La tragica storia d'amore tra Aldarion ed Erendis

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 чер 2024
  • La storia d'amore tra i numenoreani Aldarion ed Erendis, narrata nei "Racconti incompiuti", è la prova che non tutte le storie d'amore hanno un lieto fine. Sono caratterialmente contrapposti ma questo non è il problema: si tratta di due personaggi che non intendono l'amore come relazione ma solo come orgoglio e possesso. In questo modo non realizzano quella complementarietà che è alla base dei rapporti tra uomo e donna nelle opere di Tolkien. Il loro matrimonio non può che naufragare, e avere delle drammatiche conseguenze sulla loro unica figlia, che Erendis cerca di crescere estranea a qualunque contatto con il genere maschile, e che le viene invece sottratta dal marito.
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 14

  • @GuidoPratesi
    @GuidoPratesi 16 днів тому

    Quello dei rapporti tra le coppie nel leggendarium tolkieniano è un tema sempre affascinante. Ho colto l'occasione per rivedere proprio l'altro tuo video, quello su Elwing.

  • @IsmaelHagen
    @IsmaelHagen 17 днів тому +2

    Ho passato gran parte del mio trascorso tolkieniano vedendo in questo racconto una vetta inarrivabile nella rappresentazione in parole del rapporto uomo-donna, con il ginepraio di incomprensioni, di menefreghismi e di crudeltà in cui spesso si trasforma. Sapere che lo spunto d'ispirazione nacque dagli stessi dispiaceri coniugali dell'autore, peraltro dopo aver sempre pensato a lui e a Edith come a un modello di solidità matrimoniale, non fa che rafforzare questo pattern di lettura come quello più (forse banalmente) accreditato. Eppure qui c'è anche altro. C'è di sicuro una critica sociale fatta di rasoiate spietatissime a proposito del benessere diffuso e dell'infantilismo che ne deriva. C'è l'annoso dilemma dell'autodisciplina - o della sua mancanza - se e come frutto più della repressione o della restrizione. In ogni caso una vetta letteraria e artistica raggiunta da pochi altri, con un punto di maturazione di assoluta grandezza non a caso toccato solo dal Tolkien postumo.

  • @rRichi32
    @rRichi32 17 днів тому

    La stavo leggendo proprio ieri. Video perfetto al momento opportuno 👍

  • @marcovertemati3983
    @marcovertemati3983 13 днів тому

    bellissimo video..
    io quando l'ho letto ho notato la differenza fra tar meneldur e aldarion, con il primo che forse è l'ultimo re di numenor che dimostra di apprezzare il dono dei Valar.. accontentandosi di una vita felice nella contemplazione di valinor..uno sguardo senza possesso..e invece i successori che peccano di hybris..che porterà alla futura decandenza e caduta

  • @Soult492
    @Soult492 17 днів тому

    è forse la storia più tragica di tutto il legendario Tolkeniano, l'ho letta nei Racconti Incompiuti proprio qualche mese fà.
    Ne sono rimasto molto colpito e sinceramente scosso: la lampante e quasi brutale trasparenza che emerge dai sentimenti dei due amanti è disarmante..le riflessioni del Re-padre verso gli atteggiamenti del figlio ma che non può far altro se non ammonirlo..la sottintesa critica alla guerra e alla società Numenoreana di lei pare quasi una critica alla storia della nascita della civilizzazione umana..e soprattutto mi pareva quasi di star leggendo una parte dell'Iliade o dell'Odissea.
    Grazie per questa riflessione.

  • @oscurosignore8026
    @oscurosignore8026 17 днів тому +1

    Almeno Aldarion si è dato da fare per salvare la Terra di mezzo da Sauron

  • @alassion21
    @alassion21 17 днів тому

    Erendis aveva previsto Barbie

  • @ayelor4431
    @ayelor4431 17 днів тому +1

    Non riesco a non simpatizzare per Erendis. Aldarion è tutto preso dal suo destino, e sembra del tutto disinteressato del destino della moglie invece, che è destinata a invecchiare e morire prima di lui.

  • @michelpirovano6703
    @michelpirovano6703 9 днів тому

    L'esempio Vala di commlementarietà é Aule/Yavanna..

  • @Corrado903
    @Corrado903 17 днів тому

    Quando ho letto la storia di Aldarion ho capito che il re marinaio era uno dei personaggi piú eroici e importanti del legendarium tolkieniano, colui che è guidato da un dovere celeste ed è disposto a sacrificare la propria tranquillità per un bene superiore. Si intravede dietro l'immagine di Aldarion quella risplendente di Earendil... E, per converso, quella di Turin Turambar. Cosa ne pensa, Nardi?, magari può essere spunto per un approfondimento.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  17 днів тому +5

      Insomma... Diventa amico di Gil-galad ma combina disastri, è lui a iniziare la conquista della Terra di Mezzo da parte dei Numenoreani per avere legname, e con la moglie non dà proprio il massimo... E guarda cosa combina con la figlia, che poi si allontana dagli Elfi. Aldarion ed Erendis sono il rovesciamento di Earendil ed Elwing

    • @Corrado903
      @Corrado903 17 днів тому

      @@PaoloNardiSoia eppure...

    • @lorenzotoselli1857
      @lorenzotoselli1857 17 днів тому

      @@PaoloNardiSoia Era necessario che desse una mano a Gil-Galad,certo,ma sembra essersi anche comportato come il classico pastorello che grida al lupo per attirare intorno a se attenzioni...boh! Sembra che l'esigenza di esplorazioni e di costruzione di strutture nella terra di mezzo sia stata effettuata senza un vero disegno progettuale,almeno così mi è parso.