Legio VIIII Hispana: il Mistero della legione Scomparsa
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Lettura dell'articolo di Giovanna Potenza: “Legio VIIII Hispana: il Mistero della Legione Scomparsa”. Disponibile su www.vanillamag...
Seguimi su FACEBOOK: / matteorubboliautore
Seguimi su INSTAGRAM: / matteorubboli
MAIL FOR BUSINESS: business@vanillamagazine.it
Tutte le immagini sono di Pubblico Dominio o condivise con licenza Creative Commons.
Sigla a cura di 3PIX: www.3pix.it/
Musica: Inspired by Kevin MacLeod
Link: incompetech.fi...
License: creativecommons...
Vanilla è un Magazine online che si accerta della veridicità delle notizie che pubblica e ha una redazione che è attenta a spiegare i fatti con semplicità. Da oggi puoi sostenerci attivando l’abbonamento da 0,99€, costa meno di un caffè e aiuterai il nostro progetto di divulgazione culturale: ua-cam.com/channels/_OSSIRAJ1QhAqDO113JVYg.htmljoin
Chiedo scusa ma "9" non si dovrebbe scrivere IX invece di VIIII?
Almeno così mi hanno insegnato.
@@rv106 Anche a me hanno insegnato ix. Forse si può scrivere diversamente....
@@rv106 me lo stavo chiedendo anch'io
@@rv106 infatti si scrive IX cosi.
Bravo Matteo, mi piace tutto quello che parla dell'impero romano e delle sue grandi legioni
L'affascinante storia dell'impero più potente del mondo... Sei sempre chiaro e documentato. Questo è l'ennesimo mistero insoluto, ma la sua fine l'ha resa mitica come Roma!!!
FINITO DI VEDERE ED ASCOLTARE PROPRIO ADESSO ! GRAZIE PER IL BEL VIDEO. HAI INSERITO BELLISSIME 👍FOTO ED IMMAGINI DESCRITTIVE 👏👏 . BEN SPIEGATO COMPLIMENTI MATTEO 👍🤗😃👋👋
Gran bel video. Interessantissimo. Bravo Matteo!
👍👍👍 Interessante! Sempre molto interessante! Complimenti Matteo, buon weekend.
Ci fai sentire sempre belle storie bravo Matteo la Storia mi affascina sempre
Bravo !!! Matteo Rubboli
Prima che altri scrivano che nove và scritto IX e non VIIII..... va benissimo come scritto nel video, e se notate anche nel vessillo della legione. Infatti in epoca romana antica i numeri venivano sempre aggiunti, non sottratti, perciò è corretto nove scritto VIIII. Solo in epoca dal tardo impero in poi si è cominciato ad usare IX e tutte le numerazioni a sottrarre. Bravi i redattori di Vanilla a non cadere in questa svista....
O1umberto01
Che significa dal tardo impero in poi? Potrebbe essere all'epoca di
Costantino come in quella bizantina,
potresti essere più circostanziato
data la tua "superiorità culturale"?
Superiorità culturale perché ha precisato una cosa per rispondere a commenti errati? Perché da tanto fastidio ascoltare chi ne sa di più?
Non è vero che i numeri romani venivano scritti sottratti solo nel tardo impero, ne è prova il centurione Marcus Caelius morto nel 9 dc nella selva di Teutoburgo, i cui familiari dedicarono una stele funeraria col numero della legione 18 riportata così XIIX!!!
@@Merisana76 Ne sa di più? Di tutti? Ne è sicura?
@@gaspardgrande371 porta informazioni. Non ha mai scritto di essere superiore a qualcuno. Mi indichi dove lo ha scritto. A me piace ascoltare chi conosce nozioni che io non so.
Stupendo!!!
Mi son sempre chiesta della non legione. Molto interessante ciò che ho sentito. Tank you 🙏😘
Secondo me alla nona legione non è successo nulla di strano, forse si è solo ricanalizzata anche perché se fosse andata distrutta di una disfatta così si sarebbe fatta menzione nei testi. Probabilmente manca proprio questa parte storiografica che la riguarda e questo le ha creato intorno molto mistero. Grazie mille Matteo!
Credo si sia integrata. Forse così non se n'è saputo più nulla
Bravissimo Matteo, a ne piace molto la storia romana e tu ne fai un romanzo (vero)avvincente, grazie!
