CARLO ROVELLI spiega cosa c'è al CENTRO dei BUCHI NERI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 жов 2023
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    AVVISO: Se il video non è di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento che potete inviarci qui sotto procederemo alla rimozione di quest'ultimo.
    Canale Corriere della Sera: / @corrieredellasera
    Video diretta del Corriere della Sera del 6 Marzo 2023 dove l'autore presenta il suo nuovo libro "Buchi Bianchi".
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Alberto Angela: www.ibs.it/libri/autori/alber...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Fisica: Rovelli e Ghisellini: • Lezioni di Fisica: Rov...
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

КОМЕНТАРІ • 314

  • @cdm3583
    @cdm3583 7 місяців тому +40

    A quanto pare prende sempre più piede la moda di criticare il dott. Rovelli. Eppure non dice nulla di diverso da ciò che dice la scienza ufficiale, frutto di osservazioni, confronti e verifiche. Comunque sempre bravissimo.

    • @UNQtwenty7
      @UNQtwenty7 7 місяців тому +9

      Da quando è andato dal quel genio di Fazio a dire che forse Putin non ha tutti i torti, lo trattano come un appestato.

    • @cdm3583
      @cdm3583 7 місяців тому +9

      @@UNQtwenty7 Forse. Unitamente ad un certo clima antiscientista che prende sempre più piede, da quando sul web può dire la sua chiunque, anche se non sa nulla sull'argomento.

    • @Panebiancomaurizio
      @Panebiancomaurizio 7 місяців тому +1

      @@UNQtwenty7 e certo

    • @dm0z0000
      @dm0z0000 6 місяців тому +2

      ​​@@UNQtwenty7premesso che Rovelli mi piace molto, ma è un fisico - eccellente -non un esperto di geopolitica. Quindi, su certi argomenti avrebbe fatto meglio ad evitarli in TV. Non perché non sia giusto che esprima una sua opinione, ma è una argomento molto complesso (lo dico da analista di intelligence di mestiere) e non davvero il suo campo: lo scivolone è dietro l'angolo e l'opinione pubblica, becera ed ignorante, non perdona.
      Detto questo, ho adorato il saggio che sta presentando.

    • @artiko888
      @artiko888 6 місяців тому +3

      ​​@@dm0z0000essendo una persona ha il diritto di dire la sua opinione, se ha torto in modo logico lo so corregge se si è in grado, e se ha davvero sbagliato a prescindere dalla sua laurea. Non è che parliamo solo tramite pezzi di carta. Detto questo ci sta criticare la sua opinione, correggerlo ecc... ecc... Ma se poi uno proietta la sua indignazione e lo critica sempre anche fuori da quel contesto, allora quel qualcuno è un cretino. Questo credo intendesse il primo utente.

  • @marcyvee
    @marcyvee 6 місяців тому +12

    Encomiabile la brutale sincerità con la quale risponde alle domande.

  • @rosannalaspesa2319
    @rosannalaspesa2319 3 місяці тому +3

    Meraviglioso Rovelli per la sua capacità esplicativa di porgere argomenti non facili e di trovare analogie con la commedia Dantesca che sollecitano a riflessioni non da poco. Grazie Rovelli.

  • @santenovelli4997
    @santenovelli4997 7 місяців тому +20

    Che bella persona....trasmette serenità e pace 👏👏👏

  • @marcellabarsi5170
    @marcellabarsi5170 7 місяців тому +15

    Lei è un grande narratore..la sua voce è avvolgente e musicale e la sua passione ci conduce per sentieri inesplorati. Grazie.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому +1

      Direi altrettanto dei suoi testi

    • @paolobraghi8874
      @paolobraghi8874 7 місяців тому

      Ma che dici? Non ti fare incantare dal un pessimo pifferaio. È solo un propalatore di stupidaggini divulgative.

  • @TheDebbieg72
    @TheDebbieg72 6 місяців тому +4

    Grandissimo Rovelli 👏👏👏 approccio umile, sincero e grande competenza e onestà intellettuale ❤

  • @alfredovallini6018
    @alfredovallini6018 3 місяці тому +2

    E' un pioniere, cerca quello che ancora non abbiamo. Speriamo che possa trovare conferme, o anche smentite, che sarebbe già grandioso.

  • @Calogero-C1975
    @Calogero-C1975 6 місяців тому +6

    Fantastica spiegazione. Molto intuibile e un bel viaggio mentale. Intrigante il fatto che l’energia esca da buchi bianchi piccolissimi mentre l’informazione rimane dentro il buco nero. Mi fa un po’ un pensare alle particelle virtuali che appaiano e scompaiono nel tempo di un “blip” e all’energia oscura… un po’ come se i buchi bianchi rilasciassero l’energia in modo diffuso, quasi impercettibile in tutto il tessuto dell’universo… che così cresce… sto fantasticando😅

  • @vilmacarra
    @vilmacarra 7 місяців тому +11

    Grazie Infinite per saper raggiungere i non esperti e saperli avvincere!!!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      ❤️❤️ Ti consiglio di seguire anche Antonio Loiacono, pure un ottimo divulgatore

  • @Dardinello
    @Dardinello 6 місяців тому +7

    Grande scienziato e grande persona!!! L'ordine del tempo mi ha aperto la mente...

