E' imbarazzante come non si possibile avere un dialogo serio e fattuale con certi interlocutori. Maria Letizia mostra con chiarezza tutti i limiti derivanti dall'affrontare temi tecnico-scientifici con un approccio ideologico (tra l'altro molto confuso...). E' svilente.
La cosa più grave è che è ricercatrice universitaria in materie tecnico-scentifiche, addirittura legate proprio a questi temi. Se non c'è _metodo_ e ragionamento in queste persone io non so da chi dobbiamo aspettarcelo... 🤦🏻♂
Io, da pro nucleare, pro luca e pro tutto, ho visto che la ricercatrice ha sempre cerato di mantenere la calma, al contrario di luca che è partito subito in quarta
@@Daniele-yj7pd assolutamente d'accordo. Capisco il commento di Marco Panichi in merito al fatto che Luca si è un po' "scaldato" ma comprendo la sua frustrazione di fronte ad un interlocutore in grado di non rispondere ad alcuna critica sviando il discorso e continuando a ad introdurre argomenti non pertinenti e senza alcun fondamento. Maria Letizia avrà anche mantenuto un tono calmo e pacato...ma di fatto ha presentato solo tesi infondante, irrazionali ed evanescenti.
@@MarcoPanichiCom ti faccio però notare che Maria Letizia non ha MAI lasciato finire di parlare Luca... Per me è stato fin troppo calmo! E poi una ricercatrice in ambito scientifico che non sa leggere i dati o arrendersi di fronte alle evidenze scientifiche secondo me meriterebbe di perdere il posto. Mi piacerebbe sapere se tratta anche gli argomenti di cui si occupa da ricercatrice in modo così ideologico
Di confronti con muLi di quel calibro nell'ultimo anno ne ha fatti diversi. Quello con il tizio di qualenergia era quasi a sti livelli, ma pure quello con la tipa del PD non scherzava
Veramente grave come anche davanti alla spiegazione matematica e scientifica del perché stanno sbagliando a chiedere la dismissione dei contributi ambientalmente dannosi non abbia le competenze minime mentali/logiche/scolastiche per capire il discorso di luca. Continua a scuotere la testa mentre Luca le spiega come funziona la scienza e riesce pure a dire "eh non sono mica la casalinga di voghera, sono insegnante io". Il fatto che non si renda conto di esserlo è la dimostrazuone che lo sia per me.
@@werewolves2000 Lo penso anch'io. Loro credendosi nella ragione non capiscono il male che fanno , anzi si giustificano nel nome della causa. Mi sembra un discorso machiavellico.
La signora Maria odia completamente i dati e i fatti, alla domanda di Luca se volesse vedere altri dati sui sussidi lei ha risposta infastidita "no!". Lei odia completamente la realtà, ama solo la religione e le fiabe
@@sergiop.9977 E' una frase che ha detto la tizia completamente senza senso. Comunque si, teoricamente si riferisce al footprint dell'intero ciclo di produzione, ma come lo dice lei non ha nessuna valenza
@@sergiop.9977 allora, chiariamoci. Sia il nucleare che eolico e fotovoltaico non hanno emissioni climalteranti durante il FUNZIONAMENTO, entrambi hanno emissioni durante la costruzione, durante l'estrazione dei materiali e durante lo smaltimento. Se si considerano SOLO le emissioni durante il funzionamento, le emissioni sono ZERO per tutte e tre le fonti. Se invece si considerano le emissioni TOTALI di ogni fonte, considerati i materiali, la vita degli impianti e le connessioni, allora in rapporto all'energia creata il nucleare ha 5 grammi di CO2eq per kWh, meno emissioni di QUALUNQUE altra fonte, INCLUSI eolico (13 grammi) e fotovoltaico (30 grammi). Questo perché è vero che costruire e smantellare un reattore è più complesso e corposo di costruire e smantellare un pannello solare, ma quanta energia ti produrrà quel reattore e per quanti anni? Quelle emissioni generate all'inizio e alla fine devi dividerle per la quantità di energia generata nella vita. Considerando che i reattori hanno potenze di GW e i pannelli di poche centinaia di watt, e che i reattori ti producono per 60 ~ 80 anni energia H24 praticamente gratis (il costo del combustibile è meno del 2%) mentre i pannelli dopo 20 anni non ti producono quasi più e durante quei 20 anni ti producono solo col sole alto e il cielo limpido in una giornata estiva... il confronto è impietoso. Sì, le emissioni non sono zero se si considera l'intera vita, ma il nucleare ha le emissioni più basse in assoluto in rapporto all'energia creata. Certo per poter avere un rapporto così basso il reattore non lo devi spegnere prima che abbia completato la sua vita operativa, altrimenti hai un bel giocattolino che ti è costato soldi e emissioni ma che non hai voluto sfruttare (quindi di fatto recuperare quelle emissioni emesse e quei soldi spesi) per ignoranza e ideologia, come successo in Italia a Caorso e come sta succedendo ora in Germania.
Non vuole parlare dei termovalorizzatore, non vuole parlare di nucleare, non vuole parlare di argomenti scomodi che le potrebbero togliere consensi. Si arrabbia se le suggerisci battaglie utili al loro movimento. Insomma, forse era venuta per fare il comizio. Detto ciò, che una ricercatrice di una materia scientifica sia così impreparata su certi argomenti o non voglia esporsi su altri è preoccupante. Ah, un'ultima cosa: siamo nel 2023, impara a usare i formati digitali, per la miseria! Che nervoso vederla lì a sventolare i fogli. Ma all'università delle Marche non ce li hanno i computer?
Non vuole parlare neanche di OGM, sebbene l'uso di OGM contribuirebbe di fatto a ridurre le emissioni e l'inquinamento dovuto al settore agricolo (meno acqua, meno pesticidi, meno fertilizzanti).
@@alessiochiarelli4357 tra l'altro. E parlo da persona che apprezza libri e riviste fisiche (molto meno i giornali di carta, li trovo fondamentalmente inutili riportando notizie di fatto già vecchie di almeno diverse ore). Però stamparsi i paper scientifici nel 2023 è veramente uno spreco di carta e inchiostro, anche perché appunto se devi mostrarli in una presentazione che fai, li scansioni?
Riassunto del "confronto": Luca: "i dati IPCC al 2050 dicono che per ridurre le emissioni serve il nucleare" Maria Letizia: "no" Luca: "questa è la schermata di electricitymaps con le emissioni" Maria Letizia: "no" Luca: "guarda che Jacobson è stato contestato da tutta la comunità scientifica. Non solo, ma dopo di ciò ha fatto pure causa. E l'ha persa" Maria Letizia: "ci sono gli intolleranti al glutine e al lattosio" Luca: "perché non protestate coi comitati che non vogliono il geotermico all'Amiata?" Maria Letizia: "fatti il tuo comitato" Ivan: "qual è l'opinione di UG sul nucleare?" Maria Letizia: "ma perché devo dirti cosa pensa UG del nucleare?" Ivan: "cosa pensate del termovalorizzatore a Roma?" Maria Letizia: "e allora l'orsa?"
Jacobson a rigor di verità non è mai stato smentito "da tutta la comunità scientifica" come ha fatto intendere l'avvocato dell'atomo ma solo da un gruppo di scienziati che supporta le energie escluse da Jacobson nel suo studio. Non è la prima volta che l'avvocato si dimostra intellettualmente disonesto, ha la tendenza a rigirare i fatti a suo piacimento.
@@nio-vp1nv no. Stai facendo cherry picking. La maggioranza degli studi e le meta analisi dicono che le teorie di Jacobson sul nucleare sono sbagliate. I singoli studi non valgono niente, ci sono singoli studi che dimostrano che fumare faccia bene...
@@FamigliaOnnivoraScusa ma non esiste alcuna maggioranza degli studi, se esistono citali pure. Che io sappia esiste un solo studio peer review, quello di Clack, pubblicato dalla stessa rivista dello studio di Jacobson. Parlare di maggioranza della comunità scientifica è falso
Questo dibattito è l'esempio plastico del problema dell'istruzione in Italia, se una persona del genere, senza nessuna capacità logica, nessuna capacità di analisi dei dati e delle fonti, nessuna capacità critica è docente, come potrai mai formare in maniera corretta altre persone? Spero almeno sia un caso isolato, ma da quello che sento dire in giro temo non lo sia.
Purtroppo i professori italiani sono tutti ideologizzati, si riempiono la bocca di "lo dice la scienza", ma quando questa dimostra che le loro idee sono fallaci, allora non vale più.
La domanda che sento più pressante è : come una persona così ottusa e sclerotizzata nelle sue assurde convinzioni possa essere una ricercatrice e una docente universitaria?
assolutamente d'accordo. Con la capacità che ha dimostrato di comprendere le spiegazioni di argomenti anche semplici di Luca, quanto bene potrà mai insegnare argomenti tecnici complessi a degli studenti? Vista l'attitudine è più probabile che tenterà di indottrinarli, e la cosa è non poco preoccupante.
Più ci si specializza in un ambito e più si diventa plastici su ciò che riguarda settori diversi. Credo anche che il meccanismo della peer review renda abilissimo un ricercatore a trovare falle nel rigore logico di un ragionamento, perciò se la signora è convinta di una certa cosa sarà anche brava a trovare velocemente falle nel rigore delle tesi contrarie alla sua convinzione e al contempo sarà molto più indulgente sulle fonti che invece confermano la sua tesi. La fate facile a pensare che se una persona non capisce una determinata cosa allora è stupida, contro i bias falliscono anche persone molto preparate, soprattutto quando hanno investito energia e reputazione per sostenere una certa causa è difficile uscire daa bolla e cambiare idea
Grazie Ivan e Luca. Che tristezza. Questi, oltre a danneggiare in modo più o meno grave chi resta bloccato, fanno un vero danno alla lotta al cambiamento climatico. La gente non ne vuole sentir parlare e se ci provi, anche in maniera pacata ti associano a queste azioni e ti insultano.
