Oltre la resilienza: la nuova competenza per il mondo del lavoro di oggi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 чер 2022
  • Oltre la resistenza c'è l'antifragilità ed è la nuova competenza chiave per il mondo del lavoro di oggi. Quando nella vita ci accade qualche cosa che ci spinge con le spalle al muro, che ci mette all'angolo, possiamo scegliere tra almeno 3 alternative:
    1) Farci travolgere dagli eventi e spezzarci
    2) Essere resilienti e resistere agli eventi traumatici
    3) Allenare l'antifragilità e trasformare le avversità in opportunità. L'anti-fragilità va oltre la resistenza perché non solo resiste agli urti esterni, ma cresce e migliora grazie a loro.
    Essere antifragili non è una caratteristica innata, ma una competenza da acquisire e rafforzare giorno per giorno. Come allenare il muscolo dell'antifragilità? In questo video ho raccolto due consigli utili per potenziare questa competenza molto utile soprattutto in ambito lavorativo:
    1) Sei vittima o eroe?
    Quando ti trovi in situazioni difficili e particolarmente stressanti puoi scegliere se assumere la posizione della vittima o dell'eroe. Chi decide di essere vittima si lamenta, mentre chi decide di essere eroe reagisce e riflette su cosa fare per rispondere in maniera efficace a quell'evento.
    2) Le cicatrici sono medaglie
    Quando vivi situazioni complesse, la cosa peggiore da fare è credere che ci sia qualcosa di sbagliato in te. Se sposi questa logica tutte le tue cicatrici saranno un ricordo di quanto tu sbagliato. Al contrario, devi essere fiero delle tue cicatrici, portarle come fossero medaglie.
    Se vuoi allenare la tua antifragilità o vuoi portare questo tema all'interno dell'azienda in cui lavori, puoi rivolgerti a Skill Factor Academy, la mia scuola di formazione che aiuta persone e aziende a sviluppare a pieno il loro potenziale. Se vuoi saperne di più, clicca qui skillfactor.it/
    LINK UTILI:
    - Iscriviti alla newsletter di SkillFactor per seguire un percorso che ti renderà un leader migliore skillfactor.it/newsletter/
    - "Tutto capita a me o tutto capita per me?" è una delle tavole di "Psicologia a Strappo", il mio libro che raccoglie 60 idee rivoluzionarie. Se non vedi l'ora di appenderla o regalarla a qualcuno, compra la tua copia qui: amzn.to/2XObvmc
    #resilienza #antifragilità #lavoro
    ---
    “Ciò che non uccide fortifica” dice il proverbio. E se invece ti dicessi che potresti usare ciò che potenzialmente ti uccide come energia, per diventare ancora più forte? Quando nella vita ci accade qualche cosa che ci spinge con le spalle al muro, che ci mette all'angolo, possiamo scegliere tra almeno 3 alternative. Prima strategia: possiamo scegliere di farci travolgere dagli eventi, dimostrando di essere fragili e, inevitabilmente, spezzarci.
    Seconda strategia: possiamo decidere di essere resilienti, un termine che deriva dalla scienza dei materiali e che indica la capacità di un corpo di resistere agli urti improvvisi senza rompersi.
    Per questo c'è anche una terza strategia, ovvero quella dell'antifragilità. Essere antifragili significa saper trasformare le avversità in opportunità e usarle come il motore per passare al livello superiore della migliore versione di noi stessi. L'antifragilità non è una caratteristica innata che abbiamo o non abbiamo dalla nascita, piuttosto una competenza da acquisire e rafforzare giorno per giorno. Dunque, come possiamo allenare il “muscolo dell’antifragilità”? Magari è il quinto progetto che il tuo capo ti boccia questa settimana, oppure hai come compagno di scrivania quel tizio o quella tizia che proprio non sopporti. Di fronte a queste cose hai un bivio: puoi scegliere se assumere la posizione della vittima o dell'eroe. Chi decide di essere vittima si domanda "perché è capitato proprio a me?”, sintonizzando il suo atteggiamento mentale sul canale della lamentela e della critica. Chi decide di essere eroe, invece, si dice: “Bene, mi è successo questo…ora che si fa?Cosa devo fare per rispondere a questo evento in maniera efficace?”.
    Secondo approccio, seconda idea utile è quella di portare le proprie cicatrici come se fossero delle medaglie. Mi spiego meglio. Quando la vita ti calpesta, la cosa peggiore da fare è credere che ci sia qualcosa di sbagliato in te. Se sposi questa logica tutte le cicatrici che rimarranno sul tuo corpo saranno un continuo monito, ricordo, di quanto tu sei sbagliato e inadeguato. Al contrario noi dobbiamo imparare a portare fieri e a testa alta le nostre cicatrici, come se fossero medaglie, qualcosa di cui andare anche orgogliosi. A questo scopo è molto importante mettere in campo la compassione che è un'altra caratteristica fondamentale dell'anti fragilità. Ovvero il dimostrarti gentile con te stesso e dimostrarti consapevole del tuo dialogo interiore e delle tue emozioni davanti agli sbagli. Le condizioni di incertezza e di precarietà massima tipiche di questo momento storico, renderanno l'antifragilità una competenza game-changing che potrà fare veramente la differenza nella propria vita privata e professionale."

