STORIA DEL CINEMA #3: CINEMA DELLE ORIGINI (LA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA IN EUROPA)
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- In questo video ti parlo del cinema delle origini e in particolare della produzione cinematografica in Europa.
FRANCIA
Nel 1905 e nel 1906 l'industria cinematografica francese dominava il mercato ed era in una fase di forte sviluppo.
Le principali società, la Pathé Frères e la Gaumont, continuavano a crescere e ne nascevano di nuove.
L'autore di spicco della Pathé fu Louis Feuillade, che rimase sulla cresta dell'onda fino agli anni '20, realizzando commedie, film storici, film di genere fantastico-avventuroso e melodrammi.
Tra le società più piccole fu importante la Film d'Art, specializzata nel produrre opere apprezzate dall'élite culturale, come L'assassinio del Duca di Guisa di Charles Le Bargy e André Calnettes, al quale parteciparono personalità di rilievo come il drammaturgo Henri Lavedan e il compositore Camille Saint-Saëns.
ITALIA
L'Italia arrivò più tardi nell'ambito della produzione cinematografica.
Dal 1905 nacquero la Cines a Roma, la Ambrosio Film e la Itala Film a Torino.
Peculiarità del cinema italiano di questi anni fu l'attenzione riservata dai produttori nei film d'arte, tra cui Gli Ultimi Giorni di Pompei di Luigi Maggi.
Nel 1910 l'Italia era seconda solo alla Francia per numero di film esportati.
Nel 1911 Giovanni Pastrone girò un film in tre rulli (circa 45 minuti, tantissimo per l'epoca): La Caduta di Troia.
DANIMARCA
Nel 1906 l'imprenditore Ole Olsen fondò la casa di produzione Nordisk, raggiungendo il successo con Caccia al Leone di Viggo Larsen nel 1907.
I film della Nordisk divennero famosi in tutto il mondo grazie all'eccellente recitazione degli attori, ai colpi di scena e alle situazioni dal forte impatto emotivo: elementi condensati in polizieschi, drammi e opere melodrammatiche (tra cui storie conturbanti come I Quattro Diavoli di Robert Dinesen e Alfred Lind del 1911 e Salto Mortale a Cavallo sotto la Tenda del Circo di Eduard Schnedler-Sørensen del 1912).
August Blom era il più importante regista della Nordisk e Atlantis (1913) la sua opera di maggior successo.
In questi anni esordì anche Asta Nielsen che grazie al suo stile di recitazione unico ed innovativo in poco tempo divenne una star internazionale.
Altra personalità di spicco del cinema danese fu Benjamin Christensen, regista originale ed eccentrico.
L'industria danese fiorì fino allo scoppio della I guerra mondiale, che segnò la chiusura dei mercati internazionali e causò l'emigrazione dei registi ed attori più importanti.
sono cui come ogni settimana, mi piace imparare delle origini con questi videos. Grande Alessandro.
grazie a te Ricardo! :)