@Carlo Grancini quindi adesso capisce meglio ,specialmente dopo la sua chiacchierata con il prof.boldrin,di quanto questi gruppi come Ultima Generazione siano una male per la società?
@@marcobonesi6794 Non ho mai avuto dubbi. Il problema di fondo (riscaldamento globale) è molto serio, ma i modi e le strategie sono controproducenti, antipatizzanti e, credo, al limite del codice penale. Insomma mi sembra un modo assolutamente stupido di portare l'attenzione sul problema.
Davvero grandissimi complimenti a Luca Romano per aver tentato fino all'ultimo di mantenere il confronto ancorato alla realtà. Purtroppo i problemi complessi non hanno soluzioni semplici
Che tristezza, grazie a questa gente l'ambientalismo va sempre più verso una deriva qualunquista che in realtà può solo ledere l'intento di fondo e togliere qualsiasi parvenza di attendibilità. E nemmeno se ne rendono conto. Luca ottimo come sempre.
La Ruello argomenta per principi e convinzioni, chiusa in un dogmatismo impermeabile ai fatti e alle ragioni.Animata dalla convinzione di aver capito tutto quello che c’è da capire. Complimenti per il tuo bel lavoro, Ivan
Non ho mai provato tanta pena per un essere umano come per questa poveretta! Non e' possibile vivere in una societa' in cui persone del genere non siano costantemente seguite da un assistente sociale!
secondo me è anche colpa dell'istruzione italiana, delle scuole italiane, ti fanno imparare le poesie, ti fanno leggere Dante, il latino... prima dovrebbero insegnarti a ragionare logicamente e ad avere buon senso, poi magari ti leggi le poesie per conto tuo, e le capisci anche!
@@LorEnzo-pk4hz purtroppo in Italia si dà troppa troppa troppa importanza alle discipline umanistiche. Non sto dicendo di buttarle via, sto dicendo che abbiamo più filosofi e avvocati che ingegneri, e questo è un problema
@@FamigliaOnnivora la rotta comunque negli ultimi anni si sta invertendo, anche se il tutto rimane carente a livello strutturale per mancanza di riforme sostanziali e ben organizzate, però almeno sempre più studenti scelgono materie scientifiche, sia alle superiori che all'università
Queste live sono un bell'esercizio di autocontrollo, per mantenere la calma e resistere alla pulsione di scaraventare il monitor contro il muro urlando bestemmie
Incredibile.... Anche davanti ad una spiegazione tecnica su un'argomento, mantiene la sua idea, senza minimamente mettersi in discussione, mi sembra di sentire una terrapiattista, dopo che gli si spiega come stanno le cose, questa ti risponde "non è così"... La sua freddezza e assurda convinzione, anche quando gli viene spiegata la pericolosità di questi blocchi, mi ha dato l'impressione di essere davanti ad una terrorista.... Usa la pena e la sofferenza delle persone, per dare un messaggio ad un nemico immaginario......
37:48 incredibile: vuole imporre politiche energetiche per il cambiamento climatico e poi non si vuole pronunciare sul termovalorizzatore... predica di voler diffondere il verbo, ma per la causa di Luca (che aiuterebbe anche la sua) "fattelo te il tuo movimento"... Sono senza parole.
questa è stata la parte forse più significativa della live, "io sono l'eroina che vuole salvare il mondo ma se mi chiedi che poteri ho per farlo fatti i cazzi tuoi", veramente assurdo
La cosa peggiore è che non sia una ventenne esaltata, che ci potrebbe anche stare, ma una persona adulta, addirittura ricercatrice universitaria su temi tecnico-scientifici... La responsabilità questa sconosciuta...
È stato dimostrato che adolescenti e over 60 sono i più propensi ad unirsi a movimenti del genere o sette . I primi perché hanno fisiologicamente entusiasmo e ingenuità, i secondi sono spaventati e hanno bisogno di soluzioni semplici a problemi che li sovrastano. La cosa schifosa è che governi e organizzazioni, sanno esattamente come sfruttare questi bias che ognuno si noi ha
Ma non ha detto questo la signora. Per quanto si vedeva che era impreparata su questi temi, lei non voleva dare la sua opinione perchè in quel momento rappresentava Ultima Generazione, e non voleva che la sua idea venisse etichettata come quella universale del movimento
Grazie Ivan per il confronto, e grazie all'avvocato dell'atomo per la sua pazienza, un a considerazione: La "gente" NON vuole abbassare il suo standard di vita VOLONTARIAMENTE, si adatta ad uno standard inferiore solo ed esclusivamente causa forza maggiore (una guerra, un terremoto, una malattia, la perdita di lavoro/reddito, la morte di un familiare ecc)! Ed appena le condizioni economiche, ambientali, famigliari, eccetera migliorano, riprende il suo standard precedente, magari volendo pure recuperare quanto perso! Questi illusi, (direi pure utili idioti) invece predicano la decrescita! Risultato: la "gente" rifiuta in pieno il loro messaggio! Proprio un bel lavoro fanno questi! Poi, sapere pure che hanno studi di avvocati ben pagati per proteggerli, pagati spesso da enti, fondazioni, associazioni di miliardari che di abbassare il loro livello di vita, manco morti, fa solo ancora più schifo!
Si però dai nei commenti la insultano tutti, mi fa un po' pena, c'è da dire che almeno si è prestata a un dibattito mostrando cosi quanto sono deboli gli esponenti di certi movimenti. Si commenta da sola non c'è bisogno che infieriscano tutti nei commenti
Secondo me il ragionamento di Luca sui sussidi è piuttosto semplice da capire: se tu li togli, anche se rendi economicamente non sostenibile il consumo di fossili (come dice Maria Letizia), la gente se ne frega, perché ne ha bisogno per la vita di tutti i giorni. Forse Ultima Generazione spera che rendendo inaccessibili i fossili la gente venga colta da una specie di "illuminazione", ma secondo questo è un approccio poco efficace e incerto.
Si ma poi ha anche accennato una mezza proposta per la quale quei soldi venissero usati, oltre che per la transizione alle rinnovabili, ad una sorta di investimento forzato per far sì che queste persone in difficoltà avessero i cappotti alle case (perché col cappotto in inverno lei non usa il riscaldamento e quindi non serve spendere soldi per dargli il gas)... Praticamente ha proposto di togliere questi sussidi e di rifare il 110% che di fatto è stato un buco nero nelle casse dello stato che ha portato a svariate truffe edilizie e speculative... Unita alla risposta sul termovalorizzatore e alle accuse no-sense di populismo a Luca, mi sa molto di mentalità da estremista 5 stelle: pochi pensieri confusi e ultraidealizzati e irrealizzabili oltre che dannosi.
è anche un ragionamento di una violenza subdola: penalizziamo i poveri così non avranno altra scelta che fare la decisione che penso loro facciano. Ma colpire i colossi dell'industria, piuttosto?
@@Lirky77 Il problema è che così vengono fatti passare per dei vandali o criminali (che effettivamente sono) e rischia di passare per sbagliata anche la loro causa: se fai qualcosa di fastidioso/dannoso per chi dovrebbe sostenerti è difficile che poi ti venga davvero dietro. Quando si facevano gli scioperi e i picchettamenti operai, li si facevano a danno dei padroni, non degli altri operai. E ho capito che vogliono attirare l'attenzione dei politici, ma così si inimicano più che altro la gente comune, e i politici che non vogliono decidere in merito come vorrebbero loro avranno due motivi in più per non farlo: perché chi lo chiede è un vandalo/criminale e perché non è neanche sostenuto dall'opinione pubblica.
assolutamente NULLA. A parte che non esiste l'intolleranza al glutine, esiste la celiachia che è una cosa più complessa della semplice intolleranza. Chi afferma di essere intollerante al glutine e non è celiaco è probabilmente intollerante non al glutine, ma ad altre componenti del frumento (che è composto da molte molecole diverse, non solo dal complesso proteico che è il glutine), ossia i cosiddetti fodmaps. I celiaci invece devono stare lontani dal glutine, non devono assumerlo in alcun modo perché causerebbe problemi gravi (ben più gravi di un'intolleranza, quasi al livello di un'allergia, che è ben più grave delle intolleranze).
stavo appunto cercando tra i commenti qualcuno che mi avesse potuto spiegare quali relazioni esistono (e che mi son perso ) tra le intolleranza alimentari ed i blocchi stradali.
Maria Letizia dimostra come l'estinzione umana sia del tutto giusta e meritata. Se neanche una ricercatrice (anche se in un ambito diverso) riesce ad avere un approccio scientifico al problema, arrivederci e grazie, è stato bello finchè è durato.