  • @giovannivendramini7343
    @giovannivendramini7343 5 місяців тому +3

    Ho79 anni e penso che durante la mia vita l'umanità ha vissuto il più grande cambiamento della sua storia almeno per la velocità in cui è avvenuto.
    Quando ero bambino in Italia cera solo la radio che ancora stupiva mio padre nato nel 1904.
    Poi Tv, penicillina (a 2 anni polmonite curata senza), miglioramenti tecnologico industriali continui, nascita dell'informatica (comperai un commodor 64 per mio figlio e volendo capire come funzionava mi misi a studiare il GW basic imparai a programmare e con un compiuter Olivetti facilitai il lavoro di mia moglie cose che chi lavora ora con le finestre non può immaginare), poi INTERNET, scoperte in medicina e biologia, mappatura del DNA, ora la AI.
    Anch'io sono rimasto come ubriacato da questo fiume di cambiamenti e non mi sono accorto che la scoperta più terribile era stata fatta poco prima della mia nascita quella scoperta di fisici teorici che però ha permesso a fisici applicati di realizzare le prime bombe atomiche.
    Non sappiamo cosa succederà nel futuro prossimo venturo.
    Trovo però giusto che fisici teorici di grande valore morale tentino di indagare su misteri dell'universo anche un pò escatologici quali bigben o può la materia continuare a entrare in buco nero all'infinito o tutto questo fà parte di un fenomeno più complesso o addirittura semplice ?
    Certo che dopo aver sentito Rovelli a Piazza pulita la mia stima non diminuerebbe di una virgola anche se i Buchi Bianchi fossero la più grande cavolata della fisica.

  • @paolapraloran
    @paolapraloran 7 місяців тому +4

    Grande! Grazie grazie grazie! Mi sa che Carlo Rovelli ci azzecca!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      💓💓

    • @nt559
      @nt559 2 місяці тому

      ​@@ClubMetafisicoPatetica la claque di Rovelli.

  • @schedeclienti8231
    @schedeclienti8231 6 місяців тому +4

    professore è sempre meraviglioso sentirla ma purtroppo anche oggi si sparano 😅 saluti 😘

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 6 місяців тому +3

    Grazie mille😊😊😊

  • @EmilianoSoravia
    @EmilianoSoravia 7 місяців тому +1

    Grazie per avere condiviso questo video dal contenuto interessantissimo! Però prima di caricarlo potevate almeno prendervi la briga di mettere l'audio su tutti e due i canali.

  • @carmelogalia8594
    @carmelogalia8594 6 місяців тому +2

    Egregio professore Rovelli ,sono un appassionato ed volete mi fermo a riflettere su certi punti delle scoperte,noto con ammirazione che voi astronomi avete spesso il coraggio di cambiare una teoria assestata da molti anni .io ho studiato i buchi neri, ene vedo una grande utilità per l'equilibrio di una galassia ,una energia che non termina con la fine di una stella ,ma dove va afinire questa energia ? Non si perde va ad aggiungersi al grande cerchio che si trova al punto della singolarità dove l'energia è la materia scompaiono nel nulla?io sono certo che l'energia circolare attorno. All'universo in un circolo senza fine e dopo tutto ritorna ad equilibrare l'energia.grazie prof

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      Ti consiglio di recuperare il corso di astronomia di Antonio Loiacono ❣️

  • @marcoventura9451
    @marcoventura9451 6 місяців тому +1

    Rilassante, intelligente, non dogmatico. Lasciando anche perdere il suo impegno politico, non banale e non mainstream, un bel personaggio della cultura e della scienza.

  • @Star-Trekking
    @Star-Trekking 6 місяців тому

    Bellissima conferenza!

  • @francescopacenza9520
    @francescopacenza9520 7 місяців тому +12

    Ahahah grande Carlo, quando dice “meglio dell’lsd” (verso il minuto 32) credo sappia quello di cui parla…

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni2768 6 місяців тому +2

    Splendida introduzione scientifica dove si crea una base filosofica dove appoggiare concetti, l idea di poter passeggiare fra i pensieri delle persone è qualcosa più di metafora e condivido tutte le sue riflessioni. Devo dirle di aver letto alcuni suoi libri, divertenti e resi semplici dalla sua umiltà, fumetti ed esempi quotidiani espletano meccanismi complicati nella forma resi impossibili dall' approccio odierno. La cosa più difficile è quella di saper mettere in discussione, non solo una cosa, l oggetto dell' osservazione, ma saper sempre valutare e ridisegnare gli strumenti con cui si osserva. A mio avviso, non voglio apparire spavaldo od ingenuo, è come correre un Gp di F1 con un telaio della macchina di inizio 1900, periodo in cui si tessero i fili della quantistica e della relatività. Che non ha permesso strutturare matematicamente un modello che contenesse le due leggi è la difficoltà stessa nella compilazione delle Leggi, esempio l avere anche misure fisse o variabili inficia l una o l altra .
    Lei come Dante come chiunque occupi questo stato energetico porta con sé l impronta, una Matrice o tassello frattale al tutto quindi anche inconsciamente si accede a figure della Forma originale. Tutta l arte né è piena, dalle Anfore greche agli stessi anfiteatri in cui andava in scena commedia e tragedia. Grazie per la sua intervista è sempre motivo di spunti e riflessioni.

  • @riccardo1660
    @riccardo1660 6 місяців тому +6

    leggo i libri di Rovelli è un fisico eccezionale ma questo mischiare Dante coi buchi neri mi lascia molto perplesso

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      secondo me è una trovata geniale

    • @nt559
      @nt559 2 місяці тому

      ​@@ClubMetafisicoParla completamente ad minchiam.

