GASI TEST: Benzina & Gpl: un test drive per capire consumi reali e vantaggi delle due alimentazioni
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Oggi vi proponiamo una giornata on the road per capire i consumi reali,autostradali di un 2.0turbo 20v alimentato a benzina e gpl
quale sarà il risparmio vero? come si comportano le due alimentazione come resa chilometrica?
Ciao Gabriele, sono quello della Golf 7 con targa tedesca che ti ha salutato in autostrada tra Brescia e il Garda, ho anche mandato un SMS al numero dell'officina.
Complimenti per questo video e tutti gli altri.
Un giorno passeró in officina. 👍👍
Un saluto
Miguel
e i velox muti
povero gasi, credeva lo seguissero in germania, invece erano italiani
@AmmokkaPorrys purtroppo niente targa tattica, vivo in Germania e vi posso assicurare che le multe arrivano anche li. Saluti
@@sudaca61 ma allora è una leggenda ke nn arrivano le multe ke prendete qui? O dipende dall'infrazione fatta? 🤔
@AmmokkaPorrys beato cosa che in quel paese di merda non sanno cos'è il mare e piove un giorno si e due pure
Verissimo il giochetto del galleggiante! Ho una C3 a GPL e confermo tutto ! Grazie per avermi fugato un dubbio che avevo da anni !
Finalmente una prova seria e ben fatta che spiega le reali differenze di alimentazione, condita da note tecniche e spiegazioni davvero che aiutano tutti anche chi non ne sa a capirci qualcosa, personalmente mi ha davvero aiutato un video così grandissimi come al solito gasi ormai un'apppuntamento super fisso per me
Ho due auto a GPL , quando parli di termostatica e dell' utilizzo a benzina , posso apprendere che oltre a darci degli ottimi consigli ma soprattutto ci illumini su alcune cose che effettivamente trascuriamo , grazie mille alla prossima puntata 😉✌️💯🔝
E' vero dà ottimi consigli e spiega in modo chiaro e comprensibile
È proprio quello che mi piace del gasi, è chiaro e razionale quando parla, non ti fa la morale sulla tristezza del gpl che non va avanti e altre banalità trite e ritrite e dette da chi non l'ha mai neanche usato
Caro Gasi, ti voglio ringraziare tantissimo per la tua onestà, sei molto preparato e si sente che la passione ti anima nel tuo lavoro quotidiano. Sono un felice possessore di una mito bifuel 120 cv. Ultimamente dopo appena 66000 km strattonava e passava a random da gas a benzina. e il led "controllare motore" restava sempre acceso. Sempre fatta manutenzione e cambiati filtri ogni 20000 km. Ho incominciato a girare da diversi installatori di impianti a gas e concessionari casa madre in cerca di spiegazioni e soluzioni. Mi hanno proposto di tutto e di più, naturalmente subito sostituzine di tutti gli iniettori e uso spropositato di qualsiasi addittivo. Poi un giorno, quasi per caso ho visionato questo tuo video e mi si sono accese tutte le lampadine. Ho seguito con religiosa devozione i tuoi consigli e magicamente tutto si è messo a funzionare come un'orologio svizzero e tutti i led si sono spenti. Naturalmente il mio piccolo bolide ringrazia. Un grosso saluto e GRAZIE ancora
Stessa mia macchina io me ho 204 Milà di km e mai un problema sempre manutenzione però
Che bravo : professionalità , chiarezza nell' esposizione e (non guasta di certo) simpatia ! 👨🔧👨🔧👨🔧
Ho avuto diverse auto con gpl e ho imparato a gestirlo, ma i tuoi suggerimenti sono assolutamente ben accetti se non altro per conferma. Al prossimo video.
Ciao Paolo, cosa intendi per "gestirlo", quali linee guida segui?
@@MaximC Ciao. Gestirlo in termini di prestazioni dell'auto, di consumo e di manutenzione, di utilizzo quando è più freddo. Ha dei vantaggi rispetto alla benzina, ma anche qualche svantaggio.
@@paolofala ciao cosa ne pensi dei dispositivi del tipo runoil o altri per lubrificare valvole e sedi delle valvole? Li hai installati oppure no?
@@matteodicarlo5848 In realtà non li ho mai installati perché me li hanno sempre sconsigliati.
Come se avessi fatto un viaggio con un amico, i tuoi consigli sempre ben accetti, video belli e interessanti e poi, quant'è bella la thesis.. grande gasi ...