Esiste anche un libro (in verità è una saga) dal nome "La legione Perduta" di harry Turtledove. Nella finzione la Legione, era vittima di un sortilegio che la trasportava in un altro universo in epoca medievale. Lo scrittore è in realtà uno storico e con questo espediente mette a confronto la disciplina ferrea dei romani con la disorganizzazione tipica del Medio evo.
Kersal KK il tizio che ha scritto “nell’oscurita” ?
@@kill3r062 si, ma il ciclo dell'oscurità non l'ho letto. Quello su Roma è il ciclo di videssos
Beh, un qualcosa di simile è stato raccontato in un fumetto Marvel pubblicato più di 15 - 20 anni fa con protagonisti 2 personaggi di R. E. Howard: i personaggi erano il re dei Pitti Bran Mac Morn ed il re di Atlantide Kull, di epoche diverse ma incontratisi per magia, al comando di un esercito di Pitti e di 300 Vichinghi (novelli Spartani alle Termopili) alleati per distruggere una legione romana. Evidentemente gli autori del fumetto conoscevano questa leggenda...
buon pomeriggio Matteo! Ciao a Tutti!
Mai toccare Budikka...quella non scherzava...! 😜
Nella prima foto di vede un palazzone sullo sfondo...! 😜
Comunque bravo as usual Matteo!!! 😘
Budicca fu spazzolata e lisciata. Vedasi la battaglia di Manduessedum.
@@gaspardgrande371 però era una grande...!!!
Perché non dici più sono Matteo rubboliiiiiii❤️❤️❤️❤️ ci piaceva ❤️❤️❤️❤️così mi sembra incompleto il video ehehehehe no scherzo però è una caratteristica importante,ogni tanto fallo di nuovo anche se ormai sappiamo chi sei 🤣🤣😘😘😘😘❤️❤️❤️ come sempre un ottimo lavoro,i tuoi video mi piacciono un casino continua così ❤️
Grazie vedo ora una spiegazione...pr cedente il mio commento.
Lasciamo stare il cinema.
Appena iscritto, complimenti 👏🏻
Io sapevo pure che sta legione fosse arrivata in America. Ahahah. Non sto scherzando.
Io sapevo che erano stati sostituiti dalla Vi Victrix, poi inviati in Germania e infine in oriente...oddio magari sono arrivati fino in India o Cina🤨
Io l'ho letto il libro, bellissimo, ve lo consiglio
Scusa. Ma nono o nona in numeri romani non si scrive così XIX ? Mi è capitato un'altra volta di vederlo scritto come nel titolo ma secondo me non è corretto.
@@giuseppeschizzo1028 ti hai scritto 19 casomai ma lo spiega bene nel suo messaggio scritto iniziale perché si scrive così Vllll
@@FirenzeSanpietroburgo Scusa. Volevo scrivere IX. E' stato un errore di battura.
Libertà! 🧐🖖P.s diciamo che i romani si erano fatti una fracca di " amici". Quest'ultimi non mancavano mai di farci la festa.
L inpero romano il più,longivo al mondo
IX NONA LEGIONE...
PERCHÈ VIIII ?
HO STUDIATO LATINO MOLTISSIMI ANNI FA MA PER BEN 5 ANNI! NON MI RICORDO QUESTO MODO DI SCRITTURA!
Nel periodo storico che viene trattato nel video questo modo di scrivere i numeri era quello corretto, solo successivamente si iniziò a scrivere i numeri andando a sottrarre
Non so perche' m.i ricorda le ne bbie di avalon di Marion Zimmer. Bladi.
È la la viiii legione?
@@manowarguerrieri918 è la VIIII Legione, sì
@@starswarriors0480 il mio carissimo Nonno era con la Decima.
tutti che invece di seguire il video fanno i professori e affermano sbagliando IX al posto di VIIII non sapendo manco come lo scrivevano i diretti interessati. che societá.
Farai un video sulla scomparsa di Amy Lynn Bradley??
Ho letto un po su questo caso probabilmente violentata poi uccisa e buttata in mare .
scusa l'ignoranza ma perchè VIIII e non IX?