  • @robertosaracino772
    @robertosaracino772 2 місяці тому

    Condivido ..basta Lei Carlo ,Grazie .

  • @paolorosi7551
    @paolorosi7551 7 місяців тому +6

    Cosa c'è dentro i buchi neri....non lo sa e temo che non lo saprà mai nessuno.....Rovelli è un grande scienziato e comunicatore e lo si ascolta molto volentieri nonostante la sua erre moscia....LOL...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      essendo stato in Francia... e poi penso che un giorno, magari una civiltà molto avanzata potrà scoprire cosa si "nasconde" dentro un buco nero

    • @paolorosi7551
      @paolorosi7551 7 місяців тому +1

      Forse si...ma scoprire cosa c'è dentro un buco nero ..è come scoprire cosa c'è dopo la morte....un giorno lo sapremo tutti ma non potremo raccontarlo a nessuno....@@ClubMetafisico

    • @artiko888
      @artiko888 6 місяців тому

      @@paolorosi7551 forse lui lo sa perché è stato un Francia (trollface)

  • @renatostefanopozzi1302
    @renatostefanopozzi1302 6 місяців тому +4

    In sintesi il buco nero riordina la materia riducendone l’ entropia (in un certo senso “rigenerando” l’ universo).

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому +1

      Non sapremo mai cosa succede veramente

    • @mxrx4256
      @mxrx4256 5 місяців тому

      si tratta di materia estremamente "condensata" e resa, così, "indisponibile" fin quasi alla fine dei tempi.

  • @vandaricciuti6822
    @vandaricciuti6822 6 місяців тому +1

    Fantastico Rovelli

  • @matteobomber6729
    @matteobomber6729 7 місяців тому +7

    Dentro c’è chuck Norris

  • @marcpal5483
    @marcpal5483 6 місяців тому +3

    Rispiegaci come cuocere la pasta senza fuoco

  • @stefanovigliotti9446
    @stefanovigliotti9446 5 місяців тому +1

    Sarebbe interessante capire dal punto di vista dell'osservatore che casca nel buco nero ,se guardando all'estero, riuscirebbe a vedere la fine dei tempi

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      non esiste interno o esterno

    • @stefanovigliotti9446
      @stefanovigliotti9446 5 місяців тому

      @@ClubMetafisico e metaforico, il senso è che da fuori l'orizzonte si vede quello che casca congelarsi , dall'orizzonte guardando verso l'esterno, si potrebbe vedere la fine dei tempi?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      @@stefanovigliotti9446 magnifico, peccato forse non lo sapremo mai

  • @mxrx4256
    @mxrx4256 5 місяців тому

    occorre aver pensato molto per riuscire a dire le cose difficili in modo semplice (senza cadere nel semplicismo)

  • @claudiofusco8323
    @claudiofusco8323 7 місяців тому

    Spaziale!

  • @mynameisIE123
    @mynameisIE123 7 місяців тому +3

    Nuovi modi di vedere il mondo: una cosa entra da una parte ed esce dall’altra. Ma davvero?

  • @luigimeogrossi382
    @luigimeogrossi382 5 місяців тому

    Professore, da documentario di Focus sembra che l'oggetto che viene attratto e vi si immerge possa mantenere in qualche modo l' informazione materiale dentro il buco nero stesso( immagine olografica non persa perché assorbita solo in parte, conservandone comunque la forma nella stessa energia del buco nero). Ma come è possibile questo, se il buco nero assorbe più oggetti con più forme? Il buco nero nell' ipotesi poco fa detta si deformerebbe, quando invece io so che si ingrandisce, mantenendo la sua forma sferica! E poi se il buco nero non fa uscire alcuna luminosità dell'oggetto o immagine dell'energia dell'oggetto stesso( energia per esempio del centro di un pianeta che dentro brucia e poi in un buco nero la stessa energia non si vede più), allora anche la sua forma prima o poi da olografica diverrà in successivo momento ( ma non se ne sa il momento preciso) competatamente assorbita o trasformata in energia dello stesso buco nero! Questa ultima mia affermazione spiegherebbe come tutto in buco nero che evapora alla sua conclusione esistenziale, sparisca in energia elettromagnetica dispersa o comunicata dispersivamente al sistema magnetico dell' energia oscura generale che mantiene unita la materia oscura generale, il cui ultimo magnetismo mantiene in equilibrio in più piani l'intero universo! Da queste ultime riflessioni comunque si evince che se il buco nero mantiene la classica forma sferica, il motivo è che sia influenzato dalla materia che attrae ed attratta crea una sua pressione dovuta pure dalla forza centripeta del buco nero e di tutta la concentrazione forte di materia galattica che si riversa nel buco nero stesso, che insieme come forze mantengono la sua sferica, ripresa dalle forma sferica della stessa materia grezza che si concentra in un punto. Ora queste due forze ( quella centripeta del buco nero e quella della materia che ci si dirige, ma a sua volta condizionante quest'ultima,col suo elettromagnetismo tra materia di sistemi solari, lo stesso buco nero): ebbene tutto ciò mi fa intuire che il buco nero stesso, come ammasso di materia oscura particolare che poi sprigiona energia oscura concentrata, sia una concentrazione necessaria e collegata ad equilibrare la formazione e l'elettromagnetismo di grandi ammassi di materia tra più sistemi solari e le relative galassie! Insomma l'universo contraendosi un grandi ammassi di materia, a sua volta concentra necessariamente anche la materia e l'energia oscura generale, trasformandole in materia ed energia oscura particolare di un buco nero!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      meraviglioso