Bellissima e utilissima prova!!! Finalmente una prova seria e scientifica delle differenze tra GPL e benzina,il tutto in pieno stile "GA.SI "
Ciao mio padre aveva una Lancia Trevi 1600 benzina e con impianto a gas, comprata usata nel 1990... che tempi... il gpl all'epoca non si trovava ovunque come oggi... mi ricordo che poi ebbe problemi con il cambio (non entrava la prima marcia) e problemi con il polmone (ghiacciava così tanto che gli buttava acqua a temperatura ambiente)... Però mi piaceva perché avevo 8 anni e mi sembrava un'astronave! Poi di una comodità assurda per l'epoca... passare dalla Fiat 127 alla Trevi è stato veramente bello... che ricordi che mi hai fatto venire in mente... Ciao Gabry a presto 👋
Bravo Gasi , mi è davvero piaciuto questo test! Ho sempre avuto automobili a Gas. È da notare che la legge obbliga la sostituzione della bombola ogni 10 anni ( costo circa 500 € )
Inoltre, in genere gli iniettori del gas son molto delicati e io li ho dovuti sostituire una volta ( costo circa 500€ ) alla fine dei 10 anni ho "sborsato" 1000 € che probabilmente con una auto a benzina non avrei speso.
Cmq il GPL è conveniente !
non credevo di rimanere incollato 34 minuti e 55 secondi, bel video!
Vai GA-SI 🚘🚘🚘nuova puntata😉😉😉 come sempre nuovi argomenti interessanti 👍👍grazie Gabri 🚗🚗😄😄😄😄
buona sera caro gabriele sei il miglior meccanico di you tube spieghi molto bene e in maniera dettagliata gli interventi che esegui e per far durare di piu le valvole ti consiglio di mettere flash lube kit con il suo olio per lubrificare le valvole e cosi le valvole non anno problemi di usura
Gasi come sempre ricomplimenti e grazie per questi tuoi video... In merito alla manutenzione... SOSTITUIRE ENTRAMBI I FILTRI GPL (LIQUIDO E GASSOSO) molti meccanici cambiano solo quello fase gassoso... Ciaoo un saluto da napoli👋
35 minuti di onestà intellettuale e grande preparazione. Bravo. Ho 32 anni e sto valutando di prendere una mokka 1.4 turbo gpl. Seguirò alla lettera i tuoi consigli
Lascia perde.....😂😂😂....benza/ GPL solo Renault....
Video molto interessante e ben fatto!! Più avanti perché non portare qualche approfondimento sulle auto a GPL visto che molti le utilizzano ( anche se sappiamo bene non ti piacciano) 😜
Il migliore test in assoluto nel web! complimenti
Si vabbè, tutto molto interessante, ma vogliamo parlare della musica che il GASI mette nei video??!! 🔝🔝 Sei un grande GASI esperto di meccanica e di musica!! 🚀🚀😁😁
Non amo le macchine a gas e forse spero di non averne mai.... ma mi guardo il video con interesse perchè è troppo bello imparare da te nuove cose! Grazie grande Gasi!
Il tuo è un preconcetto che non è chiaro da cosa derivi, come chi ancora si ostina a comprare auto diesel
Grande gasi un 👋 da Vicenza, video super interessante, 35 minuti di puro di divertimento sentirti parlare, e ottima performance per una ammiraglia poco apprezzata ma immagino super comoda e con pochi euro di GPL tanta soddisfazione alla guida di queste vere auto ,da non amante dei vari SUV E crossover ciao
Sono ammirato perché il video spiega tutto molto bene e riesce a rendere gradevoli argomenti tecnici che, dopo un po', possono stancare. Circa la benzina nei serbatoi delle auto a GPL, però, in 50 anni di auto a GPL, mai avuto un problema alle pompe della benzina. C'è da dire che io sono sempre partito a benzina, anche con quelle a carburatore.
Grande come sempre GaSi e ovviamente interessantissimo video molto dettagliato e esplicativo secondo me oggi hai "convertito" molti ancora scettici del Gpl o delle alimentazioni a gas(se ti capita in futuro sarebbe bello farne uno anche sul Metano) e poi la Thesis è fantastica.hai spiegato delle chicche che hanno sfatato delle false credenze(tipo: a gas o Metano devi stare sempre a fare rifornimento,l'auto consuma di più ,da sempre problemi,non rende etc etc)la cosa importante è come ripeti sempre la corretta manutenzione dell'auto e che gli impianti vengano fatti a regola d'arte da professionisti come te😉e se mi permetti io aggiungerei ogni tanto fare qualche km a benzina(soprattutto con Metano per ripulire e non far seccare gli iniettori io lo so perché in famiglia abbiamo una Punto Evo Natural Power.......... certo la Thesis è un altra cosa 😉)ciao aspetto con ansia il prossimo video
Un video piu concreto e preciso, facile da capire relativo alla "tematica" trattata... non si poteva fare!... complimenti Gasi!
