Ciao , il kit completo è questo www.venetoautoextreme.it/store/Kit-lucidatura-manuale-master-plus-p561341639 puoi comunque comprare anche i prodotti singoli sempre sul sito
@@Flaviotuttofarenon si capisce cosa contenga il kit cliccando sul link. Contiene tutto quello che hai usato ovvero pasta lucidante, pasta finitura, pezze microfibra, vaebrill, tamponi e spugnetta decontaminante?
Vorrei fare una domanda siccome è la prima volta che lucido un auto nera metallizzata e non si può usare la pasta abrasiva x togliere graffi oppure no si deve usare solo Polish con la lucidatrice? Grazie
ciao, intanto sei troppo forte perche non ti conoscevo e per questo settore dici tutto e si puo trovare tutto. ora vorrei un consiglio devo lavare la mia auto una 107 peugeot blu metallizzato. oltre a lavarla vorrei farla luccicare bene bene consigli o una procedura di pre-lavaggio lavaggio lucidatura.(decondaminazione) PS: non ci capisco chissa chi." grazie mille
Ciao , si dipende molto dalle condizioni di partenza , comunque un buon anticalcare e un decontaminante ferroso se non l'hai mai fatto sarebbero auspicabili specialmente se l'auto ha qualche hanno , poi la lavi con uno shampoo per auto e dopo ci passi una cera , o wet on wet oppure a mano
Grazie Flavio per i video che fai e la passione che ci metti. Ti volevo chiedere nel dettaglio le paste e i tipi di tamponi che hai usato. Vorrei provare fare una lucidatura del genere. Grazie
Grazie Flavio, è un piacere vedere il tuo lavoro e sentire le tue spiegazioni chiare e semplici. Ti vorrei chiedere se questo processo può essere adatto a rinnovare la carrozzeria opaca di una Mercedes nera del 2007, forse anche perché stata in una città di mare..
Ciao Flavio tuttofare, complimenti per i tuoi video e per il lavoro che hai fatto!!! Vorrei fare la lucidatura a mano sulla mia macchina ma presenta oltre che resina anche qualche residuo di vernice ad acqua 🤬🤬🤬che prodotti miconsigli ..( ho già il decontaminante all' argilla,il polish ultra fine della ma fra ,un tampone e panni in microfibra.. cosa servirebbe ancora per eliminare vernice e resine?) Grazie per la risosta.
Ciao Flavio ho provato a passare del polish Arexons con dell’ovatta e mi sono rimasti molti aloni, c’è la possibilità di rimuoverli? Che prodotti mi consigli? Grazie e sempre ottimo lavori e spiegazioni
Flavio complimenti per il lavoro. Per mantenere la protezione per un lungo tempo non sarebbe meglio una cera liquida o in pasta? Non conosco il prodotto che hai usato ma almeno una volta si sconsigliata la cera spray se si voleva una lunga durata
Buongiorno Flavio, vorrei un consiglio per favore: ho verniciato (bomboletta nero lucido) un paraurti nuovo per la Smart di mia moglie ed è venuto abbastanza bene anche grazie alle tue istruzioni in merito. Però non è lucido come vorrei e come è il resto della carrozzeria. Cosa devo fare? Applicare il trasparente lucido anche se la vernice è ormai applicata da alcuni giorni oppure provare con una pasta lucidante. Ti ringrazio anticipatamente per il consiglio che vorrai fornirmi ed anche per gli istruttivi video che pubblichi. (ho già acquistato un Nano Flash supreme polish può andare?)
Ciao Flavio devo verniciare una Carena moto con una vernice a triplo strato. Che ugelli alla pistola usare? Considera che ho una pistola ANI F1/N super S ugello 1,5 Grazie per i tuoi consigli,sei un professionista.
Ciao: grazie per i tuoi video! Ti vorrei fare una domanda: ho trovato sull'auto della pittura ad acqua per interni, e quando l'ho rimossa era passato già un giorno dall'accaduto. Ho utilizzato un panno completamente bagnato, ma sulla vernice nera mi sono accorto che un minimo di alone è rimasto... Forse dovuto al fatto che sfregavo con un panno "economico", o non so cosa.. E' davvero minimo: ma se volessi provare a toglierli, senza fare danno alla carrozzeria, c'è qualche prodotto che consigli?? Grazie mille
Ciao, ti chiedo un consiglio prima di sclerare! Prendo auto con 3 anni di vita. Presentava ammaccatura sulla portiera. Mi propongono di sistemarla e accetto. Porto a casa la macchina e sembra bellissima… passa un po’ di tempo, la lavo e mi accorgo che la portiera fatta é rimasta bucciata e decisamente più opaca. Provo a lucidarla io a mano, ma niente da fare. Come potrei fare. É recuperabile senza tornare in carrozzeria? Il bocciato non si nota molto, si nota molto più lo stacco di opacità tra portiera davanti e dietro
Buongiorno Flavio posso usare il polivetro o lo sgrassatore al posto del vae brill per decontaminare con la spugnetta? O alternativa cosa mi consigli? Il VAE BRILL ho sentito da qualche parte che ha gli stessi componenti ed efficacia del polivetro.
