I due hanno collocazioni e sensibilità diverse ma indubbiamente hanno il fascino dell'empatia e della "comunicabilita'" non riesci a non ascoltarli

    • @funkymonk5344
      @funkymonk5344 Рік тому

      @@fabiocominotti2521ma riprenditi 😂

  • @luizantonio0808
    @luizantonio0808 3 роки тому +954

    Ho appena scoperto il professore Barbero perché provo a imparare la lingua italiana.
    Lui è così affascinante che non riesco a fermarmi di ascoltarlo.

    • @pedro_pe1
      @pedro_pe1 3 роки тому +16

      Você vai aprender bastante com ele, in bocca al lupo!

    • @luizantonio0808
      @luizantonio0808 3 роки тому +4

      @@pedro_pe1 Grazie, amico!

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 3 роки тому +6

      Anche i video del prof. Vittorio Marchi sono meravigliosi invito chi vuole a vederli sono qua su UA-cam.grazie

    • @giulia8057
      @giulia8057 3 роки тому +2

      grande! come sta andando lo studio?

    • @luizantonio0808
      @luizantonio0808 3 роки тому +35

      @@giulia8057 sta andando bene, ho cominciato a imparare all'inizio del anno, ho ancora molto da imparare, però riesco già a fare delle cose in italiano, per esempio guardare delle video su UA-cam e leggere dei libri. Per me è molto divertente.

  • @ulianarossi3798
    @ulianarossi3798 4 роки тому +522

    Il Prof. Barbero ha una capacità straordinaria, di assorbirti comunque sia..puoi essere triste, malinconica, distratta, eppure lui, appena lo ascolti, con la sua energia ti trasporta fuori. E' come se ti strappasse con la sua narrazione impetuosa appassionata dalla tua realtà. Confesso che lo seguo anche per rubargli questa energia che mi fa bene. E' terapeutico.

    • @giannisantini4519
      @giannisantini4519 4 роки тому +11

      Proprio così..

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 4 роки тому +7

      Concordo

    • @Ale_HASZK_11
      @Ale_HASZK_11 4 роки тому +8

      @A. C. la fede nella Storia?

    • @giuseppelamponi9914
      @giuseppelamponi9914 4 роки тому +7

      Come mai il prof non sa che il TITULUS posto sulla croce è in 3 lingue? Giov cap 19 verso 20. Un esperto come lui!!!!

    • @So-el4rs
      @So-el4rs 4 роки тому +3

      @@giuseppelamponi9914 nessuno è perfetto!

  • @francaabbate8864
    @francaabbate8864 Рік тому +49

    È vero, avere un professore ,così, che sa parlare,che ti coinvolge nella storia.Per tutti gli studenti ,sarebbe un valore aggiunto,perché lui sa appassionare e, quando racconta tu sei all'altezza di vedere esattamente, ciò di cui si parla. Quando mi capita di sentire A.Barberio alla mia età Io lo ascolto ancora a bocca aperta

  • @maurizioghezzer4302
    @maurizioghezzer4302 4 роки тому +281

    Bravo Barbero, riesce a rendere interessante un argomento come la storia anche a chi non ne è appassionato, questa è davvero una notevole capacità!

  • @rddqri
    @rddqri 4 роки тому +51

    Alessandro Barbero.. una persona con una cultura al di fuori delle righe,quando parla traspare in lui una grande umanità,mai la presunzione di una persona culturalmente molto preparata,al contrario di molti altri che crogiolano su ciò che dicono.GRAZIE DI TUTTO!!

  • @lauratrojanis9681
    @lauratrojanis9681 2 роки тому +20

    Ho conosciuto per caso Barbero in questi giorni navigando su UA-cam. Sono stata fortunata. Quando parla di estranea dal mondo, entra nel suo racconto. Si emoziona ed appassiona a quello che racconta. È come se vedesse e vivesse tutta la storia nello stesso tempo. È coinvolgente. Unico. Grazie Professore!

  • @SalvoPetruzzelli
    @SalvoPetruzzelli 8 місяців тому +11

    Questo uomo ha una capacità di fare amare la storia o comunque gli argomenti che tratta, da far diventare appassionati anche coloro che non capiscono un emerito nulla . Professore eccezionale

  • @lucianofanizza1976
    @lucianofanizza1976 4 роки тому +24

    Il pugno stretto con il braccio verso il cuore è la più grande testimonianza del fatto che ci sia un convincimento dettato da un'astuta preparazione sui fatti storici! Bravo prof!

  • @anamariaciurea8263
    @anamariaciurea8263 Рік тому +176

    Appena arrivata in Italia dalla Romania ...mi sono innamorata di questo paese che ora e il mio...della lingua del cibo e soprattutto della storia ...noi siamo fratelli da quando Traiano conquistò la Romania...spero di imparare a scrivere anche meglio...perché parlarlo sembro madrelingua...solo scrivere e piu difficile qua ci sono le doppie e molte lettere diverse

    • @simone_casti86
      @simone_casti86 Рік тому +6

      Vero. Amo la Romania e la sua storia sono contento che provi questo per il mio paese e

    • @acquedottipark9997
      @acquedottipark9997 Рік тому +1

      Ti consiglio di non cadere nella confusione che alcuni italiani fanno. Ovvero: impara a distinguere tra "e" congiunzione ed "è" accentata verbo essere, tra "a" ed "ha", e gli articoli detti bene, non come fanno a Roma: gli, i, etcetera. Ed i pronomi "gli" maschile, "le" femminile.

    • @blandinomic56
      @blandinomic56 10 місяців тому +1

      Lodevole è la tua intenzione, Imparerai ,se per te è importante,scrivere . Avendo tu capito che la parola ha il suo massimo significato per quello che tu voglia esprimere .

    • @Zeusmarco2775
      @Zeusmarco2775 10 місяців тому +1

      Ti stai sbagliando…..i romani sono arrivati in dacia ma sono spariti in Italia, quindi non c’è nessuna parentela in Italia oggi ci sono i mangia spaghetti che pregano un ebreo morto appeso su un legno dei romani neanche l’ombra

    • @abracadabra2345
      @abracadabra2345 10 місяців тому +2

      Grazie professore

  • @lorenag.424
    @lorenag.424 Рік тому +62

    Non ho mai smesso di amare la Storia ma con Barbero è tutta un'altra cosa ❤

  • @LauraSangiorgio-tk8iv
    @LauraSangiorgio-tk8iv 5 місяців тому +5

    Grande il prof Barbero,chiaro ,assertivo, congruente e molto colto . Onorata di ascoltarlo 🙏🙏🙏🙏🙏

  • @gigliolascoletta5275
    @gigliolascoletta5275 4 роки тому +2812

    Se tutti i professori fossero così, gli studenti farebbero a gara per andare a scuola

    • @michelecafagna1755
      @michelecafagna1755 4 роки тому +31

      Sicuro guarda 🤣🤣

    • @tripleh98marco
      @tripleh98marco 4 роки тому +48

      @Maurizio Gagliardi troppo demotivati dalla scuola semmai

    • @sebioacquaviva2531
      @sebioacquaviva2531 4 роки тому +24

      @@michelecafagna1755 una verità non diventa vera se raccontata poeticamente....

