Yamaha XMax Iron Max vs Honda Forza 300, confronto, meglio lo scooter comodo o lo sportivo?
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- La sfida tra Yamaha XMax e Honda Forza si gioca su queste carte: cilindrata attorno ai 300 cc, ottima protezione dall’aria, prestazioni adeguate anche per affrontare un viaggetto in autostrada e una capacità di carico da Station Wagon.
Sembrano essere le caratteristiche ideali dello scooter moderno, non è un caso che in questo segmento si sfidino i due più importanti marchi Giapponesi.
Il comodo e lo sportivo, possiamo riassumere così questo confronto. Forza e XMax certificano la filosofia delle case che puntano chi più al comfort (Honda) chi alla sportività (Yamaha).
Questa volta come avrete capito abbiamo anche voluto andare un po’ oltre studiando gli scooter dal punto di vista della dotazione tecnologica, non come un mero elenco di dispositivi installati a bordo, ma entrando nel merito.
___
Scopri il nostro sito: www.red-live.it/
Iscriviti al nostro canale per non perderti neanche una video-novità: goo.gl/PFBnd4.
Facebook: / redlive.ridedrivelive
Instagram: / redlivepics
Twitter: / ridedrivelive
Pinterest: / redridedrive - Авто та транспорт
Grazie Stefano per le tue competenze, in questo video recensione chiara e molto utile.
Bella prova, il forza mi piace di più, ma visto i prezzi lo aspetterò usato tra qualche anno. Nuovo è inavvicinabile.
Recensioni sempre al top, Stefano. 👍 Indubbiamente ottimi mezzi, ma prezzi terrorizzanti...
I prezzi non sono bassi, vero. Ma la dotazione è comunque di alto livello, e a vedere quanti ne vendono c'è da credere che per chi li compra i prezzi non siano un freno. Ciao!
... E aumenteranno sempre più
@@baffomorettiilcustodedisto7924 prezzi aumentano ogni anno, funziona così per tutto si chiama inflazione....il problema è che in Italia non aumentano gli stipendi
Grande Stefano, puoi provare moto, scooter e macchinine telecomandare restando sempre un grande professionista. Ottima recensione!
Bella recensione volevo aggiungere che se il Forza avesse avuto una potenza di 30 cv sarebbe stato lo scooter perfetto un altro livello su tutti,ma 25 cv a mio parere sono pochi su uno scooter del genere non credo che questa differenza avrebbe inciso molto sui consumi e l'affidabilita' per questo purtroppo non riesco a decidermi di comprarlo.
Credimi che cammina ugualmente, motore sembra elettrico , spinge bene, molto progressivo, poi cvt perfetto, ne ho uno dà un anno, è uno scooter perfetto.
@@k8for Ciao lo ha acquistato recentemente un mio collega e mi ha sottolineato al di la del telaio e componentistica che sono al top, proprio il fatto della poca potenza a disposizione specialmente in due risulta essere molto pericoloso in certe situazioni di sorpasso lui proviene da un kymco downtown 350 che ha incidentato e mi ha detto che la mancanza di quei quasi 5 cv in piu' che aveva il suo si sentono eccome, l'errore che ha fatto e' che pensava che questa differenza era trascurabile.
Macché, lascia stare, va dà paura, motore sh300 una garanzia!!
Mi pare poco corretto paragonare le Michelin City Grip, anche dette WidowMaker o CadutaAssicurata o Usale solo in Estate su asfalto perfetto e dopo averle riscaldate stile pista, alle magnifiche Pirelli Diablo...
O forse si tratta delle nuove City Grip 2?
Complimenti Stefano, le vostre prove sono sempre di altissimo livello. Bravi
Grazie!
Velocità massima? Come mai non viene menzionata ?
Secondo me potevano fare delle versioni base senza keyless ed altri sistemi elettronici in modo da abbassare il prezzo che non è proprio basso per entrambi.
Considerazione sensata Daniele, anche se spesso chi compra questi mezzi li compra proprio per quello che offrono
@@REDLiveVideo hai ragione. Ma ho parlato con un acquirente del forza 300 il quale mi ha detto di aver dovuto montate il bauletto givi che aveva sul precedente pantheon 125 in quanto per il baule originale gli avevano chiesto 950 euro. Ok che è in tinta e ha il keyless ma stiamo parlando di prezzi del tutto fuori di testa. Ripeto gli scooter sono validissimi e meritano di essere acquistati ma bisogna dare più scelta all'acquirente di poter acquistare un prodotto più basico per le proprie reali necessità.
Controllo della trazione con 29 cavalli? Ma è uno scherzo spero, la mia kawasaki z650 con 68 cavalli non ce l'ha
Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto: meglio xmax 300 o 400? Cosa mi consigliate? E se vi va di dirmelo, perché ? Grazie
300 meglio mille volte del 400
Ayos n pre gwapo pareho, mahal lng kaau di mkya ang presyo. You should have english translation on your videos. Cheers from d Philippines.