Ciao e grazie dei video , ti disturbo per chiederti? Sai come togliere il segno di una matita per occhi, dal soffitto dell"auto? Cielo grigio chiaro! Caspita ! 😳😪😣 grazie molte. M.A. 🚺😊
Ciao Flavio ottimo tutorial grazie. Avrei bisogno di un consiglio in merito. Lucindando con VAE Rev e rotorbitale parti di una moto ho schizzato pasta su zone delle teste ed alcune parti in plastica o gomma. Pensavo di aver rimosso tutto con un panno ma quando è asciugata (il giorno dopo) sono venute fuori delle macchie bianche che non riesco a rimuovere. Cosa mi consigli?
Ciao, intanto grazie per i preziosi consigli. Ho appena acquistato una 500 storica (del 1968) che necessiterebbe di una lucidata. Purtroppo non so esattente quanta vernice rimanga. Sicuro che lavorando a mano non possa "danneggiarla"? Grazie!
Ciao , le 500 di quel periodo hanno una buona vernice abbastanza resistente , a mano con una pasta non troppo mordente non dovresti fare danni , magari non insistere sugli spigoli
Buonasera Flavio, premetto che ti ritengo un bravo professionista e seguo tutti i tuoi video dai quali apprendo moltissimo, visto che a me piace il fai da te. Ho da chiederti un consiglio sulla lucidatura a mano, vorrei acquistare la pasta VAE REVOLUTION TITANIUM BLACK, che da quello che ho compreso è tra le migliori per la lucidatura a mano. La mia macchina Mercedes b 180 del 2009 ha una vernice nero metallizzato che direi è mantenuta bene e lavata ancora e bella lucida, ma chiaramente con i suoi anni ha dei graffi classici ma non profondi, sai tipo zona maniglie sportelli e in altri punti. Nel tuo video dici di usare prima la VAE EVOLUTION TITANIUM e poi per finire la VAE EVOLUTION TITANIUM BLACK. Sul sito della VAE dice che la BLACK è uguale alla TITANIUM normale ma con la sola differenza che è adatta per vernici scure nere e blu scuro. Mi consigli con la tua esperienza di usare solo la TITANIUM BLACK per un unico passaggio visto che devo lucidare a mano? O mi consigli un'altro prodotto che sia più efficace per le mie esigenze comprendendo che certamente non uscirà come da verniciatura? Grazie per i tuoi video e consigli ed attendo una tua risposta. Danilo dalla città di Lecce.
Caro Flavio ho acquista la VAEVREVOLUTION TITANIUM BLACK da 250 ml. che spero basteranno per fare la mia CLASSE B nera. Cosa mi consigli di fare come passaggi, prima lana e poi tampone medio arancio o solo lana o solo tampone medio arancio?
Ciao sicuramente passa una buona pasta abrasiva , la Vae Titanium , la Rupes , 3m , gelson , o comunque una pasta professionale , e usa un tampone con un adattatore da mano tipo questo kit www.venetoautoextreme.it/store/Kt-lucidatura-manuale-p487083014
Ciao , io in questi casi utilizzo la colla per i parabrezza , carteggi il pezzo dalla parte interna con grana 120 e poi lo incolli con questa colla amzn.to/43i9JWS
Bellissimo video, come sempre! Questa lucidatura rimuove anche la leggera buccia d'arancia che si crea con la verniciatura? Ho verniciato un parafango di una vespa ma ha una leggera buccia d'arancia e lo vorrei piu "liscio" se così si puo dire😆
Ciao, per lucidare il trasparente acrilico di una chitarra da poco verniciata che prodotti e strumenti consigli? Posso usare solo il panno di lana e/o microfibra ed un luccicante/polish a grana fine?
Buongiorno sig. Flavio, per eliminare la "buccia di arancia" sull'auto cosa bisognerebbe utilizzare? Inoltre, ho lucidato l'auto con la lucidatrice e il polis, però, sono usciti dei difetti di lucidatura (dei graffi) che tipo di tampone dovrei utilizzare per togliere questi ultimi?
