Ho visto STRAPPARE LUNGO I BORDI, La serie TV di Zerocalcare. Cosa ne penso?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Una serie che è un piccolo evento e di cui tutti stanno parlando. Sarà piaciuta anche a me?
    SCOPRI IL MIO LIBRO:
    LINK AMAZON: Matteo Fumagalli - Travolti dal trash nell’immenso mare del brutto: amzn.to/2V0EL7T
    LINK IBS:
    www.ibs.it/tra...
    CAIRO:
    www.cairolibri....
    (SONO AFFILIATO AMAZON E IBS:
    Cosa significa? Cliccando sui link amazon/ibs dei libri da me citati, avrete accesso alle schede del titolo che ha suscitato in voi dell'interesse. Da questo click non ci ricavo nulla. Solo con l'acquisto del libro ricevo una piccolissima percentuale, che sfrutto unicamente per acquistare libri da, poi, recensire nel canale. Si tratta di un modo per aiutarmi a supportare il canale. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo).
    CONTATTI:
    business.matteofumagalli@gmail.comMail fumacupido: matteo.fumagalli92@gmail.com
    IG: matteo_fumagalli92
    IG TUORLINO: tuorlinodeglialbumi

КОМЕНТАРІ • 126

  • @mary3892
    @mary3892 3 роки тому +110

    La metafora dei fili d’erba è meravigliosa e penso che riassuma l’essenza della serie. Se ci pensi va proprio contro la retorica dominante per cui noi siamo speciali, che ora si fatica ma un destino meraviglioso ci attende (morale un po’ cristiana tra l’altro). Alla fine i personaggi cominciano a parlare con la loro voce (zerocalcare esce dalla sfera del suo ego) e poi racconta di come non si sia realizzato nessun destino radioso per i suoi amici. Non siamo speciali, non siamo il centro dell’universo, siamo solo fili d’erba, e in realtà è bello e rasserenante.

  • @andinexyz7460
    @andinexyz7460 3 роки тому +83

    L'ho adorata. Ma sono di parte. Io adoro i lavori, il modo di pensare e di comunicare di Zerocalcare

    • @andinexyz7460
      @andinexyz7460 3 роки тому +4

      La parte che mi ha fatto ridere di più é stata la descrizione della casa!

  • @LindaLaRossa
    @LindaLaRossa 3 роки тому +42

    Io non lo conoscevo ma mi sono ritrovata in pieno nello descrizione della "crisi" che si prova guardando gli altri e confortando la loro vita con la nostra (purtroppo!)

  • @val_wildling767
    @val_wildling767 3 роки тому +32

    Bella recensione come sempre 😊 La serie è uscita anche all'estero su Neflix (io vivo in Germania), ma in italiano coi sottotitoli. Ho provato a consigliarlo ai miei amici tedeschi, per poter finalmente condividere un autore che amo e farglielo scoprire. Mi ha fatto stra ridere il loro commento sbigottito "Ma parla stranissimo!! Ma ha problemi a parlare?"😂 Però come hai previsto tu questa serie è stata, almeno per un'amica francese, il punto di partenza per andare a recuperare i fumetti 😍

  • @MiladydeWinter79
    @MiladydeWinter79 3 роки тому +39

    Ho guardato da profana ( ovvero, senza conoscere l'opera del fumettista ZeroCalcare) questa serie tv, spinta esclusivamente da curiosità viste le lodi sperticate che ho letto praticamente ovunque. Mi è piaciuta, l'ho trovata ben fatta e intelligente seppure non mi pare proprio quel capolavoro assoluto cui molti gridano; presumo che l'autore abbia più o meno la mia età visto che quelli dei personaggi narrati sono i problemi di quelli della mia generazioni, ex giovani a cui era stato promesso un proprio "posto nel mondo", e che alla fine spesso si sono ritrovati fregati, tra lavori precari che non ti consentono di farti una vita normale, una famiglia e nemmeno di mantenerti senza ricorrere all'aiuto dei genitori; un mondo cambia troppo velocemente sia a livello di tecnologia che di valori, lasciando inevitabilmente indietro chi è più fragile o semplicemente più "normale", senza grandi ambizioni o capacità. In fondo, come fa notare uno dei personaggi, nessuno nasce con un libretto di istruzioni per la vita.
    Personaggi simpatici e umani in cui ciascuno di noi può riconoscere oltre a sè stesso anche amici, parenti e le persone che conosciamo, con in più l'Armadillo, spietata coscienza di Zero, ingombrante come tutte le coscienze. Non ho avuto alcun problema a capire il romanesco con il quale i personaggi si esprimono ma credo sarebbe comunque meglio mettere i sottotitoli per chi dovesse effettivamente non capire.

