La poesia "Le avventure di Tom Bombadil"

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • La poesia che apre la raccolta "Le avventure di Tom Bombadil", anche se con tono giocoso e scherzoso, riflette alcune tematiche legate al misterioso personaggio di Tom e alla sua innamorata Baccadoro: sono la prova di un potere sugli elementi naturali di quello specifico territorio che si esplica attraverso il canto. Anche i personaggi coinvolti (il Vecchio Uomo Salice, i tassi, l'Essere del Tumulo) sono gli stessi, e vengono tutti messi a dormire da Bombadil.
    Immagine di copertina di Nico Rigobello

КОМЕНТАРІ • 20

  • @leonardofantoni4086
    @leonardofantoni4086 7 місяців тому +3

    Forse non saranno elementi importanti per la mitologia di Tolkien, ma tu riesci a renderli interessanti! Grazie Paolo!!!

  • @FëanároCurufinwë91
    @FëanároCurufinwë91 7 місяців тому

    Mi ha sempre affascinato l’uomo della luna, Uolë Kúvion così chiamato nel racconto della casetta del gioco perduto

  • @tunch90
    @tunch90 7 місяців тому +1

    -Baccadoro: _[Tenta di affogare Tom Bombadil]_
    -Tom Bombadil: _Torna a dormire Baccadoro, sei ubriaca_

  • @miriamdinoto5569
    @miriamdinoto5569 7 місяців тому

    Interessante come sempre, grazie.L' episodio di Tom che rischia di essere trascinato dentro l' acqua da Baccadoro,mi ricorda l' episodio mitologico di Ila ,il fanciullo amato da Eracle,trascinato e rapito dalle Ninfe ,raccontato in un Idillio di Teocrito e ne Le Argonautiche di Apollonio Rodio Chissà anche una reminiscenza classica ?

  • @FILhOrnMusic
    @FILhOrnMusic 7 місяців тому

    Questo video calza a pennello, libro comprato proprio pochi gioni fa

  • @E_M_actor
    @E_M_actor 7 місяців тому

    Avevo letto questo libro bello

  • @mattiaasti8519
    @mattiaasti8519 7 місяців тому

    Ciao Paolo, avevo letto le avventure di Tom Bombadil molti anni fa (una ventina ? :O) e non ne ero rimasto molto impressionato. A posteriori ho capito che era un problema di traduzione. A mio avviso nei componimenti poetici, ancora di più che nella prosa, il traduttore ha un ruolo basilare nel conservare la sonorità ed il senso dell'originale. Ora, sono rimasto colpito in maniera estremamente positiva dalla traduzione sentendo la tua lettura ! Buone rime e assonanze, tono scherzoso ma ritmo fluente. Guardando l'inizio del video immagino sia la traduzione di Isabella Murro del 2019, confermi ?

  • @morenoamadori9660
    @morenoamadori9660 7 місяців тому +1

    Ciao Paolo, scusa se vado un po' off topic, ma ascoltando i tuoi video, e vedendo anche la mostra di Tolkien a palazzo reale di napoli, a me è proprio venuta una voglia incredibile di leggere il Silmarillion, che già possiedo, lo Hobbit e la trilogia del signore degli anelli. Pertanto io volevo domandarti quale edizioni mi consiglieresti, perché stavo per acquistare la trilogia che è uscita di recente con la traduzione di Fatica, ma tutti la sconsigliavano.
    Perciò prima di avventarmi in un acquisto che potrebbe rovinarmi l'esperienza di lettura, volevo domandare a te per l'appunto, poiché si vede proprio che hai una grandissima passione per le opere di Tolkien, e la riesci anche a trasmettere.
    Scusa per il papiro!

  • @fisicoinerba
    @fisicoinerba 7 місяців тому +1

    Caro Paolo, e' sempre bello vedere i tuoi video, volevo chiederti, e spero sia pertinente. Tolkien chiama il fiume Withywindle, dove Withy e' in inglese antico il nome del salice, che oggi si dice Willow, e windle che puo' significare intreccio, la parola deriva dal fatto di intrecciare i rami del salice per fare delle canestre. Ora la traduzione di Alliata forse e' piu' vicina che quella di Fatica? Solo un mio pensiero, e credimi non mi offendo per la traduzione di fatica, anzi........Detto questo ti abbraccio e come sempre ti mando un saluto da Dubai. Che ormai i fiumi sono evaporati dal caldo.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  7 місяців тому +2

      Sì, è dibattuta la cosa, ma penso che in questo caso abbia ragione la Alliata

    • @fisicoinerba
      @fisicoinerba 7 місяців тому

      @@PaoloNardiSoia Grazie mille, sempre gentile.

  • @lorenzotoselli1857
    @lorenzotoselli1857 7 місяців тому +1

    Baccador, ambiguità delle forze naturali.

  • @claudiocozzolino5729
    @claudiocozzolino5729 7 місяців тому

    Bravo Paolo! Ma non pensi che Tom abbia usato un sortilegio per catturare Baccadoro con la forza un po' come fece Eol? Seconda osservazione: credo che l'uomo salice sia l'unico albero ad essere definito anche uomo, come confermato anche in entrambe le traduzioni. Non mi pare che nessun albero, ent o ucorno sia definito così. Giusto?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  7 місяців тому

      La magia di Tom sta nelle parole e nel canto, è di certo non ha imprigionato Baccadoro come ha fatto Eol con Aredhel. L'uomo salice nella History è definito come uno spirito finito nel corpo del salice più grande della foresta

  • @andreadenti2776
    @andreadenti2776 7 місяців тому +1

    Non so perché, ma in Tom e Baccador ci vedo un'altra personificazione di Tolkien e sus moglie Edith...

  • @cesarearnofascio
    @cesarearnofascio 7 місяців тому

    Il vecchio Maggot lo conosce di sicuro.

  • @oscurosignore8026
    @oscurosignore8026 7 місяців тому

    Ecco perché dite che è il signore del sogno. Mette a dormire gli individui.

    • @alassion96
      @alassion96 7 місяців тому

      potrebbe essere un Maia di Lorien ? Magari si è incamminato nella Terra di Mezzo come aveva fatto Melian spinta dalla curiosità di conoscere altro ? Potrebbe essere una teoria delle tante anche se sono il primo a dire che il personaggio non ha bisogno di teorie o speculazioni, lo stesso Tolkien ci dice che è inutile filosofeggiarci sopra.