    • @giulio3562
      @giulio3562 4 роки тому +196

      Sono uno studente delle superiori e guardo ogni lezione del prof barbero con estremo interesse, non dateci degli sdraiati inutilmente basandovi su cazzate che vedete su tik tok, se siete lì per disprezzare la gente giovane beh, vergognatevi

    • @AndreaSichenze
      @AndreaSichenze 4 роки тому +49

      Alessandro Barbero fa un lavoro molto impegnativo per preparare un discorso del genere, nel tempo ha anche affinato le sue capacità comunicative; quanti divulgatori storici conosci? Lui è il più famoso perché ha il talento per la divulgazione, quindi non ha molto senso dire "se tutti i professori fossero così" perché sennò sarebbero tutti divulgatori stimati quanto lui, ma di Alessandro Barbero ne esiste solo uno; sarebbe un po' come dire "se tutti i cestisti fossero come Michael Jordan le partite sarebbero più interessanti", capisci?
      Forse se gli insegnanti insegnassero con più pathos e gli studenti fossero un po' più disposti a farsi affascinare dalle materie che studiano senza prendere tutto come un giogo, forse l'apprendimento sarebbe più interessante (detto da uno studente)

  • @miriamdisegni4477
    @miriamdisegni4477 2 роки тому +11

    Gradevolissima, questa conferenza a più voci. Veramente da condividere

  • @rosmarino37
    @rosmarino37 2 роки тому +6

    Complimenti professore. È sempre bravissimo. Il video sull’esistenza di Gesù non essendo convita mente credente
    ha generato dubbi che si aggiungono ad altri che avevo. Ho 85 anni e sono arrivata a pensare di aver vissuto nella mistificazione e non solo quella religiosa.

    • @carlacerruticerruti4338
      @carlacerruticerruti4338 Рік тому +6

      L' esistenza di Gesù è provata storicamente come ricorda Barbero . Ma il cammino spirituale nasce dal tuo cuore e dalla tua anima . Segni della presenza attuale ne trovi tantissimi . Chi dite che io sia ? è una domanda rivolta a ciascuno e comunque ciascuno scoprirà la verità quando morendo passeremo in altra dimensione .

  • @carloalbertogalanti7687
    @carloalbertogalanti7687 Рік тому +72

    Da credente in Gesù non posso che fare i miei complimenti al professore Barbero che se anche ateo posso dire che è stato molto corretto e impeccabile come sempre. Poi resta sempre il fattore della fede di una persona che è personale. I miei complimenti al professore e lo dico da credente.

    • @markusmilla6968
      @markusmilla6968 Рік тому +16

      Anche chi è ateo professa una religione, perché come chi ateo non è, deve dimostrare la non esistenza di Dio

    • @amlasindae1097
      @amlasindae1097 Рік тому +5

      @@markusmilla6968 anche di Babbo natale, la befana i draghi e gli unicorni....dimenticavo la fatina dei denti.

    • @cusginuma_u_sgisgi377u
      @cusginuma_u_sgisgi377u Рік тому +19

      ​@@markusmilla6968chi è ateo non ha da dimostrare nulla

    • @markusmilla6968
      @markusmilla6968 Рік тому

      @@cusginuma_u_sgisgi377u e no, troppo semplice. Devi dimostrare scientificamente quello che sostieni

    • @enricomadrigal9168
      @enricomadrigal9168 Рік тому

      Si, dipende chi ti ha fatto il lavaggio del cervello da piccolo e ti ha detto in cosa devi credere, se nascevi in Irán ti dicevano di credere ad Allah... Se nascevi in Korea del nord credevi in kim il sung. Ma perché non ci arrivate? É cosi difficile?

  • @federicazuin2454
    @federicazuin2454 4 роки тому +159

    È così che la Storia va insegnata! Se i nostri figli trovassero insegnanti appassionati ma anche genitori,educatori e divulgatori che hanno l'obiettivo di trasmettere un messaggio, sarebbero più motivari ad imparare!

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому +3

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù.

    • @thelaststylebender8014
      @thelaststylebender8014 4 роки тому +2

      @@emanueleing4397 dio non esiste, quindi anche gesù figlio di dio non esiste

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому +9

      come fa la vita ad avere vita? Se non ci fosse Dio. Dio e in noi, Dio e dentro di noi. lo dice uno di nome Gesù nella bibbia nel vangelo di matteo 22. esiste l'altra vita.

    • @pietropetitti7281
      @pietropetitti7281 4 роки тому +9

      @@thelaststylebender8014 da uno che dice che c'è una FOTO di Gesù cosa ti aspetti?

    • @milenapompei3679
      @milenapompei3679 3 роки тому +6

      @@thelaststylebender8014a ognuno il proprio convincimento! "Il mondo è bello perchè è vario" quello che conta dovrebbe essere la convivenza pacifica tra atei e credenti di qualsivoglia credo religioso!

  • @giannifumagalli247
    @giannifumagalli247 3 роки тому +22

    Per la sua comunicabilita', Ales. Barbero lo sentirei volentieri nell'omelia della domenica. Grazie per il dono che sei

    • @ceciliaarcari1074
      @ceciliaarcari1074 2 роки тому +3

      🤣🤣🤣difficile visto che è ateo...molto bravi nelle omelie sono i frati domenicani..

  • @ldc5449
    @ldc5449 4 роки тому +38

    prof Barbero sei un grande in questo momento sto leggendo il Libro sul ducato di Savoia spero in futuro pubblicherà un libro sul regno di Sardegna.

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù.

    • @mariamuretto6485
      @mariamuretto6485 3 роки тому +1

      Se dovesse essere lei a raccontate la storia della mia terra, la Sardegna, non esiterei a credere ad ogni sua parola.

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 3 роки тому

      @@mariamuretto6485 Solo che nel Regno di Sardegna a comandare era il Piemonte.

  • @rosaciocchi1924
    @rosaciocchi1924 9 місяців тому +40

    Gesù c'è ci sarà sempre, tutte le mie preghiere sono a Gesù è sempre nel mio cuore ❤️

  • @gianlorenzo8999
    @gianlorenzo8999 4 роки тому +63

    Grande Barbero. Sempre preciso e molto interessante. Ma devo dire che la cosa che più mi colpisce di lui è la passione che ci mette nel raccontare. Complimenti.

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому +2

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù..

  • @YamiCrystal
    @YamiCrystal 3 роки тому +157

    A volte ho l’impressione che i tre giovani ospiti che si alternano in questo programma, siano lì più per rispondere a delle domande tipo interrogazione/esame più che per esporre un loro punto di vista alla pari con Barbero e Mieli.

    • @YamiCrystal
      @YamiCrystal 3 роки тому +19

      @@gretacohen Tengo a precisare che il mio commento era più uno spezzare una lancia a loro favore. Ho il massimo rispetto per Mieli e, ovviamente, per Barbero, ma anche i ragazzi ospiti andrebbero interrogati più per intavolare una discussione con opinioni idee, più che con risposte a quesiti dei quali sia Mieli che Barbero già conoscono le risposte che potrebbero esporre meglio di loro (grazie all'esperienza dovuta alla maggiore età).

    • @YamiCrystal
      @YamiCrystal 3 роки тому +1

      @@gretacohen Non sono molto ferrato sull'argomento, ma a grandi linee ho afferrato il concetto.

    • @fabiopillitteri144
      @fabiopillitteri144 3 роки тому +4

      Sono quasi d'accordo, avendo visto svariate puntate ho notato che Emanuela Lucchetti si avventura molto spesso in analisi e rielaborazioni personali

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 3 роки тому +1

      Già.

    • @elpidiogifuni6916
      @elpidiogifuni6916 3 роки тому +2

      @@gretacohen
      *

  • @maurizioghezzer4302
    @maurizioghezzer4302 3 роки тому +36

    A me la storia non ha mai interessato ma... quando parla questo signore ascolto con grande attenzione ... È bravissimo!

    • @leonardoraffaelli7981
      @leonardoraffaelli7981 3 роки тому +6

      il trucco è avere una reale passione e attitudine nello spiegare e approfondire temi di cui si è appassionati...