Ciao , per eliminare le buccie non omogenee basta carteggiare con una 2000 , poi 3000 e lucidare con lana e pasta abrasiva di qualità come questa www.venetoautoextreme.it/store/Flacone-500-gr-di-VaeRevolution-Titanium-panno-qualit%C3%A0-in-omaggio-p142558237
Ciao. Che ne pensi del frigo! A mano con la carta+ b. primer e b. Bianco. ho provato ha togliere la ruggine e riverniciare , ma come ben sai , vien così cosi, tt le marche secondo te danno lo stesso risultato . Non ho compressore. Grazie M.A. 🚺😊
Ciao Flavio. La lucidatura a mano con il polish riesce a risolvere un po' di buccia d arancia e di punti opachi quando si finisce di asciugare il trasparente ? Ho già fatto 2 volte il lavoro di carteggiare con la 3000 e poi passare il trasparente di nuovo. Sarà sbagliato l aerografo ,ogni volta che vernicio non viene perfetto omogeneamente
ciao flavio, se uno non ha quel supporto manuale che hai nel video e deve lucidare una piccola zona di recupero goccia trasparente , cosa può utilizzare come supporto ? grazie
Scusami Flavio, invece di lucidarla una volta spianata se gli passo il trasparente? ne uscirei più economico. Il kit per lucidarla mi costa più della vernice
Ciao Flavio ma si può usare anche il polish della xtra? Però non per gli swirl per gli ologrammi creati dalla lucidatrice, gli ologrammi sono meno profondi degli swirl giusto? Basta anche un polish da finitura? Il mio ce scritto per piccoli graffi da lavaggio
Poi io non ho il pad da mano ho i tamponcini xhe si trovano su aliexpress per la lucidatura col trapano vanno bene lo stesso? Penso di usare il tampone medio morbido quello rosso
ciao , gli ologrammi sono più profondi degli swirl , e intendiamo i segni leggeri da lavaggio , e no non puoi toglierli con il trapano , ne creeresti degli altri . Prendi in tamponi e li usi a mano , prova con quello che hai e vedi che risultato ottieni
Ciao Flavio! ho provato a lucidare una parte di PPF con rotativa messa molto piano per non surriscaldare. Ho usato un polish liquido e un tampone di lana di agnello; purtroppo sono comparsi degli aloni e tutti moltissimi swril sottili... Come risolvo velocmente? Pensavo di prendere un tampone più duro (a mano) e prendere un polish p30 o comunque non usare la lana di agnello. Cosa consigli? Grazie!
Buonasera vi chiedo un vostro aiuto o un auto Opel Meriva b del 2013 si e rovinato un po il lucido e a delle macchie bianche mi potete consigliare che prodotti posso usare per migliorarla un po grazie
Ciao, non sempre è risolvibile purtroppo se la macchia penetra a fondo non ci puoi fare nulla , sul nero potresti tentare un ritocco con lucido diretto 2k a spatola e poi levigare e lucidare
Ciao, io evito di lucidarle , le incarto se vado con la lucidatrice , a mano generalmente riesci ad evitarle . Gli adesivi a volte perdono colore o si rovinano se li lucidi
Ciao mi trovo a napoli e non voglio aquistare per via internet . Mi potresti dare notizie sui prodotti da acquistare nei negozzi di carrozzeria. Grazie
Ciao , non c'è un tempo , se la vedi che si opaciozza o presenta tanti segni da lavaggio o usura allora la lucidi e poi la proteggi con cera o shampi ceranti
avrei voluto portarti la moto vedendo come lavori, ma non so dove hai la carrozzeria, mi sono dovuto accontentare e infatti non sono soddisfatto del risultato... 🥲
Ciao , non dico dove sono perché altrimenti non riuscirei ad accontentare nessuno...sono un uomo solamente ...mi spiace che non ti abbiamo accontentato
@@Flaviotuttofare grazie per la risposta, immaginavo il motivo della “posizione nascosta” e ovviamente lo capisco! Proverò a portarla dal concessionario ufficiale sperando riescano a fare un buon lavoro… Colgo l’occasione per dirti che i tuoi tutorial sono veramente belli, ho scoperto molte cose e ti seguo con piacere!
@@Flaviotuttofare qualsiasi prodotto anche con l'uomo più forte del mondo. Non puoi avere lo stesso effetto di una lucidatrice. All'inizio sembra lucidata la superficie ma dopo qualche giorno svanisce l'effetto glaze del prodotto e riaffiora tutto..dopo qualche lavaggio
Mi puoi scrivere i prodotti usati grazie mille.
