Il prosciugamento del Fucino: la grandiosa opera voluta dall’Imperatore Romano Claudio

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 114

  • @Vanilla_Magazine
    @Vanilla_Magazine  4 роки тому +8

    Vanilla è un Magazine online che si accerta della veridicità delle notizie che pubblica e ha una redazione che è attenta a spiegare i fatti con semplicità. Da oggi puoi sostenerci attivando l’abbonamento da 0,99€, costa meno di un caffè e aiuterai il nostro progetto di divulgazione culturale: ua-cam.com/channels/_OSSIRAJ1QhAqDO113JVYg.htmljoin

  • @Le92Ila
    @Le92Ila 4 роки тому +27

    Io sono Marsicana, grazie per aver postato la storia del Lago Fucino.

  • @gianlucadibattista2625
    @gianlucadibattista2625 4 роки тому +9

    Io sono Marsicano e questo video mi ha emozionato!😍

  • @angelaangela4131
    @angelaangela4131 4 роки тому +12

    Che bella sorpresa entrare su vanilla magazine e vedere un video che riguarda la mia marsica grazie Matteo !!!

    • @ezzovonachalm9815
      @ezzovonachalm9815 Рік тому

      Perchè l' accento di Fúcino cade sulla prepenultima ? Perché cade sulla prepenultima pure di Tiber,Tibéris .So due rrrromanate?

  • @raffaeledeguida1819
    @raffaeledeguida1819 4 роки тому +11

    😍😍😍 ogni video riguardante l'antica Roma, soprattutto le sue opere architettoniche, è per me una bella notizia

  • @andreadeamicis3110
    @andreadeamicis3110 4 роки тому +8

    Grazie da un Avezzanese per aver diffuso questa storia poco nota nel resto d'Italia :)

  • @fiammettacaporicci289
    @fiammettacaporicci289 2 роки тому

    Che lavoro immenso !!!

  • @caesar_dj
    @caesar_dj 2 роки тому

    La storia della mia terra ♥️😍 grazie Matteo

  • @tommaso06_54
    @tommaso06_54 4 роки тому +3

    Seguo il canale da molto tempo, grazie per aver fatto un video sulla Marsica, in cui sono nato!

  • @Syd83
    @Syd83 4 роки тому +23

    Da avezzanese, in questo momento ti adoro.

    • @chefpiace864
      @chefpiace864 4 роки тому +5

      Nec sine Marsis, Nec contra Marsos 💪🏻💪🏻💪🏻

    • @Syd83
      @Syd83 4 роки тому +1

      @@chefpiace864 triumphari posse

    • @alessiomacerola3720
      @alessiomacerola3720 4 роки тому +5

      Fiero di essere avezzanese

    • @monica.0071
      @monica.0071 4 роки тому +4

      Avezzanese pure io

    • @andreadeamicis3110
      @andreadeamicis3110 4 роки тому +2

      pur'io :D!!! è un video da far circolare :)

  • @b-readking84paradise14
    @b-readking84paradise14 3 роки тому

    Romani, architecture uniche!.
    Addirittura crearono dei pavimenti riscaldati da caldaie esterne..
    Con delle piscine riscladate dalle medesime, con saune, erano dei geni. E si parla di 2.000 anni fa!.
    Carlo Magno ed i Romani, i più grandi della storia. Ed ancora prima di loro gli Etruschi..
    Grazie del bel articolo Matteo e
    💓💕❤️👌
    SimoPerugia

  • @Syd83
    @Syd83 4 роки тому +17

    In alcuni paesi, è possibile vedere gli agganci delle navi accanto alle case più vecchie (le poche sopravvissute al terremoto del 1915)

  • @pietrodomenicotaricone7665
    @pietrodomenicotaricone7665 4 роки тому

    Io sono di luco dei marsi...sei stato un grande a parlare dei miei luoghi..GRAZIEEEE

  • @domeniconaccarelli1055
    @domeniconaccarelli1055 4 роки тому +6

    I cunicoli di Claudio sono pure visitabili tramite visite organizzate che ne spiegano pure le curiosità storiche

  • @danielaciolli723
    @danielaciolli723 3 роки тому

    E niente … ci sono stata pochi giorni fa e credo che sia emozionante pensare a questa spiegazione… ero veramente curiosa … posti bellissimi da visitare !

