Come l'ATTACCAMENTO influenza la tua vita

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 чер 2024
  • Contatti 📞
    Per TERAPIA DI COPPIA o TERAPIA INDIVIDUALE (online o in presenza a Trento)
    +39 351 991 85 64 - info@carlarundeddu.com
    Psicologia Animata nasce con l'obiettivo di abbattere il muro dello stigma sulla salute mentale
    Se vuoi aiutarci ad aumentare il numero di video e variare di più i contenuti da oggi puoi farlo!
    Puoi fare parte di tutto questo abbonandoti al canale cliccando il link qui sotto 💛
    Premi il tasto ABBONATI oppure clicca su questo link:
    / @psicologiaanimata
    Grazie 💛
    La relazione con i nostri genitori, o i nostri tutori, è importantissima e influenza anche le nostre relazioni future. Questo è ciò che sosteneva Bowlby nella sua TEORIA DELL'ATTACCAMENTO, secondo cui ci sono 4 diverse modalità relazionali che vengono apprese durante l'infanzia e che vengono ricercate nell'età adulta. Queste modalità dipendono dal modo in cui i tuoi genitori si sono presi cura di te e sono dette "stili di attaccamento".
    In questo video scoprirai le caratteristiche principali dei 4 stili di attaccamento e come questi influenzano la tua vita in diversi ambiti:
    - Amore ❤️
    - Amicizia 👭
    - Scelta del partner 👨‍❤️‍💋‍👨
    - Essere genitori 👨‍👨‍👧‍👦
    - Visione del mondo 🌏
    Lo stile di attaccamento è frutto di un processo di apprendimento, non è innato, per questo motivo attraverso l'apprendimento può essere modificato!
    Ti ringrazio per la visione e ti auguro una meravigliosa giornata 🌈🌞
    ---------------------------
    Se ti è piaciuto il video ti invito a mettere un bel MI PIACE 👍 a CONDIVIDERE 📢 il video con i tuoi amici e ISCRIVERTI ❤️️ al canale
    Mi trovi anche su:
    📸 INSTAGRAM ⇨ / psicologia.animata
    🔵 FACEBOOK ⇨ / psicologia.animata
    ✉️ EMAIL ⇨ psi.animata@gmail.com
    ---------------------------
    🎵 Music ⇨ "Meditational Ambient Background Piano" by DS Productions

КОМЕНТАРІ • 461

  • @ProfessorZanetti
    @ProfessorZanetti 3 роки тому +627

    Secondo me questi argomenti andrebbero trattati a scuola, sono utilissimi nello sviluppo, nella crescita e nell'educazione dei bambini, eppure io ne sento parlare pochissimo purtroppo 😔

    • @andreacapucapu2161
      @andreacapucapu2161 3 роки тому +101

      Da docente ti rispondo che questo tipo di educazione sentimentale e psicologica viene censurato ed osteggiato dalla cultura dominante, specie nella formazionde del giovane individuo, in quanto promuove consapevolezza, autodeterminazione e cooperazione, i tre nemici del controllo sociale e dei rapporti di forza asimmetrici e impari, come quello patriarca-figli@, datore-lavoratore, stato-cittadino, partito-elettore, clero-credente, e così via. L'incertezza, il disturbo relazionale e l'individualismo ne sono invece i principali garanti.

    • @latata3446
      @latata3446 3 роки тому +6

      @@andreacapucapu2161 da Educatore confermo....!!!

    • @SilverKEYofficialYT
      @SilverKEYofficialYT 3 роки тому +23

      @@andreacapucapu2161 in sostanza mantenere una società di merda per favorire chi la governa e reiterare il sistema capitalistico malsano di oggi all'infinito è più confortevole che andare contro quello che si impone di fare per cambiarla...
      So che non è facile ma ci vuole molto sforzo e coraggio da parte di voi educatori che queste cose le sanno, mentre chi non le sa non dovrebbe essere nemmeno educatore.
      Parole di un 17enne che non se la sta vivendo benissimo

    • @dinorex692
      @dinorex692 3 роки тому +10

      Io propriorei un corso in una scuola serale; per chi ne ha voglia e bisogno. Perché quella pubblica non ha nessuna voglia e intenzione di trattare questi temi. La scuola in generale sforna schiavi della società e del sistema, non ti aiuta a riflettere sulle tue cose personali. È l'età giusta sarebbe tra i 15 e 18 anni l'età più complicata dei ragazzi... ci siamo passati tutti

    • @claumassi
      @claumassi 3 роки тому +4

      @@andreacapucapu2161 che schifo, mi sembra di vivere in 1984 di Orwell...

  • @justWantohavePhon
    @justWantohavePhon 3 роки тому +146

    in Italia, specialmente per la cultura meridionale, prevale l'attaccamento insicuro-ambivalente: genitori soffocanti e che spesso rimproverano i figli solo per sfogare le loro frustrazioni personali

    • @annaritamrn5673
      @annaritamrn5673 2 роки тому +37

      E star loro incollati anche quando ci saranno coniuge e figli dietro. Odio le consuetudini meridionali, e lo dico da meridionale.
      I genitori, sopratutto le mamme, si sentono in dover di trovare sistemazione ai figli e di trattarli come picciriddi sempre, non sia mai che si allontanino o facciano scelte diverse. Provo nausea perché sto avendo serie difficoltà nel prendere in mano la mia vita.
      Una fatica che ne varrà la pena.

