Musica Medievale e Canto Gregoriano (per Scuola Secondaria di Primo Grado)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 140

  • @mastroelia
    @mastroelia  2 роки тому +5

    Non perdetevi la puntata sulla Polifonia medievale raccontata sempre per la Secondaria ua-cam.com/video/hd0TOwIMkow/v-deo.html

  • @Seiunodue
    @Seiunodue Рік тому +1

    Te sei come Barbero...non smetteresti mai di ascoltare quello che racconta 🖖🖖🖖🖖🖖🖖🖖

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому

      Haha troppo gentile! Grazie infinite

  • @marcobello6495
    @marcobello6495 8 місяців тому

    Le prime parole che mi vengono in mente... sei veramente un grande. Per un appassionato di storia e, naturalmente di musica medioevale, I tuoi video sono una festa.

    • @mastroelia
      @mastroelia  8 місяців тому

      Che bello! Grazie mille per il tuo commento! Cerco di conciliare le fonti più austere con una narrazione coinvolgente, quando possibile. Poi, essendo questa puntata ideata per gli studenti delle Medie, ho calcato un po' la mano sulle marachelle 😉 un caro saluto

  • @sonilash9357
    @sonilash9357 4 місяці тому

    Sto per affrontare l’esame di Storia della musica e studio pedagogia. Ti ringrazio davvero molte perché i tuoi video, questo in particolare, mi ha aiutato tantissimo a capire in dettaglio ma soprattutto grazie per le risate che effettivamente sono state doverose per non annoiarsi ma mantenere viva l’attenzione e la concentrazione. Complimenti Mastro!

    • @mastroelia
      @mastroelia  4 місяці тому

      @@sonilash9357 grazie grazie! Questa è una riduzione fatta per le scuole Medie. Esistono anche le puntate dove ci sono più dettagli, mantenendo, dove possibile, lo stesso spirito goliardico. Grazie ancora, un saluto!

    • @sonilash9357
      @sonilash9357 4 місяці тому

      @@mastroelia Grazie a te. Si, non mancherò. La cultura va condivisa :)

    • @mastroelia
      @mastroelia  4 місяці тому

      @@sonilash9357 buona fortuna per l'esame!!

    • @sonilash9357
      @sonilash9357 4 місяці тому

      @@mastroelia Grazie mille. Ti farò sapere!! Nel mentre sto ascoltando la Polifonia nel XII di Notre Dame

  • @violinistaamatoriale5577
    @violinistaamatoriale5577 2 роки тому +3

    Mamma mia!!!! Davvero incredibile!!! Sei unico!!!! Grazie mille!!!! Spero di conoscerti di persona per complimentarmi con te!!!!

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      Grazie grazie! Chissà 😊

  • @erikagovoni9342
    @erikagovoni9342 Рік тому

    Fantastico!! Guardare questo video è stata un'esperienza unica!!

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому

      Grazie infinite. Mi fa davvero piacere!

  • @ivanpaladino6987
    @ivanpaladino6987 2 роки тому +1

    Grazie mille inizierò a vedere tutti i video

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      Grazie mille a te! Mi fa molto piacere!

  • @pazzicuriosi6660
    @pazzicuriosi6660 2 роки тому

    Molto più efficace di tanti libri di storia della musica che ho studiato. Bravo e grazie! Tommaso

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      Grazie mille davvero! Mi fa un sacco piacere sapere che è utile

  • @francescomamino2819
    @francescomamino2819 2 роки тому +1

    Medesima notte mi sognerò il video.
    WOW

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      Bravo Francesco! Sei gentilissimo

  • @michelelamarca9583
    @michelelamarca9583 10 місяців тому +1

    Grazie ho 😙 n esame di storia della musica e sto video mi salverà la vita

    • @mastroelia
      @mastroelia  10 місяців тому +1

      Haha contento di poterti essere utile. Questa puntata è rivolta agli studenti delle Medie, se cerchi sul canale troverai gli stessi argomenti più approfonditi. Grazie mille 😉

  • @patrizialiguori5517
    @patrizialiguori5517 2 роки тому +1

    Grazie, maestro! È istruttivo ma anche divertente acoltare le sue lezioni: complimenti vivissimi!
    Il mio insegnante diceva del canto gregoriano "omofono" e usava il termine "monodico" in un'altra accezione.
    Magari scoprirò un video in cui anche lei ne parla...
    Intanto la ringrazio molto e , di già che ci siamo, tanti auguri di buon anno!