    • @thedude9014
      @thedude9014 3 роки тому +2

      Si nu scem , quello e' il segreto

    • @MrMagnet8
      @MrMagnet8 3 роки тому

      A scuola di solito la storia diviene noiosa, cosa che con Barbero non avviene mai.

    • @giovannivicu
      @giovannivicu 8 місяців тому

      Convertiti blasfemo 😂

  • @sylvaaghassarian1001
    @sylvaaghassarian1001 Рік тому +1

    Ho guardato ed ascoltato con grande interesse il dibattito. Complimenti a Prof. Barbero e il gruppo intero. Non mi stancherò mai di ascoltare tutto ciò che riguarda Gesù Cristo. Il mio Mondo è LUI. 💕🌹🙏

    • @faithbunkeren665
      @faithbunkeren665 Рік тому +2

      Talmente tanto interesse che hai ovviamente già deciso cosa pensare, anche se viene praticamente detto che sono tutte fesserie.

  • @elisabettapizziconi4699
    @elisabettapizziconi4699 2 роки тому +23

    Il prof è come un libro bellissimo che stai per finire e leggi poche righe per volta per non arrivare alla fine e poi...rileggi il libro per farlo tuo per apprezzarlo di più.
    Ecco, Barbero è così, lo riascolto ed imparo sempre!
    Grazie prof

    • @serenellabellinelli4942
      @serenellabellinelli4942 2 роки тому +1

      Il professore barbero sa tutto di tutto e io ne sono affascinata grazie mille

  • @susannadelgiudice1277
    @susannadelgiudice1277 4 роки тому +8

    Grazie per queste perle di cultura necessarie per una conoscenza che va oltre la fede e che la rafforza allo stesso tempo👍

    • @Erika91-
      @Erika91- Рік тому +1

      Scusami, non voglio offenderti, ma in quale momento questa lezione ti rafforza la fede? Non fanno altro che dire che è esistito un uomo, un rivoluzionario, e che chi ne ha scritto molti anni dopo ha gonfiato racconti arrivati per sentito dire. Che la scelta di rende per buoni dei vangeli, piuttosto che altri, è solo una scelta religiosa, ma non hanno valore storico. Quindi cosa hai capito, invece?

    • @Virtualzooshorts
      @Virtualzooshorts 4 місяці тому

      Che è esistito ​@@Erika91-

    • @ecotrack4285
      @ecotrack4285 3 місяці тому

      @@Erika91- non per offenditi, ma mi sembra che Barbero confermi determinate veridicitá storiche anziche ridimensionarle. No?

  • @paoollocarnevali3649
    @paoollocarnevali3649 3 роки тому +78

    È il grande fra i grandi,non mi stanco mai di ascoltarlo,grazie Prof. !

  • @RiccardoMarconi-f8l
    @RiccardoMarconi-f8l Місяць тому +6

    Barbero sei il mio idolo,ho 12 anni e seguo le tue lezioni da un annetto,ho scritto,ispirandomi a te ,un libro di storia

    • @GiorgioProto
      @GiorgioProto Місяць тому +1

      ma come puoi avere la pretesa di scrivere un libro di storia a 12 anni

    • @RiccardoMarconi-f8l
      @RiccardoMarconi-f8l Місяць тому +2

      @ è una cosa semplice-nulla di che- l’ho fatto come passatempo- non voglio che diventi famoso il libro,sono solo un’appassionato

    • @Natalie__mariaaa33
      @Natalie__mariaaa33 Місяць тому +2

      Ciao Riccardo, ti ammiro tantissimo per la tua passione per la storia a soli 12 anni. Non ascoltare chi ti critica, continua così e continua a scrivere il tuo libro

    • @RiccardoMarconi-f8l
      @RiccardoMarconi-f8l Місяць тому

      @@Natalie__mariaaa33 grazie mille 😍

    • @richmoon007
      @richmoon007 9 днів тому +1

      @@GiorgioProtoma che commento stupido.

  • @maddalena499
    @maddalena499 4 роки тому +35

    Ringrazio il canale per aver pubblicato il video ho trovato la conversazione equilibrata e interessante, non capisco sinceramente i commenti negativi quasi si aspettassero che il prof negasse decisamente la storicità di Gesù... Al contrario mi è piaciuta molto la sua conclusione, l"ho trovata forte e illuminante.

    • @maddalena499
      @maddalena499 4 роки тому

      @@massimomarcomsm1452 scusa ma il prof lo hai sentito?

    • @massimocolangeli8009
      @massimocolangeli8009 4 роки тому +11

      Maddalena Nervegna. I commenti negativi vengono da coloro il cui animo incupito è dominato da ciò che i latini chiamavano con la solita saggezza e perspicacia "cupio dissolvi". I credenti,dovrebbero pregare anche e soprattutto per loro.

    • @maddalena499
      @maddalena499 4 роки тому +1

      @@massimocolangeli8009 onesto e vero.

    • @RedKoshimaki05
      @RedKoshimaki05 2 роки тому +6

      @@massimocolangeli8009 Pregate per voi stessi piuttosto, e per questa vostra presunzione di bontà e superiorità che vi rende così malvagi.

    • @alessandroaprile181
      @alessandroaprile181 2 роки тому

      molti, davvero molti storici la negano senza problemi. Non capisco come Barbero possa accettare quelle fonti che cita, che non hanno valore storico

  • @Raffpio
    @Raffpio 2 роки тому +7

    Grazie per la condivisione. Bello il passaggio quando in prof dice non ci dimentichiamo che la missione Gesù è quella di offrirsi. Bravo.

  • @redebuffi
    @redebuffi 3 роки тому +16

    Le parole più belle che ho letto nei Vangeli sono : perdona e sarai perdonato anche se mi è piaciuto tanto quando Gesù si è incazzato.

    • @antoooo1000
      @antoooo1000 3 роки тому

      Si ma non erano farina del suo sacco,sulla morale verso il prossimo Gesu' usava insegnamenti di maestri Ebrei.

    • @antoooo1000
      @antoooo1000 3 роки тому

      @@senza_secondi_fini Il padre nostro e' la rivisitazione di una preghiera Ebraica.

    • @antoooo1000
      @antoooo1000 3 роки тому

      @@senza_secondi_fini cosa c'entra con quello che ho scritto io?

    • @antoooo1000
      @antoooo1000 3 роки тому

      @@senza_secondi_fini Kaddish.

    • @antoooo1000
      @antoooo1000 3 роки тому

      @@senza_secondi_fini Lo sai in che lingua e' scritto?E' antecedente a gesu' di secoli.

  • @AntinescaNaletto-lv8dj
    @AntinescaNaletto-lv8dj 11 місяців тому +1

    Pregmo professore probabilmente di stancherà di leggere i miei commenti ma per l'ennesima volta non posso far altro che esprimerLe la mia immisurabile ammirazione ! Grazie per tutto ciò che Lei attraverso le Sue conferenze non fa altro che arricchire le mie conoscenze perché secondo me non si è mai imparato abbastanza! La saluto cordialmente

  • @brunocavallina6291
    @brunocavallina6291 4 роки тому +9

    Un bel filmato da vedere , per coloro che mettono in dubbio la vita di Gesù' e che ritengono la nostra religione cristiana cattolica una beffa!!

    • @marcofilippo4770
      @marcofilippo4770 4 роки тому +5

      Gesù come personaggio storico è esistito. Invece, non abbiamo nessuna prova che Cristo abbia camminago sulle acque, abbia resuscitato Lazzaro...

    • @michelangeloaurilia7674
      @michelangeloaurilia7674 4 роки тому +1

      @@marcofilippo4770 giovanni 14:7

    • @Erika91-
      @Erika91- Рік тому +7

      Scusami, non voglio offenderti, ma in quale momento questa lezione ti rafforza la fede? Non fanno altro che dire che è esistito un uomo, un rivoluzionario, e che chi ne ha scritto molti anni dopo ha gonfiato racconti arrivati per sentito dire. Che la scelta di rende per buoni dei vangeli, piuttosto che altri, è solo una scelta religiosa, ma non hanno valore storico. Quindi cosa hai capito, invece?