    • @freddyfrago2023
      @freddyfrago2023 Місяць тому

      Al nord e’ uguale gente smettetela con sta cazzata sud vs nord qua e’ anche peggio

  • @lillybau1685
    @lillybau1685 3 роки тому +409

    Questo dimostra quanto é difficile fare il genitore..molte persone non sarebbero adatte a crescere figli, ma alla fine sono proprio quelli che ne sfornano di più 😆 aiuto

    • @rosangeladileo9519
      @rosangeladileo9519 3 роки тому +32

      Si infatti, si crea alla fine una società di "mostri", passami il termine. E non tutti da adulti saranno in grado di comprendersi e migliorarsi, anzi direi pochissimi. È difficile spezzare le catene.

    • @lillybau1685
      @lillybau1685 3 роки тому +33

      @@rosangeladileo9519 Come esiste l'esame di guida per vedere se sei idoneo o no.. Deve esistere anche per chi vuole essere genitore! Troppi bambini soffrono... Per poi ripetere gli errori dei genitori e via così....

    • @claumassi
      @claumassi 3 роки тому +30

      Concordo, i bambini di oggi mi fanno una tenerezza assurda, mollati completamente da soli di fronte a un tablet...esistono gli anticoncezionali, il mondo è sovrappopolato, e fare un figlio perchè senti la necessità di colmare un vuoto è una delle cose più egoistiche di questo mondo.

    • @rosangeladileo9519
      @rosangeladileo9519 3 роки тому +30

      @@claumassi Esatto. Chi sceglie di non averne è considerato egoista, invece temo sia il contrario. Chi fa questa scelta è consapevole di ciò che comporta, molti invece lo fanno per essere "a posto" con la società, inclusi genitori,parenti,ecc. Per fortuna, non è un obbligo sociale, quindi la scelta è personale e rispettabile.

    • @fabriziogiannatiempo486
      @fabriziogiannatiempo486 3 роки тому +4

      idiocracy docet

  • @sonilash9357
    @sonilash9357 4 дні тому +1

    Ho studiato la Teoria dell'attaccamento, e devo dire che l'hai spiegata molto bene. La psicologia è un mondo meraviglioso e conoscerlo può solo apportare cultura e renderci ancora più curiosi in materia. Davvero brava, ti seguo con piacere.

  • @serenalanzafame3629
    @serenalanzafame3629 Місяць тому +26

    Ho passato la mia vita sottomessa allo stile ambivalente trasmessomi da mia madre a causa della sua apprensione, della sua invadenza e dalla sua controllanza (passatemi il termine 😂). Ho deciso di dare un taglio a questo circolo dopo aver vissuto tante esperienze traumatiche, scegliendo di star bene e migliorarmi. Sono stata finalmente in grado di scegliere un partner sicuro, presente, amorevole, che mi ha fatto realizzare tante cose, soprattutto attraverso il rapporto costruito con i suoi genitori. Nulla da togliere alla mia famiglia, so che mi amano tantissimo, ma mi rendo conto dei danni interiori che ho subito, della mia insicurezza, delle mie difficoltà sociali. Sono pure seguita da una terapeuta bravissima che mi sta aiutando a realizzare tante e tante cose. Voglio essere migliore per la nostra bambina che nascerà a breve.
    È importante prendere consapevolezza di sé e dei propri trascorsi. Sarebbe davvero importante aprire questo mondo agli occhi dei giovani, per fargli capire che non è colpa loro, per permettergli in tempo di scegliere che tipo di persona vogliono essere.

    • @jujjone
      @jujjone 19 днів тому +1

      buona fortuna con la bimba e buona vita

  • @davidealoi5752
    @davidealoi5752 3 роки тому +78

    Apprezzo il lavoro che svolgi con i tuoi video, fanno bene

  • @Barbara-rg7vw
    @Barbara-rg7vw Місяць тому +35

    Ho avuto un solo genitore e ambivalente. Ma l'ho capito ed ho dato a mio figlio un attaccamento sicuro

  • @kellyemsorry8198
    @kellyemsorry8198 2 роки тому +36

    Ho uno stile sicuro penso
    Nonostante il fatto che i miei genitori hanno avuto costanti litigi e problemi ho imparato come crescere grazie a persone come mio fratello e grazie all'internet.
    Nonostante i problemi sono molto felice della mia vita, buona fortuna a tutti.

  • @ccclll987
    @ccclll987 3 роки тому +44

    Fantastico, sono alla fine del primo anno di scienze e tecniche psicologiche....adoro questa materia e non vedo l'ora di saperne ancora di più! bellissimo canale

  • @Phed98
    @Phed98 6 місяців тому +30

    Lo stile di attaccamento che mi rispecchia maggiormente è quello evitante, praticamente questo video ha descritto la mia personalità. Infatti credo di soffrire di disturbo evitante di personalità. Le difficoltà che incontro quando trovo lavoro sono incalcolabili, mi sento un alieno.

