Buongiorno Maestro. Oggi ho seguito per la prima volta e una sua lezione del febbraio 2020. E adesso questa di 19 ore fa. Sono attratta dal suo modo di spiegare lento e di chiara esposizione. Sono quasi alla pensione e la musica è sempre stata il mio sogno e con la musica il pianoforte. Vorrei per favore chiederle un consiglio :che cosa devo tener presente nella scelta di una pianola (che potrei facilmente portare con me) o di un pianoforte? La ringrazio per l'opportunità delle lezioni. Attendo risposta , se possibile. Grazie Paola
Grazie Paola! la scelta di uno strumento dipende principalmente dal budget e dallo spazio a disposizione. Se non si ha la possibilità di un pianoforte acustico un buon compromesso è un piano digitale a 88 tasti pesati. In descrizione al video puoi trovare dei link di piano digitali che consiglio
Buongiorno Maestro, domanda da neofita. La mia tastiera (61 tasti) indica sul pentagramma il Do centrale come C3, mentre lei ha indicato come Do centrale in C4 sul pianoforte da 88 tasti. Chiaramente non cambia nulla dal punto di vista della nota ma solo della frequenza emessa. C'è una regola generale? Grazie delle bellissime ed utilissime video-lezioni!
Ciao Roberto, dipende dal software utilizzato. Si tratta di una definizione dibattuta: se il primo Do di un pianoforte a 88 tasti viene definito C0 avremo il C3 come Do centrale se al contrario chiamiamo C1 il primo Do avremo il C4 come Do centrale
Finalmente qualcuno preparato anche pedagogicamente ....peccato quel C anglosassone che a me orgogliosamente italiano continua proprio a non piacere....che diamine, siamo eredi di Palestrina e Scarlatti non di Bruce Springsteen.
Segui la lezione completa sul Blog: lnkj.in/t/rgxgr
Fantastico, rendi facile ..... ciò che sembra o che è difficile! Sei un vero e proprio Maestro!
Ti ringrazio per i complimenti! 😀
Ciao grande mille intanto e buon fine settimana..
Sei un mito! Finalmente ho capito come funziona in linea generale il piano. Bravissimo davvero!
Professionale e chiarissimo, anche per un profano. Grazie.
Grazie mille 😀
Sei un grande come sempre, video utilissimo come sempre!😊
Grazie Aldo
Spiegazione, chiara, serie a molto precisa, bravo
Grazie mille!
grazie mille ora mi è piu chiara la chiave di basso spiega benissimo grazie infinite
Grazie Chiara
Grande grandissimo! Grazie.
Ciao Nora, grazie 😀
Complimenti, sei molto bravo e chiaro
Grazie :)
Grazie Francesco 🙏🙏🙏
Ciao Paolo, mi fa piacere che ti sia stato utile :)
Un esercizio molto efficace 👍
Grazie Melvin
Buongiorno Maestro. Oggi ho seguito per la prima volta e una sua lezione del febbraio 2020. E adesso questa di 19 ore fa. Sono attratta dal suo modo di spiegare lento e di chiara esposizione. Sono quasi alla pensione e la musica è sempre stata il mio sogno e con la musica il pianoforte. Vorrei per favore chiederle un consiglio :che cosa devo tener presente nella scelta di una pianola (che potrei facilmente portare con me) o di un pianoforte? La ringrazio per l'opportunità delle lezioni. Attendo risposta , se possibile. Grazie Paola
Grazie Paola! la scelta di uno strumento dipende principalmente dal budget e dallo spazio a disposizione. Se non si ha la possibilità di un pianoforte acustico un buon compromesso è un piano digitale a 88 tasti pesati. In descrizione al video puoi trovare dei link di piano digitali che consiglio
Buongiorno, quale tra i libri in vendita contiene gli spartiti degli accompagnamenti delle canzoni presenti nei video?
buongiorno, sono disponibili in formato ebook a questo link: www.pianoforteweb.it/libri/
Great!
Grazie Alessandro!
sempre il top
Grazie Nicola 😀
Buongiorno Maestro, domanda da neofita. La mia tastiera (61 tasti) indica sul pentagramma il Do centrale come C3, mentre lei ha indicato come Do centrale in C4 sul pianoforte da 88 tasti. Chiaramente non cambia nulla dal punto di vista della nota ma solo della frequenza emessa. C'è una regola generale? Grazie delle bellissime ed utilissime video-lezioni!
Ciao Roberto, dipende dal software utilizzato. Si tratta di una definizione dibattuta: se il primo Do di un pianoforte a 88 tasti viene definito C0 avremo il C3 come Do centrale se al contrario chiamiamo C1 il primo Do avremo il C4 come Do centrale
Finalmente qualcuno preparato anche pedagogicamente ....peccato quel C anglosassone che a me orgogliosamente italiano continua proprio a non piacere....che diamine, siamo eredi di Palestrina e Scarlatti non di Bruce Springsteen.
Quello a sinistra davanti alla chitarra 🎸 è un NORD Piano?
Nord Stage