  • @DrGregoryHouseIT
    @DrGregoryHouseIT 3 роки тому +8

    L'ho vista e l'ho amata. Sono stato anche piacevolmente sorpreso dal successo che ha avuto nel mondo.

  • @monicacerri
    @monicacerri 3 роки тому +4

    La recensione più bella, profonda e sincera che ho ascoltato, complimenti! ❤️ Ho adorato questa serie, non conoscevo Zerocalcare, ma mi ha colpita dritta al cuore con la sua sincerità.

  • @valerianatalizia566
    @valerianatalizia566 3 роки тому +3

    La parte sui bagni pubblici meravigliosa 😄👏🏻👏🏻👏🏻Michele Rech da Rebibbia sempre bravissimo. ❤️

  • @elianapompei1735
    @elianapompei1735 3 роки тому +6

    Ho conosciuto Zerocalcare attraverso questa serie e l'ho adorata. È un pugno nello stomaco ma è potente proprio per come parla della vita. Non si ferma, va avanti pur sembrando a volte bloccato, proprio come fa la vita, che va comunque avanti con o senza di noi, nonostante noi e tutti i nostri contorti pensieri. Quindi è stato toccante il suo modo di ricoprire di semplice quotidianità temi forti e profondi.
    Inoltre da romana posso dire che non è parlato in dialetto, c'è solo una forte cadenza e degli intercalare. D'altro canto sentito in italiano corretto non avrebbe lo stesso impatto, e poi ci sono tante serie in dialetto, gli stessi Gomorra, Montalbano o Romanzo criminale, e non mi pare ci siano state tante polemiche in merito.

  • @beatriceturano3077
    @beatriceturano3077 3 роки тому +9

    Ciao Matteo, aspettavo la tua recensione! Ho amato la serie dal primo all'ultimo minuto e sono felice che sia piaciuta anche a te! Un saluto da Roma :)

  • @soniajasminefenoglio6367
    @soniajasminefenoglio6367 3 роки тому +3

    Bellissima!
    Sono una ragazza ipovedente, e quindi mi sono persa sicuramente molti disegni... Su Netflix è audiodescritta, però non basta assolutamente...
    Nonostante questo, sono riuscita a seguirla bene... Fatta molto bene, e ben equilibrata... La trama è ben costruita... Ci sono momenti di riflessione importanti

  • @arancinostravagante1314
    @arancinostravagante1314 3 роки тому +18

    Io ti giuro Matteo, mi succede raramente, però, a una settimana di distanza, se penso all'ultima puntata, mi metto a piangere OGNI VOLTA! Ma non la commozione, il lacrimuccio accennato, NO, PROPRIO PIANGERE LACRIME COPIOSE ahahaaha XD

    • @elenareitano8777
      @elenareitano8777 3 роки тому +2

      Ti capisco. Io l'ho guardata due volte e la seconda ho pianto più della prima hahahah

    • @arancinostravagante1314
      @arancinostravagante1314 3 роки тому +2

      @@elenareitano8777 Io direi che ci sono gli estremi per richiedere i danni morali, qui XD

  • @sofiacristiano5884
    @sofiacristiano5884 3 роки тому +8

    Mi hai letto nel pensiero! Ogni volta che sento una delle canzoni usate nella serie mi torna in mente e mi sale un sentimento agrodolce, c’è anche da dire che io sono una sua grandissima fan e i libri mi fanno lo stesso effetto, ti fa ridere ma anche riflettere e porre domande. In particolare Io credo che dimentica il mio nome sia un vero capolavoro! Ho sentito dire che la prossima seria sarà un reportage sui curdi che vivono in Iraq, lo spero tanto perché kobane è il libro con il quale l’ho conosciuto.

