Mi commuovono sempre le parole di questo video tutte le volte che lo guardo, che lo diffondo, perché VA DIFFUSO...parole che denotano un profondo rispetto per le persone affette da obesità, enorme competenza del problema, grande empatia....è questa alleanza medico/paziente a fare la differenza, nel lungo, difficile cammino per la lotta contro questa malattia....ma se da soli spesso si è destinati a perdere, insieme, a volte si può vincere. Grazie dr Daniele Di Pauli
Provo a condividere questo video ma temo sia inutile, dato che la gente continua a non capire oppure a banalizzare le difficoltà che dobbiamo affrontare noi persone con obesità. ❤️
Sulle iniquita' salariali mi sembra difficile da credere. In Italia la parita' salariale a parita' di occupazione e' totale su tutto il territorio purtroppo, quindi mi pare difficile che ci siano grosse differenze in tal senso, discorso diverso per promozioni e altro quello lo capisco. Comunque, molto condivisibile, purtroppo spesso tante persone si trovano a ridicolizzare e insultare persone obese con la scusa di "farlo per la loro salute" quando e' puro e semplice odio verso persone fragili e si parla poco di tutti i fattori psicologici e le sofferenze che ci possono esser dietro. Anzi addirittura spesso si spaccia il bullismo come possibile soluzione e si arriva all'assurdo.
Buonasera tutto molto bello , ma Le parlo da exObeso, per arrivare ad essere obesi c'è molta strada e purtroppo tutte le critiche che ricevo " pigro " " goloso" erano di fatto vere. Io tornavo da scuola e mi facevo 2 panini con Nutella i miei amici correvano e si allenavano.... io me ne stavo sul divano loro al campo.... io a merenda a scuola Pizza e suppli poi a casa la pasta.....ripeto molto bello ciò che dice ma se avessi ascoltato questo video quando ero obeso avrei trovato delle giustificazioni che non stanno ne in celo ne in terra. Sto solo parlando della mia esperienza
caro Roberto il mio intervento non è dare giustificazioni ma anche i comportamenti che lei descrive non sono spesso pigrizia o golosità o scarsa cura di sé.....tante persone mangiano perchè pensano che non risolveranno mai i loro problemi...non escono a correre perché si vergognano ....usano il cibo non per piacere ma per diversi significati che spesso nascondono solitudine e/o dolore.... se c'è l'occasione parlerei volentieri a voce con lei...la ringrazio per il suo commento ma forse dietro quei due panini con nutella o stare sul divano c'è molto di più che pigrizia o golosità... e questo di più spesso è un mondo che vale la pena scoprire con curiosità e senza pregiudizi...
Mi commuovono sempre le parole di questo video tutte le volte che lo guardo, che lo diffondo, perché VA DIFFUSO...parole che denotano un profondo rispetto per le persone affette da obesità, enorme competenza del problema, grande empatia....è questa alleanza medico/paziente a fare la differenza, nel lungo, difficile cammino per la lotta contro questa malattia....ma se da soli spesso si è destinati a perdere, insieme, a volte si può vincere. Grazie dr Daniele Di Pauli
Siamo ancora pochi ma ce la faremo!!! Grazie dottore per questo intervento prezioso!
grazie giulia.,...diffondilo
Questo video andrebbe fatto vedere a scuola, a casa, ovunque!
Complimenti un intervento veramente professionale e bello. Grazie Daniele!
Grazie di cuore Maria zita
E meraviglioso tutto quello che dice e come le racconta. Grazie!
Grazie Irina
Outstanding!
Thanks Ted
Bellissimo intervento, sempre un piacere ascoltarti!
Grazie caro
Ottimo intervento. Spesso l' obesità è vista proprio così: come un "vizio"
Grazie
Nella maggioranza dei casi è il risultato di un vizio, inteso come cattiva abitudine in ambito alimentare.
@@gianpira8052 è una malattia e non un vizio...
Bellissimo!
Grazie Riccardo
Provo a condividere questo video ma temo sia inutile, dato che la gente continua a non capire oppure a banalizzare le difficoltà che dobbiamo affrontare noi persone con obesità. ❤️
Grazie Francesca
👏👏👏👏👏❤
Toccante.
Potente!
grazie
Sulle iniquita' salariali mi sembra difficile da credere. In Italia la parita' salariale a parita' di occupazione e' totale su tutto il territorio purtroppo, quindi mi pare difficile che ci siano grosse differenze in tal senso, discorso diverso per promozioni e altro quello lo capisco. Comunque, molto condivisibile, purtroppo spesso tante persone si trovano a ridicolizzare e insultare persone obese con la scusa di "farlo per la loro salute" quando e' puro e semplice odio verso persone fragili e si parla poco di tutti i fattori psicologici e le sofferenze che ci possono esser dietro. Anzi addirittura spesso si spaccia il bullismo come possibile soluzione e si arriva all'assurdo.
Buonasera tutto molto bello
, ma Le parlo da exObeso, per arrivare ad essere obesi c'è molta strada e purtroppo tutte le critiche che ricevo " pigro " " goloso" erano di fatto vere. Io tornavo da scuola e mi facevo 2 panini con Nutella i miei amici correvano e si allenavano.... io me ne stavo sul divano loro al campo.... io a merenda a scuola Pizza e suppli poi a casa la pasta.....ripeto molto bello ciò che dice ma se avessi ascoltato questo video quando ero obeso avrei trovato delle giustificazioni che non stanno ne in celo ne in terra. Sto solo parlando della mia esperienza
caro Roberto il mio intervento non è dare giustificazioni ma anche i comportamenti che lei descrive non sono spesso pigrizia o golosità o scarsa cura di sé.....tante persone mangiano perchè pensano che non risolveranno mai i loro problemi...non escono a correre perché si vergognano ....usano il cibo non per piacere ma per diversi significati che spesso nascondono solitudine e/o dolore.... se c'è l'occasione parlerei volentieri a voce con lei...la ringrazio per il suo commento ma forse dietro quei due panini con nutella o stare sul divano c'è molto di più che pigrizia o golosità... e questo di più spesso è un mondo che vale la pena scoprire con curiosità e senza pregiudizi...
@@danieledipauli5623 esattamente. Spesso "l' ingordigia è un rifugio emotivo: è un segno che qualcosa ci sta divorando". Grazie Professore.
Sembrava stesse parlando di me