    • @sciutowork4331
      @sciutowork4331 Місяць тому +1

      @fesa98 credo di avere qualcosa di simile che si manifesta nelle relazioni (dopo un mese lascio la persona perché percepisco soffocamento) idem nel lavoro... Se hai buone dosi comunicative puoi trovare una buona collocazione nel lavoro in attività autonome (io così occupandomi di vendita e consulenza sto benissimo)

    • @andreabernardi5853
      @andreabernardi5853 Місяць тому +3

      Diciamo che lavorare (inteso come tempo inutile che viene sottratto a noi) fa paura a tutti

    • @Paola-gd6sn
      @Paola-gd6sn Місяць тому +3

      È vero. Le rare volte in cui ho incontrato persone con cui mi trovavo bene non sono riuscita a tenermele vicino, sono scappata, anche perché non so come si fa ad avere amici 😢

    • @Phed98
      @Phed98 Місяць тому +2

      @@Paola-gd6sn Vale perfettamente anche per me. Purtroppo quando ci si abitua alla solitudine si finisce per maturare delle proprie abitudini incompatibili con il resto del mondo. E peggio ancora quando sai benissimo che sono incompatibili e ti viene quella paura interiore di non "saper mantenere tali amicizie" oppure non riuscire a gestire il nuovo ritmo sociale che le nuove amicizie richiedono.
      Pessima situazione.

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Місяць тому

      ​@@Phed98quoto. Non avrei saputo riorganizzare i pensieri e spiegarmi meglio.

  • @ProdottiHerbalifeOnline
    @ProdottiHerbalifeOnline Місяць тому +4

    Da 55 anni che mi faccio domande su me stesso su questo argomento, ho risolto grazie a questo video❤❤❤

  • @antonioleonardodevincenti1318
    @antonioleonardodevincenti1318 3 роки тому +13

    Non ci credo ora abbiamo la versione italiana di Psych2go 😄...
    finalmente.. ci voleva un canale che parli di questi temi in maniera semplice e diretta anche in Italia.. dato che non tutti comprendono l’inglese..
    Appena ho un attimo mi finirò di guardare questo video e darò un occhiata agli altri video di questo canale..

  • @Kostyconlak
    @Kostyconlak 3 роки тому +24

    I miei sono sempre stati appiccicosi, infatti adesso sono io quella evitante, l’unico problema è questo, anche insicuro ambivalente a volte ancora adesso

  • @gimopirozzi2469
    @gimopirozzi2469 3 роки тому +17

    Molto interessante. Sono considerazioni che avevo già fatto sui miei, identificando stili diversi di gestione e di insegnamento. Con questa matrice è molto semplice. Papà = Stile Sicuro, Mamma = Ambivalente/Disorganizzato. A loro volta discendenti da nonno Sicuro e nonna Disorganizzata (avevo già concluso che avevano ereditato dai propri genitori tali stili, identificando quale fosse per loro il genitore dominante). Confermo che per Ambivalenti e Disorganizzati è più facile finire in relazioni tossiche anche perchè, collegando ad altre conoscenze di psicologia che ho acquisito, sono gli stili che solitamente generano alcune tra le macrocategorie dei disturbi di personalità del DSM V, come Border Line e Narcisisti. E' il tuo secondo video che guardo, spieghi in maniera molto semplice ed hai una voce calda e pungente il giusto.

  • @NICOLEIUSSI
    @NICOLEIUSSI День тому

    devo dire, video stupendo! quanto significato…. me le avessero fatte capire prima queste cose…..
    grazie!

  • @dinogualtieri3944
    @dinogualtieri3944 2 роки тому +3

    Uno dei video più belli mai visti! Davvero grazie cara Carla! 😍

  • @simonalai9863
    @simonalai9863 3 роки тому +3

    Grazie per questi video che sono sempre formativi e fanno comprendere meglio i nostri atteggiamenti e comportamenti... 👍😊

  • @Alexcursedsailor
    @Alexcursedsailor 2 роки тому +2

    Bellissimo video. I colori e la tua meravigliosa voce mi giungono come un'ancora di salvezza. Grazie

  • @reydreamsprogrammer5819
    @reydreamsprogrammer5819 3 роки тому +11

    Io sono più sull'evitante, nell'infanzia non mi consideravano nel modo giusto ed ero letteralmente sola. Sono una persona che non si fida di nessuno, solo io sono affidabile e ho un grande bisogno di stare da sola, non ho bisogno di un partner però, sono felice ad amare ma non sento il bisogno di essere amata, poco mi frega, sto bene con me

    • @stefanogiorgi6430
      @stefanogiorgi6430 3 роки тому +1

      Beata te...io so un po' evitante e ambivalente insicuro...ma soffro stare da solo a volte

    • @fedemlk8740
      @fedemlk8740 Місяць тому

      Mi reputo anch'io sullo stile evitante, tendo a stare solo e quando sono costretto a passare momenti in compagnia soprattutto con parenti mi sale una leggera angoscia.

  • @mariabagnato1366
    @mariabagnato1366 Місяць тому +1

    Bel video. Fatto bene e senza giudizi negativi sui genitori . Si sentono sempre critiche ai genitori in questi video

  • @jm2217
    @jm2217 Місяць тому

    Grazie. Questo tipo di video è proprio ciò di cui ho bisogno al momento ❤

  • @maritaeyre8614
    @maritaeyre8614 3 роки тому +2

    Grazie di tutto.. Sei bravissima, spieghi le. Cose in maniera semplice.. I disegni aiutano molto.