  • @lorellaiotti4654
    @lorellaiotti4654 3 роки тому +1

    Grazie Matteo x averci consigliato questa serie ,che le mie figlie avevano già visto e di cui sentivo che parlavano , mi è piaciuta tantissimo e il tuo commento mi trova super d’accordo ; bravissimo e stupendo Zero Calcare

  • @martastentella738
    @martastentella738 3 роки тому +3

    Valerio Mastrandrea che doppia l’armadillo è anche lui fantastico nella narrazione

  • @maurorazza131
    @maurorazza131 3 роки тому +8

    Penso recupererò il libro "Dimentica il mio nome"

    • @fagiolification11
      @fagiolification11 3 роки тому

      Lo sto leggendo or ora, in alcuni punti ti fa davvero venire un nodo alla gola! Te lo consiglio vivamente! 😍

  • @pollywantsacracker4564
    @pollywantsacracker4564 3 роки тому

    Finalmente! Aspettavo la tua recensione. Quella di Violetta, azzeccata. A me ha fatto piangere quanto la serie😅, soprattutto la parte finale

  • @fra_comedyrelief9570
    @fra_comedyrelief9570 3 роки тому +2

    Io adoro Zerocalcare è bravissimo e mi sa sempre sentire emozioni che avevo già provato e con lui capisco di non essere solo

  • @_rosie_222
    @_rosie_222 3 роки тому

    Visto e amato la serie! Sono stracontenta che deciso di recensirla!

  • @federicaa.3867
    @federicaa.3867 3 роки тому +3

    Ti consiglio di leggere anche la sua ultima uscita "niente di nuovo sul fronte di rebibbia" perché parla anche di come ha realizzato la serie, compreso il fatto che la scena dei bagni inizialmente doveva essere solo su quello degli uomini😁

  • @gaiasereno1557
    @gaiasereno1557 3 роки тому

    Sapevo che prima o poi ne avresti parlato anche tu, bel video, condivido tutta la tua analisi sulla serie♡

  • @eleninasubdola2207
    @eleninasubdola2207 3 роки тому

    Bellissima recensione, condivido su tutta la linea, conoscevo già Calcare e lo stimavo molto, si è superato secondo me. Molto interessante il video, onestissimo, preciso, ero curiosa di sapere la tua opinione e non ne sono rimasta delusa!
    P.s. Piango ancora se ci ripenso!

  • @AlessiaTerrenzio
    @AlessiaTerrenzio 3 роки тому

    Adorata!!! Secco nuovo spirito guida del sacro comandamento dello "sti caxxi" 😂😂😂

  • @elenam7533
    @elenam7533 3 роки тому +1

    Appena finita, e amata. Pur essendo io della Gen Z sono riuscita ad adorare temi che, importantissimi per l’era dei millennials sicuramente, ma possono valere anche per altri, sono psicologia universale. Tra divertimento e riflessioni esistenziali, che possono capire tutti❤️

  • @jadyata7635
    @jadyata7635 3 роки тому +2

    Nella serie (e nella realtà) Zero si è realizzato ma la sua frustrazione e quella dei suoi amici è legata all'infelicità di vivere in un mondo così, orribile, un mondo dove esiste la sopraffazione e la competizione.

  • @darksidefairy93
    @darksidefairy93 3 роки тому

    Io l'ho guardata da profana sotto consiglio di mia sorella. Conosco Zero Calcare, ma non avevo mai letto nulla di suo, grave errore a cui tengo rimediare. Su tutta la serie, ma in particolare sul finale, sono d'accordo con te. Ho pianto praticamente per mezzora con i singhiozzi non riuscivo più a smettere e anche adesso, a ripensarci, vengo invasa dalla malinconia. In così poco è stata davvero devastante, ma una delle più belle serie animate che ho visto sino ad adesso.

  • @sa.st.2485
    @sa.st.2485 3 роки тому +3

    Io credo che la serie sia davvero ben fatta...ma può essere capita fino in fondo solo da chi abita...vive...e respira Roma , chi è cresciuto nelle sue borgate...chi usa nel quotidiano il dialetto romano... perché anche se è vero ogni mondo è paese, bisogna sottolineare che ogni paese , regione o città ha la sua sub-cultura chiamiamola così, che cambia già appena ci si allontana un poco.
    Per questo, da romana, ho amato profondamente la serie, che tira fuori tematiche attuali nel modo più naturale e meno costruito possibile ( fosse stata doppiata in italiano corretto non avrebbe avuto la stessa carica emotiva).
    L'ironia, il disagio, le aspettative, le paure, e la sensibilità con cui affronta moltissimi temi in maniera veloce ma mai banale e mai superficiale è ammirevole...
    E dal modo in cui si esprime,per me romana, è come sentire parlare un caro amico...

