Eccomi! Stonks improvviso grazie a Bersani 😂 effettivamente avevo tracciato male per mia ignoranza, proiettando anche gli interessi futuri. Per quanto riguarda l'investimento della casa (che poi non lo è essendo una prima casa) posso solo dire che l'affitto non era un'alternativa nel mio caso. Per le bet sono fun money sul calcio usando solo soldi già provenienti da vincite passate, nessun matched betting 😄 Sulle commissioni Directa purtroppo ho modificato per errore il profilo solo dopo la prima operazione. Come obiettivo a medio/lungo termine vorrei innanzitutto aumentare le entrate con qualche salto di carriera; fra 30/35 anni vorrei integrare il più possibile la pensione che (non) avrò. Grazie a tutti per l'analisi ed i consigli! E per il 18 politico 😂
Tieni duro col tasso variabile e quando i tassi scenderanno potrai passare al fisso e tenerlo tutta la vita. Prima di surrogare comunque puoi anche chiedere una rinegoziazione alla tua banca. Vero che la surroga non ha costi ma potresti ottenere lo stesso risultato senza troppi sforzi.
Io ho preso casa nel 2008 al tasso fisso del 6,75% . Ho surrogato 3 volte scendendo a 1,90% sempre fisso ... Non soddisfatto ho chiesto rinegoziazione e da qualche anno ho 1,40% tasso fisso . In futuro potrai farlo anche tuuuuuuu
mr rip parla subito di "alzare la tua entrata" come se avere un aumento di stipendio fosse la cosa più easy del mondo. Si dovrebbe provare a ragionare a come avere una vita serena in tutti gli ambiti dove ci sono i soldi di mezzo considerando che gran parte di noi vive con 1500 euro di stipendio ( in coppia se siamo tanto fortunati magari con 3mila netti al mese)
Per quel che ne so io Smartworking e telelavoro sono diversi. - Telelavoro fai gli orari come in ufficio ma da remoto. - Smart working ha teoricamente orari più flessibili, puoi lavorare 3 ore il giorno e 5 la notte ad esempio.
Riguardo la casa di proprietà, sarebbe giusto includere anche l'argomento di eredità (che forse includi dicendo "emotiva"). Io sarò sempre grato a mio nonno per tutto ciò che ci ha lasciato, era tutto nei suoi piani sicuramente.
Se ha aperto solo due conti scommesse, difficilmente stiamo parlando di matched betting o sfruttamento di bonus benvenuto. La gente che vince con le scommesse è poca ma esiste.
Ciao rip, vorrei aprire un conto con ib, ma considerando l'interfaccia un pò rognosa,vorrei optare per ib global trader,è una buona alternativa oppure c'è qualche svantaggio?
Molto interessante. Direi solo che a nessuno piacerebbe comprare l'auto a rate. Ma se ho 20000 euro in banca e l'auto me ne costa 18000 (una Clio base ormai...) rischierei di non poter far fronte agli imprevisti
Se hai 20000 euro in banca la macchina non te la compri e vai in giro con bus o bicicletta. Se l' auto e' proprio indispensabile per la tua vita / lavoro ti compri un catorcio usato da 3000 euro e amen, se fai debito di 18000 con 20000 euro in banca vuol dire proprio che cerchi guai.
Beh, intanto si puó puntare a un umile usato a meno di 15000€, prima di tutto, e poi magari su quei 15000€ ne paghi 11000€ subito e amen. Ti rimangono 9000€ sul conto ma hai un debito di un paio di anni massimo. Il problemq a quel punto è capire se si ha veramente bisogno della macchina o se si ha modo di mettere più soldi di lato
se in un anno ti rimangono 3k puliti mi sa che bisogna rivedere un po' le spese e fare spending review, perchè non puoi alla fine di un anno lavorativo avere 3k puliti, o si abbassa lo stile di vita o si decide di togliere qualcosa dalle spese
@@filippopedrini9651 infatti parlavo della sua situazione, dall'excel si vede che spende molto in viaggi, magari è meglio dare una tagliata a quella voce, sicuramente il mutuo che ha come accollo è un brutto cliente per tagliare le spese
Buongiorno Rip. Sono un CF specializzato in previdenza. Insegno anche nelle scuole come membro AIEF (associazione italiana educatori finanziari) convinto che le competenze di base siano insufficienti. se vi va, in un contesto di approfondimento metto a disposizione le mie competenze per aiutare a commentare qualche situazione. Sia mai che aiuti qualcuno.