  • @Camille_R.
    @Camille_R. 3 роки тому +5

    Bellissimo canale! Grazie!
    Un saluto dal Brasile! 💕

  • @ritapau4627
    @ritapau4627 3 місяці тому +1

    Video molto chiaro e facile da capire.!!!Grazie👍

  • @auratunini2408
    @auratunini2408 3 роки тому +1

    Grazie per i tuoi video. Con questo mi sei stato di grande aiuto

  • @antoniosantangelo7696
    @antoniosantangelo7696 3 роки тому +1

    Interessante ed utile...tutti i genitori dovrebbero fare tesoro di questi spunti di riflessione

  • @MarcoNapoletano95
    @MarcoNapoletano95 3 роки тому +10

    Mi hai riportato alla mente l’incubo del Camaioni❤️

  • @59maxoli
    @59maxoli 6 місяців тому +1

    Complimenti! Veramente fatto bene, utile, interessante e molto gradevole

  • @RickTakeshi
    @RickTakeshi 3 роки тому +6

    Davvero un bel video, complimenti !

  • @marktracy3063
    @marktracy3063 3 роки тому +23

    Sono un chiaro esempio di stile disorganizzato. Infatti sto seriamente pensando di restare single a vita. I rapporti per me sono sempre problematici

    • @silviaparmeggiani2864
      @silviaparmeggiani2864 Рік тому +5

      Se ti può consolare, io sono un mix di insicuro evitante e insicuro ambivalente e la penso come te 🤣

    • @graziamariagrieco7892
      @graziamariagrieco7892 2 місяці тому +3

      allora sei la mia anima gemella🎉😂

    • @SirPano85
      @SirPano85 Місяць тому +2

      ​@@silviaparmeggiani2864 oh mon dieu! Stessa cosa! Avvicinandomi ai 40 sto iniziando a prendere in considerazione una relazione utilitaristica, perché per esempio quando si stà male non è bello essere da soli in casa o quando vado in vacanza con mio figlio una mano in più sarebbe utile... 😅

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Місяць тому

      ​@@silviaparmeggiani2864io insicuro/ambivalente

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Місяць тому +1

      ​@@SirPano85stai sbloccando la tua femminilità quindi😂

  • @martinasotera2529
    @martinasotera2529 5 місяців тому +3

    Grazie, molto utile. Penso anche che probabilmente nel corso della vita gli stili possano cambiare frequentemente anche in relazione ad esperienze che abbiamo avuto. Lo scopo sarà sicuramente indirizzarci verso uno stile sicuro che ci arricchisca e migliorari😊

  • @n.rbelli2331
    @n.rbelli2331 3 роки тому +10

    Molto brava, l'ho trovato molto interessante grazie

  • @graceauqui2264
    @graceauqui2264 8 місяців тому +2

    Grazie mille per come spiga mi è molto utile per conoscermi meglio

  • @robertademunno6713
    @robertademunno6713 3 роки тому +2

    Complimenti, video interessantissimo e fatto benissimo, spieghi molto bene e le animazioni permettono una comprensione a 360 gradi. Bellissimo!

  • @robertoc4414
    @robertoc4414 3 роки тому

    spiegazione molto interessante, semplice e di effetto, brava!

  • @salemilsallo9476
    @salemilsallo9476 3 роки тому +4

    Serio vero e ottima l'illustrazione!

  • @agalvanin40
    @agalvanin40 3 роки тому +7

    Insegnante. Ottimo video, lo utilizzo in classe 🤟🏻💚

  • @SirPano85
    @SirPano85 Місяць тому +2

    Personalmente avevo un genitore evitante e uno ambivalente ed effettivamente sono un po' un mix dei 2, però ho precocemente sentito che c'erano delle mancanze e già dalle medie, forse prima, osservavo come si comportavano i miei amici e coetanei e come erano i loro genitori per cercare di equilibrarmi meglio e credo che questo mi abbia permesso (almeno spero) di essere un genitore migliore di come lo siano stati i miei.
    In fondo penso che sia questo il nocciolo di essere genitore, non puntare alla perfezione ma meglio raddrizzare il più possibile la rotta di generazione in generazione.

  • @FolvinTheFolf
    @FolvinTheFolf Місяць тому +3

    sono decisamente un insicuro evitante, ho sempre dovuto arrangiarmi e capire da solo come accettare come mi sentivo e a superare le mie difficoltà emotive.

  • @lorenzotofani1638
    @lorenzotofani1638 3 роки тому +82

    sintesi dell'argomento efficace ma troppo ottimista nelle conclusioni: modificare il proprio "stile" di attaccamento non è possibile, si può arrivare ad avere una percezione tangibile e istantanea del nostro modo di interagire e di percepire noi e gli altri ma di fondo restiamo sempre gli stessi, questo perchè lo stile di attaccamento è uno dei fondamenti della personalità e dell'evoluzione dell'individuo, ricordo una frase della mia terapeuta :" puoi migliorare Lorenzo ma non potrai mai diventare Paolo o Andrea". Ovviamente intendeva distogliermi dall'idea che un giorno avrei potuto avere una percezione del mondo completamente differente, non è possibile, ma si può arrivare a comprendere come funziona la nostra personalità e diminuire l'influenza dei meccanismi che ci creano sofferenza, ed è già un traguardo.

