Video molto interessante, il nespolo è tra le piante da frutto che preferisco. Diffusissimo qui da noi sul mar Tirreno, produce frutti da fine marzo ad aprile. Un tempo il suo legno veniva usato per fare manici agli attrezzi, di qualità leggera e resistente. Un like d'obbligo; sono gia iscritto!
A Trabìa,alle porte di Palermo,alla metà di Maggio vi è la Sagra del Nespolo,prodotto tipico locale esportato in tutto il mondo.Pianta meravigliosa dai frutti deliziosi
Apisticamente il Nespolo Giapponese e' da medaglia d'oro. QUATTRO mesi di nettare invernale (novembre, dicembre, gennaio, febbraio) quando in giro per le api non c'e' niente eccetto il Nocciolo che fornisce solo polline. Di questi tempi anche in Nord Italia le api escono tranquillamente a pascolare anche a gennaio.
Approfitto dell’esperto in piante da frutto per fare una domanda per me importante.. mio padre aveva piantato un nespolo nel cortile di casa nostra, mio padre non c’è piu ed io vorrei riprodurre “quell” albero ( non un altro o un seme,ma proprio quello) nella mia campagna, come faccio? Cerco da molto informazioni su google ma non si trova molto, talea, margotta.. cosa faccio? In che periodo? Come? Grazie spero di ricevere risposta
@@lucadani9147 se le ho e sono a 570 metri , perche dovrei mentire.? non riescono a fruttificare , ma sono li , e vegetano. Certo non hanno le fogli perfette , perche agli estremi sentono la neve..
@@Gio-qt8kj io in Liguria a 600 metri molto raramente vado sotto gli 0 e mantengo agrumi e nespoli bene . Forse abiti in zone più interne, io effettivamente sono sul mare. Con gli agrumi non riesci vero?
@@lucadani9147 io sono a 600 mt a circa 12 km dal mare , ma gli agrumi mi saltano . Praticamente ho provato con u nliome un paio di anni , proteggendolo , si bruciavano tutti i rami e rimaneva ogni primavera spoglio che doveva ributtare , fioriva , poi rami secondatri gelavano, per cui in 4 anni , protetto e' rimasto prticamentr senza crescere. I nespoli invece reggono bene , certo le nevicate li danneggiano avendo foglie che non cadono , ma pur rimanendo giorni a -4 -5 e notti arrivati a .10 , hanno sofferto limitatatmente . e sono alberelli alti meno di due mentri
. Dicono di si - non ho mai provato - ma va seminato presto perche' perde rapidamente germinabilita'. Resta pero' il discorso sull'utilita' dell'innesto: la semina forse non e' il modo migliore per ottenere una pianta che faccia buoni frutti. .
Mister0ics grazie, mi piace provare con il seme In realtà lo vorrei far crescere nel vaso , almeno fino a che si può poi lo regalerò a chi ha la terra Per l’innesto credo di essere troppo inesperta al momento 😊 Grazie di cuore
. Dell'utilita' dell'innesto si e'parlato proprio in questo video. Comunque e' regola generale per tante piante da frutto: il seme genera la pianta, si'. Ma di solito la quantita' e la qualita' dei frutti cosi' ottenuti sono scarsi. E' proprio per ottenere il meglio che i contadini affrontano le difficolta' di un innesto. .
Buongiorno, in che periodo consiglia l'innesto e che tipo ? Grazie e complimenti per il video.
Video molto interessante, il nespolo è tra le piante da frutto che preferisco. Diffusissimo qui da noi sul mar Tirreno, produce frutti da fine marzo ad aprile.
Un tempo il suo legno veniva usato per fare manici agli attrezzi, di qualità leggera e resistente.
Un like d'obbligo; sono gia iscritto!
Grazie di tutto il supporto ci dai! Continua a seguirci e vedrai che non rimarrai deluso
E se vuoi condividi i nostri video con amici e parenti ;)
.
Quello nel mio giardino ( Romagna ), produce frutti grossomodo a giugno.
.
A Trabìa,alle porte di Palermo,alla metà di Maggio vi è la Sagra del Nespolo,prodotto tipico locale esportato in tutto il mondo.Pianta meravigliosa dai frutti deliziosi
È un bellissimo appuntamento, sicuramente da non perdere per chi è nei dintorni!
a 4:25 potete notare una delle caratteristiche del nespolo, se spaventato mette le gambe e scappa via.