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      Mille grazie! Questa puntata in particolare è dedicata agli studenti delle Medie, per cui un po' di sprint in più va tenuto. Monodico e omofono sono di per sé sinonimi. Il primo è spesso usato in ambito musicale. Se volessimo preferire il secondo lo farei esclusivamente per il suo significato circoscritto al canto corale che esegue una sola linea vocale. Monodico invece diverrà nel Seicento parte di un genere, la Monodia per l'appunto. Tutto quel mondo che si sviluppa nell'Opera. Grazie ancora per i complimenti. Tanti auguri!

  • @emanuelecanepa6312
    @emanuelecanepa6312 3 роки тому +5

    Bravissimo! Monodia/polifonia attraverso le suonerie dei cellulari è un'idea semplice e molto efficace! Non so se correranno ad acquistare il Graduale triplex, ma hai fornito uno strumento basilare per capire (e incuriosire).

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому +1

      Il succo è quello. L'importante è provare a fare breccia nel loro mondo. Per il resto ci vuole tempo e pazienza. Come è stato (e come è) per noi

  • @Tocagiochias21
    @Tocagiochias21 11 місяців тому

    Sei bravissimo !! Grazie a tè ho capito questa lezione 😊🎉❤

    • @mastroelia
      @mastroelia  11 місяців тому

      Mi fa un grande piacere! Un caro saluto

  • @marcobrena
    @marcobrena 3 роки тому

    Sei un genio, e te lo dico da musicista e insegnante.

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому +1

      Troppo gentile! Mi diverto e provo mantenere vivo l'interesse per un mondo dimenticato! Grazie mille caro collega!

  • @EttoreBaldini-u6p
    @EttoreBaldini-u6p Місяць тому +2

    non mi piacciono gli altri video ma i tuoi si

    • @mastroelia
      @mastroelia  Місяць тому

      Grazie mille! Beh, su UA-cam ci sono un'infinità di video validi! Certo sul Medioevo musicale c'è poco altro in effetti

  • @albertovianello43
    @albertovianello43 2 роки тому

    Grazie, con il tuo lavoro mi stai aiutando molto

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      Grazie a te! È un vero piacere

  • @SabriGio
    @SabriGio 17 днів тому

    Ma che grande noi abbiamo fatto una. Erifica sul tuo video continua così ❤❤❤❤❤❤❤

    • @mastroelia
      @mastroelia  17 днів тому

      @@SabriGio che bello! Grazie mille! Spero sia andata bene!

  • @nathaliedorigato7488
    @nathaliedorigato7488 Місяць тому

    super!!!

    • @mastroelia
      @mastroelia  Місяць тому

      @@nathaliedorigato7488 grazie mille!

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali 3 роки тому +4

    Ti ricordi gli Enigma che mettevano il canto gregoriano con la base ambient elettronica...
    Ah ah ah comunque l'autoscontro coi canti gregoriani è stupendo!
    Grazie Mastro Elia!

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому

      Haha li devo andare a recuperare! Sì, un po' di empietà, ma mi divertiva l'idea. Grazie come sempre a te Cesare!

    • @davidecarollo70
      @davidecarollo70 3 роки тому +1

      Oltre agli Enigma ci sono i Gregorian, gruppo tedesco con vesti da monaco che cantano musica pop con vocalità "gregoriana"!

    • @cesareideemusicali
      @cesareideemusicali 3 роки тому

      @@davidecarollo70 Ma dai grazie Davide!

  • @Freri-xg2yi
    @Freri-xg2yi 2 роки тому +2

    Grazie a lei sto cominciando a prendere sufficienze in musica

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому +1

      Haha addirittura? Beh grazie, ne farò tanti altri per le scuole. Pian piano. Un salutone anche al/alla prof!