  • @Marialiceinwonderland86
    @Marialiceinwonderland86 3 роки тому +3

    ho riso pianto e per citare lui non m aspettavo di fare psicanalisi tacci sua :D

  • @damianosansalone
    @damianosansalone 3 роки тому +1

    Io come tanti conoscevo Zero Calacare ma non avevo mai letto niente. Dopo la serie ho deciso che voglio recuperare i suoi libri. Quale suggerite per iniziare?

    • @oOEsperiaOo
      @oOEsperiaOo 3 роки тому +2

      La serie è tratta principalmente da La Profezia dell’Armadillo, che se non sbaglio è la sua prima graphic novel e quindi un buon punto di partenza. Però se vuoi qualcosa di “nuovo” rispetto alla serie, vanno bene anche Un polpo alla gola e Dimentica il mio nome (personalmente la mia GN preferita di Zerocalcare).

    • @damianosansalone
      @damianosansalone 3 роки тому

      @@oOEsperiaOo grazie :)

  • @alessandraale9760
    @alessandraale9760 3 роки тому

    L'ho guardata due volte e ho pianto entrambe le volte 💘

  • @dpq100
    @dpq100 3 роки тому

    Matteo quando la tua lavastoviglie ha suonato pensavo fosse la mia 😂 sto messo male

  • @cinnimi
    @cinnimi 3 роки тому

    ASPETTAVO QUESTO VIDEO

  • @paolaiavarone4305
    @paolaiavarone4305 3 роки тому +1

    A min 1:44 sono andata a spegnere una lavatrice che non avevo mai fatto partire hahaha

  • @emmanuelmorrone716
    @emmanuelmorrone716 3 роки тому +8

    A me questa serie non è piaciuta. O meglio, sì, è piaciuta, ma non la reputo un capolavoro né mi ha colpito così intensamente come ha fatto praticamente con tutto il web. Non so se è una mia difesa narcisistica che mi spinge a fare il bastian contrario ma mi ha trasmesso davvero poco. Per lo più (fino all'ultima puntata) mi sembra un insieme di elementi accesi sui social o comunque nella cultura di massa dell'ultimo periodo (gli uomini che sono dei piagnuocoloni insensibili allo svantaggio femminile o incarcerati in una dinamica di identità di genere che li fa sentire sempre inadeguati), trattati però in un modo troppo veloce e frivolo che oltre a scalfire timidamente la superficie del problema non fanno niente. Per intenderci, una delle scene che mi ha infastidito di più è quando lui decide di non "giacere" con la ragazza che gli piaceva da anni adducendo come motivazione il fatto che "non sa prendere decisioni serie, è un eterno indeciso, un inconcludente, un ansioso" ecc, senza invece proporre la riflessione importante che quando una persona sta emotivamente male è più "giusto", maturo, sano, non offrire questo sostegno in maniera sessuale ma in maniera emotiva, tracciando una linea marcata tra il sostegno emotivo sano e il tentativo di soffocare il dolore in una gratificazione sessuale istatanea. Poi ragà, ovviamente lo capisco che uno nella situazione magari realisticamente queste considerazioni non lo fa, che gli esseri umani sono più abietti di quello che ci piace ammettere, ma la riflessione "profonda" mi sarebbe piaciuta intervenisse in questo contesto, che offriva l'opportunità di esplorare una tematica più vasta e articolata, e non inserita di traverso in discussioni sui bagni che certo, allegeriscono il tono e rendono il tutto più digeribile e pop, ma allo stesso tempo mi appaiono come il tentativo di "accontentare un po' tutti" dicendo cose ormai super - condivise senza però approfondire davvero. Ovviamente, e mi ripeto in questo, non voglio dire che le questioni di ruolo e identità di genere con problemi e ansie annesse non sono importanti perché lo sono TANTISSIMO, ma appunto il modo in cui sono trattate mi sembra più una paraculata per allinearsi alle tematiche "accese" in questo momento che un vero tentativo di riflessione. L'altra grande critica che posso muovere è aver spostato tutto il focus dalle dinamiche emotive delle persone alle coordinate sociali/economiche di questo periodo senza mai soffermarsi sui traumi e gli eventi negativi che influenzano la vita di una persona. La ragazza di cui parla Zero è evidentemente entrata in un loop di relazioni tossiche mentre lui si descrive come praticamente tagliato fuori del mondo ma non abbiamo mai un insight reale sui pattern relazioni che hanno dato forma alla loro vita, a partire dal rapporto coi genitori che non viene mai davvero approfondito. Insomma è stato spostato molto il focus sulla situazione politico/ sociale quando chi va in terapia sa quanto si deve lavorare su se stessi, sul modo in cui ci si rappresenta, sul modo in cui costruiamo le nostre mappe emotive nel tracciare le relazioni significativi con gli altri ecc. Ecc.
    Purtroppo io sono ancora un avvocato di "lotta con i denti per prendere tutto quello che vuoi e alla fine in qualche modo ce la fai", impegnati a superare i tuoi traumi, le tue paure, le tue incertezze, non diventerai perfetto ma potrai migliorare sostanzialmente la vita di chi ti circonda. Ragà io non mi voglio sentire un filo d'erba ma un essere umano che ordina e dà forma al mondo assieme a chi ama, e lo capisco che forse lo dico da una prospettiva privilegiata, o ingenua (ho 23 anni), o forse semplicemente da coglione, ma niente, il messaggio che mi è sembrato trapelare da questa serie è "non contiamo in fondo niente nella grande economia delle cose, e sebbene possiamo impegnarci al massimo dobbiamo arrenderci di fronte alla inelluttabilità del reale che può sembrarci crudele ma in fondo semplicemente è", ma io sono di tutt'altro avviso, e cioè che porca puttana il mondo è un sacco crudele e disgustoso come lo sono i miei limiti e le mie debolezze, ma lotterò fino alla fine rodendomi il fegato per migliorare la vita mia e di chi amo, io non sono un filo d'erba, io sono un fottuto guerriero (è una frase altisonante che mi vergogno un po' a scrivere ma non lo riferisco tanto a me stesso quanto all'umanità in generale).
    Da un punto di vista tecnico tanto di cappello, da un punto di vista umoristico è molto intrattenente, ma da un punto di vista "filosofico / psicologico" non condivido niente... Ovviamente questo non pregiudica la validità e la fruibilità dell'opera, ma niente, non lo vedo questo quadro di immensa profondità come dipinto spesso in giro, per il resto è un modo carino di trascorrere un'oretta senza troppi pensieri