non so se sono io, ma continuo a non capire questa storia della casa di proprietà, dove vivo io gli affitti partono da minimo 200 a stanza/minimo 500 monolocale (uno scantinato con tre stanze: bagno, cucina e camera singola. Se sei il fortunato della città trovi il bilocale) , per il muto invece sono mediamente 500 al mase (per un posto dove puoi crescere una famiglia), dopo 30 anni poi possiedi una casa, anche se il valore della casa è diventato un terzo sempre hai qualcosa a differenza di chi ha pagato un affitto. Capisco se uno fa un lavoro che gli permette di spostarsi ma dato che il 90% lavora con una sede fissa non capisco perche così tanta stizza appena vedete la parola casa di proprietà
Non credo ci sia particolare stizza, ma semplicemente molta gente non ha i soldi per dare gli anticipi oltre al fatto che nella vita, oramai, farai difficilmente lo stesso lavoro tutta la vita e nella maggior parte dei casi la famiglia si allarga e la casa è da cambiare per forza. Conosco diversi amici che con la scusa di non stare in affitto hanno comprato anche da single, dovendo poi rivendere per andare a vivere in coppia; spesso e volentieri rivendere non è così facile e non è scontato lo si faccia guadagnando, più spesso ci si perde giusto per poter comprare la nuova casa.
Secondo me ha sbagliato nelle valutazioni di asset e liabilities. Per la casa, in assenza di una valutazione a fair value (non puoi sapere in ogni momento il valore della tua casa) adotterei un ammortamento del valore al 3% annuo. Per la macchina, stessa cosa, ma con un 20% annuo. Per il mutuo, ha valutato come se dovesse pagare domani tutto il capitale e gli interessi, ma in realtá non è così... Dovrebbe scontare i flussi futuri per avere il valore attuale del mutuo, che consituirá sicuramente una liability inferirore a quella indicata...
Format eccellente, come anche i professionisti che lo hanno concepito. Permette sicuramente di aumentare le proprie conoscenze e consapevolezza riguardo al mondo finanziario, per avere punti di vista differenti e capire in quale direzione potersi eventualmente muovere. Non da sopravvalutare però le proprie capacità personali, in quanto scelte sbagliate potrebbero portare a conseguenze negative. Quindi, come in queste situazioni, sempre meglio avere il parere di un professionista del settore👍
La prima casa e' una spesa, punto. E' da considerarsi un "investimento" solo nell'ottica che lo si fa un giorno per non avere un uscita fissa, ergo non doverla guadagnare per forza. Senza considerare che e' evidente che quelli che sostengonona vita gli affitti non sono mai stati "cacciati" dalla loro non casa con la famiglia e il conseguente stress creato per il quale non esistono metri di valutazione. Conclusione, sara' anche una spesa ma non mi risulta che chi e' miliardario viva in affitto solo perche' gli "pesa" il non considerarla un investimento. Il segreto? Trovare la propria casa dei sogni, avere un sostanzioso downpayment e una rata a tasso fisso sostenibile per un numero di anni sensato. Con l'obbiettivo, possibilmente, di estinguere la cosa il prima possibile. Francamente messa cosi' io in affitto non ci tornero' neanche sotto tortura, salvo situazioni eccezzionali.
Rip hai detto che non bisogna comprare una macchina a rate ma per chi non vive a Zurigo ma vive al sud Italia dove i mezzi di trasporto non consentono di svolgere una vita come in Svizzera (ci sono stato quindi so la comodità) ed inoltre con il prezzo delle auto usate aumentato e le condizioni in cui versano le strade al sud non può comprare una macchina a 5000/6000 euro altrimenti rischia o di doverla cambiare subito o di non trovarla proprio. Come fa ?
È possibile Giorgio spostare il dossier titoli prendendo residenza anche fiscale in uno Stato estero senza chiudere il conto c/ dossier titoli nello stato di origine/iniziale ?
Sul discorso delle macchine a rate , posto che non l'ho mai fatto, ma non sarebbe invece più conveniente, nel caso in cui il tasso di interesse fosse più basso del tasso di rendimento di uno strumento finanziario tipo ETF?
@@mr_rip ah ok quindi un ETF azionario globale che renderebbe di più del tasso d'interesse per la macchina essendo più rischioso non ha più senso paragonarlo. È questo il punto?
