Nessuno sa cos'è l'Energia - CURIUSS

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 16 чер 2024
  • L'energia è la grandezza Fisica più importante, eppure rimane ancora alquanto misteriosa.
    ***** VUOI SOSTENERE IL CANALE CURIUSS? ***
    Per il libro FALLISCI ANCORA FALLISCI MEGLIO
    Segui questo link:
    associazioneatelier.it/fallis...
    Per ascoltare la presentazione ad Aosta di Fallisci ancora fallisci meglio alla presenza di Violsk, l'artista che ha illustrato il libro, segui questo link:
    • La scienza non si rass...
    PER TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI
    Segui questo link:
    associazioneatelier.it/sostie...
    Questo è il sito della associazione Atelier (dove trovate anche i nostri contatti): associazioneatelier.it/
    ******* INCONTRI CON CURIUSS ********
    Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro? Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
    Per sapere le date dei prossimi incontri:
    associazioneatelier.it/cat_ev...
    L'associazione culturale Atelier non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
    Il sito è curato da Corrado Gentili: corradogentili.com/
    Fonti:
    Le lezioni di Fisica al Caltech di R. Feynman
    Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo - Guillen
    Institutions de physique - Émilie du Châtelet
    I colori della Fisica - Bocci, Malegori
    Le pagine Social di CURIUSS:
    UA-cam: / curiuss
    Facebook: pages/Curius...
    Instagram: curiuss_yt
    Twitter: / curiussdivulgaz
    Musiche: (da YT Free Library)
    Fortaleza
    The new order
    Chromatic rag mini vandals
    Pirouette
    Talkies
    The Enterteiner
    Surrender
    Busy City
    Earthy Crust sting

КОМЕНТАРІ • 765

  • @FabioAntichi1985
    @FabioAntichi1985 Рік тому +457

    Essere in un pub con amici gioiosi e isolarsi per da ubriaco ascoltarsi curius felice come un bimbo non era la fine che avevo previsto per questa serata 😅

    • @truffaldina8146
      @truffaldina8146 Рік тому +11

      Hahahah 😅 alcol e fisca che mix impegnativo

    • @foxsoftair
      @foxsoftair Рік тому +16

      E lì parte un trip di quelli tosti.

    • @emanueleurbano2291
      @emanueleurbano2291 Рік тому +2

      Eeh bon dai,hai terminato la serata bene 😅

    • @lampa298
      @lampa298 Рік тому +2

      Cos hai bevuto ?

    • @DantePugliese
      @DantePugliese Рік тому +9

      ​@@lampa298 roba energetica oscura, probabilmente 🤣

  • @MMD_VAM_DOA_R18
    @MMD_VAM_DOA_R18 Рік тому +8

    Tra i vari premi Nobel manca quello della Spiegazione.
    Lo vinceresti senza alcun dubbio.

  • @stefanoesse7183
    @stefanoesse7183 11 місяців тому +20

    Se solo avessi avuto un insegnante di fisica così al liceo…
    Lei è tra le scoperte più interessanti fatte sul tubo.
    Divertente, divertito e in grado di inchiodare all’argomento l’attenzione di chi la ascolta.
    Keep rockin’.

  • @GiacomoMIO65
    @GiacomoMIO65 Рік тому +14

    Da appassionato di fisica dirti grazie grazie grazie è poco.
    Con grande stima umana e professionale.

  • @Luca-yi2wc
    @Luca-yi2wc Рік тому +99

    questo è uno dei migliori canali UA-cam di divulgazione scientifica in Italia, continua così!!!

    • @agvstudioamato
      @agvstudioamato Рік тому +1

      luca ci sta anche Geopop. sicuramente lo conosci.

    • @luigisantori2964
      @luigisantori2964 Рік тому +1

      *il migliore
      Curiuss uber alles.

    • @pratoarancione7646
      @pratoarancione7646 Рік тому

      Mah, uno che pronuncia "giùl" il "giàul" tanto esperto non è....