  • @francescalu_cats_and_crime
    @francescalu_cats_and_crime 4 роки тому +1

    Ma grazie!! Bellissimo articolo! Grazie Matteo!

  • @vellutoviola3510
    @vellutoviola3510 4 роки тому +3

    Grazie per questo bellissimo video 💜💋

  • @eleonoralusso2345
    @eleonoralusso2345 4 роки тому +2

    Interessantissimo video! Complimenti, davvero coinvolgente

  • @annaquai4848
    @annaquai4848 4 роки тому +2

    Grazie Matteo, interessante come sempre ☺️👍🏻👍🏻

  • @giorgiamammolibellissimamu7412
    @giorgiamammolibellissimamu7412 4 роки тому

    Bel video! Io sono originaria proprio di quella zona. Grazie per averne parlato.
    Bravo Matteo.

  • @dantemastroddi1451
    @dantemastroddi1451 4 роки тому +1

    Grazie del video, sono avezzanese.

  • @mariogenovesi4344
    @mariogenovesi4344 4 роки тому +2

    Pochi lo sanno ma la piana di Rieti, bacino molto simile a quello del Fucino, era ricoperto da un lago che venne prosciugato dai Romani con l'apertura della cascata artificiale delle Marmore.

    • @OFFICINA77
      @OFFICINA77 3 роки тому

      Il prosciugamento del 'Lacus Velinus', grazie alla costruzione artificiale Cascata delle Marmore, chw ha modificato l'intero ecosistema della Conca Reatina!

  • @marcogagliardi2647
    @marcogagliardi2647 3 місяці тому

    Applausiii!!!!

  • @giandarc
    @giandarc 4 роки тому +8

    Mio papà è nato a S.Benedetto dei Marsi sulla piana del Fucino. Conoscevo questa storia ma non così dettagliata 🙂 in effetti ci sono scavi romani anche in paese ritrovati di recente.

    • @PalmiroStracazzi
      @PalmiroStracazzi 4 роки тому

      Mio padre è di Lecce nei marsi, ho amici che abitano a San Benedetto

  • @Coaquaddus
    @Coaquaddus 10 місяців тому

    Un lago di cui non sapevo nulla fino a qualche anno fa, quando lessi "L'italiano, o il confessionale dei penitenti neri" di Ann Radcliffe, romanzo gotico in parte ambientato anche in questa zona. 🙂

  • @robertoruspanti7476
    @robertoruspanti7476 4 роки тому +6

    Già il titolo replica un falso storico: gli antichi romani non volevano prosciugare il Lago del Fucino, volevano solo regolarne il deflusso delle acque con un canale in uscita per abbassarne il livello nella stagione dello scioglimento delle nevi in primavera col fine di evitare le alluvioni delle rive circostanti. Torlonia ha distrutto un patrimonio naturale con l'intero ecosistema che vi insisteva e lo circondava. Regolando il livello delle acque e non prosciugandole oggi il Fucino sarebbe un lago di grande valore turistico e agricolo, attenuando le differenze climatiche tra inverno e estate e rendendo rigogliosa tutta la natura circostante. Più che una grandiosa opera di ingegneristica è stata una grande opera di distruzione: è stato fatto sparire un lago che aveva le stesse caratteristiche del Lago Balaton in Ungheria che costituisce una ricchezza immensa (turismo, viticoltura, agricoltura) per quel paese. Con il Lago del Fucino ancora vivo la Marsica sarebbe una piccola Svizzera e sicuramente un angolo di paradiso. Definirei Alessandro Torlonia Conan il barbaro che distrusse l'ecosistema perfetto del Lago del Fucino e della Marsica. Detto alla romana: "Aridatece il Lago del Fucino!"

  • @federicafilopanti649
    @federicafilopanti649 4 роки тому +4

    I romani erano abili per fare queste cose che resistono ancora oggi

    • @villafloridiana
      @villafloridiana 4 роки тому +1

      Non era un'opera all'altezza delle modeste tecnologie dell'epoca. È stato un parziale fallimento costato tantissimo in denaro, per le continue manutenzioni, e tantissimo in termini di vite umane!