    • @jacksonpollon9568
      @jacksonpollon9568 3 роки тому +2

      Concordo in toto. Per me è eccessivamente sopravvalutata. Non mi ha trasmesso quasi nulla, non fosse per gli ultimi due episodi io l'avrei decisamente bocciata.

    • @francesca7551
      @francesca7551 3 роки тому +1

      Anche se non sono d'accordo, apprezzo l'analisi accurata di ciò che ti spinge a dire sul perchè non ti sia piaciuta!

  • @chiaraf633
    @chiaraf633 3 роки тому +11

    Ho provato, ma sinceramente non mi interessa... Zero Calcare mi dà l'idea che se leggi una cosa sua, ne hai lette tutte. Il linguaggio è sempre il solito (che usa anche per scrivere un banalissimo post su Facebook), i temi pure sono sempre quelli (il sentirti sbagliato-sfigato-paranoico ma poi scopri che non lo sei e che è solo il tuo modo di affrontare le difficoltà della vita) e la serie non mi pare faccia eccezione. Personalmente lo trovo stucchevole.

    • @Elerantula_
      @Elerantula_ 3 роки тому +4

      Ah, non sono solo io :')
      Visione arresa del mondo da parte di un millennial (credo sia questo il termine) alla fine. Art di buona fattura, stiloso, comicità che tutto sommato mi piace, ma secondo me può essere sfruttato tutto per qualcosa di più grande. Quello di SLIB è un tema per cui ok, ci sta il riconoscimento del lettore/spettatore... Ma lo trovo un punto di vista abbastanza visto e stravisto :(

    • @jacksonpollon9568
      @jacksonpollon9568 3 роки тому +2

      Concordo. Per me è eccessivamente sopravvalutata. Ho letto che per la serie ha trovato ispirazione in BoJack Horseman (che lui non conosceva). Ma BoJack Horseman per me è proprio di un altro livello. Molto più profondo e molto più vero.