    • @M.C.P.
      @M.C.P. 3 роки тому +17

      Se rimani attaccato al concetto di "personalità" sì... ma noi non siamo i nostri comportamenti, solo che per evolvere bisogna "morire" e "rinascere".

    • @lorenzotofani1638
      @lorenzotofani1638 3 роки тому +11

      @@M.C.P. "Morire e rinascere"... sicuramente, sono tante le dottrine che incarnano questo concetto di trasformazione, ma se non siamo i nostri comportamenti cosa siamo Anime? Siamo macchine biologiche che vanno risvegliate? Siamo ciechi a causa del velo di Maya? Il problema è che siamo sempre qualcos'altro, in tutte le forme dottrinali che vuoi ma a nessuno sta bene di essere quello che sei oggi, senza scuse, senza future illuminazioni. Partiamo dall' accettazione e poi si vedrà..

    • @lorenafagioli9840
      @lorenafagioli9840 3 роки тому +11

      Si può cambiare. Ne ho le prove.

    • @M.C.P.
      @M.C.P. 3 роки тому +4

      @@lorenzotofani1638 siamo vita. Come la natura attorno a noi. Forse bisogna "solo" farne esperienza. Giocarci? Chissà quando moriremo vedremo! 🤷🏻‍♀️

    • @DaddyDubvise
      @DaddyDubvise 2 роки тому +10

      Caro Lorenzo,alla domanda “chi sono io” non c’è risposta logica.Se ti identifichi nella tua mente, nel tuo pensiero, nel tuo corpo e così via, ti renderai conto che ciascuna di queste cose in cui ti identifichi é una entità mutante nel tempo e nello spazio.... Vale a dire che nulla rimane la stessa cosa per sempre.Da qui la grande chanche che ogni persona ha : quella di essere una persona migliore rispetto a ciò che si è negli attimi precedenti della propria vita. Purtroppo l’errata percezione umana che ci fa intendere che ci sia un “Io” e “altro” al di fuori dal mio io , ci porta a sviluppare pensieri del tipo:”io sono buono/cattivo”.... “Tu sei.....” oppure “Tanto sono fatto così...”Crediamo ciecamente in questa logica dimenticandoci che tutto é generato da tutto ciò che vi era prima e che quindi niente esiste a causa di una propria essenza o natura intrinseca.Se questi concetti li reputi troppo vicini alla filosofia o alle religioni,ti consiglio di rivederti i concetti espressi nella Relatività di Einstein. Quante persone sono coscienti ad esempio che lo spazio in cui viviamo si deforma costantemente? Oppure quanti sanno che il tempo può scorrere più o meno velocemente? Mentre stiamo seduti sul Sofà a chattare al nostro amore pensiamo di stare immobili solamente perché determinate condizioni fisiche non ci consento di percepire che ci muoviamo. In realtà però, stando noi sulla superficie della terra, ci muoviamo e come !Se si osserva il proprio corpo nessuno immaginerebbe che è composto dal 70% di H2O , semplicemente perché con i nostri organi di senso non lo percepiamo .Chiudo lasciandoti con quello che io chiamo il paradosso della vita:Fino a circa i primi due anni di vita l’essere umano non sviluppa il senso dell’io ( i bambini si esprimono in terza persona:” Giulia Brava” riferendosi a se stessa per es); proprio in quei primi due anni imparano tutto e il tutto termina con la formazione dell’ego .... Come , mi dirai, nasciamo “piccoli Budda” per poi diventare delle testa di caxxo ? Purtroppo senza aver sviluppato un “io” non potremmo dapprima sopravvivere e poi, in secondo luogo morire !!!! Anche il concetto di morte e vita ha senso solo se prima di morire si sia stati in vita e se prima di parlare di essere viventi bisogna rispettare la condizione necessaria, ossia che non si sia Morti.... Adoro i vari Lorenzo che ancora oggi hanno la saggezza di domandarsi “Ma io chi sono”.... Pirandello scrisse “Uno, Nessuno, Centomila”. ❤️

  • @sognidilatta80
    @sognidilatta80 Рік тому +2

    Grazie! Sono alla fine del primo anno di discipline psicosociali e sto preparando l'esame di psicologia dello sviluppo. Questo video mi ha chiarito alcuni punti di questo tema che erano fumosi. Ovviamente iscritto ☺️ a presto!

  • @rossanadicuonzo5425
    @rossanadicuonzo5425 23 дні тому +1

    Anche un’esperienza forte di fede può cambiare i modelli operativi interni (ho fatto una tesi sperimentale su questo)

  • @fabriziobona9948
    @fabriziobona9948 3 роки тому +1

    Grazie buona giornata 🌹

  • @luordesjaimes8691
    @luordesjaimes8691 7 місяців тому +1

    Grazie mille...davvero interessante.😊❤

  • @marynella
    @marynella 3 роки тому +1

    Ti sei guadagnata un iscritta, brava ottimo modo anche di comunicare!

