Ma in Italia conviene comprare casa per poi affittarla? Ho paura che gli italiani preferiscano comprare anziché affittare. Il mercato qui purtroppo e' molto diverso da quello Americano( in America la gente affitta). Oltretutto ho sentito se ti occupano casa in Italia passano mesi e mesi prima che ti restituiscano la casa. Credo il discorso di comprare per poi affittare si possa fare in un paese florido e dove le cose funzionano bene. Ma in Italia ho i miei timori.
L’affare si fa comprando bene e affittando con le strategie giuste (affitti a breve). Se l’immobile lo hai già per altri motivi a facendo uno studio di mercato puoi capire il target giusto, ma consiglio sempre di non andare sul 4+4
Salve! I tuoi video sono molto interessanti. Grazie per il impegno. Ci può fare un video su come si compra un appartamento in trattativa privata ciò tra i creditori di soggetto fallito e l'acquirente. Tutti a passaggi e come funziona la procedura.
Tutto ok Jacopo. Il tema è che sul calcolo dovresti farlo sul costo totale comprensivo dei costi, sicuramente il importanti per l acquisto. Se acquisto un immobile a 100000€ e devo pagare 3600 agenzia. 9000€ tasse, 3000€ notaio e bolli in verità ho speso 115000€ per avere un immobile che domani vale 100000€.
Ciao Jacopo, potresti illuminarmi riguardo l'acquisto di immobile da affittare a studenti? Acquisto casa a 210 k, costi acquisto (tasse, agenzia, notaio...) 31 k, lavori 40000. Capitale proprio 100k e mutuo di 200 k. Residuo mutuo dopo l'operazione 19 k Rendita di 6 stanze a 450 euro= 2700 Rendita netta mensile (considerando cedolare secca e rata mutuo di 961 euro al 4% x 30 anni)= 1172 euro Dopo 10 anni sono 1172x12x10=140640+ il residuo del mutuo di 19 k, fa 159 mila euro. Quindi il ROI quanto sarebbe? 159000/280000? 56% in 10 anni, cioè 5,5% anno? Il ROE 159%, cioè 16% anno? Considerando che dopo 10 anni avrei restituito 961x12x10 circa 115 mila euro e ne resterebbero ancora 85 mila da restituire, pensando di rivendere l'immobile (che è già sottoprezzo, circa 1000 mq in una zona da 1600-1700) tra i 390 e i 420 mila euro, si potrebbe estinguere il mutuo (ci sono penali giusto?) oppure continuare con la rendita da affitto.... Grazie se vorrai contribuire con un commento.
domanda: ammettiamo che il ROE sia molto basso (le spese varie più quelle del mutuo pareggiano quasi i guadagni) bisogna però tenere conto del fatto che con i guadagni mi posso ripagare il mutuo e quindi, a parte l'acconto, sto comprendo la casa quasi a "costo zero". Torna?
Ciao Jacopo, gran bei video, volevo chiederti se hai letto libri riguardo investimenti immobiliari o hai studiato in qualche altro modo come corsi ecc. e se potessi suggermi qualcosa. Grazie in anticipo !!
Quello che tu definisci ROE e' in realta' quello che viene a volte chiamato cash on cash return. Il ROE varia nel tempo in base a quanta equity possiedi. In un caso ipotetico di mutuo al 100% il ROE iniziale e infinito (0% equity). Il ROE potrebbe essere il seguente: ROE = (ROA + (ROA - tasso int) * (Debito/equity)) * (1-tasse) ; dove il ROA si puo' definire cosi: ROA = (canone locazione - spese gestione) / (prezzo acquisto + spese lavori iniziali)
Non ritengo che ci sia una zona migliore. L’importante è valutare bene il mercato. Ci sono alcuni investitori che ti diranno che al di fuori di Milano è impossibile fare operazioni, non credergli. Le facciamo in diverse città e dove il mercato è un po’ meno liquido si fanno gli affari migliori
Bravissimo, aspetto altri video!
Jacopo sei meraviglioso 🤩 😘
Ma in Italia conviene comprare casa per poi affittarla? Ho paura che gli italiani preferiscano comprare anziché affittare. Il mercato qui purtroppo e' molto diverso da quello Americano( in America la gente affitta). Oltretutto ho sentito se ti occupano casa in Italia passano mesi e mesi prima che ti restituiscano la casa. Credo il discorso di comprare per poi affittare si possa fare in un paese florido e dove le cose funzionano bene. Ma in Italia ho i miei timori.