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 10 місяців тому +1

      ​@@marcofilippo4770C'è anche il fatto che la religione cattolica si è allontanata molto da Gesù Cristo

  • @mrfabioghirelli
    @mrfabioghirelli 4 роки тому +85

    Sempre grazie Prof
    Vengo sempre rapito dalla sua passione per la storia

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù.

    • @sandrovisci8528
      @sandrovisci8528 2 роки тому

      @@emanueleing4397 non è una rappresentazione fatta per ingannare.
      Chi lo ha ritratto in quel modo,probabilmente se lo immaginava così,o magari ha letto qualche descrizione.
      Possibile che si vedano ovunque inganni?

    • @linaagostini5884
      @linaagostini5884 2 роки тому

      EUN GENIO il professore, come aLei non si trovano piu starei ore ad ascoltare la sua risposta, grazie.

  • @katiazaia7059
    @katiazaia7059 2 роки тому +11

    Che Dire....Non un professore....ma il professore che ha una preparazione molto profonda a vasta sulla storia dei popoli di questo nostro pianeta...ogni sua frase insegna e fa capire quanto sia complicata la vita di ognuno di noi e la situazione storica che stiamo vivendo ....GRANDE BARBERO💯💖

  • @danielabattistutta7344
    @danielabattistutta7344 9 місяців тому +52

    Ho sempre creduto in.Gesù.SEMPRE E SEMPRE CREDERÒ❤❤❤❤❤❤❤

    • @nikonik
      @nikonik 7 місяців тому +5

      Credi credi credente. Per stessa etimologia della parola credente è colui che non pratica, crede senza praticare. Se tu praticassi la conoscenza, indagheresti anzichè credere ciecamente.

    • @danielabattistutta7344
      @danielabattistutta7344 7 місяців тому

      @@nikonik nikonik IO credo in GESÙ figlio di DIO oooh

    • @DomenicoFrega-yh9ze
      @DomenicoFrega-yh9ze Місяць тому

      Cazzate enormi io credo piu a Biancaneve

  • @angelomarinelli2021
    @angelomarinelli2021 2 роки тому +33

    Grande professore. La storia con lei diventa magia. Complimenti.

  • @albertomignini3146
    @albertomignini3146 3 роки тому +6

    trasmissione straordinaria, probabilmente la più stimolante sul palinsesto di raistoria...Che dire, tutti sempre molto preparati. Poi in questo episodio c'è un trio meraviglioso, Come sempre Paolo Mieli elegante e sobrio conduttore, la vivace e potenza oratoria del professore Barbero e la bellezza straordinaria e raffinata di Emanuela Lucchetti. Bravi ancora!

    • @ciromatrone7928
      @ciromatrone7928 3 роки тому

      forse anche piu' stimolate di non è la d'Urso

  • @Pelorso
    @Pelorso 3 роки тому +15

    Barbero super come sempre. Curioso come la folla acclami Gesù all'ingresso a Gerusalemme e, pochi giorni dopo, scelga Barabba al suo posto. Il popolo è sempre stato facilmente manipolabile

    • @Handrea82
      @Handrea82 3 роки тому +1

      Questo, in effetti, meritava un approfondimento...

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 3 роки тому +1

      Infatti è il problema di tutti i problemi..la massa manipolabile trascina nel baratro anche quelli che non lo sono.

    • @pippopippo9735
      @pippopippo9735 3 роки тому

      Quello che spesso non dicono che barabba, non è un nome ma un appellativo, il vero di barabba era jeoshua bar abba , ovvero Gesù figlio del padre, mentre dall' altra parte C'era Gesù il Cristo, uno rivoluzionario e portatore di problemi con i romani, l'altro uno dei tanti predicatori, ovviamente il sinedrio si e il popolo si sono voluti togliere dalle scatole quello più scomodo, cioè il rivoluzionario.

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 3 роки тому +1

      @@Handrea82 infatti hanno fatto di due personaggi uno mescolando come è solito fare agli umani menzogna e verità.

    • @antoooo1000
      @antoooo1000 3 роки тому

      E' un episodio falso,la folla non poteva scegliere proprio niente e Ponzio Pilato mandava a morte le persone anche senza processo,di certo non liberava le persone coi plebisciti.

  • @elenaroscio204
    @elenaroscio204 8 місяців тому +31

    Gesù parla di misericordia di perdono di pace quando all epoca erano difficili queste parole

    • @marcoferru2885
      @marcoferru2885 6 місяців тому

      Uno diventa il primo illusionista alla Dinamo della storia e ci fanno sopra una religione. Mannaggia

    • @claudiidefalchi915
      @claudiidefalchi915 5 місяців тому +3

      Mentre oggi sono facili ?

    • @robertosaracino772
      @robertosaracino772 4 місяці тому

      Gia' ci pensa satana a rovinare tutto.

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 Місяць тому

      @robertosaracino772, non no, ci pensano gli uomini.

  • @wolftiger80
    @wolftiger80 3 роки тому +8

    Ascoltare questa persona è un piacere per le orecchie.

  • @tonyzurolo5070
    @tonyzurolo5070 4 роки тому +19

    Sicuramente è un grande sapiente.I suoi studi e il sapere, ha fatto di lui,uno storico contemporaneo.E io, ho imparato tanto da lui.Che nessuna scuola mi a culturato, come lui, mi ha fatto conoscere il medioevo.E tutte le cose sentite da,lui.: Grazie prof.🙏🍷🕉️

    • @unprof1615
      @unprof1615 4 роки тому +2

      Rimane uno studioso ( su testi) che ha un pregio , non propende mai per una tesi o l'altra, come tutti i saggi o gli onesti intellettuali, ma chiunque di noi puo' applicare un metodo che non sia di puro pappagallismo, si chimava una volta " coscienza critica", al di la' delle rispettabili opinioni personali, ma opinioni appunto, non da-da-da , Opinion in greco e' opposto a Doxa la verita'

    • @fulviomonferini5985
      @fulviomonferini5985 Рік тому +1

      Che palle !

    • @annamariapadovan4709
      @annamariapadovan4709 Рік тому

      ​@@unprof1615io

  • @acquaazzurra950
    @acquaazzurra950 4 роки тому +12

    grazie prof. Barbero per ciò di cui stà parlando, perchè tanti negano l'esistenza di Gesù.

    • @piter6076
      @piter6076 4 роки тому +4

      Non hai capito niente

    • @acquaazzurra950
      @acquaazzurra950 4 роки тому +3

      @@piter6076 lo " scienziato" ateo religioso ha capito tutto.

    • @lidiafumagalli4888
      @lidiafumagalli4888 3 роки тому +1

      Nego l' esistenza del Gesù della chiesa cattolica.

    • @Erika91-
      @Erika91- Рік тому +2

      Scusami, non voglio offenderti, ma in quale momento questa lezione ti rafforza la fede? Non fanno altro che dire che è esistito un uomo, un rivoluzionario, e che chi ne ha scritto molti anni dopo ha gonfiato racconti arrivati per sentito dire. Che la scelta di rende per buoni dei vangeli, piuttosto che altri, è solo una scelta religiosa, ma non hanno valore storico. Quindi cosa hai capito, invece?

    • @acquaazzurra950
      @acquaazzurra950 Рік тому

      @@Erika91- la storia è come le religioni devi credere per fede, tu non eri presente, meglio credere a una bella "favola" che a una brutta

  • @gabriellalori4130
    @gabriellalori4130 Рік тому +40

    Credere in Gesù figlio di Dio è un sentimento. Don Milani diceva: Io non solo ci credo in Dio, ma gli voglio bene! E questo lo penso anch’io.