Gran bel video gasi! Ottimi anche i consigli sull'uso del gpl e sull'uso corretto della corsia di destra in autostrada... Speriamo che tanti capiscano 😉
Top!!! Tutto assolutamente dettagliato come sempre!! Felice ex possessore di mito a gas... 130 mila km con grandi soddisfazioni e piccole spese...
Bel video! In contro tendenza rispetto alle tendenze che parlano solo di elettrico... da sempre penso che per inquinare meno si potrebbe valutare la conversione di tante auto a GPL o metano, basandosi su una tecnologia rodata e conosciuta. Sarebbe interessante anche un video Benzina/metano 😉
Ciao Gabriele, sei sempre il nostro numero 1, vedere i tuoi video ogni giorno e come vedere il telegiornale, non se ne può fare a meno!!! Buon lavoro!!!!
Ciao Gasi,video chiaro, preciso e molto interessante,complimenti.
Per una effettiva convenienza considerato il costo dimezzato sulla spesa carburante rimane da valutare il costo di acquisto ed eventuali spese per collaudo e manutenzioni del suddetto impianto.
Da quello che ho capito, per GPL la spesa che solo dopo 10 anni. Con il metano è un po' più frequente, da quello che leggo.
Gasi sempre e unico prof del web in campo automobilistico ...persona speciale!!! Tutto quello che dici è la Bibbia dell'auto !!
Grande Gasi bellissima puntata!!! Io viaggio a metano, e tra un pieno e l' altro, il motore lo faccio girare a benzina! Bellissimo video complimenti!!!
Ciao Fabio, come ti trovi adesso con questo prezzo? Quanto paghi adesso un kg, 2 euro? Grazie in anticipo.
@@MaximC purtroppo ora non ho più la mia multipla a metano, viaggio a Gpl. Cmq incremento è stato sicuramente esagerato. Ormai è quasi allineato al motore termico a benzina. Chi ora ha un auto a metano farà un discorso ecologico. Buona giornata Fabio
@@fabiograzzi2329
Chissà, forse è la fine delle macchine a metano, come minimo in Italia. Forse rimarranno "solo" GPL, benzina, diesel, elettriche.
Mia piccola esperienza: in precedenza avevo una Clio 3 1.2 16v benzina e per il tragitto casa lavoro tutte le settimane mettevo sempre 50 euro di pieno. Ora ho acquistato una Clio 4 gpl/benzina e per il medesimo tragitto spendo circa 15 euro a settimana. Risparmio ben più che dimezzato! Il motore è il medesimo considerati i Kw e aprendo il cofano praticamente non noto differenze dal precedente. In compenso a benzina mi pare che consumi sensibilmente di più della precedente. Mi piacerebbe approfondire il discorso manutenzione/utilizzo vetture a GPL se e quando avrai modo di dedicarci qualche minuto. Grazie Gabriele per questi video fantastici
Buonasera Gabriele ,grande come sempre.sono possessore di i 10 1.2 bifuel sono assolutamente concorde con i tuoi consigli scusa se mi permetto di ricordarti che il costo dell' impianto e la sostituzione della bombola sono un costo aggiuntivo.va detto però che nel mio caso l impianto mi è stato scalato per intero usufruendo degli incentivi .
Ciao, bella prova un'osservazione io sono per il GPL tutta la vita..... Attualmente posseggo una Tucson 1,6 iniezione diretta uno spettacolo 600000 km percorsi senza nessun problema. Quindi anche con l'iniezione diretta nessun problema, l'unica cosa consuma una minima parte di benzina, così risolviamo anche il problema che hai parlato giustamente all'inizio della benzina che invecchia.... Ultima precisazione, l'impianto è uno "Zavoli bora direct"
Grazie e bellissimi video
Bravo Gabry , argomento interessante ... il discorso si amplia quando si considerano i costi del ripristino della bombola ma per certe categorie il GPL e’ ancora valido
Per la sostituzione sei circa sui 5/600 euro di media.. ogni dieci anni direi che ci sta... Usandola ovviamente
Per la spesa invece del registro gioco valvole?
@@lunibiker solo su auto datate... Quelle recenti dovrebbero avere la registrazione automatica
@@lunibiker registro valvole..... Cos hai un auto del 82? Sono tutte idrauliche oramai
Facciamo 600 euro... In 10 anni, 60 euro l anno... Praticamente quello che risparmio in 6/700 km di utilizzo dell auto.. 🤣🤣
SEI UNO DEI MIGLIORI OTTIMA PROVA DA VERO ESPERTO.In casa abbiamo 2 auto a GPL una Ford Focus 1.6 del 2011 ho avuto dei problemi con iniettori ed alto ed appena sostituita la ciambella per i 10 anni. L'altra è una Smart Forfour del 2018 1.0 fantastico carburante ed ottimo video ciao.Quando potrò vengo li da te prendo l'autostrada da roma ed arrivo lì ciaooooooooooo
Grande Gabriele sei il numero uno assoluto....cmq sia il GPL che il Metano sono due alimentazioni che proprio non sopporto per una serie di Motivi....fin quando me lo permetteranno andrò sempre a Gasolio, quando non sarà più possibile opterò per un benzina....Ciao Gabriele.