Ciao , il kit completo è questo www.venetoautoextreme.it/store/Kit-lucidatura-manuale-master-plus-p561341639 puoi comunque comprare anche i prodotti singoli sempre sul sito
Ottimo lavoro
@@Flaviotuttofarenon capisco mi apre un link con il totale ma non so cosa c'è di prodotti nel dettaglio
@@Flaviotuttofarenon si capisce cosa contenga il kit cliccando sul link. Contiene tutto quello che hai usato ovvero pasta lucidante, pasta finitura, pezze microfibra, vaebrill, tamponi e spugnetta decontaminante?
Vorrei fare una domanda siccome è la prima volta che lucido un auto nera metallizzata e non si può usare la pasta abrasiva x togliere graffi oppure no si deve usare solo Polish con la lucidatrice? Grazie
Bravo, da applauso, vedere qualcuno che ha lavorato veramente è decisamente liberatorio 😄e alla fine pure il commento sul lavorare proteggendosi!!!
Bel video, semplice dai contenuti essenziali. Grazie Flavio!
Grande Flavio !!
Sempre utili i tuoi video e le tue iniziative....😄👍
Grazie Flavio! Buona domenica
Complimenti Flavio, grande passione a grande cuore👏👏👏
Bravo è molto convincente.grazie Flavio.
In una parola...grazie!
ciao, intanto sei troppo forte perche non ti conoscevo e per questo settore dici tutto e si puo trovare tutto.
ora vorrei un consiglio devo lavare la mia auto una 107 peugeot blu metallizzato.
oltre a lavarla vorrei farla luccicare bene bene consigli o una procedura di pre-lavaggio lavaggio lucidatura.(decondaminazione)
PS: non ci capisco chissa chi."
grazie mille
Ciao , si dipende molto dalle condizioni di partenza , comunque un buon anticalcare e un decontaminante ferroso se non l'hai mai fatto sarebbero auspicabili specialmente se l'auto ha qualche hanno , poi la lavi con uno shampoo per auto e dopo ci passi una cera , o wet on wet oppure a mano
@@Flaviotuttofare grazie mille 🥰 🥰 ❤️
oramai i complimenti si sprecano, sei uno spettacolo Top Top Top
Complimenti sei un grande.
Grande Flavio simpatico e professionale 😊❤
Il maestro miyagi sarebbe fiero di te 🤣, comunque bravissimo bei video e spiegati bene
Grazie Flavio per i video che fai e la passione che ci metti.
Ti volevo chiedere nel dettaglio le paste e i tipi di tamponi che hai usato.
Vorrei provare fare una lucidatura del genere.
Grazie
Ciao , questo kit www.venetoautoextreme.it/store/Kit-lucidatura-manuale-master-plus-p561341639
Veramente ottimo video👍
Grazie. È sempre interessante seguirti. Gentilmente puoi comunicarci l'elenco dettagliato dei prodotti usati in questo tutorial? Buon lavoro
Ok lo farò grazie
Grazie Flavio, è un piacere vedere il tuo lavoro e sentire le tue spiegazioni chiare e semplici. Ti vorrei chiedere se questo processo può essere adatto a rinnovare la carrozzeria opaca di una Mercedes nera del 2007, forse anche perché stata in una città di mare..
Ciao, si a mano puoi lucidare , ci metti un po' di più ma puoi comunque fare un pezzo alla volta
Bravo e competente..complimenti
Grazie Flavio!
Ciao Flavio tuttofare, complimenti per i tuoi video e per il lavoro che hai fatto!!!
Vorrei fare la lucidatura a mano sulla mia macchina ma presenta oltre che resina anche qualche residuo di vernice ad acqua 🤬🤬🤬che prodotti miconsigli ..( ho già il decontaminante all' argilla,il polish ultra fine della ma fra ,un tampone e panni in microfibra.. cosa servirebbe ancora per eliminare vernice e resine?) Grazie per la risosta.
Ciao Flavio ho provato a passare del polish Arexons con dell’ovatta e mi sono rimasti molti aloni, c’è la possibilità di rimuoverli? Che prodotti mi consigli?