@@MattonaroCondannato la questione hedging è ancora molto controversa per quanto mi riguarda e soprattutto è un argomento abbastanza tecnico e complesso non sono così convinto sia così dannoso
Anche perché l'analisi di Paolo non comprendeva questo tipo di bond aggregati con all'interno molteplici valute differenti, vanguard lo consiglia nei suoi portafogli modello (consiglia Vgab che è uguale) per me è l'unico etf di bond che consente di diversificare in questo modo.
Surrogare dopo pochi mesi che hai stupilato il mutuo la vedo complicata come cosa. Di solito gli istituti bancari hanno delle policy che prevedono tra le altre cose un minimo di mesi/anni da quando è stato stipulato. E dal punto di vista della convenienza in ogni caso aspetterei a surrogare: oggi i tassi sono alti e una surroga non migliorerebbe la situazione. Fossi in lui terrei duro un paio di anni e passerei al fisso. Farlo ora significa bloccarsi per 30 anni un tasso elevato.
@@FinanzaFamigliare beh nel malaugurato caso salissero ancora i tassi tu avresti un tetto oltre il quale non si andrebbe inoltre a ogni calo abbastanza importante dei tassi cambiando banca puoi surrogare da fisso più alto a meno alto, inoltre in questo periodo essendo alti i tassi spesso le banche offrono tassi fissi più bassi dell' attuale variabile per invogliare la gente, secondo me ha senso
Mi sono sempre battuto a favore dell'affitto pur avendo anche proprietà. L'affitto ha enormi vantaggi in Italia e se utilizzato con intelligenza permette vantaggi finanziari ben maggiori di indebitarsi su un immobile con un ingente mutuo. Non vorrei essere fatalista ma ci ricordiamo i tassi superiori al 10% negli anni 80?? Chi dice che oggi non si possano vedere tassi anche al 6% o sopra? La vita è mutevole e con debiti del genere trovarsi male è un attimo. Ma è una mia opinione ovvio👋
@@xDragonFly91 potrei parlare per ore dei vantaggi di un affitto ma non servirebbe a molto. Generalmente chi ha preso posizione difficilmente valuta con oggettività pro e contro. Il mio parere si basa su esperienza in entrambi gli ambiti e la mia opinione è a pieno favore dell'affitto. Ma in Italia non trova molto riscontro questo pensiero, lo so. 👋
Beh ogni situazione è diversa. Ora gli affitti stanno diventando anche insostenibili, perlomeno nella mia zona. In case in cui 500 per la sola locazione per un. Bilocale, in un palazzo degli anni 70, tra l’altro in classe g con infissi da rifare, con spesa a parte per box auto, spese condominiali e luce/gas. Sono in media 200/250 euro in più, per un bilocale. Abito in una cittadina piemontese di 30k abitanti. A meno trovi i monolocali…
@@pabloescobar_8896 la casa di cui parli se tu la volessi comprare oggi quanto costerebbe? Aggiungi un 4% di interessi mutuo al prezzo se si considera di non avere tutti i soldi per acquisto. Così facendo si paragonano al meglio le scelte
salvo che per comprare la casa, che è un bene indispensabile, trovo che fare prestiti per comprare qualunque altra cosa sia un grosso errore. Se non hai i soldi per comprare una qualcosa, significa che non te lo puoi permettere.
bravo, io se non ho cash liquido disponibile non compro nulla, debiti non la faccio per la casa, pensa se devo aprire finanziamenti per la macchina o il telefono
Cazzata. Esempio breve, se ho la disponibilità per acquistare una determinata cosa ma non voglio spendere tutto il mio capitale per quello perché appunto voglio tenere del cash pronto e disponibile per eventuali opportunità di investimento, easy. Certo bisognerebbe considerare anche a quali condizioni si fa debito ma quello è un altro discorso
Dipende dalla motivazione per cui si fa il debito e dal tasso. Ad esempio se io ho dei soldi investiti che mediamente mi rendono il 5% ed un finanziamento me lo concedono al 3% perché non dovrei farlo? Quando Mr Rip diceva di non fare finanziamenti intendeva di non comprare cose che non potete permettervi pagandole molto di più causa interessi elevati.