    • @luigimeogrossi382
      @luigimeogrossi382 5 місяців тому

      @@ClubMetafisico egregio professore io non conosco le moltissime formule fisico = matematiche; ma ne so una famosa che è " E= mc con c al quadrato. Ripeto io non sono un esperto ma con l'energia oscura e materia oscura che hanno e creano un loro elettro magnetismo, riscriverei la formula di Einstein così: E=mc con "c" al quadrato × eo, il tutto fratto "mo" dove eo=.energia oscura generata dalla materia oscura generale degli spazi interstellari ( che nella sua attrazzione dovrebbe far passare di poco meglio la stessa luce) ed mo= materia oscura degli spazi interstellari. Ma siccome.l'energia oscura generale ( quella generata dalla materia oscura generale degli spazi interstelllari) accelera ( con la sua forza di attrazzione) di poco la stessa velocità della luce frenata lievemente dalla materia oscura generale ( quella sempre degli spazi interstellari) che pur crea un campo gravitazionale lieve d'attrito rispetto alla velocità della luce, ma forte per gli ammassi di materia: allora l'E si può scrivere semplicemente come E= massa per celeritas o velocità della luce al quadrato! Che ne pensa? Mi faccia sapere, grazie!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      @@luigimeogrossi382 si scrive Einstein

    • @luigimeogrossi382
      @luigimeogrossi382 5 місяців тому

      @@ClubMetafisico ho corretto non solo il nome dello scienziato famoso, ma ho specificato anche qualche punto saliente! Può rileggere cortesemente il 2* messaggio? Grazie.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      @@luigimeogrossi382 non sono molto esperto, comunque molto bravo

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni2768 6 місяців тому

    Esempio il Tempo, digressione preferita nei suoi argomenti, il Tempo, se non compreso quello l architettura diviene complicata, sicuramente va fatto sforzo poiché nella sua descrizione è compreso una porzione di spazio invisibile ma essenIale. Invisibile poiché la stessa natura umana nella sua rappresentazione terrena dimostra quella caducità fisica che la materia manifesta immersa nel tempo. Una porzione, la vissuta con il corpo, che non trova però copiatura dall' esigenza dell' anima che nel suo percepire l'infinito genera nostalgia del vivere. È la porzione mancante, la forma, del resto la vita stessa nasce da una scissione, la proiezione del tutto sui diversi piani energetici. Il Tempo è eterno ed immutabile, lo spazio generato al suo interno ne detta il ritmo, lo spazio muta dandoci un senso di movimento e direzionalità temporale.... Ma è appunto l'illusione della proiezione, Atomo come matrice o mattone ultimo, disegnato quello le cose si semplificheranno od almeno avremo capito un senso, i misteri sono infiniti e quindi uno scienziato avrà sempre da lavorare, poi comunque vendere ai filosofi lrrisolto😂.
    Sa credo che dagli scacchi al Tao, passando per Bibbia Buddha Shiva pietre di Pasqua e disco Maya il messaggio fosse uno ed esplicito, disegnante i connotati spazio-temporali della materia, gli stessi Geroglifici nell abbraccio di Ra, che la invito a riservare, disegna palesemente le cose da Lei divulgate in serata, guardi la fattura dei due "cappelli" o cerchi... Aggiunga il suo sapere ed i simboli dello spazio tempo le si spiegheranno nei significati. Grazie ancora.

  • @riqu3004
    @riqu3004 6 місяців тому +1

    solo un modo per fermare un " buco nero " : si prendono gli ego rispettivamenete di Odifreddi e di quest'altro fenomeno e li si butta all'interno del suddetto buco , in brevissimo tempo si formerà un intoppo tipo scarico otturato

  • @marcolucciola7960
    @marcolucciola7960 7 місяців тому +3

    Purtroppo l’audio non si sente affatto bene…

  • @armandoforte8275
    @armandoforte8275 7 місяців тому +2

    La fantastica storia del pifferaio magico

    • @leonecheccoeugenio
      @leonecheccoeugenio 6 місяців тому

      ​@@ClubMetafisicoil "genio" che commenta un uomo di una cultura ed intelligenza eccezionali

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      @@leonecheccoeugenio chi io o lui? 😅

  • @gianlucarusso3898
    @gianlucarusso3898 6 місяців тому +5

    Suggerirei di cambiare "spiega" con "immagina" o "suggerisce", visto che ci sono già abbastanza hater in giro e si rischia di attirare su di lui altro fango. Il che sarebbe un peccato visto che è e resta un patrimonio nazionale della divulgazione scientifica e non solo.

  • @nicololampasi1689
    @nicololampasi1689 7 місяців тому +1

    Comunque l operatore che riprende con la telecamera si distrae e non segue Rovelli cioè non lo segue con la telecamera perché né lo sente né lo ascolta a volte.

  • @mauramarcer8175
    @mauramarcer8175 7 місяців тому +1

    Mi sei mancato caro poliedrico Rovelli❣️

  • @giuliolovallini9100
    @giuliolovallini9100 2 місяці тому

    Forse è lì dove il buco nero diventa bianco il luogo in cui la materia inconsapevole consegna i risultati dell'esperimento spazio tempo universo alla consapevolezza infinita che ha deciso il tutto.
    Padrona del tutto.
    Per inaugurare un nuovo esperimento.