Rissunto del video: : ultima generazione non si esprime su nucleare, non si esprime su progetti sostenibili in corso, non si esprime su termovalorizzatori. Ultima fa una cosa sola: spinge per togliere i fondi al contenimento del prezzo di carburanti bloccando le strade
17:41 Dal manuale del "verde" medio, ovviamente me lo aspettavo, ormai è un copione: "Ti cito uno studio". Uno studio? Ci sono 80 mila studi che dicono qualunque cosa, non si cita mai "uno studio", si citano magari centinaia di studi, review, meta-analisi che portano tutti a una conclusione solida, magari di grandi istituzioni internazionali. Uno studio è l'equivalente di "mio cuggino mi ha detto". Ma quale studio poteva citare? "Lo studio è di mark jacobson" 🤣🤣🤣🤣🤣 E chi poteva citare se non l'unico tizio su tutto il pianeta terra che continua con la falsità del 100% rinnovabile? Per chi non lo conoscesse è un tizio che ha fatto uno studio farlocco, a cui l'accademia delle scienze americana ha risposto smontandolo, e lui da bravo scienziato onesto intellettualmente, ha fatto causa a quegli studiosi. Risultato? Ha perso la causa e ha dovuto sganciare soldi (450 mila dollari, due spicci 🤣🤣). Quando guarderete in futuro altri video del genere fate caso a questa cosa, i verdi alla grin piss citeranno sempre e soltanto studi di jacobson. Se sono studi di altri, è comunque gente collegata a lui e che cita suoi "studi" (studi è un parolone). Praticamente è un gruppetto sparso tra alcuni accademici di stanford, alcuni accademici nord-europei e qualche strana fondazione europea che fa pseudo-studi sul 100% rinnovabile, e che si citano tra di loro a manetta tirando sempre fuori boiate ridicole. In uno di questi studi dicevano "poichè il nulceare civile aumenta i rischi di guerra atomica (LOL), alle emissioni di CO2 del nucleare civile vanno aggiunte le emissioni causate da una guerra atomica ogni 30 anni". Altre domande?
In uno di questi studi dicevano "poichè il nulceare civile aumenta i rischi di guerra atomica (LOL), alle emissioni di CO2 del nucleare civile vanno aggiunte le emissioni causate da una guerra atomica ogni 30 anni". Per favore, dimmi che sei serio. E soprattutto ricordi per caso di che studio si trattava, così che possa cercarlo e farmi due risate direttamente dalla fonte?
@@bernardoparrini3401 Da quel giorno non sono più sicuro di non vivere in una realtà parallela, perchè non può essere vero che gente del genere insegni a stanford. Comunque il paper si chiama "Review of solutions to global warming, air pollution, and energy security", pag.157-158: "If one nuclear exchange as described above occurs over the next 30 yr, the net carbon emissions due to nuclear weapons proliferation caused by the expansion of nuclear energy worldwide would be 1.1-4.1 g CO2 kWh1 , where the energy generation assumed is the annual 2005 generation for nuclear power multiplied by the number of yr being considered. This emission rate depends on the probability of a nuclear exchange over a given period and the strengths of nuclear devices used. Here, we bound the probability of the event occurring over 30 yr as between 0 and 1 to give the range of possible emissions for one such event as 0 to 4.1 g CO2 kWh1 . This emission rate is placed in context in Table 3."
@@B1G_PH4rMA Grazie, davvero una perla. Mi unisco all'incredulità sul fatto che gente simile insegni in una delle più prestigiose università mondiali, e che sia ritenuto a livello internazionale un grande climatologo.
@@bernardoparrini3401 LOL, in oltre 70 anni di nucleare civile non c'è stata NEANCHE UNA guerra atomica, le uniche due bombe atomiche sganciate in guerra sono state alla fine della WWII su Hiroshima e Nagasaki. Quindi già stiamo a due volte e mezza quei 30 anni.
Un po' come il Mann del farlocco hockey stick su cui si fonda (insieme alla CO2 antropica) tutta la narrazione del "riscaldamento globale antropico". Anche lui bastonato in tribunale.
Se presenti il problema, ma non presenti anche una soluzione allora sei parte del problema. Ecco quello a cui penso quando i vari movimenti ambientalisti vanno (esempio) a Bologna a protestare contro l'espansione dell'autostrada sventolando un cartello con scritto NO TAV
la domanda da chiedersi a questi e tu in concreto che fai? non usi il gas per riscaldare casa e acqua per lavarti ? cammini a piedi pure per andare in vacanza?
@@giancarlocaserta ma sti qua credono che il pianura padana di inverno ti scaldi con il pannello solare. Il fatto che a causa del cambiamento climatico non sappiamo con che inverni avremo a che fare me li mamda ancora più in odio
Esistono anche i SITAV per la tratta in galleria Franzensfeste-Innsbruck (Brennerbasistunnel) tra Südtirol e Nordtirol. In questo caso nessuna opposizione.
@@blallo462 Gentilissimo ciò che consente di unire Trient e Bozen con Innsbruck ha il supporto della popolazione residente. Dal 2011 esiste l'Euregio Tirol che ha proprio lo scopo di unire ancora maggiormente i territori del Tirolo storico. Recentemente si sta progettando di unificare la protezione civile di questi tre territori (anche perché di competenza esclusiva delle due province autonome e non dello stato italiano).
Puoi dire che per te loro sono un'opera d'arte e che li stai imbrattando per protesta, così sembra pure che sei uno di loro e devono starsi zitti, potere dello specchio riflesso 🔥🔥🔥
Per il tizio che ha scritto che Luca era in difficoltà al minuto 19:01 forse stava guardando un'altra live perché Maria Letizia è stata smontata da quando Luca ha aperto bocca 💀💀💀
37:40 Spiegazione chiara e lineare di Luca Romano sulla responsabilità dei comitati locali (NIMBY) nel blocco della realizzazione della centrale geotermica dell'Amiata. Maria Letizia: silenzio nel merito, cambia argomento. Non benissimo.
40:38 Luca ha centrato esattamente la questione: Ultima Generazione sta diventando schiava del pensiero politicizzato che invece, sin dall’inizio, aveva detto di ripudiare. So di quello che parlo.
Praticamente secondo questa se faccio il cappotto alla casa non ho più bisogno di far andare la lavatrice 😅. Dal'ambientalismo al dadaismo è un attimo.
Da quello che mi è parso di percepire il modus operandi di ultima generazione è chiedere disperatamente di fare qualcosa per il clima senza prendersi in dovere di dire cosa fare nello specifico, a parte che bisogna smettere coi combustibili fossili
Insegna scienze dei materiali e non si espone sul termovalorizzatore?! Ma ai suoi studenti che cosa insegna? Ha a cuore la verità o no? Complimenti a Ivan e Luca per la pazienza e la professionalità.
Per chi non sa come funzionano la maggior parte delle università, a maggior ragione per le università "minori", dire che si tiene un corso non vuol dire veramente nulla in termini di credibilità sul tema, se non viene contestualizzato. Spesso dar lezioni consiste leggere slides preparate da altri o fare un riassunto da un libro. E lo dico perché pure a me sono stati affibbiati da un giorno all'altro corsi di cui non sapevo nulla o sapevo pochissimo. Ma non vado in giro a dire che ne so, anzi.
La signora in questione in un blocco stradale ha richiesto il tesserino ad un medico che chiedeva di passare perche doveva andare in ospedale a lavorare, intanto con che diritto chiede il tesserino non essendo un pubblico ufficiale ma in aggiunta pensava di essere spiritosa dicendo al medico,che gia era nervoso, mebtre cercava il tesserino gli diceva beh possiamo fare scambio di figurine ... Assolutamente senza senso questa battuta, e quando ha capito che ha fatto una figura adsurda ha iniziato a dirgli , con tono saccente come tutti quelli di ultima generazione hanno, beh ma non puo chiamare in ospedale e dire che ha avuto un incidente con la moto? Ma siamo fuori dal mondo? Un medico che deve andare a salvare delle vite si mette a rischio il lavoro x dei personaggi con delle argomentazioni frivole e vuote? Quando ho visto e sentito tutto ciò mi sono sentito terribilmente in imbarazzo per la signora e per tutto il movimento...se potevo lontanamente nutrire una pallida simpatia con questa sua uscita mi hanno dato conferma di non sostenerli minimamente, nkn che prima lo facessi...
Cioè alla fine questa ammette candidamente che è accettabile il rischio che delle persone muoiano durante un blocco stradale pur di mandare il loro messaggio,perché ognuno ha la propria morale e le proprie emozioni dietro certe azioni che si ritengono doverose. Lo si vuole capire o no che questo ragionamento è letteralmente terroristico?
Luca ha posto dei fatti concreti sul blocco delle opere e la tipa va in palla non sapendo più che pesci pigliare, questi rompono le scatole al prossimo senza sapere nei fatti di come funzionano le istituzioni, prima ho poi in mezzo al traffico ci rimarrà qualcuno che ha un'emergenza, e poi vanno ha imbrattare le opere d'arte con vernice lavabile, che non vuol dire che dopo con un po d'acqua va via, ma il contrario che è resistente all'acqua.
Personaggi che vanno bene solo per i programmi della RAI e non solo , dove serve solo fare caciara ( da entrambe le parti)....la concretezza per loro, non è un opzione. Grazie ragazzi per il vostro lavoro ....vi lovvo
Mediamente, una persona incontrata al bar ragionerebbe, o se non capisce abbandonerebbe la conversazione. Mai cercherebbe di avere ragione portando dati che nemmeno lei capisce, ed essendo assolutamente incapace di confutare le argomentazioni ed i dati di Luca. Qua stavamo quasi al non sapere la differenza tra kW e kWh. Anzi sono abbastanza convinto che la signora non sappia la differenza.
l'imbarazzo provato ad un certo punto quando lei cercava di argomentare una risposta arrampicandosi con le unghie sugli specchi è stato davvero brutto, alla fine purtroppo il dibattito con questa gente può essere solo questo, un adulto vs lo scemo del quartiere, veramente brutto da dirsi ma è cosi, sono una setta e bisogna sperare solo che non si espandi...
Codice di comportamento dei dipendenti della p.a. 165”, definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare sia in servizio sia fuori servizio. Spero vivamente che quando parteciperà ad un blocco stradale, venga sospesa senza stupendo dal luogo di lavoro ...così inquina pure meno e se ne sta in casina .