  • @davidecarollo70
    @davidecarollo70 3 роки тому +2

    Esporre in sintesi dà un chiaro quadro generale, perché visualizza nitidamente i pilastri della questione. Gli approfondimenti? Si possono sempre fare DOPO. 👍👍👍

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому

      Grazie Davide! Apprezzo molto il tuo commento

    • @abigail6155
      @abigail6155 2 роки тому

      @@mastroelia ma la musica di one piece by Minato Mura? TOPPP

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому +1

      @@abigail6155 doverosa per un'avventura simile! ❤️

  • @renz1977
    @renz1977 2 роки тому +1

    Primo video che vedo del tuo canale. Ottimo lavoro.
    Ora non rimane che vedere gli altri

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому +2

      È un grande piacere! Benvenuto e grazie mille!

  • @Kouros-t6d
    @Kouros-t6d Рік тому

    Il canto Gregoriano è incredibilmente bello e affascinante perchè trasporta in una dimensione ultra terrena.

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому

      Sicuramente un bel viaggio! Sia per la storia, sia per il suono, sia per la ricostruzione del suono stesso

  • @filippocorai1248
    @filippocorai1248 3 роки тому +1

    Credo che a costruire questo video riassunto, ti sia divertito particolarmente. Io mi sono divertito molto😄 grazie!!

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому +1

      Haha si si, è stato lunghissimo da realizzare, ma sicuramente spassoso! Grazie mille

  • @96bawino
    @96bawino Рік тому

    Mitico, grazie!!!

  • @Elik234
    @Elik234 3 роки тому +1

    Avercene di professori così, video fatto benissimo e divertente, bravo!!!

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому +1

      Gentilissima Elisa! Ho cercato di renderlo più piacevole anche per le new generations!

    • @matteoferri5628
      @matteoferri5628 3 роки тому

      Io insegno musica in una scuola media, il Medioevo è il mio periodo preferito e mi appassiona molto, le storie le racconto più o meno così come Mastro Elia cercando di portare in classe strumenti come la ghironda e oggetti come il graduale triplex, facendo vedere video di strumenti particolari tipici del medioevo e facendo ascolti di musica profana divertenti e allegri, ci metto l’anima ma ti posso assicurare che il docente può essere il più simpatico, empatico e preparato del mondo ma la maggior parte dei ragazzi si addormenta a prescindere da come ci si approccia alla storia…

    • @matteoferri5628
      @matteoferri5628 3 роки тому +1

      Premessa: con questo commento non voglio sminuire i tuoi video, si vede che ci metti veramente molta passione e impegno e spero che continuerai a lungo col canale perché di canali come il tuo ce ne sono veramente pochi e guardo i tuoi video con curiosità e prendo anche spunto per come spiegare determinate cose, qualche video lo faccio vedere anche in classe.
      Ora passo al commento che più che a te è rivolto ai ragazzi che dicono “vorrei avere te come prof” (di commenti così ne vedo molti sia su UA-cam che su TikTok) ma non si rendono conto che gestire una classe di 30 alunni non è come fare video:
      Fare video non è come insegnare in classe, ogni ragazzo è un mondo a se stante, mentre spieghi c’è sempre una mano alzata per andare in bagno, per il mal di pancia/testa, perché il compagno di banco parla, il chiacchiericcio di sottofondo che distrae, ragazzi oppositori che fanno di tutto per interrompere la lezione, chi ha problemi a casa e quindi è distratto, chi ha problemi di cuore, chi ha litigato col migliore amico/amica, tutti questi elementi fanno perdere la concentrazione e il filo del discorso, ogni classe è una società vera e propria col proprio leader, il proprio pagliaccio del paese ecc… tutti elementi che nel fare video non ci sono…