Grazie e sempre ottimo lavori e spiegazioni
Flavio complimenti per il lavoro. Per mantenere la protezione per un lungo tempo non sarebbe meglio una cera liquida o in pasta? Non conosco il prodotto che hai usato ma almeno una volta si sconsigliata la cera spray se si voleva una lunga durata
Ciao , una volta , ora queste cere spray sono nanotech e sono più facili e più veloci e durano di più di una cera a mano
Buongiorno Flavio, vorrei un consiglio per favore: ho verniciato (bomboletta nero lucido) un paraurti nuovo per la Smart di mia moglie ed è venuto abbastanza bene anche grazie alle tue istruzioni in merito. Però non è lucido come vorrei e come è il resto della carrozzeria. Cosa devo fare? Applicare il trasparente lucido anche se la vernice è ormai applicata da alcuni giorni oppure provare con una pasta lucidante. Ti ringrazio anticipatamente per il consiglio che vorrai fornirmi ed anche per gli istruttivi video che pubblichi. (ho già acquistato un Nano Flash supreme polish può andare?)
Ciao Flavio devo verniciare una Carena moto con una vernice a triplo strato.
Che ugelli alla pistola usare? Considera che ho una pistola ANI F1/N super S ugello 1,5
Grazie per i tuoi consigli,sei un professionista.
LA ZONA TRATTATA SEMBRA UN ALTRA AUTO NON LA STESSA GRAN BEL LAVORO 👍👍👍👍
Ciao: grazie per i tuoi video! Ti vorrei fare una domanda: ho trovato sull'auto della pittura ad acqua per interni, e quando l'ho rimossa era passato già un giorno dall'accaduto. Ho utilizzato un panno completamente bagnato, ma sulla vernice nera mi sono accorto che un minimo di alone è rimasto... Forse dovuto al fatto che sfregavo con un panno "economico", o non so cosa.. E' davvero minimo: ma se volessi provare a toglierli, senza fare danno alla carrozzeria, c'è qualche prodotto che consigli?? Grazie mille
Grande Flavio number one 😉
Ciao, ti chiedo un consiglio prima di sclerare! Prendo auto con 3 anni di vita. Presentava ammaccatura sulla portiera. Mi propongono di sistemarla e accetto. Porto a casa la macchina e sembra bellissima… passa un po’ di tempo, la lavo e mi accorgo che la portiera fatta é rimasta bucciata e decisamente più opaca. Provo a lucidarla io a mano, ma niente da fare. Come potrei fare. É recuperabile senza tornare in carrozzeria? Il bocciato non si nota molto, si nota molto più lo stacco di opacità tra portiera davanti e dietro
Buongiorno Flavio posso usare il polivetro o lo sgrassatore al posto del vae brill per decontaminare con la spugnetta? O alternativa cosa mi consigli? Il VAE BRILL ho sentito da qualche parte che ha gli stessi componenti ed efficacia del polivetro.
Ciao 😊 vorrei sapere se va bene anche per il colore Rosso ?😬 Grazie in anticipo!
Ciao e grazie dei video , ti disturbo per chiederti? Sai come togliere il segno di una matita per occhi, dal soffitto dell"auto? Cielo grigio chiaro! Caspita ! 😳😪😣 grazie molte. M.A. 🚺😊
Ciao , in carrozzeria usiamo smacchiatori a base di trielina , generalmente funziona
@@Flaviotuttofare allora vado da un carrozziere qua e chi chiedo. Se non lo conosce ti scrivo , per la marca,. Grazie molte M.A.🚺😊
Ciao Flavio ottimo tutorial grazie. Avrei bisogno di un consiglio in merito. Lucindando con VAE Rev e rotorbitale parti di una moto ho schizzato pasta su zone delle teste ed alcune parti in plastica o gomma. Pensavo di aver rimosso tutto con un panno ma quando è asciugata (il giorno dopo) sono venute fuori delle macchie bianche che non riesco a rimuovere. Cosa mi consigli?
Ciao se ce l'hai pulisci bene con microfibra e Vae Brill oppure con acqua e sapone , dovrebbero sparire
@@Flaviotuttofare grazie Flavio! Me lo procurero!
@@Flaviotuttofaresuccesso anche a me e non va via, ho usato sapone, alcool quasi puro, sgrassatore per vetri, diluente sintetico...ma nulla.
Sbianca
Buongiorno Flavio. Che marca di prodotto hai usato?
Anticipatamente grazie per la risposta.
Marcello.
Ciao il kit manuale di www.venetoautoextreme.it/store/Kt-lucidatura-manuale-p487083014
Ciao, intanto grazie per i preziosi consigli. Ho appena acquistato una 500 storica (del 1968) che necessiterebbe di una lucidata. Purtroppo non so esattente quanta vernice rimanga. Sicuro che lavorando a mano non possa "danneggiarla"? Grazie!