  • @mmpiero
    @mmpiero 2 місяці тому

    Il buco bianco è logico, ci avevo pensato prima che guardassi questo video. Ma secondo me non c'è alcun bisogno di un salto, semplicemente si inverte lo spazio-tempo, dal lato del buco bianco il tempo va al contrario sul sistema assoluto, mentre nei sistemi relativi segue un corso a parte. Il BigBang è un buco bianco. Ciò che evolve non sono le stelle o le galassie ma le leggi fondamentali della fisica, in alcuni la gravità permetterà nuove evoluzioni, in altri le leggi non daranno nuove evoluzioni.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 місяці тому

      Bada bene a tenere sempre conte della superstizione del linguaggio

  • @Videogiochiitaly
    @Videogiochiitaly 7 місяців тому +1

    Ma in che senso “purtroppo”? 16:36

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      boh

    • @graceayrton
      @graceayrton 7 місяців тому

      Ha fatto la battuta dicendo che le guerre c'erano solo allora. Purtroppo ci sono anche oggi

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      @@graceayrton purtroppo

  • @albertoberettapece3255
    @albertoberettapece3255 6 місяців тому

    Ecco spiegato quello che provo a pitturare nelle sovrapposizioni frenetiche di colore e si ottengono delle figure forme nel mio e nel nostro pensiero la prospettiva che va dopo il punto di fuga e in questo dopo si torna all adesso da un altro occhio

  • @nicololampasi1689
    @nicololampasi1689 7 місяців тому

    Ho sempre letto "Einstein non si sbagliava nemmeno sulle onde gravitazionali", nel video invece Rovelli afferma che Einstein si sbagliava sulle onde gravitazionali. In che senso si sbagliava?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      Anche i grandi possono commettere degli errori, nei suoi libri lo spiega

    • @mattiagaggiato5937
      @mattiagaggiato5937 7 місяців тому +1

      Non sono sicuro, ma suppongo intendesse che einsten si sbagliasse nel pensare che le onde gravitazionali non fossero rilevabili, cosa che invece siamo riusciti a fare

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      @@mattiagaggiato5937a giusto

    • @voltydequa845
      @voltydequa845 6 місяців тому

      @@mattiagaggiato5937 «Non sono sicuro, ma suppongo intendesse che einsten si sbagliasse nel pensare che le onde gravitazionali non fossero rilevabili, cosa che invece siamo riusciti a fare»
      --
      Al contrario - a conferma (indiretta), epperò non implica comunque che avesse ragione. «siamo riusciti a fare» vs "sarebbero riusciti a fare".
      Sostengono che avrebbero rilevato delle fluttuazioni della densità dello spazio, che sarebbero state causate dalla curvatura dello spazio provocata da una coppia di buchi neri in rotazione reciproca. Poi hanno deciso di chiamare, questo "fenomeno", 'onde gravitazionali'. Un po' di matematica e fisica elementare, quindi calcolo riguardante i vincoli (velocità ed altro) perché possa sussistere una coppia di buchi neri che ruotano, quindi la ampiezza (dell'onda della curvatura), ergo i vincoli riguardanti misurazione, ed infine il problema per quanto riguarda il riferimento (di misurazione). Si potrebbe arrivare anche al "tutto fa brodo [gravitazionale]" di chiambrettiana memoria.
      La concezione delle 'onde gravitazionali', prima di questa rivoluzione brodesca, riguardava eventuali onde deboli trasmesse da tutta la materia (un po' come elettromagnetismo, ma molto molto più debole).
      Einstein ne diceva tante altre di ... (autocensura), tra le quali quella per cui le onde gravitazionali (intese come dalla precedente considerazione sul concetto preesistente) non esisterebbero in quanto quel che a noi sembra attrazione gravitazionale in realtà sarebbe un insito effetto (geodetico) della curvatura dello spazio. Peccato che la semplice marea, causata dalla luna, smentisce questa 'idea strana'. Se vai a vedere un po' di cialtroni spiegare questa cosa, vedrai che ricorrono a semplicistici stratagemmi astratti quali ascensore, nave spaziale, in moto accelerato. Prova a chiedergli di spiegare il fenomeno prendendo in considerazione due pianeti in copia e due-tre lune che svolazzano intorno.
      Mi ero chiesto il perché certe scemenze hanno potuto resistere così a lungo. Poi improvvisamente la risposta mi venne da sola - perché tanto non cambia niente, a livello pratico. Ed è per lo stesso motivo che la 'terra piatta' poteva andare avanti per secoli - a nessuno (tranne qualche invasato logico) gliene fregava come fosse per davvero, finché non dovevano fare i conti con le complicazioni derivanti dalla navigazione marittima (gli strumenti, nonché i calcoli, dove la terra è al centro erano micidialmente complessi).
      «accesa la passione. Spesso è il fatto che è troppo tardi per tornare indietro» - coincidenza, sentito pronunciare da Rovelli (45:30 circa), mentre scribacchiavo questo mio. L'inerzia del pensiero proprio, unita al ricatto dell'inerzia del pensiero degli altri. Sottinteso che si arrivi anche a mistificare e/o falsificare per non tornare indietro.
      Io avevo qualche dubbio, poi quasi certezza, ed infine trovato un possibile riscontro leggendo quel che aveva dichiarato Nikola Tesla a proposito dei modelli (che poi chiamarono teorie) di Einstein.