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому +5

      @@matteoferri5628 ti ringrazio veramente tanto per quello che dici. Per me è la base! È ciò che va tenuto sempre in mente quando ci si approccia ad un video come questo. Senza per questo sminuire il lavoro. In ogni caso anche io insegno nelle scuole Medie. Musica ovviamente (quest'anno in realtà sono su sostegno per mancanza di posti). Una puntata simile dura 17 minuti contro i 60/120 minuti consecutivi di una lezione a scuola. I discorsi in classe non "godono" di montaggi e tagli per evitare noiose attese. Non possono godere inoltre di immagini e sketch lampo. Il video consente di farlo, per tale motivo proseguo anche in questa direzione. Ma è bene tenerlo a mente. Anche per questo non intendo farne tanti per scuola. Li farò soltanto quando ho raccontato a sufficienza i vari argomenti che verranno. Quando ci sarà bisogno di una sintesi scolastica lo farò. Sono sicuro potrà aiutare qualche docente a fare delle lezioni. Ma sono due piani differenti.
      Di contro posso dire che da quando ho iniziato a registrare video è cambiato molto il mio modo di esprimermi dal vero, in classe. Registrare frasi ben fatte cercando una buona respirazione, i giusti accenti e in particolare "creare" un racconto piacevole mi ha fatto ragionare moltissimo anche sulla lezione stessa. Lo scorso anno talvolta era incredibile vedere il silenzio che si creava. Ma detto questo è assolutamente vero che la classe è composta da un multiverso sfaccettato. Astucci che cadono, uscite fuori luogo e tutte le cose che sai benissimo. Confondere youtube con la realtà è un problema. Tuttavia bisogna anche riconoscere che la scuola ha dei seri problemi. E nella nostra disciplina molte volte ai ragazzi va parecchio male. Molti docenti non ce la possono fare. È un bel problema. Per cui tornando al commento originale, in fondo, la capisco. Alle Medie avevo l'insufficienza di Musica 😂
      Comunque ci capiamo! Grazie mille per il commento. Ne parlerò prima o poi

    • @matteoferri5628
      @matteoferri5628 3 роки тому

      @@mastroelia grazie per la risposta, quando vedo commenti di quel tipo mi sento toccato personalmente 😅 ogni volta che vedo questo tipo di commenti cerco di spiegare le difficoltà della lezione in classe. Aspetto con ansia il video in cui parli della dicotomia lezione in video/lezione in classe. (Anch’io avevo l’insufficienza in musica 😂)

  • @giulianafasolino3924
    @giulianafasolino3924 2 роки тому +1

    Fantastico Mastro Elia😉😉

  • @iltorcia
    @iltorcia 2 місяці тому

    anche a noi ha assegnato di vedere questo video e di prendere appunti
    almeno è un compito diverso dal solito e che capisco!😂❤

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 місяці тому

      Mi fa molto piacere saperlo! Grazie

  • @giuseppesamaritano5716
    @giuseppesamaritano5716 9 місяців тому +1

    Grandioso

    • @mastroelia
      @mastroelia  9 місяців тому +1

      Grazie mille! Fu divertente pensare questo video. Ne arriveranno altri per la scuola 😉

    • @giuseppesamaritano5716
      @giuseppesamaritano5716 9 місяців тому

      Si vede che fai tutto questo con grande passione!
      Sto rincorrendo ai tuoi video per disperazione perché a breve avró l'orale del concorso scuola per A30 ed avendo fatto tanta produzione musicale, ho davvero pochi elementi di storia della musica 😭

  • @MettatonEx001
    @MettatonEx001 3 місяці тому

    finalmente uno che spiega la storia con i meme

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 місяці тому

      @@MettatonEx001 ehehe beh, per i più giovani non mi metto a fare il serioso. Ne farò altri in questo stile, magari meno eccessivo 😉

    • @MettatonEx001
      @MettatonEx001 3 місяці тому

      Grande continua cosi

  • @giovannaperucchini6856
    @giovannaperucchini6856 Рік тому

    Bravissimo

  • @matyy-04
    @matyy-04 16 днів тому

    anche il nostro prof ci ha fatto vedere questo video in classe, giuro ci siamo spezzati dalle risate😂

    • @mastroelia
      @mastroelia  16 днів тому +1

      @@matyy-04 ahaha beh, grazie mille! Mi fa molto piacere!

  • @midroNyt_iHKZ
    @midroNyt_iHKZ Рік тому

    Grazie mastro

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому

      E di che? Grazie mille, un salutone

  • @ivanpascarella
    @ivanpascarella Рік тому

    Ciao Mastro, ma perchè le note naturali sono 7? Grazie.

  • @iltorcia
    @iltorcia 2 місяці тому

    9:40 un dissing con i longobardi😂😂😂😂😂

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 місяці тому

      @@iltorcia ahaha siempre!