Il blocco stradale come l'imbrattamento dei monumenti fa prendere sui coglioni chi li fa rovinando malamente anche qualche giusto obbietivo che vogliano raggiungere. Inoltre, quando si parla di energia, non si può prendere in considerazione solo una parte del problema ignorando in contesto generale, come ha fatto la signora che vuole tenerci tutti al freddo, quando il sole tramonta ed il vento non fa girare le turbine. Si può produrre anche 10 volte di più l'energia solare e fotovoltaica maa rimane comunque il problema che non hanno continuità e devi comunque attingere da altre fonti. Sarà sempre così fino a quando non si riesce ad accumulare questa energia. Ma ci sarà il problema dio avere batterie che sono fonte di inquinamento.
Maria Letizia: "la nostra strategia è quella di concentrarsi su una sola richiesta, chiara e precisa!" E irrealizzabile. Quando si dice stare coi piedi per terra (ma con tanto amore, eh...)
Non si esprimono su tematiche ambientali importanti, utilizzano i dati in maniera ideologica e sbagliata e non si preoccupano dei possibili danni delle loro proposte. Questo è il movimento di fanfaroni della ztl che vogliono spiegare a chi non ha le stesse possibilità economiche loro che devono ridimensionare il loro stile di vita. Prospettano una presunta apocalisse immediata innescando la paura del cambiamento climatico, il quale esiste sia chiaro, ma non ci sarà la fine del mondo tra 10 anni. Ah ovviamente il loro stile di vita non cambierebbe di una virgola se queste politiche assurde venissero veramente attuate.
La cosa tragica è che questa Maria Letizia è anche un ricercatore universitario in materie scientifiche e non sa leggere i dati e capire i contesti. Pensate alle persone in un livello culturale o una scolarizzazione più bassa...non abbiamo speranze...
Professoressa. Universitaria. Senza parole. Fortunatamente Luca porta valore aggiunto ma questa è (anche) l’offerta formativa del nostro paese? E la CO2 ride.
Soltanto io sono rimasto colpito dal livello di violenza verbale che questa ricercatrice ha esplicitato in alcuni momenti, specialmente verso la fine del video e a fronte di semplici domande?
Perfettamente logico. Non avendo solide argomentazioni per difendere la sua posizione deve rispondere con la violenza. È lo stesso atteggiamento che hanno i bambini quando fanno i capricci.
30:39 Qui secondo me sta la critica nel merito piu' significativa alla posizione di Maria Letizia. Nel momento in cui Luca Romano dice "il nucleare ha tempi lunghi" lei si attiva subito come se avesse trovato il nodo della questione. E' (anche) questo senso di urgenza estrema che li porta a ragionare in modo sbagliato. A sentir loro sembra che qualunque cosa non si possa fare domani "e' troppo tardi". Ma i cambiamenti richiesti dalla transizione energetica non si fanno in un anno. Nemmeno la transizione a 100% REN avverrebbe in pochi anni. Questa, mi sembra, e' la grande illusione.
Imbarazzante pensare che questa signora insegni all’università. Non tanto per l’incompetenza, ma soprattutto per la totale ignoranza al metodo scientifico
-Vogliamo generare disturbo Lo capisco, l'importante è assumersi le responsabilità delle proprie scelte, quindi se a causa di un blocco stradale succede qualcosa a una o più persone (l'esempio più banale: un ritardo causato ad una ambulanza provoca la morte del paziente trasportato o in attesa di soccorso), i partecipanti al blocco vanno indagati (oltre che per i reati specifici previsti) anche per morte/lesioni in conseguenza di altro reato (non sono un legale ma sono sicuro ci siano articoli del codice di giustizia penale che lo prevedono).
23:43 Cosa c'entra il trasporto pubblico? Il gasolio viene trattato diversamente per farlo pagare meno, se no tutto quello che c'è sugli scaffali dei negozi costa di più perché trasportato da camion (che hanno motori diesel). E a subire di più la cosa sono i più poveri.
E' esilarante, è come un dialogo fra un direttore d'orchestra di fama mondiale che dirige una sinfonia e Tafazzi che suona il suo "strumento" pretendendo di suonare meglio. Pazzesco...
Cazzarola se questo è il livello dei professori universitari in Italia siamo messi benissimo...ci mancava solo che finisse le frasi con un bel "pappappero ho ragione io" seguito da una linguaccia, livello di argomentazione asilo nido
So che non si deve giudicare il libro dalla copertina ma già i primi dieci minuti di delirio della signora, lo spregio delle altre persone nei loro blocchi del traffico e per buon ultimo l'abbigliamento da pasdaran che ha mi fa dire una cosa... Coi matti non si parla.
"ricercatrice al politecnico" che protesta attivamente contro il cambiamento climatico, cosa ne pensi del termovalorizzatore e del nucleare che i dati dimostrano diminuire le emissioni? Io non mi esprimo su queste cose, non è la mia battaglia. Praticamente lei e il suo gruppetto vogliono solo fare casino, non affrontare problemi
Bisogna reprimere con la forza questi atti fascisti premeditati come blocchi stradali. Purtroppo sono criminali senza speranza di recupero, quindi pene esemplari e uso della forza unici mezzi possibili.
Mi sembra di vedere un video in loop dove tu punti il dito al cielo azzurro e lei continua a dire che è fucsia. Luca romano avrà avuto un serie di ulcere
Luca è un mostro di competenza, informato, preciso e logico mentre la sciura non è un grado di capire la differenza tra energia elettrica e termica, nervosa, va fuori tema.. Confronto impari.
E' imbarazzante come non si possibile avere un dialogo serio e fattuale con certi interlocutori. Maria Letizia mostra con chiarezza tutti i limiti derivanti dall'affrontare temi tecnico-scientifici con un approccio ideologico (tra l'altro molto confuso...). E' svilente.
La cosa più grave è che è ricercatrice universitaria in materie tecnico-scentifiche, addirittura legate proprio a questi temi.
Se non c'è _metodo_ e ragionamento in queste persone io non so da chi dobbiamo aspettarcelo... 🤦🏻♂
Io, da pro nucleare, pro luca e pro tutto, ho visto che la ricercatrice ha sempre cerato di mantenere la calma, al contrario di luca che è partito subito in quarta
@@MarcoPanichiComse le tesi sono deboli, esse non cambiano, anche se uno rimane pacato.
Tutto fumo, poco arrosto.
@@Daniele-yj7pd assolutamente d'accordo. Capisco il commento di Marco Panichi in merito al fatto che Luca si è un po' "scaldato" ma comprendo la sua frustrazione di fronte ad un interlocutore in grado di non rispondere ad alcuna critica sviando il discorso e continuando a ad introdurre argomenti non pertinenti e senza alcun fondamento. Maria Letizia avrà anche mantenuto un tono calmo e pacato...ma di fatto ha presentato solo tesi infondante, irrazionali ed evanescenti.
@@MarcoPanichiCom ti faccio però notare che Maria Letizia non ha MAI lasciato finire di parlare Luca... Per me è stato fin troppo calmo! E poi una ricercatrice in ambito scientifico che non sa leggere i dati o arrendersi di fronte alle evidenze scientifiche secondo me meriterebbe di perdere il posto. Mi piacerebbe sapere se tratta anche gli argomenti di cui si occupa da ricercatrice in modo così ideologico
Poche volte ho visto Luca così affranto e disperato davanti all'incoerenza. 😢
Di confronti con muLi di quel calibro nell'ultimo anno ne ha fatti diversi. Quello con il tizio di qualenergia era quasi a sti livelli, ma pure quello con la tipa del PD non scherzava
@@FamigliaOnnivora
Me li puoi linkare questi confronti di cui parli, per favore?
@@vanessaOR666 se cerchi luca romano ivan grieco penso che troverai la maggior parte degli incontro con Luca, ne hanno fatti molti
@@vanessaOR666 "CONFRONTO ACCESO AVVOCATO dell'ATOMO-GIANNI SILVESTRINI su NUCLEARE"
La cattocomunista benestante che gioca a fare la Ghandi e’ intollerante .. mi dispiace per i giovani che si stanno facendo strumentalizzare
Veramente grave come anche davanti alla spiegazione matematica e scientifica del perché stanno sbagliando a chiedere la dismissione dei contributi ambientalmente dannosi non abbia le competenze minime mentali/logiche/scolastiche per capire il discorso di luca. Continua a scuotere la testa mentre Luca le spiega come funziona la scienza e riesce pure a dire "eh non sono mica la casalinga di voghera, sono insegnante io". Il fatto che non si renda conto di esserlo è la dimostrazuone che lo sia per me.
Non ce la fa. Alla fine bisogna arrendersi all'evidenza: è stupida.
Sono fondamentalisti, quindi per definizione ignoranti e dogmatici, poco da fare
@@werewolves2000 Lo penso anch'io. Loro credendosi nella ragione non capiscono il male che fanno , anzi si giustificano nel nome della causa. Mi sembra un discorso machiavellico.
Sembra Orsini
Glielo dico io 🤷🤣🤷 non solo avvocato dell’atomo 🤪 anche sciamano … povero incompetente
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Grandi Luca e Ivan per l'enorme autocontrollo.
e pensare che èuna ricercatrice.
"Luca Romano gioca a scacchi con un piccione"
Questo è uno degli episodi più surrealisti del canale e serve una discreta dose di crack in corpo per digerirlo
La signora Maria odia completamente i dati e i fatti, alla domanda di Luca se volesse vedere altri dati sui sussidi lei ha risposta infastidita "no!".
Lei odia completamente la realtà, ama solo la religione e le fiabe
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
Vabbè ci sono anche quelli con odifreddi ahaha
"fotovoltaico ed eolico emettono 10 volte in meno"
"Rispetto a cosa?"
**Linea piatta**
Cosa dovrebbero emettere??Forse si intende emissione l'inquinamento che si ottiene in fase di produzione dei pannelli, delle pale e accumulatori?