Ciao Marco, ho risposto in tanti altri commenti 😀 in pratica i romani aggiungevano e non sottraevano per il 9 e per i 4, ma dopo il 476 si cambiò il metodo e vediamo IV e IX :)
@@Vanilla_Magazine grazie oer la spiegazione io sono salvatore ciao
Il sottoscritto non ha mai inteso la richiesta di chiarimenti come se provenisse da un atteggiamento di superiorità. Visto che tu dici che in alcune epoche del periodo romano, venivano usati differenti modalità grafiche per indicare una quantità mi domando perché, in primis a scuola e successivamente in tutti i libri di storia che ho avuto l'occasione di leggere, non ho mai trovato una designazione come la proponi tu nel video? Eppure ti posso assicurare che sto parlando di testi universitari. Forse, nella mia ignoranza in materia, si sarà trattato di qualche svarione che anche al tempo dei romani poteva accadere. Quindi, desumo, che probabilmente erano delle eccezioni e che non sono state prese in considerazione.
IN ISTRIA C'È UN PAESE CHE SI CHIAMA FIANONA. POTREBBE ESSERE FIAT NONA IN FORMA SINCOPATA?
CoufX2 I divoratori di luce CoufX2
[spoiler allerta: Doctor Who]
Video inutile... Lo sanno tutti che la nona legione è stata sterminata da un mangiatore di luce in Britannia che a sua volta è stato rimandato indietro, sigillato e destinato a combattere contro i rimasugli della nona e la protettrice del tempio grazie al lavoro del dottore e della sua amica...
Scherzo, video ben fatto come sempre.
Bel video, ben curato e documentato. Una sola osservazione: definire "manipoli" in senso riduttivo le numerosissime "caterve" britanne è fuorviante. I britanni attaccavano in massa anche l'inerme popolazione civile e I romani si trovarono quasi sempre in sensibile inferiorità numerica.
Ciao, non vorrei sbagliare ma 9° non si scrive VIIII ma IX. Verifica
concordo
Ze eagle?
Forse ogni tanto gli dei in carne ed ossa che giocavano a Risiko con gli eserciti dei mortali intervenivano scorrettamente oppure ordini dal molto Alto prevedevano che ogni tanto dovessero prendere una bella batosta 😉
IX ?
si scrive sia IX sia VIIII
ma il 9 non si scrive cosi ? !X
Ao stultissime discipule ! Numerum novem IX scribas, non VIIII
😂😂😂 controlla 😉
9 si scrive lx e non vllll
Nona legio però si scrive così IX legio
LEGIO NONA si scrive LEGIO IX e non LEGIO XIIII. Correggete.
Come scrivi tu fa 14 non 9.
Correggi pure tu
Ma non si scrive legio IX???
si scrive sia IX sia VIIII
@@AVERLIANVS_DVX_SOLIS no, ai tempi per le legioni non c'erano sottrazioni nei loro nuneri
Il 9 numero romano si scrive così lX
nove o nona in numeri rommani si sscrive IX
Guarda che nove in nr romani si scrive IX ciao.
in realtà si scrive anche VIIII
Mi disturba molto il modo in cui è scritto nona....non si scrive VIIII, si scrive IX.... scusa tanto, ma dovevo dirlo, forse è una svista....😊😊😊😊
Cara Lucia, è scritta correttamente. Nell'antica Roma si scriveva così e non IX, che è un tipo di numerazione usata dal medioevo in poi: it.wikipedia.org/wiki/Legio_VIIII_Hispana
cmq 9 con i numeri latini è IX
it.wikipedia.org/wiki/Legio_VIIII_Hispana
@@Vanilla_Magazine capisco, ma guarda qui it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_numerazione_romano?wprov=sfla1
@@Vanilla_Magazine e se leggi bene anche nell'articolo che mi hai condiviso è scritto ix....cmq bel video
@@misterichannelshow Alcune iscrizioni romane, in special modo in contesti formali, sembrano mostrare una preferenza per le forme IIII e VIIII, anziché IV (= 4) e IX (= 9). Entrambe le rappresentazioni appaiono in documenti precedenti al 476 d.C., ossia della caduta dell'Impero romano d'Occidente, e talvolta le varianti sono state ritrovate nel medesimo documento. Oltre a queste, sono state ritrovate, con minor frequenza, anche altre varianti: XIIX o IIXX anziché XVIII (= 18); IIIII al posto di V (= 5); IIIIII anziché VI (= 6); XXXXX al posto di L (= 50); XXXXXX anziché LX (= 60).[2][3]
Tali forme alternative sono proseguite durante tutto il medioevo ed alcune anche in epoca moderna, dove sono diventate convenzioni in certi ambiti. Gli orologi che utilizzano numeri romani mostrano normalmente la forma IIII anziché IV,[4] ma mantengono la forma IX per segnare le 9;[5][6] pratica a cui si rifanno antichissimi orologi, come quello della cattedrale di Wells che risale alla fine del XIV secolo. L'utilizzo di IIII non è tuttavia capillare, il Big Ben ad esempio ha IV.[7]
Riporto da Wikipedia :D Ci hanno insegnato IX e IV, ma in realtà nell'antica Roma si usavano VIIII e IIII....