  • @GiorgiaStanisci
    @GiorgiaStanisci Рік тому +1

    La nostra prof spiega con i tuoi video

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому

      Spero siano chiari e semplici! Grazie mille

  • @HumanisticValley
    @HumanisticValley 3 роки тому +2

    Molto swag

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому +2

      Haha esatto! Cavolo, avrei potuto dirlo! 😂

    • @HumanisticValley
      @HumanisticValley 3 роки тому

      @@mastroelia Bello figo nuova avanguardia letteraria

    • @HumanisticValley
      @HumanisticValley 3 роки тому

      @@mastroelia Bello figo nuova avanguardia letteraria

  • @rosapitt1775
    @rosapitt1775 3 роки тому

    bravo mastro!

  • @storiadelfalsetto
    @storiadelfalsetto 2 роки тому

    Ahahahaha il gregoriano durante le autoscontro... Hai fatto una chiosa teatrale perfetta. Questo è un bel video. Curato, intelligente e.... anche un pochino furbo. Ma di quella furbizia comunicativa che se la può permettere solo colui che sa e che, onestamente, crede in ciò che dice (anche perché si vede benissimo). Cum laude, Mastro

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      Grazie mille Massimo! È un episodio pensato per i più giovani giovani. Per cui ho inserito anche riferimenti scemotti come quello hehe

  • @Tarisioluigi
    @Tarisioluigi 3 роки тому +1

    Ciao perché in descrizione oltre alla bibliografia non metti anche una piccola discografia? Sarebbe molto utile soprattutto per chi non sa niente di musica (tipo me) per poter avere anche indicazioni di ascolto visto che si parla di musica

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому +1

      Hai pienamente ragione! Il fatto è che mi riprometto sempre di aggiornare gradualmente la descrizione, ma puntualmente mi dimentico. In altri qualcosa trovi. In ogni caso c'è un canale molto carino che si chiama "graduale project" dove trovi intonati moltissimi canti della tradizione gregoriana. Anche sul sito Neumz puoi trovare tantissime informazioni e ascolti specifici. Grazie mille per l'importantissimo appunto

  • @enzinovinci8183
    @enzinovinci8183 2 роки тому

    Eccellente spiegazione

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      Buongiorno! Grazie infinite!

  • @_Moonlight_the_star
    @_Moonlight_the_star 2 роки тому +13

    vi giuro la mia prof per assegno ha detto di vederci questo video😂

  • @preludefugue4859
    @preludefugue4859 2 роки тому

    please, really need english subtitles....really want to understand what you are talking about... I know it is related to Gregorian Chant,...

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      You are really kind. I had dedicated this video to young people and to schools, but I have also made some for older ones. I will try to add subtitles.
      I think there are some English videos on the subject. Did you try with "Early Music Sources" channel?

  • @albertobonfanti
    @albertobonfanti 3 роки тому

    Sicuramente lo mostrerò agli alunni, ma non tutto in una volta hanno bisogno di moooolto tempo per recepire....😆🤣😆🤣

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому

      Haha si certo. Questo video non può "vivere" da solo. L'insegnante se ha già trattato l'argomento renderà sicuramente più comprensibile la puntata stessa. O viceversa partire da questo per aprire la narrazione dell'argomento. Grazie mille Alberto!

  • @Rosaisjointhegameofroblox
    @Rosaisjointhegameofroblox 4 місяці тому

    Bello anche se è pieno di meme🤣🤣

    • @mastroelia
      @mastroelia  4 місяці тому

      @@Rosaisjointhegameofroblox ahaha grazie! Beh, in qualche video mi sfogo 😛 se vuoi la versione pro, frizzante, maeno dispersiva di battute sul canale trovi altri approfondimenti. Grazie mille

  • @marialuisamattesini153
    @marialuisamattesini153 Рік тому

    😂per errore lavai in lavatrice a 60 gradi il Nokia di mio figlio, che continuò a funzionare imperterrito e morì anni dopo, rimpianto da tutti, dopo una lunga vecchiaia serena

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому

      Haha sì sì, era incredibile!

  • @DaveInirts
    @DaveInirts Рік тому

    Ma sei zeneize ?

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому +1

      Sono cresciuto a Savona 😉

    • @DaveInirts
      @DaveInirts Рік тому

      @@mastroelia ÕÄÖÂ , allora te ne batti la ciolla

  • @simoneoreglia3832
    @simoneoreglia3832 3 роки тому

    GG

  • @J4_CK0
    @J4_CK0 2 роки тому +2

    El baffo

  • @RenatoCaruso
    @RenatoCaruso 3 роки тому

    eccellente, che poi la suoneria nokia l'han presa da 0.12 ua-cam.com/video/uSQzUx3QW2Y/v-deo.html

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому

      Yess! È quello che dico e faccio sentire dal minuto 13:40 😊

    • @RenatoCaruso
      @RenatoCaruso 3 роки тому

      ho visto ora... scusa... avevo commentato senza proseguire ancor ail video

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому

      @@RenatoCaruso haha ma figurati! Hai fatto bene a sottolinearlo!