  • @RemarkableMC
    @RemarkableMC 4 роки тому +3

    O Torlonia prosciuga Fucino o il Fucino prosciuga Torlonia

  • @CaioTizio
    @CaioTizio 4 роки тому +6

    Circa 20 secoli...
    Beh se va bene più o meno quanti ce ne vorranno per il ponte di Messina 🤔

  • @lucamassaro3013
    @lucamassaro3013 4 роки тому +9

    9:45 casa mia è lì, proprio sotto quella montagna... ovviamente all'epoca casa mia non esisteva ancora XD

  • @Volemosebbe
    @Volemosebbe 4 роки тому +1

    LUCO DEI MARSI UNO DI NOOOI

  • @ulmelac
    @ulmelac 2 роки тому +1

    Un bel servizio su un'opera di cui si sa ancora troppo poco.
    Visto con gli occhi di oggi, sarebbe un ecocrimine da far inorridere chiunque, ma all'epoca, e cmq anche in tempi molto più recenti (es. le bonifiche pontine, in epoca fascista, ma in altre parti del mondo si fa ancora ai giorni nostri), prosciugare un lago per darlo in pasto a proprietari terrieri era considerato un progresso.
    Mi viene da pensare a come dev'essersi modificato il clima in quelle terre; un lago di quelle dimensioni sicuramente garantiva inverni molto più più miti, perlomeno sui paesi rivieraschi.

  • @annadecesari8427
    @annadecesari8427 4 роки тому +1

    Fai un video sui torlonia e del loro legame con gli artisti di Roma?

  • @mattiacasaledivalerio3322
    @mattiacasaledivalerio3322 4 роки тому

    Finalmentee

  • @yallowrosa
    @yallowrosa 3 роки тому +2

    Balle, i Romani NON volevano il prosciugamento del lago
    (peraltro tecnicamente per loro inattuabile ...)
    ma solo controllarne le piene con dei cumnicoli

  • @ludovica1806
    @ludovica1806 4 роки тому +3

    La Marsica ringrazia 🙏🏻

    • @robertoruspanti7476
      @robertoruspanti7476 4 роки тому +2

      Ma che vuole ringraziare? Torlonia ha distrutto un lago stupendo e il suo irrecuperabile perfetto ecosistema: sarebbe bastato regolare le acque del lago: oggi nel XXI secolo, ma anche nella seconda metà del XX, sarebbe considerata un crimine un'opera distruttiva del genere. Torlonia ha distrutto un lago che aveva le stesse caratteristiche del Lago Trasimeno e del Lago Balaton in Ungheria!

    • @ludovica1806
      @ludovica1806 4 роки тому

      roberto ruspanti il mio commento era riferito al fatto di aver parlato di per se della Marsica in quanto è un posto meraviglioso ma poco conosciuto. Stop.

  • @ilmaidosato8036
    @ilmaidosato8036 2 роки тому

    Altro che gli scaldaseggiole che abbiamo oggi...

  • @lux5547
    @lux5547 10 місяців тому

    Se fosse vissuto anche un Plinio egizio.... chissà cosa sapremmo delle più grandiose piramidi egizie 😢

  • @-GTN-
    @-GTN- 4 роки тому +18

    Claudio:
    - festeggiamo la fine di questi primi lavori...
    Schiavi:
    - primi???
    C.:
    - si, si, lascia fare... Dicevo, festeggiamo con una naumachia fra schiavi che hanno lavorato per anni e anni. Chi sopravvive, se sopravvive, è libero!
    S.:
    - ci sa di truffa ma ok
    Anni dopo...
    Claudio:
    - rifesteggiamo la fine di questi lavori con una bella...
    Schiavi:
    - naumachia?
    C. :
    - no, no. Stavolta no. Sarò magnanimo. Combattimenti gladiatori a secco.
    Meglio no?
    S. :
    - che culo... 🙄
    C. :
    - e poi grande banchetto con inondazione su Agrippina che si incazza e accusa i costruttori così, senza prove tangibili.
    Ditemi se non è una grande inaugurazione.
    Sono proprio forte, un imperatore con la locura proprio!
    Buon divertimento a tutti, o quasi, chissenefrega di voi, io impero...

    • @IRY-a-modo-mio
      @IRY-a-modo-mio 4 роки тому +2

      Perché io so' io 😄😄

    • @vellutoviola3510
      @vellutoviola3510 4 роки тому +1

      😂😂😂
      Chiunque tu sia...sei un genio assoluto ed hai tutta la mia stima!