Diesel tutta la vita..gpl e metano ti vincolano alla posizione dei distributori e non essendoci self a volte passi delle mezzore quando c è coda
Volevo ringraziarti tanto, spieghi veramente bene, hai tolto molti miei dubbi!
ciao Gasi! bellissimo video! tutto quello che dici è perfettamente giusto! io purtroppo sono su una media di 25000 km annui e come tragitto casa lavoro ho 13 km circa (credo troppi pochi perché tutti i vari filtri del diesel entrino in temperatura) di conseguenza con la pura di incorrere in problemi vari sono sempre andato sul gpl. io sono alla seconda vettura a gpl e ne sono sempre soddisfatto per il notevole risparmio in tasca a fine del mese! (anche se devo dire che con quest' ultima ero indeciso se prendere una benzina e convertirla (cosa che alla fine ho fatto) oppure prendere una plug-in che mi avrebbe consentito di fare casa lavoro e lavoro casa sempre in elettrico (avendo poi io il garage dove poterla ricaricare). La discriminante maggiore è stata la differenza del prezzo di acquisto (usata per entrembe). un altro confronto interessante potrebbe essere tra una vettura gpl e una diesel sullo stesso tragitto.
ps. mi offro con la vettura a gpl così posso fare due chiacchiere con i gabrieli Top d'italia!XD mi raccomando continuate così.
ps.2 per il gabri regista (quello intutato è brutto e cattivo XD ) musiche sempre top meno male che ci sei tu a trovare queste musiche diverse da tutti!
Ciao,mi e' capitato casualmente di vedere i tuoi video,devo dire che ispiri fiducia e ho deciso di seguirti anche per il modo simpatico di registrarli.
Grazie mille per questo video! Mi hai risolto un grandissimo dubbio sul fattore del gpl a freddo e a caldo! Ottimo video! Davvero, grazie mille! Mi hai risparmiato madonne e giri inutili :) Appena sarà possibile e appena sarò in zone tue qualche birra vi verrà offerta :)
Bravissimo!
Sei sempre molto preciso. Anch'io quando avevo l'auto a Gpl, facevo ogni tre pieni, un pieno a benzina. Sei un grande!!
Non erano tanti 3 pieni di gas?
@@iamalessandrocheca pochi vorrai dire... Ogni 3/4 pieni basta andare per 40/50 km a benzina, dipende anche dai tragitti che fai, se sono brevi con messe in moto, non serve neanche andare a benzina
@@ivananobile8287 boh a me era successo che facendo così (con la opel corsa 1.2 gpl tech 85 cv 16 valvole) si era inciuccata la pompa della benzina. Da quel momento ho sempre fatto 1 pieno e poi 3/4 di benzina e non ho mai avuto problemi
@@ivananobile8287 con la punto 1.4 benzina GPL 78 cv 8 valvole faccio cosi
@@iamalessandrocheca la mia Rio andava alla grande....poi un inverno è caduta della neve da un un'impianto fotovoltaico e la fatta diventare una svizzera🤣🤣
ottimo video che conferma quanto avevo calcolato io in passato .. considera che sono 20 anni che ho auto a GPL , attualmente ho una tipo Tjet 1.4 120Cv GPL, sempre considerando le dovute differenze tra le varie cilindrate che ho avuto, comunque ho calcolato che mediamente l auto consuma circa un 15% in più andando a gas rispetto ad andare a benzina , ma considerando che negli anni il rapporto dei prezzi benzina/gpl si è sempre tenuto a circa 55% meno in favore del GPL (credo solo una volta sia arrivato a poco meno del 50% qualche anno fa quando il gas arrivò a 0,79€/lt) .
alla fine il risparmio si attesta sul 48% circa , anche considerando i consumi di benzina dati dalle varie partenze ; anche se quest'ultimo dato dipende molto dalla vettura : ad esempio avevo una Sandero che prima di passare a gas percorreva anche 3/4 km a benzina e quindi mediamente spendevo circa 20 euro di benzina al mese anche andando solo a gas, mentre la tipo che ho attualmente passa molto più velocemente a gas (meno di un km , max 1,5 km quando fa molto freddo) e questo ha ridotto drasticamente i consumi della benzina
Come va questa tipozza?
5porte o berlina?
Panoramica consumi tenuta strada/telaio sospensioni 😁?
Dopo 3 anni come va la tipo?