    • @davidemoreo8276
      @davidemoreo8276 Рік тому +3

      E questa frase cosa vuole dire? L'eventuale evidenza storica della non-esistenza di Gesù non annulla ciò che ci insegnano i vangeli e il loro messaggio fondamentale (che va ben oltre il concetto di religione teista) e che spesso viene dimenticato. Tra l'altro il nuovo testamento, che è meraviglioso a prescindere dalla reale esistenza di Gesù, è davvero un messaggio di libertà (della mente e dello spirito) di pace e di amore, mentre il vecchio testamento sembra a tratti un libro per spaventare i bambini. Nel libro di Samuele, Dio comanda a Saul, re di Israele, di distruggere completamente il popolo degli Amalekiti, incluso uomini, donne, bambini e bestiame. Saul, tuttavia, non segue l'ordine in modo completo, e questo provoca l'ira divina contro di lui.
      Nel libro dell'esodo Dio avverte che ucciderà ogni primogenito maschio in Egitto. Nonostante il faraone avesse la possibilità di liberare gli Israeliti, Dio permette questa piaga come un atto punitivo contro gli egiziani. Dove finisce l'allegoria e dove incomincia la verità storica? Mica possiamo sempre spegnere la luce quando si illuminano cose che non ci piacciono.
      Mah, nulla di personale naturalmente, era solo uno spunto per una riflessione fuori dal pensiero comune, ma ognuno è libero di credere a ciò che piu gli piace. Namastè.

    • @Shanksonepiece1988
      @Shanksonepiece1988 8 місяців тому

      Idem

  • @JDC81
    @JDC81 2 роки тому +4

    L'invidia é qualcosa che non mi appartiene, ma non saprei in che altro modo definire il sentimento verso i giovani di oggi che, nonostante abbiano un sistema scolastico inadeguato e dei genitori tendenzialmente emotivamente e culturalmente impreparati, hanno la possibilità di accedere a contenuti di questo tipo.
    Sono dei veri e propri tesori alla pari di quelli di cui queste grandi persone parlano. Grazie 🙏🏻

  • @bozenastankiewicz8406
    @bozenastankiewicz8406 3 роки тому +33

    "Chi mi riconosce, lo riconoscero anche io d'avanti Padre mio"....disse Gesu

    • @widely06
      @widely06 Рік тому +3

      Quando verrà il momento, molti miscredenti che ridono del fatto che Gesù sia stato veramente il figlio di Dio, e proveranno a inserire la retromarcia per cercare di tornare sui loro passi, si accorgeranno che la retromarcia non entra e per loro sarà ormai troppo tardi!

  • @alessandrovitale7417
    @alessandrovitale7417 3 роки тому +51

    È ipnotico,lo ascolterei per giorni interi!

  • @annamariaguardala9623
    @annamariaguardala9623 4 місяці тому

    Grazie ! Ho avuto l’ennesima dimostrazione che scienza e fede religiosa non sono contrapposte, ma si integrano meravigliosamente. Il desiderio di conoscenza e la speranza di raggiungerla sono insieme ciò che dà forza ed energia alla fatica dell’umanità.

  • @cinziaquaranta5879
    @cinziaquaranta5879 3 роки тому +4

    Bellissima la storia della vita di Gesù dal punto di vista storico

  • @enzonavona9018
    @enzonavona9018 4 роки тому +19

    "Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, rifiutando di dare ascolto alla verità per volgersi alle favole" Dalla seconda lettera a Timoteo

  • @guidozama884
    @guidozama884 3 роки тому +15

    Grazie al dott. Barbero ed ai giovani storici per i gran contenuti culturali. 😀

  • @VoxPopuliItalia
    @VoxPopuliItalia Місяць тому

    Ho visto per caso questo video, a distanza di molto tempo dalla pubblicazione.
    L'argomento è sempre attuale.
    La bravura del prof. BARBERO encomiabile
    La conduzione eccellente, come sempre.
    I giovani opinionisti bravi e preparati.
    Purtroppo però nonostante la buona volontà di tutti nel cercare di dare una risposta convincente, logica, ai molti quesiti e dubbi sull'esistenza e vera storia di Gesù, non mi hanno convinto.
    Resto quindi concorde con l'affermazione di colui che ha detto: "la più bella felicità dell'uomo pensante è aver indagato l'indagabile e continuare a venerare serenamente l'imperscrutabile".
    Tutto è possibile a Dio.
    Cordiali saluti. Carmen Minutoli

  • @alessiog8458
    @alessiog8458 4 роки тому +225

    Barbero è uno dei migliori storici attuali.

    • @lollohman
      @lollohman 4 роки тому +11

      Il migliore*

    • @giovannidetoffol2310
      @giovannidetoffol2310 4 роки тому +22

      Non é uno storico. É LO Storico!

    • @alessiog8458
      @alessiog8458 4 роки тому +8

      Io sono molto legato anche a Grado Giovanni Merlo e a Nicolangelo D'Acunto.

    • @ColombaNapoletana
      @ColombaNapoletana 4 роки тому +16

      Storico esperto di medioevo. Per la storia di Gesù, dei vangeli è del cristianesimo in generale c’è gente molto più preparata.

    • @pedronigiuliano8743
      @pedronigiuliano8743 4 роки тому +4

      Il migliore di tutti i tempi x l' epoca di cui si dichiara competente inoltre egli aggiunge le emozioni nella narrazione e' un trascinatore dentro alla storia e una voce che tiene la mente allertata alla vicenda storica.

  • @medeaasociale3681
    @medeaasociale3681 4 роки тому +34

    Alessandro Barbero è mitico, io, lo adoro. È Unico e ineguagliabile .

  • @feidtublec
    @feidtublec 4 роки тому +22

    E' pazzesco come una cosa pervasiva e onnipresente nella vita quotidiana dei popoli, come è una religione, possa cambiare completamente ed essere intesa in un modo completamente diverso nell'arco di un tempo relativamente breve.
    Tutto a seconda delle necessità di politici o teologi in un dato periodo.
    E, naturalmente, anche in base all'ipocrisia di ognuno nella propria vita.

  • @marialucreziaraffaelli5584
    @marialucreziaraffaelli5584 Рік тому +5

    Lezione magistrale semplicemente meravigliosa come sempre quando si tratta di A. Barbero! Finalmente con documenti alla mano viene affermata senza alcun dubbio l'esistenza storica di Gesù!

    • @ppbon9807
      @ppbon9807 Рік тому

      Ma hai ascoltato bene? Ma quali sono i documenti alla mano? Trovo veramente incredibile questa imperitura attestazione acritica sulla sua esistenza e sulla sua vita, di cui peraltro non si sa assolutamente nulla fino ai 30 anni circa. Un conto è la fede, rispettabilissima, le esigenze teologiche, persino il sentire individuale che spesso può portare a vivere un contatto diretto con la dimensione cristica. Però l'oggettività storica non c'è e in questa trasmissione viene chiaramente detto! Si può dedurre ragionevolmente e con estrema propbabilità la sua esistenza storica, ma conferme oggettive no, non ce ne sono.

    • @afb8292
      @afb8292 Рік тому +3

      @@ppbon9807 quindi 4 vangeli sinottici, innumerevoli vangeli apocrifi e storici romani hanno scritto pagine e pagine su una Persona inesistente?😂

    • @ppbon9807
      @ppbon9807 Рік тому

      E secondo te basta scrivere di qualcosa perche sia vero ? Quindi Polifemo, la maga Circe, il Minotaruo, tutto vero ? Conosciamo la differenza tra il valore del mito e il peso della cronaca storiografica? @@afb8292

  • @riccardobordina8420
    @riccardobordina8420 4 роки тому +31

    I miei complimenti per il video. Mi piace molto il suo modo di divulgare la conoscenza.