Pregi:
1) traspare qualità nelle componenti rispetto ad altri scooter pari categoria (es. x-Max)
2) molta stabilità in curva e piacevole da portare in piega
Difetti:
1) sospensioni inadatte per guida cittadina ( sulle buche sembra di avere dei tubi di ferro di una graziella)
2) parabrezza di serie carino esteticamente ma anche da alzato non protegge parte alta corpo; non previsto da Honda parabrezza più alto, male
3) sella poco comoda (rispetto ad esempio ad X Max o Dink)
4) motore che che raggiungere temperatura ideale ci mette un eternità, appena acceso strappa, da i vuoti etc. (E abito in Liguria, non in Siberia)
5) specchietti larghi e non girano con manubrio
6) posizione tasti clacson e frecce invertiti
Per gli smanettoni: motore fiacco in partenza, meglio in allungo, comunque andando a modo consuma poco.
Insomma, speravo meglio per 6000 euri.
Ho uno scooter fallato o avete riscontrato anche voi stessi difetti?
(Secondo concessionario Honda tutto ok)
Fallato
Flrza 300, 5 anni, sospensioni regolabili, nella posizione più morbida sono soddisfacenti (buone non ottime, direbbe il Galeazzi). Temperatura motore nessun problema, specchietti ok (almeno sul mio modello), frecce e clacson sono a sx. Consumi ottimi. Unico difetto l’indicatore di carburante che mi segna riserva con ancora 4/5 litri
Volevo rispondere ha qualche dubbioso sui prezzi, costano un po', ma sono scooter, che non devo stare in garage, sono mezzi per tutto l'anno, p. S. Vedi video.
Xmax non e poi più sportivo di forza. Li ho guidati tutte 2, però mi sono trovato più sicuro su Honda. I freni sono migliori su Honda. Le accelerazioni di un pizzico meglio Yamaha ma solo imprimi metri. Però poi i pneumatici durano di più su Honda. Ora aspettiamo a un 400 Honda.
Grazie per la recensione, ottima! Aggiungendo Beverly 350 e il classicone sh 300 chi la spunta?
Andrea Barbara gli altri sono due ruote alte e giocano una partita diversa. Il motore del Beverly 350 è un vero gioiello, SH come dici tu un classicone ma sia forza sia Xmax se la giocano fino in fondo. Non a caso sono ai vertici delle preferenze.
Sono i 2 best sellers sul mercato mondiale
I’m very curious, what Italian accent was that?
Stefano Cordara sei di Binasco.?
Ciao abitavo a Binasco (per anni) ora non più
Perche non le provate anche in condizioni meno avverse???
salve, vorrei acquistare il forza ma...ho un problema..sono alto anzi chiedo scusa sono basso 1,65 sono andato in concessionario honda sono salito sul forza parliamo del 300 logicamente e riesco a toccare terra con le punte...ora vi chiedo può essere un problema questo? io ho un .majesty del 2006 ed appoggio entrambi i piedi a terra ed è perfetto per me...vorrei cambiare ma entrambi gli scooter sono alti di sella..il forza leggermente di meno riesco ad appoggiare con le punte..vi chiedo può essere un problema questo? grazie per l'attenzione
Anche io sono basso, tocco con le punte, ma in marcia xmax che possiedo e agile, il peso non si sente. Quando carico a mia moglie metto il cavalletto laterale.
Se vuoi cambiare c è anche il c400 della bmw, modello sport, non GT,
@@giusydellarocca396 ma quindi scusami mi stai consigliando xmax 300 della Yamaha e non il forza? grazie
@@mickyferro1610 si
@@giusydellarocca396 scusami se ti disturbo giusto per capire..mi stai dicendo che pur toccando solo con le punte l xmax rimane più maneggevole rispetto al forza..ma il problema scusami è che se arrivo con le punte a terra con il forza..l xmax e più alto di sella o mi sbaglio..li non ci arrivo proprio a toccare a terra.. perdonami
Ciao ragazzi. Io ho un Beverly 300 che voglio cambiare proprio con uno di questi due e sono fortemente indeciso.....
Valli a provare, ma xmax per me è il migliore
Ciao Fabio. Come abbiamo detto nel servizio sei al cospetto di due scooter di alta gamma. Un po’ più compatto e dedicato al comfort il Forza un po’ più sportivo lo Yamaha. Come ti ha detto l’altro ragazzo provali entrambi e scegli quello che ti piace di più. Sono due ottimi mezzi come scegli non sbagli. Ciao! Stefano Cordara
Ho comprato un xmax il mese scorso.... il miglior acquisto che potessi fare.te lo consiglio.
@@GIGIB801 sono d'accordo, anche io l ho da 1 anno
Xmax 300.il top
Ama il tc serve davvero si uno scooter da 30cv?
Prova quando piove sul pavé o sulle strisce pedonali, vedrai che può essere utile. Ciao
Serve e come, soprattutto in città con pioggia o quando l’asfalto è pieno di foglie
Ho comprato il Forza da qualche mese... sarà costato anni di risparmio..ma che super scooter..
E il top !!