    • @luigisantori1919
      @luigisantori1919 Рік тому +3

      @@pratoarancione7646 Ma sei serio? Si può pronunciare tranquillamente sia alla francese (lingua che Alan parla a livello madrelingua se non ricordo male), che all'inglese. Persino wikipedia riferisce di questa doppia possibilità:
      "Il joule (simbolo J; pronuncia inglese in AFI: ['dʒuːl]; pronuncia italiana /'ʤaul/ o /'dʒul/[1][2])..."
      Ora ti chiedo, perché parli a vanvera sentenziando l'ignoranza altrui, quando a manifestarla sei proprio tu?

    • @pratoarancione7646
      @pratoarancione7646 Рік тому

      ​@@luigisantori1919 L'ignoranza è tua e sua: è un uomo inglese e si pronuncia "giàul", tutti al liceo lo pronunciavamo così, idem nei docmentari italiani, ed anche la Treccani lo dice. I francesi si prendono lalibertà di pronunciare i nomi stranieri ed in ispecie inglesi alla francese per questione d'orgoglio linguistico e magari Curiuss sarà stato influenzato da loro ma è pronuncia errata. Wikipedia è un'accozzaglia di prepotenti che scrivon ciò che vogliono e non fa alcuna autorità. D'altronde invito chi mi dovesse leggere a non!! finanziare mai Wikipedia.

  • @ettoreferrari8590
    @ettoreferrari8590 Рік тому +65

    Sai appassionare, sai aprire la mente, sai tenerci incollati ad ascoltarti e il trascorrere del tempo diventa piacevole! Conoscere delle cose è facile, saperle spiegare è decisamente più arduo, aiutare qualcuno ad innamorarsene è un'arte! È sempre un piacere seguirti😊😊

  • @agronpone7210
    @agronpone7210 Рік тому +12

    Appena ho visto la notifica del video, non ho esitato a cliccarci. Continua così Curiuss 👍😁

  • @mirkoredhot1
    @mirkoredhot1 Рік тому +14

    Ormai sono anni che ti seguo sei come un amico per me! Riesci così bene a raccontare le cose che qualsiasi argomento riesci a farmelo piacere! Sei un grande !!!

  • @eldinardo22
    @eldinardo22 Рік тому +10

    Nel mentre di fisica tecnica e meccanica razionale anch’io mi feci la medesima domanda: “cosa cappero è sta maledetta energia ??” Negli esami di fisica ero ancora troppo acerbo per comprenderne realmente le sfumature, lo ammetto senza vergogna. Con il tempo, la “maledetta” è diventata “benedetta” 😂😂 Credo sia impossibile non imbattersi in Feynman quando ci si pone questo quesito… IMMENSO 🙌🏽

  • @abcd969696
    @abcd969696 Рік тому +25

    La facilità con cui spieghi è disarmante, sempre più felice di aver scoperto questo canale

  • @doktordumb
    @doktordumb Рік тому +1

    Complimenti. Ancora una volta un lavoro splendido.

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 Рік тому +1

    Bentornato !!!! grazie del video e un baciottone super a Gualtiero❤

  • @Maggioretom
    @Maggioretom Рік тому +2

    Sono sempre stato un pratico: per capire le cose mi servono degli esempi a me comprensibili. Da questo deriva la mia grande incapacità con i numeri: l'aritmetica e la matematica, hanno delle regole specifiche che o si capiscono, o amen! Con lei però, ho capito che per gli aspetti più complicati, sono necessari divulgatori competenti e capaci. Lei lo è, visto che riesce a farmi comprendere concetti molto complicati. Anche per un "pratico" come me! 🙏

  • @MassimoL78
    @MassimoL78 Рік тому +6

    Finalmente un nuovo video. Professore adoro i suoi video e i suoi tempi comici. Grande!

  • @davidyt9365
    @davidyt9365 Рік тому

    Fantastico ed illuminante. Grazie!

