Nascere imparati, una conversazione con Giorgio Vallortigara

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 20 бер 2024
  • In questa puntata intervistiamo Giorgio Vallortigara, professore di neuroscienze all'Università di Trento, per parlare del suo libro "Born Knowing". Il libro è stato recentemente pubblicato in italiano con il titolo di "Il Pulcino di Kant", sebbene secondo l'autore una traduzione più letterale come "Nascere imparati" rappresenti meglio l'idea che il libro vuole veicolare.
    (versione ENG) Born Knowing: Imprinting and the Origins of Knowledge
    amzn.eu/d/fR6U3Qw
    (versione ITA) Il pulcino di Kant
    amzn.eu/d/bt2deY1
    Con Ranieri Bizzarri e Luca Ducceschi.
    ▔▔▔▔▔
    SUPPORTA LIBERI OLTRE!
    »» www.liberioltreleillusioni.it...
    Vuoi contribuire? ASSOCIATI!
    »» www.liberioltreleillusioni.it...
    ▔▔▔▔▔
    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell’Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!
    ▔▔▔▔▔
    Seguici sui nostri social:
    Twitter/𝕏 » / liberioltre
    Instagram » / liberioltre
    Sito » www.liberioltreleillusioni.it/
    Telegram » t.me/liberioltre
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 23

  • @albertoplm
    @albertoplm 2 місяці тому +14

    State diventando un punto di riferimento per la cultura popolare italiana.
    Grazie

  • @MrGresp
    @MrGresp 2 місяці тому +5

    Il professor Vallortigara varrebbe il doppio pollicione alto, grazie.

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo 2 місяці тому +6

    Grazie per averci portato il prof. Vallortigara!

  • @gabrielaperozzi1226
    @gabrielaperozzi1226 Місяць тому +1

    Che curiosità questa ricerca sulla neurobiologia del numero! Speriamo di venire aggiornati al riguardo. Ascolo sempre con interesse il prof. Vallortigara, spero vi dia ancora la disponibilità ad una "chiacchierata -intervista" come questa. E con l' occasione di averlo cercato e trovato sul vostro canale, mi iscrivo anche. Grazie e buon lavoro

  • @annanensibertini7502
    @annanensibertini7502 2 місяці тому +4

    È stato molto interessante. Spero continuiate con l'argomento. Grazie a voi e al Professore.

  • @GiuseppinaPuzzilli
    @GiuseppinaPuzzilli 2 місяці тому +7

    Like sulla fiducia. Il Professore incanta quando parla

  • @dionisos8152
    @dionisos8152 2 місяці тому +2

    Grandissimo il Prof. Vallortigara.

  • @lucacapiluppi7620
    @lucacapiluppi7620 2 місяці тому +1

    Grazie

  • @simonedamiani3670
    @simonedamiani3670 Місяць тому

    Giorgione è totale, ha una passione che mi ha fatto innamorare.

  • @undefined1150
    @undefined1150 2 місяці тому +2

    Grazie mi guarderò con comodo la registrazione. Ho letto "I pensieri della mosca con la testa storta" e l'ho trovato molto interessante

  • @istilius
    @istilius 2 місяці тому +2

    Giorgio Vallortigara? Wow! Il mio like subito!

  • @pietropalmi2127
    @pietropalmi2127 2 місяці тому +1

    Bellissima puntata! Grazie mille.

  • @carmeladicosta5140
    @carmeladicosta5140 Місяць тому

    Interessante argomento. Mi viene da pensare che riusciamo a progredire nella nostra esplorazione della realtà man mano che riusciamo a discostarci da una certa tendenza all'autoreferenzialità nella definizione di alcuni concetti come, ad esempio, cosa sia la memoria, cosa sia l`intelligenza, cosa sia la coscienza. Ma quando riusciamo a declinare diversamente questi concetti, ecco che ne scopriamo le forme e i modi espressi dal mondo animale e anche dalle piante, secondo le straordinarie ricerche di Stefano Mancuso sulla memoria e la capacità di apprendimento delle piante, nonché sulla loro abilità di risolvere problemi. Che il DNA possa trasmettere solo le istruzioni per produrre la materia chimica che costituisce il corpo e non anche gli apprendimenti esperienziali delle generazioni precedenti è messo in discussione dagli esperimenti di epigenetica, che sembrerebbero suggerire il contrario.

  • @renzonimis8102
    @renzonimis8102 16 днів тому

    algo, que ritmo!

  • @AlfredoRoccia
    @AlfredoRoccia 2 місяці тому +1

    Molto interessante, grazie. Una serie che pian piano smonti i vari aspetti della teoria del Blank Slate non sarebbe male, in effetti. Magari un'ospitata di Pinker un giorno!

  • @brunorescifina8805
    @brunorescifina8805 2 місяці тому

    Buonasera e ben trovati 😊

  • @francescodarin8100
    @francescodarin8100 2 місяці тому

    Guardo da tempo i video di Vallortigara - uno su tutti direi : Perché ci accorgiamo di esistere. Lo metto perchè nel video vengono proposti gli esperimenti. Quello di cui qui parla là è illustrato.
    Visto che l'uso delle parole è sempre più complesso vorrei sapere se l'uso di "istinto" sia ancora corretto per i comportamenti e i livelli cognitivi innati. Quelli che emergono senza doverne fare esperienza diretta.

  • @SamueleCastiglioni
    @SamueleCastiglioni 2 місяці тому

    top

  • @tizianamerivot6539
    @tizianamerivot6539 2 місяці тому

    ❤Like ❤Like ❤Like

  • @orfeopezzotti
    @orfeopezzotti 2 місяці тому

    Mio commento tattico 👍

  • @marco-xi7ix
    @marco-xi7ix 2 місяці тому +1

    No vabbeeeee

  • @antonellab4239
    @antonellab4239 2 місяці тому

    Ma come fanno i taxisti a guadagnare solo 6700 euro l'anno 🤨🤥🤥