STORIA DEL CINEMA #2: CINEMA DELLE ORIGINI (MÉLIÈS ED EDWIN S. PORTER)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • In questo video ti parlo del cinema delle origini e in particolar modo dI Méliès ed Edwin S. Porter.
    Méliès era un illusionista che decise di arricchire il suo spettacolo di teatro popolare con film di diverso genere, anche se i più famosi furono quelli fantastici.
    Sino al 1899 realizzò pellicole composte da inquadrature autonome ma da Cendrillon in poi, cominciò a unire inquadrature diverse e a venderle come un'unica opera.
    Il suo film più famoso è Il Viaggio nella Luna (Le Voyage dans la Lune, 1902).
    Negli stessi anni, il Regno Unito era ricco di produttori, tra cui Cecil Hepworth, Albert Smith e James Williamson.
    In particolare Smith e Williamson erano i più importanti esponenti della cosiddetta "Scuola di Brighton".
    Nonostante il fermento europeo, gli USA rappresentavano il più grande mercato cinematografico del mondo, poiché disponevano di moltissime sale. Inoltre, nascevano nuove case di produzione. Edison, che continuava a produrre, per far fronte a questa concorrenza agguerrita, iniziò a realizzare film più lunghi avvalendosi del supporto di Edwin S. Porter, uno dei più importanti registi dell'epoca.
    Nel 1903 Porter realizzò quello che viene considerato il primo film narrativo : Life of an American Fireman (1903) seguito nello stesso anno da La Grande Rapina al Treno (The Great Train Robbery).
    Buona visione!

КОМЕНТАРІ • 1

  • @user-bt2kw9hu7q
    @user-bt2kw9hu7q 2 роки тому +1

    Ciao, che titolo ha il primo film che hai usato come esempio per melies?