Non sono solita a lasciare commenti,ma va detto; Penso che questa sia la lezione più chiara e al contempo breve che si possa trovare qua su UA-cam. Grazie mille,bravissimo🤘✨
Mi permetto di farti un complimento, Lucio. Hai il dono dell'insegnamento, spieghi in modo preciso e chiarissimo, rendendo comprensibili concetti molto complessi. Grazie di cuore. Un abbraccio e tanto saluti da Taranto 👋🏻 👋🏻
Bravissimo Maestro. Presentazione fretboard perfetta per noi principianti e non. Lei deve pubblicare un metodo per basso con bei video di supporto. Grazie
Ciao Lucio, una domanda: ma io poi faccio partire la scala a seconda della corda? Mi spiego: la quarta corsa, quella del MI poi sul primo tasto c'è il FA; la terza corda, quella del LA inizio poi dal secondo tasto che sarà un SI? E idem a seguire. Grazie mille! E grazie per il tempo che ci dedichi
@@JackBlues1000 Ciao, mi scuso per il ritardo, ma qui ogni tanto mi perdo i messaggi, se fossi ancora interessato, scrivimi via mail che ti rispondo subito. (piccolilucio@gmail.com)
grazie Lucio molto interessante. a me piacerebbe saper leggere lo spartito mi sapresti consigliare un libro che parta da zero ed arrivi ad un buon livello con esercizi ecc ecc in italiano? grazie ciao ti seguo
Ciao Giorgio, scusa la risposta tardiva, un metodo in italiano dedicato alla sola lettura non so, in inglese c'è questo www.musiciansinstitutebookstore.com/product/bass-reading-1/ (non c'è moltissimo testo, col traduttore di google è fattibile direi) Altrimenti prendi dei brani tipo Imagine di John Lennon che ha note lunghe e basse così da poter rimanere nei primi cinque tasti e parti da lì.
la piu' esaustiva spiegazione delle posizioni su la tastiera in pochi minuti......ISCRITTO!
Ti ringrazio Fabio, mi fa molto piacere!
È stato molto utile do 4 stelle e un like...mi è piaciuto tantissimo adesso per me che sono un principiante mi torna già tutto più facile
Non sono solita a lasciare commenti,ma va detto; Penso che questa sia la lezione più chiara e al contempo breve che si possa trovare qua su UA-cam. Grazie mille,bravissimo🤘✨
Ciao Sara, ti ringrazio it tuo commento mi ha fatto molto piacere!
Mi associo… assolutamente! In ogni parola. 👍🏻
Molto efficace questo modo di vedere le note sulla tastiera. Video interessantissimo.
Mi permetto di farti un complimento, Lucio. Hai il dono dell'insegnamento, spieghi in modo preciso e chiarissimo, rendendo comprensibili concetti molto complessi. Grazie di cuore.
Un abbraccio e tanto saluti da Taranto 👋🏻 👋🏻
Ciao Alessandro, tra tutti i possibili è il complimento che più mi fa piacere, grazie infinite.
Grazie, molto utile per memorizzare e dare una aritmetica alle note sulla tastiera.
Grazie Lucio spiegazione molto chiara ed estremamente utile!!!
Grazie a te Giovanni!
Bella lezione. Molto chiara.
Sono, e con ogni probabilità rimarrò sempre, un principiante, ma grazie davvero per la spiegazione perfetta.
Grazie a te, mi fa molto piacere che il video ti sia stato utile!
Bellissimo schema molto utile, ritengo anch’io che conoscenza della tastiera sia determinante, complimenti 💪
Grazie mille Fabio!
grazie
grande Lucio.
Grazie Giuseppe :)
bravo lezione chiarissima.
Grazie Nicola mi fa molto piacere!
Bravissimo Maestro. Presentazione fretboard perfetta per noi principianti e non. Lei deve pubblicare un metodo per basso con bei video di supporto. Grazie
Grazie Haris, per ora non è nei programmi ma l’idea del metodo è senza dubbio interessante.
Ciao Lucio, una domanda: ma io poi faccio partire la scala a seconda della corda? Mi spiego: la quarta corsa, quella del MI poi sul primo tasto c'è il FA; la terza corda, quella del LA inizio poi dal secondo tasto che sarà un SI? E idem a seguire.
Grazie mille! E grazie per il tempo che ci dedichi
Ciao, se intendi... trovare le note naturali sulle corde si ma in caso riscrivimi perchè temo di non aver ben capito cosa ti serve sapere.
Spiegazione super chiara anche per un testone come me. Non è che per caso fai lezioni in presenza a Roma??? 😉😉😉
Ciao, grazie! Purtroppo no in presenza lavoro solo a Verona...
@@LucioPiccoliBassoedintorni davvero peccato. E online come ti organizzi? Quanto costa una lezione?
@@JackBlues1000 Ciao, mi scuso per il ritardo, ma qui ogni tanto mi perdo i messaggi, se fossi ancora interessato, scrivimi via mail che ti rispondo subito. (piccolilucio@gmail.com)
grazie Lucio molto interessante. a me piacerebbe saper leggere lo spartito mi sapresti consigliare un libro che parta da zero ed arrivi ad un buon livello con esercizi ecc ecc in italiano? grazie ciao ti seguo
Ciao Giorgio, scusa la risposta tardiva, un metodo in italiano dedicato alla sola lettura non so, in inglese c'è questo www.musiciansinstitutebookstore.com/product/bass-reading-1/ (non c'è moltissimo testo, col traduttore di google è fattibile direi) Altrimenti prendi dei brani tipo Imagine di John Lennon che ha note lunghe e basse così da poter rimanere nei primi cinque tasti e parti da lì.
@@LucioPiccoliBassoedintorni grazie mille ora vedo ciao
Che basso mi consigli???suono la chitarra ma non ho mai suonato un basso. Ovvianente uno modesro! Grazie