    • @voltydequa845
      @voltydequa845 6 місяців тому

      @@ClubMetafisico «Anche i grandi possono commettere degli errori, nei suoi libri lo spiega»
      --
      Mentre ai piccoli non resta che credersi un po' meno piccoli se accodati dietro i grandi. Della serie
      ciro - "sbaglia, ma rimane un grande!"
      piero - "perché grande?"
      ciro - "perché geniale!"
      piero - "tu hai i requisiti per giudicare la sua genialità?"
      ciro - "no, però, un altro genio, nonché quasi tutti ..."
      il pappagallo (dalla gabbia) - "giusto! giusto! geniale! geniale!"

  • @danterie
    @danterie 6 місяців тому +1

    ""meglio dell' LSD"" non me l'aspettavo ( ma ci stavo pensando anch'io ) xD

  • @andreavinciguerra8844
    @andreavinciguerra8844 7 місяців тому +7

    Lo fa meglio Crozza

  • @ptjmwjpag
    @ptjmwjpag 6 місяців тому

    È fondamentale sapere cosa c'è dentro i buchi neri

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      esatto

    • @mxrx4256
      @mxrx4256 5 місяців тому

      è uno dei passi successivi per la fisica teorica ; se uno fa il. panettiere o l'impiegato non gli serve...

  • @francescoc.6592
    @francescoc.6592 6 місяців тому

    Ahhh mo ho capito sta cosa del rallentamento

  • @pracco
    @pracco 4 місяці тому

    Ma perché ogni video in italiano su UA-cam inizia con qualcuno che tossisce?

  • @giacomocarcione1771
    @giacomocarcione1771 5 місяців тому

    Dopo numerose visite....

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      che indenti?

    • @giacomocarcione1771
      @giacomocarcione1771 5 місяців тому

      @@ClubMetafisico intendevo dire che dopo "tutte le visite fatte" si puo' dire con precisione cosa c' e' dentro

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      @@giacomocarcione1771 beh guarda interstellar

    • @giacomocarcione1771
      @giacomocarcione1771 5 місяців тому

      @@ClubMetafisico ho visto ma non credo basti vedere un film del genere per saper cosa esiste in certi spazi. La scienza e' altra cosa

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      @@giacomocarcione1771 beh si

  • @carlolencionicarlo5091
    @carlolencionicarlo5091 7 місяців тому

    Che c'è dentro? e c'è una massa dentro i buchi neri altrimenti non potrebbe assorbire logico come tutte le masse nel micro e macro cosmo. è una massa delle ultime particelle cioè i gravitoni, pure Margherita Hack l'ha sostenuto.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      a che scopo questa massa?

    • @carlolencionicarlo5091
      @carlolencionicarlo5091 7 місяців тому

      Semplicemente è come tutte le masse nel micro e macro universo soltanto che è composta dalle ultime particelle i gravitoni.@@ClubMetafisico

  • @utenteyoutube8887
    @utenteyoutube8887 6 місяців тому

    Ma non scherziamo 😂
    È tutto già stato teorizzato da decenni... News:
    Dante e l'inferno
    E, toooooo
    Ha fatto un libro 😮
    😢😢😢😢😢😢

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      Lui secondo me ha fatto una genialata

  • @FrankPocoEU
    @FrankPocoEU 6 місяців тому

    non mi aspettavo che questo scienziato sapesse così tanto, essendo credo matematico, ?
    è stato il tirare in ballo Dante la cifra giusta.
    se io schiaccio una mosca senza ala, questa sprofonda dentro il mio piede , e poi esce al lato opposto.
    anche io ci credo poco alle mie idee, mi perdoni il matematico, poi si sa che la forte gravità proprio ti lancia via in un altro mondo. è un portale per un altro universo , piuttosto credo che una volta laureati , la vita entra agli albori, o diventi manovale o studioso, non ce via di scampo.
    io sono da sempre per Beatrice sempre incazzata con il maschio e pretende che capisca il mondo guardando dentro una tinozza dove si lava il viso.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому +1

      è importante la transdisciplinarità

  • @TommyGBassChannel
    @TommyGBassChannel 7 місяців тому

    Immenso Rovelli un gran peccato per l'audio, solo sul canale sinistro, indecente

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      Era così l'originale

    • @TommyGBassChannel
      @TommyGBassChannel 7 місяців тому

      @@ClubMetafisico E allora? lo metti prima a posto e solo dopo lo pubblichi

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      @@TommyGBassChannelTroppo difficile da fare

    • @TommyGBassChannel
      @TommyGBassChannel 7 місяців тому

      @@ClubMetafisico Come si fa a gestire un canale yt senza avere un minimo di basi? ...e magari lo fai pure col telefono 🤦‍♂

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому +1

      @@TommyGBassChannel All'inizio con il telefono, ma ora uso il computer

  • @Daltanious1977
    @Daltanious1977 6 місяців тому

    Una cosa interessantissima che non è stata detta, riguarda il fatto che il disco di accrescimento (che ruota attorno a Sagittarius A*) si muove a velocità relativistiche, come ordine di grandezza parliamo di oltre 100000 km/s. 😮

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому +1

      Si, ti consiglio di seguire anche Antonio Loiacono e Gabriele Ghisellini che pure hanno trattato di questi temi

  • @lucapino8327
    @lucapino8327 Місяць тому

    e se le stelle fossero buchi bianchi nati a ''distanza'' dai genitori(?)