Rip mi fai per piacere ad una live partecipare in diretta, per poter confutare il vantaggio fiscale dei fondi pensione asserito dal Coletti? grazie mille
Si ma qua si parla di gente che ha un posto fisso in una azienda. C’è una stragrande maggioranza di persone con contratti come interinale che iniziano a lavorare tardissimo, sarebbe interessante vedere quanto sono nella m***a quella gente con un grafico 😂 visto il lavoro precario e non continuativo, perché ti lasciano a casa a prenderti un po’ di disoccupazione e riprendere dopo chissà dove e con quale stipendio.
Eccomi!
Stonks improvviso grazie a Bersani 😂 effettivamente avevo tracciato male per mia ignoranza, proiettando anche gli interessi futuri.
Per quanto riguarda l'investimento della casa (che poi non lo è essendo una prima casa) posso solo dire che l'affitto non era un'alternativa nel mio caso.
Per le bet sono fun money sul calcio usando solo soldi già provenienti da vincite passate, nessun matched betting 😄
Sulle commissioni Directa purtroppo ho modificato per errore il profilo solo dopo la prima operazione.
Come obiettivo a medio/lungo termine vorrei innanzitutto aumentare le entrate con qualche salto di carriera; fra 30/35 anni vorrei integrare il più possibile la pensione che (non) avrò.
Grazie a tutti per l'analisi ed i consigli! E per il 18 politico 😂
Improvvisamente FIRE grazie a Bersani 😁
Tieni duro col tasso variabile e quando i tassi scenderanno potrai passare al fisso e tenerlo tutta la vita. Prima di surrogare comunque puoi anche chiedere una rinegoziazione alla tua banca. Vero che la surroga non ha costi ma potresti ottenere lo stesso risultato senza troppi sforzi.
Io ho preso casa nel 2008 al tasso fisso del 6,75% . Ho surrogato 3 volte scendendo a 1,90% sempre fisso ... Non soddisfatto ho chiesto rinegoziazione e da qualche anno ho 1,40% tasso fisso . In futuro potrai farlo anche tuuuuuuu
mr rip parla subito di "alzare la tua entrata" come se avere un aumento di stipendio fosse la cosa più easy del mondo. Si dovrebbe provare a ragionare a come avere una vita serena in tutti gli ambiti dove ci sono i soldi di mezzo considerando che gran parte di noi vive con 1500 euro di stipendio ( in coppia se siamo tanto fortunati magari con 3mila netti al mese)
L errore più grave è la 208! 😂
Mi piace un sacco questa serie. La aspetto come mia nonna aspettava beautiful.
Per quel che ne so io Smartworking e telelavoro sono diversi.
- Telelavoro fai gli orari come in ufficio ma da remoto.
- Smart working ha teoricamente orari più flessibili, puoi lavorare 3 ore il giorno e 5 la notte ad esempio.
Che spettacolo l'Itanglese del documento..."copia di NetWorth", Buffer e Portaglio, CAR, Mutuo...
Riguardo la casa di proprietà, sarebbe giusto includere anche l'argomento di eredità (che forse includi dicendo "emotiva"). Io sarò sempre grato a mio nonno per tutto ciò che ci ha lasciato, era tutto nei suoi piani sicuramente.
Figata questo format. 👍🏻👍🏻
Avete gia fatto il video sul fratturatore?
A te: ua-cam.com/video/8BKK2JLMWHs/v-deo.html
@PaoloColetti sempre il migliore
ingegnere, 25k netti. Bella l'Italia.
Non è poco?
@@TrueCure2001 sì, era un commento sarcastico
Sicuro che fossero netti?
25k annui?
Allora, 25K netti sono quelli dichiarati
Se ha aperto solo due conti scommesse, difficilmente stiamo parlando di matched betting o sfruttamento di bonus benvenuto. La gente che vince con le scommesse è poca ma esiste.
quanto adoro il termine 'House Poor' 😅
Ciao rip, vorrei aprire un conto con ib, ma considerando l'interfaccia un pò rognosa,vorrei optare per ib global trader,è una buona alternativa oppure c'è qualche svantaggio?
Molto interessante. Direi solo che a nessuno piacerebbe comprare l'auto a rate. Ma se ho 20000 euro in banca e l'auto me ne costa 18000 (una Clio base ormai...) rischierei di non poter far fronte agli imprevisti
Se hai 20000 euro in banca la macchina non te la compri e vai in giro con bus o bicicletta. Se l' auto e' proprio indispensabile per la tua vita / lavoro ti compri un catorcio usato da 3000 euro e amen, se fai debito di 18000 con 20000 euro in banca vuol dire proprio che cerchi guai.