Ciao , le 500 di quel periodo hanno una buona vernice abbastanza resistente , a mano con una pasta non troppo mordente non dovresti fare danni , magari non insistere sugli spigoli
Grazie!
Buonasera Flavio, premetto che ti ritengo un bravo professionista e seguo tutti i tuoi video dai quali apprendo moltissimo, visto che a me piace il fai da te. Ho da chiederti un consiglio sulla lucidatura a mano, vorrei acquistare la pasta VAE REVOLUTION TITANIUM BLACK, che da quello che ho compreso è tra le migliori per la lucidatura a mano. La mia macchina Mercedes b 180 del 2009 ha una vernice nero metallizzato che direi è mantenuta bene e lavata ancora e bella lucida, ma chiaramente con i suoi anni ha dei graffi classici ma non profondi, sai tipo zona maniglie sportelli e in altri punti. Nel tuo video dici di usare prima la VAE EVOLUTION TITANIUM e poi per finire la VAE EVOLUTION TITANIUM BLACK. Sul sito della VAE dice che la BLACK è uguale alla TITANIUM normale ma con la sola differenza che è adatta per vernici scure nere e blu scuro. Mi consigli con la tua esperienza di usare solo la TITANIUM BLACK per un unico passaggio visto che devo lucidare a mano? O mi consigli un'altro prodotto che sia più efficace per le mie esigenze comprendendo che certamente non uscirà come da verniciatura? Grazie per i tuoi video e consigli ed attendo una tua risposta.
Danilo dalla città di Lecce.
Ciao , non è propriamente uguale ma nel tuo caso userei solo la black
@@Flaviotuttofare grazie per avermi risposto e seguirò il tuo consiglio. Un saluto
Caro Flavio ho acquista la VAEVREVOLUTION TITANIUM BLACK da 250 ml. che spero basteranno per fare la mia CLASSE B nera. Cosa mi consigli di fare come passaggi, prima lana e poi tampone medio arancio o solo lana o solo tampone medio arancio?
@@danyre63 "ho acquista"?
"Ho acquistato la titanium black da 250" purtroppo è google che se non stai attento scrive cavolate. Mi daresti la risposta alla mia domanda? Grazie
Grande flavio❤
grande Flavio! per la lucidatura finale di un trasparente cosa consigli? a mano ovviamente
Ciao sicuramente passa una buona pasta abrasiva , la Vae Titanium , la Rupes , 3m , gelson , o comunque una pasta professionale , e usa un tampone con un adattatore da mano tipo questo kit www.venetoautoextreme.it/store/Kt-lucidatura-manuale-p487083014
@@Flaviotuttofare grazie, sempre gentile
Ciao .volevo un consiglio , devo attaccare 2 spoiler in pvc sotto i paraurti anteriore e posteriore, che collante mi consigli
Ciao , io in questi casi utilizzo la colla per i parabrezza , carteggi il pezzo dalla parte interna con grana 120 e poi lo incolli con questa colla amzn.to/43i9JWS
Bellissimo video, come sempre! Questa lucidatura rimuove anche la leggera buccia d'arancia che si crea con la verniciatura? Ho verniciato un parafango di una vespa ma ha una leggera buccia d'arancia e lo vorrei piu "liscio" se così si puo dire😆
Ha Ha
Ciao, per lucidare il trasparente acrilico di una chitarra da poco verniciata che prodotti e strumenti consigli? Posso usare solo il panno di lana e/o microfibra ed un luccicante/polish a grana fine?
Ciao , si se devi solo fare una lucidatura leggera va benissimo , meglio la microfibra alla lana
@@Flaviotuttofare Grazie mille Flavio
Buongiorno sig. Flavio, per eliminare la "buccia di arancia" sull'auto cosa bisognerebbe utilizzare? Inoltre, ho lucidato l'auto con la lucidatrice e il polis, però, sono usciti dei difetti di lucidatura (dei graffi) che tipo di tampone dovrei utilizzare per togliere questi ultimi?
Ciao , per eliminare le buccie non omogenee basta carteggiare con una 2000 , poi 3000 e lucidare con lana e pasta abrasiva di qualità come questa www.venetoautoextreme.it/store/Flacone-500-gr-di-VaeRevolution-Titanium-panno-qualit%C3%A0-in-omaggio-p142558237
Ciao. Che ne pensi del frigo! A mano con la carta+ b. primer e b. Bianco. ho provato ha togliere la ruggine e riverniciare , ma come ben sai , vien così cosi, tt le marche secondo te danno lo stesso risultato . Non ho compressore. Grazie M.A. 🚺😊
Ciao. Non tutte le bombolette sono uguali , però molto dipende anche dall'applicazione, le superfici grandi come il frigorifero non sono semplici
Grazie, eh si, un po tutto, buon giorno. M.A.🚺🙂
Ciao si può utilizzare vecchie maglie di cotone ?