L’affare si fa comprando bene e affittando con le strategie giuste (affitti a breve). Se l’immobile lo hai già per altri motivi a facendo uno studio di mercato puoi capire il target giusto, ma consiglio sempre di non andare sul 4+4
Salve! I tuoi video sono molto interessanti. Grazie per il impegno.
Ci può fare un video su come si compra un appartamento in trattativa privata ciò tra i creditori di soggetto fallito e l'acquirente.
Tutti a passaggi e come funziona la procedura.
Tutto ok Jacopo. Il tema è che sul calcolo dovresti farlo sul costo totale comprensivo dei costi, sicuramente il importanti per l acquisto.
Se acquisto un immobile a 100000€ e devo pagare 3600 agenzia. 9000€ tasse, 3000€ notaio e bolli in verità ho speso 115000€ per avere un immobile che domani vale 100000€.
Ciao Jacopo, io però ci aggiungo anche le spese notarile,che non sono così irrilevanti.
Saluti
Ciao Jacopo, potresti illuminarmi riguardo l'acquisto di immobile da affittare a studenti?
Acquisto casa a 210 k, costi acquisto (tasse, agenzia, notaio...) 31 k, lavori 40000.
Capitale proprio 100k e mutuo di 200 k.
Residuo mutuo dopo l'operazione 19 k
Rendita di 6 stanze a 450 euro= 2700
Rendita netta mensile (considerando cedolare secca e rata mutuo di 961 euro al 4% x 30 anni)= 1172 euro
Dopo 10 anni sono 1172x12x10=140640+ il residuo del mutuo di 19 k, fa 159 mila euro.
Quindi il ROI quanto sarebbe? 159000/280000? 56% in 10 anni, cioè 5,5% anno? Il ROE 159%, cioè 16% anno?
Considerando che dopo 10 anni avrei restituito 961x12x10 circa 115 mila euro e ne resterebbero ancora 85 mila da restituire, pensando di rivendere l'immobile (che è già sottoprezzo, circa 1000 mq in una zona da 1600-1700) tra i 390 e i 420 mila euro, si potrebbe estinguere il mutuo (ci sono penali giusto?) oppure continuare con la rendita da affitto....
Grazie se vorrai contribuire con un commento.
domanda: ammettiamo che il ROE sia molto basso (le spese varie più quelle del mutuo pareggiano quasi i guadagni) bisogna però tenere conto del fatto che con i guadagni mi posso ripagare il mutuo e quindi, a parte l'acconto, sto comprendo la casa quasi a "costo zero". Torna?
Ciao Jacopo, gran bei video, volevo chiederti se hai letto libri riguardo investimenti immobiliari o hai studiato in qualche altro modo come corsi ecc. e se potessi suggermi qualcosa.
Grazie in anticipo !!
Ciao, ma quindi quando si dice che un immobile da reddito rende il media il 6-8% ci si riferisce al ROI oppure al ROE? Grazi per la risposta
Ma il roe vale anche se vendi la casa dopo 30 anni? O si basa soltanto l'arco temporale di sei mesi/un anno?
Quello che tu definisci ROE e' in realta' quello che viene a volte chiamato cash on cash return. Il ROE varia nel tempo in base a quanta equity possiedi. In un caso ipotetico di mutuo al 100% il ROE iniziale e infinito (0% equity). Il ROE potrebbe essere il seguente: ROE = (ROA + (ROA - tasso int) * (Debito/equity)) * (1-tasse) ; dove il ROA si puo' definire cosi: ROA = (canone locazione - spese gestione) / (prezzo acquisto + spese lavori iniziali)
Buongiorno, quale ritieni sia la zona in Italia più profittevole per gli immobili ?
Non ritengo che ci sia una zona migliore. L’importante è valutare bene il mercato. Ci sono alcuni investitori che ti diranno che al di fuori di Milano è impossibile fare operazioni, non credergli. Le facciamo in diverse città e dove il mercato è un po’ meno liquido si fanno gli affari migliori
@@JacopoTartaglia grazie Jacopo, sei super