@@sergiop.9977 si, ma comunque 10 volte di meno rispetto a?
@@sergiop.9977 E' una frase che ha detto la tizia completamente senza senso. Comunque si, teoricamente si riferisce al footprint dell'intero ciclo di produzione, ma come lo dice lei non ha nessuna valenza
una sola domanda "rispetto a cosa?" e va nel pallone
@@sergiop.9977 allora, chiariamoci. Sia il nucleare che eolico e fotovoltaico non hanno emissioni climalteranti durante il FUNZIONAMENTO, entrambi hanno emissioni durante la costruzione, durante l'estrazione dei materiali e durante lo smaltimento.
Se si considerano SOLO le emissioni durante il funzionamento, le emissioni sono ZERO per tutte e tre le fonti.
Se invece si considerano le emissioni TOTALI di ogni fonte, considerati i materiali, la vita degli impianti e le connessioni, allora in rapporto all'energia creata il nucleare ha 5 grammi di CO2eq per kWh, meno emissioni di QUALUNQUE altra fonte, INCLUSI eolico (13 grammi) e fotovoltaico (30 grammi).
Questo perché è vero che costruire e smantellare un reattore è più complesso e corposo di costruire e smantellare un pannello solare, ma quanta energia ti produrrà quel reattore e per quanti anni? Quelle emissioni generate all'inizio e alla fine devi dividerle per la quantità di energia generata nella vita. Considerando che i reattori hanno potenze di GW e i pannelli di poche centinaia di watt, e che i reattori ti producono per 60 ~ 80 anni energia H24 praticamente gratis (il costo del combustibile è meno del 2%) mentre i pannelli dopo 20 anni non ti producono quasi più e durante quei 20 anni ti producono solo col sole alto e il cielo limpido in una giornata estiva... il confronto è impietoso. Sì, le emissioni non sono zero se si considera l'intera vita, ma il nucleare ha le emissioni più basse in assoluto in rapporto all'energia creata.
Certo per poter avere un rapporto così basso il reattore non lo devi spegnere prima che abbia completato la sua vita operativa, altrimenti hai un bel giocattolino che ti è costato soldi e emissioni ma che non hai voluto sfruttare (quindi di fatto recuperare quelle emissioni emesse e quei soldi spesi) per ignoranza e ideologia, come successo in Italia a Caorso e come sta succedendo ora in Germania.
Non vuole parlare dei termovalorizzatore, non vuole parlare di nucleare, non vuole parlare di argomenti scomodi che le potrebbero togliere consensi.
Si arrabbia se le suggerisci battaglie utili al loro movimento.
Insomma, forse era venuta per fare il comizio. Detto ciò, che una ricercatrice di una materia scientifica sia così impreparata su certi argomenti o non voglia esporsi su altri è preoccupante.
Ah, un'ultima cosa: siamo nel 2023, impara a usare i formati digitali, per la miseria! Che nervoso vederla lì a sventolare i fogli.
Ma all'università delle Marche non ce li hanno i computer?
Ehy... Guarda che è un insegnante al politecnico eh!!!! XD
@@riccvven2078 Madonna, non ricordarmelo
Non vuole parlare neanche di OGM, sebbene l'uso di OGM contribuirebbe di fatto a ridurre le emissioni e l'inquinamento dovuto al settore agricolo (meno acqua, meno pesticidi, meno fertilizzanti).
Poco male che usa ancora la carta
@@alessiochiarelli4357 tra l'altro. E parlo da persona che apprezza libri e riviste fisiche (molto meno i giornali di carta, li trovo fondamentalmente inutili riportando notizie di fatto già vecchie di almeno diverse ore). Però stamparsi i paper scientifici nel 2023 è veramente uno spreco di carta e inchiostro, anche perché appunto se devi mostrarli in una presentazione che fai, li scansioni?
Cavolo che pazienza che ha Luca Romano io non so come fa ad essere ancora sano di mente dopo tutti questi anni.
Riassunto del "confronto":
Luca: "i dati IPCC al 2050 dicono che per ridurre le emissioni serve il nucleare"
Maria Letizia: "no"
Luca: "questa è la schermata di electricitymaps con le emissioni"
Maria Letizia: "no"
Luca: "guarda che Jacobson è stato contestato da tutta la comunità scientifica.
Non solo, ma dopo di ciò ha fatto pure causa. E l'ha persa"
Maria Letizia: "ci sono gli intolleranti al glutine e al lattosio"
Luca: "perché non protestate coi comitati che non vogliono il geotermico all'Amiata?"
Maria Letizia: "fatti il tuo comitato"
Ivan: "qual è l'opinione di UG sul nucleare?"
Maria Letizia: "ma perché devo dirti cosa pensa UG del nucleare?"
Ivan: "cosa pensate del termovalorizzatore a Roma?"
Maria Letizia: "e allora l'orsa?"
Jacobson a rigor di verità non è mai stato smentito "da tutta la comunità scientifica" come ha fatto intendere l'avvocato dell'atomo ma solo da un gruppo di scienziati che supporta le energie escluse da Jacobson nel suo studio. Non è la prima volta che l'avvocato si dimostra intellettualmente disonesto, ha la tendenza a rigirare i fatti a suo piacimento.
@@nio-vp1nv no. Stai facendo cherry picking. La maggioranza degli studi e le meta analisi dicono che le teorie di Jacobson sul nucleare sono sbagliate. I singoli studi non valgono niente, ci sono singoli studi che dimostrano che fumare faccia bene...
@@FamigliaOnnivoraScusa ma non esiste alcuna maggioranza degli studi, se esistono citali pure. Che io sappia esiste un solo studio peer review, quello di Clack, pubblicato dalla stessa rivista dello studio di Jacobson. Parlare di maggioranza della comunità scientifica è falso
Le dinamiche dei discorsi di Maria mi ricordano tantissimo quelli di persone facenti parti di un culto religioso.
Ivan Grieco usa la mossa: Rispetto a cosa?
È superefficace!
Ho perso quei pochi neuroni che mi erano rimasti in testa.
recuperali, che ci mancano i tuoi commenti sotto al video di cartoni morti, che hanno ricominciato :D
Ruello era in difficoltà già con Grieco. Immaginate dopo con Romano.
Non riesco ad andare oltre i 20 minuti, Luca ha una pazienza che io non ho
se fingi che sia tutta una gag della signora, è anche godibile
Like solo per il nome del profilo
Io non la reggo già dopo 4 minuti, mi chiedo veramente come fa Luca...
Questo dibattito è l'esempio plastico del problema dell'istruzione in Italia, se una persona del genere, senza nessuna capacità logica, nessuna capacità di analisi dei dati e delle fonti, nessuna capacità critica è docente, come potrai mai formare in maniera corretta altre persone? Spero almeno sia un caso isolato, ma da quello che sento dire in giro temo non lo sia.
Concordo
Purtroppo i professori italiani sono tutti ideologizzati, si riempiono la bocca di "lo dice la scienza", ma quando questa dimostra che le loro idee sono fallaci, allora non vale più.
C A S O I S O L A T O
oh sweet summer child
Pensavo la stessa cosa, pensa chi se la ritrova come docente quanto deve mandare giu’
Nei momenti in cui Luca scendeva più nel tecnico la Ruello sembravo io durante le interrogazioni alle superiori quelle volte in cui ero impreparato
Mettere in relazione le intolleranze alimentari con blocchi stradali... è lunare!
La domanda che sento più pressante è : come una persona così ottusa e sclerotizzata nelle sue assurde convinzioni possa essere una ricercatrice e una docente universitaria?
assolutamente d'accordo. Con la capacità che ha dimostrato di comprendere le spiegazioni di argomenti anche semplici di Luca, quanto bene potrà mai insegnare argomenti tecnici complessi a degli studenti? Vista l'attitudine è più probabile che tenterà di indottrinarli, e la cosa è non poco preoccupante.
Deve essere amica della DiCesare...
Purtroppo oggi nelle università ci insegnano cani e porci, menomale che non tutti i docenti sono così.
@@demetriopascale7399 Probabile.
Più ci si specializza in un ambito e più si diventa plastici su ciò che riguarda settori diversi.
Credo anche che il meccanismo della peer review renda abilissimo un ricercatore a trovare falle nel rigore logico di un ragionamento, perciò se la signora è convinta di una certa cosa sarà anche brava a trovare velocemente falle nel rigore delle tesi contrarie alla sua convinzione e al contempo sarà molto più indulgente sulle fonti che invece confermano la sua tesi.
La fate facile a pensare che se una persona non capisce una determinata cosa allora è stupida, contro i bias falliscono anche persone molto preparate, soprattutto quando hanno investito energia e reputazione per sostenere una certa causa è difficile uscire daa bolla e cambiare idea
Grazie Ivan e Luca. Che tristezza. Questi, oltre a danneggiare in modo più o meno grave chi resta bloccato, fanno un vero danno alla lotta al cambiamento climatico. La gente non ne vuole sentir parlare e se ci provi, anche in maniera pacata ti associano a queste azioni e ti insultano.
Non mi è mai capitato per fortuna ma se da qualche parte c'è davvero questa dinamica è molto grave
@Carlo Grancini quindi adesso capisce meglio ,specialmente dopo la sua chiacchierata con il prof.boldrin,di quanto questi gruppi come Ultima Generazione siano una male per la società?
@@mltvrse_music a me è capitato
Interessante vedere Grancini contro i suoi di UG.
Benvenuto Carlo nel mondo del buonsenso.
@@marcobonesi6794 Non ho mai avuto dubbi. Il problema di fondo (riscaldamento globale) è molto serio, ma i modi e le strategie sono controproducenti, antipatizzanti e, credo, al limite del codice penale. Insomma mi sembra un modo assolutamente stupido di portare l'attenzione sul problema.