Grande professionalità,Peccato che sei così lontano
Grande Flavio!
Posso farlo anche su ppf ?
Ciao, si , si può lucidare più o meno tutto
Grezie mille! @@Flaviotuttofare
Ciao Flavio. La lucidatura a mano con il polish riesce a risolvere un po' di buccia d arancia e di punti opachi quando si finisce di asciugare il trasparente ? Ho già fatto 2 volte il lavoro di carteggiare con la 3000 e poi passare il trasparente di nuovo. Sarà sbagliato l aerografo ,ogni volta che vernicio non viene perfetto omogeneamente
Salve vivo in Germania ... SG. Flavio fate spedizione all´´estero ?
Salve , io non vendo nulla , chieda a www.venetoautoextreme.it
ciao flavio, se uno non ha quel supporto manuale che hai nel video e deve lucidare una piccola zona di recupero goccia trasparente , cosa può utilizzare come supporto ? grazie
Ciao , va bene anche tenere il tampone con le mani , per un piccolo pezzo va bene
@@Flaviotuttofare grazie tante
Complimenti, dove si può compare il porta tampone manuale ?
Ciao io l'ho preso da venetoautoextreme
Ciao o una domanda celio dei puntini bianchi sul tetto come devo fare
È possibile conoscere le marche dei prodotti usati ? Grazie.
Ciao trovi tutto sul sito di venetoautoextreme.it
Ciao, che prodotto hai usato alla fine per sgrassare e rimuovere i residui di pasta? Grazie
Ciao , alcool isopropilico e acqua mischiati
Questa procedura può essere utilizzata anche per lucidare la calotta interna dei fanali?
la spugna per decontaminare sarebbe l'argilla?
ciao esiste l'argilla o clay bar ma anche spugne e guanti in neoprene
@Flaviotuttofare ottimo grazie👍
Aiuto Flavio perfavore, buccia sul lucido diretto, come posso rimediare? Macchina intera. Grazie
Ciao, la puoi recuperare, però è un lavoro lungo , la carteggi a mano con un tacchetto e 2000 ad acqua e poi lucidi
Gentilissimo, prima o poi ti vengo a trovare. Ti tingrazio❤
Scusami Flavio, invece di lucidarla una volta spianata se gli passo il trasparente? ne uscirei più economico. Il kit per lucidarla mi costa più della vernice
Ciao Flavio ma si può usare anche il polish della xtra? Però non per gli swirl per gli ologrammi creati dalla lucidatrice, gli ologrammi sono meno profondi degli swirl giusto? Basta anche un polish da finitura? Il mio ce scritto per piccoli graffi da lavaggio
Poi io non ho il pad da mano ho i tamponcini xhe si trovano su aliexpress per la lucidatura col trapano vanno bene lo stesso? Penso di usare il tampone medio morbido quello rosso
ciao , gli ologrammi sono più profondi degli swirl , e intendiamo i segni leggeri da lavaggio , e no non puoi toglierli con il trapano , ne creeresti degli altri . Prendi in tamponi e li usi a mano , prova con quello che hai e vedi che risultato ottieni
Col tampone morbido o duro?
@@Flaviotuttofare ma si può avere lo stesso un miglioramento? Se lo faccio più volte?
@Flaviotuttofare Flavio ma se passo prima pasta abrasiva e poi polish?
Se non si hanno tamponi si può utilizzare l’ovatta per piccole zone?
Ciao , si però è meglio un panno in microfibra
Ciao Flavio! ho provato a lucidare una parte di PPF con rotativa messa molto piano per non surriscaldare. Ho usato un polish liquido e un tampone di lana di agnello; purtroppo sono comparsi degli aloni e tutti moltissimi swril sottili... Come risolvo velocmente? Pensavo di prendere un tampone più duro (a mano) e prendere un polish p30 o comunque non usare la lana di agnello. Cosa consigli? Grazie!
Buonasera vi chiedo un vostro aiuto o un auto Opel Meriva b del 2013 si e rovinato un po il lucido e a delle macchie bianche mi potete consigliare che prodotti posso usare per migliorarla un po grazie
Ciao Flavio .mi puoi aiutare cacca uccello cofano nero ho usato la 2000 ,poi pasta abrasiva nera ma nessun risultato .aiutami grazie.