  • @raffa22lozano6
    @raffa22lozano6 2 роки тому

    Dalla foto sembra che il Principe Alessandro Torlonia portasse l'orecchino.O sbaglio?

  • @francesco6008
    @francesco6008 4 роки тому

    Hahaa, stavolta questa la sapevo! Devo ringraziarti molto però perché mio padre pensava che era Nerone, invece no...

    • @attilailgrigio4694
      @attilailgrigio4694 4 роки тому

      forse xke anche Nerone si chiamava Claudio 😁😁

    • @francesco6008
      @francesco6008 4 роки тому

      @@attilailgrigio4694 sì ma Claudio solitamente è "Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico" meglio conosciuto come Claudio. invece Nerone con poca differenza "Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico"

  • @mariapositano8021
    @mariapositano8021 4 роки тому +1

    È più facile prosciugare un lago che crearlo.

    • @robertoruspanti7476
      @robertoruspanti7476 4 роки тому

      Infatti i romani antichi non volevano distruggere il Lago del Fucino ma volevano solo regolarne l'altezza delle acque facendole defluire quando c'erano le piene.

  • @ottaviocolonna1058
    @ottaviocolonna1058 3 роки тому +2

    A TESTIMONIANZA DEL FATTO CHE L'ITALIA HA PROFONDE RADICI ROMANE. E CHE DIRE CHE L'ITALIA NON HA PIÙ NIENTE DI ROMANO È BLASFEMIA.

  • @nessuno1948
    @nessuno1948 4 роки тому +1

    Quanti morirono per lo scavo del Canale di Panama, poco più di cento anni fa? 20.000?

  • @pepitoperariapalomo2354
    @pepitoperariapalomo2354 4 роки тому +1

    Super Claudio Bros.

  • @giuseppetrombino139
    @giuseppetrombino139 4 роки тому

    Io sono abruzzese

  • @pqskia
    @pqskia 4 роки тому

    ❤💪🏽

  • @EvankellVonCarstein
    @EvankellVonCarstein 4 роки тому

    L'ho sempre sentito pronunciare fucíno

  • @nessuno1948
    @nessuno1948 4 роки тому +1

    Certo che i Romani avevano i cosiddetti e molta più conoscenza e scienza dei nostri "scienziati". I risultati sono sotto i nostri occhi.

  • @matteobiancone
    @matteobiancone 3 роки тому +1

    Sono marsicano, bel video ma con alcune iprecisioni.

  • @lidiaconti9957
    @lidiaconti9957 2 роки тому

    Perché non tenerlo controllato? Ne capisco il Non sbocco

  • @marinapasqualinarusso8750
    @marinapasqualinarusso8750 3 роки тому

    Anche il Colosseo fu costruito su un "ex" lago però artificiale se non sbaglio

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 4 роки тому +5

    È un peccato che i romani non abbiano fatto il ponte sullo stretto di Messina.

  • @IRY-a-modo-mio
    @IRY-a-modo-mio 4 роки тому +7

    Plinio il vecchio è l'antenato dei vecchietti dei cantieri 😊 solo che quello del Vesuvio gli fu fatale 🙄

    • @giuritaama1884
      @giuritaama1884 4 роки тому

      😂😂È vero me lo sto immaginando come uno dei vecchietti di oggi che osserva e critica il lavoro degli operai :come siete lenti, nn si impilano così quei massì, al posto vostro IO avrei già finito da un pezzo... 😂😂😂

    • @IRY-a-modo-mio
      @IRY-a-modo-mio 4 роки тому

      @@giuritaama1884 Uguale 😂😂

    • @pepitoperariapalomo2354
      @pepitoperariapalomo2354 4 роки тому

      Kalabrugovic und Cevoli.🙃

    • @IRY-a-modo-mio
      @IRY-a-modo-mio 4 роки тому

      @@pepitoperariapalomo2354 ahahahah 😂😂😂 io Cevoli, grazie 😊

  • @giuritaama1884
    @giuritaama1884 4 роки тому +6

    Scioccante😱😱, quindi anche nell'antica Roma intascavano soldi destinati alle opere pubbliche e fallivano nelle loro costruzioni.....
    Non abbiamo inventato proprio niente 😒😂