Ennesima dimostrazione di come un dibattito sia impossibile con chi ha una fede cieca in quattro idee confuse
Davvero grandissimi complimenti a Luca Romano per aver tentato fino all'ultimo di mantenere il confronto ancorato alla realtà. Purtroppo i problemi complessi non hanno soluzioni semplici
immagina essere una famiglia che spende soldi per mandare all'università i figli che si ritroveranno questa come docente
Che tristezza, grazie a questa gente l'ambientalismo va sempre più verso una deriva qualunquista che in realtà può solo ledere l'intento di fondo e togliere qualsiasi parvenza di attendibilità. E nemmeno se ne rendono conto.
Luca ottimo come sempre.
La Ruello argomenta per principi e convinzioni, chiusa in un dogmatismo impermeabile ai fatti e alle ragioni.Animata dalla convinzione di aver capito tutto quello che c’è da capire. Complimenti per il tuo bel lavoro, Ivan
Non ho mai provato tanta pena per un essere umano come per questa poveretta! Non e' possibile vivere in una societa' in cui persone del genere non siano costantemente seguite da un assistente sociale!
secondo me è anche colpa dell'istruzione italiana, delle scuole italiane, ti fanno imparare le poesie, ti fanno leggere Dante, il latino... prima dovrebbero insegnarti a ragionare logicamente e ad avere buon senso, poi magari ti leggi le poesie per conto tuo, e le capisci anche!
E insegna ad altri. Materie tecnico-scientifiche...
@@LorEnzo-pk4hz purtroppo in Italia si dà troppa troppa troppa importanza alle discipline umanistiche.
Non sto dicendo di buttarle via, sto dicendo che abbiamo più filosofi e avvocati che ingegneri, e questo è un problema
@@FamigliaOnnivora la rotta comunque negli ultimi anni si sta invertendo, anche se il tutto rimane carente a livello strutturale per mancanza di riforme sostanziali e ben organizzate, però almeno sempre più studenti scelgono materie scientifiche, sia alle superiori che all'università
@@FamigliaOnnivora si zio ma questa è proprio una ricercatrice stem
Avete sbagliato Luca! Invece che con l'avvocato dovreste farla parlare con wannabebuddha! È lui l'esperto di sette e dogmatismi
hahahahahha
SBROTFL
Te scherzi, ma potrebbe essere interessante la mediazione di wannabebuddha in una situazione surreale di questa portata
@@houstonproject ma io non stavo scherzando 😬
@@houstonproject Mediazione che in realta' secondo me si ritroverebbe in pochi minuti tra molte virgolette! :-D
Queste live sono un bell'esercizio di autocontrollo, per mantenere la calma e resistere alla pulsione di scaraventare il monitor contro il muro urlando bestemmie
Incredibile.... Anche davanti ad una spiegazione tecnica su un'argomento, mantiene la sua idea, senza minimamente mettersi in discussione, mi sembra di sentire una terrapiattista, dopo che gli si spiega come stanno le cose, questa ti risponde "non è così"... La sua freddezza e assurda convinzione, anche quando gli viene spiegata la pericolosità di questi blocchi, mi ha dato l'impressione di essere davanti ad una terrorista.... Usa la pena e la sofferenza delle persone, per dare un messaggio ad un nemico immaginario......
Ultima generazione : l'eroe che forse ci meritiamo ma di cui non avevamo assolutamente bisogno
37:48 incredibile: vuole imporre politiche energetiche per il cambiamento climatico e poi non si vuole pronunciare sul termovalorizzatore...
predica di voler diffondere il verbo, ma per la causa di Luca (che aiuterebbe anche la sua) "fattelo te il tuo movimento"...
Sono senza parole.
questa è stata la parte forse più significativa della live, "io sono l'eroina che vuole salvare il mondo ma se mi chiedi che poteri ho per farlo fatti i cazzi tuoi", veramente assurdo
La cosa peggiore è che non sia una ventenne esaltata, che ci potrebbe anche stare, ma una persona adulta, addirittura ricercatrice universitaria su temi tecnico-scientifici... La responsabilità questa sconosciuta...
È stato dimostrato che adolescenti e over 60 sono i più propensi ad unirsi a movimenti del genere o sette .
I primi perché hanno fisiologicamente entusiasmo e ingenuità, i secondi sono spaventati e hanno bisogno di soluzioni semplici a problemi che li sovrastano.
La cosa schifosa è che governi e organizzazioni, sanno esattamente come sfruttare questi bias che ognuno si noi ha
Ma non ha detto questo la signora. Per quanto si vedeva che era impreparata su questi temi, lei non voleva dare la sua opinione perchè in quel momento rappresentava Ultima Generazione, e non voleva che la sua idea venisse etichettata come quella universale del movimento
"chiedetemi pure dell'orsa"
Raramente ho visto un momento più wtf di questo, complimenti per l'autocontrollo.
Grazie Ivan per il confronto, e grazie all'avvocato dell'atomo per la sua pazienza, un a considerazione:
La "gente" NON vuole abbassare il suo standard di vita VOLONTARIAMENTE, si adatta ad uno standard inferiore solo ed esclusivamente causa forza maggiore (una guerra, un terremoto, una malattia, la perdita di lavoro/reddito, la morte di un familiare ecc)!
Ed appena le condizioni economiche, ambientali, famigliari, eccetera migliorano, riprende il suo standard precedente, magari volendo pure recuperare quanto perso!
Questi illusi, (direi pure utili idioti) invece predicano la decrescita!
Risultato: la "gente" rifiuta in pieno il loro messaggio!
Proprio un bel lavoro fanno questi!
Poi, sapere pure che hanno studi di avvocati ben pagati per proteggerli, pagati spesso da enti, fondazioni, associazioni di miliardari che di abbassare il loro livello di vita, manco morti, fa solo ancora più schifo!
madonna, pensate i figli di questa, mi sotterrerei.
Si però dai nei commenti la insultano tutti, mi fa un po' pena, c'è da dire che almeno si è prestata a un dibattito mostrando cosi quanto sono deboli gli esponenti di certi movimenti. Si commenta da sola non c'è bisogno che infieriscano tutti nei commenti
@@lorenzogiomarelli7983 bè dai non è una bambina piccola. Se ti comporti da stupido è giusto che la gente ti tratti da stupido.
Secondo me il ragionamento di Luca sui sussidi è piuttosto semplice da capire: se tu li togli, anche se rendi economicamente non sostenibile il consumo di fossili (come dice Maria Letizia), la gente se ne frega, perché ne ha bisogno per la vita di tutti i giorni. Forse Ultima Generazione spera che rendendo inaccessibili i fossili la gente venga colta da una specie di "illuminazione", ma secondo questo è un approccio poco efficace e incerto.
Si ma poi ha anche accennato una mezza proposta per la quale quei soldi venissero usati, oltre che per la transizione alle rinnovabili, ad una sorta di investimento forzato per far sì che queste persone in difficoltà avessero i cappotti alle case (perché col cappotto in inverno lei non usa il riscaldamento e quindi non serve spendere soldi per dargli il gas)...
Praticamente ha proposto di togliere questi sussidi e di rifare il 110% che di fatto è stato un buco nero nelle casse dello stato che ha portato a svariate truffe edilizie e speculative...
Unita alla risposta sul termovalorizzatore e alle accuse no-sense di populismo a Luca, mi sa molto di mentalità da estremista 5 stelle: pochi pensieri confusi e ultraidealizzati e irrealizzabili oltre che dannosi.
è anche un ragionamento di una violenza subdola: penalizziamo i poveri così non avranno altra scelta che fare la decisione che penso loro facciano. Ma colpire i colossi dell'industria, piuttosto?
Spero che prima o poi vengano classificati come organizzazione sovversiva e terroristica, quali sono.
ma che STRACAZZO c'entra l'intolleranza al glutine con il disagio dei blocchi stradali?!?
ma che paragone è???
come dicevano ai tempi delle elementari: "mai mettere insieme le mele con le pere" 😅. Questo è stato un inno all'essere zen
@@Lirky77 Il problema è che così vengono fatti passare per dei vandali o criminali (che effettivamente sono) e rischia di passare per sbagliata anche la loro causa: se fai qualcosa di fastidioso/dannoso per chi dovrebbe sostenerti è difficile che poi ti venga davvero dietro. Quando si facevano gli scioperi e i picchettamenti operai, li si facevano a danno dei padroni, non degli altri operai. E ho capito che vogliono attirare l'attenzione dei politici, ma così si inimicano più che altro la gente comune, e i politici che non vogliono decidere in merito come vorrebbero loro avranno due motivi in più per non farlo: perché chi lo chiede è un vandalo/criminale e perché non è neanche sostenuto dall'opinione pubblica.
assolutamente NULLA. A parte che non esiste l'intolleranza al glutine, esiste la celiachia che è una cosa più complessa della semplice intolleranza. Chi afferma di essere intollerante al glutine e non è celiaco è probabilmente intollerante non al glutine, ma ad altre componenti del frumento (che è composto da molte molecole diverse, non solo dal complesso proteico che è il glutine), ossia i cosiddetti fodmaps. I celiaci invece devono stare lontani dal glutine, non devono assumerlo in alcun modo perché causerebbe problemi gravi (ben più gravi di un'intolleranza, quasi al livello di un'allergia, che è ben più grave delle intolleranze).
stavo appunto cercando tra i commenti qualcuno che mi avesse potuto spiegare quali relazioni esistono (e che mi son perso ) tra le intolleranza alimentari ed i blocchi stradali.
18:19 "Ragazzi lasciate un like per pregare insieme a me" ahahahahahaha
lievemente passiva aggressiva la prof, eh hahaah
Maria Letizia dimostra come l'estinzione umana sia del tutto giusta e meritata. Se neanche una ricercatrice (anche se in un ambito diverso) riesce ad avere un approccio scientifico al problema, arrivederci e grazie, è stato bello finchè è durato.