Beh, intanto si puó puntare a un umile usato a meno di 15000€, prima di tutto, e poi magari su quei 15000€ ne paghi 11000€ subito e amen. Ti rimangono 9000€ sul conto ma hai un debito di un paio di anni massimo. Il problemq a quel punto è capire se si ha veramente bisogno della macchina o se si ha modo di mettere più soldi di lato
se in un anno ti rimangono 3k puliti mi sa che bisogna rivedere un po' le spese e fare spending review, perchè non puoi alla fine di un anno lavorativo avere 3k puliti, o si abbassa lo stile di vita o si decide di togliere qualcosa dalle spese
okok, ma dillo senza i soldi di Kim Jong-un in tasca
Parla per te che prendi 3k al mese porcodio
Sto cristo pija 25k all'anno puliti... È già un mezzo miracolo che metta qualcosa da parte
discorsi campati per aria, dipende da situazione e situazione.
@@filippopedrini9651 infatti parlavo della sua situazione, dall'excel si vede che spende molto in viaggi, magari è meglio dare una tagliata a quella voce, sicuramente il mutuo che ha come accollo è un brutto cliente per tagliare le spese
Buongiorno Rip.
Sono un CF specializzato in previdenza.
Insegno anche nelle scuole come membro AIEF (associazione italiana educatori finanziari) convinto che le competenze di base siano insufficienti.
se vi va, in un contesto di approfondimento metto a disposizione le mie competenze per aiutare a commentare qualche situazione.
Sia mai che aiuti qualcuno.
non so se sono io, ma continuo a non capire questa storia della casa di proprietà, dove vivo io gli affitti partono da minimo 200 a stanza/minimo 500 monolocale (uno scantinato con tre stanze: bagno, cucina e camera singola. Se sei il fortunato della città trovi il bilocale) , per il muto invece sono mediamente 500 al mase (per un posto dove puoi crescere una famiglia), dopo 30 anni poi possiedi una casa, anche se il valore della casa è diventato un terzo sempre hai qualcosa a differenza di chi ha pagato un affitto. Capisco se uno fa un lavoro che gli permette di spostarsi ma dato che il 90% lavora con una sede fissa non capisco perche così tanta stizza appena vedete la parola casa di proprietà
Non credo ci sia particolare stizza, ma semplicemente molta gente non ha i soldi per dare gli anticipi oltre al fatto che nella vita, oramai, farai difficilmente lo stesso lavoro tutta la vita e nella maggior parte dei casi la famiglia si allarga e la casa è da cambiare per forza. Conosco diversi amici che con la scusa di non stare in affitto hanno comprato anche da single, dovendo poi rivendere per andare a vivere in coppia; spesso e volentieri rivendere non è così facile e non è scontato lo si faccia guadagnando, più spesso ci si perde giusto per poter comprare la nuova casa.
Perché non fai una serie di video analizzando come investire i soldi per ogni range di patrimonio? Esempio 20 anni 20k da investire
Coletti mio padre assoluto
Secondo me ha sbagliato nelle valutazioni di asset e liabilities. Per la casa, in assenza di una valutazione a fair value (non puoi sapere in ogni momento il valore della tua casa) adotterei un ammortamento del valore al 3% annuo. Per la macchina, stessa cosa, ma con un 20% annuo.
Per il mutuo, ha valutato come se dovesse pagare domani tutto il capitale e gli interessi, ma in realtá non è così... Dovrebbe scontare i flussi futuri per avere il valore attuale del mutuo, che consituirá sicuramente una liability inferirore a quella indicata...
La puntata su Donald Duck l’avete già fatta?
tasso variabile perché i tassi erano così bassi che ti obbligavano al variabile.
Format eccellente, come anche i professionisti che lo hanno concepito.
Permette sicuramente di aumentare le proprie conoscenze e consapevolezza riguardo al mondo finanziario, per avere punti di vista differenti e capire in quale direzione potersi eventualmente muovere.