Caro Gabriele sono molto contento che hai potuto fare una prova ben fatta con un'auto bifuel ed in particolare Benz. /GPL. Io sono un felicissimo possessore di un'Alfa 164 Super del 1998 e posso dirti che da due anni e mezzo ho installato un impianto GPL della Tartarini ad iniezione liquida e ti dirò nessuna differenza si nota tra i due combustibili in termini di andatura ma al contrario una fermati alla colonnina lì la differenza c'è ed è pure sostanziale anzi per quanto.mi riguarda l'unica differenza per me tra i due è solo nel costo del combustione ma le differenze tra i due sono impercettibili. Condivido a pieno per tutti gli accorgimenti che hai dato per i possessori di auto a GPL e ti dico che io.la mia auto in città la uso molto poco a meno che non piove ed infatti nei tratti urBani la uso sempre ed esclusivamente a Benzina proprio per permettere alla macchina di assaporare sempre la sua amata Benza.
Sempre in gamba Gabriele e complimenti per i gran lavori che fai sulle auto. Saluti dal Gargano e al tuo prossimo ed entusiasmante video. Un abbraccio a presto Michele.
Ma quanto sei simpatico GA-SI ? Comunque interessante video come sempre e grazie per le dritte !
Complimenti per il video. Certo che vedere i prezzi della benzina e del GPL a due anni di distanza....mamma mia che impressione.
Grande GASI!!! Come sempre informazioni molto utili.Riusciresti a fare anche un video confrontando benzina e metano?
Sto guardando questo video ora. Ti chiedo solo se utilizzeresti questa macchina, con tutti i consigli che dai, percorrere una media di 1000 km a settimana, alternando benzina e gpl. È un consiglio che chiedo per me, ma che ti chiederebbero in tanti. Grande!
In teoria dovevi rifare il pieno del gol che magari sono 29 litri si sentono penso, cmq grandissimo video perché sono queste le prove che dovrebbero fare e non le balle che dicono perché la vita reale è questa nn i vari consumi dichiarati a vanvera
Complimenti per la qualità delle spiegazioni, da vero divulgatore.
Sempre molto "genuino" e interessante continua così Gasi👍
Sei davvero un grande. Tra un annetto passo da te prima di cambiare la macchina.
ciao, bel video. appena puoi aspettiamo anche il confronto benzina vs metano.
Ottimo video perché sgombera il campo da tutte le varie chiacchiere da "bar dello sport" e spiega con chiarezza a chi veramente convengono i carburanti alternativi alla benzina, in questo caso il GPL ma io aggiungerei anche il Metano ed il Gasolio accomunati dalle stesse motivazioni.
Ottimo Gabri, davvero una bella prova con dati alla mano! Sarebbe bello fare la stessa cosa anche con il metano.. Il risparmio dovrebbe essere ancora maggiore! Peccato che le case automobilistiche puntino solo sull'ibrido ed elettrico, auto a GPL e metano potrebbero davvero fare la differenza, soprattutto per i nostri portafogli!
Da possessore di auto (piccola cilindrata) sia GPL che metano ti posso assicurare che se con mettano c'è il risparmio nella spesa chilometrica, in generale secondo me aumentano i costi di gestione nonché le scomodità.
@@marklenders7916
Con il prezzo di oggi (2 euro per esempio), il costo carburante è circa 160% di quello che uno spende con GPL.
Con il vecchio prezzo (1 euro) - è l'80% di quello che uno spende con GPL.
Mark, ma io vedo, sul sito Prezzi Benzina, rifornitori metano con prezzi assai diversi, vivono a dove abito, da 0,9 euro a 1,99 euro. Ma veramente ci può essere una differenza così accentuata tra diversi rifornitori? Oppure è più probabile che i prezzi sul sito non sono stati aggiornati?
@@MaximC Ma come fai a fare il paragone fra metano e gpl se il primo lo acquisti in base al peso (kg) ed il secondo in base al volume (litri)...
È un paragone che non regge, comunque penso si risparmi qualcosa di più ancora col metano, nonostante i prezzi oscillino sfiorando talvolta i 2€
È vero che il gpl costa (faccio un esempio ad oggj) 0.850 al litro ed il metano 1.730 al kg ma con un litro di gpl la resa chilometrica è penosa, circa il 15% in meno se paragonato alla stessa auto alimentata a benzina, mentre per il metano il discorso è opposto, con un kg di metano percorrerai molta più strada di un litro di benzina...circa 23km con un kilo di metano per una classica punto evo.
@@lorenzo5231
A me interessa solo quanti euro al chilometro spendo. Non mi importa quanti litri o chilogrammi si consuma.