Mio dio Legio VIIII mi sento male
si scrive sia IX sia VIIII
Nona si scrive IX
Doktor hoo ha dato una risposta
IX è nona, no?
si scrive sia IX sia VIIII
Arrivò in Cina la legio?
IX nove
E invece... it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_numerazione_romano#Casi_particolari - it.wikipedia.org/wiki/Legio_VIIII_Hispana
@@Vanilla_Magazine nn si finisce mai di imparare. Grazie precisazione.
@@paolaparodi979 specifico che fui io il primo a stupirmi, ma la professoressa Potenza mi spiegò che i numeri romani si scrivevano in contesti ufficiali in modo additivo (quindi IIII = 4 e VIIII = 9) e che è solo dopo il 476 che l'impiego della sottrattività si diffuse nella scrittura dei numeri romani. Tante cose che diamo per scontato, spesso, non lo sono ;)
@@Vanilla_Magazine ti ringrazio della delucidazione infatti mi sembrava un po strano,comunque non è mai troppo tardi per imparare cose nuove . Grazie
IX
Come le tre legioni di varro , a teutoburgo
Perché nei vostri scritti si evidenzia VIIII legione quando è corretto IX Legione come si vede nelle ultime immagini ?
Non è corretto, i romani scrivevano VIIII e non IX. Anche nel nostro nuovo lego colosseo il 4 è indicato correttamente come IIII :D
Da altri video sull' argomento nona legione: sembra si sia dispersa dopo le guerre Partiche in Asia Minore, e che i superstiti si siano rifugiati in un villaggio dell odierna Cina.
Quelli erano i legionari perduti di Crasso 😉😊
Come hai scritto nona in numeri romani 😕 Correttamente si scrive “IX” dieci meno uno 😐
Come in alcuni orologi scrivevano IIII anziché IV per scrive il numero 4.
Il frammento dell'iscrizione dice V1111 non 1X.... Anch'io mi chiedo il perché.... Qualcuno è in grado di spiegare?
inizialmente,i romani non scrivevano numeri con le sottrazioni,ma con le addizioni:per esempio 4 era IIII e 9 era VIIII. solo nel tardo periodo si usò questa cosa dello scrivere i numeri dottrando
Si, ma Nona Legione si scrive IX Legio non VIIII Legio
in Armenia alcune donne si chiamano Nona... può esserci un legame?
Come faccio a crederti se non sai neanche scrivere 9 cioè IX
😂 ti invito a leggere la storia della numerazione romana. Il IX sottrattivo è di molto seguente all’epoca romana 😜
9 si scrive IX non VIIIII
Scomparvero in Cina
Hai sbagliato a scrivere VIIII ma dovevi scrivere IX
E invece... it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_numerazione_romano#Casi_particolari - it.wikipedia.org/wiki/Legio_VIIII_Hispana
anno deposto le armi e anno costruito paesi e citta in brittania per far sparire nella leggenda la legione questa è storia nella leggenda la maggior parte degli inglesi discendono da legionari romani della ix legio.
Dopo Cesare si è utilizzato il IX, durante la repubblica si scriveva Viiii, capre!!!
Sono stati massacrati la più plausibile delle ipotesi....saranno caduti in qualche imboscata.
Ma cari amici, non è scomparsa sono diventati visigodos celtíberos è perfino Tartesi😂😂😂 hanno tutti i simboli dell'altica Grecia, costumi e leggende molto gonfiata è parlano peste dall'italiani dai greci dagli Armenia da noi Latini di América! Che siamo Latini per voi italiani... è questo gli fa incavolare 😂😂😂😂😂😂😂😂😂