  • @leliocastellano
    @leliocastellano Рік тому +6

    Grazie Alan, per questo splendido video sull'energia. Com'è sempre riesci a stimolare in me domande e pensieri su argomenti che magari ho visto e trattato un po' di sfuggita negli anni di studio passati.
    Premetto che i mie pensieri sono sempre da amatore della materia e non da dotto, considero la definizione di energia in effetti è un po' ineffabile. Trovo sempre utile in queste situazioni il modo di approcciare i problemi che aveva il mio professore di Aerodinamica. Controlla sempre il risultato delle tue formule con l'analisi dimensionale, portando tutto alle grandezze fondamentali, estensive.
    Se applico l'analisi dimensionale a l'energia posso ricavare che è data da Massa per una lunghezza al quadrato diviso un tempo al quadrato E=M*L²/t².
    Ora se vogliamo considerare che, alla luce della tua bellissima serie sul tempo, quest'ultimo non esiste, ma è solo la nostra percezione dell'entropia, possiamo dire che la prima vera grandezza da considerare è quella associata al movimento (anche se definita intensiva), ossia la velocità. Quindi E=M*V².
    Vista così, a mio parere, l'energia, si presenta come una proprietà di un oggetto fisico, di fatti ∆E=0 l'hai collocata tra le proprietà della natura e visto che il risultato è una proprietà, anche gli elementi della differenza sono proprietà, perché non si sommano gatti e cani altrimenti viene un casino, o gatti con gatti o cani con cani.
    Quindi un oggetto fisico, dalle particella elementare a un gatto, ha energia se ha massa e velocità contemporaneamente.
    Sembra la quantità di moto a meno dei quadrati, ma non è la stessa cosa.
    E qualcosa di più profondo che va a ridefinire anche il concetto di massa.
    Infatti ci sono particelle elementari come i fotoni che non hanno massa ma trasportano energia perché hanno impulso. E anche per loro se andiamo a vedere l'analisi dimensionale dell'energia correttamente ci troviamo difronte a M*V². In questo caso la massa è una massa equivalente essendo il fotone privo.
    Si può osservare quindi che l'energia è nulla se è nulla o la massa, qualsiasi essa sia, o la velocità. E ciò fa riflettere perché a pensarci niente nell'universo è fermo o ha "massa" nulla, se consideriamo anche l'impulso. O forse è meglio dire che niente ha energia nulla. Quindi tutto nell'universo ha energia e velocità (velocità perché l'universo ha comunque una temperatura minima) e ribalterei l'equazione in questo modo M=E/V².
    Questo modo di vedere mi dice due cose che un oggetto fisico possiede sempre una forma di energia, se non c'è l'ha questa non può essere "pesata" o meglio misurata perché non lo vedo nella massa o nell'impulso, quindi semplicemente non esiste perché non rilevabile.
    L'altro che la sua velocità non può mai essere zero. In accordo con il secondo principio della termodinamica, non ha caso la grandezza temporale è all'Interno della velocità.
    Questo mio pensiero rende l'energia a questo punto molto più misteriosa e interessante perché è una proprietà di un oggetto fisico, ma da dove arriva? Come fa a dare massa?
    Sono sicuro che la risposta arriverà dopo un pirlo... meglio due...
    Salutoni.

  • @paolobertolli374
    @paolobertolli374 Рік тому +3

    Finalmente l'argomento che speravo trattassi da anni! Quella dell'energia è sempre stata una questione fraintesa da moltissimi. Grazie per aver relizzato un video su questo tema!

  • @dariocolombo4443
    @dariocolombo4443 Рік тому +1

    Bentornato amico mio! Aspettavo da tempo um nuovo video!

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi1362 Рік тому +2

    Il livello del video è sempre altissimo, si vede che c'è tanto lavoro dietro, come al solito condito di una ironia sempre gradevole. È importante sapere di non sapere quasi nulla, siamo tutti energi-piattisti.

  • @davidep4639
    @davidep4639 Рік тому +2

    Come sempre un video superlativo, che ho visto e rivisto per fissarlo bene a mente. Mi accodo a quanti prima di me hanno scritto che avrebbero voluto apprendere la Fisica in questo modo.
    Saluti

  • @arcizen68
    @arcizen68 Рік тому +3

    E niente. Un altro video di qualità stratosferica. Complimenti e a presto!