Bellissimo! Grazie per avercelo fatto notare :-)
🤣🤣🤣
Complimenti per il video. Se ho ben capito, il nespolo giapponese si potrà trapiantare, dal vaso al terreno, durante i mesi estivi?
ora zona Empoli - Toscana la pianta è piena di fiori e di api bellissima.
Posso sapere in che mese si innesta il nespolo grazie
Apisticamente il Nespolo Giapponese e' da medaglia d'oro. QUATTRO mesi di nettare invernale (novembre, dicembre, gennaio, febbraio) quando in giro per le api non c'e' niente eccetto il Nocciolo che fornisce solo polline. Di questi tempi anche in Nord Italia le api escono tranquillamente a pascolare anche a gennaio.
Vorrei sapere x favore ho una pianta di nespolo che è spuntata insieme a un'altra pianta, quando posso fare la separazione
Salve vorrei sapere come innestare il nespolo sul cotogno, a gemma in primavera? E il cotogno selvatico va bene? Grazie
Approfitto dell’esperto in piante da frutto per fare una domanda per me importante.. mio padre aveva piantato un nespolo nel cortile di casa nostra, mio padre non c’è piu ed io vorrei riprodurre “quell” albero ( non un altro o un seme,ma proprio quello) nella mia campagna, come faccio? Cerco da molto informazioni su google ma non si trova molto, talea, margotta.. cosa faccio? In che periodo? Come? Grazie spero di ricevere risposta
Ne ho tanti cosa posso fare?
Si parla di innesto, quindi vuole dire che la pianta che viene dalla nespola che acquisto e mangio non dà una pianta con frutti edibili?
da me resiste...600 mt sull' appenino , ho avuto anche fino a -10 , fra la neve .
Abbastanza impossibile quello che dici
@@lucadani9147 se le ho e sono a 570 metri , perche dovrei mentire.?
non riescono a fruttificare , ma sono li , e vegetano. Certo non hanno le fogli perfette , perche agli estremi sentono la neve..
@@Gio-qt8kj io in Liguria a 600 metri molto raramente vado sotto gli 0 e mantengo agrumi e nespoli bene . Forse abiti in zone più interne, io effettivamente sono sul mare. Con gli agrumi non riesci vero?
@@lucadani9147 io sono a 600 mt a circa 12 km dal mare , ma gli agrumi mi saltano . Praticamente ho provato con u nliome un paio di anni , proteggendolo , si bruciavano tutti i rami e rimaneva ogni primavera spoglio che doveva ributtare , fioriva , poi rami secondatri gelavano, per cui in 4 anni , protetto e' rimasto prticamentr senza crescere.
I nespoli invece reggono bene , certo le nevicate li danneggiano avendo foglie che non cadono , ma pur rimanendo giorni a -4 -5 e notti arrivati a .10 , hanno sofferto limitatatmente . e sono alberelli alti meno di due mentri
🤙
-12 non è resistente al freddo? Ahahah
Si può riprodurre la pianta da un seme?
Dipende da che pianta è ma di solito si
.
Dicono di si - non ho mai provato - ma va seminato presto perche' perde rapidamente germinabilita'. Resta pero' il discorso sull'utilita' dell'innesto: la semina forse non e' il modo migliore per ottenere una pianta che faccia buoni frutti.
.
Mister0ics grazie, mi piace provare con il seme
In realtà lo vorrei far crescere nel vaso , almeno fino a che si può poi lo regalerò a chi ha la terra
Per l’innesto credo di essere troppo inesperta al momento 😊
Grazie di cuore
.
Dell'utilita' dell'innesto si e'parlato proprio in questo video.
Comunque e' regola generale per tante piante da frutto: il seme genera la pianta, si'. Ma di solito la quantita' e la qualita' dei frutti cosi' ottenuti sono scarsi.
E' proprio per ottenere il meglio che i contadini affrontano le difficolta' di un innesto.
.
+Mister0ics OK un passo alla volta comincio dal seme e poi spero di riuscire anche nell'innesto
grazie
Il cotogno e un infestante,?