Mamma mia!!.. Un altro episodio psyco e un'altra dimostrazione di come ci si arrampica sugli specchi!!... Luca Romano irresistibile!!
Rissunto del video: : ultima generazione non si esprime su nucleare, non si esprime su progetti sostenibili in corso, non si esprime su termovalorizzatori. Ultima fa una cosa sola: spinge per togliere i fondi al contenimento del prezzo di carburanti bloccando le strade
Bellissima la manina che fa PAT PAT sulla spalla di Luca al minuto 39:50 😂😂😂
credo fosse Luiza che volesse mantenerlo calmo :D
17:41
Dal manuale del "verde" medio, ovviamente me lo aspettavo, ormai è un copione:
"Ti cito uno studio". Uno studio? Ci sono 80 mila studi che dicono qualunque cosa, non si cita mai "uno studio", si citano magari centinaia di studi, review, meta-analisi che portano tutti a una conclusione solida, magari di grandi istituzioni internazionali. Uno studio è l'equivalente di "mio cuggino mi ha detto".
Ma quale studio poteva citare?
"Lo studio è di mark jacobson" 🤣🤣🤣🤣🤣
E chi poteva citare se non l'unico tizio su tutto il pianeta terra che continua con la falsità del 100% rinnovabile? Per chi non lo conoscesse è un tizio che ha fatto uno studio farlocco, a cui l'accademia delle scienze americana ha risposto smontandolo, e lui da bravo scienziato onesto intellettualmente, ha fatto causa a quegli studiosi. Risultato? Ha perso la causa e ha dovuto sganciare soldi (450 mila dollari, due spicci 🤣🤣).
Quando guarderete in futuro altri video del genere fate caso a questa cosa, i verdi alla grin piss citeranno sempre e soltanto studi di jacobson. Se sono studi di altri, è comunque gente collegata a lui e che cita suoi "studi" (studi è un parolone).
Praticamente è un gruppetto sparso tra alcuni accademici di stanford, alcuni accademici nord-europei e qualche strana fondazione europea che fa pseudo-studi sul 100% rinnovabile, e che si citano tra di loro a manetta tirando sempre fuori boiate ridicole.
In uno di questi studi dicevano "poichè il nulceare civile aumenta i rischi di guerra atomica (LOL), alle emissioni di CO2 del nucleare civile vanno aggiunte le emissioni causate da una guerra atomica ogni 30 anni".
Altre domande?
In uno di questi studi dicevano "poichè il nulceare civile aumenta i rischi di guerra atomica (LOL), alle emissioni di CO2 del nucleare civile vanno aggiunte le emissioni causate da una guerra atomica ogni 30 anni".
Per favore, dimmi che sei serio. E soprattutto ricordi per caso di che studio si trattava, così che possa cercarlo e farmi due risate direttamente dalla fonte?
@@bernardoparrini3401 Da quel giorno non sono più sicuro di non vivere in una realtà parallela, perchè non può essere vero che gente del genere insegni a stanford.
Comunque il paper si chiama "Review of solutions to global warming, air pollution, and energy security", pag.157-158:
"If one nuclear exchange as described above occurs over the next
30 yr, the net carbon emissions due to nuclear weapons proliferation caused by the expansion of nuclear energy worldwide
would be 1.1-4.1 g CO2 kWh1
, where the energy generation
assumed is the annual 2005 generation for nuclear power
multiplied by the number of yr being considered. This emission
rate depends on the probability of a nuclear exchange over
a given period and the strengths of nuclear devices used. Here,
we bound the probability of the event occurring over 30 yr as
between 0 and 1 to give the range of possible emissions for one
such event as 0 to 4.1 g CO2 kWh1
. This emission rate is placed
in context in Table 3."
@@B1G_PH4rMA Grazie, davvero una perla. Mi unisco all'incredulità sul fatto che gente simile insegni in una delle più prestigiose università mondiali, e che sia ritenuto a livello internazionale un grande climatologo.
@@bernardoparrini3401 LOL, in oltre 70 anni di nucleare civile non c'è stata NEANCHE UNA guerra atomica, le uniche due bombe atomiche sganciate in guerra sono state alla fine della WWII su Hiroshima e Nagasaki. Quindi già stiamo a due volte e mezza quei 30 anni.
Un po' come il Mann del farlocco hockey stick su cui si fonda (insieme alla CO2 antropica) tutta la narrazione del "riscaldamento globale antropico". Anche lui bastonato in tribunale.
Se presenti il problema, ma non presenti anche una soluzione allora sei parte del problema.
Ecco quello a cui penso quando i vari movimenti ambientalisti vanno (esempio) a Bologna a protestare contro l'espansione dell'autostrada sventolando un cartello con scritto NO TAV
la domanda da chiedersi a questi e tu in concreto che fai? non usi il gas per riscaldare casa e acqua per lavarti ? cammini a piedi pure per andare in vacanza?
@@giancarlocaserta ma sti qua credono che il pianura padana di inverno ti scaldi con il pannello solare. Il fatto che a causa del cambiamento climatico non sappiamo con che inverni avremo a che fare me li mamda ancora più in odio
Esistono anche i SITAV per la tratta in galleria Franzensfeste-Innsbruck (Brennerbasistunnel) tra Südtirol e Nordtirol. In questo caso nessuna opposizione.
@@davidglc si è che in Italia sono generalmente contrari al potenziamento della rete ferroviaria per poi dire che le auto inquinano, quei lesi
@@blallo462 Gentilissimo ciò che consente di unire Trient e Bozen con Innsbruck ha il supporto della popolazione residente. Dal 2011 esiste l'Euregio Tirol che ha proprio lo scopo di unire ancora maggiormente i territori del Tirolo storico. Recentemente si sta progettando di unificare la protezione civile di questi tre territori (anche perché di competenza esclusiva delle due province autonome e non dello stato italiano).
La soluzione è semplice
Tenere un barattolo di vernice in bagagliaio
al prossimo blocco di questi quattro perdigiorno lo si rovescia addosso
Puoi dire che per te loro sono un'opera d'arte e che li stai imbrattando per protesta, così sembra pure che sei uno di loro e devono starsi zitti, potere dello specchio riflesso 🔥🔥🔥
sì ma lavabbbileh, eh!
Per il tizio che ha scritto che Luca era in difficoltà al minuto 19:01 forse stava guardando un'altra live perché Maria Letizia è stata smontata da quando Luca ha aperto bocca 💀💀💀
In difficoltà umana, forse sì
La preparazione di Luca Romano nei dibattiti è sempre disarmante. Ammirevole davvero!
37:40 Spiegazione chiara e lineare di Luca Romano sulla responsabilità dei comitati locali (NIMBY) nel blocco della realizzazione della centrale geotermica dell'Amiata. Maria Letizia: silenzio nel merito, cambia argomento. Non benissimo.
40:38 Luca ha centrato esattamente la questione: Ultima Generazione sta diventando schiava del pensiero politicizzato che invece, sin dall’inizio, aveva detto di ripudiare.
So di quello che parlo.
Praticamente secondo questa se faccio il cappotto alla casa non ho più bisogno di far andare la lavatrice 😅. Dal'ambientalismo al dadaismo è un attimo.
Da quello che mi è parso di percepire il modus operandi di ultima generazione è chiedere disperatamente di fare qualcosa per il clima senza prendersi in dovere di dire cosa fare nello specifico, a parte che bisogna smettere coi combustibili fossili
Insegna scienze dei materiali e non si espone sul termovalorizzatore?! Ma ai suoi studenti che cosa insegna? Ha a cuore la verità o no? Complimenti a Ivan e Luca per la pazienza e la professionalità.
Sarà pure "disobbedienza non violenta" ma è pure "ideologia molesta"!!!
Per chi non sa come funzionano la maggior parte delle università, a maggior ragione per le università "minori", dire che si tiene un corso non vuol dire veramente nulla in termini di credibilità sul tema, se non viene contestualizzato. Spesso dar lezioni consiste leggere slides preparate da altri o fare un riassunto da un libro. E lo dico perché pure a me sono stati affibbiati da un giorno all'altro corsi di cui non sapevo nulla o sapevo pochissimo. Ma non vado in giro a dire che ne so, anzi.
Angosciante... sembra l'esercito delle 12 scimmie con un misto di scientology
La signora in questione in un blocco stradale ha richiesto il tesserino ad un medico che chiedeva di passare perche doveva andare in ospedale a lavorare, intanto con che diritto chiede il tesserino non essendo un pubblico ufficiale ma in aggiunta pensava di essere spiritosa dicendo al medico,che gia era nervoso, mebtre cercava il tesserino gli diceva beh possiamo fare scambio di figurine ... Assolutamente senza senso questa battuta, e quando ha capito che ha fatto una figura adsurda ha iniziato a dirgli , con tono saccente come tutti quelli di ultima generazione hanno, beh ma non puo chiamare in ospedale e dire che ha avuto un incidente con la moto? Ma siamo fuori dal mondo? Un medico che deve andare a salvare delle vite si mette a rischio il lavoro x dei personaggi con delle argomentazioni frivole e vuote? Quando ho visto e sentito tutto ciò mi sono sentito terribilmente in imbarazzo per la signora e per tutto il movimento...se potevo lontanamente nutrire una pallida simpatia con questa sua uscita mi hanno dato conferma di non sostenerli minimamente, nkn che prima lo facessi...
Cioè alla fine questa ammette candidamente che è accettabile il rischio che delle persone muoiano durante un blocco stradale pur di mandare il loro messaggio,perché ognuno ha la propria morale e le proprie emozioni dietro certe azioni che si ritengono doverose. Lo si vuole capire o no che questo ragionamento è letteralmente terroristico?