  • @napomania
    @napomania Місяць тому

    quindi solo io non sento nulla? sento solo rumore. pazienza

  • @giordanomarinacci
    @giordanomarinacci 6 місяців тому

    Il Rovelli parla per giustificare la sua esistenza

  • @metatron6141
    @metatron6141 6 місяців тому +1

    al centro dei buchi neri c'è della materia marrone che sta per spuntare seguita da gas asfissianti ed uno schiocco fragoroso.

  • @LxzkL
    @LxzkL 6 місяців тому

    Lasciamo parlare su base quotidiana tante di quelle capre per poi troncare sul più bello un discorso del genere...che spreco

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      A cosa ti riferisci?

    • @LxzkL
      @LxzkL 6 місяців тому

      ​@@ClubMetafisico a min 38, la chiusura del discorso sembrerebbe per esaurimento tempo disponibile, mezz oretta e via

  • @ThePaolapaoletta
    @ThePaolapaoletta 6 місяців тому

    Ma avrebbe un senso che dal buco nero si crei un altro universo. Perché no? Insomma sarebbe una clessidra ⌛ e così è infinito 🤣🤣🤣

  • @matteosemeraro3935
    @matteosemeraro3935 6 місяців тому

    Cacchio ma é uguale a Barbero!

  • @valeriocostenaro3644
    @valeriocostenaro3644 2 місяці тому

    E secilmbuco nero rappresentassecilnciclo dellacvita, delacnortevecdellacrinascita???

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 місяці тому

      si però dovresti scrivere con gli spazi

  • @ALBERTO30114
    @ALBERTO30114 5 місяців тому

    non c'e` il sonoro........

  • @paologalliani4172
    @paologalliani4172 6 місяців тому

    Mah tante chiacchiere poche equazioni difficili mi lascia molto perplesso. Gli studiosi americani sono molto piu' bravi rigorosi e precisi

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      Sta cercando di divulgare la materia al vasto pubblico e dunque tutte quelle equazioni sarebbero inutili

  • @giancas.visconti8577
    @giancas.visconti8577 7 місяців тому +3

    Il problema è che scrivi su quel giornalaccio

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      shh è per la visibilità

    • @silviosposito375
      @silviosposito375 7 місяців тому

      Lo ha ammesso praticamente dicendo che si dà spazio a chi come lui esprime una "narrativa" diversa.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      @@silviosposito375 ci sta..

  • @antoniodeluca155
    @antoniodeluca155 5 місяців тому

    certo, il contrario del nero è il bianco hahahahaha

  • @ultracritical2997
    @ultracritical2997 6 місяців тому

    Io non so cosa c'è al centro dei buchi neri, ma so cosa non c'è: un pacifista che sa come porre fine alla Guerra di Ucraina.

  • @fernandovalentino3734
    @fernandovalentino3734 7 місяців тому +4

    Pesantuccio per non dire niente di nuovo…

  • @odocampana1995
    @odocampana1995 6 місяців тому

    boicottato !!! 😂😂😂

  • @dm0z0000
    @dm0z0000 6 місяців тому

    Potrei ascoltarlo per delle ore.

  • @SigfriedNothung
    @SigfriedNothung 7 місяців тому +1

    29:06 " i fenomeni quantistici sono...sono.. ciao Luca! " 😔

  • @nt559
    @nt559 2 місяці тому

    Cozza è molto più credibile di Rovelli.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 місяці тому

      Si ma il vero Rovelli è molto più bello

  • @315borodin
    @315borodin 7 місяців тому +4

    E che cazzo ne sa? Ci è stato?😂😂😂😂😂😂😂

    • @cdm3583
      @cdm3583 7 місяців тому +1

      Hai mai provato a leggere un qualche libro di cosmologia recente? Lì è spiegato tutto.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 7 місяців тому +5

      @@cdm3583 io non leggo libri di astrofisica dagli anni 80. Comunque quelli a cui ti riferisci tu sono libri di divulgazione che trattano la materia a grandi linee . In essi non è spiegato un bel niente , perchè non esistono spiegazioni per ciò che accade in natura.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 місяці тому

      ​@@marcomalpassi7655e allora cosa sarebbe la fisica

  • @archimint5576
    @archimint5576 6 місяців тому +1

    Sarebbe meglio si dedicasse alla lettura della divina commedia per professione, senza interpretarla però, e lasciasse perdere la ricerca fisica. Teoria delle stringhe e teoria della gravità quantistica a loop: veramente "persi nella matematica" cit.

  • @Panebiancomaurizio
    @Panebiancomaurizio 7 місяців тому +2

    A parte la retorica i buchi neri non esistono nel nostro tempo
    Percio dentro non c'è niente perche non esiste il buco nero

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому +2

      esistono eccome

    • @Panebiancomaurizio
      @Panebiancomaurizio 7 місяців тому

      @@ClubMetafisico se sostieni che esistono non conosci la teoria della relatività generale
      Dovresti informarti meglio ,Roger Penrose nel suo paper che teorizza i buchi neri lo dice chiaramente fin dall'inizio

    • @BrianZoeu
      @BrianZoeu 7 місяців тому +1

      ​@@Panebiancomaurizio facci sapere quando ti daranno il Nobel, poi ci risentiamo.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 7 місяців тому

      @@BrianZoeu e tu facci sapere quando lo daranno a te!

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 7 місяців тому

      se esistessero i buchi neri l'universo non esisterebbe più!

  • @MJCartoon2012
    @MJCartoon2012 7 місяців тому

    Tutto alla grande ma i capelli da Zia no… quelli no.