  • @moni.5
    @moni.5 3 роки тому +2

    Molto interessante.. fino alla fine non capivo.. ho avuto una famiglia con stile disorganizzato nel complesso ma ho sviluppato altri modelli comportamentali. Poi quando avete fatto distinzione con i genitori, ho capito.. mia mamma aveva uno stile sicuro e mio padre disorganizzato a dire poco😰 . Cattivo e despota.. ci ho messo qualche annetto ed ho lavorato molto su me stessa, ma la.mia nuova famiglia è assolutamente serena.

  • @astrumio87
    @astrumio87 Рік тому +1

    Video ben fatto e interessantissimo grazie

  • @vecchiagio5496
    @vecchiagio5496 20 днів тому

    Grazie come sempre, Carla...ascoltarti è un piacere, pur non condividendo proprio tutto, ma la tua semplicità e modestia avvicina.
    Parole date con "grazia condita con sale", come dice la Bibbia.
    Brava.
    Ciao cara!
    👋😊☘️🍂

  • @angelabasso._
    @angelabasso._ Місяць тому

    Grazie moltissime, per questo video utilissimo ❤

  • @andrewNoah90
    @andrewNoah90 3 роки тому

    Grazie del video ❤️

  • @lallipumbaa
    @lallipumbaa Місяць тому +1

    Credo di essere cresciuta decisamente a metà tra insicuro ambivalente/evitante. I miei genitori sono stati bravissimi, non mi hanno mai trattata male, ma mi ritrovo in entrambe le categorie. Mia madre è sempre stata appiccicosa, invadente e asfissiante, dove mio padre è sempre stato più distaccato e io sono cresciuta principalmente indipendente, solitaria, ma che faccio di tutto per farmi piacere dalle persone. Crescendo ho ovviamente cercato di migliorarmi e sono fortunata nel poter dire di avere una relazione stabile e sana con mio marito. Ora abbiamo una bambina di due mesi e sto cercando di fare il meglio per darle un attaccamento sicuro.

  • @LISAANGEL1000
    @LISAANGEL1000 3 роки тому +1

    Mi piacerebbe tantissimo cambiarlo.... Grazie per questo bellissimo video ❤️

  • @kiaramask
    @kiaramask Місяць тому

    Grazie! Davvero bello ❤😊

  • @monicacaiazzo7288
    @monicacaiazzo7288 3 роки тому +8

    Sono un'insegnante complimenti bellissimo video ❤

  • @marsalbas
    @marsalbas Місяць тому

    Grazie per questo video ❤

  • @zioraffa
    @zioraffa 3 роки тому

    Complimenti bella spiegazione!!

  • @docentedoriafrancesca7336
    @docentedoriafrancesca7336 Рік тому +2

    Grazie, è piaciuto molto ai miei studenti!

  • @noiamiamoiltruecrimecrime7189
    @noiamiamoiltruecrimecrime7189 3 роки тому +5

    e purtroppo condiziona le nostre scelte e le nostre relazioni in tutti gli aspetti della nostra vita.. ☺️☺️

  • @jasai2021
    @jasai2021 3 роки тому

    Video intetessante ed utile grazie :)

  • @francescominellipsicologo6095
    @francescominellipsicologo6095 2 роки тому +1

    Uno dei migliori video sull'Attaccamento che ho visto finora. Complimenti collega! Mi piacerebbe molto poter collaborare insieme, anche io nei miei video parlo spesso di Attaccamento e a breve uscirà anche un video sugli stili di Attaccamento adulto.

  • @noiamiamoiltruecrimecrime7189
    @noiamiamoiltruecrimecrime7189 3 роки тому +4

    Il modo in cui i nostri genitori ci educano determina la nostra vita futura... 💕💕

  • @glendacifaldi9911
    @glendacifaldi9911 Місяць тому

    Bellissimo questo video e istruttivo , complimenti!

  • @silviamakeupartist
    @silviamakeupartist 2 роки тому +2

    Bellissimo video, mi ha chiarito tanti dubbi in pochi minuti

  • @dionisioelmoro7598
    @dionisioelmoro7598 2 роки тому

    Che bel lavoro.
    Mi piace la sostanza di questo messaggio.
    Si sente che c'è ricerca sia negli argomenti che nel modo di esporli.
    Secondo me hai anche fatto esercizi di dizione.
    Piacere di aver scoperto il tuo canale.
    Un saluto dalla Lombardia.

  • @LuciferoLuna
    @LuciferoLuna Місяць тому

    Bravissima! Grazie

  • @DANKOSBALLO
    @DANKOSBALLO Місяць тому

    Molto bello e utile, complimenti 👏🏻😊

  • @cubananitabell8141
    @cubananitabell8141 Рік тому

    Grazie mille, molto interessante.

  • @AlessandraMontariello-jo4hw
    @AlessandraMontariello-jo4hw Місяць тому

    Bravissima. Chiara e precisa.💐👋🙂

  • @claudioleonetti4616
    @claudioleonetti4616 11 місяців тому +1

    Ciao! Argomento espresso con estrema chiarezza e professionalità, complimenti davvero. Darò un’occhiata anche agli altri senza dubbio 😊 posso chiederti come hai realizzato le animazioni del video? Sono davvero belle e ben fatte anche quelle 😮 grazie ancora e continua così!