  • @sciacarlo
    @sciacarlo 2 роки тому

    mi è piaciuto il racconyo ma cambia microfono

  • @vellutoviola3510
    @vellutoviola3510 4 роки тому +1

    ...Anche a voi è venuta in mente la Salerno-Reggio Calabria?😏

  • @munkustrap79
    @munkustrap79 4 роки тому

    Insalubre ha l'accento sulla U, non sulla A (2:02)

  • @robertorossi8320
    @robertorossi8320 11 місяців тому

    Ma fu una grandiosa opera a favore di chi? … senza nulla togliere all’agricoltura … ma credi che sia stata spazzata via una meraviglia della natura …

  • @ITALIA290
    @ITALIA290 4 роки тому +1

    Ti suggerisco se lo ritieni opportuno e avrai voglia di dedicare un video a questa opera mastodontica dei romani questa volta in Spagna La Medulas , ti posto la pagina it.wikipedia.org/wiki/Las_M%C3%A9dulas

  • @paolofiorentino9030
    @paolofiorentino9030 4 роки тому +1

    l'imperatore non riusci nell'opera. fu realizzato dal principe Torlonia nel 1800. e fecero quattrini

  • @PalmiroStracazzi
    @PalmiroStracazzi 4 роки тому

    Le mie origini sono metà romane e metà Marsicane nel Fucino

  • @martinquails3395
    @martinquails3395 9 місяців тому

    Opera grandiosa?! Senza dubbio! Ma non per me. Per me è stato soltanto uno stupro del regno naturale, uno tra i tanti. L’uomo non aveva alcun diritto di far sparire un lago che era lì da sempre, trasformandolo in una orrenda distesa di campi coltivati e trattori puzzolenti. Non oso immaginare l’impatto che questo scempio ha comportato sulla biodiversità dell’Abruzzo. Dovremmo soltanto VERGOGNARCI per quello che abbiamo fatto.

  • @ramonafahrni3523
    @ramonafahrni3523 4 роки тому +3

    Ma i danni ecologici?

    • @robertoruspanti7476
      @robertoruspanti7476 4 роки тому +2

      Enormi. Col prosciugamento del Lago del Fucino è stato distrutto tutto l'ecosistema dei dintorni, modificato il clima (freddissimo d'inverno e afoso d'estate) e la Marsica è stata privata di una ricchezza e una bellezza naturale che oggi l'avrebbe resa ancora più bella col turismo e l'agricoltura. Il Fucino aveva le stesse caratteristiche del Lago Balaton in Ungheria, fiore all'occhiello del turismo e dell'agricoltura ungherese. Un misfatto imperdonabile.

  • @villafloridiana
    @villafloridiana 4 роки тому

    Un' opera rivelatasi dispendiosissima in denaro e vite umane, nonchè poco utile! Ricorda, per queste caratteristiche, il canale belomor, voluto da Stalin negli anni 30. Quest'opera fu scavata con attrezzi rudimentali da migliaia di prigionieri dei gulag, che morirono assiderati a centinaia. L'opera metteva in comunicazione il Mar Bianco col Baltico, ma ebbe un pescaggio modesto, al punto da essere attraversato solo da chiatte o da piccole imbarcazioni.Quando si dice: megalomania del potere imperante😯

    • @robertoruspanti7476
      @robertoruspanti7476 4 роки тому

      Non solo poco utile, ma dannosissima. Col prosciugamento del Lago del Fucino è stato distrutto tutto l'ecosistema dei dintorni, modificato il clima (freddissimo d'inverno e afoso d'estate) e la Marsica è stata privata di una ricchezza e una bellezza naturale che oggi l'avrebbe resa ancora più bella col turismo e l'agricoltura. Un delitto imperdonabile che viene ancora oggi fatto passare come "un'opera grandiosa"!

  • @giuseppetrombino139
    @giuseppetrombino139 4 роки тому

    Poi i torlonia hanno avuto una buona idea

  • @IlcanalediGabriele
    @IlcanalediGabriele 4 роки тому

    Seguo e vedo con interesse i tuoi video.
    Questo troppo lungo per un argomento un po' noioso e particolare

  • @iltubo5902
    @iltubo5902 4 роки тому

    Che finale amaro, però.... Non siamo già abbastanza sommersi dall'amarezza, senza ingurgitarne anche da un documentario? Un po' di speranza, una interpretazione positiva no? Eddai, Matteu' !

  • @lunatic7700
    @lunatic7700 4 роки тому

    ma fatti na sigaretta!