  • @serenellabischi7020
    @serenellabischi7020 Рік тому +1

    Complimenti! Spiegazione chiarissima, oltre che divertente! 👏👏👏

  • @maxberry8078
    @maxberry8078 Рік тому +1

    Ogni tuo video è uno spettacolo😎👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻!!!! Grazie mille!!!!

  • @carlopapetti6668
    @carlopapetti6668 Рік тому +3

    Grazie per questi video.
    Davvero bellissimi.

  • @p.ferretti_vitaintunisia
    @p.ferretti_vitaintunisia Рік тому +3

    Un grande piacere il nuovo video, su cui c'è anche molto da riflettere. Da ignorante ho sempre pensato che entropia e prima legge della termodinamica facessero a cazzotti... Grazie Gualtiero!

  • @danielebefanucci3975
    @danielebefanucci3975 10 місяців тому +2

    Complimenti per la naturalezza e il linguaggio con cui spiega argomenti non facili. Bravo! 👍

  • @masteroscuroaudiofantasy793
    @masteroscuroaudiofantasy793 Рік тому +2

    Alan ascoltarti e' davvero utile,informativo e divertente!

  • @maxthetax
    @maxthetax Рік тому +1

    Documentario MERAVIGLIOSO, Alan!

  • @fabiomonopoli3245
    @fabiomonopoli3245 Рік тому

    Che dire? Finalmente una trattazione chiara su che cos’è l’energia. Bravissimo!

  • @paolanelli1710
    @paolanelli1710 Рік тому +1

    Ottime spiegazioni di una disciplina estremamente difficile.Complimenti vi seguo da tempo e ho veramente capito molto della fisica e quello che comporta, anche ai miei studenti di Filosofia/Storia spesso propongo sia in classe sia a casa di vedere tali trasmissioni...sono entusiasti.
    Grazie ancora e buon lavoro un bacio a Gualtiero. Paola Nelli

  • @albripi
    @albripi Рік тому +1

    Sempre bravissimo!

  • @DaliaEG
    @DaliaEG Рік тому +6

    Ci vorrebbero più youtuber del tuo livello, ti stimo tantissimo ciao

  • @kosdas
    @kosdas Рік тому +1

    Davvero bravo. Grazie per questi video.

  • @poseidone5
    @poseidone5 Рік тому +1

    Era ora! Un bel video di Curiuss!

  • @davidebrunelli1855
    @davidebrunelli1855 Рік тому +2

    Bravissimo! Grazie davvero 😊

  • @GianniCampanale
    @GianniCampanale Рік тому +4

    complimenti, questo video è veramente bello, sia per come è fatto, sia per il tema trattato

  • @germanogarau6378
    @germanogarau6378 Рік тому +1

    Magnifico video, interessante e avvincente. Ottimo lavoro.

  • @corradocaredda3762
    @corradocaredda3762 Рік тому +1

    Mi mancavi 😁 ottimo video come sempre

  • @d.p.2201
    @d.p.2201 Рік тому

    anche da ingegnere meccanico c'è sempre da imparare dai tuoi video, grazie mille!

  • @corefrosen7246
    @corefrosen7246 Рік тому +1

    Grande! Ti aspettavo!

  • @raffaele5462
    @raffaele5462 Рік тому +1

    Bellissima spiegazione ma, soprattutto, chiarissima. Complimenti 😊

  • @athos401
    @athos401 Рік тому +2

    Madooo il colpo di scena finale mi ha steso più delle scene post credit della marvel... non vedo l'ora di schiarire quest'energia

  • @Roby_web
    @Roby_web Рік тому +1

    Avessi avuto un prof come te!!! Bravissimo grazie

  • @lucamosso5309
    @lucamosso5309 Рік тому +1

    Bentornato! 😊

  • @Massimo.Bianchi
    @Massimo.Bianchi Рік тому +1

    Complimenti!!!