@@MaximC Ti rendi conto dell'assurdità che stai dicendo? Ovviamente l'efficienza ed il consumo inficiano sulla spesa finale...che tu lo voglia oppure no
Capperi mitico Gabry , ho avuto 2 thema 2000 turbo ...2 K 1 aspirata 5 20 e una turbo...la thesis la stavo prendendo....me la vendi....è un sogno che manca nel mio cuore !
Sul Tucson GPL di mio padre, con impianto BRC, c'è un adesivo sul parabrezza che recita : "mantenere la benzina nel serbatoio tra un quarto e metà, rinnovandola periodicamente"!
@AmmokkaPorrys Infatti, era per sottolineare la veridicità del super GA-SI!
È un onore sentire consigli utili grande Gabri del GASI complimenti .
Video molto interessante, complimenti Gasi. 👏👏👏
Premetto che pur essendo eterosessuale ,mi sono innamorato di GASI...........Altro che Affari a 4 ruote,questo ragazzone è fantastico.
Questa auto ha l’impianto a Gas-i
ahahahaahahahahaahahaahah top top top !!!!!!!!
mamma mia che ridere sto scoppiando, ma ragazzi la finite co ste battute dell'asilo.
@@bastafintibuonisti5096 ma te chi sei precisamente? Il nuovo Proietti
Sarebbe bello portare sul canale un maxi confronto anche con ibride a mentano sia benzina che Diesel e i pro e contro perché a oggi tanta persone non hanno ancora le idee chiare sull’argomento un saluto caro sei il numero 1
Attenzione che esistono anche impianti ad iniezione liquida di GPL, come ad esempio quelli prodotti da Vialle e Prins. Addirittura ne sono state prodotte varianti per i motori TSI del gruppo VW, dove i motori si avviano direttamente a GPL (gli iniettori sono unici per entrambi i carburanti). Su questo si veda anche l'esempio della BRC, che ha corso tre campionati CIR con una Fiesta R5 alimentata a GPL.
Video interessantissimo Gasi. Mi e' stato molto utile, sto usando questo periodo l'auto di mio papa' che e' appunto una Thesis turbo 20 con lo stesso impianto a gas. Top. Nonostante la miriade di problemi elettronici che ha avuto nei primi anni di vita tutti risolti. Grazie!
Video come sempre interessante, completo e chiaro..
Domanda: quanto effettivamente la conversione a GPL rende l'auto ecologica??
Per la risposta ufficiale e precisa ti consiglio di visitare l'European Alternative Fuel Observatory, qui trovi diversi articoli scientifici. Per la risposta ufficiosa possiamo confermare che il gpl è un carburante ecologico ed inquina almeno un terzo di un benzina.
sei un grande , a dare spiegazioni chiare limpide su come e xche..
e non tutti lo fanno.. sopratutto a costo zero
Giulietta 1.4 impianto Landi Renzo di serie, 250'000 km e mai un problema col gpl, solita manutenzione filtro GPL cambiato ogni 10'000 km ed iniettori GPL ogni 80'000 km. Con un pieno da 20 euro faccio 430-450 km sia in uso extraurbano (non andando piano) sia in autostrada a 130.
Finalmente una prova seria e concreta ..... detto questo però per fare un confronto costi si dovrebbero analizzare anche i maggiori costi di manutenzione ... filtro GPL ogni 20000 km, bombolone dopo 10 anni e il dover andare a benzina di tanto in tanto.... Ecco mi piacerebbe un video sulla corretta manutenzione e relativi costi, ovviamente su un utilitaria e non su un ammiraglia che pochi usano x andarci a lavoro quotidianamente
Gasi sei un grande e sei genuino ❤️
Grande! Video molto interessante. Anch'io preferisco andare a benzina visto che uso poco la macchina ma effettivamente chi percorre tanta strada ha il suo utile ritorno.
Sarebbe bello fare un test comparativo in condizioni confrontabili sui costi dei consumi si un veicolo 2000 cc a gas ed un 2000cc Diesel.
Sarebbe bello parlare della diversa manutenzione e i conseguenti costi di gestione.
Complimenti, ben fatto. Senza dimenticare che si inquina di meno !!
Morale della favola, il gpl consuma più della benzina, ma la benzina costa 3 volte tanto, grazie governo😍
infatti con il gpl faccio7.7 KM/L mentre a benzina faccio 11/12 KM/L, se la benzina costasse 1€ a litro quasi non ti converrebbe fare l'impianto gpl
Esattamente. Il succo del discorso è quello! Perché, se volessimo parlare in termini di pura resa chilometrica (praticamente, quanti km posso percorrere con un litro di carburante) il diesel, ad oggi, rimane imbattibile. Al massimo il metano ma, soprattutto al Sud, è un'impresa riuscire a trovare i distributori...