Luca ha posto dei fatti concreti sul blocco delle opere e la tipa va in palla non sapendo più che pesci pigliare, questi rompono le scatole al prossimo senza sapere nei fatti di come funzionano le istituzioni, prima ho poi in mezzo al traffico ci rimarrà qualcuno che ha un'emergenza, e poi vanno ha imbrattare le opere d'arte con vernice lavabile, che non vuol dire che dopo con un po d'acqua va via, ma il contrario che è resistente all'acqua.
Personaggi che vanno bene solo per i programmi della RAI e non solo , dove serve solo fare caciara ( da entrambe le parti)....la concretezza per loro, non è un opzione. Grazie ragazzi per il vostro lavoro ....vi lovvo
No vabbè, ma questo è un dialogo surreale. Luca sembra che stia parlando con una persona incontrata al bar...
Mediamente, una persona incontrata al bar ragionerebbe, o se non capisce abbandonerebbe la conversazione. Mai cercherebbe di avere ragione portando dati che nemmeno lei capisce, ed essendo assolutamente incapace di confutare le argomentazioni ed i dati di Luca.
Qua stavamo quasi al non sapere la differenza tra kW e kWh. Anzi sono abbastanza convinto che la signora non sappia la differenza.
l'imbarazzo provato ad un certo punto quando lei cercava di argomentare una risposta arrampicandosi con le unghie sugli specchi è stato davvero brutto, alla fine purtroppo il dibattito con questa gente può essere solo questo, un adulto vs lo scemo del quartiere, veramente brutto da dirsi ma è cosi, sono una setta e bisogna sperare solo che non si espandi...
espanda
Codice di comportamento dei dipendenti della p.a.
165”, definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare sia in servizio sia fuori servizio.
Spero vivamente che quando parteciperà ad un blocco stradale, venga sospesa senza stupendo dal luogo di lavoro ...così inquina pure meno e se ne sta in casina .
Il blocco stradale come l'imbrattamento dei monumenti fa prendere sui coglioni chi li fa rovinando malamente anche qualche giusto obbietivo che vogliano raggiungere. Inoltre, quando si parla di energia, non si può prendere in considerazione solo una parte del problema ignorando in contesto generale, come ha fatto la signora che vuole tenerci tutti al freddo, quando il sole tramonta ed il vento non fa girare le turbine. Si può produrre anche 10 volte di più l'energia solare e fotovoltaica maa rimane comunque il problema che non hanno continuità e devi comunque attingere da altre fonti. Sarà sempre così fino a quando non si riesce ad accumulare questa energia. Ma ci sarà il problema dio avere batterie che sono fonte di inquinamento.
L'obiettivo di schierare quegli utili idioti è appunto creare un clima da guerra civile. Programmata per il post default.
mamma mia Luca... ma come ci riesci? ad avere a che fare con questa gente mi sale un disturbo...
penso ci abbia fatto l'abitudine dopo tutti questi anni...
@@ilmelangolo io dopo una live simile dovrei passare un'ora su Grezzodue 2
Purtroppo ho opinioni leggermente querelabili su ultima generazione
Maria Letizia: "la nostra strategia è quella di concentrarsi su una sola richiesta, chiara e precisa!"
E irrealizzabile.
Quando si dice stare coi piedi per terra (ma con tanto amore, eh...)
Non si esprimono su tematiche ambientali importanti, utilizzano i dati in maniera ideologica e sbagliata e non si preoccupano dei possibili danni delle loro proposte. Questo è il movimento di fanfaroni della ztl che vogliono spiegare a chi non ha le stesse possibilità economiche loro che devono ridimensionare il loro stile di vita. Prospettano una presunta apocalisse immediata innescando la paura del cambiamento climatico, il quale esiste sia chiaro, ma non ci sarà la fine del mondo tra 10 anni. Ah ovviamente il loro stile di vita non cambierebbe di una virgola se queste politiche assurde venissero veramente attuate.
Gia me la immagino sta sciroccata a fare i bagni di gong e le costellazioni familiari
Mi sembrava di ascoltare Alice in Wonderland
La cosa tragica è che questa Maria Letizia è anche un ricercatore universitario in materie scientifiche e non sa leggere i dati e capire i contesti. Pensate alle persone in un livello culturale o una scolarizzazione più bassa...non abbiamo speranze...
le chiacchiere stanno a zero se sono in "difficolta" e mi sbarrate la strada io vi acciacco !
Professoressa. Universitaria. Senza parole. Fortunatamente Luca porta valore aggiunto ma questa è (anche) l’offerta formativa del nostro paese? E la CO2 ride.
Ad un certo punto maria per evitare di incartarsi ulteriormente ha cercato di cambiare discorso con la cosa dell'orsa 😅😅
Luca Romano, nome di battaglia "santa pazienza".
Soltanto io sono rimasto colpito dal livello di violenza verbale che questa ricercatrice ha esplicitato in alcuni momenti, specialmente verso la fine del video e a fronte di semplici domande?
No questi faranno terrorismo, sicuro
E una comunicatrice. Ha fatto meno danno con una figuraccia piuttosto che rispondere.
Perfettamente logico. Non avendo solide argomentazioni per difendere la sua posizione deve rispondere con la violenza. È lo stesso atteggiamento che hanno i bambini quando fanno i capricci.
30:39 Qui secondo me sta la critica nel merito piu' significativa alla posizione di Maria Letizia. Nel momento in cui Luca Romano dice "il nucleare ha tempi lunghi" lei si attiva subito come se avesse trovato il nodo della questione.
E' (anche) questo senso di urgenza estrema che li porta a ragionare in modo sbagliato. A sentir loro sembra che qualunque cosa non si possa fare domani "e' troppo tardi". Ma i cambiamenti richiesti dalla transizione energetica non si fanno in un anno. Nemmeno la transizione a 100% REN avverrebbe in pochi anni. Questa, mi sembra, e' la grande illusione.
che dire, quando si radicalizzano certe convinzioni irrazionali poi si assumono posizioni assurde e slegate dai fatti.
Peccato che hai tagliato il finale di live con Boldrin, la chiosa di Michele meritava :D
Imbarazzante pensare che questa signora insegni all’università. Non tanto per l’incompetenza, ma soprattutto per la totale ignoranza al metodo scientifico
-Vogliamo generare disturbo
Lo capisco, l'importante è assumersi le responsabilità delle proprie scelte, quindi se a causa di un blocco stradale succede qualcosa a una o più persone (l'esempio più banale: un ritardo causato ad una ambulanza provoca la morte del paziente trasportato o in attesa di soccorso), i partecipanti al blocco vanno indagati (oltre che per i reati specifici previsti) anche per morte/lesioni in conseguenza di altro reato (non sono un legale ma sono sicuro ci siano articoli del codice di giustizia penale che lo prevedono).
La signora era palesemente serena... sicuramente non barcollava, regge molto bene l'alcool ... Dignitosamente BRILLA
Tanta stima per Luca, ma asfaltare questa è letteralmente sparare sulla croce rossa
23:43
Cosa c'entra il trasporto pubblico?
Il gasolio viene trattato diversamente per farlo pagare meno, se no tutto quello che c'è sugli scaffali dei negozi costa di più perché trasportato da camion (che hanno motori diesel).
E a subire di più la cosa sono i più poveri.
E' esilarante, è come un dialogo fra un direttore d'orchestra di fama mondiale che dirige una sinfonia e Tafazzi che suona il suo "strumento" pretendendo di suonare meglio. Pazzesco...
Ragazzi questa è gente che nega la realtà quando gli viene presentata davanti agli occhi... Cosa ci aspettiamo da confronti simili?
Grazie Ivan Grazie Luca, ho capito chi sono questi esaltati senza senno
Grazie di esistere Luca.
Grande Ivan.
Ma questa insegna in università??? Ma Cristo Dio!!!
Per Ultima Generazione "Ignorance is a blessing". They are on denial... e si tappano le orecchie
Cazzarola se questo è il livello dei professori universitari in Italia siamo messi benissimo...ci mancava solo che finisse le frasi con un bel "pappappero ho ragione io" seguito da una linguaccia, livello di argomentazione asilo nido
So che non si deve giudicare il libro dalla copertina ma già i primi dieci minuti di delirio della signora, lo spregio delle altre persone nei loro blocchi del traffico e per buon ultimo l'abbigliamento da pasdaran che ha mi fa dire una cosa... Coi matti non si parla.
Siete fin troppo pacati e tranquilli con questa gentaglia. avanti cosî Luca e Ivan
"ricercatrice al politecnico" che protesta attivamente contro il cambiamento climatico, cosa ne pensi del termovalorizzatore e del nucleare che i dati dimostrano diminuire le emissioni? Io non mi esprimo su queste cose, non è la mia battaglia.
Praticamente lei e il suo gruppetto vogliono solo fare casino, non affrontare problemi
Bisogna reprimere con la forza questi atti fascisti premeditati come blocchi stradali. Purtroppo sono criminali senza speranza di recupero, quindi pene esemplari e uso della forza unici mezzi possibili.
Irrigarli con acqua al peperoncino
L'avvocato dell'atomo contro il monaco cinese
Mi sembra di vedere un video in loop dove tu punti il dito al cielo azzurro e lei continua a dire che è fucsia. Luca romano avrà avuto un serie di ulcere
Luca è un mostro di competenza, informato, preciso e logico mentre la sciura non è un grado di capire la differenza tra energia elettrica e termica, nervosa, va fuori tema..
Confronto impari.
Ivan, lascia sta, è inutile...se gli ascolti bene...so tutti anarchici :-D
Come è messa male l'università italiana😢