  • @raffaelecarlino9733
    @raffaelecarlino9733 6 місяців тому +1

    Per essere un divulgatore è schifez’ ‘e tutt’ e divulgator !😢
    Se siete veramente interessati a questi argomenti vi suggerisco Roberto Battiston.molto più concreto e chiaro 👍

  • @luigi9341
    @luigi9341 6 місяців тому +1

    Secondo me scrive anche articoli di cronaca e politica ,visto le caz… che si leggono ormai su questo quotidiano😂

  • @Gulliver0
    @Gulliver0 6 місяців тому

    Invece del bucio nero io vorrei sapere cosa c'era nella testa di questo genio quando sparava cifre '' ad cazzum '' e chiedeva l'obbligo cacchinale . A proposito '' genio'' . viaggi ancora in quarta? l'hai messa la quinta??

  • @user-xm8er4gb4w
    @user-xm8er4gb4w 7 місяців тому

    È storia, nessun ateo ha mai dato spunti per soluzioni scientifiche

  • @7fdsfdsdhfasf9a9
    @7fdsfdsdhfasf9a9 5 місяців тому +1

    Il titolo è sbagliato, per non dire bugiardo. Quello corretto e onesto è: "Carlo Rovelli si inventa cosa c'è al centro dei buchi neri."

  • @MsBilliballo
    @MsBilliballo 6 місяців тому +1

    Preferisco Crozza.. 🙋‍♂️

  • @marburg2237
    @marburg2237 6 місяців тому

    ????

  • @grandefiammifero1888
    @grandefiammifero1888 7 місяців тому +6

    sta lezione é solo fuffa come il titolo acchiappa utenti, non spiega nulla di cosa c'é dentro, nemmeno ci prova e ovviamente non potrebbe essere altrimenti

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      Allora perché ha scritto un libro su di essi?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      A me pare ci stia provando. Dopodiché sulla scientificità ne possiamo discutere

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 7 місяців тому +1

      @@ClubMetafisico sai cosa significa sbarcare il lunario?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      @@marcomalpassi7655 provare a a fare un salto di qualità? Perché me lo chiedi?

  • @marcoantoniopanzer502
    @marcoantoniopanzer502 6 місяців тому

    Mi piacerebbe trasumanar

  • @guidomusco8219
    @guidomusco8219 7 місяців тому +5

    Tre minuti per ringraziare un giornale che racconta balle.

  • @danielea3372
    @danielea3372 4 місяці тому

    É PRESUNTUOSO IL TITOLO! NESSUNO SA, NEMMENO PRATICAMENTE É POSSIBILE DIRE COSA C'È ALL'INTERNO DEL BUCO NERO!

  • @giuseppenicoletti912
    @giuseppenicoletti912 6 місяців тому

    Rovelli mi da l'impressione di voler per forza filosofeggiare su un qualcosa di cui nessuno ne sa praticamente nulla, lui d'altronde si occupa di fisica quantistica, qualcosa su cui neanche con l' acceleratore di particelle di Ginevra riusciamo a venirne a capo, di conseguenza puo cantarsela e suonarsela un po' come gli pare. D'altronde si occupa della"gravità quantistica a loop" che dice tutto e niente e non ha e non avrà mai nessuna applicazione nella "realtà" delle cose. Si cerca di smontare il BigBang con un Bigbouce che rimbalza all' infinito e in eterno, ma non abbiamo nessuna prova di ciò, pura speculazione, stessa cosa per quanto riguarda per i buchi neri, per quanto ne sappiamo potrebbero collegarci ad un qualcosa che non risponde neanche piu alle leggi della fisica del nostro universo, tanto vale supporre che siamo una simulazione visto che a livello macroscopico non abbiamo idea di quanto in là possiamo spingerci, potremmo essere un puntino insignificante all' interno di un mega organismo sensiente che non ne sa nulla di noi. Tutto molto affascinante ma a questo punto tra ascoltare crozza che imita Rovelli e ascoltare il Rovelli originale in senso pratico non cambia molto.. forse meglio Crozza.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      Spero stai scherzando vero? Con Rovelli impari, invece con Crozza no

    • @voltydequa845
      @voltydequa845 6 місяців тому

      @@ClubMetafisico «Spero stai scherzando vero? Con Rovelli impari, invece con Crozza no»
      --
      Dipende da quanto solletica la mente. Si impara solo se già portati a ragionare in proprio. Altrimenti si rimane pappagalli, sebbene con qualche nozioncina in più.

  • @renatozanardo9648
    @renatozanardo9648 7 місяців тому

    non è possibile che un buco nero sia fatto di antimateria?

  • @0nepieceofmybody
    @0nepieceofmybody 7 місяців тому +4

    che du palle

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому +1

      chi il professore? Non penso

    • @cdm3583
      @cdm3583 7 місяців тому +2

      E tu guarda altro.

    • @0nepieceofmybody
      @0nepieceofmybody 7 місяців тому

      @@cdm3583 voglio guardare tua sorella

    • @cdm3583
      @cdm3583 7 місяців тому +2

      @@0nepieceofmybody Ora capisco perché non apprezzi certi video. Perché il massimo del tuo livello è la volgarità.

    • @0nepieceofmybody
      @0nepieceofmybody 7 місяців тому

      @@cdm3583 Ricordati che gli unici che hanno avuto il coraggio di affrontare a viso aperto i titani sono stati Dioniso,un vecchio e una capra.Tanto per farti capire che vali meno di una capra.