Mirketiell O chiatt se non scende anche il gpl sì 😜
@@mirkoiovine383 controllare impianto gpl, non è normale così tanta differenza, sul 15% in più è la norma.
Ma il metano turbo è il top
@@srfnus esatto con una pegeout206 a gpl faccio tranquillamente 1-2 chilometri in meno al litro, non di più. e ne ho avute tre a gpl tutte diverse auto stesso impatto sui consumi.
Sempre un grande - oltre ad essere un maestro e professionista i tuoi video ci fanno veramente compagnia
Molto molto utile. Questa è la thesis cui hai fatto il duplicato chiave?
Ottimo il video e le spiegazioni condite da opportuni consigli, che sono sempre ben accette. Grazie
Gasi e’ incredibile! Il top
Come al solito... Grandissime dritte!!! Grazie!!! Massimiliano da Roma
mettere l'indicatore gpl sulla consolle di legno è un reato! andava messo dove sta il commutatore della luce (inserto in plastica) e si sarebbe adattato come se fosse nato così!
Buona sera gasi, video pieno di contenuti interessanti e attuali oltre che badano anche al portafoglio, un argomento molto particolare e delicato con i tempi che attraversiamo...
Risparmiare e una forma di libertà per poter fare altro con ciò che riusciamo a risparmiare!
Complimenti gasi... Spero che ne farai altri magari con auto più recenti o più piccole,perché no anche a metano, sarebbe stupendo
Grazie
GASI! Adesso dovresti parlarci della manutenzione del veicolo a GPL e Benzina.
Esatto, purtroppo....sembrano uguali, ma non lo sono
Certo,aggiungere anche la manutenzione per l'impianto a GPL il risparmio di riduce un po' ma lasciamelo dire...in 200kkm con un'auto che ti fa all'incirca i 10km/l(a benzina) hai tirato fuori i soldi per un'altra auto,soldi che se li avessi spesi in benzina sarebbero "regalati".
Felice di aver mollato il diesel per un g.p.l.; va bene, cammina quando serve, e il pieno è una festa !Personalmente tengo meno di metà serbatoio di benzina, e cerco di usarla spesso; nel senso che dopo tanti km autostrada o no, passo in corsa a benzina e percorro 8/10 KM a benzina; o 3km prima del grill passo a benzina e quando rientro in autostrada ne faccio altri pochi prima di passare a gpl. Complimenti per il video !!!!!!!
Ti assicuro casi che quando devi fare 100 km al giorno per andare sul posto di lavoro non vedi più la macchina come un divertimento ma diventa un debito/costo e ti assicuro che fai di tutto per farla durare e spendere il meno possibile....io in un anno tra gasolio manutenzioni e rotture spendo circa 1/4 dello stipendio nella macchina ....
quando lavoravo a tempo pieno facevo una media di 500km al giorno, spesso diventavano 1000 per 3 o 4 giorni di fila. Auto diesel, sono appassionato di auto e meccanica e faccio io tutta la manutenzione, dai tagliandi a quella più pesante...e confermo. Paradossale ma in piena pandemia e poi nei blocchi successivi in cui lavoravo pochissimo e comunque da casa, mi sono ritrovato più soldi in tasca.
@@happydiedboy cioè passavi più tempo in auto che in tutte le altre attività quotidiane e nel poco tempo libero ti facevi pure i tagliandi ?
Wow che stoicismo...
@@shamandezu8975 più che stoicismo, gavetta. A pochissimi va giù di campare in strada per lavoro, di solito giustamente si vuole tornare a casa dopo l'ufficio, ecco io mi sono fatto spazio nel mio settore facendo leva su questo. Ovviamente ora vivo più rilassato e, anzi, spesso lavoro direttamente da casa.
Grazie Gasi dei tuoi consigli utilissimi..ho avuto più di una auto a gpl e una a metano..non mi hanno mai dato questi consigli e infatti ho avuto problemi soprattutto sulla Ford focus 2000 gpl
Sai qual'è la cosa bella? Che non hai dato giudizi. Ti sei limitato a constatare dei dati oggettivi. Odio chi dice roba tipo "mai GPL o metano" o " se non hai i soldi, comprati una Panda". GA-SI number one!👍
In realtà è l'esatto contrario, io mi posso permettere un bel sorpasso sfruttando a pieno il turbo della mia auto senza preoccuparmi di spendere cifre folli cose che invece chi ha un benzina o un diesel non può fare perché lo stesso sorpasso verrebbe a costare 2/3 euro in più di carburante, io mi posso permettere di sfruttare tutto il turbo sino a 6000 giri consumando niente
Chiarissimo e intellettualmente onesto. Con il gpl si spende meno e si inquina meno, andrebbe valorizzato di più, invece i finanziamenti vanno in gran parte alle elettriche.