  • @ernestogiuliani4796
    @ernestogiuliani4796 Рік тому +1

    Grazie bellissimo video da vedere e rivedere

  • @marcellostefanelli5402
    @marcellostefanelli5402 Рік тому +3

    Che bello rivederti!

  • @WolverineVIAF
    @WolverineVIAF Рік тому +1

    Siete pieni di energia 👍 bravissimi

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Рік тому +1

    Video interessatissimo come sempre!

  • @antoninomanzati6673
    @antoninomanzati6673 7 місяців тому +1

    Non ho parole, o meglio, solo una mi esce spontanea: grazie.

  • @antoniopepe9544
    @antoniopepe9544 Рік тому +3

    Finalmente una domanda che mi assilla da sempre!!!! 🤗💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @damianodistaso5917
    @damianodistaso5917 Рік тому +1

    Aspetto con ansia il video sull' energia oscura.

  • @dariosabbatini7661
    @dariosabbatini7661 Рік тому +2

    Ritengo questo il video più interessante e godibile di curiuss.. e ne ho visti tanti eeh.
    Soprattutto la prima parte è realmente illuminante.

  • @Lory99
    @Lory99 Рік тому +34

    Hai un modo simpaticissimo di trattare argomenti ostici, almeno per me (fisica non era la mia materia preferita).
    È sempre un piacere seguirti.

  • @giorgioruggerozanolini2363
    @giorgioruggerozanolini2363 Рік тому +1

    Bravo come sempre❤

  • @DaniloTomasino
    @DaniloTomasino Рік тому +1

    Non capisco nulla di fisica e non mi ha mai attratto. Questo video mi ha intrigato molto. Chapeau al divulgatore!

  • @frosi49
    @frosi49 4 місяці тому +1

    non ho ancora finito di vedere tutto il video, ma sono affascinato e anche in modo divertente. grazie

  • @vincenzoleo9992
    @vincenzoleo9992 Місяць тому

    Il comune denominatore dell'energia è la presenza di una forza che può creare movimento quindi si parla di energia cinetica e potenziale quando quella forza può potenzialmente produrre movimento. Condivido a pieno l'analisi. Come diceva Feyman «è importante comprendere che nella fisica non abbiamo idea di cosa sia l’energia»

  • @angelavitaliano5200
    @angelavitaliano5200 Рік тому +1

    Bravo, ..., l'apprendimento della fisica richiede il soffermarsi sui concetti ,anche ripercorrendo la storia della loro nascita.

  • @Fra.87
    @Fra.87 Рік тому +3

    Magnifico divulgatore ❤

  • @robertopantieri3775
    @robertopantieri3775 Рік тому

    Hai un modo di spiegare e mettere in ordine i concetti davvero chiaro.
    Certo è strano un video sull'energia in cui manca l'equazione più famosa della storia. Ed in effetti il principio di conservazione è cambiato

  • @marcogiancani7640
    @marcogiancani7640 Рік тому +2

    Complimenti, lei è un grande comunicatore.

  • @hardinfinch
    @hardinfinch Рік тому +1

    Video stupendo, grande!!! :)

  • @francescoruju6375
    @francescoruju6375 Рік тому

    Bravissimo...................... Grazie per questo video !!!

  • @recaster
    @recaster Рік тому +1

    Bellissimo grazie

  • @effettuno
    @effettuno Рік тому +1

    Leggiamo e... di solito... si capisce 🤣😂🤣
    Geniale 😀

  • @fabriziofilisina1259
    @fabriziofilisina1259 Рік тому +1

    sempre eccellente tra preparazione a 360 gradi e simpatia della comunicazione.