КОМЕНТАРІ • 60

  • @psicologomilano
    @psicologomilano  2 роки тому +5

    Se vuoi allenare la tua antifragilità o vuoi portare questo tema all'interno dell'azienda in cui lavori, puoi rivolgerti a Skill Factor Academy, la mia scuola di formazione che aiuta persone e aziende a sviluppare a pieno il loro potenziale. Se vuoi saperne di più, clicca qui skillfactor.it/chi-siamo/
    Iscriviti alla newsletter di SkillFactor per seguire un percorso che ti renderà un leader migliore skillfactor.it/newsletter/

    • @elisabetta11807
      @elisabetta11807 Рік тому

      Lei è veramente bravissimo nelle sue spiegazioni. I miei più sinceri complimenti. Io non ci riuscirei adesso. Forse un giorno riuscirò a migliorare. Speriamo bene

  • @cataldosaracino
    @cataldosaracino 2 роки тому +23

    L' ho scritto in altri commenti ma mi ripeto. Luca Mazzucchelli dovrebbe fare il Ministro dell' Istruzione. Ha una capacita' di spiegare e di coinvolgere i discenti, che io ho trovato solo in Piero ed Alberto Angela.

  • @laprimularossa4626
    @laprimularossa4626 2 роки тому +11

    Chi sfrutta i lavoratori "non s'arresta fino a che rimane un muscolo, un nervo, una goccia di sangue da sfruttare". ENGELS La posizione della classe operaia

  • @rebusss87
    @rebusss87 2 роки тому +9

    A mio avviso, non è giustamente “tutto capita a me”, ma neanche “tutto capita PER me”.
    È semplicemente “tutto capita nella vita (a tutti)” e di conseguenza tutto deve essere essere affrontato con tenacia e perseveranza. Senza mai fare la vittima

  • @rosariaveni414
    @rosariaveni414 2 роки тому +6

    Grazie per questo video incoraggiante che serva ai giovani,per le generazioni alle soglie della pensione la digitalizzazione ha reso enormemente difficile il lavoro che prima non la prevedeva,inoltre proprio la vita si è complicata ed è una sfida giornaliera,soprattutto per i fragili.Forza allora nel diventare antifragili,per noi e i nostri cari.🤞

  • @PiernicoTotaro.MentalCoach
    @PiernicoTotaro.MentalCoach 2 роки тому +7

    Questo video è davvero di ispirazione ed è molto importante soprattutto per i giovani,spero un giorno di poter ispirare più persone come fai tu❤️ davvero complimenti🔝❤️

  • @ivanalogiudice2743
    @ivanalogiudice2743 11 місяців тому

    Come sempre Luca Mazzucchelli arrivi sempre a fagiolo. Ti adoro

  • @donatamicolitti4189
    @donatamicolitti4189 2 роки тому +2

    Grazie Luca! Molto interessante il tema dell’anti-fragilità.