Non da sopravvalutare però le proprie capacità personali, in quanto scelte sbagliate potrebbero portare a conseguenze negative. Quindi, come in queste situazioni, sempre meglio avere il parere di un professionista del settore👍
La prima casa e' una spesa, punto. E' da considerarsi un "investimento" solo nell'ottica che lo si fa un giorno per non avere un uscita fissa, ergo non doverla guadagnare per forza. Senza considerare che e' evidente che quelli che sostengonona vita gli affitti non sono mai stati "cacciati" dalla loro non casa con la famiglia e il conseguente stress creato per il quale non esistono metri di valutazione. Conclusione, sara' anche una spesa ma non mi risulta che chi e' miliardario viva in affitto solo perche' gli "pesa" il non considerarla un investimento. Il segreto? Trovare la propria casa dei sogni, avere un sostanzioso downpayment e una rata a tasso fisso sostenibile per un numero di anni sensato. Con l'obbiettivo, possibilmente, di estinguere la cosa il prima possibile. Francamente messa cosi' io in affitto non ci tornero' neanche sotto tortura, salvo situazioni eccezzionali.
Rip hai detto che non bisogna comprare una macchina a rate ma per chi non vive a Zurigo ma vive al sud Italia dove i mezzi di trasporto non consentono di svolgere una vita come in Svizzera (ci sono stato quindi so la comodità) ed inoltre con il prezzo delle auto usate aumentato e le condizioni in cui versano le strade al sud non può comprare una macchina a 5000/6000 euro altrimenti rischia o di doverla cambiare subito o di non trovarla proprio. Come fa ?
Aspetti 6 anni e te la paghi in contanti mettendo i soldi di lato
È possibile Giorgio spostare il dossier titoli prendendo residenza anche fiscale in uno Stato estero senza chiudere il conto c/ dossier titoli nello stato di origine/iniziale ?
Sul discorso delle macchine a rate , posto che non l'ho mai fatto, ma non sarebbe invece più conveniente, nel caso in cui il tasso di interesse fosse più basso del tasso di rendimento di uno strumento finanziario tipo ETF?
A parità di rischio? Trovi finanziamenti a tassi più bassi di obbligazioni governative AAA con stessa duration?
@@mr_rip ah ok quindi un ETF azionario globale che renderebbe di più del tasso d'interesse per la macchina essendo più rischioso non ha più senso paragonarlo. È questo il punto?
@@Sotz1989 bisogna andarci con estrema cautela, perché puoi avere anche quindici anni a rendita negativa, mentre il debito va su senza pietà
@@mr_rip si si chiaro! Giusto, condivido grazie
Comunque AGGH è uno degli etf più consigliati anche dal forum boogleheads, non ci sono altri etf global aggregate bond non hadged di quelle dimensioni
Ad ogni modo dopo la visione dei video del buon @PaoloColetti in merito non credo che aumenterò quella posizione 😄
@@MattonaroCondannato la questione hedging è ancora molto controversa per quanto mi riguarda e soprattutto è un argomento abbastanza tecnico e complesso non sono così convinto sia così dannoso
Anche perché l'analisi di Paolo non comprendeva questo tipo di bond aggregati con all'interno molteplici valute differenti, vanguard lo consiglia nei suoi portafogli modello (consiglia Vgab che è uguale) per me è l'unico etf di bond che consente di diversificare in questo modo.
Rip, edenred sono i buoni pasto
Paghi il capitale residuo , non pagherai mai interessi futuri. E se non erro non puoi neanche pagare spese
Io per pagare il mutuo mi sono dato al Texas Hold 'em. La strategia ha funzionato: ora vivo a Dubai e guido Lambo.
Il mio prof di matematica si pagava viaggio e acquisti giocando a las Vegas
Surrogare dopo pochi mesi che hai stupilato il mutuo la vedo complicata come cosa. Di solito gli istituti bancari hanno delle policy che prevedono tra le altre cose un minimo di mesi/anni da quando è stato stipulato. E dal punto di vista della convenienza in ogni caso aspetterei a surrogare: oggi i tassi sono alti e una surroga non migliorerebbe la situazione. Fossi in lui terrei duro un paio di anni e passerei al fisso. Farlo ora significa bloccarsi per 30 anni un tasso elevato.
E qui sbagli si può surrogare anche il fisso
@@alfredogatto6012 che si possa fare è un conto. È conveniente farlo ora?