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù.

  • @giuseppemariapersico5953
    @giuseppemariapersico5953 3 роки тому +9

    Tutto il discorso non regge perché il fondamento è la resurrezione di Gesù: questa è l'annuncio e la fede.

    • @alessioburini3785
      @alessioburini3785 9 місяців тому +1

      è solo la fede, perchè di comprovato non c’è nulla. Perció non puoi sapere, al massimo puoi crederci a prescindere, ma ció non è un’argomentazione

  • @stefanorotondi1965
    @stefanorotondi1965 2 роки тому +4

    Egregio Professore, ho avuto la fortuna, ma soprattutto l'onore, di averla conosciuta tramite la mia compagna che mi ha indirizzato a lei in rete. Da oggi, invece di guardare video a casaccio, seguirò solo ed esclusivamente le sue lezioni. Grazie Professor Barbero.

  • @teresagrasso9413
    @teresagrasso9413 4 місяці тому

    Grazie professor Barbero la sua chiarezza di esposizione è ammirabile.!❤

  • @tizianasalomoni4667
    @tizianasalomoni4667 3 роки тому +6

    Barbero n.1

  • @massimosensini3639
    @massimosensini3639 Рік тому +2

    Non sò cos'altro aggiungere ai meravigliosi complimenti al prof Barbero. .

  • @gigionericetteepassione1935
    @gigionericetteepassione1935 Рік тому +4

    Che bello sentirvi, nella storia non tutto è verità, ma cmq ti aiuta a capire qualcosa che ognuno può ragionarci sopra!

  • @gennaroiannarone3888
    @gennaroiannarone3888 6 місяців тому

    Bravo!!!! Ho cominciato ad ascoltarlo con un certo timore, ma poi l'ho ammirata subito. Il mio pensiero è il seguente: io stimo soltanto e concedo il mio colloquio soltanto alle persone che hanno fatto i conti con Gesù. Se li ha fatti Nietzsche in una stupenda pagina dell'Anticristo, dovrebbe bastare. Ma bisogna intenderlo come il più grande rivoluzionario della Storia. Tutte le rivoluzioni successive hanno copiato da lui, come dice Benedetto Croce. Gennaro Iannarone

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 роки тому +4

    E per tutto questo devi essere ringraziato, grande Barbero...

  • @ABelli-ig9pj
    @ABelli-ig9pj 4 роки тому +7

    Ottimo video. A proposito dell'iscrizione posta sulla croce di Gesù, Giovanni scrive che "l'iscrizione era in ebraico, latino e greco" (Gv 19, 20). Gli altri Vangeli dicono che l'iscrizione fu posta, ma senza specificare in quale lingua.

    • @honestmaster1932
      @honestmaster1932 3 роки тому +2

      ottima osservazione, questo è sfuggito a Barbero, forse una dimenticanza.

  • @pasqualetondo6405
    @pasqualetondo6405 3 роки тому +8

    È sempre con noi

  • @robertobombelli2092
    @robertobombelli2092 5 місяців тому

    Trasmette la passione per ciò che fa,di un' umiltà unica nonostante sia ormai una notorietà,anzi ciò che conosce lo mette a disposizione di tutti con una gioia esemplare

  • @frankiskachacha5879
    @frankiskachacha5879 2 роки тому +10

    in Italia non esiste un dialogo critico e costruttivo quando si parla di "Cristo et Cristianos"lo si denota dal comportamento del conduttore e dall'atmosfera edulcorata e alla camomilla creata ad arte che o è di parte o gli viene imposto di muoversi con "accondiscendenza" verso il cattolicesimo.

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 10 місяців тому

      Ovviamente. É un paese cattolico e molto influenzato dal Vaticano.

    • @marisagargiulo8841
      @marisagargiulo8841 10 місяців тому +1

      Ed è proprio per questo che non mi è piaciuta la conversazione...io credo fermamente in dio attraverso le scritture bibliche, e non I libri di storia,...anche se in parte possono essere veri più veri della parola di dio non esiste niente...lui si servi di uomini però sotto lo spirito santo scrivevano, ciò che dio diceva l'oro e all'ora solo.questo credo.punto.

    • @danielabattistutta7344
      @danielabattistutta7344 10 місяців тому +1

      Io sono cristiana e credo in GESÙ. gli Ebrei non hanno creduto in GESÙ e gli Ebrei aspettano il Messia! Aspettate

  • @giuseppecannavo6152
    @giuseppecannavo6152 4 роки тому +10

    Bella spiegazione dal punto di vista storico quella sulla vita di Gesù!Tuttavia credo che si fraintesa sulla figura di Giuda:Non era una collaboratore del piano della salvezza per l'umanità;è difficile leggere la questione senza gli occhi della fede...ma giustamente voi vi esprimete nel contesto "storico".!
    Io ,da cristiano,credo ai vangeli e li' Gesù disse: "sarebbe stato meglio per quell'uomo (Giuda) che non fosse mai nato!".La verità quindi è difficile da comprendere perché il piano Delia storia si scontra,secondo me, con quello della fede.Per dirla in altre parole, Giuda non era tanto simpatico a Gesù...per esempio nel momento del famoso bacio...ma Dio Padre si è servito indirettamente di lui per la nostra salvezza. Grazie comunque per tutto il resto:molto utile davvero!!!

  • @Difensorfidei
    @Difensorfidei 3 роки тому +13

    Le contraddizioni dei vangeli canonici possono essere visti anche in altro modo, secondo diverse sensibilità rispetto agli episodi. Va anche ricordato che l'episodio del dubbio di Tommaso é riportato solo da Giovanni e questo produceva tensioni divisive fra i seguaci del Vangelo di Giovanni e quelli che seguivano il Vangelo di Tommaso che erano devastanti per le comunità cristiane .
    Se i Vangeli fossero nati da un gruppo di persone che si sono messe d'accordo per riportare le medesime cose non ci sarebbero queste differenze, dimostra che gli autori dei Vangeli erano indipendenti.

  • @romualdoraffa3868
    @romualdoraffa3868 3 дні тому

    Ho visto il video del prof. Barbero, ammetto che nel suo piccolo riesce a divulgare e farti stare attento a ciò che dice, ma purtroppo sulla vita di Gesù non ha potuto dire molto, in fondo e comprensibile che determinate questioni non sono date a sapere a tutti. Infatti la verità e di pochi, perché la verità e nei nostri cuori, e scritto tutto lì, Dio è Amore!! Solo attraverso Dio l'uomo può conoscere la verità della sua esistenza e di tutto ciò che lo lega nella vita terrena e oltre!!

  • @pilarfernandezromero2611
    @pilarfernandezromero2611 4 роки тому +71

    Soy fiel admiradora del profesor Barbero .

  • @pietrobelotti6207
    @pietrobelotti6207 4 роки тому +11

    Oltre ogni considerazione sull'argomento specifico, pure lecita, questo è un magnifico esempio di cosa significhi onestà intellettuale e rigore scientifico.

  • @tiberino46
    @tiberino46 3 роки тому +8

    È proprio vero...... la fede è bella senza i come senza i ma e senza i perché

    • @Erika91-
      @Erika91- Рік тому +3

      Scusami, non voglio offenderti, ma in quale momento questa lezione ti rafforza la fede? Non fanno altro che dire che è esistito un uomo, un rivoluzionario, e che chi ne ha scritto molti anni dopo ha gonfiato racconti arrivati per sentito dire. Che la scelta di rende per buoni dei vangeli, piuttosto che altri, è solo una scelta religiosa, ma non hanno valore storico. Quindi cosa hai capito, invece?