Ciao, non sempre è risolvibile purtroppo se la macchia penetra a fondo non ci puoi fare nulla , sul nero potresti tentare un ritocco con lucido diretto 2k a spatola e poi levigare e lucidare
Dove posso comprare i prodotti ?
Ciao Flavio una domanda . Devo dare del rosso a lucido diretto , quanto devo aspettare tra la 1 e la 2 mano?
Ciao , generalmente bastano 10 o 15 minuti al massimo
@@Flaviotuttofare grazie mille
Ciao, in caso in cui ci siano strisce adesive sulla carrozzeria o lettere adesive, come ci si comporta?
Ciao, io evito di lucidarle , le incarto se vado con la lucidatrice , a mano generalmente riesci ad evitarle . Gli adesivi a volte perdono colore o si rovinano se li lucidi
Ciao mi trovo a napoli e non voglio aquistare per via internet . Mi potresti dare notizie sui prodotti da acquistare nei negozzi di carrozzeria. Grazie
Ho la macchina di colore nero metallizzato...ogni quanto consigli una lucidatura?
Ciao , non c'è un tempo , se la vedi che si opaciozza o presenta tanti segni da lavaggio o usura allora la lucidi e poi la proteggi con cera o shampi ceranti
Ciao,che spugna è? Comunque da ex carrozziere, ti faccio i miei complimenti
Ciao , grazie , sono i tamponi da lucidatura classici. Questo è di venetoautoExtreme.it
Ho un camper con le classiche finestre di plastica rigate dalla vegetazione, come si può fare a ridurre le rigature ?
Grazie
Sergio
Cambialo 😂
Per lucidare un auto completa in questo modoquanto tempo ci vuole?
Il Vae remove sul pianeta Terra non si trova forse su Marte...
Ciao, lo trovi qui www.venetoautoextreme.it/store/VaeRemove-p552869077
grande
Quando ero alle prime armi ho scoperto con la rotativa mezza portiera di una i3,interamente in plastica😂.
State attenti,ci vuole una certa maestria😅
Ciao , infatti all'inizio a 14 anni non me la facevano usare 😜
Che devo comprare panni spray cera poi
Ciao trovi i vari kit di lucidatura su venetoautoextreme
La maestria si vede che c'è ma se non spieghi meglio in cosa consistono i prodotti che usi.... ad esempio quella soluzione ipa cosa sarebbe.
Domanda: quante lucidature può sopportare una verniciatura prima di rovinarsi?
ciao , anche una ventina o più
avrei voluto portarti la moto vedendo come lavori, ma non so dove hai la carrozzeria, mi sono dovuto accontentare e infatti non sono soddisfatto del risultato... 🥲
Ciao , non dico dove sono perché altrimenti non riuscirei ad accontentare nessuno...sono un uomo solamente ...mi spiace che non ti abbiamo accontentato
@@Flaviotuttofare grazie per la risposta, immaginavo il motivo della “posizione nascosta” e ovviamente lo capisco! Proverò a portarla dal concessionario ufficiale sperando riescano a fare un buon lavoro… Colgo l’occasione per dirti che i tuoi tutorial sono veramente belli, ho scoperto molte cose e ti seguo con piacere!
😃👍
Con il cerchio verniciato nero e vetri posterior neri sarebbe stato il top...
Togli la cera, leva la cera.... 😁
Ma dove ti trovi che ti porto la mia auto?
È tutta illusione, lucidando a mano dopo qualche giorno riaffiora tutto.
Ciao, no , non è vero , dipende che prodotti usi
@@Flaviotuttofare qualsiasi prodotto anche con l'uomo più forte del mondo. Non puoi avere lo stesso effetto di una lucidatrice. All'inizio sembra lucidata la superficie ma dopo qualche giorno svanisce l'effetto glaze del prodotto e riaffiora tutto..dopo qualche lavaggio
@@SimoneTabacco-kb9kxriaffiora anche con la lucidatrice è solo questione di prodotti e soprattutto di perfetta essiccazione della vernice
Purtroppo al 90% hai solo coperto
Ma se ho sgrassato con l' ipa proprio per farvi vedere che non ho coperto , ho proprio lucidato 😉
@@Flaviotuttofare sono un po’ scettico sulla lucidatura a mano 😁
Certo prima lavala e poi fai vedere Come parte
Lavare a mano, e fare tuttinquei passaggi, su tutta la carrozzeria é impossibile.
ciao , no è solo molto lungo