    • @chiaraf633
      @chiaraf633 3 роки тому

      @@jacksonpollon9568 beh ma BoJack Horseman ha tutta una trama sviluppata, invece questa serie è un miscuglio di scenette (anche simpatiche eh, ma non da gridare al capolavoro secondo me). Vabbè, mi fa piacere di essere in compagnia, cominciavo a sentirmi una pecora nera 😅

    • @jacksonpollon9568
      @jacksonpollon9568 3 роки тому

      @@chiaraf633 Già.

  • @MayaPatch
    @MayaPatch 3 роки тому +1

    Pensa te, sulla questione della lingua, mi sono sorbita la polemica che questa serie sarebbe stata buttata nella spazzatura se non fosse stato Zerocalcare (perché, secondo questa persona, la serie manca di ciò che è necessario alla comunicazione. Sottitoli, no? Bah).
    Sulla questione della pizza, l'ho fatto per anni xD alla fine ho iniziato a provare diversi gusti xD non me ne pento UwU (sì, è la metafora della confort zone, praticamente, lo so xD).
    E... I bagni femminili sono una schifezza 😆 cerco sempre di evitare di andarci. Orrore!

  • @Nephy342
    @Nephy342 3 роки тому

    Mi è piaciuta talmente tanto che me la riguardo e riguardo, anche in inglese

  • @auroramarsala2989
    @auroramarsala2989 3 роки тому +2

    Scusate io non conosco Zerocalcare come autore, me la consigliate anche non conoscendo nulla dei suoi lavori?

    • @giulyblaziken268
      @giulyblaziken268 3 роки тому +1

    • @andinexyz7460
      @andinexyz7460 3 роки тому +5

      Sì. Almeno dargli un'opportunità. Una cosa che mi piace di lui come autore é io fatto che riesce sempre a offrirmi una prospettiva diversa su argomenti stra-consociuti. Mi fa sempre vedere le cose da un punto di vista che non avevo considerato.

    • @auroramarsala2989
      @auroramarsala2989 3 роки тому

      @@andinexyz7460 allora appena finisco big mouth stagione 5 darò una possibilità a questa serie :D, grazie a entrambi del consiglio :D

    • @valentinamodica2559
      @valentinamodica2559 3 роки тому +1

      Assolutamente si.

    • @auroramarsala2989
      @auroramarsala2989 3 роки тому

      @@andinexyz7460 l'ho finita di vedere ora, mi è piaciuta moltissimo sono contenta di avergli dato una possibilità :D

  • @elynmalta
    @elynmalta Рік тому

    Hai visto il film "la profezia dell'armadillo"? Ti è piaciuto?

  • @Giuliia
    @Giuliia 3 роки тому +2

    MATTE' ASPETTAVO STO VIDEO PIU' DELLA SECONDA VENUTA DI GESU' CRISTO

  • @federicamineo4232
    @federicamineo4232 3 роки тому

    Anche io ho adorato "un polpo alla gola"