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 10 місяців тому

      ​@@Erika91-È una trasmissione storica. Non deve rafforzare la fede. Di per sé è neutrale sulla fede.

    • @Erika91-
      @Erika91- 10 місяців тому

      @@giuliom3564 eh. Lo so. Appunto per questo non capisco.

    • @claudiidefalchi915
      @claudiidefalchi915 3 місяці тому

      In un mondo di falsi profeti solo dopo la morte andremo nel mondo della verita' .😊

    • @tiberino46
      @tiberino46 3 місяці тому

      @@claudiidefalchi915 ecco comincia ad andarci tu così ci dici com'è......🤣🤣🤣🤣🤣

  • @marisadellapasqua2756
    @marisadellapasqua2756 Рік тому +8

    Grazie di cuore professore per la sua onestà intellettuale. Mi permetto di dire che la Bibbia si autoconferma e non c'è posto per le contraddizioni: personalmente per me è impossibile e limitante parlare della straordinarietà della Bibbia prescindendo dal sovrannaturale perché è lì che troviamo tutte le risposte (sono protestante). La croce era già stata profetizzata 1400 anni prima, con gli stipiti cosparsi con il sangue dell'Agnello in Esodo, quando gli ebrei scappano dall'Egitto (simbolo del peccato). I trenta denari sono stati profetizzati dal profeta Zaccaria 600 anni prima di Cristo, oltre a tantissimi altri dettagli clamorosi. Grazie per il suggerimento del libro.

  • @gemmabellanova6
    @gemmabellanova6 4 роки тому +15

    Spiega tutto come un maestro di scuola elementare, bravissimo

  • @poterefelgrigio
    @poterefelgrigio Рік тому +28

    L'ateismo è una cosa seria non è offendere e discriminare
    È un unto di vista razionale sul trascendentale
    Se gli atei fossero tutti come il professore sarebbe un mondo migliore

    • @pakipoli4895
      @pakipoli4895 8 місяців тому

      SENZA DIO L UOMO è CARNE DA MACELLO...ANCORA NON VE NE SIETE ACCORTI?..TRA POCO NE VEDRETE DELLE BELLE! PREGATE!

    • @frandan9346
      @frandan9346 6 місяців тому +2

      Il problema non è una religione, il problema sono una parte dei religiosi

    • @CoppodiMarcovaldo789
      @CoppodiMarcovaldo789 6 місяців тому +1

      @@frandan9346 Infatti da non praticante odio quei fanatici che poi mettono in cattiva luce una parte dei religiosi "normali". Mi piace molto parlare con chi prospettive diverse dalla mia ma non voglio assolutamente imporre nulla. L'unica cosa che chiedo e di non fare tutto un fascio per quei fanatici religiosi che vogliono imporre la loro dottrina

    • @frandan9346
      @frandan9346 6 місяців тому +3

      @@CoppodiMarcovaldo789 io sono ateo, quindi mentirei nel dire che credere in un dio abbia senso , ma fin quando sì rispetta la legge e davvero il prossimo, nessun problema. Libertà

    • @xoxbruh1501
      @xoxbruh1501 6 місяців тому

      @@frandan9346credere in dio ha senso fin quando la scienza non sarà in grado di spiegare determinate cose con certezza. Alcune questioni cosmologiche e esistenziali al momento non hanno risposta se non sulla base di molte teorie, che comunque divergono abbastanza tra di loro, un conto è credere nelle interpretazioni letterali dei testi sacri, un altro è credere alla trascendenza

  • @SunRise-tm9ws
    @SunRise-tm9ws 3 роки тому +17

    Grazie prof il suo insegnamento con eros è davvero coinvolgente.
    Mi sarebbe piaciuto moltissimo se avesse considerato nel suo racconto anche i versi biblici che parlano di Gesù.
    Nella Bibbia si trovano circa trecento profezie, scritte da autori diversi nell'arco di molti secoli, che prefigurano l'arrivo del Messia.
    Secondo me sarebbe venuto fuori qualcosa di straordinario. Saluti Dio la benedica professore.

    • @ateoforever7434
      @ateoforever7434 3 роки тому +2

      Il problema e` che, Gesu` era un guru...uno di quelli che vagano e predicano, con un gruppetto al seguito. Lui era un arabo che rompeva le scatole ai romani, fomentava ribellione e eventualmente venne catturato insieme a Giuda e altri....crocefissi e cosi` morirono....fine. Nessuno ritorno` in vita, solo favole....

    • @SunRise-tm9ws
      @SunRise-tm9ws 3 роки тому +3

      @@ateoforever7434 Ogni uno la propria convinzione.

    • @ateoforever7434
      @ateoforever7434 3 роки тому +5

      @@SunRise-tm9ws Nessuna convinzione, solo realta`.

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 3 роки тому

      @@ateoforever7434 I romani erano liberi di rompere le scatole a tutti, i popoli allora conosciuti (ebrei inclusi, con Pompeo nel I Secolo a.c.), e però guai a "ricambiare"🚫?

    • @ateoforever7434
      @ateoforever7434 3 роки тому +1

      @@Anpi-xx6my Un'altra realta ? la Madonna NON e` mai esistita.......( includo il fatto che l'inesistente " dio " )...abbia messo in cinta una donna sposata, Maria .

  • @fabriziotamigi972
    @fabriziotamigi972 Рік тому +13

    Il prof. Barbero è certamente uno dei migliori divulgatori in campo storico (non a caso fu scelto da Piero Angela e il suo team per Superquark) ma sono pronto a scommettere qualsiasi cifra che, se al termine della lectio interrogasse tutti gli ascoltatori in modo approfondito e mettesse i giusti voti, resterebbero in pochissimi a pensare che "tutti i prof dovrebbero essere come lui". La verità è che, con una buona affabulazione come la sua, appare accattivante tutto ciò a cui si può partecipare in maniera disimpegnata e senza sacrificio, così, tanto per ascoltare il fatterello, ma se invece si richiede anche di lavorarci su con costanza e dedizione o, in altre parole, di studiare la disciplina poi si contano sulle dita di una mano quelli che continuano a provare interesse. Quando trasformi gli ascoltatori in studenti, gli studenti smettono di ascoltare... e lo affermo per esperienza, benché la mia attività di insegnamento in ambito tecnico-scientifico, fortemente incentrata sulla didattica laboratoriale, sia normalmente seguita con piacere e attenzione dalla maggior parte dei miei alunni. Comunque sia, grazie al prof. Barbero di questi bellissimi contributi.

    • @silvanadelturco9275
      @silvanadelturco9275 9 місяців тому

      Il prof. Barbero E' affascinante e "coinvolgente" nel raccontare la storia...cosa che NON TUTTI GLI INSEGNANTI DI STORIA Sanno essere.

    • @giuseppenicoletti912
      @giuseppenicoletti912 7 місяців тому

      Ottima osservazione!

  • @Angelo-iq4zg
    @Angelo-iq4zg 3 роки тому +13

    Grazie prof non smetterei mai di ascoltarla.
    - per risolvere il suo dubbio la scritta posta sulla croce di Gesù è stata scritta in tre lingue: latino, greco ed ebraico. In modo che da chiunque potesse essere compresa la motivazione della condanna.
    spero un giorno di conoscerla di persona

    • @cuiperindy2120
      @cuiperindy2120 Рік тому

      Quindi secondo te si condannava a morte un uomo nella maniera infamante della crocifissione, riservata ai ladroni e poi gli si riconosceva lo status di meritare una sentenza poliglotta? Non siete solo ignoranti, siete ciechi nella vostra smania di portare mulino alle vostre favole. E nutrite il vostro cervello con pessimi libri.