Con un'andatura da codice su strada statale (90-100 km/h) e un po' di città, io percorro 350 km con 13-14 euro. Sia lodato il GPL, peccato che sempre meno auto lo montino di serie ormai.
il disel sta 1,14?
Adesso il gpl verrà sostituito dall’elettrico perché io con una ID3 nel medesimo percorso faccio 400km con 11 euro se carico a casa.
@@filipporonzani1179 nonostante mi piaccia molto il mondo dell elettrico, ad oggi come costi e versatilità di utilizzo vince ancora a mani basse il GPL o meglio ancora il Metano, senza considerare il costo di acquisto delle tua id3 e tralasciando i tempi di ricarica bibblici a casa, in un viaggio come quello del Gasi ricaricando alle colonnine pubbliche avresti speso di più, però ora non c'è partita
@@filipporonzani1179 spero tu stia scherzando, pensavo che l'elettrico fosse molto più efficiente, se consuma così tanto perché hai preso un'auto elettrica? Non ti spaventano i costi di manutenzione e i problemi che potresti avere con una tecnologia così delicata? Io rimango fedele al mio GPL
@@ivananobile8287 stavo facendo i calcoli ieri. Ad oggi, confrontando due utilitarie come panda gpl e 500 elettrica, il gpl, come costo al km, è ancor il più economico, il metano riesce a fare ancora meglio!
Ciao Gasi! Hai fatto molto bene a spiegare perché è importante consumare la benza nel serbatoio e non correre sempre e solo a GPL👍🏻 Non tutti afferrano il concetto, perché pensano "Dove sta il risparmio se devo correre anke a benzina?" Poi però arrivano i danni ke hai citato te e il risparmio è andato a farsi benedire lo stesso😆
Bel giretto comodi comodi in Lancia Thesis🤙
Complimenti Gasi bel video, ma soprattutto nell’impianti after-market ci possono essere problemi di consumo eccessivo sedi-valvole?
Credo....di si, infatti su questo argomento, bisognerebbe approfondire!!!
prima o poi rifai la testata. Io su uno space gear 2400 che ho gasato perchè faceva i 7 con un litro in 300.000 km l'ho rifatta due volte con botte da 1500/1800 euro... forse alla fine si risparmia lo stesso ma io userei il gpl solo su petroliere, su auto piccoline con consumi umani lascerei stare
Ottimo video ...il GPL era stata una mia opzione per quando facevo 140 km giornalieri o oltre per recarmi al lavoro...
Le cose più belle dei video del Gasi sono le colonne sonore! 🔝🔝🔝
Nooooo......dai! Ahahah
Sai che gruppi sono?
@@Marcowindsurfer No, e in questo caso, non mi interessa! Se vuoi far sapere che sei un conoscitore di musica...AVANTI. Ma questo è un video sulle auto, e il mio commento era ovviamente...ironico! Ciaooo
@@andreamissich5985 hai delle dinamiche clebro correlate ahimè degne di nota. Ho fatto solo una domanda, bastava una risposta coincisa e risoluta. Che cazzo!
@@Marcowindsurfer Booo! Guardi Gasi per le auto, e la sua competenza...o per ascoltare musica? Ps: le dinamiche lasciale stare
Grande Gasi!!grazie dei suoi consigli!sono diventato un suo ammiratore!!
Grandissimo
oltre a essere bravo nel spiegare e quindi far capire .....sei molto simpatico BRAVO CONTINUA COSI'
Ma la benzina si usa solamente quando si accende la macchina o anche quando sei in viaggio questi nuovi impianti gpl effettuano in automatico dei piccoli spruzzi di benzina ?
Landi ad alti regimi va sia benzina che a GPL.
Infatti il serbatoio benza deve stare sempre a metà, se non lo è a velocità d'autostrada da un segnale acustico
Ciao sei stato davvero preciso nei dettagli di quello che volevo sapere . Grazie
Altra considerazione. Dopo 270000 km il motore era a dir poco aperto. Le valvole non tenevano più e consumavo 1kg olio ogni 700 km.
Grazie Gasi, video interessante, e mi riguarda direttamente, avendo una macchina a gas. Grazie per le conferme nel modo in cui usare le auto con questo tipo di carburante, che da anni seguo, senza avere problemi. Dovrei girare il video a mio suocero che ha già cambiato pompa e iniettori!!😵 Nonostante le mie raccomandazioni ha il terrore di usare la cara benzina 😅😅.... Pagandone poi le conseguenze...😩 Ciao Gasi, sei er meio!!!👍
Sembra di essere tornati negli anni 90 con mio padre con la Kadett e la Marea Sw a GPL
Recensione impeccabile ed è racchiuso tutto quello che mi serviva sapere anche perché sto acquistando una punto evo gpl ed è la mia prima auto gpl