Ne ho uno 17 mila km mai un minimo difetto , adesso sto mettendo il secondo treno di pneumatici, non concordo con la prova, anche il Forza spinge bene , e siamo li con l x-max 300, il Forza Poi ha motore 278 non pieno come yamaha .
Comprato xmax...grande scooter con due enormi difetti.... Accensione keyless per me di intralcio e la avrei messa opzionale e poi gravissimo l abbagliante a occhio di bue praticamente inesistente soprattutto in curva. Ho dovuto risolvere con un faretto aggiuntivo aftermarket
e le sospensiobi?
@@TheDonato1979 Lavorano male in verticale e spesso vanno a tampone anche se regolate dure
Xmax sicuramente migliore, non per sentito dire , ma dato di fatto, più filing nella giuda, motore più potente, consumi sono simili.
Ti sbagli, ho un Forza èd ho prevato un x-max, il Forza è top!!
0k anche io ho xmax, non lo cambierei con un forza.
Ad ognuno il suo allora!!! 🤣🤣
XMax 300 better than Forza 300
@@juliankodra si, si credici !!!
Alla fine una prova come tutte le altre. Non un'impressione sulla guidabilità dei 2 scooter; ovviamente soggettiva, ma meglio di niente. Una prova che mi ha detto due sole cose, uno è comodo, l'altro sportivo. Praticamente un copia incolla di altre mille prove.
Lo scooter è comodo a prescindere dal modello, è stato inventato per questo! Se vuoi qualcosa di sportivo, compra una moto.
Dillo al mio vecchio Zip sp competizione. Neanche le moto mi vedevano 😂
Peccato per l Italia eravamo leader del settore anni fa con Piaggio,Aprilia,Malaguti e tanti altri ormai scomparsi,ma Piaggio e Aprilia dove minkia sono? A non riuscire a fare 2 scooter decenti,a parte la Vespa nelle varie declinazioni non ce altro,dimenticavo ce il beverly ormai vecchio come forma è sempre uguale,mica è la vespa che può permettersi di non cambiare,ma dai!!
Eh? Eravamo leader? Ma dove? Con quei secchi immani che non valevano nemmeno un bullone di un honda sh....?
Mi pongo la stessa domanda, ma è un pò come quando si cita la Fiat, Lancia e Alfa a confronto con tutti gli altri marchi..non sono più competitivi anzi inesistenti. Poi alla fine non era un granchè ciò che producevano, e lo dico avendo avuto un Malaguti Phantom e un Gilera Runner 2a serie, problemi su problemi. Almeno Piaggio di veicoli ne ha immessi sul mercato, ma Malaguti, Aprilia e Gilera zero!
Giapponesi sono superiori
Beh piaggio è ancora molto buona .
Io ho un Beverly 400 del 2009 e mi trovo stra bene .
Certo Aprilia , Malaguti sono scomparsi ed è un peccato .
Honda sh è uno dei must però a me non piace per nulla come linea , anche se sono consapevole che è un ottimo prodotto , super affidabile.
A me onestamente ispira moltissimo x Max però è veramente troppo caro .
Anche il nuovo beverly mi piace molto , e credo il prezzo sia più accessibile rispetto x Max.
Solo da noi che compriamo a prescindere possono vendere questi scooter.. Il forza 300 con il bauletto 6400€ per un 300 che poi nemmeno 300 è..
HONDA FORZA 125 150 250 300 350 IS A VERY GUD 👍
Questi scooter oltre i confort sono i consumi che cmq neanche una macchina ibrida riesce fare chi lo usa tutto l'anno si ripaga l'assicurazione con il costo carburante per queste cilindrate siamo onesti .
Non sapevo che esistessero scooter sportivi....🤣🤣🤣🤣
🤣🤣🤣👍👍👍
luca Menna mai sentito del TMAX 500 che brucia tutte le moto al semafero ???
@@Lasquipique mai visto un t max che mi brucia al semaforo ne'col mio v strom ne' tantomeno col mio gsx r750....tutt'altro!
luca Menna e va bene , sara che nella mia citta dove vivo gli motoristi sono adormentati 😂
@@Lasquipique 🤣🤣🤣🤣👍👍👍
Secondo me è più probabile che i motociclisti che vedi abbiano preso multe colossali e quindi vanno piano🤣🤣🤣
La statale del sempione 💪
Forza ❤️❤️❤️
"solo" 780 millimetri? Io riesco a malapena a toccare per terra...
Si, solo 780 mm è una quota molto bassa. Magari per te ci vorrebbe uno scooter con sella ancora più bassa, ma se è così credo tu debba scendere anche di cilindrata. Ciao
@@REDLiveVideo non sono molto alto in effetti ma nemmeno un nano, diciamo qualche centimetro più di Marc Marquez o alla pari con l'uomo giapponese medio. Non a caso la sella del forza 300 edizione precedente era molto più bassa (716 mm).
il forza è uno scassone
Si si, ma stai zitto!!
@@k8for ma chi ti conosce fallito pezzente
Uahhhhh addirittura!!
XMAX