  • @Effelower
    @Effelower 3 роки тому +5

    Il vero cristianesimo insegnato da Gesù non vuole né statue né mercanti. Solo col Timor di Dio non saremmo arrivati a certi punti della nostra storia attuale sia politica che cattolica. Grazie professore 🌹

  • @JeniStiuca-d5s
    @JeniStiuca-d5s Рік тому +3

    Grazie Sempre Gesu ♥️❤️❤️

  • @lorenzoliccardo432
    @lorenzoliccardo432 Рік тому +20

    Il Signore Gesù oggi è più di ieri e potente a salvare, apri il tuo cuore e vedrai la gloria di Dio.

    • @andlll_Ihsk
      @andlll_Ihsk 11 місяців тому +5

      Preferisco di no

    • @lorenzoliccardo432
      @lorenzoliccardo432 10 місяців тому

      ​@@andlll_IhskTi perdi il futuro.

    • @consuelocavallo5271
      @consuelocavallo5271 10 місяців тому +1

      ​@@andlll_IhskCome con la nascita fisica siamo entrati nel mondo di Adamo, tenuto saldamente in schiavitù da Satana, così con una nuova nascita spirituale, mediante la risurrezione di Gesù Cristo, entriamo nel mondo di Gesù, ultimo Adamo, ossia nel Regno di Dio

    • @MayaFroglia
      @MayaFroglia 10 місяців тому +4

      Ma smettetela stiamo parlando di storia e ogni due commenti mi devo beccare sia lode a Gesù Cristoooo

    • @EvaSuvieri
      @EvaSuvieri 10 місяців тому +2

      ❤😇bravo,sagge parole

  • @esperyneri2464
    @esperyneri2464 2 роки тому +4

    UNICO, GRANDISSSSSIMO, IMMENSOOOOO !!!!!!!!

  • @giodinino
    @giodinino 3 роки тому +4

    Un ottimo servizio! Grazie al Prof. Barbero!

  • @61giampiero
    @61giampiero 4 роки тому +6

    Grande comunicatore, Barbero

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù.

  • @donatellapinna5896
    @donatellapinna5896 Рік тому +50

    W Gesù Cristo Vero Dio e Vero Uomo, Lui è La Via ,La Verità e la Vita. ❤

    • @FiorenzoGallo
      @FiorenzoGallo 10 місяців тому +2

      lui attesto' di essere figlio di Dio chiamando Dio " il mio Dio " giovanni 20 .17

  • @camilloscottodifrega7828
    @camilloscottodifrega7828 4 роки тому +12

    I vangeli sono uno il completo dell Altro non la mancanza o chi Ha Ragione o no Se ci sono nomi e fatti si possono mettere insieme per avere un Superevangelo. Buona Vita a tutti credete in Dio .

  • @eugeniotorre
    @eugeniotorre 4 роки тому +14

    minuto 34:00 Come scrive Giovanni (Cap.19, v.20), era scritta in tre lingue: "Molti Giudei lessero questa iscrizione, perché il luogo dove Gesù fu crocifisso era vicino alla città; era scritta in ebraico, in latino e in greco."

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù.

    • @susannaneve1158
      @susannaneve1158 Рік тому

      Gesù non era biondo con occhi blu, ma somigliava alla gente del posto. Cappelli, barba e occhi marrone.

    • @eilonwy7003
      @eilonwy7003 11 місяців тому

      Non proprio, in Galilea c'era un ceppo della popolazione con caratteristiche chiare, capelli castano chiaro e capelli tendenti al rosso e occhi chiari. Conosco più persone tunisine che hanno gli occhi chiari così come in Sicilia non sono tutti bruni (Puglia, Calabria etc.) Ci sono molte persone con caratteristiche nordiche. Io stessa sono pugliese con le caratteristiche suddette.

  • @mariangelamastrangelomatta3425
    @mariangelamastrangelomatta3425 4 роки тому +7

    Prof Barbero che lectio magistralis .Grazie per avermi permesso di accedere al suo sapere

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù.

  • @MauroGalifi
    @MauroGalifi 7 місяців тому

    Grazie Pulsar ❤ grazie Pier Giorgio Caria ❤ stima e affetto profonda❤❤❤❤

  • @gretacohen
    @gretacohen 3 роки тому +8

    Gesù si opponeva al Male, non predicava nè una rivolta, nè contro i poteri costituiti.
    E' stato un Uomo che ha predicato agli ultimi.

    • @claudiidefalchi915
      @claudiidefalchi915 5 місяців тому

      Io credo che se fosse vissuto oggi lo ricoverano con un Tso o lo avrebbero fatto fuori come tutti quelli che oggi cercano di emulare.

  • @cornel-ioanchis4411
    @cornel-ioanchis4411 3 роки тому +4

    Dio vi benedica !

    • @Erika91-
      @Erika91- Рік тому

      Scusami, non voglio offenderti, ma in quale momento questa lezione ti rafforza la fede? Non fanno altro che dire che è esistito un uomo, un rivoluzionario, e che chi ne ha scritto molti anni dopo ha gonfiato racconti arrivati per sentito dire. Che la scelta di rende per buoni dei vangeli, piuttosto che altri, è solo una scelta religiosa, ma non hanno valore storico. Quindi cosa hai capito, invece?

  • @paeema1
    @paeema1 4 роки тому +7

    Anche a me e' sempre sembrato strano che fosse necessario un bacio per indicare e tradire il Cristo. Tuttavia guardando al lato estremamente pratico della situazione : notte, piu' persone nel luogo aperto, possibliita' quindi di fuga e difficolta' di individuazione... Giuda va a colpo sicuro, nessuno si frappone od impedisce la indicazione concordata con i Sinedrio. I tempi si compiono come predetto.

    • @raffaellasmeraldo1125
      @raffaellasmeraldo1125 3 роки тому +2

      Il bacio viene dato perché Gesù aveva un gemello.
      Per evitare che arrestassero la persona sbagliata.
      Questo è scritto nella Bibbia scritta in Greco.

  • @accountgooglenonvisibile
    @accountgooglenonvisibile Рік тому +4

    Per correggere dice amatevi gli uni e gli altri questi Sono gli ultimi giorni❤❤❤ é colui che giudicherá I vivi e I morti❤ non solo amare chi vi ama ma amare anche I nemici li c'é IL merito❤

  • @donatolabate5022
    @donatolabate5022 3 роки тому +6

    Professore è così bello seguire i suoi insegnamenti

  • @PAOLOGNA
    @PAOLOGNA 2 роки тому +6

    I Vangeli riportano che la stessa scritta "Gesù nazareno re dei Giudei " era composta da Pilato in tre lingue Ebraico , Greco e Latino , tanto che in quasi tutti i film viene riportata così , anche nel frammento di questo video al minuto 31:02 , mentre nelle Chiese è solo riportata in Latino.

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio5515 4 роки тому +16

    Dall' Australia, mille grazie, Prof.

    • @emanueleing4397
      @emanueleing4397 4 роки тому

      nella foto di Gesù c'è un inganno, guardare bene nella spalla sinistra, i capelli non sono biondi, e gli occhi non sono blue,
      l'esempio di Giuda è come le persone di oggi che si dimenticano di essere eterni e per un mucchietto di carta (soldi) rinnegano Gesù e D'io VERO dell'universo, RINUNCIANO al PARADISO.
      io so la verità di Gesù.

    • @pietropetitti7281
      @pietropetitti7281 4 роки тому +2

      @@emanueleing4397 ah è una foto?

    • @martinsolenigule6857
      @martinsolenigule6857 3 роки тому

      @@pietropetitti7281 Si e Gesù era biondo con gli occhi azzurri come tutti i mediorientali...