  • @fazzsebastiano3018
    @fazzsebastiano3018 10 місяців тому +1

    Sei un grande. Non mi stanco di ascoltare i tuoi video

  • @giulynet71
    @giulynet71 Рік тому +4

    Argomento interessante, energia e tempo sono concetti che "usiamo" tutti i giorni ma che non saprei spiegare se non balbettando.... ora posso affermare che anche Feynman "non aveva cognizione di ciò che è l'energia". Attendiamo di capire meglio l'energia oscura ....
    Grazie e bravo prof.
    PS: Scarlett è sempre ben accetta nella fisica ;)

  • @biri3d
    @biri3d Рік тому +1

    Salvato in guarda più tardi! Finisco due cosette e lo guardo! 😍

  • @francescoroncafr
    @francescoroncafr 3 місяці тому

    Ammettere l'esistenza di un'energia consapevole tanto potente da contenere e imbrigliare l'intero universo sin dalla sua formazione, rappresenta un gesto di umiltà che l'uomo difficilmente vorrà compiere. Che Dio esista non ci rende sciocchi ma figli d'un essere divino; sarà dunque l'orgoglio o l'umiltà a farci desiderare d'esser dei o figli di Dio

  • @francozappala5470
    @francozappala5470 Рік тому

    Ascoltarti è un piacere ma anche un onore che ci concedi. Non ultimo quella dose di ironia che smorza la tensione causata dalla complessità dei concetti espressi.

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 Рік тому

    Bravo...bella quella fonte di energia vibrazionale..sonora.....che hai dietro le tue spalle!!

  • @ionel2921
    @ionel2921 Рік тому

    Grande mi sono abbonato e grazie!

  • @rockydello1874
    @rockydello1874 Рік тому +1

    Grande Alan!👍

  • @Tugalux11
    @Tugalux11 Рік тому +1

    Due parole... Molto bravo! Grazie.

  • @elforestero1
    @elforestero1 Рік тому +2

    Se lo sapevano... Si chiamava TROVATA! oro puro :)

  • @claudiobottoni5330
    @claudiobottoni5330 Рік тому +1

    Complimenti molto bravo

  • @az19luca65
    @az19luca65 Рік тому +1

    che bella lezione ho appena ascoltato, che bella

  • @irinuccams
    @irinuccams Рік тому +1

    Grazie! 🙏♥️

  • @ArNoDmReW
    @ArNoDmReW Рік тому

    Stupendo e avvincente.
    GRAZIE
    ANDREW FROM ROME

  • @dariolucaspitale6670
    @dariolucaspitale6670 Рік тому +3

    Che bello rivederti.

  • @paolobutturini7882
    @paolobutturini7882 Рік тому +1

    Semplicemente GRAZIE.

  • @durantedanilo
    @durantedanilo Рік тому +13

    Bellissimo video. Se posso permettermi, suggerirei un futuro video sul principio di minima azione. Si usa tantissimo in meccanica quantistica, in relatività generale ha qualche problema ed in alcuni casi problemi seri. Sono sempre stato affascinato dal fatto che si consideri assolutamente valido, anche se non ha la stessa forza e generalità del principio di conservazione dell'energia. Ancora bravo!

    • @srr1463
      @srr1463 Рік тому +5

      ll principio di minima azione sta a fondamento di tutta la fisica, per cui il concetto di azione e' necessariamente più fondamentale di quello di energia: per esempio la conservazione di energia, della quantità di moto e del momento angolare seguono dalla richiesta di invarianza dell'azione rispetto a translazione nel tempo, nello spazio e rotazione spaziale (teorema di Noether). Ma e' un principio di origine classica (data la lagrangiana classica L =T - V, ne segue F = ma per esempio). Il principio e' poi esteso in teoria dei campi (sia classici che quantistici). Se per meccanica quantistica intendi la teoria dei campi quantistica ok, ma se intendi equazione di Schrödinger, etc in questo contesto il principio di minima azione non viene utilizzato.
      In relatività e ' utilizzato per derivare le equazione di campo a partire dall'azione di Hilbert, non ho presenti altri contesti. Il problema della definizione di energia del campo gravitazionale (se questo e' il problema serio a cui ti riferisci) e' dovuto al principio di equivalenza, non a quello di minima azione.
      Interessante e' l'origine di questo principio: si narra che fu inspirato da considerazioni di carattere religioso, piu' precisamente dalla domanda "se Dio potesse fare accadere la stessa cosa in due modi diversi (Dio per definizione puo' tutto, per cui in principio può ottenere lo stesso risultato, per esempio la creazione della terra, in mille modi diversi) .... uno che richiedesse a Dio uno sforzo maggiore rispetto ad un'altro (senza entrare nel merito di cosa possa significare un sforzo per Dio) allora quale sceglierebbe?" Una possibile risposta e' che Dio sceglie il metodo che richiede lo sforzo minore. Risposta che forse ha un suo senso.
      Il concetto di sforzo non e' una quantità fisica, pero' fa eco al concetto di azione (azione = energia x tempo o anche azione = forza x spazio x tempo) per cui: minimo lo sforzo (di Dio) = minima e' l'azione (della Natura).
      PS: io sono ateo.