  • @gabgab1881
    @gabgab1881 2 роки тому +6

    Ciò che non uccide, fortifica. Si certo, aggiungo che fa anche incazzare😂. Saluti

    • @ineslucaroni5508
      @ineslucaroni5508 2 роки тому

      Cio' che nn ti uccide ti stronzifica si dice da noi!😁😁😁

  • @pasqualinapennestri1768
    @pasqualinapennestri1768 2 роки тому +1

    Grande Luca... grazie. Che supporto importante!. Farsi le domande giuste è fondamentale condivido pienamente

  • @IngleseconAnna
    @IngleseconAnna 2 роки тому +3

    Questo è un contenuto veramente valioso... Avere un mindset da vittima o da eroe fa tutta la differenza su come si percepisce le difficoltà della vita 👏🏽👏🏽👏🏽

  • @liberoarcaro6680
    @liberoarcaro6680 10 місяців тому

    grazie Luca. Molto istruttivo!

  • @patriziacellini1301
    @patriziacellini1301 2 роки тому +1

    Sul mio polso sta scritto " Infragilis" Proprio perché non solo ho resistito , ma ci ho prosperato sopra.

  • @enzacicero2526
    @enzacicero2526 Рік тому

    Mi piace come espone ,gli argomenti, facili da capire e pratici, grazie mille per tutto 🔝

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 Рік тому

    Dai verdi anni ho inziato ad allenare mente e corpo in questo modo ho saputo superare con il sorriso tutti gli eventi traumatici che la mia patologia crea 😂😂💪💪😂😂

  • @carmelo8708
    @carmelo8708 Рік тому

    Il discorso della vittima e dell'eroe sembra banale, ma in questa epoca è straordinario. Io ricordo una canzone di Jovanotti in cui lascia intendere che vivere come un eroe nel proprio destino sia una cosa da bambini, e grazie a te ho capito che questo potrebbe essere uno dei motivi per cui ai tempi lo invitarono al Buildelberg. Grazie. Mi hai liberato da una delle pessime suggestioni diffuse dai menestrelli moderni. Un uomo può essere debole o sfortunato, e finire per essere una vittima, ma lo spirito che un uomo dovrebbe provare a coltivare dovrebbe essere quello dell'eroe

  • @giusydattilo8448
    @giusydattilo8448 2 роки тому

    Sei sempre una risorsa dr. Luca Mazzucchelli, grazie per il lavoro che fai e per informarci e farci crescere e migliorare sempre.

  • @eugeniomarziovalentini9712
    @eugeniomarziovalentini9712 Рік тому

    Grande Luca! Video sempre molto interessanti da cui si possono trarre spunti di riflessione molto utili! Grazie 😉

  • @hodanmohamedmohamud1724
    @hodanmohamedmohamud1724 2 роки тому +1

    Grazie mile è un piacere ascoltarti!

  • @Gi0gi077
    @Gi0gi077 Рік тому +1

    ❤️

  • @gabry80quartieri
    @gabry80quartieri Рік тому

    Mi sono appena iscritta al canale..grazie per il tuo aiuto sei il numero uno ..

  • @alessandrofasani2513
    @alessandrofasani2513 2 роки тому +1

    Grazie

  • @letychicche9427
    @letychicche9427 2 роки тому +1

    Bellissimo e interessante video che secondo me si applica non solo al campo lavorativo ma a ogni circostanza della vita. Sto imparando molto da questi video formidabili di Luca Mazzucchelli.

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  2 роки тому +1

      Grazie, sono felice che ti siano utili! 💪🏻❤️

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 2 роки тому +1

    Luca grazie infinite per questo interessante video

  • @annalisacastelli1326
    @annalisacastelli1326 Рік тому +1

    Concordo e funziona 😃

  • @Carmydelmastro
    @Carmydelmastro 2 роки тому +2

    bellissimo

  • @caporetto90
    @caporetto90 2 роки тому +1

    potente!

  • @giacomocossu3228
    @giacomocossu3228 2 роки тому +1

    🔝🔝🔝🔝

  • @silvanasantillo8661
    @silvanasantillo8661 2 роки тому

    Incendio tutta la vita...!

  • @laprimularossa4626
    @laprimularossa4626 2 роки тому +4

    “La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un’opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un’insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un’altra.” MAO TSE TUNG

  • @moni8784
    @moni8784 11 місяців тому

    Non riesco ad essere resiliente proprio non ce la faccio, io non ho scelto ma sono una candela, il mio contesto lavorativo (supermercato) è troppo colmo di persone e dinamiche per mettere in atto anche solo il primo minuto di lamentela( pensa che in un minuto si passa già al prossimo cliente, alla prossima spesa..)