@@FinanzaFamigliare beh nel malaugurato caso salissero ancora i tassi tu avresti un tetto oltre il quale non si andrebbe inoltre a ogni calo abbastanza importante dei tassi cambiando banca puoi surrogare da fisso più alto a meno alto, inoltre in questo periodo essendo alti i tassi spesso le banche offrono tassi fissi più bassi dell' attuale variabile per invogliare la gente, secondo me ha senso
King Giorgione , perchè sei cosi' avulos al matched Betting ?
Mi sono sempre battuto a favore dell'affitto pur avendo anche proprietà.
L'affitto ha enormi vantaggi in Italia e se utilizzato con intelligenza permette vantaggi finanziari ben maggiori di indebitarsi su un immobile con un ingente mutuo.
Non vorrei essere fatalista ma ci ricordiamo i tassi superiori al 10% negli anni 80??
Chi dice che oggi non si possano vedere tassi anche al 6% o sopra?
La vita è mutevole e con debiti del genere trovarsi male è un attimo.
Ma è una mia opinione ovvio👋
Il mutuo ha molti più vantaggi, ad esempio puoi ogni anno detrarre gli interessi passivi
@@xDragonFly91 potrei parlare per ore dei vantaggi di un affitto ma non servirebbe a molto.
Generalmente chi ha preso posizione difficilmente valuta con oggettività pro e contro.
Il mio parere si basa su esperienza in entrambi gli ambiti e la mia opinione è a pieno favore dell'affitto.
Ma in Italia non trova molto riscontro questo pensiero, lo so.
👋
Beh ogni situazione è diversa. Ora gli affitti stanno diventando anche insostenibili, perlomeno nella mia zona. In case in cui 500 per la sola locazione per un. Bilocale, in un palazzo degli anni 70, tra l’altro in classe g con infissi da rifare, con spesa a parte per box auto, spese condominiali e luce/gas. Sono in media 200/250 euro in più, per un bilocale. Abito in una cittadina piemontese di 30k abitanti. A meno trovi i monolocali…
@@pabloescobar_8896 la casa di cui parli se tu la volessi comprare oggi quanto costerebbe? Aggiungi un 4% di interessi mutuo al prezzo se si considera di non avere tutti i soldi per acquisto.
Così facendo si paragonano al meglio le scelte
Federicobidone miopadre
Voto buggato 😂
Non mo fido dei fondi pensione, nel caso sareste interessati, a fare una panoramica dei fondi pensione italiani?
Ma se quello sta in Italia cosa c'è ne frega di cosa fanno in Svizzera. Lo sappiamo li sono tutti perfetti 😀
A chi si riferisce con “raddoppia i prezzi”?
Big Luca è i consigli come aumentare il fatturato
salvo che per comprare la casa, che è un bene indispensabile, trovo che fare prestiti per comprare qualunque altra cosa sia un grosso errore.
Se non hai i soldi per comprare una qualcosa, significa che non te lo puoi permettere.
bravo, io se non ho cash liquido disponibile non compro nulla, debiti non la faccio per la casa, pensa se devo aprire finanziamenti per la macchina o il telefono
@@federicobidone7789 Lascia perdere non ci arrivano.....
Cazzata. Esempio breve, se ho la disponibilità per acquistare una determinata cosa ma non voglio spendere tutto il mio capitale per quello perché appunto voglio tenere del cash pronto e disponibile per eventuali opportunità di investimento, easy. Certo bisognerebbe considerare anche a quali condizioni si fa debito ma quello è un altro discorso
Dipende dalla motivazione per cui si fa il debito e dal tasso. Ad esempio se io ho dei soldi investiti che mediamente mi rendono il 5% ed un finanziamento me lo concedono al 3% perché non dovrei farlo?
Quando Mr Rip diceva di non fare finanziamenti intendeva di non comprare cose che non potete permettervi pagandole molto di più causa interessi elevati.
@@cryptoz77c'è differenza tra debito buono e debito cattivo però
Rip mi fai per piacere ad una live partecipare in diretta, per poter confutare il vantaggio fiscale dei fondi pensione asserito dal Coletti? grazie mille
Si ma qua si parla di gente che ha un posto fisso in una azienda.
C’è una stragrande maggioranza di persone con contratti come interinale che iniziano a lavorare tardissimo, sarebbe interessante vedere quanto sono nella m***a quella gente con un grafico 😂
visto il lavoro precario e non continuativo, perché ti lasciano a casa a prenderti un po’ di disoccupazione e riprendere dopo chissà dove e con quale stipendio.