  • @jacksonpollon9568
    @jacksonpollon9568 3 роки тому +2

    Scusa la mia ridondanza e l'effetto copia e incolla ma è solo per comodità. Or dunque, io ho dei seri problemi, uno di questi è che a dispetto della maggioranza degli umani Strappare lungo i bordi di Zerocalcare non mi ha sconvolto. È un problema non indifferente anche perché Michele Rech mi piace. Seguendo e leggendo solitamente cose di matrice comunista rivoluzionaria anarchico pantofolai sturo duro e vaffanculo ho imparato a conoscerlo e ad apprezzarlo relativamente presto. Seppur il suo primo fumetto letto sia stato Kobane Calling. Ecco uno dei punti a mio sfavore, io preferisco quel genere di racconto: quello impegnato. Gente che si impegna a raccontare realtà distanti dalla nostra e che ci insegnano che il mondo ha una struttura complessa e non è fatta solo di donne, madri, cristiane e italiane e tutte le altre sono delle povere stronze. O di uomini che suonano citofoni o difendono i sacri confini italici bloccando navi in mare tanto chi cazzo se ne frega io diffondo solo messaggi a senso unico posso? No. Il mondo ha una struttura eterogenea e disastrosa e va raccontato da chi può farlo.
    Zerocalcare lo sa fare ed io lo apprezzo molto per questo. Grazie, ciao. Condivido molto meno il suo abbracciare lo straight edge, ossia l'astinenza da tabacco, alcol, droghe. In Strappare lungo i bordi consumano spesso gelato, anzi è proprio una sorta di tormentone. Dai senti, prendiamoci un gelato e ne parliamo. Ma come cazzo si fa ad affrontare argomenti seri come i tormenti esistenziali mangiando gelato?! Sì, è un mio problema ma da spettatore qui la mia soglia di credibilità del tutto viene seriamente minata. È pur vero che se Zerocalcare bevesse e si drogasse molto probabilmente i suoi racconti sarebbero tipo Trainspotting (non a caso citato nella serie con una immersione nel divano). Vabbè. Come da sua ammissione, Strappare lungo i bordi è strutturato su digressioni verticali che poi aprono ad una trama orizzontale. C'è insomma un filo che (no spoiler) viene fuori negli ultimi due episodi. Un tema assai delicato che viene affrontato in modo sì splendido. Perché questo è uno dei tanti punti fighi di Zerocalcare, farti sorridere e renderti malinconico allo stesso tempo. Ma, per quanto mi riguarda, se non vi fossero stati quei due episodi a me la serie avrebbe lasciato un po' di vuoto. Come quando qualcuno viene a casa mia e poi se ne va. I racconti sul quotidiano vivere sono divertenti, il cesso dei maschi e delle femmine, il discorso sul curriculum lo si condivide perché lo si vive, la questione di quando si va a vivere da soli e casa tua diventa una mappa divisa in territori in stile Il trono di spade (quello mi ha fatto molto ridere lo ammetto, perché è dannatamente così che funziona). Ma a lungo andare sono piccole avversioni quotidiane che trovano il tempo che trovano. Sono quel tipo di cose per le quali Fabio Volo è diventato ricco scrivendo libri di merda. Oddio, Zerocalcare è di un altro livello, okay, non offendiamo, ma certe forme di racconto dan spazio (in modo simpatico) al proprio ego ma poi cosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure? Ho letto che Zerocalcare ha scoperto in ritardo Bojack Horseman e che ne è rimasto conquistato. Al punto da, come dice lui, aprirgli delle finestre nel cervello. Strappare lungo i bordi, deve qualcosina a Bojack Horseman. Per me Bojack rimane superiore, ma non solo perché si sta di merda e ci si alcolizza e non si mangia gelato. È superiore perché quei piccoli strati di disagio creano poi una struttura ben salda, una struttura di un'inquietudine molto più credibile e dolorosa. Faccio riferimento al cavallo solo perché lo ha citato Zerocalcare. Strappare lungo i bordi, come detto, riesce a trovare questa dimensione sul finale. Limortacci, daje! Non ho pianto nel finale ma avrei pianto se quel finale non ci fosse stato, perché sarebbe stato uno spreco. Ancor peggio della mia vita. A proposito, io non strappo mai. Uso direttamente le forbici. Scusa per il pippone ma ci stavo pensando ieri e avevo bisogno di farmi mandare al diavolo. Ciao. 😅

  • @caterinabuttitta9696
    @caterinabuttitta9696 3 роки тому +2

    Ciao Matteo. I suoi temi sono: creatività, l’ecologia e il corpo. E la totale libertà.

  • @simplymoi14
    @simplymoi14 3 роки тому

    Matteo vorrei regalare un libro di Zero Calcare per Natale, ma leggo commenti molto diversi nelle recensioni. Hai qualche consiglio in particolare?

    • @matteofumagalli92
      @matteofumagalli92  3 роки тому +4

      Il mio preferito è POLPO ALLA GOLA, anche se altrettanto bellissimo è Kobane Calling.

    • @simplymoi14
      @simplymoi14 3 роки тому

      Grazie mille!