  • @francescacrispino6168
    @francescacrispino6168 Рік тому

    Complimenti per il video e il canale 💗

  • @vannacollina2721
    @vannacollina2721 7 місяців тому +1

    Sempre che il genitore se lo chieda..si ponga il problema. C'è chi colpevolizza i figli piccoli.. quando il problema per es è della madre ,spesso poiché rimasta infantile non capisce i bisogni del bambino. E nascondendosi, vedendo strani altri con comportamenti normali ma vissuti come estranei, quindi anormali. Serve consapevolezza, e una discreta volontà, interesse , decidendo di crescere e prendere coscienza. C'è anche una completa ignoranza di base mai colmata. C'è da augurarsi che uno o più di uno, siano adeguati, disponibili a farsi carico. Un grande sacrificio pensare a tutti, figlioli e partner e parenti a monte, acquisiti che limitano, e vogliono attenzione. Grazie.

  • @francescadedonato819
    @francescadedonato819 Рік тому +5

    Una lezione chiara e concisa,BRAVISSIMA.

  • @antonellasperanza7472
    @antonellasperanza7472 Місяць тому

    Grazie . Perché mi si è aperto un mondo

  • @tonyvsanto
    @tonyvsanto 3 місяці тому +1

    Bellissimo...Grazie dal profindo

  • @dariozecchillo
    @dariozecchillo 11 днів тому

    Bel video!

  • @magicnexus9383
    @magicnexus9383 3 роки тому

    Bello, brava!

  • @eugeniodellanno3122
    @eugeniodellanno3122 Рік тому

    Bravissima!!!!

  • @cristinapavesi4729
    @cristinapavesi4729 Місяць тому

    non conoscevo la teoria dell'attaccamento, è molto interessante! Grazie per questo video 🙂

  • @kiaconti
    @kiaconti 2 роки тому

    grazie, molto interessante 💖 ne ho parlato proprio oggi in terapia!

  • @giorgiamammoli1016
    @giorgiamammoli1016 3 роки тому

    Gran bel video

  • @Shephord
    @Shephord 19 днів тому

    Boh, io sono straniero anche se ormai sono cittadino. Sono cresciuto senza madre e a 17 anni ho cambiato paese. Non ho capito niente per circa un anno e ho trovato un circolo di amici della mia stessa nazionalità solo perché mi capissero, non perché avessimo interessi comuni. In seguito, ho capito che come persone non mi piacevano, ma ormai era un po’ tardi per farsi nuovi amici. Questo mi ha fatto isolare e non credere nelle persone, pensando che nessuno mi avrebbe mai aiutato. E se qualcuno lo facesse, forse non mi piacerebbe e non vorrei sembrare ingrato, quindi è meglio se faccio tutto da solo. Forse anche per questo sono diventato introverso e ho scelto di diventare programmatore.

  • @annapieropan8696
    @annapieropan8696 Місяць тому

    Molto utile❤

  • @silent3848
    @silent3848 3 роки тому +3

    E chi ha avuto ad esempio una madre che stava sempre a lavoro ma non affettuosa in presenza e pure giudicante svalutante. e il bambino ha vissuto con la nonna ansiosa intrusiva che non lo lasciava esplorare il mondo che le faceva tutte le cose per tanto tempo ? E poi un padre assente ? Come viene fuori un bambino secondo voi?
    La cosa che non capisco è perché mia madre sia venuta fuori così aggressiva e anafettiva. Ha avuto un padre assente ( mai visto... forse è per questa ferita la sua rabbia?) e una madre soffocante per il tanto affetto ( un amore soffocante ti chiude come un amore inesistente?)

  • @Wolf_1008
    @Wolf_1008 3 роки тому +2

    Ciao, seguo con interesse il tuo canale. Mi piacerebbe molto ascoltare un tuo intervento sui temi del rancore e del perdono, che sono questioni molto forti per me, nelle quali faccio fatica a barcamenarmi. Grazie mille :)

  • @im_a_magic_fish07
    @im_a_magic_fish07 3 роки тому +1

    Grazie a te voglio studiare psicologia
    Ho solo una 14enne che presto andrà in un liceo artistico, ma la psicologia mi ha sempre affascinata...
    Ecco io sento di avere l'attaccamento insicuro evitante o insicuro ambivalente... credo decisamente si essere ambivalente

  • @luisaqueliti8747
    @luisaqueliti8747 3 роки тому +9

    Io sono evitante e non mi pesa affatto. Oltretutto ho avuto più volte conferma che chi mi sta vicino lo fa perché io risolvo bene e in fretta, perché fare fatica quando c'è qualcuno che lo fa al posto tuo? Ho messo un sacco di paletti anche con la mia famiglia. Non sono un eremita, vivo tranquilla, ho un compagno con cui non convivo e sono serena. Ah ho anche scelto di non avere figli per evitare loro le stesse brutte esperienze vissute da me. C'è bisogno di amore soprattutto per i bambini se non si vogliono crescere dei "disadattati" (passatemi il termine). Purtroppo quando distribuivano l'istinto materno io stavo facendo di nuovo la fila per le nozioni di meccanica 🤣🤣🤣🤣. Buon tutto a tutti.