  • @paolospezzani1911
    @paolospezzani1911 Рік тому +1

    Bellissima puntata

  • @leonardotonini1153
    @leonardotonini1153 Рік тому +1

    Bravo bravo!

  • @marcovilla7388
    @marcovilla7388 Рік тому +1

    Grandissimo Alan. Bravo, Bravo e ancora Bravo

  • @piermazzini2403
    @piermazzini2403 Рік тому +1

    bravissimo e simpaticissimo!!

  • @giovannigreco3674
    @giovannigreco3674 Рік тому +1

    Mi sono divertito e anche ho imparato … nella mia esperienza è la prima volta che mi succede … grazie grazie grazie

  • @simonegiuliani4913
    @simonegiuliani4913 Рік тому +1

    Mamma mia ma sei bravissimo a spiegare!!!!

  • @davidemarinucci4253
    @davidemarinucci4253 Рік тому +1

    Grande!!

  • @miky105
    @miky105 Рік тому +1

    non so se e' più bello Gualtiero o il tuo modo di esporre le cose, in ogni caso Complimenti Alan! ...e anche a Gualtiero :)

  • @Frank-YYZ
    @Frank-YYZ Рік тому +2

    Uno dei canali più belli di UA-cam.

  • @dallospazioprofondo766
    @dallospazioprofondo766 Рік тому +3

    Complimenti! E' proprio vero, nei testi viene evitata la definizione di Energia. Sono docente di Matematica e Fisica e ho tentato di fornire ai miei studenti la seguente definizione: ENERGIA= RISORSA DI CUI UN SISTEMA FISICO DISPONE PER POTER SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE

    • @pratoarancione7646
      @pratoarancione7646 Рік тому

      Io invece direi che l'energia è una quantità di etere (cosmico, non il composto chimico). Ma al modello standard questo nome, pur non essendo escluso del tutto, non piace.

    • @pietromasuri4220
      @pietromasuri4220 Рік тому

      Nessuno studente le ha chiesto di definire i termini RISORSA e FUNZIONE? Perché un sistema fisico avrebbe la finalità e non la potenzialità di svolgere una funzione?
      Il problema della fisica a scuola sta nel far credere di conoscere, fornendo "definizioni ontologico metafisiche"; mentre evita troppo spesso di descrivere fatti e relazioni con un linguaggio appropriato e diretto.

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere Рік тому

    Quando appare la notifica del video di Curiuss ,sul mio viso appare un gran sorriso.

  • @manlio73
    @manlio73 Рік тому +12

    Grande Alan! È sempre un piacere ascoltarti.

  • @marcopisanu3076
    @marcopisanu3076 Рік тому +1

    Il migliore come sempre.

  • @106ohm
    @106ohm Рік тому

    Questo video (meraviglioso, complimenti) mostra ancora una volta quanto la notazione "informatica" che distingue definizione ":=" da relazione "=" sia utile

  • @GreyAndreaCaimi
    @GreyAndreaCaimi Рік тому +1

    La Ciurga! Gran citazione a Ortolani 😁
    Complimenti, bel video come sempre.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Рік тому +1

    Bellissimo video !!!