  • @Davide-dp4tw
    @Davide-dp4tw 2 роки тому

    Veramente bellissimo Luca! Complimenti per i video che fai continua così... suggerisci quindi il libro di Taleb? Grazie

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  2 роки тому +1

      Ciao Davide, grazie!🙏 Sì, ti consiglio la lettura di Taleb👌

  • @GiorgioFrabetti
    @GiorgioFrabetti Рік тому

    Video stupendo dr. Luca CHAPEAU. Libri? Grazie

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  Рік тому +1

      Grazie Giorgio! Ti lascio il link della mia playlist dove recensisco alcuni libri così magari trovi qualche titolo interessante. ua-cam.com/video/CI7Wm4UcX8w/v-deo.html a presto!☺

    • @GiorgioFrabetti
      @GiorgioFrabetti Рік тому

      @@psicologomilano Grazie mille dottor Luca buona continuazione

  • @lastland.
    @lastland. 2 роки тому +1

    Se facciamo sempre gli stessi errori evidentemente qualcosa sbagliamo noi

  • @g.n.1393
    @g.n.1393 2 роки тому

    Antofragili
    Stichespiralitoso

  • @bender8100
    @bender8100 2 роки тому +4

    Io mi devo laureare, mi mancano 2 esami e i prof non mi considerano. Ho un problema di famiglia che mi mette una depressione allucinante... Vorrei mollare tutto. Ma sarò fuoco, prometto.

    • @carmelavittoriaantonacci8266
      @carmelavittoriaantonacci8266 2 роки тому +1

      E vai !!!!🍀🍀🍀🍀🍀

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  2 роки тому +1

      💪🏻❤️

    • @bender8100
      @bender8100 2 роки тому

      @@psicologomilano grazie dott. Luca, l'esempio di una persona che davvero si comporta in modo corretto. Ho preso fattore 1% che mi ha dato tanto. Io anarchico per educazione. Ho regalato l'era del cuore a mia sorella... E poi ho preso psicologia a strappo 🤣. Sembra psicologia da bar ma dietro ogni disegno c'è una spiegazione coerente e riflessiva. Ognuno deve crearsi il proprio libretto di istruzioni, aggiornarlo... Come recita una canzone, "to be someone is our only directive for the way": a me fa pensare che nasciamo abbandonati ad un imperativo capace solo di creare maschere. E non ci vuole nulla per capire se portiamo milioni di maschere. Basta chiedersi "e se parlassi a tutti quelli che conosco insieme di chi potrei parlare male?".... Quando non si parla più male di nessuno si inizia ad essere leggermente equilibrati. Imparare a dire le cose in faccia a chiunque

    • @bender8100
      @bender8100 2 роки тому

      @@carmelavittoriaantonacci8266 "...Through the heavens
      Through the field
      Shine forever
      Shine on me
      A golden future is strong and free!
      I’ll shine for you if you shine for me
      If you can’t shine for you friend, please shine for me!"
      È parte di una canzone di 20 minuti, singularity del disco empath. Devin Townsend... Scrivere è riduttivo bisogna ascoltarla.

    • @bender8100
      @bender8100 2 роки тому

      @@psicologomilano la butto lì... Io suono da quando ho... Boh non ricordo 🤣. E certe cose le ho capite solo tramite canzoni. Ho le mie canzoni dedicate... Sarebbe bello creare una specie di ultra musicoterapia

  • @jumpingjack2523
    @jumpingjack2523 Рік тому

    Ciao
    video molto interessante. L'unica cosa che purtroppo mi urta è il parlare sempre e solo al maschile, per cui mi identifico con difficoltà nelle tue parole. Mi piacerebbe ascoltare altro da te, ma con un linguaggio più inclusivo riuscirei a pensare: hey, questo (video, argomento, pensiero) è proprio indirizzato a me!
    Sara

  • @norma.gouveia
    @norma.gouveia 2 роки тому +1

    .

  • @mariagraziafortieri6872
    @mariagraziafortieri6872 2 роки тому

    Odiosa questa resilienza "mistica della sopportazione". Usata come l'empatia assolutamente fuori luogo. Un sano spirito critico che si acquisisce solo con la cultura quindi con lo studio. Punto e basta.