  • @laislatinos
    @laislatinos Рік тому

    BELLISSIMO!!!!!!

  • @roy0298
    @roy0298 2 роки тому

    Veramente un bel video

  • @annaolos639
    @annaolos639 2 роки тому +1

    Grazie

  • @MaxStirner123
    @MaxStirner123 3 роки тому +6

    Sono totalmente insicuro evitante, è Incredibile come con questo video sei riuscita a descrivere la mia persona, Brava!

    • @Wurfenkopf
      @Wurfenkopf 3 роки тому

      Per forza, viste le botte che prendevi da tuo padre!
      Però potevi risparmiarti di mandare tutta quella gente nei gulag☝️

    • @MaxStirner123
      @MaxStirner123 3 роки тому

      @@Wurfenkopf Nope #TROSKYFASCHIFO

  • @Austinstarr79
    @Austinstarr79 19 днів тому +3

    Inquadramento catalogazione e classificazione. Già in medicina è un approccio che ho sempre trovato sbagliato ma questo mi pare la regola primaria in psicologia, o almeno questo è quello che mi trasmette questo video.
    Prendi un caso, lo incaselli in uno dei quattro modelli e procedi col percorso riabilitativo, come si potrebbero dividere le pecore per qualità o colore del manto prima della tosatura.

    • @darioguerrera8205
      @darioguerrera8205 11 днів тому

      Esistono tante sfumature di classificazione, la diagnosi non sempre deriva dai libri. Poiché, ogni soggetto é diverso dall'altro, per cui avremo delle percentuali diverse e non possiamo identificarci unicamente con quel carattere.

  • @JenniferGrooves
    @JenniferGrooves Місяць тому

    Grazie❤

  • @barbaralevasns
    @barbaralevasns Місяць тому

    Grazie ❤

  • @user-jm8vr3ip3d
    @user-jm8vr3ip3d 3 місяці тому +2

    Secondo te è possibile che tu sia cresciuto in una famiglia con cui sviluppi uno stile di attaccamento sicuro e poi, in seguito ad una relazione finita male, lo stile di attaccamento cambia radicalmente?

  • @andreaalabruzzo6283
    @andreaalabruzzo6283 2 роки тому +2

    Gli stili di attaccamento che si possono meglio chiamare abitudini, si possono sovrascrivere ed essere cosi padroni della propria vita. Vivere é una decisione!
    Mentre "si é sempre fatto cosi; mi hanno insegnato cosi per il quinto vivere; sono cosi e non ci posso fare niente..... Etc" é in questo modo che si sopravvive a se stessi!

  • @marialuigiadivirgilio8183
    @marialuigiadivirgilio8183 3 місяці тому

    Molto interessante

  • @stefanogilardoni9482
    @stefanogilardoni9482 3 роки тому +2

    Come dicono altri commenti, più che avere uno di quattro caratteri si può avere una loro combinazione. I miei sono divorziati, ho conosciuto mio padre a 19 anni, ho subito violenze per tutta l'infanzia e l'adolescenza da mia madre, ho ricevuto ENORMI dosi d'amore da nonni e zia ed ho trovato un porto straordinariamente sicuro negli amici. Mi rispecchio in una via di mezzo di tutti e quattro i settori.

  • @gabrielem1406
    @gabrielem1406 3 роки тому +11

    Ottimo lavoro, brava! La tua proposta di contenuti a tema psicologia che mixano concetti teorici e animazioni mancava su youtube! Ora mi recupero volentieri gli altri video del canale. P.S sarebbe interessante proporre un filone di video a tema attaccamento, magari il prossimo potrebbe essere su Mary Ainsworth, che ne dici? In ogni caso, buon lavoro e grazie! :-)

    • @psicologiaanimata
      @psicologiaanimata  3 роки тому +3

      Ciao Gabriele! Grazie mille per i complimenti! Certo se c'è interesse per un tema in particolare sono ben contenta di approfondirlo :) i prossimi video sono già stati pianificati, aggiungo alla lista un nuovo video sull'attaccamento :)

    • @marisagargiulo8841
      @marisagargiulo8841 3 роки тому

      𝐼𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑜 𝑚𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 ,𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑠𝑛𝑜 𝑓𝑟𝑒𝑑𝑑𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎 ... 𝑖𝑜 𝑐𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑔𝑜 𝑒 𝑚𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑜 𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑏𝑖𝑙𝑒 𝒄ℎ𝑒 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒖𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒓𝒄𝒊 𝒖𝒏 𝒑𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 ... 𝒔𝒆 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒈𝒐𝒏𝒐 𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒕𝒐 𝒈𝒍𝒊 𝒎𝒂𝒏𝒄𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒏𝒅𝒐𝒎𝒊 𝒔𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒆
      𝒊𝒐 𝒄𝒊 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒈𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒆.

  • @itsdark_pvp4209
    @itsdark_pvp4209 3 роки тому +2

    Grazie mille!! Sei bravissima ♥️

  • @LUCE..Vitas.
    @LUCE..Vitas. 3 роки тому

    Sono una figlia non molto seguita e Mamma amorevole adesso....credo che non sia semplice crescere e soprattutto la perfezione non esiste..sicuramente i fallimenti faranno crescere i nostri figli ...