  • @Nicamon
    @Nicamon 3 роки тому +6

    Io la serie non l'ho vista,ma sto vedendo un sacco di spezzoni qui su UA-cam e non posso credere di essere *l'unico* a lamentarsi di una cosa:ZERO SI MANGIA LE PAROLE. *S-E-M-P-R-E!* Io faccio una fatica *BOIA* a capire quello che dice perché le frasi sembrano un'unica interminabile parola tedesca!X_____________X E con l'Armadillo non è che vada troppo meglio. E non è un problema legato alla romanità perché,per esempio,io seguo il Trono del Muori,lui è romano ABBESTIA,ma scandisce sempre tutto perfettamente,ZERO *NO!* Io normalmente quando guardo qualcosa in Italiano posso anche mettermi a fare altre cose nel frattempo e ascoltare capendo tutto,spesso lo posso fare anche coi video in Inglese,ma coi video di Zero no:mi devo prendere mezza giornata di pausa,devo interrompere qualsiasi altra cosa io stia facendo,devo incollarmi allo schermo,concentrarmi al massimo e quasi sperare di poter leggere il labiale di quei cazzo di cartoni per sperare di capirci qualcosa in mezzo a quell'indistinto accrocco di vocali e consonanti sbiascicate!E' *FRUSTRANTE,CAZZO!!!X_____________X* Ma la cosa ancora più frustrante è che quand'ho provato a dire questa cosa mi hanno pure ribattuto dicendo che era un problema solo mio!MA PORCA MISERIACCIA!!!La gente ha il coraggio di lamentarsi di doppiaggi ufficiali *CRISTALLINI* perché lA vErSiOnE oRiGiNaLe e SeMpRe MeGlIo a prescindere e *per una volta* che la versione originale è la NOSTRA il doppiaggio fa *CAGARE* e la gente HA PURE IL CORAGGIO DI NEGARLO???!!!!!🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬

    • @giulyblaziken268
      @giulyblaziken268 3 роки тому +8

      Esistono i sottotitoli italiano

    • @Nicamon
      @Nicamon 3 роки тому +2

      @@giulyblaziken268 Solo se lo guardi su Netflix,immagino,e io Netflix non ce l'ho. Ma comunque *è assurdo* dover mettere i sottotitoli in Italiano a una serie italiana *essendo Italiani!* 😵

    • @giulyblaziken268
      @giulyblaziken268 3 роки тому +19

      @@Nicamon boh secondo me un po' esageri. Io sono siciliana e non ho assolutamente avuto alcun problema a comprendere zero o gli altri personaggi.

    • @majiko97
      @majiko97 3 роки тому +15

      Bene che ti devi concentrare sulla serie mentre ne usufruisci, dovrebbe essere sempre così
      Comunque io da sardo che non capisce manco il sardo non ho avuto manco un singolo problema e su Secco che si mangia le parole ci fanno pure uno sketch abahahah
      Secondo me se questa serie, così popolare e in cui ci si rispecchia facile, avessero usato quella parlata finta da doppiatori e il doppiaggese sarebbe stata una serie a dir poco disastrosa

    • @majiko97
      @majiko97 3 роки тому +1

      @@Nicamon ma quindi hai rubato la serie se non l'hai vista su Netflix

  • @Discoboy234
    @Discoboy234 3 роки тому +1

    Ti piace Steven Spielberg ?

  • @radici79
    @radici79 3 роки тому +2

    banalità e luoghi comuni sono il tema distintivo della superficialità

  • @Discoboy234
    @Discoboy234 3 роки тому +1

    Ti piace Clint Eastwood ?

  • @radici79
    @radici79 3 роки тому +1

    condivido, non sopporto i dialetti

  • @mariagaldo2074
    @mariagaldo2074 3 роки тому

    Ma i finti alternativi in questi commenti? Hahahaha

  • @elisa48092
    @elisa48092 3 роки тому +1

    sono sopravvissuta a mezzo episodio, non sopporto quel modo di parlare Dx

  • @ventus68
    @ventus68 3 роки тому

    Non ho tempo da perdere con zerocalcare. Se abbandona i fumetti per la TV cmq è una cosa positiva.

    • @mircoas
      @mircoas 3 роки тому +1

      ma è appena uscito il nuovo fumetto.

    • @ventus68
      @ventus68 3 роки тому

      @@mircoas per me può restare in libreria i disegni di zerocalcare sono una cosa inguardabile.

    • @AlessiaTerrenzio
      @AlessiaTerrenzio 3 роки тому +1

      @@ventus68 me cocomeri 😂😂😂😂

    • @ventus68
      @ventus68 3 роки тому

      @@AlessiaTerrenzio zerocalcare può andare bene per chi non ha mai sfogliato neanche un albo di braccio di ferro non dico pazienza. Per un pubblico così può andare benissimo.

    • @AlessiaTerrenzio
      @AlessiaTerrenzio 3 роки тому +1

      @@ventus68 ho letto braccio di ferro per anni. E Zerocalcare per me è bravissimo e coglie i pensieri della maggior parte di noi.

  • @Discoboy234
    @Discoboy234 3 роки тому

    Ti piace Clint Eastwood ?