  • @KlaudioBarjamllari
    @KlaudioBarjamllari Місяць тому

    Sinceramente ho capito piú in sto video che in la lezione

    • @mastroelia
      @mastroelia  Місяць тому

      Grazie mille! Questo video serve a questo, per fissare i dettagli che a lezione sfuggono maggiormente.

  • @ivanpascarella
    @ivanpascarella 3 роки тому

    a fine settimana.. un altro video?

    • @mastroelia
      @mastroelia  3 роки тому +1

      Per questo weekend non riesco! Farò per il prossimo un video sul "De Institutione Musica" di Boezio. E così via! 😀

  • @marialuisamattesini153
    @marialuisamattesini153 Рік тому

    Per fortuna, la palla di Fregorio Magno che scrive sotto divina ispirazione è un pezzo che non la si legge più. Vanno di moda altre storie

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому

      Già, però in molti testi delle Medie mi capitano ancora queste notizie

    • @marialuisamattesini153
      @marialuisamattesini153 Рік тому

      Non so perchè, ma non mi stupisco. Infatti, ho praticamente eliminato il libro di testo e lavoro solo sui miei appunti (e su video buoni come questo). Sarebbe interessante fare una raccolta di "perle.

    • @mastroelia
      @mastroelia  Рік тому

      @@marialuisamattesini153 hehe prima o poi la farò. Ma anche io tendo a non guardare il libro, se non per ridere

  • @musica-ilnostrocanale7929
    @musica-ilnostrocanale7929 2 роки тому

    fino a che non dici flexare va tutto bene!😅

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому +1

      Troppo da teens? 😛

    • @musica-ilnostrocanale7929
      @musica-ilnostrocanale7929 2 роки тому

      @@mastroelia semplicemente a mimetizzarsi troppo si rischia l' effetto "nonno che ti saluta con - hey fratello, come butta! - "😆
      Scherzi a parte, contenuti meravigliosi, li utilizzo sempre quando ripasso le lezioni e bella anche la fruibilità

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 роки тому

      @@musica-ilnostrocanale7929 hehe grazie. Secondo me dipende sempre dal registro e dal contesto. (1) ho 33 anni e non 79 (2) quel linguaggio alle medie è usato meno rispetto ai ventenni e compagnia (3) fosse una brodaglia di "flex, drip, oneshotto, maranza" allora sì che suonerebbe come un "fare il simpatico perché conosco i giovani".
      Ma quelle poche comparse sono a fianco ad un registro linguistico elastico. Da quello scolastico, a quello arcaico a quello "del ghetto" 😎
      Ti ho risposto così solo perché ci tengo a questo aspetto 😉 grazie mille ancora

    • @musica-ilnostrocanale7929
      @musica-ilnostrocanale7929 2 роки тому

      @@mastroelia ti capisco, anche io alle medie e ho più o meno la tua stessa età...che dirti sono visioni...non entro troppo nel merito perchè col tubo è complicato; secondo me "velocizzare troppo i ritmi" (con il linguaggio o altro) per far arrivare un argomento come il canto gregoriano, funziona meno.
      Questo senza togliere nulla alla grande qualità dei tuoi contenuti(ma non si può essere d'accordo su tutto!😅), quindi ancora complimenti per quello che fai!

  • @hassanghumman7961
    @hassanghumman7961 4 місяці тому

    Ho pteso dieciiiiiiiiii

    • @mastroelia
      @mastroelia  4 місяці тому

      @@hassanghumman7961 Super! Complimenti!

  • @MorenoLotto
    @MorenoLotto 3 роки тому

    Mito

  • @mefriendsandgames7696
    @mefriendsandgames7696 2 місяці тому

    grazie mastro

    • @mastroelia
      @mastroelia  2 місяці тому

      @@mefriendsandgames7696 è sempre un piacere! Grazie a te